1-500 | 501-572
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | Castello, tutti buona e brava gente di mare, proprio all'opposto
2 2 | Notte e giorno c'è sempre gente che va attorno per il mondo,
3 2 | mezze parole dinanzi alla gente, rizzandosi sulle gambette,
4 2 | il suo vizio, e perciò la gente che non amava sentirsela
5 2 | diceva don Giammaria. - La gente, quando si tratta di cavare
6 2 | faceva andare in bestia la gente, Ma lo speziale era della
7 2 | mai, e c'era pure della gente che andava pel mondo a quell'
8 3 | vedessero cogli occhi la povera gente che vi era dentro.~ ~Maruzza
9 3 | giornata come questa, e tanta gente che viene all'osteria.~ ~-
10 4 | del nespolo era piena di gente; e il proverbio dice: «triste
11 4 | naso in aria, talché la gente diceva che stava a fiutare
12 4 | che solo a guardarla la gente ammutoliva, quasi ci fosse
13 4 | di ficcarsi in casa della gente per papparsi la dote e la
14 4 | diceva qualchedun altro, e la gente si scaldava tanto che potevano
15 5 | per farlo litigare colla gente.~ ~- A me l'ha detto lo
16 5 | Malavoglia, che perfino la gente si metteva a ridere, e diceva
17 5 | Dio! esclamò Mena, vien gente! e scappò dentro.~ ~Alfio
18 5 | cortile si riempirono di gente, come quando era morto Bastianazzo,
19 6 | fuori si udiva passare la gente che andava al mare, e passava
20 6 | osteria, dove c'era tanta gente che non faceva nulla, anche
21 6 | usciere non se la mangia la gente.~ ~L'usciere è vero che
22 6 | vero che non si mangia la gente, ma i Malavoglia erano rimasti
23 6 | Piedipapera davanti alla gente non voleva sentir parlare
24 6 | Malavoglia, i quali erano brava gente, e tutti li avevano sempre
25 7 | poi come avrebbe fatto la gente a mettere le barche in mare,
26 7 | per affamare la povera gente! E se ne andavano piuttosto
27 7 | se volessero mangiarsela. Gente che non muoverebbe un dito
28 7 | che strillavano, ed era gente che voleva mettere a sacco
29 7 | parla ha ragione lui. La gente fa bene a strillare con
30 7 | suo carro, in mezzo alla gente che gridava coi pugni in
31 7 | mano. E' roba di ladri e di gente che non ha nulla da perdere,
32 7 | succhiare il sangue alla povera gente, peggio di una sanguisuga,
33 7 | spuntavano mai, sicché la gente incominciava ad annoiarsi,
34 7 | aggiungete altro. - Alle grida la gente si era affacciata sugli
35 7 | Ntoni la Longa. Ora tutta la gente parla dei fatti vostri.
36 8 | chiesa, quando non c'era gente. Padron Fortunato non voleva
37 8 | la corona in capo; che la gente se ne impipa di lui e del
38 8 | indegnamente! Tutte bugie di gente senza coscienza, che si
39 8 | altra volta il brusio della gente che chiacchierava nella
40 8 | Bicocca mi hanno detto che la gente muore come le mosche, dalla
41 8 | strade e nel cortile, la gente davanti agli usci, e le
42 9 | del nespolo era piena di gente, come quando era morto compare
43 9 | castagne fra le gambe della gente. La stessa Longa, poveretta,
44 9 | Marina di Catania, e la gente stava ad ascoltare colle
45 9 | aggiunse lo speziale.~ ~- La gente si affollava attorno a quelli
46 9 | Quel Pizzuto avvelena la gente colla sua erbabianca, e
47 9 | fossero, ed era morta molta gente; chi raccontava la cosa
48 9 | muratore, e ogni sorta di gente che scorrazzavano di qua
49 9 | attorno all'osteria, dove la gente non aveva altro da fare
50 9 | mano, a veder passare la gente, almanaccando su quei mestieri
51 10 | restare in collera colla gente, e la Longa poi si contava
52 10 | il suo Menico. Sicché la gente si accalcava nella stradicciuola
53 10 | che mariti la figlia con gente di mare, diceva la Zuppidda,
54 10 | chiudere l'uscio in faccia alla gente, tanto che quei poveretti
55 10 | corno, sangue di Giuda!~ ~La gente ci si divertiva a vedergli
56 10 | avrebbe fatto chiacchierare la gente, - e lo abbracciava e lo
57 10 | l'osteria fosse piena di gente. La Santuzza andava a confessarsi
58 10 | spezieria don Franco chiamava la gente apposta per schiamazzare
59 10 | don Michele davanti alla gente, perché si sapesse che,
60 10 | rubo i denari, come certa gente.~ ~- Non dubitate, donna
61 10 | risuscitato, tanto che la gente andava a vederlo per curiosità;
62 10 | ci ho piacere, perché son gente col timore di Dio! E padron
63 10 | a chi lasciarla.~ ~- Che gente, eh! cominciò a strillare
64 10 | interessi dei galantuomini. La gente si divertiva a veder padron
65 10 | tornavano cariche, colla gente che cantava e sventolava
66 10 | si vedeva altro che della gente colle reti in collo, e donne
67 10 | volete la repubblica! - La gente gli voltava le spalle, e
68 10 | manca soltanto la coda! Con gente come questa cosa volete
69 10 | il dazio sul mosto.~ ~- Gente vecchia! - conchiudeva don
70 10 | Franco colla barba in aria. - Gente buona pel tempo della camarilla.
71 10 | retrobottega. - Ci vorrebbe gente come noi!~ ~E dopo aver
72 10 | dietro la schiena.~ ~- Brava gente che sarebbe! - borbottava
73 10 | mentre fingeva di guardare la gente che andava alla fontana.
74 11 | visto anch'io; e laggiù la gente passa il tempo a scialarsi
75 11 | spalle, come succede alla gente, quando non ha più nulla.~ ~-
76 11 | spalle al muro, a guardare la gente che passava, e digerirsi
77 11 | ne mangia più acciughe la gente? - diceva loro Piedipapera.
78 11 | invece che col colèra la gente non voleva guastarsi lo
79 12 | questa strada, tanta la gente che ci tira, e non va a
80 12 | padron Fortunato, - diceva la gente. - Per lui sarebbe stato
81 12 | era stato lui, c'era della gente che andava sempre in carrozza,
82 12 | ecco quello che faceva. Gente appetto dei quali don Franco
83 12 | mondo ci doveva essere della gente che se la gode senza far
84 12 | comandare a bacchetta, da gente che erano venuti su dal
85 12 | onze, dicevano, con tanta gente che era morta di colèra,
86 12 | rifar da capo. Ma con quella gente lì, era proprio come pestar
87 12 | paghiamo! ecco cos'è. Della gente che ha quattro tarì al giorno
88 12 | acqua sporca; mentre c'era gente che doveva cuocersi le corna
89 13 | dei denari, e li dava alla gente per farsi sposare.~ ~- Bisogna
90 13 | nel mortaio; giacché con gente siffatta era proprio pestar
91 13 | abitino della Madonna.~ ~La gente gli rideva sul muso allo
92 13 | stradone per veder passare la gente e sentir le notizie, e l'
93 13 | sembra tutta una stalla, e la gente ha schifo di beverci nei
94 13 | galloni nel berretto. La gente che paga il vino, vuol berselo
95 13 | l'anima né pel corpo. La gente comincia perfino a mormorare
96 13 | fatto mio, e far ridere la gente. Già non ho paura di nessuno
97 13 | Iddio perdonatemi!...~ ~La gente, appena don Michele tornò
98 13 | mangiarsi il naso, mentre la gente li prendeva a calci e a
99 14 | questo scuro?~ ~- Sono tutti gente pratica, - rispose Cinghialenta. -
100 14 | principiò a rompere l'alba, la gente si affollava davanti alla
101 14 | buscato una coltellata. - La gente guardava verso la porta
102 14 | occhi degli sbirri.~ ~La gente perciò non si affacciava
103 14 | Poveri diavoli!~ ~- La buona gente non ci si mette a quel mestiere! -
104 14 | mise in subbuglio, e la gente si affollava colla carta
105 14 | faccia della terra.~ ~La gente si logorava il cervello
106 14 | Tribunale in mezzo alla gente che saliva e scendeva pei
107 14 | pensare che tutta quella gente andava a sentir condannare
108 14 | in mezzo a tutta quella gente, e il povero vecchio pensava
109 14 | si vergognava più della gente, Lia uscì nel cortile e
110 15 | 15-~ ~La gente diceva che la Lia era andata
111 15 | imprestare dei denari alla gente, seduto a ridosso delle
112 15 | com'è fatto il mondo! C'è gente che va cercando questo negozio
113 15 | veder più nemmeno lui, e la gente diceva che colui non sapeva
114 15 | le donne e i denari della gente. Ei sapeva di chi parlava,
115 15 | inutili, con quella povera gente che non aveva denari da
116 15 | sposava suo nonno. Ma la gente di proposito, come Peppi
117 15 | questo e da quello. Allora la gente non si sbandava di qua e
118 15 | tempo. Anche lei guardava la gente che passava, e così facevano
119 15 | Ora se io mi maritassi, la gente tornerebbe a parlare di
120 15 | a riso, quel riso della gente che non ride più, o che
121 15 | poco comincerà a passar gente. Ma il primo di tutti a
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 122 1, 1 | finestre che sbattevano, la gente che scappava fuori in camicia,
123 1, 1 | vicoletti, arrivava sempre gente: un calpestìo continuo di
124 1, 1 | volta, al vedere accorrer gente!...~- Brucia il palazzo,
125 1, 1 | topi che spaventavano la gente. - Badate! badate! Ora sta
126 1, 1 | attaccarsi alle campane. La gente in piazza, fitta come le
127 1, 1 | i vestiti di dosso alla gente per farsi largo, colle unghie
128 1, 1 | correre all'impazzata quasi di gente che ha persa la testa. Poi
129 1, 1 | ricacciare indietro tutta quella gente. - No!... non è nulla!...
130 1, 2 | mio padre e mia madre... gente di campagna, gente che hanno
131 1, 2 | madre... gente di campagna, gente che hanno fatto la casa
132 1, 2 | della fronte: la ruga della gente che è stata all'acqua e
133 1, 3 | Sganci aveva la casa piena di gente, venuta per vedere la processione
134 1, 3 | bel modo dinanzi a tanta gente, non seppe frenarsi.~- Che
135 1, 3 | Si soffoca! C'è troppa gente questa volta..~La cugina
136 1, 3 | Signori miei!... Quanta gente!... Quante bellezze!... -
137 1, 3 | piaceva far sapere alla gente i fatti suoi, si rivolse
138 1, 3 | delle cose sporche... Ma la gente poi non è così sciocca da
139 1, 3 | vergogna a farsi vedere dalla gente... Tutti così quei Trao...
140 1, 3 | Trao... Degli stupidi!... gente che si troveranno un bel
141 1, 3 | momento erano chiacchiere: la gente parlava perché sapeva don
142 1, 3 | ficcandosi in mezzo alla gente, a voce più bassa, col viso
143 1, 3 | Sissignore!... Lo so da gente che può saperlo!... Il canonico
144 1, 3 | di Città, formicolante di gente. Nel vano dei balconi le
145 1, 3 | pizzicando le gambe della gente, per ficcarvi il capo framezzo
146 1, 3 | in giro su tutta quella gente che rideva, e rispose tranquillamente:~-
147 1, 3 | Bada!... c'è tanta gente!... - esclamò sottovoce
148 1, 3 | povero disgraziato!... La gente mi crede felice e contento...~
149 1, 3 | per amor mio... per la gente che ci osserva... Abbiamo
150 1, 3 | Sei tu che fai parlare la gente! - scappò detto al cugino
151 1, 3 | garofani; passava della gente cantando; udivasi un baccano
152 1, 3 | attacca l'altra festa.~Però la gente cominciava ad andarsene
153 1, 3 | strilli da lontano; la gente correva verso San Giovanni,
154 1, 4 | montagna: dei capelli di gente ricca, e degli occhi castagni,
155 1, 5 | no, testardo. Dell'altra gente gridava anche dalla riva
156 1, 5 | quasi volesse mangiarsi la gente:~- Voi non dite nulla?...
157 1, 6 | si udì uno scalpiccìo di gente di chiesa. Don Luca alzò
158 1, 6 | inutile far sapere alla gente i fatti nostri!... Ciascuno
159 1, 7 | lasciava la scopa, e della gente si affacciava ai balconi
160 1, 7 | dinanzi a tutta questa gente!... Ti metti a sedere, e
161 1, 7 | imbarazzato anche lui, fra tanta gente, la sposa, gli amici, i
162 1, 7 | piedi. - Mi pare di sentir gente!...~Santo, che stava all'
163 1, 7 | Oggi è sabato e arriva gente sino a tardi.~- Io l'avevo
164 1, 7 | un tintinnìo sommesso di gente povera. Santo corse ad aprire,
165 1, 7 | indiavolato. I vicini, la gente di casa, Brasi Camauro,
166 1, 7 | guardando in faccia la gente, come a dire ch'era ora
167 1, 7 | Sebastiano, c'era un crocchio di gente; si vedevano biancheggiare
168 1, 7 | Bisogna farlo per la gente... se non per lei!... -
169 2, 1 | ricominciò a tartagliare. La gente si affollava sull'uscio
170 2, 1 | era un via vai di curiosi: gente che arrivava ogni momento
171 2, 1 | prezzo a cui erano salite. La gente si affacciava sugli usci
172 2, 1 | cogli occhi, per affamare la gente... Quella bestia di Ciolla
173 2, 2 | Tutto sangue della povera gente! Roba del comune... Voleva
174 2, 2 | partiva come un'ondata di gente, e un brontolìo più minaccioso,
175 2, 2 | Largo!... largo!... - La gente correva verso la Masera.
176 2, 2 | Pecu-Pecu e al Palazzo di Città; gente che guardava inquieta, curiosi
177 2, 2 | si capiva che stava molta gente a confabulare insieme dal
178 2, 2 | marito di Diodata... La gente dirà magari che li ho messi
179 2, 3 | quel parapiglia, vedendo gente nel balcone dei Trao, domandò
180 2, 3 | la voce grossa.~All'udir gente nella piazzetta, dal portone
181 2, 3 | sè, fissando addosso alla gente gli occhi spaventati.~-
182 2, 3 | Adesso taci!... Tanta gente, vedi!...~- Bianca! Bianca!... -
183 2, 3 | a confabulare con della gente, fuori sul pianerottolo,
184 2, 3 | supplichevoli; un tramenìo come di gente in lotta; grida deliranti
185 2, 4 | Guardate lassù!... quanta gente! Quasi quasi mi metto in
186 2, 4 | interdetto trovando tanta gente nel corridoio. Donna Fifì
187 2, 5 | Interrogava il fattore e la gente di campagna. Teneva sotto
188 2, 5 | piccoli paesi c'è della gente che farebbe delle miglia
189 2, 5 | meglio sapere la verità. - La gente che la vedeva passare per
190 2, 5 | per chiudere la bocca alla gente... No, no... quando c'è
191 2, 5 | aveva già la casa piena di gente, e sapeva che non gli avrebbe
192 2, 5 | rispondere, guardava la gente, stralunata, cercava di
193 2, 5 | Spende l'osso del collo... La gente cattiva... i birboni anche
194 2, 5 | Essa, udendo che tornava gente, gli domandò infine apertamente:~-
195 2, 5 | camera.~- Hai visto, eh, che gente? che parenti affezionati?
196 2, 5 | tetti, c'era pure dell'altra gente che faceva capolino ogni
197 2, 5 | scoppiare a piangere. - Ci sarà gente di là, credo; ma io non
198 2, 5 | parlò del battesimo e della gente che c'era stata. Ma ciascuno
199 2, 5 | Gesualdo, il debito, della gente che gli si accalcava addosso
200 2, 5 | curiosi, la casa si riempì di gente. Proprio il sogno di quella
201 2, 5 | sorvegliando l'inferma e la gente che veniva a farle visita,
202 3, 1 | ch'era un amore. Così la gente diceva che don Ninì era
203 3, 1 | faceva ubbidire dalla sua gente meglio di prima. E attaccata
204 3, 1 | uccisa a furor di popolo. La gente insospettita stava a vedere,
205 3, 1 | uno sgomento. La povera gente che era costretta a rimanere
206 3, 1 | colèra... Mi pare che la gente avrebbe motivo di sparlare
207 3, 1 | Canziria... Non temete! Così la gente non potrà dire che avete
208 3, 2 | erano popolate di povera gente scappata dal paese per timore
209 3, 2 | Donferrante. E subito spedivano gente ad informarsi se c'erano
210 3, 2 | seduto in mezzo alla sua gente, sullo scalino della gradinata
211 3, 2 | sicuro: - Salviamo tanta gente dal colèra... Abbiamo tanta
212 3, 2 | colèra... Abbiamo tanta gente sotto le ali, e soltanto
213 3, 2 | acqua che bevevasi, della gente che passava, dei cani che
214 3, 2 | di aprir gli occhi alla gente sul valore del suo nipote
215 3, 2 | appunto perch'era ricca tanta gente ci avrebbe fatti su dei
216 3, 2 | al chiacchierìo della sua gente. Dal cancello s'affacciò
217 3, 2 | la prese con tutta quella gente che sembrava ammutinata,
218 3, 3 | calpestìo precipitoso come di gente che corresse; lungo il sentiero
219 3, 3 | piedi... colèra o no!... La gente non ha da dire se me ne
220 3, 3 | tempo. Non si piglia così la gente pel collo, santo e santissimo!
221 3, 4 | al Collegio: dell'altra gente beneficata da lui, la sorella
222 3, 4 | raccomandandola a una sua parente. La gente di casa, un po' colle minacce,
223 3, 4 | della legnaia, tutta la gente di casa s'affollava per
224 3, 4 | come di nascosto. Della gente era andata a far visita
225 4, 1 | dava pace; parevagli che la gente lo segnasse a dito; sentivasi
226 4, 1 | che fissavano in volto la gente, e cavò di sotto il guanciale
227 4, 1 | far prendere le terre a gente nostra... sottomano... -
228 4, 1 | maestri di bottega, della gente che non sa cosa farsene
229 4, 1 | che faceva schiattare la gente. I due baroni da lontano
230 4, 2 | la casa in disordine; la gente di campagna, lontano dagli
231 4, 2 | vostra moglie... Siamo povera gente... Voi siete tanto ricco;
232 4, 2 | rubarle, quella cattiva gente venuta apposta a chiuderle
233 4, 2 | Diceva che mandavano via la gente per non fargliela vedere.~-
234 4, 2 | fra i piedi quell'altra gente... Oppure non rispondeva
235 4, 2 | difendere la causa della povera gente nella quistione di spartirsi
236 4, 2 | tempi erano sospetti, e la gente s'era affrettata a casa
237 4, 2 | un vocìo per la strada, gente che correva strillando,
238 4, 2 | sopraggiungeva dell'altra gente. Zacco allora andava a vedere
239 4, 2 | e dietro una fiumana di gente che vociava e agitava braccia
240 4, 2 | il fazzoletto, tant'altra gente, tutti gridando:~- Viva!...
241 4, 2 | sapere cosa cercasse quella gente, laggiù: - Eh? che cosa?~-
242 4, 3 | ceri, nel subbuglio della gente ammutinata che voleva questo,
243 4, 3 | e di là come a dire alla gente: - Ehi! badate a voi adesso! -
244 4, 3 | quei gloria che recitava la gente alle spalle di mastro-don
245 4, 3 | stenti, mentre c'era della gente che aveva i magazzini pieni
246 4, 3 | discorsi che sentiva fare alla gente. Don Luca il sagrestano,
247 4, 3 | i magazzini alla povera gente, se voleva salvare l'anima
248 4, 3 | finir male, stavolta! La gente non ne può più! Sono quarant'
249 4, 3 | gli fosse rimasto. E la gente diceva pure che doveva averci
250 4, 3 | meglio chiudere la bocca alla gente!... Del resto, non avete
251 4, 3 | marchese Limòli, dell'altra gente ancora, per congiurare,
252 4, 3 | sana! Conoscete ancora la gente! - Essa voleva narrargli
253 4, 4 | videro passare una fiumana di gente, una baraonda, delle armi
254 4, 4 | Una bella cosa per certa gente! Quei bricconi s'erano legate
255 4, 4 | bisogno si vede il cuore della gente. Gli interessi sono una
256 4, 4 | meglio. Salutò quella brava gente con un bel sorriso che doveva
257 4, 4 | aprir bocca. I parenti, la gente di casa, dei vicini anche,
258 4, 4 | viale deserto, fin la sua gente di campagna che temeva di
259 4, 4 | in fondo, passava della gente a piedi e a cavallo. Il
260 4, 5 | quelle mani; tutta quella gente che mangiava e beveva alle
261 4, 5 | rompicollo; proprio della gente che sembrava presa a giornata
262 4, 5 | sontuosi, quelle stoffe, quella gente, quei cavalli che mangiavano,
263 4, 5 | al muro. Ma poi se veniva gente, stava zitto. Covava dentro
264 4, 5 | camera del morto si riempì di gente in manica di camicia e colla
I nuovi tartufi
Atto, scena 265 1, V | Rodolfo. Tutta cattiva gente però; tutta cattiva gente!
266 1, V | gente però; tutta cattiva gente! Gli è ben vero che vi ho
267 2, I | Ferdinando. Verrà molta gente?~Tonio. Eh! eh! lo sanno
268 2, VI | tua riputazione... Aspetti gente stasera?~Prospero. (gonfiandosi)
269 2, VI | gonfiandosi) Eh! eh!... che gente! Vedrai, vedrai, amico mio.
270 2, VIII| trovo disponibile. Vien gente e non voglio perdere un
271 2, X | sottovoce) Vergogna! innanzi a gente così chiara per devozione! (
272 2, XII | a Rodolfo) Che razza di gente è questa?~Rodolfo. (piano
273 2, XII | Se non fosse per la gente che ho in casa... per i
274 2, XIII| svergogna dinanzi a tanta gente!... mi uccide!... Io lo
275 4, II | Ferdinando. Di che temete, gente di poca fede?!... Dio è
276 4, II | il petto) Ah! sì! Siamo gente di poca fede!... Perdonateci,
Tigre reale
Paragrafo 277 4 | tanto quanto tutta quella gente lì. Costoro si danno bel
278 7 | molto in fretta. Quanta gente stasera!»~«Ha vista la contessa?»~«
279 8 | nulla.» «I Turchi sono la gente più spiritosa del mondo.» «
280 8 | ancora debole, e tutta questa gente e tutte quelle signore le
281 12 | affacciò nemmeno per vedere la gente che usciva dalla stazione.~
282 13 | mormorò Nata. «Quanta gente felice ci sarà a quest'ora!»~
Eros
Paragrafo 283 10 | vedevasi un via vai di gente in festa; nelle sale olezzavano
284 16 | in un salotto pieno di gente, ebbe paura.~«Sarete cagione
285 21 | Ei chinò il capo.~«Troppa gente!» mormorò Velleda per rompere
286 22 | Un lunedì che c'era più gente del solito in casa Manfredini,
287 22 | correvano le buone relazioni di gente completamente indifferente.
288 26 | Lasciamoci tranquillamente, da gente ammodo, da buoni amici,
289 30 | svogliatamente. Ad un tratto udì gente al cancello; allora fece
290 30 | fa a Bellagio? c'è molta gente? si diverte? si annoia?»~«
291 31 | macchinalmente il lago, i monti, la gente che incontrava. L'aria fresca
292 36 | facendosi pallida. «Vien gente!» ~Si udì scricchiolare
293 38 | spiegazione, fatta con garbo e da gente ammodo, entrambi avevano
294 39 | scetticismo che, in mezzo a gente la quale si occupava di
295 45 | dovuto ricominciar a veder gente, e a farsi vedere. Così
296 49 | in un sogno tutta quella gente che entrava così in casa
297 49 | sudario. Poscia tutta quella gente se ne andò, col medesimo
Il marito di Elena
Paragrafo 298 3 | gli piaceva ragionare con gente istruita, per scambiare
299 5 | distrattamente quell'affaccendarsi di gente a tarda ora, quei suoni
300 5 | sommesso di tutta quella gente che viveva per loro, e gli
301 5 | ha benedetti or ora.~La gente sgranava gli occhi vedendo
302 5 | vicini rispettosamente, da gente di buona famiglia. Di là
303 5 | atteggiamento maestoso di gente che ha lì, a portata di
304 5 | dietro le spalle di Elena - gente venuta di Spagna col re,
305 6 | sera che c'era stata più gente, suo marito dovette andare
306 6 | Elena. È così? Che bella gente!~In questo mentre ingannava
307 7 | di passare una serata con gente che non conosceva, la sua
308 8 | in un'anticamera piena di gente. L'ascoltavano appena, in
309 8 | faceva aspettare una folla di gente per discorrere con lui,
310 8 | della giustizia, in mezzo a gente cenciosa e colla barba lunga,
311 9 | assediata da creditori, da gente che veniva per aver saldato
312 9 | buone parole per quella gente che le parlava a voce alta,
313 10 | interessandosi piuttosto alla gente che passava, correndo l'
314 11 | in mezzo a tutta quella gente che riempiva la sua casa,
315 12 | a quest'ora! Con tanta gente che ci ho! - Trovava alle
316 13 | Infine, infine... - E questa gente che si stringe nelle spalle
317 13 | vostra felicità, questa gente, se non sapete resistere
318 13 | come Dio!... Ebbene, questa gente, se voi fate come Dio, si
319 14 | 14-~ ~La gente, quando vedeva passare il
320 14 | vedono solo dinanzi alla gente, scambiano qualche parola
321 15 | favore dei nipoti, e di gente estranea per soprammercato,
322 15 | fermandosi a chiacchierare colla gente che incontrava quasi non
Eva
Capitolo 323 tes | conoscerai» soggiunse «son brava gente; non son signori, ma potrai
324 tes | gettarti fra i piedi di cotesta gente, laboriosa perché è assetata
325 tes | donne e di vino. - E cotesta gente, che si affretta verso la
326 tes | ebbra, procace, in mezzo a gente che ha la testa a segno,
327 tes | misteriosi.~«Ho conosciuto molta gente, ma non un artista» soggiunse. «
328 tes | finestre illuminate.~«C'è gente da voi!»~«Sì,» mi rispose
329 tes | soddisfazione a veder la gente che vi era; andai pel Lungarno
330 tes | Dalla finestra vedevo la gente andar lesta, certuni avevano
331 tes | possibile che tutta quella gente felice potesse credere che
Storia di una capinera
Capitolo 332 1 | e mi stupisco come tutta gente abbia paura e maledica il
333 1 | Marianna. Chi sa quanta povera gente piange mentre io rido e
334 1 | né voci di estranei, di gente indifferente. Questa è campagna!
335 2 | mamma dicono che sono brava gente. Io e l'Annetta, loro figlia,
336 3 | signori Valentini? La brava gente! ci pare che sieno nostri
337 3 | divertiamo, quanta povera gente che piange, che soffre!
338 4 | allo scoperto, fra tanta gente!... c'era anche il signor
339 11 | festa, e a tutta quella gente allegra, che si diverte,
340 16 | passerà l'ultima notte!...~Che gente è quella, Dio mio?... che
341 16 | quella, Dio mio?... che gente senza cuore, senza pietà
342 16 | fuori dal convento, codesta gente senza pietà? Perché non
343 19 | quando vedevo un crocchio di gente non potevo frenarmi di mettere
344 19 | di ravvisarlo fra quella gente. Chi sa dove abitano i signori
345 19 | sembrate tetre; tutta cotesta gente mi è parsa triste. Siamo
346 21 | che in presenza di molta gente, in una gran sala oscura,
347 22 | domenica, fra tutta, quella gente laggiù in chiesa mi sembra
348 27 | di vetture, di voci, di gente che lavora, che va e viene...
349 27 | e viene... Tutta quella gente ha degli affari, delle gioie,
350 28 | sagrestia, quando tutta quella gente si leverà per andarsene,
351 28 | morivo?... Tutta quella gente vestita a festa, tutti quei
352 28 | fu riaperta. Tutta quella gente era ancora lì, guardava,
353 28 | scalpiccìo di tutta quella gente che se ne andava... Tutti
354 31 | sente il rumore di tanta gente che si muove, che vive...
355 39 | più visto...~Tutta quella gente seguitava a passeggiare,
356 42 | ancora popolate... c'era gente che passeggiava, che rideva;
357 48 | sole, l'aria, le vie, la gente, lui!... dove si può gridare,
Rose caduche
Parte, Capitolo 358 1, 14 | di dentro). Oh, Dio! C'è gente! (uscendo e vedendo Avellini).
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 359 pri | pensava che tutta quella gente lì ci sarebbe tornata altre
360 pri | visto Paolo fra tutta quella gente. Solevano bere la birra
361 pri | formicolavano dei lumi e della gente dinanzi i caffè e le birrerie.
362 pri | fretta dinanzi un mondo di gente che spingeva per entrare,
363 cod | reciproca azione e reazione, gente sofistica la quale sarebbe
364 sto, 3 | tremarella addosso a tutta la mia gente. Da qual parte si suol vedere
365 sto, 4 | atterrito, chiamando la sua gente con quanta voce aveva in
366 sto, 4 | tramestìo, si vide correre la gente, e sulle pareti cominciarono
367 sto, 8 | interesse i discorsi di quella gente posta così basso al piede
Vita dei campi
Capitolo 368 cav | bisogna farla chiacchierare la gente. Mia madre invece, poveretta,
369 lup | Lupa era quasi malata, e la gente andava dicendo che il diavolo
370 ned | via vai di tutta quella gente che andava per i propri
371 ned | per dissanguare la povera gente! Fai a mio modo, Nedda,
372 fan | è abitato da pescatori, «gente di mare», dicono essi, come
373 fan | essi, come altri direbbe «gente di toga», i quali hanno
374 fan | poiché c'è della povera gente che ci campa su; ci campa
375 fan | Gesù, ad aiutare la buona gente che se ne va.~- Insomma
376 fan | attaccamento di quella povera gente allo scoglio sul quale la
377 jel | invece troveremo dell'altra gente, Pudda la rossa, e la figlia
378 jel | a Marineo, in mezzo alla gente nuova, e alle faccende della
379 jel | passavano continuamente carri, e gente a cavallo, che andavano
380 jel | lontano, sin dove c'era gente a piedi o a cavallo che
381 jel | fatta grande, perché la gente che non sa nulla, chiacchiera
382 jel | seduti nel casino. Tutta la gente era vestita da festa, come
383 jel | stanzaccia c'era un mondo di gente, che saltava e si divertiva,
384 jel | Intanto attorno a lui la gente era allegra. Mara colle
385 jel | nessuno! tutte chiacchiere di gente invidiosa che si immischia
386 mal | damo se vedeva con qual gente gli toccava imparentarsi;
387 ama | lacero e sanguinoso. La gente gli si accalcava intorno
388 gue | Laggiù nella città la gente muore come le mosche -.~
389 pen | tante e poi tante, che la gente ormai non chiamava altrimenti
390 com | nei dintorni, un mondo di gente, bellissime toelette, e
391 com | non un sogno, un sogno di gente inferma, sia pure! alle
Novelle rusticane
Capitolo 392 rev | diceva la santa messa, ché la gente lo accusava di spargere
393 rev | non fare insospettir la gente, non aveva potuto amministrarle
394 rev | nondimeno nella testa di quella gente rozza restava qualche confusione
395 re | sbadigliare in faccia alla gente che era venuta per vedere
396 re | cielo in quei giorni che la gente doveva avere addosso la
397 re | come a mezzanotte, ma la gente andava e veniva per le strade
398 re | godersi la festa tutta quella gente che comprava il torrone,
399 re | rovesciò un'altra ondata di gente, e poi la banda, e poi ancora
400 re | correndo un'altra fiumana di gente, e si vide spuntare la carrozza
401 re | far tagliare il collo alla gente con una sola parola, così
402 re | per la sua lettiga, e la gente diceva che il Re e la Regina
403 re | far tagliare il collo alla gente, e mandare puranco a pignorare
404 mis | Ecco il mio sangue!» la gente si picchiava il petto coi
405 mis | dimenticata la parte, tal razza di gente erano! Maria Vergine aveva
406 mis | i seminati belli, ché la gente quella volta non aveva avuto
407 mis | non udiva nessuno della gente che riempiva la stanza per
408 mal | perché ci stia tutta quella gente che alla domenica corre
409 mal | perché ci passava della gente, ed egli correva loro dietro
410 mal | al vedere tutta quella gente insaccata nei carrozzoni
411 mal | Ammazzamogli». - Tutta quella gente là se fa tanto di non lasciarci
412 mal | dei carrozzoni stipati di gente; le allegre brigate di cacciatori
413 orf | nera, che si porta via la gente -.~L'orfanella ascoltò seria
414 rob | per mantenere tutta quella gente, col biscotto alla mattina
415 rob | ha Mazzarò! - diceva la gente; e non sapeva quel che ci
416 asi | a cavallo pel paese, la gente vi ride in faccia. Cosa
417 asi | caro. Poi farei ridere la gente con quell'asino bianco e
418 asi | gambe rose dal fuoco, che la gente vedendolo si metteva a ridere,
419 asi | un mulo -. Alle volte la gente che saliva a piedi lemme
420 asi | un magro mestiere, ché la gente i suoi stracci se li lava
421 pan | sorte» che nascevano di «gente rispettata» e i loro parenti
422 pan | ciarlare i vicini, tutta gente invidiosa, che muore di
423 pan | sospettosi, e muggivano, la gente si affacciava dinanzi ai
424 pan | fichidindia, lassù, che c'è gente -.~La mandra si vedeva tuttora
425 pan | si rammentava tuttora la gente della fattoria, raccolta
426 gal | una mala femmina, od anche gente allegra, andavano a predicargli
427 gal | chiudere le finestre, se no la gente dalla strada rompeva a sassate
428 gal | altro par di maniche! La gente si affollava dinanzi al
429 gal | figliuoli e ogni cosa. La gente che non ci aveva interesse
430 lib | che hai fatto nerbare la gente dai tuoi campieri! - Innanzi
431 lib | inginocchiarti accanto alla povera gente! - Te'! Te'! - Nelle case,
432 lib | Aggiornava; una domenica senza gente in piazza né messa che suonasse.
433 lib | quello che faceva tremare la gente. Si vedevano le camicie
434 lib | proprie mani, e la povera gente non poteva vivere senza
435 mar | dei monti; e dell'altra gente si affacciava ancora agli
436 mar | avete visto passare tanta gente, e sorgere e tramontare
437 mar | stazione, triste e solo. Della gente si abbracciava e diceva
438 mar | casolare che fumava, della gente raccolta dinanzi a un uscio.
439 mar | davanti alla quale tanta gente passava. Due giovanetti
440 mar | abbracciati. Addio, povera gente ignota che sgranavate gli
Per le vie
Capitolo 441 pia | il tocco c'è ancora della gente che si fa scarrozzare a
442 pia | al 31 dicembre, quando la gente va ad aspettare l'anno nuovo
443 pia | uscendo dal Cova! c'era gente che spendeva cento lire,
444 pia | pane di bocca alla povera gente. Se ci hanno a essere delle
445 veg | del teatro, in mezzo alla gente che sta a veder passare
446 veg | braccia nude, gambe nude, gente tutta nera, strilli, colpi
447 can | Màlia vedeva passar la gente; vedeva accendere i lumi
448 can | vetro della stamperia, e la gente che sfangava per la stradicciuola.
449 amo | Una volta che non passava gente, egli la strinse fra le
450 amo | visite alla mamma e della gente che ci aveva sempre fra
451 ost | Bel modo di accogliere la gente! -~Voleva condurlo a salutar
452 cam | folla per le strade, e gente che veniva a vedere l'esercizio
453 cam | e seguitò a guardar la gente che vociava e gridava: -
454 cam | il grano in spiga, povera gente!~- Vuoi scommettere che
455 via | livello del marciapiede. La gente passava sogghignando. Indi
456 con | sgattajolò in fretta al veder gente, e lasciò la ragazza tutta
457 gio | Foro Bonaparte piene di gente fin sull'uscio, al lume
Vagabondaggio
Capitolo 458 vag | passavano vetturali, passava gente a piedi e a cavallo d'ogni
459 vag | qualche briciola di pane, la gente che era stata a sentir messa
460 vag | il pan di bocca, e la sua gente si riposava: Mangialerba,
461 vag | vista passare tanta della gente! Passavano conoscenti, passavano
462 vag | l'osteria si riempiva di gente. Alle volte arrivava anche
463 vag | Giusto era sabato, e passava gente che tornava al paese. Tutto
464 vag | compare Antonio ed altra gente. Lanzise era uno che ci
465 vag | passava, e passava anche della gente che veniva a comprare la
466 vag | zag nella pianura arrivava gente a ogni momento. Donne che
467 vag | andavano per via, guardando la gente che usciva vestita in gala,
468 vag | erano trecconi, bestiame, gente vestita da festa; e il Zanno
469 vag | non ci era prima, e della gente che non conosceva, e vi
470 vag | sulla scranna, a salutar la gente che passava, colla faccia
471 vag | partii con quello che faceva gente per la raccolta delle ulive,
472 pro | criminali. Nell'aula c'era poca gente, amici e parenti dell'ucciso,
473 art | diamine! Non voglio che la gente vada via a pancia vuota
474 art | paese straniero, in mezzo a gente di cui non conoscevano la
475 art | con un pretesto se c'era gente.~Uno dopo l'altro aveva
476 art | Tutt'a un tratto si vide la gente affollarsi davanti al palco,
477 art | avvezzo a non seccar la gente se prima non lo chiamavano,
478 art | contro tutti i giorni; di gente a cui voleva rompere il
479 art | piegato in due. Passava della gente in abito da festa; delle
480 seg | noci e mele. Viene tanta gente! La bottega è un porto di
481 ago | straordinario di carri, cavalli, gente che gridava, e soldati col
482 ago | le finestre divelte. La gente ancora affaccendata a portare
483 viv | gli fece segno che c'era gente dietro l'uscio. Allora scambiarono
484 viv | qua! - Ogni momento della gente che andava e veniva, Ghita
485 viv | guardava allontanarsi.~La gente si affollava per la via,
486 arm | faccia, là, in mezzo alla gente. E tu, che l'hai lasciata
487 arm | la prima volta con quella gente. Padrona e avventori ridevano
488 nan | No, no, non voglio. La gente parlerebbe, vedendoti sempre
489 col | colèra mieteva la povera gente colla falce, a Regalbuto,
490 col | quasi tirasse il maestrale, gente che aveva udito bussare
491 col | via che andavasi facendo gente dinanzi alla bottega. La
492 col | dinanzi alla bottega. La gente guardava il cane, guardava
493 col | Giovanna suo marito chiamava gente anche lui, in fondo alla
494 col | tamburo al collo, chiamava gente; i ragazzi, camuffati da
495 col | Quando si era fatta un po' di gente, calavano il tendone un'
496 col | lampione rosso che chiamava gente da lontano. Amici e conoscenti
497 col | uscio c'era un crocchio di gente che discuteva colla faccia
498 col | scaffali, per tutta quella gente che s'affollava nella bottega
499 col | sangue. Poi un parapiglia, la gente in mucchio accapigliandosi,
500 col | passava un cane, e la povera gente, senza pane e senza lavoro,
1-500 | 501-572 |