Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 3 | il cugino don Ferdinando, curioso più di un ragazzo, che s'
2 1, 7 | Il canonico invece, curioso, volle andare a vedere.~
3 2, 5 | corridoio, fece capolino, curioso. Bianca dalla tenerezza
4 4, 2 | proprio come un bambino curioso. Infine si piantò ritto
I nuovi tartufi
Atto, scena 5 3, III| modesto!~Ferdinando. Sarei curioso di leggere quel poscritto.~
Tigre reale
Paragrafo 6 3 | fatto questa domanda?»~«Curioso! Con chi era?»~«Non mi rammento
7 4 | passare una mano o un occhio curioso; e in mezzo a tutto questo
Eros
Paragrafo 8 7 | quando?...»~«Sa che è molto curioso, signor cugino!» gli diss'
Eva
Capitolo 9 tes | Andiamo pure», risposi, curioso di sapere chi fosse.~Egli
10 tes | faceva scorrere quell'occhio curioso su tutta la mia persona,
11 tes | guardo quasi come un animale curioso.»~E rideva schietta, ingenua,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 12 cod | punto interrogativo fra il curioso e l'indispettito. Per dir
13 sto, 3 | come la sua donna, almeno curioso ed attento, e cominciò a
Vagabondaggio
Capitolo 14 vag | bestia.~- Tu sei troppo curioso, figliuol mio, e un giorno
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 15 vis | che le faceva un effetto curioso, a lei, al sentire contro
|