I Malavoglia
Paragrafo 1 11 | labbra nere al pari del carbone. In quel tempo non andavano
2 13 | quando era segnato col carbone sul muro. Ora che non c'
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 1, 5| un chiodo, cogli occhi di carbone, tanto di bocca aperta,
Eros
Paragrafo 4 27 | quale si era asfissiata col carbone, perché volevano costringerla
Vita dei campi
Capitolo 5 lup | e gli occhi neri come il carbone, e stese brancolando le
6 lup | cogli occhi neri come il carbone.~Ma nell'aia ci tornò delle
7 jel | contrabasso faceva una croce col carbone sulla parete, per memoria,
Novelle rusticane
Capitolo 8 rev | vecchia, già nera come il carbone, senza aver riguardo al
9 pan | Lucia, coi suoi occhi di carbone, e la grazia di Dio che
10 mar | scritto a gran lettere di carbone i loro nomi oscuri. Egli
Per le vie
Capitolo 11 veg | della maschera come pezzi di carbone acceso, i denti bianchi,
12 amo | sempre in mezzo al suo carbone non si accorgeva di nulla.
13 ost | ladri quegli occhi tinti col carbone, e quel fiore di pezza nei
14 ost | a segnarlo sul muro, col carbone. Gli davano a credenza perché
15 cam | il ritratto sul muro col carbone, e il nome sotto. Egli lasciava
Don Candeloro e C.
Capitolo 16 pag | fronte, e le mani, nere di carbone, nei mezzi guanti.~- Da
|