1-500 | 501-833
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) Eros
Paragrafo 501 38 | caso?»~«Lasciatelo lì.»~Alberto tacque, e presentì tutto
502 38 | offrivale il giovane.~«Sentite, Alberto» gli disse alfine «dobbiamo
503 38 | lasciava compromettere. Alberto corse a Torino, e colla
504 38 | tavola, da vecchio amico. Alberto rifiutò freddamente, dicendo
505 38 | ridendo.~«Grazie!» rispose Alberto dopo un po' di esitazione.~ ~
506 39 | io ho amato mio cugino Alberto, lo sapete; che cosa pensereste
507 39 | destinata ad incontrarsi con Alberto. Ella portava alta la testa
508 40 | che non s'erano più visti Alberto e sua cugina s'incontrarono
509 40 | sforzo di volontà e stese ad Alberto il pomo del frustino attraverso
510 40 | accompagnarvi, cugina?» disse Alberto.~«Volentieri.»~Ei voltò
511 40 | Livoretti.»~Sul viso di Alberto passò una nube rapidissima.~«
512 40 | Siete forte!» le disse Alberto.~«Cora è docile» rispose
513 40 | per rompere quel silenzio.~Alberto levò il capo, e soggiunse
514 40 | Avete ragione» rispose Alberto brevemente.~I viali cominciavano
515 40 | accostati e andavano fiutandosi. Alberto prese la mano della cugina,
516 40 | Perdonatemi!» rispose Alberto con voce sorda. «È la vostra
517 40 | rispose.~«Come siete divenuto, Alberto!» esclamò essa celandosi
518 40 | tratto si fece rossa come se Alberto l'avesse percossa in viso
519 41 | impallidì maggiormente. Alberto le strinse la mano e si
520 41 | Perché siete dunque venuto, Alberto?»~Egli esitò alquanto. «
521 41 | pallide e di tanto in tanto Alberto vi fissava uno sguardo distratto.~«
522 41 | mi fate questa domanda, Alberto?» rispose Adele rizzandosi
523 41 | di me, cugina?» domandò Alberto con ironico sorriso.~Adele,
524 41 | dite!»~«È vero!» rispose Alberto con voce sorda, chinando
525 41 | si alzò risolutamente.~«Alberto se acconsentissi ad esser
526 42 | in segreto nel suo cuore. Alberto fece tutto quello che fanno
527 42 | velo azzurro. Pareva che Alberto non potesse saziarsi di
528 42 | faccio paura?» le chiese Alberto dolcemente.~Ella raccolse
529 42 | tanto in tanto sul viso ad Alberto. Sembrava che i polmoni
530 42 | potente impressione su di Alberto. Ei le prese le mani, serio
531 42 | mollemente il capo sul capo di Alberto.~ ~
532 43 | era franca ed espansiva.~Alberto non avea più rivisto quei
533 43 | non valesse il pentimento, Alberto aveva mostrato all'Adele
534 43 | tutto ciò è lontano!» diceva Alberto.~Ella, dopo lunghe esitazioni,
535 43 | abbandonava con fiducia. Alberto non possedeva più né cotesta
536 43 | proprio da bimba.~Anche Alberto aveva le sue curiosità -
537 43 | Gemmati.»~«Proprio?» domandò Alberto ridendo.~Erano appoggiati
538 43 | stessa cosa, Adele mia» disse Alberto secco secco.~ ~
539 44 | Spesso la sera accadeva ad Alberto di aspettare. Adele seduto
540 44 | bella!» le diceva talvolta Alberto con una certa risolutezza.~
541 44 | come te!...» soggiungeva Alberto con un sorriso dl cui stentava
542 45 | turbamento nel cuore di Alberto. Tutte le follìe del passato
543 45 | geloso di te!» gli disse Alberto allorché furono soli un
544 45 | la marchesa.~«Sì» rispose Alberto con una certa vivacità.~
545 45 | sempre giovane, n'è vero, Alberto?»~La salute della marchesa
546 45 | anche tu?» aveva domandato Alberto a Gemmati.~«Non posso. Ho
547 45 | grazioso sorriso. Velleda e Alberto s'incontrarono, si salutarono,
548 45 | messa a far la corte ad Alberto.~Alberto se n'era avvisto,
549 45 | far la corte ad Alberto.~Alberto se n'era avvisto, e ne provava
550 45 | Metelliani le spingeva, perché Alberto, senza dare positivamente
551 45 | in cosifatta maniera, che Alberto era rimasto taciturno.~«
552 45 | capriccioso del pensiero.~Alberto rispose al complimento ironico
553 45 | essere gelosa io? Vediamo, Alberto, cosa direste se fossi gelosa
554 45 | gelosa di vostra moglie?»~Alberto si dibatteva ancora contro
555 46 | 46-~ ~Alberto rimase tutto sconvolto,
556 46 | marito da quel salotto. - Alberto leggeva o fingeva di leggere.~«
557 46 | con un sardonico sorriso.~Alberto la guardava ancora sorpreso,
558 46 | donna in tali condizioni»~Alberto chinò gli occhi dinanzi
559 46 | un brutto tiro. - Addio, Alberto; giacché volete il mio perdono,
560 46 | secco e nervoso; gettò ad Alberto una stretta di mano senza
561 46 | il salotto rapidamente. Alberto ritornando dall'accompagnarla
562 46 | anch'essa. - Udendo entrare Alberto si volse trasalendo.~«Sei
563 47 | andasse a colpire in faccia Alberto, il quale sentiva l'abisso
564 47 | un serpe) per la mente di Alberto. Che cosa sarebbe divenuto
565 47 | perché ne fosse informato Alberto. I pretesti dapprima, e
566 47 | esserci stato. Conoscendo Alberto intimamente, egli fu sgomentato
567 47 | fargli leggere le lettere di Alberto, così fredde, così compassate,
568 47 | allorché Gemmati dicevale che Alberto sarebbe ritornato ad amarla,
569 47 | verso gli ultimi di ottobre, Alberto ritornò a Firenze, e arrivò
570 47 | la condotta. L'arrivo di Alberto evidentemente avea gettato
571 47 | Dopo circa un quarto d'ora Alberto protestò una grande stanchezza
572 47 | molto strano!» disse Alberto andandosene.~ ~Adele era
573 47 | quella deliziosa speranza. Alberto volgeva uno sguardo sorpreso,
574 47 | domestico annunziò Gemmati.~Alberto si scosse, si alzò bruscamente,
575 47 | dissimulazione che possedeva Alberto, balenava di tratto in tratto
576 47 | il perché. Fra tutti loro Alberto solo mostravasi il più amaramente
577 47 | della città.~«Ah» disse Alberto alzando le spalle. «Il giudizio
578 47 | così?»~«Perché no?» rispose Alberto serio serio, dopo un istante
579 47 | al collo e dirgli: «Oh, Alberto!...». Ma le parole, lo sguardo,
580 48 | furia nelle sue stanze.~Alberto era uscito, róso anche lui
581 48 | assorti. In quel momento entrò Alberto.~Adele ritirò vivamente
582 48 | viaggiare un po'.»~«Oh! Alberto!» esclamò la derelitta con
583 48 | l'inferma di richiamare Alberto con quel pretesto, e di
584 48 | finalmente gli fu ricapitato, Alberto non mise tempo in mezzo
585 49 | cavalli salivano a fatica. Alberto guardava macchinalmente
586 49 | campanello che sembrava inseguire Alberto da un pezzo.~«E così?» domandò
587 49 | fermò.~«Diggià!» mormorò Alberto.~Nessuno era corso ad aprire
588 49 | l'erta tornò ad udirsi. Alberto bussò risolutamente.~Un
589 49 | né muoversi nella stanza. Alberto aprì esitante, e si arrestò
590 49 | buon dottore!» disse lei.~Alberto gli strinse la mano con
591 49 | cavalli!» si affrettò a dire Alberto senza saper troppo il perché.
592 49 | fiori.~«Cosa fate?» domandò Alberto. La vecchia rimase indecisa,
593 49 | scosse il capo tristamente; Alberto ammutolì.~Lo squillare del
594 49 | un borbottare sommesso. Alberto istintivamente avea fatto
595 49 | disse improvvisamente Alberto alle due o tre persone ch'
596 49 | dottore non rispose. Allora Alberto con la voce ancor più soffocata:~«
597 49 | accelerare!...» interruppe Alberto collo stesso accento calmo
598 49 | vederla più!» mormorò poscia Alberto come fra di sé.~E un istante
599 49 | Costui alzò un dito al cielo. Alberto vi rivolse gli occhi anche
600 49 | un'arcana ambascia. Allora Alberto levava il capo, fissava
601 49 | capo sul guanciale e chiamò Alberto con un suono inarticolato.
602 49 | Che lunga notte!» mormorò Alberto asciugandosi il sudore della
603 49 | appannati. «Adele!» mormorò Alberto chinandosi su di lei. Ella
604 49 | Dottore, mi sente!» esclamò Alberto con un'immensa commozione
605 49 | chinò i suoi e non rispose. Alberto chinò il capo~Adele ricominciò
606 49 | medico prese per un braccio Alberto e volle condurlo via Ei
607 49 | il corpo della moribonda. Alberto prese quasi macchinalmente
608 50 | 50-~ ~Alberto si lasciò condur via dalla
Rose caduche
Parte, Capitolo 609 0, per | Personaggi.~ ~ADELE LANDI~ ~ALBERTO GILIOTTI~ ~LA CONTESSA BAGLINI~ ~
610 1, 6 | Scena VI. Alberto Giliotti, Paolo Avellini,
611 1, 6 | di presentarvi il signor Alberto Giliotti, uno dei miei amici
612 1, 6 | procurerò di meritarmi.~ALBERTO (inchinandosi). Madama!~
613 1, 6 | miei invitati… Pochi versi…~ALBERTO. Mi rincresce doverla disingannare,
614 1, 6 | suo nome non m'era ignoto!~ALBERTO. Ho peccato contro le Muse,
615 1, 6 | CONTESSA. Troppa severità!~ALBERTO. No, contessa, ho fatto
616 1, 6 | in aria di motteggio).~ALBERTO (con freddezza sarcastica).
617 1, 6 | si para con una stoccata!~ALBERTO (c.s.). Non vorrei però
618 1, 6 | presentando il cavaliere ad Alberto). Il cavalier Falconi.~FALCONI (
619 1, 6 | sorridendo) per la poesia almeno.~ALBERTO. Non è colpa mia, contessa.
620 1, 6 | innamorati o dei poeti?~ALBERTO. Qualche volta anche di
621 1, 7 | contessa, Lucrezia, Paolo ed Alberto.~ ~CONTESSA. Lucrezia, che
622 1, 7 | e l'aiuterà (Lucrezia ed Alberto si salutano). Anzi, a proposito
623 1, 7 | sinistra).~LUCREZIA (ad Alberto). È la mia parte di libertà
624 1, 7 | condanno a passare in casa mia.~ALBERTO (dando il braccio a Lucrezia).
625 1, 9 | Scena IX. Alberto e detti.~ ~ALBERTO (sorridendo).
626 1, 9 | Scena IX. Alberto e detti.~ ~ALBERTO (sorridendo). Sei dunque
627 1, 9 | guarisca, signor Giliotti.~ALBERTO. Malattia grave! Ci vuole
628 1, 9 | Dov'è la signorina Merelli?~ALBERTO. L'ho lasciata alle prese
629 1, 10 | Scena X. Alberto e Paolo.~ ~PAOLO. Ti dico
630 1, 10 | donna che n'è la causa.~ALBERTO. Ah! c'entra un poco quella
631 1, 10 | e poi ti ride in faccia!~ALBERTO. Bisogna ridere con lei.~
632 1, 10 | faresti tu con l'Adele?~ALBERTO (vivamente). Che!~PAOLO.
633 1, 10 | colei come tu ami la Landi!~ALBERTO. Non è vero!~PAOLO. Alberto!~
634 1, 10 | ALBERTO. Non è vero!~PAOLO. Alberto!~ALBERTO. Non è vero! Poiché
635 1, 10 | è vero!~PAOLO. Alberto!~ALBERTO. Non è vero! Poiché non
636 1, 10 | ultimo degli uomini!~PAOLO. Alberto, perdio!~ALBERTO. Oh, non
637 1, 10 | PAOLO. Alberto, perdio!~ALBERTO. Oh, non andare in collera.
638 1, 10 | Bisogna vendicarsi!… Bisogna…~ALBERTO. Non esagerare. Di che ti
639 1, 10 | cattivo scherzo.~PAOLO. Poeta!~ALBERTO. Dimmi poeta acciò io non
640 1, 10 | febbre del cuore…~PAOLO. Alberto, tu ridi di tutto!…~ALBERTO.
641 1, 10 | Alberto, tu ridi di tutto!…~ALBERTO. Io rido delle cose ridicole,
642 1, 13 | contessa guardando colla lente Alberto che se ne sta alquanto in
643 1, 13 | signor Giliotti. (Adele ed Alberto s'inchinano).~ADELE (sottovoce
644 1, 13 | Davvero… (Esamina a lungo Alberto, poi fa un lieve movimento
645 1, 13 | vogliamo aprire la marcia? (Alberto le dà il braccio).~LUCREZIA (
646 1, 13 | come il cavaliere. (via con Alberto).~ ~ ~
647 2, 14 | domestico, annunziando; indi Alberto.~ ~DOMESTICO. Il signor
648 2, 14 | DOMESTICO. Il signor Alberto Giliotti.~FALCONI (sardonico).
649 2, 14 | Falconi via dal fondo).~ALBERTO (entra senza salutare il
650 2, 14 | desiderava…~ADELE (fa segno ad Alberto di mettersi a sedere, e
651 2, 14 | e forse una riparazione.~ALBERTO. A me, signora?~ADELE. So
652 2, 14 | battersi col cavalier Falconi.~ALBERTO. Ebbene?~ADELE. E so perché
653 2, 14 | ADELE. E so perché si batte!~ALBERTO. Ah!~ADELE. C'è di mezzo
654 2, 14 | diritto: L'ha ella forse?~ALBERTO. No!~ADELE. In tal caso
655 2, 14 | cavaliere per la sua parte.~ALBERTO. E il mio onore?… Io non
656 2, 14 | diverrà la favola del mondo!~ALBERTO. I nostri secondi hanno
657 2, 14 | ADELE. Chi ci crederà?~ALBERTO. Madama… io invoco la sua
658 2, 14 | quell'uomo!~ADELE. Perché?~ALBERTO. Non lo so!… L'odio! Lo
659 2, 14 | schermidore di prima forza!~ALBERTO. Che m'importa! Se potrò
660 2, 14 | cuore!~ADELE. Vi ucciderà!~ALBERTO. Che m'importa! Io l'odio!~
661 2, 14 | causa innocente del delitto?~ALBERTO. Un rimorso!! (esitando)
662 2, 14 | questo duello… e partite!~ALBERTO. Partire!… e perché?~ADELE.
663 2, 14 | non perda il suo tempo!…~ALBERTO (con impeto). Il mondo è
664 2, 14 | ha una logica terribile!~ALBERTO (dopo aver esitato). Ebbene…
665 2, 14 | costerà qualche sacrificio!~ALBERTO (alzandosi bruscamente,
666 2, 14 | esitante, commossa). Signore!~ALBERTO (volgendosi, anch'egli assai
667 2, 14 | che ci lasciamo amici!…~ALBERTO. Se c'è qualcuno che ha
668 2, 14 | esitante), Quando partirete?~ALBERTO. Domani, col primo treno.~
669 2, 14 | ADELE (c.s.). Dove andrete?…~ALBERTO. Non lo so.~ADELE (con crescente
670 2, 14 | commozione). Ci rivedremo?~ALBERTO. Forse.~ADELE (c.s.). Saremo
671 2, 14 | ADELE (c.s.). Saremo amici?~ALBERTO. No.~ADELE. Perché?~ALBERTO.
672 2, 14 | ALBERTO. No.~ADELE. Perché?~ALBERTO. Non potrei che odiarvi
673 2, 14 | avvicinandosi lentamente ad Alberto colle lagrime agli occhi).
674 2, 14 | mi lasciate in collera!…~ALBERTO. Io!… Dio mio!~ADELE. Ma
675 2, 14 | dolorosi sacrifici di cuore?…~ALBERTO (commosso). Ah! voi dubitate
676 2, 14 | abbandono). Adesso… sì!…~ALBERTO (con entusiasmo). E credete
677 3, 1 | Scena I. Alberto dalla destra, Adele dalla
678 3, 1 | Adele dalla sinistra.~ ~ALBERTO. M'avete fatto chiamare?~
679 3, 1 | prima che foste uscito.~ALBERTO. Che! Levata a quell'ora!…
680 3, 1 | Non me la rimproverate, Alberto!… Perché c'è stato un tempo
681 3, 1 | il buongiorno, signore!~ALBERTO (badandola in fronte ma
682 3, 1 | un momento? Avete fretta?~ALBERTO (freddo e pensieroso). Oh…
683 3, 1 | Abuso del vostro tempo?~ALBERTO (c.s.). Oh… tutt'altro!…
684 3, 1 | Come siete diventato, Alberto!… Voi trascurate orribilmente
685 3, 1 | capelli… i vostri vestiti…~ALBERTO (c.s.). Davvero?…~ADELE.
686 3, 1 | andar fuori… a divertirvi…~ALBERTO (come uomo mortalmente annoiato)
687 3, 1 | amarezza). Vi annoiate?~ALBERTO (c.s.). Oh!… assai!… (riprendendosi).
688 3, 1 | Chi vi manda via signore?~ALBERTO (imbarazzato). Ah, temo
689 3, 1 | prendendogli le mani).~ALBERTO (freddo). Una visita al
690 3, 1 | ADELE. Tornasti assai tardi.~ALBERTO. È vero.~ADELE. Dopo le
691 3, 1 | vero.~ADELE. Dopo le due.~ALBERTO. Come lo sai?~ADELE (con
692 3, 1 | grazia). Ero lì ad aspettare.~ALBERTO (con mal dissimulato dispetto).
693 3, 1 | amarezza). Ah!… bambinata!~ALBERTO (c.s.). Perché darvi la
694 3, 1 | annoio aspettandovi, signore!~ALBERTO (c.s.). Questo è un modo
695 3, 1 | con grazia affettuosa).~ALBERTO. Permettetemi di dirvelo,
696 3, 1 | alla tirannia…~ADELE. Oh!!!~ALBERTO (rimettendosi e stringendole
697 3, 1 | Perché non confidarmeli?~ALBERTO. Che potreste farci?~ADELE.
698 3, 1 | soltanto il confidarmeli!~ALBERTO. Ma lo so io stesso?… tante
699 3, 1 | del giardino; è tutto qui!~ALBERTO. Però converrete, amica
700 3, 1 | orribilmente!…~ADELE. Siete stanco?~ALBERTO (imbarazzato)… Di star in
701 3, 1 | volerci passare la vita!~ALBERTO. Pazzie!~ADELE. Ah!…~ALBERTO.
702 3, 1 | ALBERTO. Pazzie!~ADELE. Ah!…~ALBERTO. Che avete?…~ADELE. Nulla!…
703 3, 1 | E quando volete partire?~ALBERTO. Ma quando vorrete. Sapete
704 3, 1 | Che faremo? Dove andremo?~ALBERTO. Non lo so… Dove vanno tutti…
705 3, 1 | Purché si cambi!~ADELE. Ah!~ALBERTO. Mio Dio! perdonatemi, Adele!
706 3, 1 | annoiato!~ADELE. Di me?…~ALBERTO. Oh, no!~ADELE. Ebbene!
707 3, 1 | amarezza). Che ore sono?~ALBERTO. Le otto.~ADELE. Il vostro
708 3, 1 | appuntamento è per le otto?~ALBERTO. Sì.~ADELE. Andate a caccia?~
709 3, 1 | ADELE. Andate a caccia?~ALBERTO. Sì.~ADELE. Sarete in molti?~
710 3, 1 | ADELE. Sarete in molti?~ALBERTO. Non molti; i nostri vicini
711 3, 1 | Ah!… anche il cavaliere?~ALBERTO. Che volete, il cavaliere
712 3, 1 | ADELE. E le loro signore?~ALBERTO. Verranno anch'esse a raggiungerci
713 3, 1 | reprimendo un sospiro). Infatti…~ALBERTO (dopo una pausa imbarazzante,
714 3, 1 | ADELE. No, no mio buon Alberto!… Voi non avete torto… anzi
715 3, 1 | mani) e non me ne pento!~ALBERTO (baciandole la mano). Grazie,
716 3, 1 | sai quanto male mi faccia!~ALBERTO. Che?…~ADELE (come lasciandosi
717 3, 1 | tuo amore!… Oh, perdonami, Alberto!… Ti sei fatto triste!…
718 3, 1 | galante con quelle signore!~ALBERTO (crucciato internamente
719 3, 1 | giornata per mia memoria…~ALBERTO. Così poco!…~ADELE. Oh,
720 3, 1 | Come siete diventato, Alberto!…~ALBERTO. Perché mi dite
721 3, 1 | siete diventato, Alberto!…~ALBERTO. Perché mi dite questo,
722 3, 1 | raccogliere quel fiore per me.~ALBERTO. Ma dapertutto dove ne troverò
723 3, 1 | mani fra i miei capelli.~ALBERTO. Ebbene, se ciò vi fa piacere
724 3, 1 | cuore non ve l'ha suggerito!~ALBERTO. Ma che!… Voi piangete,
725 3, 2 | se madama può riceverla.~ALBERTO (con moto involontario di
726 3, 2 | visita a me.!… Che ne dite, Alberto?~ALBERTO (imbarazzato).
727 3, 2 | Che ne dite, Alberto?~ALBERTO (imbarazzato). Ma… veramente…
728 3, 2 | giardiniere,~ADELE (consultando Alberto). Come si fa a non?…~ALBERTO (
729 3, 2 | Alberto). Come si fa a non?…~ALBERTO (c.s. e guardando l'orologio)…
730 3, 2 | Non vi fate aspettare.~ALBERTO. Grazie… Anzi… per far più
731 3, 7 | Scena VII. Alberto, Paolo, il commendatore
732 3, 7 | caccia!… (con malizia).~ALBERTO. No, contessa… Non sono
733 3, 7 | reprimendo un sospiro). Ah!~ALBERTO (sforzandosi di sembrare
734 3, 7 | si nascondeva… cattiva!~ALBERTO (imbarazzatissimo). Oh!…
735 3, 7 | tutta sua, signor Giliotti!~ALBERTO. Mia?~CONTESSA. Sì; ella
736 3, 7 | indovinarlo prima di noi!~ALBERTO (imbarazzatissimo). Ma io,
737 3, 7 | sospiro pel contegno di Alberto). Ah!… (alla contessa con
738 3, 7 | gli uomini di spirito!~ALBERTO (ad Adele imbarazzatissimo).
739 3, 7 | immagine poetica.~CONTESSA (ad Alberto, scherzando ma con malizia).
740 3, 7 | malizia alludendo ad Adele e Alberto e accennandoli anche).~PAOLO.
741 3, 7 | poesia!… (volgendosi ad Alberto) Eppure un poeta innamorato…
742 3, 8 | Scena VIII. Alberto e Adele.~ ~ADELE (commossa
743 3, 8 | commossa e vivamente). Restate, Alberto!~ALBERTO. Che avete, Adele?…~
744 3, 8 | vivamente). Restate, Alberto!~ALBERTO. Che avete, Adele?…~ADELE (
745 3, 8 | Ho bisogno di vederti…~ALBERTO. Ma che avete, Dio mio?!~
746 3, 8 | vivamente). Quando partiremo?~ALBERTO. Perché questa domanda?~
747 3, 8 | Ma dilla qualche cosa!~ALBERTO. Vi giuro che non vi comprendo…~
748 3, 8 | vi comprendo…~ADELE. Ah!~ALBERTO. Voi che amate tanto la
749 3, 8 | Bisogna che tu ti diverta…~ALBERTO (pensieroso). E che io pensi
750 3, 8 | Non ci hai pensato tu?~ALBERTO. … Ma… sì… da qualche tempo…~
751 3, 8 | me ne hai detto nulla?…~ALBERTO. Temevo di rattristarvi!~
752 3, 8 | qualche cosa di doloroso?…~ALBERTO. Mio Dio… Nulla di doloroso…
753 3, 8 | ci pensavi neanche tu!…~ALBERTO (imbarazzato). È vero… Ma…~
754 3, 8 | società… ai teatri… ai balli…~ALBERTO. E voi?~ADELE (sorridendo
755 3, 8 | basterà sapervi felice!~ALBERTO. Come siete buona, Adele!~
756 3, 8 | di qualche altra donna?…~ALBERTO (con aria di stanchezza
757 3, 8 | Oh!…~ADELE. Ipocrita!~ALBERTO (c.s.). Non è un complimento
758 3, 8 | chiamerebbe stanchezza di cuore!…~ALBERTO (c.s. e freddamente). Oh…
759 3, 8 | prendendogli le mani). Mi ami?~ALBERTO. Sì~ADELE. Molto?~ALBERTO.
760 3, 8 | ALBERTO. Sì~ADELE. Molto?~ALBERTO. Molto.~ADELE. Son bella?~
761 3, 8 | Molto.~ADELE. Son bella?~ALBERTO. Bellissima.~ADELE. E se
762 3, 8 | innamorassi di un altro?~ALBERTO. Voi!…~ADELE. Sì… se ti
763 3, 8 | faresti se io ti lasciassi?~ALBERTO. Ma… cara mia… certe domande…~
764 3, 8 | scuotendogli le mani). Dimmi, Alberto!… Ci credi tu a quello che
765 3, 8 | si estingua?… Ci credi?~ALBERTO. No!… Non voglio crederci!…~
766 3, 8 | la morte nel cuore!… Ah!~ALBERTO. Calmatevi, Adele… Che penseranno
767 3, 8 | credere… e ciò vi dispiace!…~ALBERTO (imbarazzato). A me?… Oh,
768 3, 8 | ho la morte nell'anima!~ALBERTO. Che vi ho fatto? Dio mio!
769 3, 8 | non hai inteso nulla tu!…~ALBERTO. Ma che cosa?…~ADELE. E
770 3, 8 | siete diventato adunque, Alberto!~ALBERTO. Mio Dio, Adele,
771 3, 8 | diventato adunque, Alberto!~ALBERTO. Mio Dio, Adele, come esagerate!
772 3, 8 | occhi tutta l'anima mia!~ALBERTO. Ma che cosa avrei dovuto
773 3, 8 | Fingeste di conoscermi appena!~ALBERTO. Ah! Avrei dovuto autorizzare
774 3, 8 | pudore della colpa, voi!~ALBERTO. Ma infine avrei dovuto
775 3, 8 | dovuto giammai dirmi questo!~ALBERTO. Mio Dio che vi ho detto?~
776 3, 8 | non te ne avvedi nemmeno!~ALBERTO (disperato). Oh, no! no!…
777 3, 8 | paura… Tu sei spaventoso!~ALBERTO. Oh, Adele!… Ma non vi basta!…
778 3, 8 | E perché sei infelice?…~ALBERTO. Non lo so… Non lo so… Non
779 3, 8 | mie lagrime io lo farei…~ALBERTO. Oh…~ADELE (vivamente mettendogli
780 3, 8 | tu… il mio amore, il mio Alberto! che mi amava a quel modo!…
781 3, 8 | come allora!… Perché, vedi, Alberto mio!… io non mi lagno di
782 3, 8 | Non è vero che son matta?~ALBERTO (triste e con freddezza).
783 3, 8 | Ci pensi tu? (vivamente)~ALBERTO. Io… no…~ADELE (dopo averlo
784 3, 8 | singhiozzi). Se tu ti vedessi, Alberto!… Se tu ti vedessi tanto
785 3, 8 | terrore) Ma che hai, mio Dio!?~ALBERTO. Che vi ho fatto perché
786 3, 8 | non mi rispondevate così!~ALBERTO. Ditemi che volete, Dio
787 3, 8 | bisogno di essere ingannata!~ALBERTO. Adele!~ADELE. Se ti vedessi!
788 3, 8 | che non sia me, me sola!~ALBERTO. Mio Dio, Adele! Non si
789 3, 8 | signore, voi non avete cuore!~ALBERTO (abbattuto). Ah! se vedeste
790 3, 8 | addosso tutte le furie!~ALBERTO. Adele! voi siete ingiusta,
791 3, 8 | ADELE. Mentre il vostro!…~ALBERTO. Ah! vorrei morire! (con
792 3, 8 | vostro cuore che se ne muore?~ALBERTO. Quale esso sia non è sempre
793 3, 8 | cadavere!… Se non mi ama più…~ALBERTO. Oh, no.~ADELE (quasi fuori
794 3, 8 | di voi, cuore decrepito!…~ALBERTO. Signora… questo è un congedo!…~
795 3, 9 | dalla terrazza e detti.~ ~ALBERTO (sul divano col viso fra
796 3, 9 | proibito… (sogguardando Alberto e come lasciandosi andare
797 3, 9 | guardando con immensa amarezza Alberto), perché ho ancora del cuore!…
798 3, 9 | sempre guardando con sospetto Alberto). Ah! Madama quando si è
799 3, 9 | aver sogguardato di nuovo Alberto come decidendosi). Ah!…
800 3, 9 | può… Voi siete adorabile!~ALBERTO (si alza dopo aver guardato
801 3, 10 | voi!~CONTESSA (c.s.). Me!… Alberto!~ADELE (c.s.). Sì! Lui!…
802 3, 11 | invetriata della terrazza) Signor Alberto! Signor Alberto!… C'è qui
803 3, 11 | Signor Alberto! Signor Alberto!… C'è qui la contessa mia
804 3, 12 | Scena XII. Alberto e detti.~ ~ALBERTO. Contessa?~
805 3, 12 | XII. Alberto e detti.~ ~ALBERTO. Contessa?~CONTESSA (al
806 3, 13 | Scena XIII. Alberto e la contessa.~ ~CONTESSA (
807 3, 13 | donne!… Come siamo deboli!~ALBERTO (sorpreso). Ma, signora…
808 3, 13 | nasconde d viso fra le mani)~ALBERTO (c.s.). Ma che ho fatto?…
809 3, 13 | si leggono negli occhi!…~ALBERTO. Quali segreti?~CONTESSA.
810 3, 13 | tutto!… (come arrossendo).~ALBERTO. Tutto!… Dio mio!~CONTESSA.
811 3, 13 | istesso luogo, me l'ha detto!~ALBERTO. Ma avrà visto anche che
812 3, 13 | viso fra le mani) Ahimè!~ALBERTO. E giacché la mia volontà
813 3, 13 | CONTESSA (vivamente). Ah!~ALBERTO (con espressione d'indicibile
814 3, 13 | con civetteria). Ingrato!~ALBERTO. Sciagurato piuttosto!~CONTESSA (
815 3, 13 | trasportare dalla commozione).~ALBERTO. Oh, meglio! Meglio il delitto.
816 3, 13 | Ebbene fuggitemi! fuggitemi!~ALBERTO (sorpreso). Fuggirvi!… e
817 3, 13 | letto in cuore… ed è gelosa!~ALBERTO (c.s.). Gelosa!… e di chi?~
818 3, 13 | domandate!… Oh, fatelo per me Alberto!… fatelo almeno per me!…
819 3, 13 | è debole!… uomo fatale!~ALBERTO (c.s.). Ma, signora… io
820 3, 14 | ridicolo di cui sono vittima!~ALBERTO. Signore, io sono ai vostri
821 3, 15 | Scena XV. Adele e Alberto.~ ~ADELE (che ha ascoltato
822 3, 15 | Tutto è finito! Oh, Dio!~ALBERTO. Oh! Adele!… per pietà!…~
823 3, 15 | per sempre (piangendo).~ALBERTO (risoluto ma colla morte
824 3, 15 | adunque! uomo senza cuore?~ALBERTO. Per te…~ADELE. Per me?…
825 3, 15 | con lagrime disperate).~ALBERTO. Oh! Adele! Abbiate pietà
826 3, 15 | odio! che io ti disprezzo!~ALBERTO (con amara ma dignitosa
827 3, 15 | Maledetto! maledetto! maledetto!~ALBERTO (c.s.). Io non avrei creduto
828 3, 15 | quando non mi vedranno…~ALBERTO. Addio, Adele! (via dalla
829 3, 17 | dirle nulla). Il signor Alberto mi ha dato questa lettera
830 3, 19 | Il signore… il signore Alberto!… Chiamatelo! Subito! subito!~
831 3, 19 | subito!~GIULIETTA. Il Signor Alberto è partito a cavallo subito
Don Candeloro e C.
Capitolo 832 sce | stanche e illividite! Quando Alberto strinse in quella festa
833 sce | sogno d'oro. - Lasciatemi, Alberto!... Ve ne prego! Vi prego!...~-
1-500 | 501-833 |