1-500 | 501-563
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 501 giu | di mano all'inglese dalla signora Maio, la quale trovò un
502 giu | a sapere... -~La gentile signora volle ancora restar lì,
503 giu | Non è mica una sciocca la signora Maio!... E a tavola non
504 giu | tutti i diavoli in corpo.~La signora Maio però non era scesa
505 giu | diavolo faceva la bella signora? Si sentiva male? Stava
506 com | Badate! Egli sa tutto! -~La signora Ginevra era pallidissima
507 com | per rispondere, quando la signora Gemma, ad una parola dettale
508 com | disinvolto anche lui. La signora Ginevra, ritta dinanzi al
509 com | Casalengo, di faccia alla signora Ginevra, fece un inchino
510 com | contegno contro l'accusa della signora Gemma. Affettava di volgere
511 com | gli occhi sul piatto se la signora Ginevra volgeva i suoi verso
512 com | tormentava peggio di Sansiro la signora Gemma. La povera Ginevra
513 com | si spiavano a vicenda. La signora Ginevra aveva chinato i
514 com | uno sfrenato galoppo, la signora Gemma gli buttò sul viso
515 com | salutare fino in anticamera la signora Ginevra, disse tranquillamente
516 mai | all'orecchio roseo della signora Silverio, nei momenti buoni: -
517 mai | improvviso, quando meno la povera signora sentivasi disposta a dar
518 mai | di nascondersi la povera signora messa così alla berlina,
519 mai | letto per un pezzetto. La signora viaggiò tutto quel tempo,
520 mai | fidata. Talché quando la signora Ginevra riaprì il suo appartamento
521 mai | vivere la quale invitando la signora Ginevra dimenticasse di
522 mai | si buttino addosso a una signora e le facciano gli occhi
523 car | era un angelo, no, povera signora! Talché quando lo presentò
524 pri | m'ha detto infatti: - La signora non c'è -. E s'è fatta rossa,
525 bic | al bicchiere.~ ~Quando la signora Silverio tornò insieme al
526 bic | proprio tornata la bella signora Silverio che ci faceva perdere
527 bic | tavolinetto, al quale la signora Ginevra appoggiava di tanto
528 bic | dei fiori sulla bara. La signora Maio soffocava i singhiozzi
529 dra | annunziare all'orecchio della signora il nome degli amici intimi
530 vis | della sua bella scrittura da signora su d'un foglietto medioevo
531 vis | bimba nella camera della signora, la quale accoglieva entrambi
532 vis | crocchi mondani. Qualche signora, venendo a chiedere notizie
533 vis | c'erano dei parenti, una signora attempata, amica di casa,
534 vis | uscio delle stanze della signora. Un momento si vide far
535 vis | Allora gli zii e la vecchia signora le erano andati dietro.
536 bol | come tutti gli altri, cara signora VIOLA; anzi, come tutti
537 bol | Sorrento, 20 gennaio~ ~Alla signora VIOLA - non del pensiero. -
Don Candeloro e C.
Capitolo 538 pag | In questa parte la mia signora... Non le dico altro!...~-
539 pag | Voglio presentarti alla mia signora. Così ti affiaterai pure
540 pag | Colonna, insieme alla sua signora e alla ragazza. Quando don
541 pag | così dicendo additò la sua signora. Costei al richiamo spalancò
542 pag | il bavero di pelo; la sua signora, come una marmotta, colla
543 ser | sfavillanti che tartagliava, una signora in voce di poetessa, la
544 ser | chiamavano, il patito della signora Celeste, un bel giovane
545 ser | sembrar benevolo.~- Cara signora Celeste... abbiate pazienza!...
546 ser | farne agli altri:~- Ah, signora Celeste, non ci siete che
547 ser | chinò poi all'orecchio della signora Celeste, dicendole:~- Ah,
548 ser | canto della grande artista signora Celeste...» - Le parole
549 ser | scoppiarono a ridere, compresa la signora Celeste, quasi Barbetti
550 ser | galantemente alla bella signora:~- Chiunque sia stato l'
551 ser | propose Macerata.~La signora Celeste fece una smorfia
552 ser | dimenticato? - esclamò la signora Celeste passando la testa
553 tra | capitò all'improvviso la signora Leda, in gran gala, e col
554 tra | mestiere! -~All'occasione la signora Leda aveva la lingua in
555 tra | volle accompagnare la sua signora per sentir bene come era
556 tra | che andava reso alla sua signora. Ma in quanto all'arte però
557 tra | d'occhio a vicenda, e la signora Leda, a buon conto, aveva
558 tra | Allorché era in bestia la signora Leda sbraitava tal quale
559 tra | sempre fra Bibì e la sua signora. - Ciascuno per la sua strada,
560 ope | aperta, e domandò:~- Perché signora badessa?~- Per insegnarvi
561 voc | corte, e l'aria sconvolta: - Signora! signora!... - Nell'anticamera
562 voc | aria sconvolta: - Signora! signora!... - Nell'anticamera udivasi
563 voc | pregava e scongiurava. La signora corse subito a vedere e
1-500 | 501-563 |