1-500 | 501-740
(segue) Vita dei campi
Capitolo 501 gue | San Rocco in persona le diceva:~- Del colera non abbiate
502 gue | occhi. - Ah, San Rocco! - diceva lui, - questo tiro è più
503 gue | Nino, col cuore gonfio, diceva di sì col capo; ma intanto
504 gue | si graffiava il viso, e diceva che voleva morire con lui,
505 gue | fatto San Rocco ! - gli diceva Turi, per consolarlo.~E
506 pen | Tu che ci credi? - gli diceva lei. E basta. Lui allora
507 pen | tresette; e quella sera Venera diceva che voleva farsi tastare
508 com | accessi matti d'ironia. Egli diceva che sarebbe partito subito
509 com | mi raccapezzo più, - le diceva Erminia ridendo, tranquilla,
510 com | tenero, innamorato, le diceva:~- Come siete bella! e come
511 com | come le parole che egli le diceva tenere e ferventi le accarezzavano
512 com | la tua Erminia, sai! - le diceva ogni volta che poteva, scuotendole
513 com | visto mio marito così! - diceva Maria ad Erminia alcuni
Novelle rusticane
Capitolo 514 rev | scorpione nella manica, ognuno diceva: - Ben gli sta! -~Ma il
515 rev | davanti alla pisside, mentre diceva la santa messa, ché la gente
516 rev | bisogna che ci si dia tutto, - diceva il Reverendo, onde scusarsi
517 rev | sapevano che il padrone diceva la messa pella raccolta,
518 re | sua lettiga, e la gente diceva che il Re e la Regina erano
519 re | avevano buttato giù di sella. Diceva che se fosse stato lì il
520 lic | di curatolo Arcangelo, e diceva che gli bisognava la casa
521 lic | saprà le nostre disgrazie, - diceva. Ma il giudice gli rispose
522 lic | Giustizia non mi costa nulla; - diceva compare Arcangelo. E fu
523 mis | figlio di comare Menica, e diceva ai ladri: «Ecco il mio sangue!»
524 mis | Giuseppe coi malandrini! - diceva don Angelino asciugandosi
525 mis | parte che aveva scritto! e diceva pure che era tutta roba
526 mis | servi, altare ti dà pane - diceva lui. Adesso s'era appeso
527 mis | meglio. Il medico invece diceva di no; che non avrebbe passato
528 mis | coi Santi e la Madonna, e diceva alla candela benedetta,
529 mal | e a fior di testa. Egli diceva sempre prima di morire: -
530 mal | grosse come il braccio, e poi diceva al figliuolo, ritto dinanzi
531 mal | il lago vi piglia! - Gli diceva Nanni, vedendo piangere
532 mal | sbuffante nella malaria, non diceva nulla, ma gli sputava contro
533 orf | stanco, la buona anima mi diceva: «Va a mangiarne due cucchiaiate.
534 rob | egli era un omiciattolo, diceva il lettighiere, che non
535 rob | paese erano suoi debitori; e diceva che eccellenza vuol dire
536 rob | essere rubato per forza! - diceva Mazzarò, e schiattava dalle
537 rob | fortuna che ha Mazzarò! - diceva la gente; e non sapeva quel
538 rob | di tutta quella roba, ei diceva: - Che, vi pare che l'abbia
539 rob | gliene importava del denaro; diceva che non era roba, e appena
540 asi | Il puledro è bello - diceva il padrone - e val più di
541 asi | manica del giubbone, e gli diceva che se voleva buttare i
542 asi | fiera. Ma suo fratello gli diceva all'orecchio, accennandogli
543 asi | colla cavezza in mani, gli diceva:~- Che non lo manda oggi
544 asi | voluto.~- È ancora là - diceva compare Neli all'orecchio
545 asi | dietro il ciuco per la scesa, diceva:~- Com'è vero Dio, glie
546 asi | essa.~- Ora questo qui - diceva compare Neli - vedrete che
547 asi | e cinquanta. Il padrone diceva: - Ora il lavoro l'ha fatto,
548 asi | asino col padrone nuovo, diceva: - Quello era la nostra
549 asi | cavalla che è vecchia, - diceva massaro Cirino. - Ha il
550 asi | Giuseppe! e non si direbbe -.~E diceva pure a sua moglie, la quale
551 asi | quindici tarì guadagnati, - diceva, - e quanto a mangiare mi
552 asi | Se aveste un asino - gli diceva quello del gesso per vendere
553 pan | servizio piuttosto.~- No! - diceva Santo. - Non si dirà che
554 pan | lo so che non ho nulla - diceva la Nena, seduta sul muricciuolo
555 pan | angustiate, comare Nena - gli diceva. - Mariti non ve ne mancheranno -.~
556 pan | tirava pel giubbone, e gli diceva sottovoce colla faccia lunga: -
557 pan | Ora andatevene, - gli diceva Nena, - andatevene, che
558 pan | lasciamo fare... -~Ella diceva sempre di no, che non era
559 pan | uno ad uno.~- A me no! - diceva Lucia, imbronciata pel filato
560 pan | guardando la figliuola, diceva che a lei invece quella
561 pan | essere buoni pei malati! - diceva la Lucia che si struggeva
562 pan | campate sulle rane - gli diceva Lucia.~- Sentite, sorella
563 pan | quello che vendeva le rane, diceva colla nuora: - Com'è tristo
564 pan | un po' di brodo di rane, diceva la Lucia, non sapeva come
565 pan | qua, compare Pino - gli diceva: - questa è tutta roba bianca,
566 pan | Per me sarei contento - diceva il Tomo. Ma pensava agli
567 pan | amor del pane, vi giuro! - diceva egli colle mani in croce,
568 pan | piede -.~E la sciancata gli diceva anche lei che non ci mettesse
569 pan | di fare il vagabondo! - diceva la Rossa. E Lucia rimbeccava
570 pan | turchine. - Siamo vecchi, - diceva suo marito, - e bisogna
571 pan | dò sei tarì al mese -. E diceva pure che Carmenio avrebbe
572 pan | coll'inverno. Lucia stavolta diceva davvero che voleva andarsene
573 pan | mentre si lasciava fare, diceva alla figliuola, guardandola
574 pan | Rossa ha il cuore buono - diceva suo marito. - Il guaio è
575 pan | casa di don Venerando, e diceva che voleva lasciarla soltanto
576 pan | cattivi sogni la notte, diceva lui. Lo pigliava pei capelli,
577 pan | accingersi a mangiare, le diceva:~- Che non avete visto mai
578 pan | sgranava gli occhi, e le diceva:~- Come siete bella così,
579 pan | cuore? e la mamma che non diceva più nulla!! ancora per mezzanotte
580 gal | buscarsi il pane. - Quello che diceva don Marcantonio Malerba,
581 gal | lui. - Che posso farci? - diceva. - A giornata non posso
582 mar | Della gente si abbracciava e diceva addio; degli sposi partivano
Per le vie
Capitolo 583 pia | avventori.~Cagna miseria! come diceva la Ghita. Denari! tutto
584 can | parlava della sorella, le diceva quanto le volesse bene,
585 can | Carlini era così contento che diceva alla Màlia:~- Peccato che
586 can | seggiola.~- Guardate, - le diceva. - Vorrei che la Gilda foste
587 can | occhi fissi alla porta, non diceva nulla, ma s'affilava in
588 can | Carlini, onde «farci festa» diceva lei. Stava a sedere sul
589 amo | Dio voleva, com'era nata», diceva la sora Antonietta a tutto
590 amo | brunetto di Milano, - non lo diceva perché l'avesse fatto lei! -
591 amo | dissapori devono aver fine. - diceva alla Olga ed al Sandro. -
592 amo | quand'era ragazza. L'ortolana diceva ai due ragazzi:~- Vedete!
593 amo | mangiavano tutti alle sue spalle, diceva. Quei dispiaceri gli accorciarono
594 amo | sottane l'accarezzava e le diceva: - Non dar retta! Lasciala
595 sto | l'Arco del Sempione, ella diceva di no, che non stava bene.
596 sto | mamma.~- Così piccoli! - diceva la Femia. - E hanno già
597 sto | possa star soli insieme! - diceva Balestra. Ella non rispondeva
598 ost | tutto il Verziere. Il babbo diceva le sue ragioni a tutti.
599 ost | perché Tonino era geloso, gli diceva colla faccia pallida: -
600 gel | dattorno il Bobbia - le diceva - ti fo come la donna tagliata
601 gel | gli minavano la salute, diceva. A poco a poco anche il
602 gel | strillando di paura.~Glielo diceva il cuore, al poveraccio.
603 cam | torno al mio paese! - Non diceva altro.~- Infine, conta su.
604 cam | in fascio sin pel nome, diceva che quello era l'uso del
605 cam | tornar morto o ufficiale, diceva.~- Tu non ci vai contento
606 cam | colle ciglia in arco, e non diceva più nulla. Malerba aveva
607 cam | la battaglia.~- O come? - diceva Malerba. - O come? - E non
608 via | costo. Da un pezzo egli le diceva: - Faccio tardi all'officina.
609 via | quest'ora... - Ella non diceva altro: - Lasciatemi andare.
610 via | si rassegnò. Matilde le diceva: - Sciocca, ne troverai
611 via | rotta. - Non è nulla, - diceva. - Ma voglio lavarmi il
612 con | lavarsene le mani come Pilato - diceva. Sapeva come fossero tutti
613 con | disparte la mamma, e le diceva: - Pei funerali me ne incarico
614 con | la sorte?~Fortunata non diceva nulla, cogli occhi accerchiati
615 con | lustro d'allegria. Fortunata diceva invece:~- Per me sola non
616 con | Manica si fregava le mani e diceva:~- Oggi si ha a stare allegri -.
617 con | Manica col bicchiere in mano diceva a don Calogero:~- Vedete,
618 gio | col bollino da cinque. Diceva che nell'officina non c'
Vagabondaggio
Capitolo 619 vag | lettighiere al modo che diceva lo zio Carmine, uno sotto
620 vag | principio compare Cosimo non diceva nulla, sudando a grosse
621 vag | ragazzo, compare Cosimo, - gli diceva l'oste. - Non vi hanno detto
622 vag | presi i denari del filato, - diceva essa pure. - Andrò dopo
623 vag | ragazzo. Tanto, l'Orbo gli diceva che, coll'aiuto di Dio,
624 vag | vedere. Ma suo padre gli diceva sempre: - No, figliuolo
625 vag | Nanni per consolarla le diceva:~- E tu perché non scappi,
626 vag | e se l'era girato tutto, diceva: - Quello lì viene da Catania,
627 vag | Carmine? -~Compare Carmine non diceva né sì né no, pensando al
628 vag | pagato un soldo. Però si diceva che avesse più di un omicidio
629 vag | Così ti farai uomo, - gli diceva.~Giravano pei villaggi,
630 vag | lasciava Nanni al negozio, diceva lui, e correva a godersi
631 vag | viandanti, e il Zanno gli diceva:~- Non gli dar retta, figliuol
632 vag | la Filomena adesso gli diceva ogni volta:~- Io ci ho la
633 mae | con un atto gentile, e gli diceva, al vederlo timido e imbarazzato:~-
634 mae | capre.~- Vado pel latte -, diceva don Peppino.~- Sì, - rispondeva
635 pro | verità dinanzi a Dio. Mi diceva, poveretto: «No, non me
636 pro | colla montura lucida, mi diceva: «Vedi questo quattrino
637 pro | parola ero io; e a chi ella diceva una buona parola quando
638 art | del tavolino; il tenore diceva roba da chiodi di un collega
639 art | fuori di sé. Gennaroni le diceva adesso delle parole dolci
640 art | vedesse lontano tante cose, e diceva che l'arte gli spingeva
641 art | n'era accorto infine, le diceva di tanto in tanto: - Le
642 art | pei suoi affari. Spesso le diceva: - Sai, mia cara, io non
643 art | mio quarto d'ora? - E Lupi diceva che voleva farle il ritratto, «
644 art | fissò in un certo modo che diceva d'aver capito ogni cosa,
645 seg | rammenta più che allora non mi diceva tutte queste parolacce,
646 viv | sapeva più dove metterle; le diceva scherzando che lo caricava
647 viv | di là dall'argine. Essa diceva di no, diceva di no, col
648 viv | argine. Essa diceva di no, diceva di no, col cuore gonfio.
649 viv | stamparselo negli occhi. Gli diceva: - Guarda anche tu! anche
650 viv | lettere della contessa, le diceva anche lui, ridendo:~- Nulla,
651 arm | colpito lì dove la Mora diceva che non ci aveva né cuore
652 arm | fra i denti.~Lena glielo diceva spesso:~- Vedi, lo so che
653 nan | portava paglia al nido, come diceva lui: oggi un pezzetto di
654 nan | voleva la padrona.~Egli non diceva di no, anzi, ci stava pensando.
655 nan | subito nella confraternita, diceva lui. Aveva messo gli occhi
656 nan | contenta; la ragazza non diceva né si né no, ma doveva esser
657 nan | contento, si fregava le mani, e diceva fra sé e sé:~- Se non riesce
658 nan | gli rubava il fatto suo, diceva alla zia, ogni manciata
659 nan | ogni malanno. Il vecchio le diceva:~- Fai bene, fai bene. Perché
660 nan | trovava modo di rifarlo, diceva ogni volta che si sentiva
661 col | conchiudere il negozio - diceva lui. Cose da far rizzare
662 col | Misteri della Grazia! come diceva il predicatore. Tutta la
663 col | pare? - Don Ramondo non diceva nulla: guardava, tastava,
664 col | calderaio, la moglie che diceva la buona ventura, la figlia,
665 col | perché la vecchia, che diceva la buona ventura, non aveva
666 lac | viso disfatto; anch'essa diceva di sì col capo, macchinalmente,
Drammi intimi
Capitolo 667 dra | stringendola con una forza che diceva tutto.~La madre, in un impeto
668 dra | viso in seno.~La contessa diceva che quella era l'ultima
669 dra | andare a tavola; quando Bice diceva, - Mamma! - senza guardarla,
670 dra | salute della povera nonna; diceva sorridendo: - Anche le nonne
671 dra | muta, cogli occhi neri, e diceva al marito con un accento
672 dra | incenso. - Odore di morte - diceva il medico, vinto nella camera
673 bar | braccio destro del mulino, diceva suo marito. Correva la voce
674 bar | muoversi. - Ora mi vesto, - diceva la ragazza. - Ora vengo
675 ten | Lasciatemi passare - diceva ella ridendo sottonaso,
676 chi | Una voce, Dio liberi! - diceva il Canonico - che faceva
677 chi | aveva dato tanto da fare, diceva a proposito del Giudice
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 678 ric | stanze interne stavolta, e diceva: Sì! sì! sì!...~- Se vuol
679 ric | ascoltare tutto ciò che si diceva, lei ed io, senza dover
680 giu | suoi occhi, un balenìo che diceva: - Traditore! - Ma si tirò
681 giu | lunga, un po' magra, che diceva tante cose e faceva perdere
682 com | al fumo delle sigarette, diceva sempre di no, ridendo e
683 mai | Sempre! - lei, no. Lei non ne diceva delle sciocchezze, neanche
684 mai | omero nudo. Qualcosa gli diceva: - Bada, essa non è più
685 mai | deliziosa. Ella, ridendo, diceva di no, di no, col sì negli
686 mai | stessa, ancora. Una voce gli diceva all'orecchio, a lui pure: -
687 mai | e quella frenesia. Essa diceva di sì, di sì coi cenni del
688 pri | parlava altre volte, e vi diceva tante cose, non ha saputo
689 bic | Alcune volte, quando mi diceva quelle cose, specie sull'
690 bic | meritarvi il paradiso? -~Come diceva quelle parole! Come esse
691 bic | col cuore stretto. Ella diceva di sì, di sì, tutta contenta,
692 bic | faceva bella ancora per me. Diceva «che erano le sue prove
693 dra | braccia, con un'effusione che diceva tutto.~La madre, in un impeto
694 dra | anima e perdere il corpo - diceva lui. Il buon uomo pigliava
695 dra | quando la figliuola le diceva - Mamma! - senza guardarla,
696 dra | muta, cogli occhi neri, e diceva al marito con accento indescrivibile:~-
697 vis | Ne aveva tanti!... - essa diceva con quel sorriso che faceva
698 vis | nascondesse agli amici - diceva lei - il suo egoismo e la
Don Candeloro e C.
Capitolo 699 can | arrivo a farli parlare! - diceva in certi momenti di vanagloria
700 can | La voce è tutto! - le diceva don Candeloro sgranandole
701 can | quasi colto dal mal nervoso. Diceva, con la bella voce cantante
702 can | si poteva resistere. Le diceva di fare nascostamente il
703 mar | ardenti fiamme d'amore» diceva colla sua stessa bocca,
704 pag | accompagnò con un risolino che diceva assai. Don Gaetanino, che
705 pag | batteva a martello, e gli diceva: - È tua! è tua! -~A casa
706 pag | con un articolaccio che diceva ira di Dio della camorra
707 pag | quell'angolo del mondo! - diceva il capocomico. Quando non
708 pag | scacchi gratis. A Barbetti poi diceva, con una strizzatina d'occhi
709 ser | Celeste fece una smorfia che diceva di no. Ma il banchiere torno
710 ser | i vostri ammiratori... - diceva il principe che ostinavasi
711 tra | metterle insieme; e quando si diceva prestare, da lui a lei,
712 sis | cambiato, che pareva un santo, diceva: - Questa è opera di San
713 sis | credi d'arrivare Papa? - Gli diceva alle volte il guardiano
714 sis | ispirazione del cielo che gli diceva all'orecchio: - Escirà il
715 sis | che il soprannome stesso diceva chi fosse, povero e pezzente
716 sis | aria, e sentire quel che si diceva, e lì, sotto gli olmi della
717 sis | diavolo di Vito Scardo, e non diceva altro. Ma il guardiano tirò
718 epo | soldati che passavano - chi li diceva dei nostri - chi di quegli
719 ope | spendere, e suor Maria Faustina diceva che bastava don Matteo Curcio,
720 ope | giungeva a maritarla come diceva lui.~Bellonia però, rimasta
721 pec | marachelle del vicino, e diceva in cuor suo: - Meno male
722 pec | settimo peccato mortale, e diceva pane al pane, la povera
723 pec | Che vedeste allora! Chi diceva che erano proprio i diavoli,
724 pec | accorreva alle grida, e gli diceva il fatto suo:~- Ma che volete,
725 voc | commedia ci credeva poco, diceva in cuor suo: - Il suggeritore
726 voc | sedere accanto a lei, e le diceva tante cose sottovoce. E
727 voc | piacevano tanto a lui. Le diceva che sarebbe stato peccato
728 voc | attenta e di badare a ciò che diceva lui, che doveva essere il
729 voc | taceva, in tutto quel che diceva, fin nei consigli che le
730 voc | abbracciare la figliuola. Le diceva: - Che Dio ti benedica!
731 voc | stato meglio per lui - non diceva altro, nel delirio: - Lasciatemi
732 inn | Nunziata; la ragazza non diceva di no; erano vicini di casa
733 inn | infine, vedendo che non diceva nulla, prese a sfogarsi:~-
734 inn | notte poi fra le coltri, diceva fra sé e sé: - È lo stesso,
Racconti e bozzetti
Capitolo 735 car | fare, servo di Dio? - gli diceva comare Senzia la vedova. -
736 car | cane non posso starci - diceva lui, il poveraccio, per
737 car | si faceva la croce e gli diceva:~- Via di qua, pezzente! -~~
738 car | certezza.~- Ora son sola - diceva l'altra. - Quando incontrai
739 cap | anche le braccia, mentre mi diceva: «Eccomi... Son qua...».~
La lupa
Parte, Capitolo 740 1, 2 | allegra). Ai miei tempi si diceva «Vile chi si pente!»~Si
1-500 | 501-740 |