1-500 | 501-649
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
I Malavoglia
Paragrafo 1 Int | ai deboli che restano per via, ai fiacchi che si lasciano
2 1 | aspettarli in capo alla via, come li vide comparire
3 1 | presso, sull'argine della via, c'era la Sara di comare
4 1 | macchina che le aveva portato via il figliuolo, e le era rimasto
5 2 | fruscìo di frasche per la via, e arrivarono Alessi e la
6 2 | esser tanto solo, che va via anche l'appetito.~ ~- Non
7 3 | disgrazia! dicevano sulla via. E la barca era carica!
8 4 | la pioggia, e se la porta via - Compare Mangiacarrubbe
9 5 | buona fede sta di casa in via dei minchioni, dove si vende
10 5 | uccella la nipote per portarmi via la chiusa! borbottava con
11 5 | Sant'Agata, e portarsela via nel carro dell'asino. Come
12 6 | il quale stava di casa in via degli Ammalati, di faccia
13 6 | giubbone di furia, e se ne andò via bestemmiando, che facessero
14 7 | colla scopa per spazzar via i trucioli. - Lo faccio
15 7 | Ora che vi portate via la Provvidenza non ci verrete
16 7 | Dio, non ci manderanno più via dalla nostra casa. «Casa
17 7 | loro. Voi andrete ancora via domani?~ ~- Io andrò a prendere
18 7 | consiglieri!~ ~- Allora mandateli via e chiamatene degli altri;
19 7 | i consiglieri e mandate via il segretario, quell'imbroglione
20 7 | Silvestro si lasciò menar via e metter alla tavola d'abete
21 8 | passare e ripassare per la via, attorcigliandosi i baffi,
22 8 | e non si lascia portar via il suo berretto in mezzo
23 8 | la tramontana se la porta via. Questa sarebbe da vedere,
24 8 | tempo, e il tempo si porta via le cose brutte come le cose
25 9 | ha fatto che ha mandato via dal paese compar Alfio!~ ~
26 9 | buonora, e aveva condotto via Brasi col vestito nuovo.~ ~-
27 9 | un capo all'altro della via, quasi aspettasse più presto
28 9 | pampini sull'uscio. - Andiamo via! diceva egli. Andiamo via,
29 9 | via! diceva egli. Andiamo via, ragazzi. Tanto, oggi o
30 9 | del diavolo che si scopa via tutti i giovinotti del paese;
31 9 | andava lamentandosi per via, secondo il costume dei
32 10 | strappò netta e se la porto via sibilando. Allora i due
33 10 | forte che stava per portarsi via il malato. Il poveraccio
34 10 | passare di nuovo per la via. - Fra due ore sarà giorno,
35 10 | che farà? - Andiamocene via dal paese, diceva lei, come
36 11 | doveva lasciarli tutti per via, quelli cui voleva bene,
37 11 | piangeva cheta cheta. - Via! diccva 'Ntoni, orsù, via!
38 11 | Via! diccva 'Ntoni, orsù, via! Vado per tornare alla fin
39 12 | stomaco, come si portavano via le nasse, le reti, le fiocine,
40 12 | non l'avrebbero mandato via neanche a bastonate, ed
41 12 | Michele ronza sempre per la via del Nero, senza nessuna
42 12 | le altre che stanno nella via. - Lo so io - e ammiccava
43 13 | venire a casa, andava per la via, fermandosi dietro gli usci,
44 13 | Allora potrei mandarla via, quella strega che mi son
45 13 | avessero delle scarpe da buttar via. Aprite bene gli occhi anche
46 13 | e in tal modo lo mandava via mogio mogio.~ ~- Don Michele
47 14 | avrebbe potuto mandarlo via, ora che ci aveva dei soldi
48 14 | di no! I vicini portarono via il vecchio, credendo che
49 15 | levarmela d'addosso per via del giudice, che non si
50 15 | la Nunziata e se ne andrà via dal paese.~ ~Anch'egli stava
51 15 | della settimana. Mandami via quando non ci saranno in
52 15 | dopo che la leva si portava via i giovanotti del paese,
53 15 | non aveva denari da buttar via.~ ~- Allora perché non lo
54 15 | Riposto, e avevano mandato via la Mena con un pretesto,
55 15 | la Nunziata se ne andava via con Alfio Mosca, adagio
56 15 | fosse stata lei a mandarlo via. Ma compar Alfio gli diceva: -
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 57 1, 1 | E don Ferdinando scappò via correndo, colle mani nei
58 1, 1 | Che guardate? Che volete? Via di qua! fannulloni! vagabondi!
59 1, 2 | Scostatevi, scostatevi! Via di qua, cugino. Voi non
60 1, 2 | Benedicite a vossignoria!~- Via, mastro Lio, ora che ha
61 1, 2 | mani a vossignoria!~E tirò via, ostinato come un mulo.
62 1, 2 | ragione. Ma Pirtuso tirava via, senza rispondere neppure,
63 1, 3 | Cerco il barone Zacco.~Dalla via San Sebastiano, al disopra
64 1, 3 | di sopra dei tetti della via, come un incendio:~- Santo
65 1, 3 | santo aveva imboccato la via di casa sua sembrava che
66 1, 3 | indovinavano confusamente, oltre la via del Rosario ancora formicolante
67 1, 3 | Ti credevo già andata via!... - esclamò donna Fifì
68 1, 3 | La notte che si portava via gli ultimi rumori della
69 1, 4 | che ho la pelle dura... Via!... su!... Viva Gesù!...
70 1, 4 | spalle!... Il bisogno... via! via!... il bisogno fa uscire
71 1, 4 | spalle!... Il bisogno... via! via!... il bisogno fa uscire
72 1, 4 | tutta sudata, nel salire la via erta. Un povero vecchio
73 1, 4 | dinanzi all'uscio, buttando via le frasche, carponi, fregandosi
74 1, 4 | asinelli che cascavano per via e morivano alle volte sotto
75 1, 4 | salme di gesso che andarono via dalla fornace al prezzo
76 1, 5 | semenza che abbiamo buttato via a Donninga! La vigna che
77 1, 5 | si corica in mezzo alla via e non va più avanti...~E
78 1, 5 | di salutarlo e tiravano via. Egli guardava bieco e borbottava
79 1, 5 | camicia indosso sono andato via... e un paio di pantaloni
80 1, 5 | quando lo vedo a buttarmelo via, chi da una parte e chi
81 1, 5 | si corica in mezzo alla via e non va più avanti... Voi
82 1, 5 | parola così in aria... in via accademica... Mi basta che
83 1, 6 | bello riescì a mandarla via, borbottando, trascinando
84 1, 7 | corse colla scopa. - Spazzo via tutto, signor marchese?
85 1, 7 | signor marchese? Butto via ogni cosa?~- No, no!...
86 1, 7 | ammiccandogli. Ma il ragazzo scappò via come un selvaggio; e il
87 1, 7 | Va bene! Ora vattene via contenta... e senza pensare
88 1, 7 | Lo sai! Vai, vai; vattene via contenta!...~Ma Diodata,
89 1, 7 | Quante spese buttate via!... Hai visto che mi mangiavo
90 1, 7 | meglio chi ride l'ultimo!... Via, via, perchè ti tremano
91 1, 7 | chi ride l'ultimo!... Via, via, perchè ti tremano così
92 2, 1 | Portatelo fuori! Portatelo via! - strillò don Filippo alzandosi
93 2, 1 | baronessa. Per le scale era un via vai di curiosi: gente che
94 2, 1 | di tanto denaro buttato via?... - conchiuse Canali infervorato.~-
95 2, 1 | tutto è finito! Andiamo via! Non facciamo ridere il
96 2, 1 | canterellando. Don Ninì scappò via senza dir nulla. Il barone
97 2, 1 | erano proprio denari buttati via, tante fatiche, i guadagni
98 2, 2 | tanto dal Rosario o dalla via di San Giovanni partiva
99 2, 2 | e al notaro Neri per la via di San Sebastiano, e li
100 2, 2 | essere spiati. Arrivati nella via di San Giovanni videro un'
101 2, 3 | scappellotti a diritta e a manca:~- Via! via di qua!... Che aspettate?
102 2, 3 | diritta e a manca:~- Via! via di qua!... Che aspettate?
103 2, 3 | sente!... Non far così, via, Bianca!... Un bicchier
104 2, 3 | per le vesti.~- Portatela via!... - gridò la zia Macrì
105 2, 3 | serio... Bisognerà portarla via per amore o per forza!...
106 2, 4 | borbottò Canali. E scappò via, giusto nel momento che
107 2, 4 | con un molle abbandono.~- Via, entrate un momento, - disse
108 2, 5 | Vostro marito, buon'anima!... via, non parliamo dei morti...
109 2, 5 | mortaletti. Don Ferdinando fuggì via spaventato. Gli altri che
110 2, 5 | mondo chi deve portarvi via la figliuola e la roba.~
111 2, 5 | di Militello dicono... Ma via... Non c'è motivo poi di
112 3, 1 | interesse, e va per la sua via. Così aveva fatto lui con
113 3, 1 | si lasciava adesso portar via l'amante era segno che ci
114 3, 1 | Quando si marita anderà via dal paese. Qui non ce n'
115 3, 1 | si vedeva altri lungo la via di San Sebastiano che il
116 3, 2 | spalle quasi volesse mandarla via come fa il sensale nel conchiudere
117 3, 2 | a dire: - Adesso andate via. - Però siccome il giovane
118 3, 2 | mula. Vi raggiungerò per via. Lì, da quella parte, pel
119 3, 3 | da dire se me ne mandate via in mezzo al colèra!... Siete
120 3, 3 | capacitarsi: - Come? andarsene via? nel fitto del colèra? Perché?
121 3, 3 | ragione a quelle teste dure.~- Via via, Isabella!... È una
122 3, 3 | quelle teste dure.~- Via via, Isabella!... È una sciocchezza,
123 3, 4 | Tuo padre ha preso la via storta... Ma se lui si ostina
124 3, 4 | principessa tal'altra!... - Via, vieni a veder tua madre
125 3, 4 | sangue vostro. Non mi mandate via!~Don Ferdinando era malato,
126 3, 4 | mie mani. Non mi mandate via. Vogliono maritarmi per
127 3, 4 | viene tuo padre a condurti via di qua!... Vattene, vattene...~
128 3, 4 | lettiga che doveva portarsi via gli sposi. Fu una delusione
129 4, 2 | No!... tu, no!... Vattene via! Che sei venuta a fare,
130 4, 2 | scena. Diceva che mandavano via la gente per non fargliela
131 4, 2 | Per la strada c'era un via vai straordinario, e laggiù
132 4, 2 | Guardate!... guardate!...~Dalla via del Rosario spuntava una
133 4, 3 | conoscenti, come udiva lungo la via tutti quei gloria che recitava
134 4, 3 | prendere il manto e venirsene via. Lavinia obbedì, furibonda
135 4, 3 | per carità cristiana... Ma via! è troppo... Neanche i suoi
136 4, 3 | avevo detto io! Vediamo, via, in coscienza! Cosa era
137 4, 3 | fare il Figliuol Prodigo, via! Siete contenti?~Donna Giuseppina
138 4, 4 | come un torrente giù per la via di San Giovanni. Dinanzi
139 4, 4 | Soltanto, per non buttare via il denaro malamente, prima
140 4, 4 | ultime case del paese. In via della Masera si udì gridare: -
141 4, 5 | disperata d'alzarsi e andarsene via da quella casa maledetta.~-
142 4, 5 | alzarsi dal letto e andarsene via perché gli toglievano il
143 4, 5 | tira innanzi per la sua via e bada agli affari propri.
144 4, 5 | tornare a dormire gli andò via a un tratto.~- Ohi! ohi!
I nuovi tartufi
Atto, scena 145 1, IX | ho più nulla a far qui (via dal fondo).~ ~ ~
146 2, I | lustrissimo! proprio quella! In via Borgognissanti?~Ferdinando. (
147 2, IV | prendete il cappello e andate via... Oh, non son tutte rose
148 2, X | poco da offrire io.~Emilia. Via; dona qualche cosa (sottovoce)
149 2, X | Signora!...~Emilia. Via!... vi conosciamo, vi conosciamo,
150 2, XI | quando si tratta di scappar via! ...~Giorgio. Sapete che
151 2, XII | salvi chi può!~(Tonio va via e ritorna con altri vassoi
152 2, XII | Asino! imbecille! ti caccio via!... perché non dirlo subito?
153 2, XIII| Sassarini. È un'indecenza! vado via (prende il cappello e vi
154 2, XIII| Fuori! fuori!... ti caccio via. Non sei più mio figlio!...
155 2, XIII| signora Beghini) Andiamo via da questa casa scandalosa!~
156 3, I | per voi!...~Giulia. Eh! via!... ed alla vostra età,
157 3, I | un gesto di collera e va via).~ ~ ~
158 3, III | caso che suo padre lo cacci via di casa, sono abbastanza
159 3, VI | mezzi indiretti nella giusta via l'ho pregata altresì di
160 3, VI | distogliere Carlo dalla via pericolosa ove mi sono accorto
161 3, VI | piedi con impazienza) Ma via, dettate almeno!... E che
162 3, VI | salutando) Signora Contessa! (via dal fondo).~ ~ ~
163 3, VII | sé uscendo) Che donna! (via dal fondo).~Giulia. Finalmente!~ ~ ~
164 3, VIII| verrà... Ma se viene... (via dalla destra).~ ~ ~
165 3, XII | sempre più adirandosi) Via di qua! svergognato! cattivo
166 3, XII | forte a Carlo) Andiamo! via, Carlo!~Carlo. Io?!...~Ferdinando.
167 3, XIII| ucciso!...~Ferdinando. Eh, via! Forse che non disponiamo
168 4, II | piangere... andate!... (via dalla destra).~ ~ ~
169 4, IV | Emilia. Sempre costui! (via dalla destra)~Prospero.
170 4, IV | dopo.~Prospero. Oh!... Eh! via!~Alberto. Così fossi sicuro
171 4, VIII| o dall'elsa) mi misi la via fra le gambe, afferrai a
Tigre reale
Paragrafo 172 1 | suo avere a spianargli la via che eragli sembrata la più
173 4 | marciapiede della larga via oscura e quasi deserta,
174 4 | stanza più lontana dalla via, nell'angolo più remoto,
175 4 | carozze che passavano nella via avea qualcosa di triste.~
176 4 | muri o serpeggiando per la via, tenendosi per mano, dondolando
177 4 | sovente le sere intere in via Principe Amedeo, presso
178 5 | guardarlo quando l'incontrava in via Calzaioli. L'imprevisto
179 7 | mantello. Lungo tutta la via non aprì bocca; si tenne
180 7 | finestra era aperta. La via era silenziosa e deserta,
181 13 | viali del giardinetto in via Principe Amedeo, leggiadra
182 17 | crepuscolo; passavano per la via tutti i consueti rumori
Eros
Paragrafo 183 1 | che crederete...»~«Starete via molto tempo?» interruppe
184 3 | terrazza sovrastante alla via che menava alla villa, tenendosi
185 3 | capo: «Non lo so».~«Eh, via!»~«Non me l'ha mai detto.»~«
186 4 | Il babbo non voleva, per via della spesa...» ~«Deve aver
187 8 | bene mettersi in regola per via di notaio con una buona
188 10 | di specchi, vedevasi un via vai di gente in festa; nelle
189 13 | che si era fermata sulla via, a due passi da lui. La
190 13 | proprio incontrarlo per via!» disse l'Armandi stendendogli
191 13 | sul ciglione della via spuntava una margherita
192 15 | venuta a prendermi.»~«Va via?»~«Sì.»~«Quando?»~«Domani.»~«
193 15 | dirti una cosa. Domani vado via.»~Alberto parve un istante
194 16 | parve esitare.~«Sii buona, via!» aggiunse Adele.~«È l'ultima
195 20 | e guardò dalla parte di via Rondinelli. Ei vide un istante,
196 21 | davvero!... Siamo state via da Firenze... Abbiamo viaggiato.
197 21 | Alberti.~«Assai!»~«È stata via molto tempo!»~«Le pare!...
198 21 | credevo ancora a Belmonte. Va via anche lei? M'accompagni
199 26 | si misero a guardare il via vai della folla.~Poco dopo
200 29 | incominciava: «Ella è proprio sulla via di farsi trappista!». Ma
201 30 | Una sciocchezza» e buttò via il libro: «suoni qualcosa,
202 30 | il libro che avea buttato via.~Alberti si volse, smise
203 36 | segnale posta da un lato della via che stavasi riparando. Il
204 36 | di tornare a piedi per la via fatta, che sarebbe stata
205 36 | amor di Dio! Fatevi animo, via!...»~Ella non lo lasciava,
206 37 | Siete una stupida! Andate!»~«Via, via, non andate in collera»
207 37 | stupida! Andate!»~«Via, via, non andate in collera»
208 45 | scienziato.~«Bisogna scappar via da Firenze adesso?» domandò
209 49 | carrozza s'affondavano nella via fangosa che i cavalli salivano
210 49 | Alberto e volle condurlo via Ei gli rivolse uno sguardo
211 50 | Alberto si lasciò condur via dalla camera della morta.
212 50 | si fermò sul ciglio della via a contemplare un lume che
Il marito di Elena
Paragrafo 213 1 | strascicando i passi nella via. Appena entrato si lasciò
214 1 | abbia!~- Non han portato via nulla; rispose donn'Anna
215 1 | posate.~- Hanno portato via il nostro onore, donn'Anna!
216 2 | un tratto si trovarono in via del Duomo. Cesare chiese
217 2 | che ti perdonerà.~Sulla via larga e buia luccicavano
218 4 | guardava attonita e sgomenta il via vai della folla, e teneva
219 6 | abbandonata a lui, nella via scura.~- Che hai? ripeteva
220 6 | sdraiata sull'erba. Gettava via con noncuranza le ultime
221 7 | che aveva del cinismo.~- Via! quando vi risolverete a
222 8 | accanto nel salottino di via Foria? Ora vedeva ritornare
223 8 | essa la solitudine della via Piliero, il mormorio del
224 9 | volte, nelle ore in cui la via Piliero era più frequentata,
225 9 | sinché i facchini portarono via lo strumento prediletto
226 9 | simile. Egli doveva mandarla via colle buone, senza rimproverarla,
227 9 | stessa gli aveva portato via una grossa somma. Tutto
228 11 | accompagnare l'Elena in via Foria dandole il braccio,
229 11 | Anche se ella fosse fuggita via, anche se l'avesse scacciata
230 11 | empivano di frastuono e di via vai tutta la casa. Elena
231 13 | preoccupazioni, in mezzo al via vai chiassoso della folla,
232 15 | spedizione.~Se incontravano per via don Luigi, con suo fratello
Eva
Capitolo 233 tes | giorni dietro la vetrina in via Rondinelli. Nella comprensione
234 tes | farò onore.»~E lo portò via infatti, e la sera dopo
235 tes | che non ci andrò.»~«Eh, via! cotesto si chiama viver
236 tes | gran tentazione di scappar via. Avevo paura, ecco!~Udii
237 tes | guardare le tue finestre dalla via, e ti vedrò dormire.»~Ella
238 tes | con un bacio e scappava via.~ ~Una volta mi trovò che
239 tes | dietro scena... e scappasti via.»~«Ma io vi amo così, come
240 tes | a più riprese.~«Andiamo, via! non piangere, bambino mio!
241 tes | uno schiaffo, e scappai via. Quando la notte tornai
242 tes | intenti; allo svolto della via un guanto bianco si affacciò
243 tes | per me il lastrico della via, e si era posato furtivo
244 tes | Ah! le mie duchesse di via Santo Spirito! Se avessi
245 tes | uomo di spirito! Andiamo, via, non più sciocchezze!» riprese
246 tes | potuto, e aveva portato via quello che aveva incontrato.
Storia di una capinera
Capitolo 247 11 | pareva che il cuore scappasse via dal petto. Tutti erano corsi
248 11 | ballerà, capisci! Sii buonina, via, mamma! Andiamoci... Che
249 11 | dalle mani e mi disse: «Via, non c'è poi ragion di piangere.
250 39 | svoltato il canto di un'altra via, e non l'ho più visto...~
251 42 | al canto che saliva dalla via. Era sogno? non lo so. Due
252 45 | quelli che passano per la via colla gioia di una felicità
Una peccatrice
Paragrafo 253 2 | alle sue due sorelle, in via Vittoria.~«Che vuoi?», domandò
254 2 | Raimondo, dicendogli:~«Andiamo via!».~«Così presto?»~«Non ti
255 2 | verso la sua abitazione per via Garibaldi.~Però giunto alla
256 3 | suo amico, e lo trascinò via, mormorando: «È meglio che
257 3 | dimenticare il bruco.»~«Via, via... vedo bene che scherza...»~«
258 3 | dimenticare il bruco.»~«Via, via... vedo bene che scherza...»~«
259 3 | prende una risoluzione:~«Via, Pietro, è tempo di partire!
260 3 | Hai ragione, andiamo via... bisogna essere uomini!»~
261 4 | terra, sul canto di una via, quando l'eccitazione febbrile
262 6 | La contessa?»~«Eh, via!... forse che domani andate
Rose caduche
Parte, Capitolo 263 1, 1 | miei, io!~FALCONI. Smetti via, mariuolo! Non mi fare il
264 1, 1 | viale di destra). Oh! (Tonio via dalla sinistra).~ ~
265 1, 3 | d'abiti usati!~CONTESSA. Via, signora, noi non abbiamo
266 1, 5 | raggiungere qui. (Tonio via). È un signor Giliotti;
267 1, 6 | fosse ora… Ho avuto torto. (via).~ ~ ~
268 1, 7 | attraversa la scena e va via dal viale a sinistra).~LUCREZIA (
269 1, 9 | non disperiamo giammai! (via).~ ~ ~
270 1, 11 | freddo). Signore…~FALCONI. Via, via, mio caro, mi perdoni
271 1, 11 | Signore…~FALCONI. Via, via, mio caro, mi perdoni se
272 1, 13 | nel tempo che andranno via tutti (parte dal viale a
273 1, 13 | complimenti. Siamo in campagna (via).~SIG.RA MERELLI (piano
274 1, 13 | farfalle… come il cavaliere. (via con Alberto).~ ~ ~
275 1, 14 | Paolo). Signore è in tavola (via).~LUCREZIA (di dentro).
276 2, 2 | Non occorreva… (domestico via). È il Signor Avellini che
277 2, 4 | SIG.RA MERELLI (conducendolo via). Sareste stato capace di
278 2, 4 | signor Ganimede! (vanno via).~LUCREZIA (imbarazzata,
279 2, 4 | mal dissimulato). Grazie! (via con Adele dalla galleria
280 2, 5 | e sì che ci corre!… Ma via! Lasciate quel povero tubo
281 2, 5 | volgetevi dall'altra parte. (via dalla sinistra).~ ~ ~
282 2, 6 | qualunque a voler andar via ostinandosi a scambiare
283 2, 6 | spiano ancora dippiù la via. Lasciate fare. La vostra
284 2, 7 | Berri alle prossime corse. (via col Falconi dalla sinistra).~ ~ ~
285 2, 8 | Ho la testa in fiamme! (via dalla destra; Paolo l’accompagna
286 2, 13 | con acqua di Colonia!… Eh! via!~FALCONI. Ma che bisogna
287 2, 14 | e fate entrare. (Falconi via dal fondo).~ALBERTO (entra
288 2, 14 | alla mia spada troverò la via del suo cuore!~ADELE. Vi
289 3, 1 | con grazia). Chi vi manda via signore?~ALBERTO (imbarazzato).
290 3, 1 | perché non sono ragionevole!… Via, ecco, vi prometto di esser
291 3, 2 | per far più presto, anderò via da quella parte (accennando
292 3, 2 | Fate entrare. (Giulietta via). Ah! Dio mio!~ ~ ~
293 3, 4 | quelle signore. (Giulietta via).~LUCREZIA (affacciandosi
294 3, 5 | proprio grossa!~LUCREZIA. Via! Via non li maltrattiamo
295 3, 5 | proprio grossa!~LUCREZIA. Via! Via non li maltrattiamo tanto!…
296 3, 7 | SIG.RA MERELLI (c.s.) Eh! via, fingiamo di non saper nulla!
297 3, 7 | Chiamiamola dunque senza sale. Via via, perdonatemi, amico
298 3, 7 | Chiamiamola dunque senza sale. Via via, perdonatemi, amico mio.
299 3, 7 | Giulietta apre le invetriate e via).~LUCREZIA (correndo al
300 3, 7 | del Gaudenti). Andiamo, via Commendatore. Bisogna compatirla
301 3, 7 | faccio uno sproposito! (via).~(Le invetriate della terrazza
302 3, 9 | ciò?… Diavolo! Diavolo!… (via dalla terrazza).~ ~ ~
303 3, 10 | che odio! che maledico! (via dalla destra).~CONTESSA (
304 3, 12 | figuraccia mi fate fare! (via dalla terrazza).~ ~ ~
305 3, 14 | voi e tutti i Giuseppe! (via).~FALCONI (seguendola).
306 3, 14 | conto! strettissimo conto (via).~ ~ ~
307 3, 15 | ALBERTO. Addio, Adele! (via dalla sinistra)~ADELE (cadendo
308 3, 17 | LUCREZIA (baciandola). Vado via… ma proprio con dolore!…
309 3, 17 | GAUDENTI. Il diavolo vi porti. (via).~ ~ ~
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 310 pri | trovarono a braccetto, per la via che cominciava a farsi deserta.
311 pri | Galleria, dalla parte di via Silvio Pellico, rannicchiato
312 pri | aveva troppo pianto, per via di quell'altro, ed ora credeva
313 pri | sera, quando aspettava in via Silvio Pellico, faceva più
314 pri | rifacendo tutta la triste via crucis dei loro cari e mesti
315 pri | tratto in tratto, lungo la via oscura, formicolavano dei
316 cod | lì, sul marciapiede della via, o alla porta del caffè,
317 x | tratto ella attraversò la via, insieme alla sua compagna,
318 x | tutte le finestre della via che mi guardavano, e i questurini
319 arg | sovrastava il lato sinistro della via.~- Fermi tutti!... o per
320 arg | non sapevano spiegarsi: un via vai, un risuonare di sonagliuoli
321 sto, 2 | parlare in tal modo del gran via vai della notte, che tutti
322 sto, 2 | facilmente ch'io non butti via questo pettine che non serve
323 sto, 9 | assestare un ceffone.~- Via! - gli disse con tal piglio
Vita dei campi
Capitolo 324 cav | pianto dentro nell'andar via lontano tanto che si perdeva
325 cav | perché mentre voi siete via vostra moglie vi adorna
326 ned | prese la lucerna e andò via. Qua e là, per la cucina
327 ned | povera ragazza, prendendo la via dei campi a capo chino.~
328 ned | Infilò allegramente la via del villaggio, cantando
329 ned | un capo all'altro della via, colle mani nelle tasche
330 ned | proteggerla, e i sassi della via le accarezzassero i piedi
331 ned | rumori delle vicinanze, ed il via vai di tutta quella gente
332 ned | andarono perdendosi nella via, e le tenebre a calare nell'
333 ned | ch'è sulla sinistra della via. Cercherai di massaro Vinirannu,
334 ned | me le ha date! - e tirava via sorridendo.~ ~Una sera -
335 ned | battere in petto, e sgusciò via alla lesta. Il giovane le
336 ned | comprenderla, e lo buttò via. Ella si volse in là.~-
337 ned | e minacciò di cacciarlo via. Il povero diavolo, tanto
338 ned | penetrasse nelle vene.~- Andiamo via! - esclamò corrucciata,
339 ned | Non lo so, ma andiamo via!~- Mi vuoi bene? -~Nedda
340 ned | attorno spaurita.~- Andiamo via! Andiamo via! - disse tutta
341 ned | Andiamo via! Andiamo via! - disse tutta rossa e frettolosa.~ ~
342 ned | per nome alla svolta della via.~ ~Tre giorni dopo udì un
343 ned | sporco di sangue. Lungo la via dolorosa, prima di giungere
344 fan | carri che passavano per via, eravate alla stazione,
345 fan | che quando lo portarono via piangeva, guaiolando come
346 fan | che si lasciano cadere per via, ma che pure devono avere
347 jel | Scordu il bucchierese si menò via la giumenta calabrese che
348 jel | perché gli hanno portato via la madre, e non sa più cosa
349 jel | ne poteva, e poi scappava via, lesta lesta, tenendo tese
350 jel | per tanti anni. - Andiamo via, - gli disse Mara come lo
351 jel | non ci fu altro da portare via dalla stanza, andò a sedere
352 jel | case, come se ne toglie via la loro roba, non sembrono
353 jel | formaggi.~- Ora che tu sarai via, non voglio venirci più
354 jel | spaventati dall'insolito via vai, non si sbandassero,
355 jel | ma l'appetito gli andò via per quel giorno.~Mentre
356 mal | pei capelli, per tirarlo via a viva forza.~Però infine
357 mal | Il carrettiere si portò via il cadavere di mastro Misciu
358 ama | Allora, di notte, se ne andò via dal paese, lasciando il
359 ama | più lì, l'avevano condotto via, di là del mare, ammanettato
360 com | creduto un'anima desolata in via di annientarsi?~- No. T'
Novelle rusticane
Capitolo 361 rev | arruffava i conti, e li mandava via dal podere col sacco vuoto
362 re | vedere il Re, e c'era tal via vai quella volta per le
363 re | che dovettero portarla via svenuta dalla consolazione.~
364 re | una parola l'aveva mandata via contenta. Né voleva capire
365 re | il Re, li avrebbe mandati via contenti, lui e sua moglie,
366 lic | galline bisognava spazzarli via dal vicinato; il sindaco
367 lic | sarebbe lasciata portar via dalla stalla, nemmen se
368 lic | Ma appena gliela portaron via davvero, ei perse la testa,
369 lic | causa col Reverendo per via della casuccia, perché il
370 lic | lasciare la casa e andarsene via dal paese, non finiva di
371 lic | don Licciu Papa per condur via a forza la figliuola. -
372 lic | Almeno quando saremo via di qui, nessuno saprà le
373 mis | quando se l'erano portato via per mare, che non ci era
374 mis | un altro, io me ne vado via, e buona notte ai suonatori.
375 mis | a sassate, se non andava via lesto. - Nella sua casa
376 mal | nel gran silenzio, volan via le cutrettole, silenziose,
377 mal | malaria che gli portava via le mogli. Tutti gli altri
378 mal | stallazzo, il padrone lo mandò via dopo 57 anni che c'era stato,
379 orf | Viatico, se hanno mandato via la bambina -. Osservò la
380 orf | focaccia è bell'e pronta. Via, non piangere, ché la mamma
381 orf | faccia nera, che si porta via la gente -.~L'orfanella
382 orf | prete sarebbero buttati via.~- Mondo di guai! - Esclamò
383 asi | cavezza! - Trentadue e mezzo, via! - gridò infine l'amico,
384 asi | pietra d'anello, e tirava via il suo bravo solco tutto
385 pan | il reverendo lo mandarono via coll'aspersorio sotto l'
386 pan | babbo, e la ragazza scappò via spaventata. Il camparo aveva
387 pan | filato che le portavano via. - Questa non è acqua per
388 pan | cristiano, ve lo scacciano via -. E pensava a quello delle
389 pan | lo zio Vito ti ha mandato via! - suggeriva la mamma al
390 pan | voleva quegli schiamazzi, per via dei vicini, e rimandava
391 pan | per la frittura, mandava via Brasi a comprargli un soldo
392 pan | sua roba, e se ne andava via! - E che mangi? E dove lo
393 gal | perder nulla, e andarsene via con la falce sotto l'ascella.
394 gal | Piddu, a vedergli portar via gli armadi e i cassettoni,
395 gal | della vigna stava portando via gli attrezzi del palmento,
396 gal | parricidio. Allora egli fuggì via colle mani nei capelli.~
397 mar | sconosciuti, in mezzo al via vai affollato e frettoloso,
Per le vie
Capitolo 398 bas | strascina sempre per la stessa via, al suono fesso della sonagliera,
399 bas | diritto e fiero per la sua via, portando negli occhi la
400 bas | ha incontrato per quella via, e quante grida d'amore
401 bas | intorno al ceppo, e spazzava via tutto! - E l'albe livide,
402 pia | volo, e non tornò più in via della Stella. Al Bigio che
403 veg | alla porta dei padroni, via S. Antonio, la domenica,
404 veg | e voleva mandarlo via. Ma un vecchietto tutto
405 veg | sembrava invece che andavano via sul più bello, e mentre
406 can | sequestro sulle spalle, per via della pigione. Il Carlini
407 can | quando andava impettita per via. Una sera Màlia la vide
408 amo | mamma di lei, ortolana in via della Vetra, soleva dire
409 amo | il fatto suo a quella di via della Vetra: - Cosa s'erano
410 amo | Sandrino tornò mogio mogio in via Filodrammatici, donde le
411 amo | carrozza, all'angolo di via Torino, e il signore delle
412 amo | Però la Olga se lo condusse via, gridandogli di non sporcarsi
413 amo | Michele e se ne sarebbe andata via di quella casa per impedire
414 amo | provare ch'era vero, scappò via con Sandro. Egli le aveva
415 amo | accompagnava ogni sera in via della Vetra. - Bei tempi,
416 amo | Antonietta. L'accompagnava in via della Vetra, ché la Olga
417 amo | per impedirle di portar via la roba della sua Mariettina.
418 sto | Femia stava bambinaia in via Cusani: così incontravansi
419 sto | occhio la casa, mentr'era via. Quando non se ne ha, bisogna
420 sto | egli se ne sarebbe andato via, e perciò era meglio lasciar
421 sto | voi, quando ve ne andrete via di qua.~- Intanto abbiamo
422 sto | Infine i padroni la mandarono via tutta contenta, col suo
423 sto | quell'altra... me ne vado via! - Del resto se pure la
424 ost | un sabato grasso, fu per via di quelle donne di San Vittorello,
425 ost | quattro. - Lascia andare, via! A quest'ora non ci aprono
426 ost | il Corso di San Celso e via Maddalena, che Tonino alla
427 ost | cantonata si mise a correre per via San Vittorello, e voleva
428 ost | appena in tempo di buttar via la chiave con cui Tonino
429 ost | quel che vende i nastri in via San Vittorello, e Tonino
430 ost | afferrò in mano le sottane, e via a chiamare il babbo, che
431 ost | quale teneva pizzicheria in via della Signora. - Hanno arrestato
432 ost | Hanno arrestato Tonino in via San Vittorello! - Il sor
433 ost | sproposito se ne tornò in via della Signora.~Ambrogio
434 ost | tuoi parenti! Piantali, via -.~Ai Buoni Amici trovarono
435 ost | principale, che l'aspettava in via dei Bigli, - c'era da mettere
436 ost | serve per quelle donnacce di via Pantano, che gli fanno pissi
437 ost | morto, e così lo cacciarono via nudo e crudo, che la Bionda,
438 ost | avevano trovato sul canto di via Armorari a far la guardia.
439 gel | metteva buone parole. - Via, non è nulla! Dev'essere
440 gel | malumore. - Gli avete portato via l'amante, al Bobbia! O cosa
441 gel | sciarpa. Poi la comitiva andò via insieme. Crescioni avanti,
442 gel | Ma la Carlotta scappava via appena lo vedeva.~- Andatevene!
443 gel | signorino, e dopo era scappata via di casa, per nascondere
444 gel | mercanzia tale e quale, via della Commenda, ch'era tutta
445 gel | amante l'aveva piantata in via San Vincenzino, con quattro
446 gel | e la picchiava dopo, per via della bolletta. Crescioni,
447 gel | stesso, quand'era scappata via di casa, non aveva fatto
448 gel | perché quando sarebbe stato via, chissà cosa succedeva!~
449 gel | cencio. Egli la raggiunse in via Ciossetto, furibondo, e
450 gel | E prima voleva mandarla via di casa a calci, voleva!
451 cam | cannone. Una granata spazzò via un gruppo di soldati. In
452 cam | poveretto, che era rimasto per via, a pancia in aria.~- Tornano!
453 via | Via Crucis.~ ~Matilde cercò
454 via | in quella malinconia di via Armorari, e pensava, pensava,
455 via | il Renna per il collo, in via Camminadella. - Ti voglio
456 via | quella sciagurata! Se non va via di casa voglio ammazzare
457 via | riportare il lavoro di cucito in via Broletto, e le si attaccava
458 via | scaletta di casa sua, in via del Pesce, innamorato sino
459 via | abbandonare la camiciaia di via Broletto; le prese in affitto
460 via | affitto un bel quartierino in via Manara.~Spesso la conduceva
461 via | dato un soldo se non mutava via. Santina chinava il capo
462 via | strada; fece la dolorosa via crucis della Galleria e
463 via | crucis della Galleria e di Via Santa Margherita, nell'ora
464 con | bella bottega di barbiere in via dei Fabbri, lei pettinatora
465 con | Poi, quando si portarono via la sua speranza nella bara
466 gio | e gli uccelli volavano via silenziosi. Dalle osterie
467 gio | sembrava che lo scacciassero via, via, sempre via. I cristiani
468 gio | che lo scacciassero via, via, sempre via. I cristiani
469 gio | scacciassero via, via, sempre via. I cristiani pareva che
470 gio | fra i pioppi.~- Andiamo, via! è tempo di finirla! - Ma
Vagabondaggio
Capitolo 471 vag | della Rossa che si portava via la sua lettiga, si mise
472 vag | intanto che voi siete per via, vostra moglie guarisce,
473 vag | capo, e seguitò per la sua via, col naso a terra. Si misero
474 vag | alto. Mentre andavano per via, guardando la gente che
475 vag | il tuo padrone ti manda via, io non ci ho difficoltà
476 vag | Pigliati la tua roba, e via di qua -.~Nanni raccolse
477 vag | che Nanni l'aveva mandata via, e cominciava a capire il
478 vag | Ma egli la mandò subito via per paura di Filomena che
479 mae | paziente, si trascinava via il monello, che strillava
480 mae | Talché lungo la perenne via crucis di tutti i giorni,
481 mae | almeno. Quando lei stava in via del Carmine, il terrazzino
482 mae | notte. Tutti i rumori della via erano cessati uno dopo l'
483 mae | cartacce inutili da buttare via nel cortiletto - la stessa
484 pro | gli ruppero la testa per via di un marinaio ubriaco che
485 pro | colèra, che tutti scappavano via e si moriva di fame davvero,
486 pro | fichidindia, e cercavo di condurmi via l'altro; quand'ecco quel
487 fes | poveretto che s'era strascinato via. L'estate, nell'ora in cui
488 fes | Tavola del Prete» si porta via per sempre le briciole del
489 fes | numero di granchi ne scappò via, e quanti conoscevano la
490 art | voglio che la gente vada via a pancia vuota da casa mia -.
491 art | successo del giorno! -~Per la via buia e deserta da stringere
492 art | sotto il suo braccio, nella via deserta. - Vedrete che verrà
493 art | poco a poco se n'era andato via, com'era andato lontano;
494 art | cuore... Delle sciocchezze, via! ma non sapeva da che parte
495 art | il braccio, e se lo portò via. Gli altri se n'erano andati
496 art | disgraziata che l'avevano mandata via coi questurini. - Non temete,
497 art | Allo svoltare di un'altra via essa alzava gli occhi, e
498 art | che lui se n'era andato via lontano, in Grecia, in Turchia,
499 art | rimaritato. La sorella era andata via di casa per non stare colla
500 art | stagione morta si portava via quelle poche lezioni... -
1-500 | 501-649 |