Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondimi 1
rispondo 7
rispondono 3
rispose 753
risposero 5
risposi 19
risposta 85
Frequenza    [«  »]
776 son
762 loro
754 dietro
753 rispose
747 dove
740 diceva
740 viso
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rispose

1-500 | 501-753

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | quei quattro fichidindia? rispose Piedipapera.~- In mezzo 2 2 | oro, laggiù al Municipio, rispose Piedipapera.~ ~- Uhm! - 3 2 | uova delle sue galline; rispose padron 'Ntoni.~ ~E padron 4 2 | sorella donna Rosolina, rispose la Zuppidda, e non lasciarle 5 2 | Alessi che l'accompagnava, rispose la cugina Anna.~ ~I bambini 6 2 | appollaiato su di un gran sasso rispose dopo un pezzetto:~ ~- Non 7 2 | sciara?~ ~- C'ero anch'io, rispose Alessi~ ~- Ho fatto tardi 8 2 | Questo vorrebbe lei! rispose di botto la Zuppidda, la 9 2 | Ntoni si fece la croce e rispose:~ ~- Pace ai vivi e riposo 10 2 | ancora , compare Alfio! rispose Mena, la quale era rimasta 11 2 | cuore contento!~ ~Mena non rispose nulla, e dopo un altro po' 12 2 | cercarsi la moglie alla città, rispose la Nunziata dall'uscio dirimpetto.~ ~- 13 2 | stelle che ammiccano lassù! rispose Mena dopo un pezzetto. Ei 14 2 | moglie...~ ~- Buona sera! rispose Mena.~ ~Le stelle ammiccavano 15 3 | peggio di lui, a quest'ora, rispose Piedipapera, e mastro Cirino 16 3 | far buon viso a tutti», rispose la Zuppidda, e poi all'orecchio 17 3 | e figliuoli.~ ~- Per me, rispose la Vespa, gliel'ho detto 18 3 | avete trovato il marito? rispose la Zuppidda.~ ~- Io non 19 3 | gliela pagavano intiera; rispose il figlio della Locca senza 20 4 | Per fare l'ostessa, rispose la Zuppidda, e' s'ha da 21 4 | niente da fare!~ ~- No! rispose padron 'Ntoni, no! ché bisogna 22 5 | detto lo zio Crocifisso; rispose la Vespa. Io non dico bugie!~ ~- 23 5 | lupini.~ ~- Io ci ho piacere, rispose Mosca, ché così non ve ne 24 5 | Aceto da fare l'insalata! rispose la Zuppidda, un vero veleno; 25 5 | bel partito.~ ~Alfio non rispose, perché la Zuppidda lo guardava 26 6 | vecchio ma sa il mestiere, rispose Piedipapera; non ce li perdete 27 6 | un'ora prima di noi, gli rispose Alessi. Ma Alessi era un 28 6 | ne ho quante ne voglio, rispose 'Ntoni; a Napoli mi correvano 29 6 | giornata!~ ~- Sacramento! rispose allora 'Ntoni col remo in 30 6 | Allora me ne vado, rispose 'Ntoni.~ ~- E tu vattene, 31 6 | parlato per primo; e poi rispose: - Intanto ora che siamo 32 6 | di sigaro?~ ~- Non ne ho, rispose 'Ntoni, senza pensare più 33 6 | marinaro muore in mare; rispose 'Ntoni.~ ~Barabba gli passò 34 6 | bisogno, zio Crocifisso, gli rispose padron 'Ntoni quando venne 35 6 | A me non me ne importa; rispose lo zio Crocifisso colle 36 6 | potete mandare per l'usciere, rispose Piedipapera; ma le spese 37 6 | Io non so niente, gli rispose Campana di legno. Io non 38 6 | Cosa volete che ci faccia? rispose lui; io sono un povero diavolo 39 6 | non c'è paura di niente! rispose tranquillamente padron ' 40 6 | guardò il nonno.~ ~- Nulla, rispose alfine padron 'Ntoni Ha 41 6 | bisognava metterla, la mano, e rispose che ce l'avrebbe messa anche 42 6 | andarsene.~ ~- Va bene, va bene, rispose don Silvestro; lo so che 43 7 | mano sembrate una regina: rispose 'Ntoni. - In tutta Trezza 44 7 | piazza tutto il giorno, rispose Mena.~ ~- Sì, e suo figlio 45 7 | fatto aiutare da 'Ntoni, gli rispose Maruzza tirando per un capo, 46 7 | non ne abbiamo voglia, - rispose Maruzza, e Mena soggiunse: - 47 7 | lui non gliene importava rispose: - Volete scommettere che 48 7 | Io non ne so nulla, rispose la Zuppidda, calmatasi tutt' 49 8 | dopo Pasqua?~ ~Mena non rispose. - Ve l'avevo detto io! 50 8 | don Michele il brigadiere! rispose 'Ntoni. Lo so perché ce 51 8 | per le spalle nella fossa, rispose padron Fortunato.~ ~- Ora 52 8 | qui vicino di passaggio, rispose padron Cipolla, ed abbiamo 53 8 | noi non vogliamo altro, rispose padron 'Ntoni.~ ~- «Matrimonii 54 9 | dire che hanno da fare, rispose padron 'Ntoni.~ ~- Son , 55 9 | Io non ho perso nulla! rispose Campana di legno stringendosi 56 9 | Addio, comare Barbara! rispose il poveraccio, e così ci 57 10 | E' la volontà di Dio, rispose il nonno, così il marinaio 58 10 | letto a dormire, non è vero? rispose il nonno; allora dovevi 59 10 | Alessi!~ ~- Sì, nonno, sì! rispose il ragazzo.~ ~- Che hai 60 10 | gli disse 'Ntoni.~ ~- No, rispose il nonno per lui. Soltanto 61 10 | Nelle mani di Dio, rispose il nonno.~ ~- Allora lasciatemi 62 10 | Non posso serrare! rispose 'Ntoni colla voce soffocata 63 10 | la colonna della casa, - rispose la cugina Anna. Quel cetriolo 64 10 | voglio scommettere niente! rispose Pizzuto, stringendosi nelle 65 10 | Buon pro vi faccia, - rispose donna Rosolina col viso 66 10 | mariterò quando vorrà Dio! rispose padron 'Ntoni. Per me vorrei 67 10 | Io non sto parlando; - rispose don Franco lisciandosi la 68 11 | te.~ ~- Ancora c'è tempo, rispose Nunziata seria seria.~ ~- 69 11 | e una scopa.~ ~- Un bue! rispose tosto Lia.~ ~- Questo lo 70 11 | re non verrà a sposarla; rispose 'Ntoni; e le volteranno 71 11 | accomodate a ogni cosa, rispose 'Ntoni imbronciato, e hanno 72 12 | niente, compare Tino; - rispose Rocco Spatu. - A me non 73 13 | lungo, e la Santuzza gli rispose che i fannulloni non le 74 13 | quando saremo dal notaio, rispose lo zio Crocifisso. Adesso 75 14 | cosa, col tempo che fa; - rispose Rocco Spatu. - Se no ci 76 14 | escire io!~ ~- Buon prò, rispose Cinghialenta; ma bisognerebbe 77 14 | Cinghialenta.~ ~- No, - rispose lui, - non ho bevuto.~ ~- 78 14 | Sono tutti gente pratica, - rispose Cinghialenta. - conoscono 79 14 | vero, non si sente nulla! - rispose Cinghialenta. - Ma devono 80 14 | al figlio della Locca! - rispose la cugina Anna, la quale 81 15 | di denari, ed Alfio gli rispose che faceva bene, se la Nunziata 82 15 | S'egli tornasse ora, - rispose Nunziata con quella voce 83 15 | Necessità abbassa nobiltà», - rispose padron Cipolla; e la Santuzza 84 15 | quando eravamo soli, - rispose la Nunziata. - Voleva sapere 85 15 | vecchia, compare Alfio, - rispose, - e non mi marito più.~ ~- 86 15 | No, compar Alfio! - rispose Mena la quale si sentiva 87 15 | ragione, comare Mena! - rispose compare Mosca; a questo 88 15 | portarselo a Trezza di nuovo, rispose di sì, e di sì, cogli occhi, 89 15 | Te ne vai?~ ~- Sì! - rispose 'Ntoni.~ ~- E dove vai? - 90 15 | E il nonno?~ ~Alessi non rispose; 'Ntoni tacque anche lui, 91 15 | anche lei?~ ~Alessi non rispose nemmeno; allora 'Ntoni che 92 15 | letto per te.~ ~- No! - rispose 'Ntoni. - Io devo andarmene. Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
93 1, 1 | cortile.~- Ci vorrà un mese! - rispose Pelagatti il quale stava 94 1, 1 | sorella!...~- Che scherzate? - rispose mastro-don Gesualdo rosso 95 1, 1 | le visite del medico! - rispose Tavuso burbero. Quindi, 96 1, 2 | in questo magazzino, - rispose Pirtuso per sviare la domanda.~- 97 1, 2 | scorgere...~- È una bestia! - rispose Vito Orlando dimenandosi 98 1, 2 | c'era male.~- Sì, sì, - rispose questi sottovoce. - Il barone 99 1, 2 | tornata di buon umore, rispose: - Sì ma sapete come dice 100 1, 2 | Non so, cugino, - gli rispose secco secco. - Non so come 101 1, 3 | ed umili sulla zia e non rispose; la Macrì abbozzò un sorriso 102 1, 3 | segni alla padrona.~- No, - rispose lei, - prima deve passare 103 1, 3 | Zitto, cattivo soggetto! - rispose la vedova. - Raccomandatevi 104 1, 3 | stupidi, tutti quanti! - rispose la Capitana, gongolante. - 105 1, 3 | marchese, impenetrabile, rispose solo:~- Eh, eh, caro barone! 106 1, 3 | fece una spallucciata, e rispose, con quel medesimo risolino 107 1, 3 | bel colorito fiorente, e rispose balbettando:~- Sissignora... 108 1, 3 | tossì forte. Donna Bellonia rispose che sino a quel momento 109 1, 3 | ragazze povere.~- Sì, - rispose il marchese. - È di buona 110 1, 3 | dilavato e magro dei Trao, e rispose:~- Ma... la zia l'ha condotto 111 1, 3 | cento!...~- Sì signore, - rispose tranquillamente don Gesualdo. - 112 1, 3 | gli si faceva attorno, non rispose.~- A me potete dirlo, caro 113 1, 3 | quella gente che rideva, e rispose tranquillamente:~- Che volete, 114 1, 3 | che aveva al collo. Bianca rispose, facendosi rossa:~- È di 115 1, 3 | balcone, guardingo. Poscia rispose, abbassando ancora la voce:~- 116 1, 3 | Tu non ne vuoi?~Essa non rispose. Dopo un po', quando il 117 1, 3 | Che te ne importa? - rispose lei. - Che te ne importa?... 118 1, 3 | farà male...~- No, zio, - rispose lei con voce sorda. - Si 119 1, 3 | trent'anni!...~- È vero! - rispose il marchese. - Tua madre 120 1, 3 | non è ancora rientrato - rispose don Ninì. - Si ode subito 121 1, 3 | sorriso che mordeva.~Bianca rispose soltanto con un'occhiata 122 1, 3 | dell'anima mia!...~Essa non rispose verbo, gli occhi soli che 123 1, 3 | insubordinato?~- Nulla; - rispose il marchese. - Il barone 124 1, 3 | grossi!...~Don Gesualdo non rispose subito, sopra pensieri, 125 1, 4 | addosso. - Non importa, - rispose lui. - Me ne sono asciugata 126 1, 4 | sbalordito dal gran sole, rispose:~- Che affare? Ne ho tanti!... 127 1, 4 | indovinate una, benedett'uomo! - rispose Gesualdo in collera.~- Bene, 128 1, 4 | Questo si chiama parlare! - rispose Pirtuso. - Vossignoria sa 129 1, 4 | a fare queste cose!... - rispose Burgio brontolando. - Io 130 1, 4 | padrone mi ha dato il pane, - rispose essa semplicemente. - Sarei 131 1, 4 | prenda moglie.~La ragazza non rispose; egli non badandoci, seguitò:~- 132 1, 4 | col viso nelle mani. Poi rispose, con un tono di voce che 133 1, 5 | ti casca mai la lingua? - rispose infine il padrone.~Cominciava 134 1, 5 | lasciate andare! - gli rispose Gesualdo dalla riva. Il 135 1, 5 | prenderlo sotto l'ombrello. Egli rispose:~- Ci vuol altro che l'ombrello, 136 1, 5 | Sissignore, eccomi qua! - rispose con un sorriso che cercò 137 1, 5 | voi...» ~- Ah!... ah!... - rispose il canonico alzando il capo 138 1, 5 | a noi...~- Sissignore - rispose Gesualdo vagamente. - Tante 139 1, 5 | canonico, a tagliar corto, rispose lui: - Cosa da nulla... 140 1, 5 | guardò poi il canonico, e rispose:~- Però caparra in mano, 141 1, 5 | biada fresca alla mula, e rispose dopo un momento, colla voce 142 1, 6 | di lassù?~- Sissignore, - rispose il sagrestano, cavando fuori 143 1, 6 | quelle labbra senza sangue rispose infine sottovoce:~- I miei 144 1, 6 | sedie zoppe. Così essa non rispose. Suo fratello volse finalmente 145 1, 7 | novità?~- Nulla, nulla, - rispose il marchese salendo adagio 146 1, 7 | cucina, da questa parte - gli rispose il marchese. - Di' che ti 147 1, 7 | abbiate timore.~- A me? - rispose Santo che si sentiva dar 148 1, 7 | Io l'avevo indovinato! - rispose la Cirmena. - Ho l'orecchio 149 1, 7 | Poveretti!... poveretti!... - rispose l'altro agitando la mano 150 1, 7 | soci fra poco.~- Eh! eh! - rispose don Gesualdo che si sentiva 151 1, 7 | Spicciatevi! spicciatevi! - rispose lui infastidito.~Prima s' 152 1, 7 | contenti?~- Sissignore, - rispose Nanni l'Orbo, guardando 153 1, 7 | contenta anche tu? di'?~Essa rispose ch'era contenta, chinando 154 1, 7 | fate? dormite?~Dalla strada rispose Ciolla, ripassando col chitarrino:~ ~ 155 1, 7 | o tre volte.~- Parla, - rispose lui. - Tutto quello che 156 2, 1 | al collo.~- Nossignore, - rispose ad alta voce costui. - Non 157 2, 1 | So quello che fanno, - rispose ridendo mastro-don Gesualdo. - 158 2, 1 | Mi garantisco da me, - rispose don Gesualdo posando sulla 159 2, 1 | senza trovar parola. Infine rispose:~- L'offerta del barone 160 2, 1 | manaccia del barone Zacco, e rispose sgarbatamente.~- Io mi chiamo 161 2, 1 | intesi?~- Nossignore, - rispose don Gesualdo, - le terre 162 2, 1 | stiamo a farci qui dunque! - rispose l'altro.~Neri gli offrì 163 2, 1 | non vo niente affatto! - rispose finalmente Margarone adirato. - 164 2, 1 | impiccio.~- Io dico di no, - rispose semplicemente.~- Ah? ah? 165 2, 1 | Dio!~- Che volete farci? - rispose don Gesualdo. - Non tutti 166 2, 1 | discorrere...~- Ah! ah! - rispose il canonico; e si mise a 167 2, 1 | signora donna Mariannina! - rispose il canonico con una risatina. - 168 2, 1 | disse verbo.~Il canonico rispose lui invece, masticando ancora 169 2, 1 | denari spesi. - Eh, eh, - rispose con quel certo buon umore 170 2, 2 | Tavuso gonfiò le gote e non rispose. Lo speziale invece si lasciò 171 2, 2 | certo Ascenso!~- Ah? - rispose il canonico che si sentiva 172 2, 3 | succede?~- Don Diego!... - rispose il sagrestano; e fece il 173 2, 3 | neppure aprire. Barabba rispose dietro il portone, chiuso 174 2, 3 | precipizio.~- Non temere... no! - rispose lui con la voce grossa.~ 175 2, 3 | del capo. Il sagrestano rispose anche lui con un gesto della 176 2, 3 | quella poveretta non gli rispose. Andava quasi correndo, 177 2, 3 | Domine, salva me...~- Amen! - rispose il sagrestano. - Ho fatto 178 2, 3 | quello, donna Agrippina rispose sottovoce, compunta, facendo 179 2, 3 | per le strade?~La cugina rispose con un sorriso pallido, 180 2, 3 | Sicuro! sicuro! - rispose la zia Cirmena.~Essa voleva 181 2, 3 | Va bene, va bene, - gli rispose il marchese Limòli. - Non 182 2, 4 | gialla dalla bile, non rispose neppure. Di nascosto, dietro 183 2, 4 | Fifì ha mal di capo, - rispose don Filippo. Quindi piano 184 2, 4 | No! Non guarda me! - rispose lei facendo una spallata.~- 185 2, 4 | chiudendo un occhio. Nessuno gli rispose. Allora vedendo quei musi 186 2, 4 | Anche qui! anche qui! - rispose don Filippo, fingendo di 187 2, 4 | di don Filippo, il quale rispose: - Ehm!... ehm!...~- Ti 188 2, 4 | chinarsi?...~- Eh! eh!... - rispose don Filippo accennando alle 189 2, 4 | famiglia!...~Donna Fifì gli rispose con un sorriso civettuolo, 190 2, 4 | Oh no!... voi, no! - rispose lei con premura, chinando 191 2, 4 | coraggio...» ~ «Quanto?» rispose mastro-don Gesualdo. «Quanto 192 2, 5 | pure.~- Nulla, nulla, - rispose Ciolla; e intanto s'avviava 193 2, 5 | ne sai?~- Certo, certo, - rispose in quel punto don Gesualdo. - 194 2, 5 | egualmente!~- Sicuro! - rispose Limòli. - È per questo che 195 2, 5 | rossa come un peperone, rispose:~- Scusate... scusate... 196 2, 5 | le male lingue... L'altra rispose con un'occhiataccia che 197 2, 5 | corto...~- Vedo! vedo! - rispose il marchese sbirciando le 198 2, 5 | Col tempo, col tempo, - rispose infine il medico seccato. - 199 3, 1 | morsicata la lingua?~- No, - rispose lei. - Mi viene di tanto 200 3, 1 | posso lasciar la casa, - rispose. - Ho tanto da fare!... 201 3, 1 | casa?...~- Ah! ah!... - rispose lui con un sorriso ebete. - 202 3, 1 | Gesualdo!...~- Sì, sì, - rispose lui - ma non lo dite agli 203 3, 3 | è per la roba, no! - gli rispose il genero Burgio accostandosi 204 3, 3 | fagottino. Speranza non rispose subito all'invito del fratello, 205 3, 3 | che c'è?~Compare Nanni non rispose, mettendosi a camminare 206 3, 4 | chiuso gli occhi. ~- No! - rispose il marito. - Non ha neppure 207 3, 4 | Vergogna!~- Ma sei pazza? - rispose lui. - Diavolo! Ho altro 208 3, 4 | l'amicizia antica. Ma lui rispose: - Vi ringrazio! Grazie 209 3, 4 | adesso. Donna Agrippina rispose che a quel modo non le pareva 210 4, 1 | faccia gli occhiacci, e rispose burbero:~- Allora perché 211 4, 1 | terre comunali...~- Lo so, - rispose don Gesualdo. - L'affitto 212 4, 1 | sorriso furbo.~Ma lui non rispose, chino sulla moglie, la 213 4, 1 | ah! capite? vedete?... - rispose il barone trionfante. - 214 4, 2 | ti fidi poi? - E Gerbido rispose: - Oh!!! - Nient'altro.~ 215 4, 2 | don Gesualdo!~- Va bene, - rispose don Gesualdo. - Vi saluto. 216 4, 3 | paese, giacché il notaro non rispose neppure, e solo con qualche 217 4, 4 | don Gesualdo!...~- Ah! - rispose lui. - Non è questo, no, 218 4, 4 | vostro cognato...~Nessuno rispose. Poi si udì frugare nel 219 4, 4 | un'occhiata nera, ma non rispose. Ci aveva ancora dello stomaco 220 4, 4 | al sodo!~Don Gesualdo non rispose. Ma di nascosto, rivolto 221 4, 4 | ragazzo, eh?~- Sissignore, - rispose lui con voce ferma, calmatosi 222 4, 4 | non ne facciamo nulla, - rispose don Gesualdo. E gli voltò 223 4, 4 | rammenti?~- Sissignore, - rispose lei semplicemente, e continuava 224 4, 5 | figlia unica...~- Ah?... - rispose lui. - Non occorre... è 225 4, 5 | quella sorta...~- Ah... - rispose don Gesualdo, fattosi rauco 226 4, 5 | Ora vado a chiamarla, - rispose il domestico, e tornò a 227 4, 5 | Leopoldo?~- E nottata pure! - rispose il cameriere sbadigliando. - I nuovi tartufi Atto, scena
228 4, VIII| per bacco!... la cameriera rispose che prima di noi non c'era Tigre reale Paragrafo
229 1 | disse perché partiva, mi rispose per monosillabi, con impazienza 230 2 | presentare da lui.»~«Grazie», rispose La Ferlita, collo stesso 231 2 | Esteri.~«Volentierissimorispose alla domanda di lui «ma 232 3 | viscontessa de Rancy.~«Si», rispose costei. «So che è ritornata, 233 3 | ancora un po' sorpreso, rispose:~«Perché non me ne ha accordato 234 5 | innamorato di voi.»~«No,» rispose ella in aria distratta; « 235 6 | voltarsi neppure verso di lui, rispose tranquillamente: «È inutile, 236 6 | il capo di nuovo, e non rispose.~«Vi domando se potete dirmi, 237 6 | pensavate allora?»~«Si!» rispose un po' pallida, ma guardandolo 238 6 | sprofondata nel seggiolone, e non rispose altrimenti che stendendogli 239 7 | prima, spero.»~Nata gli rispose con una stretta viva e brusca, 240 7 | mano di lei che dapprima rispose alla sua stretta con una 241 7 | avete?» le domandò.~Ella rispose con voce sorda:~«Mi disprezzo!»~ 242 7 | infastidivano.~«Grazie» rispose Nata.~Però la sera istessa 243 8 | osservazione del Crespi.~«Sì» rispose Giorgio sorridendo, «è biondo.»~« 244 8 | bamboccio.»~«Eh!... lo credo» rispose Crespi colle mani in tasca « 245 12 | Tu parli da medicorispose Giorgio con un certo sorriso.~« 246 12 | tranquillo?»~La moglie non rispose, lo accompagnò sino all' 247 12 | treno dell'indomani; ma rispose che non lo sapeva di sicuro, 248 14 | peggiorato da un'ora in qua»; rispose lentamente alla febbrile 249 14 | esclamò Carlo.~Ella non rispose.~«Ho già telegrafato a Giarre», 250 16 | non si tratta di me», rispose reprimendo un'indefinibile 251 16 | domandò come si sentisse; ella rispose che si sentiva benissimo 252 16 | cugino senza guardarlo.~«Si» rispose egli allo stesso modo.~E 253 16 | hanno più giudizio di te» rispose la zia perentoriamente. « 254 16 | Vedremo domani.»~«Come vorrai» rispose Giorgio levandosi da sedere.~ 255 16 | all'indomani.~«Nossignore» rispose il domestico.~«Va bene, 256 17 | pacata di lei.~«Nol so...» rispose esitando e sottovoce come 257 17 | dovere, Carlo...»~«Partirò», rispose il giovanetto chinando il 258 17 | Rendona.~«Dite che non posso», rispose costui dopo averlo letto. « 259 17 | non abbiamo peggiorato», rispose Rendona.~«È salvaesclamò Eros Paragrafo
260 1 | or ora, signor marchese» rispose la cameriera mal dissimulando 261 1 | Son le quattro e mezzorispose il marito a quella muta 262 1 | e di arnesi muliebri, e rispose secco: «Grazie».~«Vi chiedo 263 1 | quel viso impassibile - e rispose tranquillamente:~«Per voi.»~ 264 1 | Lo sapete anche voi?» rispose il marchese accavallando 265 1 | vostra dote...»~Cecilia non rispose.~«Vi lascerò procura affinché 266 2 | parente della ragazza. «Sì!» rispose Alberto facendosi rosso. « 267 2 | col fattore del nipote, rispose ringraziando, come meglio 268 3 | Ed egli ti ama?»~Adele rispose senza alzare il capo: «Non 269 4 | vivacità.~«Andrò a prenderlo» rispose premuroso Alberto.~La ragazza 270 4 | Grazie, non s'incomodi» rispose, e partì correndo.~Adele 271 4 | fumo?» le domandò.~«No» rispose Adele tossendo e fregandosi 272 4 | si imparano facilmenterispose Alberto con gravità.~«Però 273 4 | alberi per la prima volta, e rispose:~«Sì, molto bello.»~«Una 274 5 | una bella giornata.»~«Sì» rispose la fanciulla asciutto asciutto.~ 275 5 | Anche tu sei cambiatorispose ella senza alzare gli occhi.~ 276 5 | senza alzare gli occhi.~Ei rispose dopo un istante: «E anche 277 5 | arrossì.~«...Me l'hanno detto» rispose.~Quel rossore fece dileguare 278 5 | tacque arrossendo. Essa non rispose; dapprima avea spalancato 279 5 | tremito nella voce.~«...Sì...» rispose Adele. «Ecco Velleda, finalmente!»~ 280 6 | pallida!»~«Ho dormito male» rispose Adele tornando ad arrossire.~ 281 6 | pazzie...»~«Grazie tante!...» rispose la Zucchi assettandosi virtuosamente 282 6 | domandò ella con sorpresa.~Ei rispose con accento da Otello: « 283 6 | Perché?»~«Ho sonno» rispose bruscamente.~«Che bel giovane!» 284 6 | domandò il notaio.~«Sì» rispose il signor Bartolomeo; «ha 285 6 | Io?... nulla, ti giurorispose la fanciulla turbandosi.~ 286 6 | nel vederlo così commosso, rispose ingenuamente:~«Andiamo in 287 6 | guardarlo sorpreso, e gli rispose dolcemente:~«Perché cotesta 288 7 | fece certo sorrisetto e rispose:~«No, non aveva sonno... 289 7 | notte deliziosa!»~Ella non rispose.~«A che pensi?»~«A nulla.»~« 290 7 | franco della vergine, e rispose con ingenua meraviglia:~« 291 7 | tuoi figli ad amarti così!» rispose la fanciulla con sublime 292 7 | e non dai miei figlirispose sfogando come poteva il 293 7 | dello zio.~«Vengo subito» rispose il nipote, che sarebbe andato 294 8 | Alberto respirò liberamente, e rispose ch'era contentissimo.~«Vedrai 295 9 | Sì, ci hai fatto paura» rispose ridendo l'Adele.~«Volete 296 9 | andremo?»~«Ma.. dove vuoi» rispose Velleda all'interrogazione 297 9 | Sto ad ascoltarti» rispose ingenuamente la fanciulla.~« 298 10 | esclamò Alberto.~«È Straussrispose ella distratta.~«O perché 299 10 | Ebbene...» disse «sì!»~«No!» rispose ella col medesimo tono, 300 10 | Che bella coppia!»~Velleda rispose con un grazioso inchino. 301 10 | hai invitato a ballarerispose Adele timidamente carezzevole.~« 302 11 | Mah... se lo sapessirispose la fanciulla ingenuamente.~ 303 11 | le domandò.~«Lo vederispose ella tranquillamente.~Prendevano 304 11 | qualche tempo ad Alberto. Ei rispose, con un po' di sorpresa: « 305 11 | svegliandosi di soprassalto.~«Sì» rispose lei bruscamente.~E andò 306 12 | fanciulla lo guardò attonita, e rispose ingenuamente:~«Perché non 307 12 | lo diresti, in tal casorispose Adele al modo istesso, e 308 13 | sentiva quasi comunicare, e rispose:~«Non ho questo vizio, contessa.»~« 309 14 | pazienza!» ~«La sposerò!», rispose Alberto pallido come un 310 15 | tratto avvampò in viso e rispose masticando un sorriso:~« 311 15 | Manfredini?»~«Vado solo:» rispose freddamente Gemmati; «partirò 312 16 | ultima volta che ci vediamorispose finalmente rivolgendosi 313 16 | disgrazia!»~«Io?»~«Voi!» rispose con fermezza, guardandola 314 17 | fatto fare?...»~«Sì, lo sorispose risolutamente.~«Voi! il 315 17 | figliuola del conte Manfredinirispose Velleda con la voce fremente 316 17 | possiate fare.»~Alberto rispose con un fosco sorriso.~«Ebbene, 317 18 | ribrezzo della febbre, ma non rispose.~«È il tuo Albertoinsisté 318 18 | babbo.~«Non ho inteso...» rispose Alberto chinando gli occhi 319 20 | capisci che mi piaci?»~«E tu?» rispose Alberto, diventato ardito 320 20 | Io vado dappertutto» rispose Alberto eludendo la domanda.~« 321 21 | capo un po' vivamente, e rispose:~«No... non rammento...»~ 322 21 | Sapeva che ero qui?»~«Sì» rispose asciutto asciutto; e si 323 21 | viaggiare anche lei?»~«Perché?» rispose Alberto con un po' di sorpresa.~« 324 21 | Mi manda molto lontano» rispose Alberti sorridendo a bocca 325 21 | col fiocco del ventaglio, rispose lentamente:~«Faccia come 326 21 | maliziosa: «Il signor De Marchi» rispose «un amico di casa Manfredini. 327 22 | che sposiate De Marchirispose ad un tratto bruscamente 328 23 | non ho detto le tede!» rispose la contessa col suo risolino 329 23 | strinse nelle spalle, e non rispose.~Il giovane le strinse la 330 23 | potremmo amarci altrimenti!» rispose Velleda dopo aver riflettuto 331 24 | diritto di essere gelosorispose ella semplicemente.~Il giovane 332 24 | provarvi come vi ami; ~ rispose la giovanetta, senza una 333 24 | camera?»~«Nulla, mammarispose Velleda con insolita vivacità.~ 334 25 | saluto di lui, e non gli rispose; ad un tratto, tornando 335 25 | ingelosirvi del Metelliani?»~«No!» rispose Alberto con un po' di superbietta 336 26 | un piacere per lei?»~«Sì» rispose egli secco secco.~La contessa 337 26 | insultare la mia fidanzata» rispose Alberto, cercando di adattarsi 338 26 | detto ch'io sia gelosarispose poscia alteramente.~«Ma 339 26 | capo che teneva chino, e rispose lentamente:~«Perché non 340 27 | volesse desinare in casa.~«No» rispose Alberto. «Sai, Toni? l'Adele 341 27 | ci ho nessun merito...» rispose l'Armandi piantandogli in 342 27 | sposa il mio amico Gemmati» rispose Alberti collo stesso tono.~« 343 27 | gli occhi negli occhi; e rispose ironicamente:~«L'argomento 344 27 | si lisciò la barbetta, e rispose freddamente:~«Io ho centoventimila 345 28 | gioveranno a nulla.»~«È verorispose Alberti in tono breve.~« 346 28 | gelosia?»~«Non lo so...» rispose il giovane dopo una pausa.~« 347 28 | rincresce ch'io parta?»~«Sì» rispose Alberto senza alzare il 348 29 | chi era più forte di lui. Rispose:~«Ho seguito i suoi consigli: 349 30 | diverte? si annoia?»~«Sì» rispose Alberto sbadatamente.~L' 350 30 | più bel chiaro di luna, e rispose:~«Bellissima.»~«È stato 351 30 | lei, sono quasi le dieci» rispose ella secco secco.~Alberti 352 30 | sbadatamente.~«Sta benissimo» rispose Alberti senza levare gli 353 30 | ballerina?»~«Non mi rincresce» rispose Alberti un po' bruscamente.~« 354 30 | istanti silenzioso. Poscia rispose:~«Ha ragione.»~La contessa 355 30 | ricompensarlo della noia?»~«Sì» rispose egli distratto.~L'Armandi 356 30 | cappello per andarsene. Ella rispose appena al suo saluto, e 357 30 | Dico per ischerzo...» rispose con uno scoppiettìo convulso.~ 358 31 | pezzo.~«Verrà quanto prima,» rispose la contessa «appena terminati 359 31 | un'occhiata tranquilla e rispose:~«No.»~«Mi disse però che 360 31 | Souvent femme varie!» rispose l'Armandi colla massima 361 32 | cosa volete che abbia?» rispose egli con durezza.~Le labbra 362 32 | me se non vi amassi?» gli rispose sorridendo di un riso che 363 32 | ginocchia.~«Ho avuto tortorispose Alberto alquanto indispettito, « 364 32 | collera, come smemorata, e non rispose.~«Perché non mi scacciate?» 365 32 | per le candide braccia, rispose mollemente, guardando il 366 33 | sfortunato, ecco tutto;» rispose Alberto seccamente~«Ebbene, 367 33 | indiscrezione, mio carorispose l'Armandi sorridendo; «anzi 368 34 | bella così in collerarispose Alberti dopo averla fissata 369 34 | sei innamorato?»~Ei non rispose.~«Sei in collera con la 370 35 | per una tazza di caffè...» rispose l'Armandi con uno scoppio 371 36 | nella mano. Dopo un istante rispose con voce commossa:~«Se vi 372 37 | pare?... tutt'altro!» gli rispose saettando uno sguardo sull' 373 37 | libro.~«Nulla... continuate» rispose lei tornando a sedere.~« 374 38 | imbarazzante. Finalmente gli rispose dandogli appuntamento in 375 38 | scuotendole le mani.~Ella non rispose, e voltò indietro per ritornare 376 38 | riflettere alquanto.~«Anzitutto» rispose «mi permetta una domanda: 377 38 | farci su le mie riflessioni» rispose Alberti con un amaro sorriso. « 378 38 | Marteni ridendo.~«Grazierispose Alberto dopo un po' di esitazione.~ ~ 379 39 | fibra fosse quel cuore, rispose cu-cu! Egli soggiunse che 380 40 | presentarmi mio cuginorispose Adele, ch'era divenuta calma 381 40 | Alberto.~«Cora è docile» rispose lei accarezzandola sul collo.~ 382 40 | seria seria~«Avete ragione» rispose Alberto brevemente.~I viali 383 40 | Io mi son divertito» rispose lui con accento glaciale.~ 384 40 | dolcemente.~«Perdonatemirispose Alberto con voce sorda. « 385 40 | migliore amico!...»~Ei non rispose.~«Come siete divenuto, Alberto!» 386 40 | tanto soffrire?»~Alberti non rispose immediatamente. Poi le piantò 387 41 | questa domanda, Albertorispose Adele rizzandosi sulla poltrona.~« 388 41 | Io ho goduto della vita» rispose egli.~Lei gli volse uno 389 41 | ciò che dite!»~«È verorispose Alberto con voce sorda, 390 43 | teneva ancora il broncio, rispose col dispettuccio dei sedici 391 43 | il collo col braccio, e rispose:~«No, gli ho voluto bene 392 45 | e stava zitto; una volta rispose con quel sorriso tutto suo:~« 393 45 | sarebbe stata la prima volta» rispose Gemmati ridendo. «Ti rammenti 394 45 | rientrare la marchesa.~«Sì» rispose Alberto con una certa vivacità.~ 395 45 | raggiungerla?»~Il marchese rispose qualche parola a caso, e 396 45 | capriccioso del pensiero.~Alberto rispose al complimento ironico con 397 45 | Vi direi che avete torto» rispose freddamente e alteramente.~ 398 45 | verrò per accompagnarvi lei» rispose egli con calma, e senza 399 46 | gli occhi anche lei.~«Sì» rispose dolcemente.~«Da quanto?»~« 400 47 | la mano.~«Al contrario» rispose Alberti, senza avvedersi 401 47 | parli così?»~«Perché no?» rispose Alberto serio serio, dopo 402 47 | sua volta.~«Perfettamente» rispose Alberti con calma.~Dopo 403 47 | ballo di casa Rossi?»~«No» rispose Adele pensierosa.~«Non vai 404 48 | Gemmati sottovoce.~«Sì!» rispose dolcemente la donna con 405 48 | nella sua camera. Finalmente rispose al dottore che insisteva 406 49 | dici nulla!..»~Egli non rispose subito. Poi, con voce sorda:~« 407 49 | troppo il perché. Nessuno gli rispose. Una vecchia domestica entrò 408 49 | dottore?»~Il dottore non rispose. Allora Alberto con la voce 409 49 | Costui chinò i suoi e non rispose. Alberto chinò il capo~Adele 410 49 | pauradisse.~«Paurarispose il vecchio stringendosi Il marito di Elena Paragrafo
411 1 | sgranò gli occhi del tutto, e rispose colla voce rauca:~- Pover' 412 1 | Non han portato via nulla; rispose donn'Anna tuttora assonnata. 413 1 | domani sarete malato.~- No! rispose don Liborio con fermezza. 414 2 | faremo?~- Io non lo so, rispose Elena. Aiutami tu!~Era la 415 2 | uno sguardo lungo lungo, e rispose:~- Potresti farlo?~- Se 416 2 | Se tua madre...~- No! rispose Elena.~- No! ripeté poco 417 2 | Quello che tu vuoi; - rispose la ragazza semplicemente.~ 418 2 | bianca come statua, e non rispose. Egli non fiatava, atterrito 419 3 | bella calligrafia inglese, rispose pel babbo, ch'era occupatissimo, 420 3 | fa da segretario».~Egli rispose subito, ma si ostinò a scrivere 421 4 | continuare a star con me; rispose il canonico.~Ma lei piangeva 422 4 | E lui?...~- Ecco qui - rispose il cognato. - Egli ha settemila 423 4 | figlio mio?...~Egli non rispose, scuotendo il capo, cogli 424 4 | trasalendo in tutte le membra, rispose:~- Cosa vuoi che io faccia? 425 5 | un po' per compiacenza, e rispose qualche parola insignificante. 426 6 | Io son più ricco di lui! rispose suo marito baciandole le 427 6 | sapresti ridurlo a modo tuo! rispose storditamente Cesare sorridendo.~ 428 6 | avete perdonato?~- Che cosa? rispose Elena tranquillamente. Egli 429 6 | fossi affezionata.~Ella rispose colla solita scrollatina 430 6 | bene!~- Io non ci ho colpa, rispose Elena freddamente.~Altre 431 6 | chiese:~- Che hai?~Ella non rispose, poi, dopo un pezzetto, 432 6 | impedire quella prodigalità rispose:~- È un capriccio, lo so, 433 6 | diecimila lire della Rosamarina, rispose il marito.~Elena rimase 434 6 | Tu che ne dici?~- Nulla, rispose egli seccamente.~Poscia 435 8 | giorni a trovar Cesare, rispose Elena.~Don Liborio andava 436 9 | Ho venduto il pianoforte, rispose Elena secco secco.~Egli 437 9 | infelice! mormorò alfine.~- Tu? rispose Elena, stringendosi nelle 438 9 | mormorò infine.~Elena non rispose.~Però anch'essa si lasciava 439 9 | oppure...~- Ma sì - gli rispose questa volta lo zio pacificamente. 440 9 | sbigottito dal rabuffo.~- Babbo, rispose pacatamente Elena, coteste 441 9 | Avete venduto il pianoforte? rispose il babbo sorpreso di non 442 10 | raccapezzò subito. Cesare rispose per lui:~- Questo qui, a 443 11 | Va bene, spicciatevi, rispose lui.~Andò a chiudere l'uscio 444 11 | esclamò la nonna. Elena rispose con un movimento delle spalle 445 12 | per queste signore...~Egli rispose con uno sguardo profondo, 446 13 | qui... queste cose?~- Sì, rispose lui, pensando a voi! Qui 447 16 | impallidì anch'essa. Ma non rispose, guardandolo fisso.~- Suo 448 16 | matrimonio... per te?...~Ella non rispose nemmeno.~Lo speziale ha 449 16 | Napoli, dai miei parenti, - rispose soltanto Elena.~Egli non Eva Capitolo
450 tes | senza scomporsi. Nessuno gli rispose. Lo credevamo matto.~«Sembra 451 tes | impassibile della maschera, e rispose:~«Diamo in pegno il denaro.»~« 452 tes | denaro.»~«A te?»~«No...» rispose senza dar retta al motteggio. 453 tes | Arturo.~«Non è partita» rispose semplicemente l'arlecchino, 454 tes | tossì due o tre volte e non rispose.~Il silenzio si prolungava 455 tes | in Firenze.~«Da due anni» rispose.~«Sei pittore, mi sembra.»~« 456 tes | premesse ben stabilite, e rispose tranquillamente:~«Ma io 457 tes | esageri...»~«Io esagerorispose con lo stesso sorriso. « 458 tes | chiami nobili affettirispose con cinismo amarissimo « 459 tes | è così brutto!»~«Amenrispose Giorgio in tono derisorio. « 460 tes | quello che hai detto di lei!» rispose ridendo Giorgio che da qualche 461 tes | ridendo.~«No!... no!...» rispose stringendomi la mano. «Siete 462 tes | gente da voi!»~«Sì,» mi rispose semplicemente e prese la 463 tes | Ah! voi lo sapete!»~«Sì,» rispose tranquillamente, guardandomi 464 tes | lagrime agli occhi.~«Nulla!» rispose.~Io impallidii, e non osai 465 tes | regalato quel gioiello?»~Ella rispose con la maggior franchezza. « 466 tes | ella dicesse qualcosa.~«Sì» rispose seccamente.~Allora, irritato 467 tes | mai, perché ti amo!» mi rispose con uno scoppio di pianto.~« 468 tes | sempre dolci e sereni, e non rispose.~«Con una notte come questa 469 tes | del caffè.~«Non è freddo» rispose.~«Perdio, s'è freddo, si 470 tes | della mia intenzione.~«No», rispose Eva dolcemente.~«Come! non 471 tes | dissi aspramente.~«Mio Diorispose ella timidamente, come per 472 tes | Ed ora come si fa?»~Non rispose.~«Se tu tornassi al teatro?» 473 tes | vigliaccheria.~«È impossibilerispose colla stessa calma rassegnata; « 474 tes | questo?» le dissi.~«Sì» rispose tranquillamente «e sapevo 475 tes | era buia. La chiamai e non rispose. Accesi il lume e vidi la 476 tes | più lesto e più fortunato rispose:~«Il conte Silvani.»~«È 477 tes | famiglia?» gli dissi.~Non rispose. Poscia, dopo un lungo silenzio 478 tes | pallida come cera.~«Oh! oh!» rispose Enrico ridendo come avrebbe 479 tes | soffiargli in faccia le parole, e rispose lentamente:~«Lo so, perché 480 tes | Scommessa arrischiatarispose il conte che cominciava 481 tes | fasciargli la ferita. «No,» egli rispose; «il signore ha diritto 482 tes | sorriso con cui il figlio rispose indovinai che gli aveva 483 tes | dottore, figliuol mio...» rispose il povero vecchio facendo 484 tes | sguardo. «All'alba!» mi rispose levandosi il cappello e Una peccatrice Paragrafo
485 Int | interrogavano, poiché egli rispose tristemente le stesse parole 486 Int | malattia fu brevissima»; rispose Raimondo, «è morta per Pietro 487 Int | domandò Abate.~«È »; rispose Angiolini additandoci una 488 Int | Consoli.~«Tu la scriverai?», rispose Raimondo rivolto a me.~« 489 1 | quella piccina?»~«Io?», rispose bruscamente Pietro, come 490 1 | chiesa... Quella giovanetta rispose finalmente alle mie lettere, 491 1 | Può essere anche questo»; rispose sorridendo il giovane; « 492 1 | saresti innamorato?...»~«Io!», rispose il giovane scrollando le 493 1 | era già molto lontano, e rispose semplicemente, abbassando 494 2 | forse pazzo da legare?», rispose Pietro con un sorriso che 495 2 | che vale amor proprio»; rispose Pietro piccato, «prendila 496 2 | ingannavo!...»~Pietro non rispose, tenendo sempre fissi gli 497 2 | qui da più di due ore», rispose il biondo alzandosi.~Egli 498 2 | andarcene...»~«Hai ragione»; rispose Brusio ridendo, «partiamo.»~ 499 3 | son io, almeno sta volta»; rispose Pietro.~«Lei?!... È da ridere!... 500 3 | bassa voce.~«Che vuoi?», rispose una voce rauca e ancora


1-500 | 501-753

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License