Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 4 | Carmine, il camparo, era steso bocconi sull'aia, collo
2 1, 4 | massa inerte del camparo, steso bocconi - Nanni l'Orbo,
Tigre reale
Paragrafo 3 14 | meschinello in quel momento era steso sul letto, gemendo con voce
Il marito di Elena
Paragrafo 4 13 | sua musa, verso cui aveva steso le braccia supplichevoli
Una peccatrice
Paragrafo 5 7 | suo dramma... gli avrei steso le braccia ad incontrare
Rose caduche
Parte, Capitolo 6 3, 1| incontrati il cavaliere mi ha steso la mano come se nulla fosse
Vita dei campi
Capitolo 7 mal | coi calzoni indosso, e steso bocconi che sembrava imbalsamato.
8 com | fare. Se Polidori le avesse steso le braccia al primo vederla,
Novelle rusticane
Capitolo 9 re | le cavezze per la notte, steso un po' di strame sotto i
10 rob | lungo il Biviere di Lentini, steso là come un pezzo di mare
Vagabondaggio
Capitolo 11 vag | tornava a dire compare Cosimo, steso alfine nello strapunto come
12 col | quella confusione. Zanghi, steso sul letto, freddo, colla
Drammi intimi
Capitolo 13 chi | il pensiero di quell'uomo steso a terra lì nel frutteto.
14 chi | un vecchio ulivo malato, steso a terra, e col naso color
15 chi | ufficio dinanzi al morto steso sui sacchi vuoti. Poi misero
|