I Malavoglia
Paragrafo 1 4 | Bastianazzo, buon'anima. - Beato lui! sospirava la Santuzza,
2 10 | con quella barba lunga! beato lui! esclamava la Santuzza,
3 10 | tornava dalla vigna.~ ~- Oh! beato chi vi vede! cominciò a
4 10 | desidero morire dove son nato. «Beato chi muore nel proprio letto».
5 11 | lasciarseli dietro per la strada. «Beato quell'uccello, che fa il
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 6 2, 4| corridoio.~- Oh, cavaliere!... Beato chi vi vede! S'era inquieti
7 3, 3| Sarà quel che vuol Dio. Beato quel poveretto che adesso
Tigre reale
Paragrafo 8 12 | piccini. Ho pianto, in quel beato tempo che avevo più arrendevole
Eva
Capitolo 9 tes | pazzo colui che si vive beato nelle sue illusioni!...
Vita dei campi
Capitolo 10 cav | fosse stato fatto suo.~- Beato chi vi vede! - le disse.~-
11 cav | sospirò il giovinotto, - beato chi può salutarvi!~- Se
12 jel | le quattro zampe distese, beato lui, che non penava più
13 jel | Alfonso. Jeli invece ci viveva beato e contento nel vituperio,
14 com | a crearsi ella stessa.~- Beato voi che potete vivere a
Novelle rusticane
Capitolo 15 gal | prossimo. Vengo per la cerca.~- Beato voi che senza seminare raccogliete,
Vagabondaggio
Capitolo 16 lac | schiamazzi; ma un silenzio beato dappertutto; i lumi sembrava
|