1-500 | 501-681
(segue) Vita dei campi
Capitolo 501 com | le chiese soltanto, con voce sorda dopo alcuni istanti
502 com | quelle parole, né che la sua voce avesse di quei suoni che
503 com | che quando era corsa la voce che io fossi vedova!...
Novelle rusticane
Capitolo 504 orf | Comare Sidora gli diede sulla voce: - Non dite spropositi,
505 orf | Comare Sidora gli diede sulla voce:~- Pensate a coloro che
506 pan | andava chiacchierando, colla voce rotta dalla salita, di quel
507 pan | tardi, lo conoscevano alla voce, e gli rifacevano il verso
508 pan | col ventre avanti e la voce alta. - Che credevano di
509 pan | fichidindia, si udì una voce lontana, come la campana
510 mar | dietro le loro spalle, una voce che sembrava lontana, canticchiava
511 mar | nebbia grave e mesta. Non una voce umana, non un abbaiare di
Per le vie
Capitolo 512 can | tornava a casa cantando con voce rauca: - O Beatrice, il
513 can | si oscurava, passava la voce lamentevole di quel che
514 ost | spiattellare in faccia, con quella voce calma, e quegli occhi grigi
515 ost | Nel carcere però correva voce che la Bionda s'era messa
516 gel | pantofole, e strillava colla voce catarrosa: - Ohè, Gostino!
517 gel | chiodi; e pareva che la sua voce uscisse dalla sepoltura: -
518 cam | tempo cominciò a correre la voce che s'aveva a far la guerra
519 cam | nulla!~- Alt! - ordinò una voce breve.~Il reggimento scalpicciava
520 cam | Ad un tratto corse una voce: - Il cannone! - E tutti
521 via | dubitare, non dubitare! - colla voce ancora innamorata. Le aveva
Vagabondaggio
Capitolo 522 vag | a chiamare Nanni ad alta voce. Dopo si spandeva un gran
523 vag | Alle volte, quando alla voce riconosceva un conoscente,
524 vag | campi, chiacchierando a voce alta, colle bisacce vuote
525 mae | in certi toni della sua voce! che soavità nel raggio
526 mae | sotto la carezza di quella voce fraterna, amorevole e protettrice;
527 mae | parola col gesto, colla voce, con certe occhiate che
528 mae | e rispose con un filo di voce:~- No. Sono tanto felice! -~
529 mae | organetto che passava, la voce del fratello che pronunziava
530 mae | suono armonioso della sua voce fresca e ridente come un
531 mae | scolorita ed uniforme, a voce bassa, con una certa timidezza
532 mae | sorriso, col soffio della voce, colla mano tremante, in
533 mae | chiamava ai quattro venti, con voce umana.~Il maestro, che aveva
534 pro | nella folla la vedova, colla voce del sangue che chiedeva
535 art | magra, che la supplicava a voce bassa, in atteggiamento
536 art | sbattere dell'usciale e la voce dei tavoleggianti, i quali
537 art | Madamigella Edvige aveva una voce stridente che faceva voltare
538 art | acchiappare le note. Una voce, dal fondo della sala gridò: -
539 art | in questo mestiere, senza voce come siete!~- La voce ce
540 art | senza voce come siete!~- La voce ce l'avevo. Fui ammalata
541 art | Peccato che non abbiate voce! Avete provato se vi vanno
542 art | si fa anche a meno della voce. Ma occorrono altri requisiti:
543 art | figliuola mia, perché la voce se n'è andata. Be', be',
544 art | allo stomaco, strillava con voce rauca delle canzonette che
545 art | ombrello, chiamando ad alta voce. - Tienti sulla tua, sai,
546 art | musica. Un giorno che la sua voce gli era piaciuta tanto,
547 art | Ruy Blas, e aveva perso la voce. La mamma era morta giusto
548 art | chiedeva, colla sua bella voce che sembrava venire di sotto
549 art | piantata la ragazza senza voce e senza quattrini, doveva
550 art | piacere! -~Si udiva parlare a voce alta nel Caffè; e degli
551 seg | signori miei! Bella la voce, e belli gli strumenti! -~
552 seg | e chiese sottovoce, una voce singolare:~- Cos'è? per
553 seg | ordinò il Pizzolato colla voce di cappone ai giovani del
554 viv | prese la mano e balbettò con voce mutata: - Se crede che abbia
555 col | Ramondo, colle mani e colla voce andava dicendo alla folla: -
556 col | E il malato pure, colla voce cavernosa, che sembrava
Drammi intimi
Capitolo 557 dra | lieve tremito nervoso nella voce; Bice con monosillabi tronchi,
558 dra | e la chiamò con un'altra voce.~- Bice! -~Il petto della
559 dra | sentendosi penetrare quella voce e quelle parole sino all'
560 dra | all'orecchio, abbassando la voce ed il capo, - il batticuore
561 dra | lagrime le soffocarono la voce in gola. Poi stese le mani
562 dra | Poi mormorò, abbassando la voce:~- Allora... allora non
563 dra | poltrona. E rispose con voce sorda, chinando il capo:~-
564 dra | non poté dissimulare nella voce.~- Io ho già tutto sacrificato
565 dra | proferì: - Entrate! - con voce rauca.~Era commosso e raggiante
566 bar | diceva suo marito. Correva la voce che dalla mamma avesse preso
567 ten | promise la ragazza con voce sorda. Il Pigna a quelle
568 chi | noce grosso. Poi diede la voce: - Ehi!...-~Una voce, Dio
569 chi | la voce: - Ehi!...-~Una voce, Dio liberi! - diceva il
570 vis | scambiavano qualche parola a bassa voce, e li accoglieva con una
571 vis | chiacchierando di mille cose con la voce pacata della donna che vive
572 vis | discesa una calma di morte. La voce le si era fatta profonda
573 vis | brevi scambiate a bassa voce nell'uscire con un segno
574 vis | tanto le era mancata la voce. La cameriera ascoltava,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 575 ric | e sentirmi tremare nella voce... Sapete come avviene...
576 giu | accento, nel suono della voce, nel muovere delle labbra,
577 giu | vi dicevano... - Poi, a voce più bassa, accostando il
578 giu | affilato, negli occhi, nella voce, la poveretta aveva il medesimo
579 giu | farmi compagnia, - udii una voce che mi chiamava da poppa.
580 giu | momenti, dicendole colla voce un po' roca:~- Sapete che
581 com | interrottamente, con un soffio di voce, le labbra smorte e convulse,
582 mai | nel gesto, nel suono della voce. Proprio! il vostro peccato,
583 mai | a se stessa, ancora. Una voce gli diceva all'orecchio,
584 mai | E la ringraziava colla voce tremante, col cuore traboccante
585 mai | amarezza balenava. Infine, con voce mutata, nella quale tradivasi
586 mai | ingresso del santuario. Una voce li fece allibire entrambi,
587 mai | fece allibire entrambi, la voce di Silverio. L'uscio sgangherato
588 car | altro le facesse tremare la voce ed il cuore come un tempo
589 pri | ballerini, il suono della voce con cui parlavate ad Alvise -
590 bic | il suo profumo e la sua voce ancora dolce mi parlavano
591 bic | fedele -.~Le si era fatta la voce un po' roca. Tutto ciò che
592 bic | Parlava calma, con un filo di voce, interrompendosi di tratto
593 bic | lei qualche parola, colla voce rauca, i capelli arruffati,
594 bic | momento appena, udendo la mia voce, ella volse su di me quegli
595 bic | parlavano di lei che moriva, a voce bassa, prima di tornare
596 dra | lieve tremito nervoso nella voce; Bice, con monosillabi tronchi
597 dra | e la chiamò con un'altra voce:~- Bice! -~Il suo petto
598 dra | sentendosi penetrare quella voce e quelle parole sino all'
599 dra | all'orecchio, abbassando la voce ed il capo - il batticuore
600 dra | lagrime le soffocarono la voce in gola. Poi stese le mani
601 dra | Poi mormorò abbassando la voce:~- Allora... allora non
602 dra | poltrona. E rispose con voce sorda, chinando il capo:~-
603 dra | non poté dissimulare nella voce.~- Io ho già tutto sacrificato
604 dra | seguitava lei colla voce tronca e soffocata.~Egli
605 dra | le aveva mai udito quella voce, né visto quegli occhi.
606 vis | avvenimento, udire la sua voce un po' velata che accennava
607 vis | fosse così avara della sua voce, soltanto con loro! - Anche
608 vis | una carezza nel tono della voce che voleva sembrare disinvolta
609 vis | scambiavano i visitatori a bassa voce, nell'uscire, con un gesto
610 vis | occhi, sulle guance, e nella voce rotta. Il dottore la pregò
611 vis | chiacchierando di cose diverse con la voce pacata delle donne che vivono
612 vis | perché?... perché?... La voce le si era mutata a un tratto,
613 vis | Nel salotto discorrevasi a voce bassa, con parole tronche,
614 bol | battere il cuore come la voce grossa del dottore il quale
Don Candeloro e C.
Capitolo 615 can | studiava sugli autori la voce che avrebbe dovuto avere
616 can | ragazzi!... - con quella bella voce grassa.~Giacché s'era fatta
617 can | Giacché s'era fatta anche la voce, come il gesto e la parlata,
618 can | bruttina, ma aveva una bella voce, e doveva avere anche un
619 can | anche un bel gruzzolo. - La voce è tutto! - le diceva don
620 can | nervoso. Diceva, con la bella voce cantante di don Candeloro:~«
621 can | bella Antinisca aveva una voce di grilletto che faceva
622 mar | Zitti tutti! - gridò colla voce solenne delle grandi rappresentazioni. -
623 mar | don Candeloro colla sua voce naturale.~Il pubblico si
624 mar | un sole» come spiegava a voce don Candeloro, il quale
625 mar | notato che quella non era la voce della Fata Alcida, e gli
626 mar | Martino rispondeva colla voce grossa e facendo smaniare
627 pag | più frenarsi, e alzò la voce, scostandosi dall'amico,
628 pag | una musica deliziosa nella voce, e i begli occhi chini sul
629 pag | sei forte e bello.~E una voce nell'anima mi gridò tosto:
630 pag | cuore aperto, lamentandosi a voce alta, a rischio d'essere
631 ser | onore d'esprimerle a viva voce i loro entusiasmi.~- Celeste! -
632 ser | tartagliava, una signora in voce di poetessa, la quale eclissavasi
633 ser | Delle acclamazioni ad alta voce irruppero qua e là. E a
634 ser | vostro metodo!... la vostra voce!... l'arte vostra!... -~
635 ser | fine, bisbigliando a mezza voce:~- Mia cara... Non ho saputo
636 ser | mantello, per recitare con voce dimessa un madrigale pomposo.
637 ser | usignuolo cantava colla vostra voce...» - oppure colla lusinga
638 ser | si udiva ancora la bella voce allegra di lei ripetere:~-
639 sis | padre da messa e avessi voce in capitolo, quando fanno
640 sis | Scardo. A un tratto, corse la voce che egli guariva asini e
641 sis | all'improvviso corse la voce: - Correte! - Lassù, al
642 ope | certe parole, con la sua voce insinuante, con le pupille
643 ope | suor Maria Faustina colla voce nasale che metteva fuori
644 ope | come lo zafferano, colla voce che dalla collera le tremava
645 ope | infine a far udire la sua voce in falsetto:~- Lo scandalo
646 pec | pubblico, e borbottava ad alta voce: - Pietà e misericordia,
647 pec | diavoli, chi piangeva ad alta voce, chi si buttava ginocchioni.
648 pec | donna Santa, gli dava sulla voce, per di più:~- È questa
649 voc | parole, il suono della sua voce, i menomi gesti, tutto -
650 voc | Agnese, e rinfrancava la voce così dicendo, per dare ad
651 voc | Nell'anticamera udivasi la voce di don Basilio che pregava
652 sce | il sussurro avverso della voce pubblica: - Trecentomila
653 sce | balbettò essa con un filo di voce. Egli si strinse nelle spalle,
Racconti e bozzetti
Capitolo 654 sta | lisciava muggendo sotto voce. - Di fuori si udiva un
655 olo | anatemi contro il peccato. La voce del predicatore adesso levavasi
656 olo | di visioni luminose. La voce del missionario, grave e
657 olo | uomo era tutto in quella voce, in quell'inno, in quella
658 olo | carezzevole, al pari della voce che addolcivasi in un mormorio
659 olo | monache raccolte nel coro una voce bella e fresca intuonò il
660 olo | intuonò il Tantum ergo, una voce di donna che sembrava cantare
661 olo | quell'inno religioso, una voce che aveva le lagrime, le
662 olo | insinuavasi nei cuori colla voce soave, e scacciava il peccato
663 olo | come lei, mentre la sua voce velata giungeva a lei come
664 olo | delle viscere da quella voce dolce e insinuante, nel
665 olo | dolori; sentire nella sua voce commossa l'eco e il fascino
666 olo | quelle mura claustrali la voce di un uomo o il pianto di
667 cac | ricominciò a belare, con una voce tremola che sembrava il
668 cac | balbettò lei con un filo di voce. - Ci ha chiusi a catenaccio! -~
669 cac | fece lui colle mani e la voce stizzosa. - Ssss! -.~Si
670 cap | Il nostro soprano. Una voce! Dovrebbe venire a sentirci,
La lupa
Parte, Capitolo 671 1, 1| BRUNO (chiamando ad alta voce verso il fondo della scena).
672 1, 6| JANU (dando loro sulla voce). Avete mangiato e bevuto,
673 1, 6| Benedicite, benedicite.~Si ode la voce di Nunzio che si allontana
674 1, 7| dormire, caspita!~PINA (con voce sorda, come fuori di sé,
675 1, 8| forza, per raffermare la voce tremante). Ho… che compare
676 1, 9| Perché gnà Pina?… ~PINA (con voce sorda e rotta, quasi incalzandolo
677 1, 9| Che volete?~PINA (con voce sorda, afferrandolo pel
678 2, 3| incontro risolutamente, con voce bassa e concitata). No!…
679 2, 3| creatura!… dinanzi a me!…~Con voce sorda.~Vi ho fatto il letto
680 2, 5| occhi scintillanti e con voce vibrata). Tacete! tacete!~
681 2, 5| investendola, bieca e con voce sorda). Schiacciami la testa
1-500 | 501-681 |