Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 2, 2| tirandosi in disparte. Dalla Maddalena scendeva lemme lemme il
2 2, 2| Lupi, e risalivano verso la Maddalena, passo passo, discorrendo
Tigre reale
Paragrafo 3 5 | pensi alla morte come Maria Maddalena? Se ciò fosse, vorrei godermi
Una peccatrice
Paragrafo 4 1 | serio dunque che a quest'ora Maddalena, la piccina, come la chiami,
5 1 | miei ginocchi, come ieri Maddalena abbracciava i tuoi; mi supplicava
6 1 | giovane; «del resto colla Maddalena l'ho rotta tranquillamente
7 1 | costei non valgono un solo di Maddalena. Venti ancor più belle di
8 1 | semplicemente, abbassando il capo: «Maddalena non sa neanche annodarsi
9 2 | in quel viale a sinistra Maddalena. Guardala almeno una volta.»~«
10 2 | volta.»~«Che m'importa di Maddalena a me!... Guardala tu, se
Vita dei campi
Capitolo 11 jel | sembrava una Santa Maria Maddalena. Jeli che l'aspettava taciturno
Per le vie
Capitolo 12 ost | Corso di San Celso e via Maddalena, che Tonino alla cantonata
Vagabondaggio
Capitolo 13 pro | ucciso era venuta, come Maria Maddalena, per chiedere giustizia
Don Candeloro e C.
Capitolo 14 pec | A che ti gioveranno, Maddalena impenitente, le chiome profumate
Cavalleria rusticana
Capitolo 15 1 | come Gesù Cristo a Maria Maddalena… Ditemi dov'è vostro figlio
|