I Malavoglia
Paragrafo 1 9 | dimenando i fianchi con bel garbo - ché Zuppidda la chiamavano
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 2, 4 | palchetto, aveva tolto con mal garbo il guardaspalle al Capitan
Eros
Paragrafo 3 6 | che sapeva annoiarsi con garbo, come una signorina ammodo,
4 21 | Forlani furono evitate con garbo.~«Hai qualche impegno col
5 33 | lei; sapeva condursi con garbo, rispettava le esigenze
6 38 | breve spiegazione, fatta con garbo e da gente ammodo, entrambi
7 39 | con certe pieghe e certo garbo aristocratico, e grand'occhi
Eva
Capitolo 8 tes | ciascuno il suo con più o meno garbo, credendosi obbligati a
9 tes | sorriso e inchinandosi con bel garbo.~La ringraziai, commosso
Una peccatrice
Paragrafo 10 6 | disse il barone con il garbo di un uomo di società, «
Rose caduche
Parte, Capitolo 11 2, 8| raccontata con un certo garbo… Si rideva… Il cavaliere
Vita dei campi
Capitolo 12 jel | ragazzo faceva ogni cosa con garbo, come una brava massaia,
13 jel | amore, e teneva tesa con bel garbo una cocca del grembiale.
14 com | gusto di eclissarsi con garbo, restando a Milano, senza
Per le vie
Capitolo 15 ost | metteva tutto, col suo bel garbo di giovane di caffè, pettinato
Don Candeloro e C.
Capitolo 16 inn | che si dimenava con bel garbo e gli faceva il visavì,
|