Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 3, 3| lui, nelle lunghe ore d'attesa, nel lavorìo macchinale
Il marito di Elena
Paragrafo 2 7 | al San Carlo, quando era attesa nei ritrovi, il momento
Per le vie
Capitolo 3 bas | tinte nelle desolate ore d'attesa. L'organetto che suonava
Vagabondaggio
Capitolo 4 mae | ogni persona nota - e l'attesa di quella domenica, di quel
5 mae | barbiere dirimpetto ingannava l'attesa. La ragazza del falegname
6 pro | siccome l'uditorio, nell'attesa tragica, s'era messo a ridere,
7 fes | stanza già funebre, in quell'attesa già disperata. - Né le carezze
8 lac | si era raccolto in quell'attesa sconfortata. La luna ora
9 lac | altra. Indi un silenzio d'attesa profondo, nel quale risonarono
Drammi intimi
Capitolo 10 dra | sorriso mentito in quell'attesa angosciosa.~La contessa
11 vis | una specie di silenzio d'attesa. In quel silenzio le poche
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 12 dra | sembrava solo calmo, nell'attesa inquieta di tutti. La contessa
13 vis | pesavano su tutti, quasi d'attesa funebre. A un certo punto
Don Candeloro e C.
Capitolo 14 voc | Che batticuore in quell'attesa! Ogni cosa che rideva, ogni
Racconti e bozzetti
Capitolo 15 cap | che dicevano già di sì, in attesa pur esse.~- Venite, venite
|