I Malavoglia
Paragrafo 1 12 | all'altro, per smaltire il malumore che gli aveva ficcato in
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 5 | egli una buona parola nel malumore fra padre e figlio:~- Il
3 2, 5 | e non tenere in corpo il malumore, con quella creaturina che
4 3, 4 | sposi. Fu una delusione e un malumore generale fra i parenti e
5 4, 1 | Don Gesualdo malgrado il malumore che aveva in corpo, mosse
I nuovi tartufi
Atto, scena 6 2, II| Giorgio. In famiglia c'è del malumore! oh, c'è! Quel Carlo ci
7 3, I| cigaretto dunque!~Carlo. (va di malumore al tavolino e fa il cigaretto)
8 Ap | s'avvede della causa del malumore dell'amico, e con dolce
Eros
Paragrafo 9 7 | sfogando come poteva il suo malumore. «Ho che amo te, e non...
10 11 | alzò con un inesplicabile malumore.~Il suo primo sguardo fu
Il marito di Elena
Paragrafo 11 6 | sospettato quanta violenza di malumore ci potesse essere in quel
Vita dei campi
Capitolo 12 ned | le bocche, con accento di malumore. La Nedda, appoggiata all'
Novelle rusticane
Capitolo 13 pan | del povero penetrava il malumore della stradicciuola nera
14 pan | cuore come un chiodo, il malumore di Lucia, la quale non aveva
Per le vie
Capitolo 15 gel | spalle al muro, e tossiva di malumore. - Gli avete portato via
|