Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visitatori 5
visitavano 1
visite 48
viso 740
vispa 3
vispi 1
vispo 6
Frequenza    [«  »]
753 rispose
747 dove
740 diceva
740 viso
737 quell'
736 fosse
732 far
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

viso

1-500 | 501-740

(segue) Vita dei campi
    Capitolo
501 mal | col lume, gli videro tal viso stravolto, e tali occhiacci 502 mal | colla zappa in aria, il viso torvo e gli occhi stralunati, 503 mal | che ti lascerai pestare il viso da questo e da quello! -~ 504 mal | sdraiava sul sacco, col viso verso il cielo, a godersi 505 mal | sottovoce, e gli vedeva il viso trafelato e l'occhio spento, 506 gue | lavavano all'osteria il viso tutto sporco di sangue. - 507 gue | Saridda allora si graffiava il viso, e diceva che voleva morire 508 gue | rispondeva Nino, col viso disfatto. - I capelli torneranno 509 gue | colle spalle al muro e il viso lungo, si gettavano in viso 510 gue | viso lungo, si gettavano in viso l'un l'altro San Rocco e 511 pen | incollate dalla morte, e il viso disfatto, nell'angolo della 512 com | terra e si calò il velo sul viso: un velo fitto, nero, tempestato 513 com | le avessero sfiorato il viso con un bacio.~Polidori stava 514 com | gli piantò gli occhi in viso per la prima volta dacché 515 com | comparire dinanzi con quel viso, le corse incontro fin sull' 516 com | avrebbe voluto colpirlo in viso con un altro getto di quella 517 com | giacché parlandole con un viso serissimo della pioggia 518 com | spalle alla roccia e col viso fra le mani. Infine scoppiò 519 com | Disprezzarvi io? -~Maria sollevò il viso disfatto e lo fissò con 520 com | colle lagrime ancora sul viso mormorava confusamente parole 521 com | immediatamente le avvamparono in viso, come avessero compito in 522 com | tratto, levando gli occhi sul viso sconvolto di lui, incontrando 523 com | indifferente. Maria le piantò in viso certi occhi che avevano 524 com | sua amica, avvampava in viso. Stava rincantucciata nel 525 com | apposta, e vi nascose il viso e gli occhi pieni di lagrime. 526 com | andava manifestando sul viso di Maria. - Infine, - le 527 com | ombra d'ironia le tornò sul viso.~ ~Suo marito sembrava che 528 com | alla mente e le scolorò il viso; ma subito dopo tornò a 529 com | contro il quale nascondeva il viso che ardeva!... Tu sei stata 530 com | un'altra esitazione, col viso contro il petto di Erminia. - 531 com | con grande sincerità di viso e di accento.~Maria rizzò Novelle rusticane Capitolo
532 orf | seguitando a borbottare col viso lungo.~- Il pane, - osservò 533 orf | bara, e le aveva messo sul viso un fazzoletto di tela fine. 534 asi | spalle, e rispondeva col viso torvo:~- Sono affari del 535 asi | farneticava dalla febbre, col viso acceso contro il muro, e 536 asi | ragazzo che farneticava, col viso rosso dalla febbre, e balbettava:~- 537 pan | giovane la guardava, rosso in viso anche lui, e senza dir nulla. 538 pan | in mezzo ai sassi, e nel viso che era infuocato come se 539 pan | era per lui, stavolta col viso scuro ed imbronciato. Allora 540 pan | angolo del forno, rossa in viso al pari della bragia, e 541 pan | nell'angolo più scuro, col viso basso, infagottata nella 542 pan | animo a fissarglieli in viso, ancora sbigottita, e balbettava:~- 543 gal | lattughe, ci andava di sera, a viso basso, nascondendolo sotto 544 mar | tutta bianca, dalla veste al viso pallido. Al primo vederlo 545 mar | cento modi. Pure aveva il viso stanco anch'essa, e il sorriso Per le vie Capitolo
546 pia | tenendo il manicotto sul viso, - e quando incontrava un 547 pia | nascosto non aveva altro che il viso, egli brontolava, qualunque 548 veg | Pinella si faceva rosso in viso, come c'entrasse per qualcosa 549 veg | ci aveva la maschera sul viso.~- La ci casca! La casca! - 550 veg | al mondo sua madre, e a viso scoperto, che era bello 551 veg | fila, tutta bianca e col viso di ragazza, stava a vedere, 552 veg | denti bianchi, ghignando, il viso smorto, la testa accovacciata, 553 veg | lassù, la bella sposina dal viso di ragazza, tutta bianca, 554 veg | piazza bianca di neve, col viso rosso, battendo i piedi 555 can | nulla, ma s'affilava in viso. Poi nell'ora malinconica 556 can | preparativi si scompose in viso, ma si confessò col prete, 557 amo | da lei a infarinarsi il viso, borbottava tutta contenta:~- 558 amo | piantarono dinanzi al letto, col viso arcigno. Appena il vecchio 559 sto | mesi Femia guarì, ma col viso tutto butterato; talché 560 gel | giorni che gli faceva il viso d'ammalato, si fregava le 561 gel | sentiva salire le fiamme al viso. Fu un sabato grasso; giusto 562 via | moglie -.~Santina avvampò in viso; poi si fece smorta, e chinò 563 via | sassolini. Ella si voltava, col viso in su, e rideva. Era l'unico 564 via | Cos'hai? Hai un certo viso! Il marrone?... - Allora 565 via | bottega, accasciata, col viso gonfio e disfatto, con tanto 566 via | il mantello di seta, col viso pallido di cipria, sorridendo 567 via | piume del cappellone sul viso infarinato, andò a comprare 568 con | fanciulla s'era mutata in viso, ed era divenuta inquieta 569 con | primavera, la ragazza le mise il viso in seno, e confessò ogni 570 con | orecchio della mamma, col viso rosso, tenendola abbracciata, 571 con | Manica tornò a casa col viso lustro d'allegria. Fortunata Vagabondaggio Capitolo
572 vag | colle mani in tasca, e il viso sudicio dal piangere che 573 vag | che lo zio Cosimo aveva il viso acceso e la gamba gonfia 574 vag | andare di nuovo supino, col viso stralunato e lucente di 575 vag | poteva levarsi dagli occhi il viso rosso di Filomena, e le 576 vag | sorridendo timidamente, col viso nella mantellina rattoppata. 577 vag | le si spandeva infine sul viso sbattuto e scarno.~- Sai, 578 mae | paziente e inalterabile nel viso disfatto di libro vecchio; 579 mae | colle trecce arruffate, il viso consunto, gli occhi già 580 mae | le scarpe infangate, il viso più incartapecorito ancora. 581 mae | con una gran dolcezza sul viso, già lambito da ombre funebri. 582 mae | guardava il lume, le pareti, il viso del fratello con certi occhi 583 mae | passavano sul pallore del viso disfatto. Infine, chinando 584 pro | vecchio alto e magro, dal viso color di cenere, coi capelli 585 pro | stralunata, si teneva sul viso il fazzoletto orlato di 586 pro | Allora la vedova si celò il viso fra le mani.~- Com'è possibile 587 pro | inchinavano, ponendosi sul viso il fazzoletto di battista. 588 pro | panchetta, col dorso curvo, il viso color di terra rivolto verso 589 art | ragazza, che aspettava col viso ansioso, disse bruscamente:~- 590 art | parlare, gli si vedeva in viso la stessa notizia scoraggiante: - 591 art | Mai! - Allora chinavano il viso, malinconici. Una volta 592 art | invece si ostinava, col viso sfacciato, cercando cogli 593 art | Gennaroni atteggiava il viso a una boccaccia di disgusto, 594 art | del maestro, più accesa in viso che mai. Aveva udito il 595 art | chiacchierando, soffiandole sul viso le sue parole calde e il 596 art | insieme -. Ella avvampò in viso, cercando macchinalmente 597 art | portava, fattasi di brace in viso.~Il maestro cercava le parole 598 art | silenzio, guardandosi in viso. Ella sembrava più grassa, 599 seg | venne il Biondo, smorto in viso, sorretto per le ascelle 600 seg | debole ancora e bianco in viso, andò a trovar la fruttivendola.~- 601 ago | colle mani in mano e il viso lungo, in silenzio, come 602 viv | scoppiò a piangere, col viso nel tovagliuolo.~- Via! 603 viv | tu! anche tu! - Aveva il viso triste, poveretta! Calava 604 viv | gli occhi smarriti e il viso pallido, senza poterlo scorgere, 605 viv | tutte e due le braccia, col viso illuminato. - Domani! Domani! - 606 arm | tutto rosso di sangue, col viso bianco e stravolto, la guardava 607 arm | gabbia di ferro, batté il viso contro la grata.~Prima l' 608 col | poveretta, al vederlo con quel viso, si cacciò le mani nei capelli: - 609 col | sottovoce fra di loro, col viso scuro. Dal muro del cimitero 610 lac | colle mani giunte e il viso disfatto; anch'essa diceva 611 lac | egli fu partito, si celò il viso nel fazzoletto e rientrò Drammi intimi Capitolo
612 dra | e avvampò subitamente in viso.~- Per carità, dottore! 613 dra | contessa che si era nascosta il viso tra le mani e piangeva dirottamente.~- 614 dra | figlia le fissava sempre in viso quello sguardo.~- Sì, mamma -.~ 615 dra | La madre scrutava quel viso pallido e impenetrabile 616 dra | stretta, nascondendole il viso in seno.~La contessa diceva 617 dra | pelliccia, col velo sul viso.~- Bice sarà tanto contenta! - 618 dra | sempre la stessa cosa, col viso rivolto allo sportello, 619 dra | posate sui bracciuoli, dal viso sbattuto ma raggiante di 620 dra | come un'ombra le passò sul viso.~Roberto sentì una mano 621 ten | si piantò in faccia col viso scuro: - Tu non dirai nulla! - 622 ten | ciglione del sentiero, col viso in su e gli occhi spalancati 623 chi | camparo, Surfareddu, scuro in viso e con lo schioppo ancora 624 vis | arrivavano, uno dopo l'altro, col viso lungo; attraversavano in 625 vis | col sorriso triste nel viso color di cera. La bimba 626 vis | suo marito.~Aveva un altro viso; un viso in cui ad un tratto 627 vis | Aveva un altro viso; un viso in cui ad un tratto fossero 628 vis | qualcheduno in ritardo, col viso interrogativo, che il marito 629 vis | coi segni della morte sul viso all'ombra della ventola 630 vis | arrivo le si rischiarava il viso, quasi girassero il paralume 631 vis | distolse gli occhi, col viso immobile e pallido. E con I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
632 ric | illumina a un tratto un bel viso delicato, e vi dice: - Grazie!... - 633 ric | insieme a lei.~Ma con che viso ci veniva, quell'uomo! Come 634 ric | cedeva con tutto il sangue al viso - delle audacie innocentissime. 635 ric | bella giovane che aveva il viso come il nome, vi rammentate? 636 ric | da dirle, quando il suo viso pallido e i suoi occhi stralunati 637 giu | fiamma rapida le salì al viso: - Che posso farci? che 638 giu | a un tratto mi lesse in viso il nome di un altro, l'immagine 639 giu | sorridente, e le facevano il viso tutto color di rosa. No, 640 giu | più bassa, accostando il viso al mio, figgendomi gli occhi 641 giu | posata la mia bocca. E nel viso affilato, negli occhi, nella 642 giu | con un po' di rossore al viso, ma grato e commosso, quasi 643 giu | e passandosi la mano sul viso.~Eravamo soli, nascosti 644 giu | notizia dovetti fare un viso molto sciocco, poiché ella 645 com | a un tratto per tutto il viso delicato.~- Sola? - esclamò 646 com | contessa, le parlava nel viso, allegro e disinvolto anche 647 com | Tuo marito ha un certo viso questa sera!~- Bisogna ch' 648 com | un momento all'altro, col viso acceso, gli occhi ebbri, 649 com | signora Gemma gli buttò sul viso poche parole rapide.~Le 650 mai | Lasciatemi guardarvi in viso...~- Ah no! Non facciamo 651 mai | come non s'era curata del viso che aveva fatto la cameriera 652 mai | riconoscenza e d'ardore, col viso acceso, colle mani tremanti. 653 mai | del capo, col rossore del viso, col tremito delle mani, 654 mai | poco a poco, mutandosi in viso, fissandolo col turbamento 655 car | nulla d'estraordinario. Un viso delicato e pallido, come 656 car | le spalle, gli buttò al viso e alla testa la trasparenza 657 car | che egli le leggeva sul viso smorto, mentre guardava 658 car | le facesse cacciare il viso infocato nel guanciale, 659 bic | bruciapelo, fissandomi in viso quegli occhi luminosi:~- 660 bic | livide le lambissero il viso emaciato.~Ma tornava subito 661 bic | dolce che le rianimava il viso e pareva dissiparne le ombre, 662 bic | occhi che le mangiavano il viso, mi mise un brivido nei 663 bic | o in un gran buio, e il viso le si affilava maggiormente, 664 bic | cogli occhi e le labbra, col viso pallido e magro.~Il capo 665 bic | pallido anche lui, e col viso gonfio dalle notti insonni. 666 dra | Bice avvampò subitamente in viso.~- Per carità, dottore! 667 dra | contessa che si era nascosto il viso fra le mani, e piangeva 668 dra | figlia le fissava sempre in viso quello sguardo.~- Sì, mamma -.~ 669 dra | La madre scrutava quel viso pallido e impenetrabile 670 dra | trascorsi. Soltanto, quel viso che gli esprimeva uno spasimo 671 dra | strettamente, nascondendole il viso in seno.~La contessa aveva 672 dra | pelliccia, col velo sul viso.~- Bice sta bene, - rispondeva 673 dra | cercasse le parole, col viso rivolto allo sportello, 674 vis | sentire contro la batista quel viso di uomo che pareva l'abbracciasse, 675 vis | col sorriso già triste nel viso color di cera. La bimba 676 vis | sin dall'alba, si turbò in viso al primo vederla. Stette 677 vis | giungevano a ogni momento, col viso lungo, parlando sottovoce. 678 vis | orribile visione interiore, col viso già stravolto da un'angoscia 679 vis | mutata a un tratto, come il viso, come gli occhi che fissava 680 vis | con un terrore immenso nel viso. - Ah... Dio mio!... così 681 bol | il medico non ha fatto il viso lungo, quando non si è visto Don Candeloro e C. Capitolo
682 can | sfinito, asciugandosi il viso, nel raccogliere i mirallegro 683 can | mani che le sbattevano al viso):~«O Signor mio, io speravo 684 can | indecenti. Si tingeva il viso per fare il pagliaccio. 685 mar | ai suoi, faceva un certo viso come avesse l'anima ai denti, 686 mar | in mano, gli buttava sul viso le parole infocate della 687 pag | Gaetanino assentiva col viso e con tutta la persona. 688 pag | figliuola, che aveva il viso lungo e il naso del babbo, 689 pag | si rizzò sulla vita, col viso di tre quarti, e un sorriso 690 pag | disse il suo segreto, col viso acceso, colle parole calde 691 pag | la testa all'indietro, il viso pallido, la bocca semiaperta, 692 pag | sugli usci neri, vedeva il viso di lei rigido e chiuso; 693 ser | le quinte, ansante, col viso acceso, passò modestamente 694 ser | sentimento essa aveva letto in viso ad ammiratori di tutte le 695 ser | e nei veli diafani, col viso mordente delle labbra e 696 sis | tabacco qua e , il buon viso e la buona parola, e fra 697 sis | ingoiare dall'altra, e far buon viso a chi gli mirava al cuore. 698 pec | senza bisogno di fare quel viso sciocco, quasi il servo 699 voc | Essa aveva chinato il viso, rosso qual brace:- Sì -. 700 voc | spesso la giovinetta, col viso chino, facendosi rossa fino 701 voc | farle visita le sfiorò il viso fra un uscio e l'altro, 702 voc | col sudore dell'agonia in viso. Giunse le mani e aprì la 703 voc | pantofole ricamate, facendo il viso compunto per procura del 704 voc | procura del figliuolo, un viso fra il padre nobile e il 705 sce | addosso, i capelli irti, il viso stravolto e terreo di un 706 sce | lagrime che gli rigavano il viso sporco di fumo e di polvere - 707 sce | probità intemerata, e il viso pallido del figliuolo che 708 sce | rispose altro, fissandola in viso con gli occhi chiari e fermi, 709 sce | sedere appena entrata, col viso pallido e una ruga sottile 710 sce | si aggiustò il velo sul viso serio e freddo, senza una Racconti e bozzetti Capitolo
711 olo | inno, in quella letizia: il viso scorgevasi appena, come 712 olo | pieni di visioni celesti, il viso pallido ed ascetico, immateriale, 713 olo | recise e incorniciava il viso di un'altra bianchezza fredda, 714 olo | dolorose, soltanto vive nel viso mortificato ed austero.~ ~ 715 olo | stringersi al petto quel viso impallidito e sbattuto dalle 716 olo | profonde e misteriose, sul viso sbattuto ed emaciato anch' 717 olo | colle pupille smarrite, il viso trasfigurato, in un'irradiazione 718 olo | quegli occhi dolci, quel viso emaciato, quella tonaca 719 cac | è tornato il rossetto in viso?... Voi altre donne avete 720 fr2 | appena si guardarono in viso la prima volta tornarono 721 cap | quasi, col tovagliolo al viso, ripetendo quelle parole, 722 cap | sapeva dir altro, con quel viso pallido, e quelle braccia La lupa Parte, Capitolo
723 0, per| bocca, nel pallore caldo del viso.~MARA, sua figlia, giovanetta 724 0, per| e non osasse fissare in viso alla gente i begli occhi 725 1, 7| PINA (chinandosi su di lui; viso contro viso, con un suono 726 1, 7| chinandosi su di lui; viso contro viso, con un suono rauco e inarticolato 727 1, 8| treccie e guardandola torva, viso contro viso). Che dici? 728 1, 8| guardandola torva, viso contro viso). Che dici? Parla! parla 729 2, 1| Guardandolo amorosamente viso contro viso e scuotendo 730 2, 1| amorosamente viso contro viso e scuotendo il capo.~Ma 731 2, 1| con fervore e levando il viso al cielo.~Signore vi ringrazio!~ 732 2, 3| parlandole quasi coi pugni sul viso, sottovoce). Volete che 733 2, 3| senza dir nulla!…~PINA (col viso torvo, evitando di guardarlo). 734 2, 5| spalle bruscamente, col viso tra le mani). Mamma, lasciatemi 735 2, 7| la Pina ad asciugarsi il viso insanguinato). Lasciate 736 2, 10| svincolandosi). Lasciatemi lavare il viso ora! Non mi strappate il Cavalleria rusticana Capitolo
737 1 | viottola a sinistra, col viso nascosto nella mantellina). 738 1 | scoppiando a piangere col viso nella mantellina). Ah, gnà 739 1 | SANTUZZA (celandosi il viso nel grembiale e scoppiando 740 3 | non è degno di metterci il viso.~TURIDDU Andiamo via, gnà


1-500 | 501-740

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License