I Malavoglia
Paragrafo 1 10 | il fratello con la voce mutata che non si conosceva più
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 2 3, 4| mamma, che trovava così mutata, singhiozzando e domandandole
3 4, 1| rigido e chiuso, colla voce mutata:~- Più tardi... Vi dirò
Eros
Paragrafo 4 49 | guance.~«Mi trovi tanto mutata» mormorò essa con un dolce
5 49 | voce sorda:~«Sì... Tanto mutata!... E io pure... io pure...»~
Il marito di Elena
Paragrafo 6 10 | La sua voce era talmente mutata che Roberto non si raccapezzò
Eva
Capitolo 7 tes | disse con voce intieramente mutata da un istante all'altro:~«
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 8 sto, 6 | la prima volta parve così mutata a Luciano che ei le domandò
Vita dei campi
Capitolo 9 com | Ah! - disse poi con voce mutata, - sarebbe stato più prudente!...~ ~-
10 com | così!~Anch'essa era molto mutata, la povera Maria! aveva
Novelle rusticane
Capitolo 11 asi | anche la padrona stessa era mutata a quell'ora, colla malannata
Per le vie
Capitolo 12 con | fioriva, ma la fanciulla s'era mutata in viso, ed era divenuta
Vagabondaggio
Capitolo 13 viv | mano e balbettò con voce mutata: - Se crede che abbia capito
14 arm | tante vicende! Anch'essa era mutata, tanto mutata! Ma quell'
15 arm | Anch'essa era mutata, tanto mutata! Ma quell'uomo non se l'
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 16 mai | balenava. Infine, con voce mutata, nella quale tradivasi suo
17 vis | perché?... La voce le si era mutata a un tratto, come il viso,
|