Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 3, 4| resto. Faceva dei gesti vaghi colla mano scarna, e chiamava
Tigre reale
Paragrafo 2 15 | punzecchiato tratto tratto da vaghi turbamenti, da immagini
Eros
Paragrafo 3 5 | il braccio di lei, e che vaghi rossori fuggitivi le passassero
Il marito di Elena
Paragrafo 4 7 | nello specchio con occhi vaghi che sembravano neri come
5 12 | cogli occhietti ancora vaghi e senza sguardo; si slanciava
6 12 | labbra scolorite, gli occhi vaghi ed erranti in cerca delle
7 12 | casa, cogli occhi ardenti e vaghi, sul viso smorto. - Per
Storia di una capinera
Capitolo 8 40 | predicatore parlò in termini vaghi; enumerò tutte le colpe;
Una peccatrice
Paragrafo 9 4 | sbattuti la risposta ai vaghi timori che l'agitavano.
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 10 x | facendogli indovinare i vaghi rossori che scorrevano sotto
Vita dei campi
Capitolo 11 fan | lasciati, ne ho cento altri, vaghi, confusi, disparati, raccolti
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 12 ric | Questo dicevano i sorrisi vaghi, gli occhi umidi, erranti
Don Candeloro e C.
Capitolo 13 ser | di tante fantasie e tanti vaghi desideri che essa aveva
Racconti e bozzetti
Capitolo 14 olo | vagabonde, e gli scrupoli vaghi che annidavansi nell'ombra.
15 olo | dalla mano scarna, gli occhi vaghi e senza sguardo. Passavano
|