Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dircelo 2
dircene 1
dirci 9
dire 719
direbbe 14
direbbero 5
direi 43
Frequenza    [«  »]
727 ai
727 altra
721 tempo
719 dire
718 contessa
713 mentre
711 faccia
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dire

1-500 | 501-719

(segue) Vita dei campi
    Capitolo
501 jel | lo capiva quello che vuol dire becco, e non sapeva cosa 502 mal | povero diavolaccio, lasciava dire, e si contentava di buscarsi 503 mal | quelle occhiate che facevano dire agli altri: - Va , che 504 mal | non ti voglio male, vuol dire che ti lascerai pestare 505 mal | alle gambe. Malpelo soleva dire a Ranocchio: - L'asino va 506 mal | scongiurava piangendo di dire la verità, e di scolparsi, 507 mal | e nessuno avrebbe potuto dire se quel curvare il capo 508 ama | possesso.~Però ella seguitava a dire che non lo conosceva neanche 509 gue | legnate.~Certo andare a dire «viva San Pasquale» sul 510 gue | appena il contadino intese dire che fratello e sorella erano 511 pen | visto. - Per questo si suol dire «quando mangi, chiudi l' 512 pen | improperi. Ei si ostinava a dire sempre di sì col capo, addossato 513 com | non doveva aver nulla da dire, sorridendo come un uomo 514 com | Né ella avrebbe saputo dire se pensasse ancora a lui; 515 com | sempre un affar serio. Vuol dire che il mio posto in questa 516 com | impressione, né che egli sapesse dire di quelle parole, né che 517 com | questi ringraziamenti. Vuol dire che non avevi una bella Novelle rusticane Capitolo
518 rev | per confessare, lasciava dire, e si tirava l'asino nella 519 rev | chiudeva la bocca a tutti col dire: - La legge è così e così -. 520 re | parla il Re, quando ha da dire qualche cosa; e gli disse 521 re | dalla consolazione.~Vuol dire che il Re con una sua parola 522 mis | bocca tre tarì per fargli dire una messa da don Angelino. 523 mis | cercava di sorridere, e dire di sì col capo anche lui.~ 524 orf | una bella focaccia.~- Vuol dire che a comare Nunzia stanno 525 orf | comare Nunzia! - venne a dire una vicina affacciandosi 526 orf | Guardava le comari come a dire: - Poveretto me! -~Le donne, 527 orf | non apriva mai bocca per dire «datemi!». Con tutto questo 528 orf | e non sapete cosa vuol dire una casa senza capo.~- Questo 529 orf | roba bianca, non faceva per dire, ne aveva molta. Allora 530 rob | diceva che eccellenza vuol dire povero diavolo e cattivo 531 rob | ripensato tanto a quel che vuol dire la roba, quando andava senza 532 rob | Quando uno é fatto così, vuol dire che è fatto per la roba.~ 533 rob | roba, non mandava certo a dire se veniva a sorvegliare 534 rob | non può ne venderla, né dire ch'è sua.~Di una cosa sola 535 asi | comperato nulla, e vuol dire che tornerà -.~La donna 536 asi | padrona dell'asino tornava a dire a suo marito:~- Non ti ostinare 537 asi | l'amico. - Che non posso dire la mia bestialità anch'io! -~ 538 pan | compare Santo non sapeva che dire nemmen lui; e la guardava, 539 pan | comari se ne andassero per dire alla gnà Lucia: - E' ci 540 pan | per rabbonirla tornava a dire:~- Cosa vuoi che ci faccia, 541 pan | maggese dello zio Cheli.~- Non dire il motivo per cui lo zio 542 pan | il padrone, no? Cosa vuol dire questa storia? Non sai che 543 pan | Non monta! - Tornava a dire di tanto in tanto il fratello, 544 pan | pensava Carmenio - era meglio dire a curatolo Decu di non lasciarmi 545 pan | una vergogna, si mise a dire in mezzo al piagnisteo:~- 546 lib | vicino. - Libertà voleva dire che doveva essercene per 547 lib | E ciascuno si sentiva dire la sua, nome e cognome e Per le vie Capitolo
548 veg | Presto! presto! - venne a dire il faccione, forbendosi 549 can | uscita della Gilda, prese a dire che quella ragazza era di 550 can | sto mica in pena - soleva dire.~La Gilda infatti veniva 551 amo | via della Vetra, soleva dire alle vicine:~- Non volevo 552 amo | Infine sua madre andò a dire il fatto suo a quella di 553 amo | venuta sino a casa mia per dire che volevano rubargli il 554 amo | quel giorno, non voleva dire; che il sacramento del matrimonio 555 amo | pigiava il gomito, come a dire: - Si ricorda? -~Era , 556 sto | rispose lui. - Questo vuol dire militare! -~Alle volte le 557 ost | Aveva ragione il Nano di dire che quel posto era peggio 558 gel | qualche cosuccia, senza dire che gliela aveva regalata 559 gel | Gostino allora non sapeva che dire, e ruminava cosa dovesse 560 cam | Lascialo stare, - prese a dire Gallorini. - Sta pensando 561 cam | osservò Gallorini, che voleva dire la barzelletta come il Lucchese. - 562 cam | quell'altro, non sai cosa dire. Tu non capisci nulla di 563 via | Santina non aveva altro da dire, e se ne andava a capo chino. 564 con | Lo zio prete aveva un bel dire: - Tutte imposture di Satanasso! - Vagabondaggio Capitolo
565 vag | Domeneddio! - tornava a dire compare Cosimo, steso alfine 566 vag | che vi guarirà in meno di dire un'avemaria. State allegro, 567 vag | giaciglio.~- Diciamo così per dire, compare Cosimo, state tranquillo. 568 vag | villani! Non sapete cosa vuol dire una febbre puerperale!~- 569 vag | passava, mandava sempre a dire a sua moglie che sarebbe 570 vag | Natale -. Mandava sempre a dire la stessa cosa; tanto che 571 vag | invece consigliava di far dire una messa alla Madonna di 572 vag | portavano rispetto. Al sentirsi dire quella mala parola sul mostaccio 573 vag | soldi, - gli fece, - e và a dire a compare Antonio che l' 574 vag | a strappare denti, e a dire la buona ventura, ritto 575 vag | subito perché poco avevano da dire, dopo tanto che non si erano 576 vag | soldi all'osteria, soleva dire con la moglie, o con chi 577 mae | stanza, come era solita dire; e si dava a strascicare 578 mae | più moderno; stavo per dire più fine; certo più nervoso... 579 mae | divinamente... No, no, mi lasci dire, è diversa dalle altre; 580 mae | suo stato.~- No, lasciami dire, ora che ho un po' di fiato. 581 mae | averci pensato su, finì col dire:~- Non mi vendo, no! -~E 582 mae | libertà! -.~Ella insisteva a dire che queste cose si fanno 583 pro | Non importa», tornava a dire: «almeno non ci voglio pensare». 584 pro | dei fichidindia, prima di dire Gesù e Maria...~- Accusato, 585 pro | Accusato, avete nulla da dire a vostra discolpa? - conchiuse 586 art | sola come un cane... Vuol dire che affretteremo il passo.~- 587 art | volte, mosse le labbra, per dire qualche cosa, infine proruppe: - 588 art | cappello come se volesse dire evviva! Giusto voleva presentarle 589 art | capo, minaccioso, come a dire: - Vedrete! vedrete! - Poi 590 art | nel terrazzino. Soleva dire scherzando: - Ce ne ricorderemo 591 art | burbero e scherzoso, soleva dire: - Da cedere con ribasso, 592 art | marsala, per le quali ebbe a dire agli amici che volevano 593 seg | il Resca disse:~- Vuol dire che la vecchia non è ancora 594 seg | fate stomaco!~- Lasciatela dire, don Giuseppe, - rispose 595 seg | stava, il Biondo tornò a dire le stesse cose, senza nemmeno 596 seg | a quel modo! Te lo farò dire dai vicini, se non mi credi... 597 viv | turchino, come soleva fare per dire ad Anna Maria quanto gli 598 viv | Nella fabbrica aveva sentito dire che molta truppa era stata 599 viv | solo! - Poi gli arrivò a dire: - Non gli ho mai voluto 600 arm | quante volte te l'ho a dire?~- Pensaci, Mando! Pensa 601 arm | l'hai lasciata fare, vuol dire che non ci hai né cuore, 602 nan | alla dote, pazienza! Vuol dire che aveva lavorato egli 603 nan | moglie come questa vuol dire che non c'è più né santi 604 nan | abbiamo figliuoli, vuol dire che non c'è la volontà di 605 nan | bisogno di qualcosa, tornava a dire alla zia:~- Siete bella 606 nan | dalla malattia, lasciava dire e lasciava fare. Però, testa 607 nan | giorno o l'altro, - tornava a dire, - se il Signore mi tempo, 608 col | il giorno dopo si sentiva dire che era alla Broma, cinque 609 lac | segno al suo ragazzo di dire che non c'era, coll'indice Drammi intimi Capitolo
610 dra | impossibile! -~Ella non sapeva che dire. Balbettava solo: - Mia 611 dra | due, abbracciandosi senza dire una parola, come si lasciassero 612 ten | una bestia feroce, senza dire una parola, ricomponendo 613 ten | era mosso, torvo, senza dire una parola, e Carlino balbettò:~- 614 ten | Andavano guardinghi e senza dire una parola, ma non volevano 615 chi | avrei avuto quest'altro che dire con la giustizia.~- Ora 616 chi | un messo del Mandamento a dire che il signor Giudice avea I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
617 ric | nulla. La cameriera venne a dire poco dopo che eran venuti 618 giu | volentieri, e ama sentirsi dire che il suo sorriso fa perdere 619 giu | sentirti parlare, di sentirti dire che volevi seguirmi col 620 giu | di lai... com'ella suol dire quando il suo musetto sardonico 621 giu | Alvise aveva ragione di dire che era una simpatica compagna 622 com | occhiata lucente che voleva dire: - Che diavolo è successo? - 623 mai | rassegnata, scusandosi col dire:~- Ma si soffoca qui!...~- 624 mai | mio caro. Si fa presto a dire... Vorrei vedervici voi! -~ 625 mai | m'abbia vista?... Voglio dire che nessuno abbia potuto 626 mai | in tanti modi. E non è a dire che Casalengo ne fosse peggio 627 car | carriera... Non avranno da dire né i regolamenti, né il 628 bic | le cose tristi! - pareva dire; e faceva un gesto grazioso 629 bic | a cascarci. Allora vuol dire che dev'essere così, non 630 dra | abbracciate a lungo, senza dire una parola, piangendo entrambe 631 dra | impossibile! -~Essa non sapeva che dire. Balbettava solo: - Mia 632 dra | entrambe, abbracciandosi senza dire una parola, all'ultimo momento, 633 vis | canto l'affaticasse; soleva dire ridendo che sarebbe morta 634 vis | male... quando le sento dire a quel modo «Vorrei morire!...» - 635 vis | la testa, ascoltava senza dire una parola, spalancando 636 bol | sorrideste: un sorriso che voleva dire tante cose: - Vi saluto! - 637 bol | capo come voi. Che potevamo dire di più? Tutto l'amore umano 638 bol | che siete partita senza dire per dove. Ed io vi ho lasciata Don Candeloro e C. Capitolo
639 can | mi aiuti...~- Allora vuol dire che non son degno di tanto 640 mar | rispettabile, - venne a dire la moglie di don Candeloro 641 pag | aggrottate, continuava a dire:~- Ma sicuro! Lei ha il 642 pag | eccellente... Non c'è che dire... Ma domani... -~La mamma 643 pag | mortificato, scusavasi col dire:~- Sicuro... quando avrò 644 ser | spirito:~- Va bene. Vuol dire che noi rappresentiamo l' 645 ser | il capo affermando, senza dire una parola.~- Ci penserete 646 ser | bell'e trovato... E vuol dire che non sarò stato io, pazienza! -~ 647 ser | riposare, poverina. Lasciateli dire, mia cara. Questa gente 648 tra | con un sorriso che voleva dire: - Poveretti! - Le stesse 649 tra | e a lui, cominciarono a dire ira di Dio della Noemi - 650 tra | anche questo, non c'è che dire. Oggi, pei balli grandi, 651 tra | Ah, non vuoi sentirtela dire? Già, quella non ti piglia 652 tra | piacere, via! - tornò a dire Bibì con quel ghignetto 653 tra | quando non ebbe più che dire buttò anche le mani addosso 654 tra | fondo, che non si poteva dire lo facesse muovere l'interesse, 655 tra | lui a lei, era un modo di dire.~E al calar del sipario, 656 tra | Diamine!...» O non mi esce a dire di condurla via? Sissignore - 657 sis | fa questo miracolo, vuol dire ch'è una santa cosa davvero, 658 sis | fra Angelico, ch'è tutto dire. La gente al vederlo così 659 sis | noviziato e darsi a Dio, voleva dire che non c'è religione660 sis | ingiustizia? Allora vuol dire che non arriveremo mai a 661 ope | Mongiferro: dunque vuol dire che così doveva essere, 662 ope | convento, Pecu-Pecu tornava a dire:~- Bellonia, abbi pazienza!... 663 ope | qualche monacazione. Voleva dire che chi non poteva spendere, 664 ope | indiscrezione, ma per saper dire il fatto suo a tempo e luogo 665 ope | dalla Flavetta, ch'è tutto dire. Suor Gabriella non disse 666 ope | Sissignora! - ostinavasi a dire la figlia di Pecu-Pecu colla 667 pec | Donna Santa Brocca! Bisogna dire che ci abbia di gran porcherie 668 pec | medico! -~- E lasciatela dire, peste! Si tratta del mio 669 pec | oppure aveva avuto che dire col marito: - Dite la verità, 670 pec | Allora non sapeva che dire il povero don Erasmo, cogli 671 pec | moglie non avesse nulla da dire, o che anche le sante ci 672 voc | la mamma le aveva fatto dire di scendere in parlatorio, 673 voc | malannata, aveva il coraggio di dire soltanto lui: - Non c'è 674 voc | sbadatamente, soltanto per dire qualche cosa, che essa aveva 675 voc | burbero benefico, tornando a dire anche lui: - Mi dispiace 676 inn | Veramente questo lo faceva dire dai suoi vecchi, com'è naturale, 677 inn | aveva imparato cosa vuol dire negozio, e come vanno a 678 inn | Bene. Quand'è così, vuol dire proprio che non mi ami. 679 inn | mogia mogia, e sentirsi dire:~- Vedi se volevano te o 680 inn | lei, Bruno e i Marzà, per dire ciascuno la sua ragione. 681 inn | sposa a braccetto, senza dire né uno né due, e si mise Racconti e bozzetti Capitolo
682 car | nemici! -~Egli non sapeva che dire, in verità; ora il compassionarlo 683 car | aveva castigata, come soleva dire comare Senzia. Zio Menico 684 ven | povera bestiola che non sa dire il suo bisogno. - Poveretto! - 685 ven | Poveretto! - tornò a dire la Lia. - Carne venduta! - 686 cac | la donna.~- Prima dovevi dire le avemarie... prima!... - 687 cap | Una stanza? - uscì a dire l'ostessa asciugandosi il 688 cap | senza educazione. Ora vo a dire che ci sono dei forestieri -.~ 689 cap | ostessa non se lo fece neanche dire e tornò indietro per gli La lupa Parte, Capitolo
690 1, 4 | il solletico adesso! Vuol dire che il diavolo si fa eremita, 691 1, 4 | eremita, adesso!~PINA Vuol dire che siete una bestia.~MALERBA ( 692 1, 5 | proprio una bestia, o vuol dire che non ci senti da quell' 693 1, 8 | detto di sì… e ora devi dire se sei contenta anche tu…~ 694 1, 8 | mani addosso). Che vuoi dire? Parla chiaro!~MARA (scoppia 695 1, 9 | dirvi più… Vedete che non so dire due parole? Mi fate fare 696 2, 1 | sopra). Non me lo potete dire, sentiamo?~NANNI (tornando 697 2, 2 | MARA Se è pentita!… Vuol dire che la Madonna le ha aperto 698 2, 2 | aperto gli occhi!~NANNI Vuol dire che è pentita. Tanto meglio.~ 699 2, 2 | compare Janu. Vi manda a dire…~Rimane a bocca aperta, 700 2, 2 | Compare Janu vi manda a direSentite, lo stendardo della 701 2, 3 | umore). Bastava mandarlo a dire.~PINA (mortificata). Vi 702 2, 3 | immobile, senza saper che dire.~NANNI E non rispondete 703 2, 7 | carezze dell'asino! Vuol dire che le piacciono le carezze 704 2, 9 | parla per quel che sente dire… Oppure è segno che scontate Cavalleria rusticana Capitolo
705 1 | Alfio). Piuttosto andate a dire a vostra moglie che suona 706 1 | poveretta me! Cosa mi vieni a dire!… Non può essere, ti sbagli; 707 2 | TURIDDU Oh, oh! Che vuol dire questa cosa?~SANTUZZA Dove 708 2 | notte?~TURIDDU Ah! devo dire dove sono stato?~SANTUZZA 709 2 | stato? Non me lo potete dire?~TURIDDU Sono stato a Francofonte, 710 2 | SANTUZZA Cosa intendete di dire?~TURIDDU Intendo che sei 711 5 | COMPAR ALFIO Cosa volete dire?~SANTUZZA Dico che vostra 712 6 | affronto comare!… Allora vuol dire che siete in collera con 713 6 | qua, occhiate che volevano dire dall'altra parte… Ma io 714 7 | GNÀ LOLA Ma che volete dire?~COMPAR ALFIO (senza dar 715 7 | compare Turiddu! e vuol dire che avete buona intenzione. 716 9 | GNÀ NUNZIA O cosa vuol dire?~ZIO BRASI (accostandosi 717 9 | morsicato l'orecchio? Vuol dire, o io ammazzo voi, o voi 718 9 | figlio Turiddu? Ma che vuol dire tutto questo?~GNÀ LOLA Vuol 719 9 | tutto questo?~GNÀ LOLA Vuol dire che facciamo la mala Pasqua,


1-500 | 501-719

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License