Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 5| con un cenno del capo, silenzioso, seduto sulla panchetta,
2 3, 1| Ferdinando che andava e veniva silenzioso, simile a un fantasma.~-
Tigre reale
Paragrafo 3 4 | il domestico passeggiava silenzioso nell'anticamera, e in mezzo
4 17 | del fantasma immobile e silenzioso; allora girava gli occhi
Eros
Paragrafo 5 30 | Alberto rimase alcuni istanti silenzioso. Poscia rispose:~«Ha ragione.»~
6 34 | poco a poco era divenuto silenzioso, s'era buttato in fondo
Eva
Capitolo 7 tes | il moto dell'orologio era silenzioso; il tappeto era spesso,
Storia di una capinera
Capitolo 8 15 | piccolo camerino ch'è oscuro, silenzioso, ed ha un aspetto melanconico.
Una peccatrice
Paragrafo 9 3 | egli si cullava, sedette silenzioso al suo fianco.~Pietro rimase
Vita dei campi
Capitolo 10 jel | quale si spinge innanzi silenzioso l'asinello, per la strada
11 ama | gran fabbricato tetro e silenzioso. Verso i carabinieri poi,
Per le vie
Capitolo 12 bas | allora nel meriggio caldo e silenzioso, quando le cicale stridevano
Vagabondaggio
Capitolo 13 lac | il quartiere era tornato silenzioso, soffocando i dolori o le
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 14 dra | e deserte. Un servitore silenzioso precedeva in punta di piedi
Racconti e bozzetti
Capitolo 15 din | leggiere che battono il remo silenzioso come un'ala, e si dileguano
|