Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
duchesse 4
duchessina 1
due 1237
duecento 13
duellante 1
duellanti 3
duelli 2
Frequenza    [«  »]
13 domandavano
13 domattina
13 doveri
13 duecento
13 egoista
13 emozioni
13 entusiasmi
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

duecento

I Malavoglia
   Paragrafo
1 2 | in cui bollivano più di duecento onze all'anno! Campana di 2 9 | grano d'interessi - quelle duecento lire basteranno appena per Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
3 1, 3| razzi! Ne ho accesi più di duecento con le mie mani sole. Guardate 4 1, 4| fabbrica del Molinazzo... Circa duecento salme di gesso che andarono Il marito di Elena Paragrafo
5 9 | tutto. Egli aveva bisogno di duecento lire, tutto era . Ne aveva 6 9 | alla faccia dello zio.~- Duecento lire! esclamò lo zio Luigi 7 9 | un vaglia telegrafico di duecento venti lire. Pallido di gioia Eva Capitolo
8 tes | valore.»~«Varrà per lo meno duecento lire.»~«Oh!» esclamò Eva, Una peccatrice Paragrafo
9 8 | quella gola oscura, a quasi duecento piedi sotto di noi, ove, Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
10 arg | febbrile:~- Avanti! avanti! duecento lire di mancia!~- Avanti Vita dei campi Capitolo
11 ama | asciutto dei torrenti. Per duecento miglia all'intorno, correva Novelle rusticane Capitolo
12 mar | scambiati di nascosto in mezzo a duecento persone, di una promessa Don Candeloro e C. Capitolo
13 tra | di Leda, che non c'erano duecento persone al Carcano. Ella


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License