1-500 | 501-721
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | 1-~ ~Un tempo i Malavoglia erano stati
2 1 | lei quel saluto; e molto tempo dopo, ogni volta che incontrava
3 1 | bicchieri.~ ~Ma dopo un po' di tempo 'Ntoni aveva pescato un
4 2 | vicario, per passare il tempo, e ci pigliavano delle malattie
5 2 | mezzanotte, la Provvidenza avrà tempo di girare il Capo.~ ~Dall'
6 3 | messa; così non perdevano tempo all'osteria, e dall'uscio
7 4 | propri affari, ora che il tempo s'era rimesso al buono.~ ~
8 5 | che glielo disse, qualche tempo dopo, fu compare Alfio Mosca,
9 5 | Pur troppo. Voi ci avete tempo, voi; ma se credete che
10 5 | Campana di legno, e non è tempo di pensare a queste cose.~ ~
11 5 | mi avrebbero menato tanto tempo pel naso, da Pasqua a Natale,
12 5 | la lingua, e guardava il tempo che faceva, e le parlava
13 5 | c'era dentro avesse avuto tempo di dire «Cristo, aiutami!»,
14 5 | quando era morto Bastianazzo, tempo addietro, che nessuno ci
15 6 | notizia. Ma era passato del tempo anche per cotesto, e si
16 6 | Silvestro disse che non c'era tempo da perdere, e li mandò da
17 6 | legge, stava passando il tempo costruendo una gabbia a
18 7 | Malavoglia; giusto in quel tempo anche Luca prese il suo
19 7 | lo dirà dopo. Ancora c'è tempo. Da ora a quando vi mariterete
20 7 | faccia, e gli diceva che era tempo di finirla, e buttar tutto
21 7 | discorso, e gridava: - Bel tempo, eh? - ammiccando di nascosto
22 7 | d'abete, per ingannare il tempo, mentre la Zuppidda e le
23 7 | segretario voleva un po' di tempo per prendere lume; in questo
24 7 | non servono a nulla. Un tempo si soleva dire «ascolta
25 8 | ragazze, per ingannare il tempo. La Barbara da principio
26 8 | fare! che non è sempre bel tempo, e il vento se le porta
27 8 | mani.~ ~Era passato del tempo, e il tempo si porta via
28 8 | passato del tempo, e il tempo si porta via le cose brutte
29 8 | chiesa. I vecchi in questo tempo si erano messi a discorrere
30 8 | padron Fortunato, - e sarebbe tempo di maritarla.~ ~- Se il
31 9 | tornava ad aprirsi col bel tempo, i ragazzi guadagnavano
32 9 | roba vostra. Ancora c'è tempo per mandare l'usciere; l'
33 9 | mandare l'usciere c'era tempo, aveva detto lo zio Crocifisso;
34 9 | le spese. Vedrete che al tempo delle ulive vi diranno di
35 9 | del nespolo, dopo tanto tempo che ci erano stati, e pareva
36 9 | anche lui. Ma quando sarà il tempo del vino nuovo tornerà qui.~ ~
37 9 | delle quali ingannava il tempo nei giorni di lavoro. Gli
38 10 | tutti hanno bisogno del bel tempo, tale e quale come la Nunziata
39 10 | conchiuse Alessi.~ ~- «Buon tempo e mal tempo non dura tutto
40 10 | Alessi.~ ~- «Buon tempo e mal tempo non dura tutto il tempo!»,
41 10 | tempo non dura tutto il tempo!», osservò il vecchio.~ ~
42 10 | vecchio.~ ~Ma quando era mal tempo, o che soffiava il maestrale,
43 10 | sera stava a guardare il tempo dalla finestra col naso
44 10 | avesse la parola.~ ~- Brutto tempo! diceva padron 'Ntoni. Il
45 10 | pei suoi dolori. - E' il tempo che muta! diceva lui, lo
46 10 | occhi, e così passava il tempo, cianciando e sputacchiando.
47 10 | capiva più nulla. Ma era tempo perso. - Non vedete che
48 10 | non macina più», e «buon tempo e mal tempo non dura tutto
49 10 | più», e «buon tempo e mal tempo non dura tutto il tempo».
50 10 | tempo non dura tutto il tempo». Pensateci che il proverbio
51 10 | che facevano, e passava il tempo ad ascoltare le voci dei
52 10 | e Piedipapera non aveva tempo di grattarsi il capo. Verso
53 10 | dicendogli: Questo è il tempo d'approfittare. Ma padron '
54 10 | contento.~ ~Nello stesso tempo avevano fatte tutte le provviste
55 10 | aria. - Gente buona pel tempo della camarilla. Al giorno
56 10 | stanno colle idee del vostro tempo! Io so che mi hanno rubato
57 11 | e intanto ingannavano il tempo a contare storie e indovinelli,
58 11 | laggiù la gente passa il tempo a scialarsi tutto il giorno,
59 11 | sposar te.~ ~- Ancora c'è tempo, rispose Nunziata seria
60 11 | pari del carbone. In quel tempo non andavano intorno né
61 11 | come la formica nel buon tempo, se no morivano di fame,
62 12 | vostro buon cuore.~ ~- «In tempo di carestia pane d'orzo»,
63 12 | telaio. Adesso aveva poco tempo da stare al telaio. Don
64 12 | Filippo? Ora che viene il tempo delle ulive avrai sempre
65 12 | sarò grande?~ ~- Ancora c'è tempo; rispondeva lei.~ ~- Sì,
66 12 | rispondeva lei.~ ~- Sì, c'è tempo, ma è meglio pensarci adesso,
67 12 | disse:~ ~- Ma ancora c'è tempo.~ ~- Sì, affermò Alessi,
68 12 | il giorno dopo farà bel tempo e potrà andare al lavatoio. -
69 12 | tristamente.~ ~- Ma ancora c'è tempo! disse infine anche lui,
70 12 | tornare ricco, dopo tanto tempo ch'era andato a cercar fortuna,
71 12 | avevano messo un po' di tempo a fare il fagotto, colle
72 12 | confessione, quando era stato il tempo del colèra, che don Silvestro
73 12 | padre fa il diavolo, ma col tempo chinerà il capo. Non ha
74 12 | Don Michele perde il tempo colla Zuppidda; il segretario
75 13 | un ragazzo per passare il tempo ad andare per le ginestre
76 13 | quelli che avevano un po' di tempo per chiacchierare dell'ingiustizia
77 13 | detto dieci volte che è tempo di finirla, che il vino
78 13 | colla Zuppidda, dopo tanto tempo ch'era stato trattato come
79 13 | di crepacuore prima del tempo, per scialacquarsi allegramente
80 13 | uomini dal mare, passavano il tempo; ella sulla porta, e don
81 13 | di quello che faceva un tempo a casa sua, per vedersi
82 13 | lontano dalla moglie almeno il tempo della messa; così si dannava
83 14 | Bisogna bere qualche cosa, col tempo che fa; - rispose Rocco
84 14 | grosso sbarcarla con questo tempo.~ ~- Tanto meglio; così
85 14 | meglio farci passare del tempo sopra. Già non gli manca
86 15 | amore antico, nello stesso tempo, e compare Mosca non riescisse
87 15 | per andarsene. Il più del tempo lo passava in letto, come
88 15 | rispondeva che rubava loro il tempo e la minestra, e voleva
89 15 | ha lavorato con me tanto tempo, e andava sempre, sole o
90 15 | il giorno per passare il tempo. Anche padron Cipolla non
91 15 | della siepe per ingannare il tempo. Anche lei guardava la gente
92 15 | tanto le pareva che quel tempo fosse lontano, ed ella stessa
93 15 | ventisei anni, ed è passato il tempo di maritarmi.~ ~- No, che
94 15 | bocca, perché non aveva tempo di stare allegra, colla
95 15 | tornati più, dopo tanto tempo.~ ~Una sera, tardi, il cane
96 15 | sporta, e disse:~ ~- Ora è tempo d'andarsene, perché fra
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 97 1, 2 | una chiesa. Una volta, al tempo dello splendore dei Rubiera,
98 1, 3 | donna Giuseppina Alòsi, nel tempo stesso che rimproverava
99 1, 3 | guardi, voleva venderla al tempo della guerra coi giacobini!...
100 1, 3 | qui a trent'anni!... Il tempo di crepare di fame intanto!...
101 1, 3 | smarrita e dolente; in quel tempo suo cugino si dava gran
102 1, 4 | vede!... Sta a passare il tempo anche lui giuocando, sia
103 1, 4 | stiamo a chiacchierare il tempo passa! La giornata corre
104 1, 4 | qui fuori dell'uscio...~Il tempo s'era abbonacciato. Entrava
105 1, 4 | carne al fuoco, e non ha tempo da perdere inutilmente.~-
106 1, 4 | No, non posso; non ho tempo. Devo passare dal Camemi,
107 1, 4 | per la pioggia e pel bel tempo! - Tanta carne al fuoco!
108 1, 4 | lui qualche cosa, il suo tempo, il suo lavoro, o il suo
109 1, 5 | Nunzio dice che fu il cattivo tempo!...~Don Gesualdo andava
110 1, 5 | Mastro Nunzio disse che era tempo di togliere l'armatura...
111 1, 5 | fuori la mula, con questo tempo! Poltronaccio! Nemico del
112 1, 5 | Tanto da fare!... Non ho tempo di soffiarmi il naso...
113 1, 6 | canna, tenendo d'occhio nel tempo istesso una banda di monelli
114 1, 6 | in piazza! - Nello stesso tempo passava e ripassava vicino
115 1, 6 | perché sa che me ne manca il tempo... - Indi aggiunse con un
116 1, 6 | malato!... Mi parlò tutto il tempo di vossignoria... Dice che
117 1, 6 | vedete, don Luca, se ho tempo da perdere adesso!... Vino
118 1, 6 | Non mi piace da qualche tempo!... Hai visto la faccia
119 1, 7 | in istrada, e corsero in tempo al balcone per vedere arrivare
120 1, 7 | dolce!... Mi pare che sia tempo!... All'alba ho da dir messa,
121 1, 7 | canonico... Mi par che sarebbe tempo d'andarcene!... Un po' di
122 1, 7 | denari male spesi. - C'è tempo! c'è tempo! Ne deve passare
123 1, 7 | spesi. - C'è tempo! c'è tempo! Ne deve passare prima dell'
124 2, 1 | capita di fare il bene, nel tempo stesso...~Il canonico cominciava
125 2, 1 | afferrare il mestolo un po' di tempo... quante cose si farebbero...~-
126 2, 1 | i miei conti, in questo tempo?... Quando saremo lì, a
127 2, 2 | barone?... Adesso è finito il tempo delle prepotenze!... D'ora
128 2, 2 | Ciolla, che ingannava il tempo sgretolando delle fave abbrustolite,
129 2, 2 | potete rimanere tutto il tempo che vi piace. Sono un buon
130 2, 3 | 3-~ ~Da gran tempo, ogni giorno, alla stessa
131 2, 4 | saccheggiato la dispensa, nel tempo che suo padre era fuggiasco...
132 2, 4 | disponeva ad andarsene prima del tempo. In piedi, sul davanti del
133 2, 4 | è un galantuomo... e il tempo è più galantuomo di lui.~ ~
134 2, 5 | Ma sua madre da un po' di tempo non si dava pace, vedendolo
135 2, 5 | apriva ancora. Parlava del tempo, dell'annata, del fermento
136 2, 5 | tua madre? Dice che hai tempo di crescere. Su, dunque!
137 2, 5 | Riacquisterà la parola?~- Col tempo, col tempo, - rispose infine
138 2, 5 | parola?~- Col tempo, col tempo, - rispose infine il medico
139 3, 1 | cugina Bianca, dopo tanto tempo. La prese appunto da lontano. -
140 3, 1 | appunto da lontano. - Tanto tempo che non s'erano visti! Lui
141 3, 1 | bisogno del denaro.~- Col tempo... - confidò alla moglie. -
142 3, 1 | frutti né capitali, e col tempo quelle terre serviranno
143 3, 1 | povera madre, dopo tanto tempo, quando udì fermarsi la
144 3, 1 | nuovo che passasse.~In quel tempo erano capitati due merciai
145 3, 2 | ragazza. Io vo e torno. Il tempo d'arrivare alla Salonia
146 3, 3 | rassettata la casa, nel tempo che mastro Nardo preparava
147 3, 3 | sprovvista, e cedendo nel tempo istesso, suo malgrado, a
148 3, 3 | bene, ne parleremo... C'è tempo. Non si piglia così la gente
149 3, 3 | occhi?...~Dopo un po' di tempo tornò a bussare all'uscio
150 3, 4 | amari, tanta perdita di tempo, tanti altri affari che
151 3, 4 | sorprese alla finestra, con un tempo da lupi.~- Ah!... Continua
152 3, 4 | signorona!...~Il marchese nel tempo istesso andava a far visita
153 3, 4 | era venuto a fare; quanto tempo si sarebbe fermato lì; quanti
154 3, 4 | ricciolini diventati neri col tempo, grasse da scoppiare, color
155 3, 4 | pretesto del debito, dopo tanto tempo... La moglie al vederlo
156 3, 4 | male lingue, dopo tanto tempo, avevano dimenticato le
157 3, 4 | società; narrò aneddoti del tempo in cui era a Palermo la
158 3, 4 | chi vi piace; ma non c'è tempo da perdere. Avete capito?~-
159 4, 1 | Voleva pagare... col tempo... sino all'ultimo baiocco,
160 4, 2 | adesso che non era più il tempo delle prepotenze e ognuno
161 4, 2 | dei denari. Questo è il tempo di spenderli, i denari,
162 4, 2 | gli togliessero prima del tempo la sua povera moglie.~-
163 4, 3 | messo sopra le unghie a tempo. ~Ma lui non voleva sentir
164 4, 3 | figliuolo la sgridavano a un tempo; lei cercava di urlar più
165 4, 4 | giusto! È venuto il vostro tempo, caro mio... Siete il campione
166 4, 4 | chiacchiere, e bisogna pigliar tempo. Intanto voi levatevi di
167 4, 4 | sulla morte, per passare il tempo. Che commedia, questo mondaccio!
168 4, 5 | domestici, i quali perdevano il tempo alle finestre, col grembialone
169 4, 5 | covato cogli occhi tanto tempo, sera e mattina, e misurato
170 4, 5 | portinaio, che aveva appena il tempo di cacciare la pipa nella
171 4, 5 | questo. Lui invece passava il tempo a contare le tegole dirimpetto,
172 4, 5 | Non posso mica darmi bel tempo, io!... Bisogna che pensi
173 4, 5 | faceva morire prima del tempo, com'è vero Dio, s'era messo
174 4, 5 | scherzare!~- No, no... C'è tempo. Simili malattie durano
175 4, 5 | sistemare gli affari a tempo... non sarebbe male...~-
176 4, 5 | ragazzo... Non perdiamo tempo inutilmente. - Poi gli venne
177 4, 5 | Sono discorsi serii. Non ho tempo da perdere adesso. - Il
I nuovi tartufi
Atto, scena 178 1, VII | presente per non darti il tempo di ascoltare i consigli
179 2, II | occhi al cielo).~Giorgio. Tempo perduto, mio caro; ci conosciamo.
180 2, II | vita allegra, e in poco tempo ne ho fatto un discolo,
181 2, V | domani.~Rodolfo. Soltanto il tempo di divorare una dozzina
182 2, VI | contentone che tu sii arrivato a tempo... quasi tutti i miei colleghi!
183 2, VIII| Ah! Alberto! il bel tempo che facevamo il nostro tresette
184 2, VIII| ti dico che ancora sei in tempo per toglierti da questi
185 2, X | trattenimento che ha nello stesso tempo uno scopo sublime: una colletta
186 3, I | Prospero. Siamo ancora a tempo, mi pare. Guardate che ora
187 3, I | foste un po' più avara del tempo che potete accordarmi!~Giulia. (
188 3, I | Spicciatevi, ché non saremmo più a tempo. Avremo tutto l'agio di
189 3, III | ella avesse amato Giorgio tempo fa.~Giulia. E l'amo ancora,
190 3, III | le parlo franca: il mio tempo non lo voglio perdere.~Ferdinando.
191 4, VIII| mio caro Zanotti... Avremo tempo, dopo la firma del contratto...
192 4, VIII| pare?... Avremo tutto il tempo anche per la gioia comune
Tigre reale
Paragrafo 193 1 | sentimento di protezione, e nel tempo istesso di devozione verso
194 1 | rammento ancora, dopo tanto tempo, e non ho vista colei che
195 2 | si conoscevano da qualche tempo, e s'erano cercati cogli
196 2 | farle la corte, non avete tempo da perdere. Cerchiamo dunque.»~
197 2 | da romana al circo? Nel tempo che Giorgio aveva guardato
198 4 | sempre a Firenze tutto questo tempo, dacché non ci siamo visti?»~«
199 4 | lì. Costoro si danno bel tempo, come se non avessero altro
200 4 | c'è stato un momento, tempo fa, in cui devo esserle
201 5 | loro follie di giovinezza; tempo addietro, gli raccontava,
202 6 | Certamente,»~«Per quanto tempo ancora?» - a lui parve udire
203 6 | voi, pel passato, molto tempo addietro, molto tempo! Adesso
204 6 | molto tempo addietro, molto tempo! Adesso vi voglio bene,
205 7 | bella fortuna finirla a tempo; suo marito potrebbe capitare
206 7 | capitale; ma il resto del tempo il conte era sempre lontano
207 7 | fronte e invecchiato innanzi tempo; ma nel suo aspetto, nelle
208 7 | La Ferlita stette qualche tempo alla finestra, assorto,
209 8 | 8-~ ~Era passato del tempo! Babbo La Ferlita era morto;
210 8 | complicati.» «Crespi perde il suo tempo colla baronessa, senza accorgersi
211 8 | ce la metterà per molto tempo.»~ ~ ~
212 9 | onesta e sorridente, e nel tempo istesso avevano qualcosa
213 10 | imbarazzo della cugina non ebbe tempo di manifestarsi, e svanì
214 10 | come un poltrone che piglia tempo. Appena t'ho vista m'è sembrato
215 10 | tutt'e due; è passato tanto tempo! Tu eri una ricca signorina,
216 10 | suonando il campanello.~«C'è tempo, perché starò qui due mesi,
217 10 | poco che non abbiamo il tempo d'andare in collera.» -
218 10 | neppur essa, dopo tanto tempo; Carlo aveva finito per
219 11 | conosco da un pezzo, e non ho tempo di aspettare una presentazione.
220 12 | 12-~ ~La Ferlita in quel tempo avea, senza dubbio, «il
221 12 | Ho pianto, in quel beato tempo che avevo più arrendevole
222 12 | mare per quasi tutto il tempo del brevissimo viaggio.
223 12 | si mosse, più, e tutto il tempo che il treno stette fermo,
224 12 | dannato!»~Rimase così qualche tempo, col viso fra le mani, poscia
225 13 | alfine.~Ma non gli diede tempo di rispondere: gli si avventò
226 15 | esser calma, ma nello stesso tempo l'effetto della stanchezza
227 15 | stava presente tutto il tempo che il medico faceva la
228 15 | profonde, e nello stesso tempo più vaporose. Allora stava
229 15 | pallido anch'esso da qualche tempo, e dissimulava le sue sofferenze
230 16 | ma era così da qualche tempo. Ella avea risposto al saluto
231 16 | guardati tutt'e due nel tempo stesso, e s'erano scoloriti
232 16 | e per tutto il resto del tempo che durò la visita parve
233 16 | scorgeva in lei da qualche tempo, e che la povera vittima
234 16 | non avea udito da molto tempo; «non hai il diritto di
235 17 | una veemenza che non dava tempo a combatterlo. Rendona avea
236 17 | malinconica ed amara nel tempo istesso: erano le ore passate
237 17 | con fiducia. Allora quel tempo passato rivestivasi di tutte
238 17 | hai pianto?... da tanto tempo!... da tanto!... Come mi
239 18 | convoglio stava fermo più del tempo prescritto, poiché sulle
240 18 | ch'era rimasto tutto quel tempo come una statua, senza fare
Eros
Paragrafo 241 1 | crederete...»~«Starete via molto tempo?» interruppe bruscamente
242 2 | che i suoi amici avessero tempo di far venire il figliuolo
243 2 | che stava di faccia. Molto tempo dopo, e in circostanze assai
244 3 | civettuolo e grazioso al tempo istesso, e si mise a frustare
245 4 | e indietro, gettando di tempo in tempo sguardi avidi e
246 4 | indietro, gettando di tempo in tempo sguardi avidi e imbarazzati
247 4 | che nascondeva da qualche tempo.~«Cosa vuoi, i vizi si imparano
248 6 | Bartolomeo sopraggiunse in tempo, come se avesse avuto l'
249 6 | in viso, e lanciandole di tempo in tempo occhiate di fuoco.
250 6 | lanciandole di tempo in tempo occhiate di fuoco. L'Adele
251 7 | nulla! Ti amavo da lungo tempo, sai! Sin da quando ero
252 9 | le mani guardando il bel tempo che favoriva l'ubertosa
253 10 | battendo col ventaglio il tempo di un valzer che suonavano.~«
254 10 | pensiero. Stava da qualche tempo nel vano di una finestra,
255 11 | più?» domandò dopo qualche tempo ad Alberto. Ei rispose,
256 12 | Bartolomeo non guardava più il tempo, non si fregava le mani,
257 12 | a sentire... Da qualche tempo ce l'hai con me!»~- «Io?»
258 13 | spronò Zelia, senza dare il tempo ad Alberto di balbettare
259 13 | faccia nulla per oggi. Il tempo è bello; andremo alla Sassosa
260 14 | tutta giuliva. Era tanto tempo che il cugino sembrava le
261 14 | abbracciando i due giovani nel tempo stesso.~ ~«O come il babbo
262 15 | Oh! L'avremo per qualche tempo con noi?»~«Per un giorno.
263 17 | avea scavalcato qualche tempo innanzi con tutt'altro amore
264 17 | Voi lo sapete da molto tempo!»~«No!»~Egli non batté palpebra.~«
265 19 | della pioggia e del bel tempo, quasi non sapesse da che
266 19 | ostinatamente chiuse da molto tempo.~ ~
267 21 | e si mise a battere il tempo col ventaglio.~E dopo alcuni
268 21 | Assai!»~«È stata via molto tempo!»~«Le pare!... appena quattro
269 22 | alle Cascine. Da qualche tempo fra di loro correvano le
270 23 | Armandi non gli diede il tempo di rispondere, e soggiunse
271 24 | terribile, lusingava ad un tempo la vanità e il cuore di
272 24 | camera, ed ebbe appena il tempo di chiuderne l'uscio. Tutto
273 25 | passare l'autunno.~In quel tempo a Firenze non si parlava
274 26 | buoni amici, sinché vi è tempo.~Alberto non diceva una
275 26 | Rimediamoci, finché siamo in tempo.»~«E il rimediarci non vi
276 26 | bagni avremo poi tutto il tempo per disporre le cose nel
277 27 | conversazione generale.~In quel tempo non facevasi che parlare
278 28 | contessa, senza dargli il tempo di aprir bocca, aggiunse
279 28 | anche lei.~«Si fermerà lungo tempo ai bagni?»~«Dipenderà da
280 32 | sfuggirono, e rimase alcun tempo senza trovar parola. «Che
281 32 | contessa. Ella stette alcun tempo senza dir nulla; poi arrovesciò
282 33 | al piano per ingannare il tempo, e scorreva della musica
283 33 | ella, senza dargliene il tempo, andò al piano, e prese
284 33 | ricamo~«Si fermerà molto tempo il conte?» domandò Alberto
285 36 | rustica ch'era chiusa da lungo tempo.~Il conte s'era avviato
286 37 | che non avrebbe fatto a tempo. Finalmente il conte si
287 37 | ritardar troppo.»~«Abbiamo tempo d'avanzo» diss'egli «il
288 38 | fatto giudizio.~Intanto il tempo scorreva sul rancore del
289 38 | Così seppe dopo qualche tempo quello che non avrebbe dovuto
290 38 | bucarsi la pelle c'è sempre tempo. Se lei è convinto che io
291 38 | colonnello... Da quanto tempo... Ella è il mio successore?...»~«
292 39 | cameriere un giovanotto. Qualche tempo dopo s'accorse che era anche
293 39 | reminiscenze.~ ~In questo tempo lo zio Forlani era morto,
294 40 | avete fatto tutto questo tempo?»~«L'ho passato in ferrovia
295 40 | osò rompere per qualche tempo il silenzio che seguì. Il
296 41 | seggiola, e rimase alcun tempo senza aggiunger motto. «
297 41 | madre non ebbe nemmeno il tempo di abbracciarmi prima di
298 42 | non avea provato da lungo tempo. Tutto ciò che vedevasi
299 45 | vedi, Adele mia!»~In quel tempo Gemmati era ritornato a
300 46 | leggere per ingannare il tempo, aspettando la moglie, ed
301 47 | mancò tre mesi. In questo tempo Adele s'era ammalata, assai
302 47 | Come hai passato il tuo tempo?»~«Ma... bene.»~«Sei molto
303 47 | colle molle.~Da qualche tempo le rare parole erano finite
304 48 | E ti fermerai... molto tempo?»~«Mi stabilirò colà.»~«
305 48 | del medico.~«Non sarebbe tempo di avvisare mio marito?...»~«
306 48 | egli fosse; sicché perdette tempo prezioso a corrergli dietro
307 48 | ricapitato, Alberto non mise tempo in mezzo e ritornò subito
308 49 | sorriso. «Si rammenta?»~«Molto tempo addietro però!»~«Sì, molto
309 49 | addietro però!»~«Sì, molto tempo!»~E stette guardando Adele,
310 49 | guardando nel buio. Dopo qualche tempo si accostò al medico, e
Il marito di Elena
Paragrafo 311 2 | madre perciò aveva avuto il tempo di non esser colta alla
312 3 | del bastone. Quand'era bel tempo facevano insieme quattro
313 3 | cose com'erano nel loro tempo e dal lato migliore. Ora
314 3 | gliene avessero lasciato il tempo, sarebbero stati lietissimi
315 3 | stato vicecancelliere al tempo dei Borboni, e aveva sulla
316 3 | Altavilla gli scrissero, al tempo della vendemmia, che l'uva
317 3 | balbettò lui.~- Tanto tempo!~Non si dissero altro.~Donna
318 4 | madre. - Ci vorrà un po' di tempo, perché non mi sarei aspettato
319 4 | rata della casa. Siccome il tempo stringeva e mancavano i
320 5 | sapevano come ingannare il tempo, mentre aspettavano la raccolta
321 5 | sgangherata, bianca dal tempo, murata da ciottoli e da
322 6 | vedeva soltanto lei.~In quel tempo i vicini avevano fatto ritorno
323 6 | fermassero ancora qualche tempo in villa, Elena aveva risposto:~-
324 6 | rende nulla. Ora è finito il tempo della villeggiatura, bisogna
325 6 | lasciarla sola tutto quel tempo, le domandava se si fosse
326 6 | questo mentre ingannava il tempo coi preparativi della partenza,
327 6 | dopo che era tornato il bel tempo; passeggiava la sera per
328 7 | aspettò i clienti.~In questo tempo Elena era occupatissima
329 7 | po' triste, pensando al tempo in cui ella era tutta per
330 7 | avvisato. Non perdete il tempo dunque. ~- Io non ho nulla
331 7 | strada, né per tutto il tempo che ella aveva messo a fare
332 9 | Soffriva troppo da qualche tempo anche lei.~- No! tu non
333 9 | quale erano affidate da tempo immemorabile. La ragazza
334 10 | larga e lenta l'Elena di un tempo, modellata leggiadramente
335 10 | in quattro per badare al tempo stesso in cucina e nella
336 11 | poteva far tutto nello stesso tempo.~- Va bene, spicciatevi,
337 11 | aspettare; voleva avere il tempo di calmarsi, e di sapere
338 11 | sarebbe nata? Da quanto tempo Elena non era più sua? Sino
339 11 | essi s'erano calmati col tempo, le avevano perdonato, s'
340 11 | che aveva aspettato tanto tempo con quella ferita nel cuore?
341 11 | Cesare aspettò ancora qualche tempo dietro l'uscio che tutti
342 11 | trascorsero parecchi giorni. Col tempo il primo impeto di dolore
343 12 | che le pigliava tutto il tempo, fu lasciata alla balia.
344 12 | incompresa, da vittima, nel tempo stesso che godeva il frutto
345 12 | che ho sofferto, da quanto tempo! Come vi ho invocata! come
346 13 | ingenua, instancabile. Il tempo scorreva rapidamente, sebbene
347 13 | tardi... Non ho un minuto di tempo... Vi scriverò... Ci vedremo...~
348 14 | andarsene. Se la donna ha il tempo di dire due parole, di spargere
349 15 | prima volta, dopo tanto tempo, gli prese il capo fra le
350 15 | fossero passati dei secoli dal tempo delle feste mondane. Provava
351 16 | sua presenza». Da qualche tempo il canonico servivasi del
Eva
Capitolo 352 tes | domandai se egli fosse da molto tempo in Firenze.~«Da due anni»
353 tes | dei palazzi anneriti dal tempo, delle gronde sporgenti
354 tes | disse senza scomporsi. «Un tempo mi sarebbe parsa anche una
355 tes | le due mani nello stesso tempo. «Mi rincresce non potermi
356 tes | Venticinque.»~«Siete da molto tempo in Firenze?»~«No, da due
357 tes | Ci resterete ancora del tempo?»~«Tre o quattro anni.»~«
358 tes | quasi per non darmi il tempo di rispondere:~«Come siete
359 tes | contenerlo. Provavo nello stesso tempo tal fastidio di me, tal
360 tes | francamente accettati da tanto tempo.~«Ma non si usa in teatro!»
361 tes | casa la maggior parte del tempo per non spoetarmi intieramente
362 tes | dovuto pur starci tutto quel tempo in cui io avevo acconciato
363 tes | quella di ammazzare il tempo, come se aspettassi qualche
364 tes | avessi conosciuto molto tempo addietro. Nella mia mente
365 tes | persona, o narratomi molto tempo addietro. Non mi sorprendevo
366 tes | Avevo lasciato da molto tempo quella cameretta dov'ella
367 tes | così calma e nello stesso tempo così spensierata, con quei
368 tes | Adulatore! Ma io perdo il mio tempo con te! Addio.»~«Verrai
369 tes | respirare!»~«Sei pur stato tanto tempo senza, e non sei morto!»~«
370 tes | sentiva al certo che non aveva tempo da perdere, perché il sangue
371 tes | me ne rimane pochissimo tempo ti prego di affrettarti,
372 tes | ora...»~Rimanemmo qualche tempo in silenzio.~«L'hai veduta?»
373 tes | vero e del falso!... Ho tempo di perderci la testa, io?...
374 tes | che si lasciano per lungo tempo...»~Quel bacio caldo, in
Storia di una capinera
Capitolo 375 1 | questi divertimenti per molto tempo, e che poi tornerò ad esser
376 1 | pensi, che te ne fai del tuo tempo, se ti annoi, se ti diverti,
377 4 | cuore!... ma nello stesso tempo parvemi che mi confortasse.
378 4 | subito. Non far passare tanto tempo prima di rispondermi. Confortami,
379 11 | troppo in furia, che il tempo prefissomi non fosse quello,
380 11 | pallida e agitata da qualche tempo in qua: che hai?». Io tremava,
381 11 | udito ancora per qualche tempo le loro voci, le loro allegria
382 12 | umide...~Rimanemmo molto tempo così in silenzio. Egli diceva
383 14 | quella casetta, dopo tanto tempo! quella vite quel davanzale,
384 15 | sul mezzogiorno, quando il tempo sarà bello. Dicono che ho
385 19 | molto il nostro viaggio e il tempo era al cattivo: ma avrei
386 19 | Ilice verso le dieci, col tempo che minacciava pioggia.
387 19 | come se non avessi avuto il tempo di ravvisarlo fra quella
388 22 | su quei bei luoghi ove un tempo anch'io era con loro...
389 24 | parlavano. Dopo un po' di tempo ho potuto udire anch'io.
390 25 | tanto quando ne avrai il tempo, vieni a trovarmi. Se sapessi
391 27 | bel giorno d'Aprile. Il tempo è stato cattivo sino ad
392 36 | uscire dall'infermeria.~Il tempo era bella; sentivo il mio
393 37 | pietrificata, non so quanto tempo, cogli occhi fissi su quella
Una peccatrice
Paragrafo 394 Int | più possibile nello stesso tempo prima d'allora.~Quando uscimmo
395 1 | sigaro.~Raimondo ebbe il tempo di leggere le ultime frasi
396 2 | passeggio.»~«Ne ho forse il tempo? Sai bene che gli esami
397 2 | cinque minuti, Raimondo; il tempo di vestirmi.»~E passò nella
398 2 | mio povero Pietro! È tanto tempo che non fa altro che studiare!...
399 2 | lo sono. Avrò sempre il tempo di finire le mie tesi, ed
400 2 | viceversa. Se lo sono, è da poco tempo: a meno che costei non senta
401 2 | donna!», ripeteva egli di tempo in tempo, con un entusiasmo
402 2 | ripeteva egli di tempo in tempo, con un entusiasmo ch'era
403 3 | stassera. Avrò sempre il tempo di finirle.»~Alla piazza
404 3 | Soltanto, non potendo, nel tempo istesso, raccorre il bóurnous
405 3 | se avesse voluto dare il tempo a tutte le emanazioni inebbrianti
406 3 | risoluzione:~«Via, Pietro, è tempo di partire! Tua madre ti
407 4 | figlio adorato, buono un tempo ed affettuoso, che ella
408 5 | sfrenati, per non darsi il tempo neanche di vedere dov'era
409 5 | contendono ed urlano anche nel tempo della rappresentazione,
410 6 | distratto, impacciato tutto il tempo che rimase a discorrere
411 6 | supplichevole e nello stesso tempo minaccioso: era scomparso.~«
412 6 | atto, approfittando del tempo in cui il conte era uscito
413 6 | marito, ricusandosi nel tempo istesso a far le sue scuse
414 7 | vantarmi...»~«Non perda tempo adunque!», replicò Brusio,
415 7 | non ci pensai più...~Poco tempo fa lo rividi in una festa»:
416 8 | dovuto aver rimorso di quel tempo che bisognava rubare al
417 8 | felicità, che per qualche tempo riuscì a scacciare anche
418 8 | sarebbe stato più avaro del tempo che avrebbe potuto passarmi
419 8 | dovuto parlarti da qualche tempo su questo proposito», mi
420 8 | illusioni del suo amore di un tempo che cerca invano... Io l'
421 8 | allontani da te per qualche tempo, ch'io torni a dubitare
422 9 | possa vederti!.. Perché nel tempo istesso che io provo questo
423 9 | sul divano. In tutto quel tempo le mani convulse di lei
424 9 | trattava, e senza perder tempo in domande inutili, corse
425 9 | questo delirio per dare il tempo di operare all'infuso di
Rose caduche
Parte, Capitolo 426 1, 13 | Troviamoci nella serra, nel tempo che andranno via tutti (
427 2, 1 | dell'highe-life segna il bel tempo stabile, ch'è quanto dire
428 2, 1 | meglio!~CONTESSA. Avrò è un tempo definito! C'è del serio
429 2, 2 | piano alla contessa nel tempo che Adele legge il biglietto).
430 2, 3 | temevo di abusare del suo tempo adesso che è reclamato dai
431 2, 4 | CONTESSA (piano a Paolo nel tempo che il Falconi si è scostato
432 2, 6 | io non glie ne ho dato il tempo… ed eccovi qui… (traendo
433 2, 8 | eccentrico, ma nello stesso tempo tanto orgoglioso… e quando
434 2, 10 | Avellini, mi pare che sia tempo di reclamare il vostro ballo. (
435 2, 11 | Non son padrone del mio tempo!…~SIG.RA MERELLI. È verissimo!
436 2, 14 | che egli non perda il suo tempo!…~ALBERTO (con impeto).
437 2, 14 | saperlo… ma nello stesso tempo mi ha dato prova della sua
438 3, 1 | Alberto!… Perché c'è stato un tempo quando di tali pazzie ne
439 3, 1 | ADELE. Abuso del vostro tempo?~ALBERTO (c.s.). Oh… tutt'
440 3, 1 | potreste farci?~ADELE. Un tempo vi era di conforto soltanto
441 3, 1 | lasciami rammentare il tempo quando tu non mi ringraziavi
442 3, 3 | vicini di campagna da tanto tempo e non ci siamo viste una
443 3, 3 | ADELE. È vero, sarà questo tempo orribile che mi dà sui nervi… (
444 3, 4 | dove saranno con questo bel tempo?… È un vero finimondo! Glielo
445 3, 7 | finiscono! (additando il tempo che si è rasserenato, ma
446 3, 7 | scendere in giardino. Il tempo si è fatto bello! (a Giulietta)
447 3, 8 | lo vedi?… Questo cattivo tempo, questa pioggia, queste
448 3, 8 | ALBERTO. … Ma… sì… da qualche tempo…~ADELE. E non me ne hai
449 3, 8 | esigenze della vita.~ADELE. Un tempo non ci pensavi neanche tu!…~
450 3, 10 | Di nulla! Di tutto!… del tempo che scorre! dell'amore che
451 3, 15 | colle stesse frenesie di un tempo… quando tutto il tuo amore,
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 452 pri | sotto il braccio - in quel tempo in cui il sole splendeva
453 pri | sera che pioveva - in quel tempo Paolo aveva ancora un ombrello -
454 pri | ma questo avvenne molto tempo dopo.~Dalla modista si ciarlava
455 pri | domenica, quand'era bel tempo, andavano a spasso fuori
456 pri | svelta e leggiadra.~In quel tempo gli capitò addosso una fortuna
457 pri | mamma ricamava; ma da molto tempo la sua vista s'era indebolita,
458 pri | non le parlare del bel tempo passato, di quel riso, di
459 cod | 5000 anni passano il loro tempo a cercare il punto preciso
460 cod | Donati l'aveva saputo molto tempo dopo. Gli avevano detto
461 x | inaridisce il cuore anzi tempo. Cotesto amore dunque che
462 x | rivedevo quella sera dopo lungo tempo. Nello sguardo dell'incognita
463 x | ad un'altra donna che un tempo avevo amato come un pazzo,
464 x | lontano, sebbene da qualche tempo distogliesse da me lo sguardo
465 x | un momento, nello stesso tempo che per una strana contraddizione
466 arg | odieremo, e così non avremo il tempo di annoiarci.~- No, no!
467 sto, 2 | capocaccia, il quale l'afferrò a tempo, il barone sarebbe caduto
468 sto, 4 | nulla d'umano; nello stesso tempo si udì un gran tramestìo,
469 sto, 4 | scettico e superstizioso ad un tempo, ma in fondo sinceramente
470 sto, 5 | dell'Ognina. I terremoti, il tempo, gli uomini, avevano ridotto
471 sto, 5 | dimora di signori i quali, al tempo di Artale d'Alagona, aveano
472 sto, 6 | incontrarono di nuovo, dopo lungo tempo, parvero non conoscersi,
473 sto, 6 | Matilde stavano zitti da lungo tempo, ed evitavano di guardarsi.~ ~ ~
474 sto, 7 | famiglia, era stato tanto tempo ad aguzzarsi le zanne e
475 sto, 8 | si evitarono nello stesso tempo. Se la vanità del giovinetto
476 sto, 9 | Non vi pare che sarebbe tempo di cercare un altro paggio,
477 sto, 9 | grattar la chitarra, ed è tempo di pensare a vestir l'arnese,
478 sto, 10 | Corrado ebbe appena il tempo di rannicchiarsi rasente
Vita dei campi
Capitolo 479 cav | vigna sullo stradone, nel tempo ch'ero soldato. Passò quel
480 cav | ch'ero soldato. Passò quel tempo che Berta filava, e voi
481 cav | voi non ci pensate più al tempo in cui ci parlavamo dalla
482 cav | toccò la prima botta, e fu a tempo a prenderla nel braccio;
483 lup | ottobre rivide Nanni, al tempo che cavavano l'olio, perché
484 ned | ululato del vento. Poi, nel tempo che cuocevasi la minestra,
485 ned | imprecato contro il cattivo tempo. - E non sai che pioggia
486 ned | erano uscite per vedere che tempo facesse, e l'uscio che sbatteva
487 ned | il mezzogiorno forse il tempo cambierà.~- Però quel birbo
488 ned | grani. - La colpa è del tempo che è stato cattivo e mi
489 ned | era tramontato da qualche tempo e le ombre salivano rapidamente
490 ned | alla Santa, nello stesso tempo che faceva lume al fattore,
491 ned | la sua povera mamma. Di tempo in tempo un pensiero doloroso
492 ned | povera mamma. Di tempo in tempo un pensiero doloroso le
493 ned | petulante e sospettosa nel tempo istesso, schiamazzava sulla
494 ned | tornarle in bocca da lungo tempo.~La pentola rotta, posta
495 ned | bisognava che stesse tutto il tempo ginocchioni: - se la vedevano
496 fan | servivano più, per passare il tempo.~Voi, stringendovi al petto
497 jel | attorno a lui, tutto il tempo che il sole faceva il suo
498 jel | dileguavano; egli avea il tempo di veder le nuvole accavallarsi
499 jel | sulle gambette rosse.~Al tempo dei fichidindia poi si fissarono
500 jel | gran malinconia.~In quel tempo arrivò al casolare di Jeli
1-500 | 501-721 |