I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | non dura tutto il tempo». Pensateci che il proverbio dice: «
2 14 | accade qualche disgrazia, pensateci che son venuto ad avvertirvi
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 3 1, 6 | regina del paese, invece! pensateci bene. Don Gesualdo spiccherebbe
4 1, 7 | affari... è un'altra cosa... Pensateci bene!... Vi mancherà un
5 2, 1 | comune vuole la sua garanzia. Pensateci bene!... Sono circa cinquecento
Il marito di Elena
Paragrafo 6 4 | padronissimi. Ma in casa mia no! pensateci bene.~Il giorno appresso
Drammi intimi
Capitolo 7 dra | giunse le mani.~- No, Anna; pensateci bene... Non può essere!...
8 dra | delicati e complessi.~- Pensateci bene, Anna! Questo matrimonio
9 dra | sorriso. - Alla mia età... Pensateci bene... -~E come Roberto,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 10 dra | Essa!... È impossibile!... Pensateci bene!...~- No... È un'idea
11 dra | giunse le mani.~- No. Anna! pensateci bene... Non può essere...
12 dra | delicati e complessi.~- Pensateci bene, Anna! Questo matrimonio
La lupa
Parte, Capitolo 13 2, 8| piangendo, dall'uscio). Pensateci che avete lasciato vostro
Cavalleria rusticana
Capitolo 14 1 | brontolando). O Signore, pensateci voi!~ZIO BRASI (accorrendo
15 8 | non ha nessuno al mondo, pensateci voi, madre.~Entra in casa.~~
|