I Malavoglia
Paragrafo 1 2 | stesse macchinando con quell'andatura. - Quello là ha il piede
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 3| dovette seguire la mamma, coll'andatura cascante che le sembrava
3 1, 5| ragazzo, colla voce rotta dall'andatura della mula, ripeteva sempre
Eros
Paragrafo 4 9 | lo sguardo vagabondo, l'andatura graziosamente indolente.
5 10 | voluttuosamente solcato, l'andatura, la voce ed il gesto molli,
6 36 | precedeva di qualche passo, coll'andatura svogliata, dimenando un
Il marito di Elena
Paragrafo 7 13 | seguire cogli occhi amorosi l'andatura modesta ed elegante della
Una peccatrice
Paragrafo 8 1 | genere d'eleganza, la sua andatura... il modo stesso con cui
9 2 | elegante di abbigliamento e di andatura, la signora che aveva recato
10 8 | corpo svelto ed elegante, l'andatura molle ed incantevole, il
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 11 pri | non aveva più la solita andatura svelta e leggiadra.~In quel
Vita dei campi
Capitolo 12 jel | andava accostandosi coll'andatura guardinga del cane avvezzo
Per le vie
Capitolo 13 bas | sconosciuto alto e pallido, coll'andatura svogliata e l'occhio vagabondo
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 14 pri | dal suo passo e dalla sua andatura. Se avessi visto quel lume
Don Candeloro e C.
Capitolo 15 can | sull'omero e la sua bella andatura maestosa, che sembrava Orlando
16 inn | mani in tasca, e quella sua andatura dinoccolata. Appena vide
|