I Malavoglia
Paragrafo 1 5 | rosario in mano e gli occhi spenti, gli diceva di sì, che non
2 10 | uno ad uno, cogli occhi spenti, e domandava cosa aveva
3 10 | tutto intento, cogli occhi spenti; ma egli era inquieto, e
4 15 | dicessero gli altri, cogli occhi spenti, e aveva paura che lo mandassero
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 5 2, 3| supino, cogli occhi aperti e spenti, le narici filigginose:
6 3, 3| cose vive; dei fiammiferi spenti, delle foglie d'edera strappate,
Tigre reale
Paragrafo 7 13 | 13-~ ~I lumi erano spenti quasi tutti nel corridoio
Eros
Paragrafo 8 4 | villa erano, o sembravano, spenti. Alberto che stava alla
Eva
Capitolo 9 tes | altri; i lumi erano stati spenti; non rimaneva che qualche
Vita dei campi
Capitolo 10 jel | che tutti i lumi erano spenti nella stradicciuola, e l'
Novelle rusticane
Capitolo 11 orf | guardandola negli occhi spenti, e come vide che il sangue
Vagabondaggio
Capitolo 12 art | padrona, chiuso il libro e spenti i lumi del Caffè, era scesa
Don Candeloro e C.
Capitolo 13 ope | buona.~Terminato il triduo, spenti i lumi e pagate le spese,
Racconti e bozzetti
Capitolo 14 olo | che trasalivano, gli occhi spenti che guardavano lontano,
15 cac | udito, con quegli occhietti spenti che non dicevano nulla,
|