Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 4, 4| mettersi a lavorare, il viale deserto, fin la sua gente di campagna
Tigre reale
Paragrafo 2 5 | fanali schierati sul viale deserto, quella solitudine, l'allettavano,
Eros
Paragrafo 3 20 | seppe che il villino era deserto, e che le signore Manfredini
Eva
Capitolo 4 tes | avvedessimo. Il viale era deserto, gli uccelli cinguettavano
Una peccatrice
Paragrafo 5 2 | In fondo al viale quasi deserto, perché troppo lontano dalla
6 2 | Giunse in capo al viale: era deserto... La cercò per tutta la
Vita dei campi
Capitolo 7 ned | vecchiarella sull'uscio deserto da sei mesi.~Venne la Pasqua,
8 com | e il silenzio del viale deserto la penetravano vagamente,
9 com | di furto, in fondo a quel deserto, dovesse vibrare tanto deliziosamente!
10 com | passeggiava da un pezzo pel viale deserto in un'ora mattutina che
11 com | tuttora, uscendo da quel viale deserto, ove si era aggirata fantasticando
Novelle rusticane
Capitolo 12 mar | Ammazzamogli» in cima al monticello deserto. Soltanto le rovine sbocconcellate
13 mar | del paesetto lontano, del deserto in cui erano stati soli
14 mar | vista allontanarsi pel viale deserto, e rimaneva là, colla fronte
Vagabondaggio
Capitolo 15 art | largo viale ombroso era deserto. Di tanto in tanto solo
Racconti e bozzetti
Capitolo 16 ino | maggiormente era quel cortiletto deserto e sgombro d'ogni cosa, senza
|