1-500 | 501-740
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | s'aiutino l'un l'altro.~ ~Diceva pure, - Gli uomini son fatti
2 1 | Il nonno, da uomo, non diceva nulla; ma si sentiva un
3 1 | rivoluzione tutto il vicinato. Diceva che le donne, in quelle
4 1 | del Buon Pastore - che gli diceva le avemarie - andava dicendo
5 1 | avariati. Campana di legno diceva che lui non ne sapeva nulla,
6 1 | mettiti in mare senza paura,» diceva padron 'Ntoni dalla riva,
7 2 | volte dinanzi all'osteria, diceva pure, aspetta che la Santuzza
8 2 | parlava delle cose sue non diceva nulla, e alla conversazione
9 2 | discorrono del re e del papa; gli diceva perciò Piedipapera. Colà
10 2 | momento.~ ~Allora don Franco diceva, fregandosi le mani, che
11 2 | del telaio di Sant'Agata diceva che l'olio della candela
12 2 | frullasse sui sassi.~ ~Ella diceva sempre la verità come il
13 2 | pianta della mano; - Adesso, diceva, va a prender la legna;
14 2 | Agata rideva, e la Nunziata diceva che per essere preciso come
15 2 | averlo voluto per marito, diceva la Zuppidda, perché la Vespa
16 2 | entrargli in tasca!~ ~Ognuna diceva la sua dello zio Crocifisso,
17 2 | nessuno paga più un soldo! gli diceva don Giammaria. - La gente,
18 2 | sacrilegio. Campana di legno diceva sempre di sì col capo per
19 2 | a rassegna ad uno ad uno diceva: - Costui è un ladro - quello
20 2 | sarebbe della setta anche lui! diceva fra sé don Giammaria, picchiando
21 3 | Maruzza la Longa non diceva nulla, com'era giusto, ma
22 3 | nella bottega di Pizzuto, diceva che non avrebbe dato due
23 3 | negozianti, per arricchire! diceva stringendosi nelle spalle;
24 3 | sono i diavoli per aria! diceva la Santuzza facendosi la
25 3 | Santuzza scuoteva il capo, e diceva che mentre si è in chiesa
26 3 | con quel tempaccio, e gli diceva pure: - Bella Provvidenza,
27 4 | con delle chiacchiere, e diceva che «alla credenza ci si
28 4 | tasche, scrollava il capo e diceva:~ ~- Povera comare Maruzza!
29 4 | Prendete queste qua, gnà Mena, diceva, che avrei voluto trovarmici
30 4 | in aria, talché la gente diceva che stava a fiutare il vento
31 4 | mangiato dei limoni, e glielo diceva in faccia a don Silvestro,
32 4 | Un bel pezzo di terra! diceva compare Mangiacarrubbe;
33 4 | è su la dote di Maruzza, diceva qualchedun altro, e la gente
34 4 | scrollava il capo e non diceva altro.~ ~- Allora, aggiunse
35 4 | più nulla da fare. Quando diceva qualche parola, ripeteva
36 4 | giorni lunghi».~ ~Maruzza non diceva nulla, ma nella testa ci
37 4 | arrivava alle calcagna, gli diceva: - Questo ti terrà caldo,
38 4 | Tu sai il fatto tuo! le diceva la cugina Anna; e la tua
39 5 | L'annata è scarsa, diceva Campana di legno, e non
40 5 | gente si metteva a ridere, e diceva che ci faceva il viaggio
41 5 | messo in quell'imbroglio, diceva agli altri; però gli altri
42 5 | limosina anch'esso; e gli diceva: - Sentite, compare Santoro,
43 5 | e gli occhi spenti, gli diceva di sì, che non dubitasse,
44 5 | sua figlia Mariangela gli diceva: - A voi cosa ve ne importa?
45 5 | tutta intenta a quello che diceva compare Alfio, e intanto
46 5 | provvidenza che avete! gli diceva don Franco, il quale era
47 5 | dove c'è la forcola nuova, diceva Luca il quale s'era arrampicato
48 5 | Io ci ho piacere! diceva lo zio Crocifisso che era
49 5 | per bene la Provvidenza, diceva Alessi, sarà come la Concetta
50 6 | provvidenza per la cugina Anna, diceva comare Venera.~ ~'Ntoni
51 6 | dirmele con questo qui! diceva Pizzuto mostrando il rasoio,
52 6 | Li ho presi per carità, diceva padron Fortunato a chi voleva
53 6 | bisogno d'andare a giornata; diceva padron 'Ntoni.~ ~La mattina
54 6 | conosce. - Già padron 'Ntoni diceva sempre che un pesce fuori
55 6 | non hanno nulla da fare,diceva 'Ntoni e si divertono a
56 6 | faccende, comare Barbara, le diceva 'Ntoni e siete il braccio
57 6 | e Barbara Zuppiddu gli diceva:~ ~- Almeno ci penserete
58 6 | sotto la tettoia, e gli diceva: - Cosa volete che ci faccia
59 6 | collo.~ ~- Cosa faremo? diceva la Longa~ ~Padron 'Ntoni
60 6 | voleva sentirne nulla, e diceva che lui non ci entrava più,
61 7 | fosse lui che partisse, gli diceva che non era nulla, e anche
62 7 | giornata per voi altri: le diceva Alfio Mosca dalla sua finestra
63 7 | pesca riesca abbondante, diceva intanto Piedipapera.~ ~-
64 7 | Compare Mangiacarrubbe diceva di sì col capo, e lo zio
65 7 | avrebbe chiuso bottega, diceva, ma voleva vedere poi come
66 7 | cappellaccio in capo, e diceva che il popolo levava la
67 7 | paese.~ ~- Tu lasciali dire! diceva padron 'Ntoni a suo nipote,
68 7 | come di un burattino? gli diceva sua figlia Betta coi pugni
69 7 | Silvestro.~ ~Don Silvestro diceva invece che il sindaco lo
70 7 | voi che ve ne importa? gli diceva sua figlia, appena don Silvestro
71 7 | la barba in faccia, e gli diceva che era tempo di finirla,
72 7 | strappata quest'orecchia! diceva compare Turi versando adagio
73 7 | ci son ragazze da marito! diceva a 'Ntoni la Longa. Ora tutta
74 8 | grande pei cefali; e le diceva: - Se il nonno non vuole,
75 8 | limone.~ ~Don Michele non diceva nulla, si spazzolava, si
76 8 | penna.~ ~- Si mangiano! diceva Vanni Pizzuto a tutti coloro
77 8 | ha rotto la pentola; non diceva le solite barzellette, e
78 8 | osteria, dove la Santuzza gli diceva, mescendogliene di quello
79 8 | scapperanno!~ ~Piedipapera poi gli diceva: - Bevetelo un bicchierino,
80 8 | contenta anch'essa, e ogni cosa diceva che la Pasqua si avvicinava.
81 8 | Mena la fanno sposa, si diceva. Sua madre ha tutta la roba
82 8 | contento si fregava le mani, e diceva alla nuora:~ ~- Non mi par
83 8 | col mio asino.~ ~Mena non diceva nulla; sua madre sola aprì
84 8 | nella giornata.~ ~Mena non diceva nulla, e stava appoggiata
85 9 | Sentite, compare Tino, gli diceva padron 'Ntoni colle mani
86 9 | Zuppidda a sentir quello che si diceva, e a dir la sua. Oramai
87 9 | ognuno al vederla passare diceva: - Beata lei!~ ~La mamma
88 9 | solletico alle donne, tante ne diceva, mentre l'avvocato stava
89 9 | seduto sul muricciuolo, diceva di sì col capo, e rideva
90 9 | volta, che non hanno sete, diceva al figlio compar Cipolla;
91 9 | figlio compar Cipolla; e diceva pure che si sentiva in gamba
92 9 | festa si fa per comare Mena, diceva la Nunziata, ma essa non
93 9 | aveva gli occhi lustri, ma diceva che non era nulla, ed era
94 9 | tornava con noi a Messina ci diceva che non si può stare al
95 9 | sembrano tanti pazzi costoro! diceva padron Cipolla, soffiandosi
96 9 | Quei poveri Malavoglia, diceva incontrando sulla piazza
97 9 | occhioni sbarrati e lucenti, e diceva sempre di sì, come quando
98 9 | padre, ch'era suo padre! diceva a 'Ntoni, guardandosi attorno,
99 9 | a piovere, e Piedipapera diceva che l'avvocato non doveva
100 9 | gli rideva sul naso, e gli diceva che «chi è minchione se
101 9 | la casa colle buone, gli diceva Piedipapera, vi lasceremo
102 9 | attorno al collo, e gli diceva: - Scusatemi, fratello mio,
103 9 | sull'uscio. - Andiamo via! diceva egli. Andiamo via, ragazzi.
104 9 | compare Malavoglia? gli diceva passandogli il braccio attorno
105 9 | crederete che non penso a lui! diceva la Vespa all'orecchio dello
106 9 | tua roba, bietolone! gli diceva il babbo, per andarla a
107 9 | dov'era a stendere la tela, diceva con comare Grazia: - Ora
108 9 | tono della voce, quando le diceva, - dammi la forbice, o,
109 9 | buono, la gnà Grazia, e non diceva come suo marito: Lasciali
110 9 | ai fatti suoi: quello che diceva a 'Ntoni di padron 'Ntoni
111 9 | quegli occhioni neri, e gli diceva poi: Vuol dire che a me
112 9 | cetriolo che era. - Allora, diceva la Zuppidda; «'Ntrua, 'ntrua!
113 9 | più nulla; la Zuppidda le diceva: - Che vieni a cercare tuo
114 9 | a metter fuori le scope! diceva la Mangiacarrubbe gongolando.
115 9 | fate voi, sorella mia! le diceva per confortarla. Alla fin
116 10 | Il sangue dei Malavoglia! diceva il nonno; e bisognava vederlo
117 10 | color di piombo, e ognuno diceva che quelli di padron 'Ntoni
118 10 | Piedipapera nel fazzoletto, e diceva: - Questi sono per la casa!
119 10 | la sua dote.~ ~- Per me, diceva 'Ntoni, menando il remo
120 10 | finestra col naso in aria, diceva pure: «Quando la luna è
121 10 | andare in mare oggi? gli diceva 'Ntoni. Non era meglio restarci
122 10 | mezza gamba. - Stasera, gli diceva il nonno, la Maruzza ci
123 10 | fatta trovare la fiammata! - diceva tutto giulivo; e la Longa
124 10 | parola.~ ~- Brutto tempo! diceva padron 'Ntoni. Il vento
125 10 | E' il tempo che muta! diceva lui, lo sento nelle ossa
126 10 | figlia con gente di mare, diceva la Zuppidda, un giorno o
127 10 | figlio alla Sant'Agata, diceva intanto la Zuppidda, che
128 10 | Non piangere così! gli diceva il nonno. Non piangere.
129 10 | bagnate sulla fronte. - No, diceva padron 'Ntoni, sono in sensi.
130 10 | come una cornacchia! - diceva lo speziale.~ ~Don Ciccio
131 10 | più giudizio del grande! diceva la cugina Anna.~ ~- A don
132 10 | corda alla Provvidenza, diceva lo speziale. E ci è anche
133 10 | Silvestro, sentendo questo, diceva a Vanni Pizzuto:~ ~- Bel
134 10 | scarpe o a piedi nudi, e diceva: - Voi siete compare Tino,
135 10 | in terra come un mulo, e diceva di no. E chi era là presente,
136 10 | Filippo ha bisogno di aiuto, diceva Pizzuto. Non lo vedete?
137 10 | poteva udire quello che si diceva nella spezieria; ma donna
138 10 | fosse di quei del governo; e diceva che l'uomo è cacciatore,
139 10 | ha i piedi nella fossa? diceva. Che vuol portarsi anche
140 10 | Siete un bel prepotente! gli diceva don Franco accarezzandolo
141 10 | in faccia alle barche, e diceva che l'odore dell'acqua salata
142 10 | con voialtri.~ ~La Longa diceva che lo spavento le aveva
143 10 | Tale e quale come i gatti! diceva la Zuppidda; che se non
144 10 | a vendere anche il vino! diceva la Santuzza. Io ci ho piacere,
145 10 | Facciamo come le formiche, diceva padron 'Ntoni; e ogni giorno
146 10 | fazzoletto sulla bocca, e gli diceva: - Per questa medaglia benedetta
147 10 | Andiamocene via dal paese, diceva lei, come se fossimo marito
148 10 | guadagnati col telaio, e diceva: - Ce n'è di tutti - Non
149 10 | gonnella al collo, talché oggi diceva bianco e domani nero, come
150 10 | padron Cipolla, il quale vi diceva per per grazia di Dio ci
151 10 | si nuoterebbe nell'oro! - diceva don Silvestro: non diceva
152 10 | diceva don Silvestro: non diceva altro.~ ~- Sapete cosa ci
153 10 | ha più giudizio di te? - diceva la Signora a suo marito,
154 11 | posto, coi sassi di sopra, diceva: - E un altro! Questi a
155 11 | toccargli il cuore. Ma ei diceva di no, che sarebbe stato
156 11 | poterle mandar giù. - Ricchi! diceva, ricchi! e che faremo quando
157 11 | Che hai, 'Ntoni? gli diceva la Longa guardandolo timidamente
158 11 | faceva pena quello che ei diceva, piangendo e pestando i
159 11 | guardandolo sempre negli occhi, e diceva dl no, di no, che lei non
160 11 | Così non ti vedrò più! gli diceva. - Ora la casa va vuotandosi
161 11 | più acciughe la gente? - diceva loro Piedipapera. Ma a padron '
162 11 | conchiudere il negozio, diceva invece che col colèra la
163 11 | aveva paura del colèra; e diceva pure che era una minchioneria
164 11 | faceva don Silvestro, e diceva: - Io che sono repubblicano!
165 11 | chi lo comprasse. Sicché diceva ciascuno: - Dopo il colèra
166 11 | raccomandato la Mena? gli diceva padron 'Ntoni.~ ~- Che aiuto
167 11 | partito il padre.~ ~- No! diceva 'Ntoni, no! Io non posso
168 11 | non posso passarci più - diceva quando stava a sedere accanto
169 12 | colèra l'aveva rovinato, diceva con tanti che erano morti
170 12 | allentata, il figlio della Locca diceva a padron 'Ntoni:Fatemi spaccar
171 12 | spalle, dimenava il capo, diceva che la Provvidenza era buona
172 12 | indovinare se lo zio Crocifisso diceva di sì. Piedipapera veniva
173 12 | metterli d'accordo. - Benone! - diceva a padron 'Ntoni; e allo
174 12 | Alessi, non dubitate; - gli diceva Piedipapera. - Bisogna che
175 12 | superbia di padron Fortunato, - diceva la gente. - Per lui sarebbe
176 12 | seduto accanto a lei le diceva: - O che l'hai finita oggi
177 12 | hanno visti guai assai! diceva padron 'Ntoni: il giudizio
178 12 | volte ci sei stata. La mamma diceva sempre che sei una buona
179 12 | viene per nuocere, - le diceva padron 'Ntoni. - Forse in
180 12 | colle buone. - Vedi, gli diceva, ora che sei qua tu ci arriveremo
181 12 | sotto le ascelle nessuno diceva nulla.~ ~Là veniva anche
182 12 | erano sempre nella casa, diceva Spatu; se mia madre avesse
183 12 | piglia per gli orecchini, diceva Piedipapera, il quale poteva
184 12 | spezieria, a sentire quello che diceva il giornale, e a chiacchierare
185 12 | far le cose di nascosto; diceva don Franco appena la Signora
186 12 | parola per parola quello che diceva il giornale, mettendoci
187 13 | poco ci fece il callo, e diceva fra di sé: - Così domani
188 13 | spese tre tarì. - Vedi! Gli diceva, questo non c'è mai stato
189 13 | e gli occhi lustri, gli diceva: - Entra da questa parte,
190 13 | volesse bene, e fra di sé diceva: - Son l'anime sante di
191 13 | muso lungo. Il nonno gli diceva: - Per te sarebbe meglio
192 13 | gli occhi gonfi, e se gli diceva sottovoce d'entrare dalla
193 13 | udissero i vicini, e gli diceva, piangendo come un ragazzo,
194 13 | come un vitello slattato, e diceva che voleva morire anche
195 13 | ragazzo lì ha del talento! diceva lo speziale a don Silvestro,
196 13 | pestar l'acqua nel mortaio, diceva. E Piedipapera, appena '
197 13 | faceva rossa per lei, e le diceva: - Rientriamo in casa, Lia.
198 13 | colle rose, che ognuno le diceva: - Come siete bella con
199 13 | tu morissi di fame, gli diceva il nonno, e che avessimo
200 13 | sacco in una settimana; e diceva che la padrona adesso era
201 13 | nei capelli anche lui, e diceva che la Mangiacarrubbe l'
202 13 | me la levasse davanti! E diceva pure che avrebbe pagato
203 13 | la rideva se il nonno gli diceva qualche parola a bassa voce;
204 13 | torto fosse suo. 'Ntoni diceva che se non lo volevano in
205 13 | allo stato in cui siamo, diceva la Lia che parlava come
206 13 | messo alla sgherra, e le diceva: - Che bella ragazza che
207 13 | siete maritata ancora? le diceva anche don Michele.~ ~Ella
208 13 | comare Barbara, e non gli diceva nulla. Ma don Michele alla
209 13 | prendeva per la mano, e le diceva: - Perché volete farmi questa
210 13 | comare Lia.~ ~- No! no! diceva lei tutta rossa. Non lo
211 13 | saperle.~ ~Al nonno non diceva nulla per non dargli quest'
212 13 | è stato mai peccato. Lo diceva anche don Giammaria nella
213 13 | difendeva, se suo fratello diceva corna del Governo e dei
214 13 | il vino all'osteria! Le diceva che gli avventori cominciavano
215 13 | ora che sono ricche. E le diceva pure: - Gli avventori se
216 13 | giacché tutto quello che le diceva suo padre era il santo evangelio,
217 13 | vi piace andatevene! gli diceva. Io non voglio dannarmi
218 13 | per andare a giornata, diceva: - Questa è l'ultima invernata
219 13 | E la Lia, se la Mena le diceva di ficcarsi dentro quando
220 13 | Pizzuto, che lo sbirro gli diceva: - E se tornassi dalla vostra
221 13 | e voleva finirla - come diceva don Franco. E siccome all'
222 13 | fiutava la senseria, gli diceva: - Quella strega della Vespa,
223 13 | fazzoletti di seta. - E diceva pure: - Almeno la Mangiacarrubbe
224 13 | per donna Rosolina, no! diceva Piedipapera ammiccandogli
225 13 | bazzicare dalla Santuzza, diceva: - Fecero pace cani e gatti!
226 14 | Spatu, che sapeva la legge, diceva sputacchiando: - Finché
227 14 | fascio d'erba fresca! - diceva 'Ntoni, il quale aveva il
228 14 | tirava pel giubbone, e gli diceva: - Lascia stare per stasera!
229 14 | fermassero per udire quello che diceva.~ ~- Lo vedete dove andava
230 14 | Michele? e la Santuzza che diceva d'aver sonno! Adesso come
231 14 | no, tua sorella; - gli diceva quell'ubbriacone di Rocco
232 14 | Spatu - L'hanno scampata! - diceva fra di sé; - non hanno a
233 14 | che ci vieni a fare? - gli diceva sottovoce suo marito, tirandola
234 14 | svolazzavano, lo zio Crocifisso gli diceva: - La galera ce l'ho in
235 14 | della casa, né di nulla! - diceva egli col viso pallido come
236 14 | lui dall'avvocato, perché diceva che quando a un cristiano
237 14 | batteva sulla spalla, e gli diceva che non era dottore se non
238 14 | mani come l'avvocato, e diceva che lo sapeva lui perché
239 14 | fregandosi le mani; e gli diceva che suo nipote stava bene,
240 14 | pallida anche lei, e le diceva: - No, tu non ci devi andare!
241 14 | devi andare! - e non le diceva altro. Il nonno aggiungeva
242 14 | la carrucola di un pozzo. Diceva di no, che non era vero
243 14 | allora affennava col capo, e diceva di sì! di sì! colle lagrime
244 14 | momento l'avvocato il quale diceva che 'Ntoni era un ubbriacone.
245 14 | Questa era buona! questa che diceva l'avvocato valeva da sola
246 14 | da sola cinquanta lire: diceva che poiché volevano metterlo
247 15 | 15-~ ~La gente diceva che la Lia era andata a
248 15 | andasse sempre in giro, diceva che «la fame fa uscire il
249 15 | quello stato. Ognuno gli diceva la sua, e gli domandava
250 15 | sotto la materassa, e gli diceva, per farlo contento, che
251 15 | partito per la Bicocca? - diceva lui, - che stavate ancora
252 15 | oro né roba bianca, perché diceva che quelle cose son fatte
253 15 | Ntoni ora scuoteva il capo e diceva di no. - Adesso della casa
254 15 | mandarlo all'Albergo, e diceva che finché ci era del pane,
255 15 | la Mena dall'altra parte, diceva di no anch'essa, e lo conduceva
256 15 | allargare il cuore; gli diceva che avrebbero comprato un
257 15 | cheto cheto tutto quello che diceva la ragazza. Ma poi tornava
258 15 | benissimo quello che si diceva, perché guardava tutti in
259 15 | piangeva, e Alessi il quale diceva di no e batteva i piedi,
260 15 | metteva a piangere anch'essa e diceva di no, tanto che tutto il
261 15 | purgatorio prima che muoia, - diceva. Almeno lei non gli faceva
262 15 | nemmeno lui, e la gente diceva che colui non sapeva stare
263 15 | grida. - Questo non va bene! diceva don Silvestro, - la cavezza
264 15 | pappandosi la lira al giorno, e diceva che se lo meritavano quel
265 15 | d'andare in prigione; e diceva che finché ci sarebbero
266 15 | non ne scriveva, perché diceva che erano inutili, con quella
267 15 | via. Ma compar Alfio gli diceva: - Che volete? La casa dei
268 15 | pigliava la Zuppidda. - E mi diceva che il matrimonio è come
269 15 | in viaggio per tomare! - diceva Piedipapera.~ ~Invece padron '
270 15 | che erano loro, e poi non diceva più nulla, mentre gli si
271 15 | aveva i capelli bianchi, e diceva che aveva perso il riso
272 15 | e approvava col capo, e diceva - Qui pure il nonno avrebbe
273 15 | gli abbaiava dietro, e gli diceva col suo abbaiare che era
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 274 1, 1 | sentirla, sì o no?~Giacalone diceva piuttosto di abbattere la
275 1, 2 | baronessa fuori di sé, che ne diceva di tutti i colori. Poscia
276 1, 3 | adesso che erano soli - diceva lui col suo risolino sdentato
277 1, 3 | sulle spalle magre. Non diceva nulla, stava a guardare
278 1, 3 | qui. La signora Sganci mi diceva da un pezzo: l'anno venturo
279 1, 3 | perché il notaro quando le diceva grosse abbassava la voce.~-
280 1, 4 | intanto che suo cognato diceva al sensale di comprargli
281 1, 4 | Nunzio non voleva saperne... Diceva che non era il mestiere
282 1, 5 | grazia di Dio!...~Ciascheduno diceva la sua. Dei vicini, venuti
283 1, 5 | Nunzio.~Gesualdo, lui, non diceva nulla, con la faccia color
284 1, 5 | quegli impicci!... E se lui diceva ahi! quando era costretto
285 1, 5 | arrossato dalla fiamma, e diceva di sì, come voleva lui,
286 1, 7 | di bocca: un sorriso che diceva: - Bisogna pure! giacché
287 2, 2 | il gradasso; Tavuso non diceva una parola; e il notaro
288 2, 2 | lasciato crescere da poco, le diceva colla voce grossa:~- Non
289 2, 4 | correre tutto il paese... Si diceva... come va che il cavaliere?...~
290 2, 4 | donna Fifì non si placava. Diceva che non voleva saperne più
291 2, 5 | Ciolla in certo modo che diceva chiaro: Che fate e che volete?~-
292 2, 5 | dicesse. Don Gesualdo non diceva nulla. Bianca invece, cogli
293 2, 5 | le cose. Donna Marianna diceva alla Rubiera sottovoce che
294 3, 1 | disfatta del solito, le diceva per farle animo:~- Vedrai
295 3, 1 | aveva fatto! - La piccina diceva sempre: - Io son figlia
296 3, 1 | matrimonio di convenienza! - diceva la signora Capitana che
297 3, 1 | un amore. Così la gente diceva che don Ninì era sempre
298 3, 2 | d'Isabella, gli occhi che diceva lo zio Limòli, senza volerlo,
299 3, 2 | ti giova la campagna? - diceva il babbo. - Vedi come ti
300 3, 2 | appisolandosi a poco a poco, e diceva di sì col capo, sbadigliando,
301 3, 2 | fareste!~Don Gesualdo non diceva né sì né no, prudente, da
302 3, 3 | marito per consolarla le diceva che don Gesualdo non li
303 3, 3 | calmo, metteva buone parole; diceva che non era quello il momento,
304 3, 3 | luoghi... Anche poco fa mi diceva: - Zia, oggi è l'ultima
305 3, 3 | la Madonna!... - Non diceva altro, con una confusione
306 3, 3 | sgravio di coscienza, come diceva quell'altro fissando i due
307 3, 3 | Don Gesualdo guardò dove diceva l'Orbo, e si sbiancò subito
308 3, 4 | per la sua creatura. Gli diceva: - Me ne vo a stare da mio
309 3, 4 | era scritto...~La lettera diceva tante belle cose, per mandare
310 4, 1 | estingueva per esaurimento, diceva il medico. Soltanto il marito,
311 4, 1 | sorrideva tristamente e non diceva nulla.~Era ridotta uno scheletro,
312 4, 1 | poveretto, non si dava pace... Diceva sempre... Infine vorrei
313 4, 1 | è quell'uomo!... Ciò che diceva di voi, prima!... prima
314 4, 1 | mano pallida e scarna che diceva per lei:~«No!... Non vi
315 4, 2 | dell'uscio c'era una scena. Diceva che mandavano via la gente
316 4, 2 | nella voce rauca, essa gli diceva:~- Mi avete tolto mia figlia...
317 4, 2 | delle prepotenze e ognuno diceva le sue ragioni.~Il giorno
318 4, 2 | orecchio a chiunque. Canali diceva a Gerbido: - Ma ti fidi
319 4, 2 | altro la voltava in burla; diceva di non aver paura lui, che
320 4, 2 | adesso che ciascuno gli diceva la sua, e chi poteva gli
321 4, 3 | la perdita della suocera. Diceva che alla duchessa s'era
322 4, 3 | fosse rimasto. E la gente diceva pure che doveva averci il
323 4, 3 | sentir parlare di denaro. Diceva che non ne aveva, che suo
324 4, 4 | manica della camicia, non diceva più nulla, stralunato. Giù
325 4, 4 | Gesualdo, sbigottito, non diceva nulla, cercava di cogliere
326 4, 4 | Lui non dava più retta. Diceva che di santi e di reliquie
327 4, 4 | il cuore; ogni cosa gli diceva: Che fai? che vuoi? La sua
328 4, 5 | di una risposta che non diceva niente, di un sorrisetto
329 4, 5 | quella casa. Il cuore glielo diceva, al povero padre. Sembrava
330 4, 5 | si lamentava neppure; non diceva nulla, da villano malizioso,
331 4, 5 | cacciava le mani nei capelli, diceva che gli lacerava il cuore,
I nuovi tartufi
Atto, scena 332 4, VIII| caratteri da zampe di mosca, che diceva al nostro Carlo di risparmiarsi
333 4, VIII| umiliazioni...~Rodolfo. Diceva che siete un birbo matricolato!
334 4, VIII| consegnarmi la lettera mi diceva: Faccia conoscere al marchese
Tigre reale
Paragrafo 335 1 | gli occhi per non vederci, diceva: «È la passione!» e si rimetteva
336 2 | quel sorriso glaciale, si diceva avesse spinto al suicidio
337 4 | Nell'andarsene, La Ferlita diceva fra sé:~«Giorgio, amico
338 4 | esclamazione o un sorriso, e gli diceva ch'era proprio una buona
339 5 | freddo, rideva di lui e gli diceva che si divertiva mezzo mondo.
340 5 | qualche volta amaro. Gli diceva: «Ah! se fossi un uomo!
341 6 | faceva sorridere. Ei non diceva più verbo, e sembrava prendere
342 6 | poeta, un po' come voi, diceva tutto ciò in modo seducente;
343 7 | mentre il domestico gli diceva che la signora stava molto
344 7 | che donna, mio caro! Gli diceva: 'Vi ho comperato, ma non
345 7 | in tutto ciò che faceva e diceva aveva una rigidità militare,
346 8 | grembo, le sorrideva e le diceva qualche parola sottovoce.
347 8 | facevano un effetto singolare», diceva Crespi. «In parola d'onore,
348 8 | l'atteggiamento. Ciascuno diceva la sua, spesso tutti in
349 8 | quella lì era invisibile; si diceva che fosse così malandata
350 8 | regime omeopatico.» «Si diceva anche ch'era una bella donna!
351 10 | toglieva dal petto. «Sai,» le diceva il cugino; «mi facevi un
352 12 | peggiorato. «Andrai domani,» gli diceva Erminia, «infine a Giarre
353 13 | un abbraccio da lupa.~Non diceva nulla. Lo teneva sempre
354 14 | braccia in cerca d'aiuto; non diceva una parola, le lagrime le
355 14 | riponeva la busticina e diceva tranquillamente:~«Riponetelo
356 14 | avvicinati a lui.~«Non è nulla!» diceva Rendona, «siamo fuori di
357 15 | La sua coscienza però diceva a Giorgio che «c'era invece
358 15 | camera, tornava a sedere, non diceva una parola, lo guardava
Eros
Paragrafo 359 2 | dalle mani ad ogni istante - diceva il suo professore di filosofia -
360 2 | cui il signor direttore diceva tanto bene, e che aveva
361 7 | nebulose dell'immaginazione. Le diceva di quel che sentivasi in
362 10 | disteso. Di tanto in tanto gli diceva qualche parola senza importanza,
363 18 | tranquillamente la sera in casa» diceva il signor Forlani a mo'
364 18 | parola a tutto quello che le diceva la contessina, sembrava
365 18 | mai bocca.»~Il medico non diceva nulla.~«Guarda, Adele, c'
366 21 | braccio di lui, che non diceva più una parola, e si fece
367 26 | vi è tempo.~Alberto non diceva una parola, e rimaneva come
368 30 | senza pensare a quel che diceva.~Ei volse gli occhi alla
369 30 | occhi rivolti altrove, e non diceva motto. Il silenzio aveva
370 31 | soprassalto.~«Amico mio, - diceva - verrete domani alle quattro?
371 34 | razza e di buona tempra» diceva. Il nestore aveva quarantasette
372 37 | gli occhi sull'orologio, e diceva sorridendo al marito che
373 40 | guance. Intanto la Rigalli diceva all'Adele:~«Mi permette
374 42 | appoggiate alla manopola, gli diceva sommessamente qualche parola
375 43 | Come tutto ciò è lontano!» diceva Alberto.~Ella, dopo lunghe
376 43 | saperne tu, bambina mia?» le diceva egli.~Ed ella che avea la
377 44 | specchio del camino non diceva a lei quali nubi fossero
378 44 | suoi.~«Come sei bella!» le diceva talvolta Alberto con una
379 45 | avessimo un bimbo!» gli diceva sottovoce, e celandogli
380 47 | rinfrancato da una voce amica. Le diceva poche parole, di quelle
381 48 | secca e asciutta che non diceva nulla e lasciava indovinare
382 49 | affascinato.~Non piangeva, non diceva una parola, la guardava
Il marito di Elena
Paragrafo 383 3 | a sopprimerne qualcuno, diceva che una delle sue sorelle
384 3 | La signorina Elena non diceva più nulla. Era andata a
385 3 | pezzo senza saper perché, diceva qualche parola sottovoce
386 4 | dei monti, e la poveretta diceva al sole colle mani giunte,
387 4 | in paese forestiero! - diceva tuo zio. Allora ho pianto
388 4 | non pensava ad altro. Gli diceva: - Senti, io devo andarmene
389 5 | sui ginocchi di Elena, le diceva:~- Vorrei essere ricco come
390 5 | ella non sa nulla!... - diceva fra di sé colla generosa
391 5 | sua madre. Ma questa gli diceva: - Non ci badare. Tuo zio
392 5 | altezza vertiginosa, e le diceva: - Là, vedi, là! dev'essere
393 5 | ammazzare per lei. Infine gli diceva:~- Quanto ti voglio bene!
394 5 | loro; il servitore stesso diceva: - Le nostre pecore, le
395 5 | dove mettere uno spillo - diceva la baronessa. - La casa
396 5 | È la sua passione, - diceva la baronessa. - Cani e schioppi!
397 5 | chiamava figliuola mia, le diceva: - Voglio cercargli una
398 5 | portasse i calzoni - per forza! diceva a chi le raccomandava di
399 6 | seguendola come un cane. Ella diceva: - È un buon ragazzo! -
400 6 | lineamenti del marito gli diceva:~- Non mi vuoi bene?...
401 6 | parlargli sottovoce.~Sì, diceva il notaio, - sì, son tutte
402 6 | fosse la prima volta; le diceva che con lei era felice,
403 6 | aggrottando le sopracciglia, diceva:~- Alla fin fine, se tu
404 6 | cervello.~- Ma spicciati! diceva a suo marito. Tu non ne
405 6 | recitare la sua parte. Le diceva colle mani giunte e l'accento
406 7 | potranno esserti utili, - gli diceva. - Magistrati, colleghi
407 7 | sapesse egli stesso; gli diceva:~- Che vuoi... Bisogna fare
408 7 | collo di suo marito, gli diceva:~- Come ti amo! - senza
409 7 | labbra e la fronte, e gli diceva: - Ora discorriamo un po'
410 7 | Né lui, né nessuno, - diceva. - Ella non amerà mai altri
411 7 | volta che poteva vederla le diceva:~- Come? mi fuggite! Comincereste
412 7 | Il marito invece non le diceva nulla, né lungo la strada,
413 7 | all'orecchio sottovoce le diceva che l'amava più del marito,
414 7 | orribile? Ma l'amava così! Oggi diceva:~- Ella si lascia dire che
415 8 | un vestito di percallo, diceva donn'Anna; e il vestito
416 8 | degli sguardi singolari, gli diceva:~- Ci devono essere tante
417 8 | un processo importante, diceva lui, una causa di prescrizione
418 8 | sentir parlare d'impiego, diceva che era un avvilirsi, per
419 9 | sua agitazione; non gli diceva nulla di quel che accadeva
420 9 | non ci hai colpa, no! gli diceva. - Son io che non ho fortuna;
421 9 | effusione di tenerezza, le diceva:~- Se mi riesce quel che
422 9 | come un ciabattino, gli diceva per scusarsi di essersi
423 10 | alla più lieve contrarietà. Diceva che oramai si era fatta
424 10 | petto, si irrigidiva. Gli diceva:~- No! no! lasciami, non
425 10 | indomani lei tornava da capo, diceva che non poteva andare da
426 12 | sua bellezza sensuale che diceva di allattar lei la bimba,
427 12 | bambina anch'essa! e glielo diceva anche col suo sorriso un
428 12 | sei felice anche te?~Elena diceva di sì col capo, cogli occhi,
429 13 | Soltanto cotesto! - Ella diceva di no, imbarazzata anche
430 15 | denari. Il paese intero diceva la stessa cosa. Nella spezieria
431 16 | finiamola presto, per carità, diceva Cesare allo zio, come uno
Eva
Capitolo 432 tes | di quelle che piacciono»~Diceva tutto questo guardandomi
433 tes | mano di quella donna che mi diceva di amarmi in tal modo, facendomi
434 tes | di doverti amare così» mi diceva, «non ti avrei più cercato.
435 tes | velo.~«Come ti amo!» mi diceva. «Come ti amo!»~ ~Un giorno
436 tes | bollivano in seno.~Ella non mi diceva più nulla; attizzava il
437 tes | mi stringeva le mani, mi diceva delle parole affettuose.
438 tes | finestra era così allegro, diceva tante belle cose della giovinezza,
439 tes | brevissima; era di Enrico Lanti e diceva:~«Amico mio, vorrei vederti,
440 tes | cuscini del figliuolo e gli diceva qualche parola all'orecchio.
Storia di una capinera
Capitolo 441 8 | sapeste com'ero felice!» E diceva questo in certo modo che
442 12 | Perdonatemi, signorina,» mi diceva egli «perdonatemi» non diceva
443 12 | diceva egli «perdonatemi» non diceva altro. Io non osava guardarlo:
444 12 | Ascoltatemi, Maria...» e non diceva altro, e si passava la mano
445 12 | pori della viva carne. Mi diceva Maria!... capisci?... Perché
446 12 | mani nelle sue. «Maria» mi diceva, «perché andrete in convento?» «
447 12 | tempo così in silenzio. Egli diceva soltanto: «Quanto son felice!». «
448 15 | Faceva freddo, il sole mi diceva addio, laggiù nella vallata
449 24 | il babbo... Giuditta non diceva nulla... e neanche lui...
450 42 | fatte di pagliuzze d'oro. Diceva: vieni! vieni! pareva che
451 49 | suoi begli occhi! Ella mi diceva tante cose guardandomi,
452 49 | rantolo non la soffocava, diceva sempre: «Per lui! per lui!».
Una peccatrice
Paragrafo 453 Int | nella sua qualità di medico diceva esseri) «si sono incontrati
454 1 | dietro le reni.~«Mio caro», diceva il biondo, guardando l'amico
455 1 | udito le parole ch'ella mi diceva!...»~«Parola d'onore!»,
456 7 | decise a fare quanto ella diceva.~«Si dia l'incomodo di seguirmi
Rose caduche
Parte, Capitolo 457 2, 1 | Montenero… Non so bene… Si diceva di un colloquio interrotto…
458 2, 3 | rammento benissimo… Infatti si diceva che madamigella… fosse indisposta.~
459 2, 4 | MERELLI. Il commendatore diceva di no ed io dicevo di sì.~
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 460 pri | si fosse indebitata, e le diceva: - Come sei bella così! -
461 pri | Ella non rispondeva, o diceva - nulla! - con voce soffocata; -
462 pri | con voce soffocata; - diceva sempre così, ch'era poco
463 cod | non ridevano. Lina invece diceva che non bastava; pensava
464 x | buonumore e di simpatia che diceva: «So che ti piaccio, e anche
465 arg | ritta in un angolo, non diceva una sola parola, e Assanti,
466 sto, 1 | Ella non si muoveva, non diceva motto, guardava lontano. -
467 sto, 10 | la voce di don Garzia che diceva al Bruno:~- Tu va sul ballatoio
Vita dei campi
Capitolo 468 cav | Per te impazzisco, - diceva Turiddu, - e perdo il sonno
469 lup | naso sui manipoli, e le diceva: - O che avete, gnà Pina? -
470 lup | volta. - Scellerata! - le diceva. - Mamma scellerata!~- Taci!~-
471 lup | scolparsi. - È la tentazione! - diceva; - è la tentazione dell'
472 lup | guarito. - Lasciatemi stare! - diceva alla Lupa - Per carità,
473 ned | sonagliere dei loro muli, ella diceva: - costui è il tale, quegli
474 ned | della sua preghiera - ovvero diceva a se stessa a mo' di rimprovero
475 ned | erano piuttosto fredde. Janu diceva d'aver sempre caldo, e dava
476 ned | quel modo. - Il cuore te lo diceva: - mormorava con un triste
477 jel | come fanno le sue bestie, - diceva la gnà Lia, - che si grattano
478 jel | Jeli, più selvatico, non diceva chi fosse:~- Io sono Mara,
479 jel | fiasco e le uova, ei gli diceva: - Metti a bollire l'ecalibbiso
480 jel | ci sarò più io -. E Jeli diceva di sì col capo.~- È inutile -
481 jel | arrivato sotto l'olmo», diceva il contratto, e a completare
482 jel | festa di San Giovanni, - diceva, - perché ci va tutti gli
483 jel | coda. - Lasciatelo stare! - diceva Jeli, bianco in viso come
484 jel | di dieci lire di razzi! - diceva la gnà Lia, accennando a
485 jel | massaro Agrippino, Jeli non diceva più nulla, e nemmeno osava
486 jel | pare d'essere a Tebidi, - diceva Mara, - quando eravamo piccoli,
487 jel | minima resistenza:~- Come, - diceva - non dovevo ucciderlo nemmeno?...
488 mal | sue pari, e ciascuno gli diceva la sua, motteggiandolo,
489 mal | La rena è traditora, - diceva a Ranocchio sottovoce; -
490 mal | il pane o la minestra. Ei diceva che la razione di busse
491 mal | dondolandosi sulle stanghe, e gli diceva che quando avrebbero finito
492 mal | voluto andarci; e Malpelo gli diceva che a questo mondo bisogna
493 mal | quella cagna nera, - gli diceva, - che non ha paura delle
494 mal | ode le sue stesse grida! - diceva, e a quell'idea, sebbene
495 mal | tetti come i gatti, - gli diceva, - e allora era tutt'altra
496 mal | tu crepi! -~E il padrone diceva che Malpelo era capace di
497 gue | Saridda può far la muffa! - diceva dal canto suo compare Nino,
498 gue | miglia fuori del paese, e si diceva che la sera ci sarebbero
499 gue | monsignore.~- Padre! - gli diceva Saridda col naso alla graticola
500 gue | sete». Bruno il carradore diceva invece che appena San Pasquale
1-500 | 501-740 |