Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contenute 1
contenuto 3
conterie 1
contessa 718
contesse 3
contessina 20
conti 34
Frequenza    [«  »]
727 altra
721 tempo
719 dire
718 contessa
713 mentre
711 faccia
709 avete
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

contessa

1-500 | 501-718

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
(segue) Rose caduche
    Parte, Capitolo
501 2, 6 | Io ho fiducia nel dovere, contessa; il matrimonio ci salverà 502 2, 6 | sembra venire dal cuore.~CONTESSA (c.s.) Ma bravo! bravo di 503 2, 6 | una vera fortuna per me.~CONTESSA. Vi farò un prezioso dono 504 2, 6 | di marito. Eccovi.~PAOLO. Contessa, io non vorrei commettere 505 2, 6 | avessi cotesti diritti.~CONTESSA. Sarebbe provvidenziale 506 2, 6 | con madamigella Lucrezia.~CONTESSA (sempre sardonicamente). 507 2, 7 | sala da ballo, e detti.~ ~CONTESSA (al Falconi). Caro cavaliere, 508 2, 7 | gentile!…~ADELE. E anche lei, contessa… Non balla?~CONTESSA. Ho 509 2, 7 | lei, contessa… Non balla?~CONTESSA. Ho accordato un giro per 510 2, 8 | avvenuto nel giardino della contessa Baglini, il che fummo 511 2, 8 | di curiosità…~ADELE. La contessa!… colei!…~PAOLO. E cento 512 2, 8 | PAOLO. Tanto meglio! La Contessa che se n'è curata tanto 513 2, 9 | mostrandole la lettera che la contessa gli fece trovare nascosta 514 2, 9 | vendicheremo rendendoci felici. La contessa mi direbbe marito filosofo: 515 2, 9 | quella del Falconi alla contessa, vi getta gli occhi e la 516 2, 9 | lettera di lei scoperta dalla contessa). Io l'ho dimenticata.~LUCREZIA ( 517 2, 10 | Scena X. La contessa Baglini al braccio del cavalier 518 2, 10 | Falconi, dalla sinistra.~ ~CONTESSA (con doppio senso ironico). 519 2, 10 | ironico accennando alla contessa) Chissà se qualcuno dei 520 2, 10 | dandogli la lettera di lui alla contessa, trovata nel cappello invece 521 2, 11 | che so io?… (piano alla contessa e ad Adele) E adesso che 522 2, 12 | Scena XII. Adele, la contessa Baglini e il cavalier Falconi.~ ~ 523 2, 12 | e il cavalier Falconi.~ ~CONTESSA (sarcasticamente). Decisamente, 524 2, 12 | di rosa! Puntura lieve!~CONTESSA. Sarà stato qualche spillo 525 2, 12 | FALCONI. Eh!… pur troppo!~CONTESSA. No, no. Questi signori 526 2, 12 | tolga i guanti, cavaliere…~CONTESSA. Lasciateli, mio caro. ( 527 2, 12 | in sicuro all'ambulanza.~CONTESSA. Allora credo che non ci 528 2, 12 | ospedale. (con galanteria).~CONTESSA (con comica esitazione e 529 2, 12 | pena di esser meco gentile, contessa!~CONTESSA. È la moda Jockey-Club.~ 530 2, 12 | meco gentile, contessa!~CONTESSA. È la moda Jockey-Club.~ 531 2, 12 | inimicizia. (con galanteria).~CONTESSA. Siete modesto!~FALCONI ( 532 2, 12 | per mettermi alla prova!~CONTESSA (ironica). Non avete sospettato 533 2, 12 | Amo credere il contrario.~CONTESSA (c.s.). Alla buon'ora! Questo 534 2, 12 | vivamente). Ah! quando, contessa?… quando?~CONTESSA (sorridendo 535 2, 12 | quando, contessa?… quando?~CONTESSA (sorridendo con leggerezza). 536 2, 13 | sorridendo). Quella povera contessa!…~FALCONI. Lasciamola , 537 2, 13 | c.s.). Ingrato!~FALCONI. La contessa è bella, elegante, seducentissima…~ 538 3, 3 | dolorosamente). Ah!~LUCREZIA. Eh! La contessa e il cavalier Falconi lo 539 3, 4 | pioggia. Mia madre e la Contessa Baglini.~ADELE (imbarazzata). 540 3, 5 | V. Giulietta, quindi la contessa Baglini e la signora Merelli.~ ~ 541 3, 5 | La signora Merelli e la contessa Baglini.~CONTESSA. Cattiva! 542 3, 5 | Merelli e la contessa Baglini.~CONTESSA. Cattiva! cattiva! signora 543 3, 5 | farsi viva, non ho esitato.~CONTESSA. Come va? Sempre bella! 544 3, 5 | egoismo è così innocuo…~CONTESSA. I suoi amici non la pensano 545 3, 5 | somigli molto ad un'aurora.~CONTESSA. Crepuscoli! crepuscoli!… 546 3, 5 | auguro… Ma sarà un miracolo.~CONTESSA. Non è un miracolo ma è 547 3, 5 | sbagliata (con grazia alla contessa).~CONTESSA. Ahimè! non ho 548 3, 5 | con grazia alla contessa).~CONTESSA. Ahimè! non ho neanche questa 549 3, 5 | avanti cotesto diritto!~CONTESSA. Oh, madonna… io non ho 550 3, 5 | capace di fare un eccesso!…~CONTESSA. Ma, cara mia, sarebbe fare 551 3, 5 | occasione di essere gelosa.~CONTESSA. Oh! Fortunata lei!… Ma 552 3, 5 | baronesseballerine.~CONTESSA. Chi dice di no? Ma il meglio 553 3, 5 | particolare divento una tigre!~CONTESSA. Peggio! Una donna in collera 554 3, 5 | Don Giovanni nei romanzi.~CONTESSA. Ma come? Dacché i signori 555 3, 5 | Landi).~ADELE (con dignità). Contessa, mi permetterà di trovare 556 3, 5 | domanda alquanto strana.~CONTESSA (affettando ingenuità). 557 3, 5 | studiati assai meglio di me!~CONTESSA (ironica), Sì, un poco. 558 3, 5 | semidei stanno così in alto!~CONTESSA (piano alla Merelli). Insolente!~ 559 3, 5 | don Giovanni, né poeti!~CONTESSA. Oh, se i don Giovanni a 560 3, 5 | fossero meno scapestrati!~CONTESSA. Del resto, mie care, in 561 3, 5 | LUCREZIA. Oh! signora!…~CONTESSA. Mia cara Lucrezia non parlo 562 3, 6 | GIULIETTA. I signori cacciatori!~CONTESSA. Oh! bravi! È il maltempo 563 3, 6 | balcone). Non piove più!~CONTESSA. Temporale d'estate! Ah, 564 3, 7 | cavalier Falconi e detti.~ ~CONTESSA. Oh! Oh! Signori!… eccovi 565 3, 7 | lamentassimo.~ADELE (alla contessa). Il cavaliere è più galante 566 3, 7 | faccio i miei complimenti…~CONTESSA. Non li merito davvero… 567 3, 7 | responsabilità.~FALCONI (alla contessa). Ah! mia cara! Come il 568 3, 7 | ADELE (ironica). Signore!…~CONTESSA. Oh! Signor Giliotti!…. 569 3, 7 | con malizia).~ALBERTO. No, contessa… Non sono più cacciatore 570 3, 7 | marito s'ingegna d'imitarlo!~CONTESSA (con ironia e doppio senso). 571 3, 7 | galanteria, ma imbarazzato). Ma, contessa, io avrei torto a cercare 572 3, 7 | in così bella compagnia!~CONTESSA (c.s.). Grazie!… e per tutti! ( 573 3, 7 | imbarazzatissimo). Oh!… contessa.~CONTESSA (passando accanto 574 3, 7 | imbarazzatissimo). Oh!… contessa.~CONTESSA (passando accanto alla Merelli, 575 3, 7 | compagnia di madama e della contessa e vedi bene non avrei potuto 576 3, 7 | Trova risposta a tutto, lei!~CONTESSA. La signora Lucrezia è stata 577 3, 7 | Giliotti!~ALBERTO. Mia?~CONTESSA. Sì; ella poeta avrebbe 578 3, 7 | imbarazzatissimo). Ma io, contessa…~ADELE (reprimendo un sospiro 579 3, 7 | di Alberto). Ah!… (alla contessa con un sorriso forzato) 580 3, 7 | mistero dell'incognito.~CONTESSA (con malizia). Ah! Signor 581 3, 7 | imbarazzatissimo). Grazie, madama…~CONTESSA (piano alla Merelli). Come 582 3, 7 | a me fargliene le scuse.~CONTESSA. E ha fatto bene!~ADELE ( 583 3, 7 | che come immagine poetica.~CONTESSA (ad Alberto, scherzando 584 3, 7 | cavaliere scriveva dei proverbi!~CONTESSA. E non ne faceva!~FALCONI. 585 3, 7 | sono rimaste che le spine.~CONTESSA (ad Adele). Ecco la galanteria 586 3, 7 | spine… se mai ce ne furono.~CONTESSA (salutandolo con caricatura), 587 3, 7 | pungente.~ADELE. Com'è severa, contessa!~CONTESSA Chiamiamola dunque 588 3, 7 | Com'è severa, contessa!~CONTESSA Chiamiamola dunque senza 589 3, 7 | Io solo!… Ve lo giuro!~CONTESSA (c.s.). Quanto a me non 590 3, 7 | preferiamo il sereno ch'è bello!~CONTESSA. Ma suol durare tanto poco!~ 591 3, 7 | con un sospiro). Forse!…~CONTESSA. Felice lei che ne dubita! 592 3, 7 | Perché è la vera legittima.~CONTESSA (ironica). Oh! il codice!~ 593 3, 7 | quello della famiglia almeno!~CONTESSA (comicamente ma con significazione). 594 3, 7 | crediamo a quel che ha detto la contessa! È uno spiritoso pessimismo, 595 3, 7 | avvizzisce, che non muore!~CONTESSA. Pure è nato! Le rose cascano! 596 3, 7 | delirio… o di una rosa!…~CONTESSA. Poesia! Sublime poesia!… ( 597 3, 7 | È quasi una iettatura!~CONTESSA (con sarcasmo). È invidia 598 3, 7 | soffoca in un abbraccio!~CONTESSA (con sarcasmo). Oh, la calunnia 599 3, 7 | balcone). Che bella giornata!~CONTESSA (piano alla Merelli avviandosi). 600 3, 8 | amarissimo scherzo). La contessa la chiamerebbe stanchezza 601 3, 8 | a quello che ha detto la contessa?… Ci credi tu che l'amore 602 3, 8 | mentre quella donna… quella contessa parlava… tu non hai inteso 603 3, 9 | sopra io!…~ADELE. Eppure la contessa non dice lo stesso.~FALCONI. 604 3, 9 | stesso.~FALCONI. Ma veda… la contessa… quello è un altro paio 605 3, 9 | propriamente che non… Ma la contessacapisce bene?… c'è il 606 3, 10 | Scena X. Adele; indi la contessa Baglini.~ ~ADELE. Non mi 607 3, 10 | Oh! quell'uomo!… Dio mio!~CONTESSA. Che cosa è accaduto? Che 608 3, 10 | rotta!… Ho che sono gelosa!~CONTESSA. Gelosa!~ADELE. Sì! che 609 3, 10 | Ho la morte nel cuore!~CONTESSA (con maligna ed interessata 610 3, 10 | subitanea ispirazione), di voi!~CONTESSA (senza dissimulare un movimento 611 3, 10 | non mi ama più!… Ama voi!~CONTESSA (c.s.). Me!… Alberto!~ADELE ( 612 3, 10 | maledico! (via dalla destra).~CONTESSA (trionfante). Ah! Finalmente!~ ~ ~ 613 3, 11 | pare di ammattire anch'io!~CONTESSA. Amico mio, fatemi il piacere 614 3, 11 | signor Giliotti.~FALCONI. Eh?~CONTESSA. Ho da dirgli qualche cosa.~ 615 3, 11 | figura volete che faccia io!…~CONTESSA. Di quella che ci fate voi 616 3, 11 | che io abbia il diritto!…~CONTESSA. Non avete il diritto di 617 3, 11 | Corpo di!… Questa è grossa!…~CONTESSA. A meno che non vogliate 618 3, 11 | rispettatevi per me almeno!~CONTESSA. Vuol dire che lo chiamerò 619 3, 11 | Signor Alberto!… C'è qui la contessa mia moglie che dovrebbe 620 3, 12 | Alberto e detti.~ ~ALBERTO. Contessa?~CONTESSA (al cavaliere). 621 3, 12 | detti.~ ~ALBERTO. Contessa?~CONTESSA (al cavaliere). Ebbene?~ 622 3, 12 | Ebbene?~FALCONI. Ebbene?~CONTESSA. Ma capite che dovendo parlare 623 3, 13 | Scena XIII. Alberto e la contessa.~ ~CONTESSA (con finta emozione 624 3, 13 | Alberto e la contessa.~ ~CONTESSA (con finta emozione ed ipocrita 625 3, 13 | Ma, signora… non saprei…~CONTESSA. Comprendo tutta l'importanza 626 3, 13 | che ho fatto?… Dio mio!…~CONTESSA (marcatamente). Nulla… lo 627 3, 13 | ALBERTO. Quali segreti?~CONTESSA. Ella ha indovinato tutto!… ( 628 3, 13 | ALBERTO. Tutto!… Dio mio!~CONTESSA. Or ora… in questo istesso 629 3, 13 | assai più infelice di lei!~CONTESSA (col viso fra le mani) Ahimè!~ 630 3, 13 | farò saltare le cervella!~CONTESSA (vivamente). Ah!~ALBERTO ( 631 3, 13 | morire! morire mille volte!~CONTESSA (con civetteria). Ingrato!~ 632 3, 13 | ALBERTO. Sciagurato piuttosto!~CONTESSA (con finto trasporto). Ingrato 633 3, 13 | stanco! orribilmente stanco!~CONTESSA (vivamente). Ma non vedete 634 3, 13 | sorpreso). Fuggirvi!… e perché?~CONTESSA. Ma non vi ho detto che 635 3, 13 | c.s.). Gelosa!… e di chi?~CONTESSA (col viso fra le mani). 636 3, 13 | detto… quello che non è…~CONTESSA (vergognosa e furibonda). 637 3, 14 | che deve rendermi conto!…~CONTESSA (in collera). Che m'importa 638 3, 15 | Tu l'hai respinta quella contessa… quella abbietta creatura 639 3, 16 | commendatore). Che vuol dir ciò? La contessa che se ne va con suo marito Per le vie Capitolo
640 veg | inargentato, nel palco della contessa, e s'era fermato col pretesto 641 veg | camicia bianchi. Anche la contessa aveva le spalle nude e le 642 veg | l'è ora di andare dalla contessa, per le bottiglie -.~Nel 643 amo | vestito da lazzarone, la contessa del palchetto a sinistra 644 amo | glie ne importava della contessa, perché era fatta come un 645 amo | voleva aspettar davvero la contessa. Ma questa gli passò accanto 646 con | dalla donna dell'uovo. Una contessa che voleva tagliarsi i capelli Vagabondaggio Capitolo
647 viv | pigliare le lettere della contessa, le diceva anche lui, ridendo:~- Drammi intimi Capitolo
648 dra | stata colpita la madre della contessa, e che aveva minacciata 649 dra | quell'attesa angosciosa.~La contessa si rizzò senza poter dissimulare 650 dra | ripeteva le solite domande. La contessa rispondeva con un lieve 651 dra | marchese Danei - rispose la contessa.~- La solita pozione per 652 dra | carità! - supplicava la contessa, accompagnando il medico 653 dra | piantò ritto dinanzi alla contessa, e disse bruscamente:~- 654 dra | questo signor Danei -.~La contessa non rispose sillaba. Solo 655 dra | i casi. Buona sera -.~La contessa rimase un momento in quella 656 dra | notizie dell'inferma, la contessa rispondeva come l'altre 657 dra | la fronte sulla mano. La contessa aveva tale espressione in 658 dra | sbalordito, guardando la contessa che si era nascosta il viso 659 dra | intraducibile. - Oh mamma!... -~La contessa, che sembrava anche lei 660 dra | convulsivamente.~Il giorno dopo, la contessa aspettava Danei nel suo 661 dra | non può essere!... -~La contessa scosse il capo tristamente.~- 662 dra | falsità. La rivelazione della contessa aveva sbalordito Danei; 663 dra | creduto?~- Oh! - esclamò la contessa con un triste sorriso. - 664 dra | alla fine della cura -.~La contessa, alla figlia che avrebbe 665 dra | nascondendole il viso in seno.~La contessa diceva che quella era l' 666 dra | strette, lungamente. Poi la contessa respinse quasi bruscamente 667 dra | Andate! andate! -~ ~La contessa Orlandi aveva tossito un 668 dra | ritorno prima dell'anno.~La contessa telegrafò di non farne nulla, 669 dra | Roberto era restato con la contessa nel salone a farle compagnia, 670 dra | improvviso fra di loro.~La contessa si alzò, e gli diede la 671 dra | osservò sorridendo la contessa, ritta di faccia allo specchio, 672 dra | scintillante di lumi. La contessa aveva poi consentito a fare 673 dra | abbassava il capo, e la contessa si sentiva soffocare. Alcuni 674 dra | lasciassero per sempre.~La contessa arrivò tardi, la sera, affranta, 675 vis | rivedere gli amici... -~La contessa Bruni, che era rimasta sino I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
676 com | delicato.~- Sola? - esclamò la contessa Maio. - Libera e sola? Che 677 com | adesso nel circolo della contessa, voltandosi più guardinga 678 com | dopo cena, me l'ha detto la contessa... per cominciare l'anno 679 com | Comandante, dando il braccio alla contessa, le parlava nel viso, allegro 680 com | attenzione delicata della contessa, che studiavasi di mettere 681 com | allegria nel crocchio della contessa. Gli uomini fingevano di 682 com | negli occhi stralunati. La contessa, che vedeva ogni cosa dal 683 com | cara!... Vedi!... È la contessa. Non c'è pericolo pel momento... -~ 684 com | strapparle un sì. Ma la contessa tappavasi le orecchie per 685 bic | thè dell'Ammiraglio.~La contessa Ardilio le offrì di aiutarla. 686 dra | quale aveva minacciato la contessa medesima dopo la nascita 687 dra | attesa inquieta di tutti. La contessa si rizzò in piedi, senza 688 dra | ripetendo le solite domande. La contessa rispondeva con un lieve 689 dra | marchese Danei, - rispose la contessa.~- La solita pozione per 690 dra | carità! - supplicava la contessa, riaccompagnando il medico, 691 dra | piantò ritto dinanzi alla contessa, e disse bruscamente:~- 692 dra | questo signor Danei -.~La contessa non rispose sillaba. Solo 693 dra | i casi. Buona sera -.~La contessa rimase un momento in quella 694 dra | notizie dell'inferma, la contessa rispondeva come al solito, 695 dra | colla fronte sulla mano. La contessa aveva tale espressione di 696 dra | sbalordito, guardando la contessa che si era nascosto il viso 697 dra | pudore. - Mamma mia!... -~La contessa, che sembrava anche lei 698 dra | essa.~ ~Il giorno dopo la contessa aspettava Danei nel suo 699 dra | chiedeva della Bice, la contessa rispose dopo un breve silenzio:~- 700 dra | non può essere!... -~La contessa scosse il capo tristamente.~- 701 dra | falsità. La rivelazione della contessa aveva colpito Danei di stupore. 702 dra | creduto?~- Oh! - esclamò la contessa con un triste sorriso. - 703 dra | fine della cura -.~ ~La contessa, alla figliuola che avrebbe 704 dra | nascondendole il viso in seno.~La contessa aveva detto che quella sarebbe 705 dra | allorché baciò la mano della contessa, non poté dissimulare un 706 dra | rimasti soli un momento, la contessa e Roberto:~- Fatela felice! - 707 dra | teneramente, a lungo. Infine la contessa respinse quasi bruscamente 708 dra | treno. Andate, andate! -~La contessa Orlandi aveva tossito un 709 dra | prima che finisse l'anno.~La contessa telegrafò di non farne nulla, 710 dra | per salire le scale. La contessa veniva dopo, un po' stanca 711 dra | sbigottimento di quella sera, la contessa sembrava più calma. Allorché 712 dra | nel salotto insieme alla contessa, per farle compagnia, il 713 dra | ricordo del passato.~La contessa Anna passò due settimane 714 dra | ad alzarsi da letto, la contessa fissò il giorno della partenza. 715 dra | lasciarsi per sempre.~La contessa giunse tardi a casa sua, 716 dra | malinconiche.~La salute della contessa Anna declinò rapidamente. 717 vis | tacevano, senza ascoltare. La contessa Roccaglia parve molto sorpresa 718 vis | più quel che si faceva, la contessa Roccaglia lo fermò sull'


1-500 | 501-718

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License