I Malavoglia
Paragrafo 1 Int | vinti che levano le braccia disperate, e piegano il capo sotto
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 1, 5 | cadere dal cielo, delle grida disperate, e un suono di corno rauco.~
3 1, 5 | del tuo padrone!~- Non vi disperate, vossignoria! - piagnucolò
Tigre reale
Paragrafo 4 14 | soffre!»~A quelle parole disperate e a quelle lagrime che venivano
Una peccatrice
Paragrafo 5 5 | amare, ardenti, ma non più disperate.~Egli pianse a lungo: quel
6 8 | signore... piango lagrime disperate, che cassano le disperate
7 8 | disperate, che cassano le disperate parole che scrivo.~A Napoli
8 8 | piansi lagrime ardenti, disperate;... e passeggiai delirante
9 8 | piansi lagrime ardenti, disperate.~Ora che ci penso a mente
Rose caduche
Parte, Capitolo 10 3, 15| ladro! ladro! (con lagrime disperate).~ALBERTO. Oh! Adele! Abbiate
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 11 sto, 5 | soffocati, o delle grida disperate che imploravano la morte,
Vita dei campi
Capitolo 12 mal | senza poter udire le strida disperate dei figli, i quali li cercano
Novelle rusticane
Capitolo 13 gal | afferrava colle braccia disperate allo stipite dell'uscio
Vagabondaggio
Capitolo 14 col | e delle grida di dolore disperate. Neli irruppe nella bottega
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 15 ric | quattr'occhi quelle audacie disperate, quei colpi di testa ai
|