Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
belato 3
belavano 2
bell' 67
bella 625
bellagio 3
bellamente 1
belle 171
Frequenza    [«  »]
638 uscio
634 questa
627 po'
625 bella
623 adele
622 né
621 coi
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

bella

1-500 | 501-625

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | mano la spalliera di una bella poltrona; e ringraziava 2 1 | stella della sera era già bella e lucente, che pareva una 3 2 | Piedipapera. Colà ci fareste bella figura anche voi! Li sentite 4 3 | tempaccio, e gli diceva pure: - Bella Provvidenza, eh! padron ' 5 4 | la dote e la figliuola: «Bella, non voglio te, voglio i 6 5 | rimaneva a chiacchierare della bella cosa che era il fare l'oste, 7 5 | notte; allora mi busco una bella giornata. Questa povera 8 5 | calcio nello stomaco. - Bella provvidenza che avete! gli 9 6 | compar Cipolla, con una bella paga.~ ~- Li ho presi per 10 6 | stirandosi le braccia. E' una bella cosa tornare a casa sua. 11 6 | Vi è venuta stanotte la bella idea? sghignazzò Piedipapera, 12 7 | pece nuova, e con quella bella fascia rossa lungo il bordo, 13 7 | Mena, questa dev'essere una bella giornata per voi altri: 14 8 | lasciata stare qui.~ ~- Che bella cosa, aggiunse Mosca, quando 15 8 | tutt'e due questi occhi! Bella la parte che rappresenta 16 8 | non si fa viaggio».~ ~- Bella santa da attaccarsi al muro, 17 8 | devono fare così.~ ~Era una bella sera di primavera, col chiaro 18 8 | andato a dirle addio.~ ~- O bella! perché ci vado? e voi perché 19 9 | non tutte in un piatto!» - Bella cosa! rispondeva 'Ntoni. 20 9 | Piedipapera a pettinare la Mena, bella pettinatura che le aveva 21 9 | ragione, perché la vita è bella!~ ~- Bella o no, non l'abbiamo 22 9 | perché la vita è bella!~ ~- Bella o no, non l'abbiamo fatta 23 10 | Quei gabbiani hanno una bella sorte, che volano sempre 24 10 | Maruzza ci farà trovare una bella fiammata e ci asciugheremo 25 10 | massaro Filippo faceva una bella figura com'è vero Dio! - 26 10 | nipote, ecco cosa vuole! Bella cosa eh? Che direste voi 27 10 | paese, e mi butterò in mare bella e vestita come sono. Brasi 28 10 | piazza, e borbottando: - Bella razza d'uomini nuovi, come 29 11 | contentarsi che lamentarsi.»~ ~- Bella consolazione!~ ~Questa volta 30 11 | cominciava a farsi una bella ragazzina anche lei.~ ~Alla 31 12 | pigliava; lei almeno era una bella ragazza con tanto di spalle, 32 12 | a fare come le formiche. Bella cosa! E poi quando si aveva 33 12 | compare Tino!~ ~- «Ostessa bella conto carodisse Pizzuto 34 12 | la piglia la Vespa.~ ~- Bella sorte, eh? quella della 35 12 | la barbona in aria. - Eh! bella giustizia che certuni abbiano 36 12 | come don Michele.~ ~- Che bella cosa, disse 'Ntoni, quattro 37 13 | la quale si era fatta una bella ragazza anche lei, e non 38 13 | le diceva: - Come siete bella con quel fazzoletto, comare 39 13 | sgherra, e le diceva: - Che bella ragazza che siete, comare 40 13 | siete fatta per stare in una bella casetta, e andare a spasso 41 13 | succhiare il sangue del povero. Bella cosa! Don Michele non aveva 42 13 | pagare i soldati, che fanno bella vista colla montura, e senza 43 13 | Santoro rispondeva: - Oh bella! se vi dico che tutto il 44 14 | Silvestro, disse che era una bella causa, da buscarsi sicuro 45 15 | che ce l'aveva in testa bella e fatta, se non ci fosse Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
46 1, 1 | Santo Motta. - Sarà una bella luminaria con tutta questa 47 1, 1 | Capitano gli fece lui pure una bella lavata di capo: - Con le 48 1, 2 | calze turchine, e si udì una bella voce di giovanetta la quale 49 1, 2 | sorridente, con quella bella faccia amabile che metteva 50 1, 2 | che mio figlio sposi una bella dote. La padrona son io, 51 1, 3 | borbottando:~- Questa è più bella di tutte!... Com'è vero 52 1, 3 | donna Chiara!... La bella monaca che avete in casa!... 53 1, 3 | in aria di mistero. - Una bella somma! Ve lo dico io!... 54 1, 3 | farci largo. Proprio una bella festa! Fifì ci ha detto: 55 1, 3 | commissione...~- Bravo! bravo! Bella festa davvero! Avete saputo 56 1, 3 | dire:~- È vero.~- Sarà una bella coppia! - soggiunse graziosamente 57 1, 3 | Sì, vieni qua. - Che bella figurina! - osservò la signora 58 1, 3 | cosa che avesse realmente bella sul viso dilavato e magro 59 1, 3 | gran santo!... e una gran bella statua... I forestieri venivano 60 1, 3 | bene...~- Si vede... Hai bella cera... E un bel vestitino 61 1, 3 | Nulla... Dicevamo che bella sera, cugino Trao!~L'altro 62 1, 3 | ripeté come un pappagallo: - Bella sera! bella sera!~Don Gesualdo 63 1, 3 | pappagallo: - Bella sera! bella sera!~Don Gesualdo stava 64 1, 4 | venite apposta per darmi la bella notizia?... mentre stavo 65 1, 4 | subito. Sei giovane... una bella giovane... Sì, sì, bella!... 66 1, 4 | bella giovane... Sì, sì, bella!... lascia dire a me che 67 1, 5 | Ti piace, eh, questa bella vita? Ti piace a te? - domandava 68 1, 6 | Luca le dava sulla voce:~- Bella creanza! Non vedete che 69 1, 6 | canonico mi portò quella bella risposta!... - Sembra davvero 70 1, 6 | senza destar sospetti. Una bella letterina, con due o tre 71 1, 6 | vossignoria; e vi fa fare una bella figura. Con un bottiglione 72 1, 6 | aiutarvi... ma non è una bella cosa infine neanche per 73 1, 6 | interessi che ci devono!... Una bella somma!... Uscirete d'ogni 74 1, 7 | ciascuno ebbe preso posto nella bella sala cogli specchi, si fece 75 1, 7 | meglio star seduti in una bella sedia soffice come questa, 76 1, 7 | voleva fare le cose con bella maniera... almeno pei riguardi 77 1, 7 | Tutti nemici... oh bella! perché?~- Pei vostri denari, 78 1, 7 | vuole... Tu sei buona e bella!... roba fine!... roba fine 79 1, 7 | mi vergogno, no! Tu sei bella e buona... Voglio farti 80 1, 7 | La padrona!... la signora bella mia!... Guarda, mi fai dire 81 2, 1 | non dico di no... ma è una bella somma... per uno che sino 82 2, 1 | Rubiera!... Ah! ah!... Oh bella! questa è grossa! - E molti, 83 2, 1 | altro senza perdere la sua bella calma. - Ho qui dei testimoni 84 2, 1 | denari della cauzione... una bella somma!... La disgrazia volle 85 2, 1 | lo specchio grande, nella bella sala gialla.~- Nipote mio, 86 2, 1 | trenta salme di terra! Una bella dote.~Bianca ebbe un'ondata 87 2, 1 | sentirne un'altra, eh? la più bella? Si sono pure messi d'accordo 88 2, 1 | congratulo. Ora che avete questa bella casa dovete fare un bel 89 2, 1 | qui hanno portato questa bella novità! Posso parlare giacché 90 2, 1 | faccia? Mi avete fatto una bella paura, santo Dio!~L'altro 91 2, 2 | denti: - L'abbiamo scappata bella, parola d'onore! - Il barone 92 2, 2 | Non temete!... Calmatevi, bella signora!... Noi militari 93 2, 2 | furti campestri... È una bella somma... Vi rimane in tasca 94 2, 3 | finestra chiusa e senza lume.~- Bella porcheria!... Me lo lasciano 95 2, 3 | diventando rossa, - è una bella porcheria che mastro-don 96 2, 4 | ha scritta mai una così bella!... l'infame! il traditore!...~ 97 2, 4 | Ah! ah!... Sicuro! Una bella compagnia! Fortuna che sia 98 2, 4 | tanto simpatico!... Una bella famiglia!...~Donna Fifì 99 2, 4 | un imbecille!... La bella educazione che avete saputo 100 2, 4 | Castello sottochiave.~- Bella figura m'avete fatto fare 101 2, 4 | far colpo per la vostra bella faccia?... con due baiocchi 102 2, 4 | colto e intelligente... bella gioventù anche...~- Buona 103 2, 4 | al balzo: L'arte... una bella cosa!... Era il suo regno... 104 2, 4 | tutto, a capo chino, con la bella voce sonora soffocata dall' 105 2, 5 | più furbo di lui. Sarebbe bella che gli mantenesse l'amante 106 2, 5 | cadere. - Ah, ah!... questa è bella!... Questa l'avete detta 107 2, 5 | domandate a lui?... Questa è bella!... Io non sono il confessore 108 2, 5 | alta.~- Avanti, avanti, bella figliuola. Vogliamo vedere 109 2, 5 | Vogliamo vedere quella bella faccia. Siamo qui noi soli, 110 2, 5 | Quando la maritiamo quella bella figliuola? Prima tocca alla 111 3, 1 | non l'avessero aiutato con bella maniera, senza farglielo 112 3, 1 | usura, rappresentavano una bella somma. Il canonico Lupi, 113 3, 1 | ribatté il cugino. - Bella ragione! Uno che non era 114 3, 1 | Isabella s'era fatta una bella fanciulla, un po' gracile 115 3, 1 | Vedrai come si è fatta bella la tua figliuola! - tornava 116 3, 1 | Siracusa una giovinetta bella come la Madonna, la quale 117 3, 2 | babbo. - Vedi come ti fai bella?~Ma essa non era contenta. 118 3, 2 | lontano - Luna bianca, luna bella!... Che fai, luna? dove 119 3, 3 | Fontana di don Cosimo, con una bella sera stellata, il cielo 120 3, 4 | vostra!... Ci vuole una bella faccia tosta!... Mi fate 121 3, 4 | Mi fate ridere con questa bella nobiltà... So quanto vale!... 122 3, 4 | avrebbe dovuto darle una bella dote; e colle sue numerose 123 3, 4 | domandano: - Chi è quella bella signora?... - E si sente 124 3, 4 | faceva chiamare ancora la bella vedovella - da dieci anni, 125 4, 1 | moglie.~- Lui? Ci vuole una bella faccia tosta!... - saltò 126 4, 1 | riprese don Gesualdo, - questa bella pensata di pigliarci sottomano 127 4, 3 | voi ci mettete subito una bella ipoteca. Le cose non possono 128 4, 4 | merito, don Gesualdo... La bella parentela che avete presa, 129 4, 4 | Durava la baldoria. Una bella cosa per certa gente! Quei 130 4, 4 | esso: - Benissimo. È una bella pensata! Cane e gatto chiusi 131 4, 5 | dev'essere costata una bella somma!... però non sei contenta... I nuovi tartufi Atto, scena
132 1, VI | Rodolfo. Senza contare la bella vita che si farebbe a Firenze 133 2, I | volta con regali da una bella signora... ih!... ih!...~ 134 2, I | forte) Come si chiama quella bella signora?~Tonio. M'ha detto 135 2, V | Vi trovo più grande e più bella.~Maria. Grazie, signor Varesi ( 136 2, X | e detti.~Ferdinando. Che bella adunanza! che bella adunanza! 137 2, X | Che bella adunanza! che bella adunanza! Riverisco l'illustrissima 138 2, X | faceva conto...~Ferdinando. Bella! bella! splendida!~Maria. 139 2, X | conto...~Ferdinando. Bella! bella! splendida!~Maria. Dio! 140 2, X | questa casa!~Emilia. Che bella idea!~Prospero. Però... 141 2, X | insaziabile!~Ferdinando. Che bella ed esemplare società! Che 142 2, XIII| fatto a reclutare questa bella società, babbo?... Sembra 143 2, XIII| Riverita, signora... Oh, bella compagnia!... Babbo, se 144 2, XIII| Corsini te la ruba, la tua bella società!... Ah! sei qui, 145 2, XIII| mio caro! Vi rovinate la bella riputazione!... Senza rumori! 146 3, III | mia cara contessa? Sempre bella! sempre adorabile!~Giulia. 147 3, V | troppo giovane e troppo bella per essere cattiva soltanto 148 3, VI | più mi guida. È come una bella prova, mi pare, se pago 149 4, VIII| sistema analitico, è una bella cosa, e serve, se non altro, 150 4, VIII| mi si fosse offerta una bella somma, 6000 lire, per la 151 4, VIII| sposare ora che mi porta una bella dote che scialacqueremo 152 4, VIII| ortografia. Ella possiede una bella scrittura, signor marchesino...~ 153 4, IX | Prospero. L'ho scappata bella per un miracolo!... un puro Tigre reale Paragrafo
154 1 | che eragli sembrata la più bella, perché il figliuolo ci 155 1 | lasciando al figliuolo una bella educazione, una bella carriera 156 1 | una bella educazione, una bella carriera ed un bellissimo 157 2 | Non saprei dirti se sia bella,» mi aveva detto Giorgio, « 158 3 | una leggiadra bionda - non bella ma leggiadra - molto elegante, 159 4 | il profilo grazioso della Bella Villanella, un immenso sfondo 160 5 | non accorgersi che quella bella signora veniva apposta 161 5 | possa piacere al pari di una bella donna? e che i ballerini 162 5 | , guardatelo, non è una bella statua di uomo? Io non lo 163 6 | Guardate, con una serabella! siam soli, di notte, stringendoci 164 6 | locale. Se vedeste come siete bella e vaporosa a questo lume 165 6 | amiate come amate la vostra bella delle Cascine. Quanto a 166 6 | fareste se una donna più bella di me, o che vi piacesse 167 7 | dice tutta Firenze, è una bella fortuna, non dico di no; 168 7 | dico di no; ma è anche una bella fortuna finirla a tempo; 169 7 | pericolosa, per bacco!, bella, bellissima, seducentissima; 170 7 | corbelleria, ci metto di mezzo una bella distanza; il meglio sarebbe 171 8 | mai, la madesima sposina bella come allora, sorridente 172 8 | quando tua moglie non sarà bella che per farti geloso, a 173 8 | diceva anche ch'era una bella donna! Chi dice di sì e 174 8 | russaaggiunse Bassano. «Bella?» «Tisica, mio caro, ossa 175 8 | dev'esser stata infatti una bella donna; ha ancora dei begli 176 10 | adesso ti sei fatta più bella. E il tuo bambino, me lo 177 10 | matrimonio. Se sapessi che bella e avventurosa vita, cara 178 13 | L'ho vista al teatro... è bella!»~Chiuse gli occhi e due 179 14 | pericolo; l'abbiamo scampata bella, ma siamo fuori di pericolo.»~ 180 16 | dal suo ufficiale. «Sai la bella notiziadisse alla figliuola; « 181 17 | così!... Come mi sembra bella l'alba!... Mi sento meglio, 182 17 | forse la scapperemo bella anche quest'altra volta», Eros Paragrafo
183 2 | giovane ed elegante, la più bella toscana che fosse in Milano, 184 2 | coteste brutte verità da una bella lettera che scrisse al signor 185 3 | carina davvero!»~«Come sei bella tu!» esclamò Adele, buttandole 186 3 | aveva in mano.~«Se fossi bella come te!» esclamò ingenuamente 187 3 | signorina Velleda fece una bella riverenza da ballo, ed Alberto 188 3 | per lo zio Bartolomeo.~«La bella lunaesclamò Adele affacciandosi 189 4 | occhi.~E tacquero di nuovo.~«Bella seraesclamò finalmente 190 4 | Adele.~«A me?...» ~«Non è bella?»~«Oh sì!»~«Anch'essa ha 191 4 | Anche te ti sei fatta bella!...» disse col coraggio 192 5 | al davanzale, colla sua bella pipa di schiuma in bocca, 193 5 | di fumo, e disse:~«È una bella giornata.»~«Sì» rispose 194 5 | fior raro, e arrossì.~«Che bella aiuoladiss'egli per non 195 5 | strisce luminose su di una bella figura bianca, sul braccio 196 6 | sole è già alto.»~«Come sei bella oggidisse Velleda all' 197 6 | scorse rapidamente in così bella compagnia; Alberto vicino 198 6 | contessa in villa Armandi - la bella contessa Emilia dicevasi.~« 199 6 | esser più giovanissima la bella contessadisse l'elegante 200 6 | Tutto ciò la rendeva così bella che Alberto ne era affascinato; 201 6 | amo... L'hai vista? Com'è bella! non è vero?»~«Sì, è un 202 6 | angioletto.»~«Anche la Velleda è bella... forse più bella... in 203 6 | Velleda è bella... forse più bella... in modo diverso... Tutti 204 6 | Ma perché sembrami più bella l'Adelina?»~«Perché l'ami.»~« 205 6 | lei e non Velleda, che è bella per lo meno quanto lei?»~« 206 7 | Adele! Sei buona quanto sei bella! Vedi, a darti del tu adesso 207 7 | baciò con ardore.~«Come sei bellaesclamò guardandola con 208 7 | Infatti ella era proprio bella in quel momento; l'amore 209 9 | giovinetta, e le disse: «Come sei bella!». Ella gli sorrise senza 210 9 | ragazzo, chi vuol vedere la bella carrozza? Correte sulla 211 9 | elegante scatolino, e la bella signora che vi stava mezzo 212 9 | quell'assieme leggiadro.~«La bella signoraesclamò ingenuamente 213 10 | tutto questo una donna più bella, più elegante di tutte le 214 10 | presso ed esclamò:~«Che bella coppia!»~Velleda rispose 215 10 | respirava a pieni polmoni. ~«Che bella seraesclamò. Velleda 216 13 | allungava il collo e scuoteva la bella testolina colla grazia di 217 13 | una rapida occhiata.~«Che bella signoradisse per cambiar 218 16 | contessa Manfredini. Era una bella signora che si era fermata 219 17 | specchio e avete pensato: son bella, mi ama, deve amarmi, deve 220 20 | spalancati. Tutt'a un tratto una bella mascherina gli si fermò 221 20 | fresca, elegante, sembrava bella come un amore.~«Sai che 222 20 | Non capisco il turco, bella mascherina.»~«Non capisci 223 20 | diventato ardito anche lui «sei bella?»~«Guarda!»~Scostò rapidamente 224 21 | Firenze... Abbiamo viaggiato. Bella città Napoli! la conosce?... 225 21 | alcuni minuti di silenzio:~«Bella cotesta musica!»~«Sembrami 226 24 | strema di forze, e più bella che mai, entrò risolutamente 227 26 | riservatezza che era la sua più bella attrattiva. Alberti soffriva 228 26 | meglio che d'essere rubato, bella con tessa.»~Ella scoppiò 229 27 | erano messi a giocare; una bella signora bionda canticchiava, 230 27 | tutta l'altezza della sua bella persona, e rimase un momento 231 29 | innamorato con giudizio di una bella tosa che avevo conosciuta 232 29 | stesso. La mia Selene è molto bella - nient'altro - e mi dice 233 30 | sulla tavola.~«La sera è belladomandò poscia senza pensare 234 30 | la guancia rosea.~«Com'è bella, e come le somigliadisse 235 33 | detto che aveva anche la più bella amante. I due amici cominciarono 236 33 | occhiata ieri stesso. È proprio bella.»~E tornò lentamente verso 237 34 | Non lo voglio.»~«Come sei bella così in collerarispose 238 34 | Sei in collera con la tua bella, di'?»~Alberto scrollò le 239 35 | ch'era detta a Milano la bella toscana. La contessa si 240 36 | maneggio. La giornata era bella, rinfrescata da una piacevole 241 36 | fuori di casa.»~«Come siete bellaesclamò.~Ella si svincolò 242 37 | avvedeva, leggeva colla sua bella voce chiara e limpida, e 243 38 | Armandi fosse stata la più bella, la più elegante, la più 244 38 | rinchiuso i sospiri della bella, mentre egli dondolavasi 245 38 | contessa era sempre giovane e bella; ma il contegno di lei, 246 39 | bisogno di quattrini come una bella damigella ha bisogno di 247 39 | bisogno di uno sposo, o una bella dama ha bisogno di un amante 248 39 | marchesa, non è altro che bella, ed è quindi naturalissimo 249 39 | vedendo che essa, così ricca e bella, rifiutava tutti i partiti 250 40 | Firenzedomandò lei.~«Più bella che mai.»~«Vi fermerete 251 40 | merito.»~Adele salutò una bella giovinetta che passava in 252 40 | viso e domandò:~«Voi siete bella, giovane e ricca; come va 253 41 | se avessi una figliuola bella, ingenua, pura, con tutti 254 44 | vantaggi che il mondo ad una bella donna, facendoglisi vedere 255 44 | più ricercata, se non più bella. Alla donna sorrideva forse 256 44 | veste e vedendola entrare bella e radiosa, facevasi trovare 257 44 | sereni come i suoi.~«Come sei bella!» le diceva talvolta Alberto 258 45 | avea tanto amata, lei, la bella Manfredini! che anch'essa 259 46 | soggiunse:~«Avete fatto una bella cosa, marchese Alberti!»~ 260 48 | inglese.~«Tardi o no, è una bella azione che fa GemmatiIl marito di Elena Paragrafo
261 2 | fra le braccia di quella bella ragazza, riabbottonò sulla 262 2 | gloriosa impresa! Hai fatto una bella cosa!~E come lo spingeva 263 3 | riposando gli sguardi sulla bella vallata che si stendeva 264 3 | che costi di scarpe una bella passeggiata, e quel che 265 3 | signorina Elena, colla sua bella calligrafia inglese, rispose 266 3 | Vi rammentate di quella bella sera che passammo insieme 267 4 | capo del letto, nella sua bella cornice dorata, colle labbra 268 4 | insieme a don Liborio una bella lettera.~In casa dell'Elena, 269 5 | anch'io!... Dev'essere una bella cosa!... una cosa in cui 270 5 | vero avvenimento. Era una bella sera fresca e profumata. 271 5 | del barone, diventava una bella strada carrozzabile, fiancheggiata 272 5 | Voglio cercargli una moglie bella come voi, al mio Peppino. 273 6 | e indifferente a quella bella natura che l'aveva fatta 274 6 | durava nell'angolo della sua bella bocca. Finalmente chiese 275 6 | esclamava Elena. È così? Che bella gente!~In questo mentre 276 7 | Sull'uscio inchiodarono una bella placca d'ottone - Avvocato 277 7 | raggiante di sapersi così bella, le sorrideva, affascinato 278 7 | con voi che siete di una bella forza.~In questo momento 279 7 | vedendola passare: - Com'è bella! - che avrebbe ucciso chi 280 7 | che le dicevano quant'era bella; del bisogno che ella provava 281 7 | momento in cui si faceva bella per gli altri, i capelli 282 11 | magra consolazione: «Una bella bambina», aveva richiuso 283 11 | uno sguardo stanco.~- Sarà bella come un amore! esclamò la 284 12 | Col poco che ha Roberto, bella prospettiva, quel matrimonio! 285 12 | La padrona di casa, più bella di tutte nel suo pallore 286 13 | una fronda d'alloro, e più bella dei vent'anni, e più splendida 287 15 | quale aveva accumulato una bella sostanza, e doveva rammentarsi 288 15 | maligne, senza scandali, con bella maniera...~- Va bene, - 289 16 | amato. Ella pure!... Com'era bella! quanto quanto!... come Eva Capitolo
290 tes | quella donna - non era più bella di tutte le altre, né più 291 tes | aria. Non era soltanto una bella donna - certe altezze non 292 tes | legnetto, e guidava una bella pariglia di cavalli inglesi; 293 tes | rideva e il riso la faceva bella. Io guardavo ed ascoltavo. 294 tes | cane che ustoli. Allora la bella mascherina, che non ne poteva 295 tes | manica di una giubba. Però la bella mascherina e il suo trovatore 296 tes | La vedi?... Lei!... Non è bella?» mi domandò Enrico seguendola 297 tes | danaro in certe idee.»~«Bella frasedisse senza scomporsi. « 298 tes | non ha bisogno di essere bella, e non si cura di esserlo. 299 tes | fra sé: «Perdio!... com'è bella!...»~«Oh! Sì! Sì! Ed è qualcosa 300 tes | Lasciatelo così. La sera è bella!»~«Ma vi farà male.»~«No, 301 tes | mi avete trovato più così bella, da vicino!...» esclamò 302 tes | vivamente indietro. «Che bella sera! Vogliamo scendere?»~ 303 tes | tremava dal freddo. «Oh! che bella sera!»~Quando fummo di nuovo 304 tes | il mio?»~«Sì»~«Mi farete bella?»~«Come siete.»~«Vi piaccio?»~« 305 tes | entusiasmi... e si sente bella...»~«Si sente?»~«Sì, proprio! 306 tes | paura... a trovarsi così bella e così poco vestita sotto 307 tes | per primo non sembrerò più bella...»~C'era una sincerità, 308 tes | senza che possiate trovarmi bella...»~Il fuoco s'era spento. 309 tes | mi domandò.~«Penso alla bella figura che ci fanno quei 310 tes | non rimanesse più che una bella donnina - di quelle che 311 tes | vedendola dormire accanto a me, bella, serena, quasi felice anche 312 tes | ricca, tu lo sai; quella bella casa e quei bei mobili non 313 tes | sorrisi che non la rendevano bella. Io credevo coscienziosamente 314 tes | possedendo cinque lire e quella bella idea. Salii senza esitare 315 tes | vide; so che vedendola così bella e accanto a quel bel giovane 316 tes | dalla Pergola; la donna bella, coperta di pellicce e sorridente; 317 tes | innamorati. Ella montò in una bella carrozza, gli strinse la 318 tes | sovrabbondanza di vita. Avevo una bella riputazione, ero quasi ricco, 319 tes | opera in voga, e della più bella pariglia. Era un'appendice 320 tes | avevo più vista. La dicevano bella come prima, elegante come 321 tes | cielo dicendo:~«Sarà una bella giornata.»~Poscia tutti 322 tes | minuti di corsa per quella bella strada che svolge agli occhi 323 tes | viti e di rosai, con una bella spianata sul davanti, e Storia di una capinera Capitolo
324 1 | dalla mia finestra. Com'è bella la campagna, Marianna mia! 325 1 | questo periodo sul tiro una bella croce, così... Ora in compenso 326 1 | campagna! Noi abitiamo una bella casetta posta sul pendio 327 1 | appena del mio letto, un una bella finestra che sul castagneto. 328 1 | mia sorella, dorme in una bella camera grande, accanto alla 329 1 | celiando il babbo, per la sua bella camera; e poi ella ha bisogno 330 1 | parte della spianata c'è una bella capannuccia col tetto di 331 1 | castaldo. Se vedessi la bella capanna, com'è piccina ma 332 2 | abbracciarla, tanto era bella! Ella non volle permetterlo, 333 2 | Se mi facessero una bella vestina color caffè!.. senza 334 4 | Pare che la sia davvero una bella musica, quella del Salve 335 5 | Ottobre.~ ~Giovedì fu una bella giornata! Era la festa del 336 5 | a pranzo con noi. Fu una bella giornata! Si cantò, si rise, 337 5 | asciutta, mentre ti dovrei una bella lettera lunga lunga che 338 9 | silenzio dicendomi: «Che bella giornata! che bella passeggiata 339 9 | Che bella giornata! che bella passeggiata abbiamo fatto340 11 | di Dio!... Vorrei esser bella come ciò che sento dentro 341 11 | mio sorella... Come era bella Giuditta col suo bell'abito 342 11 | cominciavano a scintillare. Era una bella sera dell'autunno che si 343 15 | Ieri fu il Natale, quella bella festa di Natale che al convento 344 15 | mettessi a letto mentre la più bella luna del mondo faceva scintillare 345 15 | signori Valentini a cena. Che bella sera è mai quella del Natale! 346 25 | Se vedessi come la rende bella la felicità! Che Dio la 347 26 | Ho veduto Giuditta così bella col suo abito da sposa, 348 27 | fiori, la veste nuova; è una bella veste da sposa. Si fanno 349 28 | m'avevano detto ch'ero bella. Dio mel perdoni!... io 350 28 | gli altri. Pensavo alla bella veste da sposa di mia sorella, 351 36 | infermeria.~Il tempo era bella; sentivo il mio povero petto 352 42 | mia sorella! com'era bella! poteva toccare ognuno di Una peccatrice Paragrafo
353 Int | Pietro Abate.~Il 14, con una bella giornata, noi eravamo sulla 354 1 | 1-~ ~In una bella sera degli ultimi di maggio, 355 1 | sembrò accorgersene.~«La bella donna!», esclamò il suo 356 1 | ben modellata.~«Sì, molto bella!», diss'egli, come rispondendo 357 1 | Credi dunque che quando una bella donna ti passa dinanzi badi 358 1 | soprassalto, «e perché fare?»~«Bella risposta! che pure non avrebbe 359 1 | parlava.~«Hai udito che bella voce!», esclamò Pietro, 360 1 | Eppure veduta dappresso non è bella...»~«È adorabile, se non 361 1 | È adorabile, se non è bella! Essa non ha la bellezza 362 1 | lo confesso, che la fa bella però, che la fa adorabile, 363 2 | freddo, e che parlava con una bella pronunzia toscana.~I due 364 2 | offerto una riunione più bella; e domandò ingenuamente: « 365 2 | No... dove?»~«In quella bella casa sulla stada Etnea: 366 2 | un bel fiore... come una bella donna prima venuta insomma... 367 2 | che la tenda abbassata.~«Bella donna!», ripeteva egli di 368 3 | immaginerò di ballare colla mia bella Piemontese»; aggiunse Brusio, 369 3 | abbiamo fatto la ronda alla bella»; disse Angiolini ridendo.~« 370 3 | molto elegante... non tanto bella in verità?»~«Può essere... 371 3 | sotto le finestre della bella?...»~«Sarebbe agire da stolido, 372 3 | caso verrà anche la mia bella»; disse Pietro scherzando.~« 373 3 | scherzando.~«Ah!... Ah!... la tua bella di numero... Non so più 374 4 | sbadatamente, colla sua voce più bella e più calma, e colla più 375 5 | che l'influenza di quella bella sera s'insinuava nel suo 376 7 | superiorità con cui parlava la bella signora vinse le esitazioni 377 7 | sogno delizioso. «È cosi bella!...»~La contessa, ancor 378 7 | labbra, colla sua voce più bella e più carezzevole:~«Son 379 8 | cercare di me.~«Come sei bella, mia Narcisa!», esclamò 380 8 | più raffinati per fargli bella la vita, per fargli sentire 381 8 | prestigio che mi faceva bella ai suoi occhi... io non 382 8 | Aci-Castello... su quella bella spiaggia che visitammo sì 383 8 | trasparente ove risplende la più bella luna del mondo; con questo Rose caduche Parte, Capitolo
384 1, 2 | FALCONI (c.s.). Siete così bella quando andate in collera 385 1, 2 | FALCONI. Non ne farò più, bella contessa, e comincio dall' 386 1, 3 | E sarebbe?~CONTESSA. Una bella signora (bisogna poi crederla 387 1, 4 | GAUDENTI (imbarazzato). È vero, bella signora… Ma dirò… l'occasione… 388 1, 4 | occasione… la giornata è così bella!… e poi l'equitazione attiva 389 1, 5 | risponderei: Gliela reciderò, bella dama, per deporla ai vostri 390 1, 6 | attraverso l'uscio, mentre quella bella giovane della sua cameriera 391 1, 13 | con la madre di una così bella signorina (inchinandosi 392 1, 13 | vivacità infantile). Ah! la bella farfalla! (parte correndo 393 2, 1 | nessuno e per tutti. Una bella signora fa senza saperlo 394 2, 3 | ADELE. Però l'aspetta una sì bella fortuna che la sua filosofia 395 2, 4 | cavallerizza?…~GAUDENTI. Le dirò, bella dama… La signora Merelli… 396 2, 4 | torto.~GAUDENTI. Eh, eh… bella signora… Ma propriamente 397 2, 6 | Contessa, voi siete troppo bella, e soprattutto troppo buona, 398 2, 8 | persona… quella donna… è bella… è il sospiro di tutti i 399 2, 8 | maldicenza… perché mi dicono bella… perché ho calcato le tavole 400 2, 11 | abbandonare così presto la sua bella festa.~ADELE. Le sarò sempre 401 2, 12 | rimanete. Vi lascio in troppo bella compagnia per avere il coraggio 402 2, 13 | FALCONI. La contessa è bella, elegante, seducentissima…~ 403 2, 13 | perché le sembrasse più bella o perché lo divertisse meglio 404 3, 3 | prendendole la mano). Così bella!… Tutto deve sorriderle!…~ 405 3, 5 | CONTESSA. Come va? Sempre bella! Sempre adorabile!… Non 406 3, 7 | contrario! Ci procura una sì bella fortuna!… (inchinandosi 407 3, 7 | distrazioni, quando sono in così bella compagnia!~CONTESSA (c.s.). 408 3, 7 | ironica). La migliore e la più bella delle amiche! E pensare 409 3, 7 | luce del sole che voi, mia bella, mi avete provato il rovescio 410 3, 7 | correndo al balcone). Che bella giornata!~CONTESSA (piano 411 3, 8 | ALBERTO. Molto.~ADELE. Son bella?~ALBERTO. Bellissima.~ADELE. 412 3, 8 | Voglio essere amata! Sono bella! Lo so! Non so che farmene 413 3, 9 | Ah! Madama quando si è bella come voi si ha torto a pensare 414 3, 15 | neanche colei!… quella donna bella, elegante, affascinante 415 3, 15 | perché quella donna è così bella!… e tu non ti sei gettato Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
416 pri | straccio di vestito alla sua bella. La Principessa fingeva 417 pri | e le diceva: - Come sei bella così! - Ella godeva di sentirselo 418 pri | lungo i bastioni, all'Isola Bella, o all'Isola Botta, in una 419 pri | pallida, un po' triste, ma più bella che mai. Paolo le metteva 420 cod | occhi dei viandanti «che bella donnina!». La domenica pranzavano 421 cod | cosuccia elegante messa in bella mostra sui mobili modesti. 422 cod | sotto il braccio quella bella donnina, potendo fingere 423 arg | incominciò a suonare la Bella Elena.~- Signori, - disse 424 arg | Avete fatto per me una bella azione, qualcosa che può 425 sto, 2 | un pelo di buscarne una bella e buona malattia.~- Ah! - 426 sto, 6 | del signor Giordano. Una bella sera di luna piena tutta 427 sto, 7 | la disgrazia di possedere bella selvaggina in casa, e la 428 sto, 7 | rispose:~- La camera sarà bella ora che ci starete voi, 429 sto, 8 | campagna è sicura, la sera è bella, e la luna non ha una nube.~- 430 sto, 8 | se cotesta mugnaia... è bella... s'è più bella di me... 431 sto, 8 | mugnaia... è bella... s'è più bella di me... Oh dimmelo! non 432 sto, 8 | rossa di onta e di dispetto, bella da far dannare un angelo; 433 sto, 8 | mi son data a lui - ero bella, ti giuro, ero bella allora, 434 sto, 8 | ero bella, ti giuro, ero bella allora, delicata, tutta 435 sto, 8 | giovane ancora, sarò ancora bella quando amerò... Ti giuro!... 436 sto, 10 | vedervi un'ultima volta, così bella come vi ho sempre dinanzi Vita dei campi Capitolo
437 cav | sotto la finestra della bella.~- Che non ha nulla da fare 438 cav | arrivare...~- Disse: come sei bella, racinedda mia!~- Ohè! quelle 439 cav | in regalo alla moglie una bella veste nuova per le feste.~- 440 lup | sebbene ci avesse la sua bella roba nel cassettone, e la 441 ned | Jacopo a Pasqua, e aveva una bella crocetta d'oro al collo, 442 ned | isolamento. Forse sarebbe stata bella, se gli stenti e le fatiche 443 ned | estate, quando, con la più bella luna del mondo, si tornava 444 ned | cantando a squarciagola la sua bella canzone, e tenendo stretti 445 ned | pentola fessa, e la più bella treccia dei suoi capelli; 446 ned | altro, e dietro ai soldi la bella veste nuova, e il bel fazzoletto 447 jel | ci avremo una camera più bella, ha detto la mamma, e grande 448 jel | Ora Mara si è fatta più bella col crescere, che sembra 449 jel | per il genero. Mara era bella e fresca come una rosa, 450 jel | tanti meglio di me... così bella come tu sei!... -~Il poveraccio 451 jel | dinanzi la sua Mara, tanto bella, e bianca, e pulita, che 452 jel | ricotta fresca.~Era una bella giornata calda, nei campi 453 jel | Guardò don Alfonso, colla bella barba ricciuta, e la giacchetta 454 mal | vedere in faccia ogni cosa, bella o brutta; e stava a considerare 455 mal | allora la sciara sembra più bella e desolata.~- Per noi che 456 gue | persona è una provocazione bella e buona; è come venirvi 457 com | precisare, o che so io - la bella avrebbe voluto fermarvisi 458 com | preferito sorprenderlo colla più bella signora della festa, in 459 com | Nulla! nulla!~- Come sei bella! Cos'hai?~Ella, invece di 460 com | Gandolfi nel cuore di una donna bella, intelligente e corteggiata 461 com | affascinante, più pallida e più bella che mai, e con qualcosa 462 com | le diceva:~- Come siete bella! e come è bella la vita 463 com | Come siete bella! e come è bella la vita che ha di questi 464 com | braccia convulse:~- Come siete bella, Maria, e come vi amo! -~ 465 com | viaggio sino a Roma? nella bella stagione, e nel paese più 466 com | Vuol dire che non avevi una bella opinione di me!~- No! ma Novelle rusticane Capitolo
467 rev | andava a spasso colla sua bella sottana di panno fine, e 468 rev | anzi l'aveva messa nella bella stanza coi vetri alla finestra, 469 rev | poveri diavoli, che nella bella stagione avevano dimenticato 470 re | gli giovava il sole e la bella giornata a compare Cosimo? 471 lic | Gnirri! Quindici onze una bella mula baia! Quindici onze! -~ 472 lic | il Reverendo fabbricò una bella casa nuova su quella vecchia 473 mis | è scritto nella parte -.~Bella parte che aveva scritto! 474 orf | Aspetta ché ti farò una bella focaccia.~- Vuol dire che 475 orf | Con tutto questo una bella dote, roba che valeva tant' 476 rob | di dietro.~- Questa è una bella cosa, d'avere la fortuna 477 asi | testa alla poppa. Vedrete la bella bestia morella! che mi lavora 478 pan | avevano niente. L'è che è una bella cosa quando si può piangere 479 pan | Santo. Lo so che non son bella, e che non mi vuol nessuno.~- 480 pan | colti per lui. Facevano una bella pietanza, se accettava di 481 pan | il padrone. - Vedrai che bella dote! e quanti verranno 482 pan | domandava Brasi ridendo. - O bella! siete tutta tremante come 483 pan | saremo una cosa sola.~- Una bella cosa saremo! Poi non siamo 484 pan | le diceva:~- Come siete bella così, comare Lucia!~- Ah! 485 gal | zoccoli nella pancia della bella mula baia, e gridando da 486 gal | dalla disperazione.~- Oh! la bella mula che avete, fra Giuseppe! 487 gal | tutti loro. Guardate che bella raccolta! L'anno scorso 488 lib | Neli Pirru, e gli parve una bella cosa, per vendicarsi di 489 lib | dicevano che l'avevano scappata bella a non essere stati dei galantuomini Per le vie Capitolo
490 veg | posto. L'altra amica, una bella bionda, badava invece a 491 veg | aversela a male, tanto era bella e allegra col bicchiere 492 veg | allegria! -~Anzi gli tagliò una bella fetta di pasticcio, e un 493 veg | in seconda fila lassù, la bella sposina dal viso di ragazza, 494 can | trovava mai cosa abbastanza bella pel suo merito. - Per quella 495 can | lettuccio aveva vista la bella giornata di dalla finestra, 496 amo | bene, sora Mariettina? Gran bella giornata oggi! - La mamma 497 via | bene. Stavolta fu all'Isola Bella, dopo un desinare che si 498 via | Fàtti animo. Tornerai bella come prima, vedrai! - Santina 499 con | sposò il Manica colla sua bella bottega di barbiere in via 500 gio | raccontò della sua amica, bella come un angelo, che si era


1-500 | 501-625

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License