1-500 | 501-549
I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | ricordati! ricordati! - Lì presso, sull'argine della
2 1 | ridere il cuore agli altri, lì sulla carta, - e vi appuntava
3 2 | sulla soglia della casuccia lì di faccia, i quali al sentir
4 2 | passavano per la piaz- za, lì vicino, tanto che la Zuppidda
5 2 | Don Giammaria, passando lì vicino per andare a casa,
6 2 | in agguato dietro l'olmo lì vicino per scoprirlo; e
7 2 | udiva il mare che russava lì vicino, in fondo alla straduccia,
8 3 | attraversavano la piazza. - Quello lì non mi piace.~ ~La Santuzza,
9 3 | peccati!~ ~La Zuppidda, lì vicino, abburattava avemarie,
10 3 | che lo zio Santoro, messo lì fuori colla mano stesa e
11 3 | figlio della Locca, che era lì fuori colle mani in tasca
12 4 | costavano caro, ed erano lì pel babbo: il cataletto,
13 4 | quasi ci fosse il morto lì davanti, e per questo la
14 4 | Barbara. - Quelle facce lì non mi piacciono.~ ~- A
15 4 | i vecchi; e vedendo Luca lì davanti, che gli avevano
16 5 | dei lupini e i Morti eran lì che venivano, mentre padron '
17 5 | che non dubitasse, che era lì per questo, e non passava
18 5 | lo zio Crocifisso che era lì anche lui a vedere, colle
19 5 | che la Locca era sempre lì davanti alla casa dei Malavoglia,
20 6 | Sta zitto, ché il nonno è lì a mettere in ordine gli
21 6 | sensale. Ma quel servizio lì potrebbe farmelo! disse
22 7 | denari per bere, gridava lì fuori dell'uscio che voleva
23 7 | Zuppidda, la quale era sempre lì, a soffiare nel fuoco, colla
24 7 | Tino Piedipapera. - Quello lì non ha nulla da perdere!
25 7 | casa, giacché Pasqua era lì vicina, e dei denari del
26 8 | rispondeva lei; e sua madre era lì dietro ad ascoltare, ci
27 8 | cappelli colla penna per quella lì! sogghignava Pizzuto.~ ~
28 8 | là, colla faccia pallida. Lì davanti incontrò pure la
29 8 | pagare nemmeno la metà, di lì a Pasqua; e per prendersi
30 9 | chiudere, la vedevano sempre lì, a quel posto, accasciata
31 9 | tornati più, che ancora c'era lì il letto di Luca, e il chiodo
32 9 | deschetto che soleva star lì di casa, faceva una scrollatina
33 9 | all'aria aperta.~ ~Ma anche lì c'era della paglia sparsa
34 10 | grembiule. - Già quel mestiere lì è fatto in tal modo, e si
35 10 | la Provvidenza, e stava lì a godersi il sole. Infine
36 10 | le spalle, e lo piantava lì a strepitare come un pazzo.
37 12 | venivano anche loro a sedersi lì accanto sui sassi, a chiacchierare
38 12 | cortile, e nell'estate ci avrà lì vicino il nespolo per fargli
39 12 | capo. Ma con quella gente lì, era proprio come pestar
40 12 | mette in tasca l'olio, ché, lì, al municipio poi ci son
41 13 | nelle chiuse come se fossero lì accanto. Il nonno non ci
42 13 | egualmente. - Quel ragazzo lì ha del talento! diceva lo
43 13 | della predica, piantava lì tutti della paranza, a piagnucolare,
44 13 | il nonno. Il sole c'era lì per tutti, e l'ombra degli
45 13 | infine si aveva sonno, ci era lì la chiusa dove pascevano
46 13 | più la madre; e restava lì anche lei accasciata su
47 13 | berretto, e si metteva a seder lì vicino sui sassi, mentre
48 13 | credeva che volesse stare lì per comare Barbara, e non
49 13 | comare Malavoglia? Restate lì, che nessuno vi mangia.~ ~
50 13 | vedere uno colla sciabola lì davanti. Poi tutti gli facevano
51 13 | sentirà anche lo speziale lì vicino.~ ~Mena infatti aveva
52 13 | svergognati che venivano lì a gabbare il mondo, e far
53 13 | sta bene a morir di fame, lì davanti, e a vederti far
54 13 | gli altri lo piantavano lì, alzando le spalle, sghignazzando;
55 14 | Michele, il quale ronzava lì intorno anche lui, colla
56 14 | va bene. Sapete che ci ho lì dietro una camera dove ci
57 14 | Neanche sulla piazza; era lì nella spezieria a fare la
58 14 | era ancora il lumicino; e lì si faceva un gran chiacchierare
59 14 | era rimasto ad aspettare lì davanti, seduto sul marciapiedi,
60 15 | aspettasse colle spalle al muro, lì sotto il campanile, che
61 15 | portassero all'ospedale, perché lì dov'era si mangiava la carne
62 15 | Piedipapera. - Quell'invalido lì vale tant'oro quanto pesa!
63 15 | fatta, se non ci fosse stato lì presente don Silvestro. -
64 15 | e i vicini discorrevano lì davanti, e si udiva colpettare
65 15 | la mamma, e la Lia, tutti lì, al chiaro di luna, che
66 15 | brontolava la solita storia lì sotto, in mezzo ai fariglioni,
67 15 | mare che gli brontalava lì sotto. E ci stette fin quando
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 68 1, 1 | suo marito Burgio, ch'era lì in maniche di camicia: -
69 1, 1 | Voi non dite nulla! State lì come un allocco! Cosa siete
70 1, 1 | dal tetto della sua casa, lì dirimpetto. Giacalone aveva
71 1, 1 | sfuriata, li piantò tutti lì, che si sganasciavano dalle
72 1, 2 | parole senza senso.~- Era lì... dietro quell'uscio!...
73 1, 2 | Entrate, entrate, mastro Lio. Lì, dal cancello di legno.
74 1, 2 | spina che dovete averci lì dentro...~- Signora baronessa,
75 1, 3 | sprofondandosi in scuse. Rimase lì, dietro le spalle di coloro
76 1, 3 | alla sala.~- Me l'han messo lì... alle costole, capite!...
77 1, 3 | nel balcone del vicoletto. Lì tutti sembravano sulle spine:
78 1, 3 | borbottò la Sganci; e lo piantò lì, senza dargli retta, che
79 1, 3 | fine!...~- È quello? quello lì? - tornò a chiedere donna
80 1, 3 | Fifì ci ha detto: Ecco lì il baronello Rubiera, vicino
81 1, 3 | mastro-don Gesualdo... vedete, lì, nel balcone dove sono i
82 1, 3 | per vedere.~- Cosa ci fai lì con mastro-don Gesualdo? -
83 1, 3 | la zia l'ha condotto lì...~- Vieni qua, vieni qua.
84 1, 3 | Gesualdo! Bravo! bravo! Siete lì!... - Poi corse di sopra
85 1, 3 | fratello...~- Donna Bellonia, lì, sul balcone! - suggerì
86 1, 3 | finiscano...~- Grazie; mettetelo lì, su quel vaso di fiori...~-
87 1, 3 | il servitore non era più lì, si udì di nuovo la voce
88 1, 3 | voce sorda. - Si soffoca lì dentro.~- Pazienza!... Bisogna
89 1, 3 | Ci guardano!... C'è lì don Gesualdo!...~- Bianca!
90 1, 3 | Gesualdo stava aspettando, lì davanti al portone, insieme
91 1, 4 | Sono stato ad aspettarvi lì, al belvedere. Sapete la
92 1, 4 | padrone continuava a sfogarsi, lì fuori, all'oscuro, e passava
93 1, 4 | nell'aia: - il suo raccolto lì, sotto gli occhi, la mula
94 1, 4 | terre che aveva comprato, lì proprio, alla Canziria,
95 1, 5 | Voi non dite nulla! state lì come un allocco!~Adesso
96 1, 5 | paralitico.~- No, Canali è ancora lì, da Bomma, che l'aspetta
97 1, 5 | aspettate un momento!~Di lì a un po' tornò a raggiungere
98 1, 5 | falda nell'anticamera. Di lì a un po' rientrarono a braccetto,
99 1, 5 | dormirci su.~Nel vicoletto lì accanto, vicino a casa sua,
100 1, 5 | lasciò una pozza d'acqua, lì davanti all'uscio dove era
101 1, 5 | di lui, colla gola secca. Lì, sulla panchetta della stalla,
102 1, 6 | Tu ci hai l'orologio lì, nella pancia!... Pensi
103 1, 6 | ancora tutti fuori... Ecco lì i ragazzi di Burgio!...~-
104 1, 6 | tornare indietro. - Stanno lì a farci la spia!... Li manda
105 1, 6 | né peggio né meglio. Era lì, aspettando quel che Dio
106 1, 6 | migliorare realmente, di lì a qualche giorno: del buon
107 1, 6 | Gesualdo!... Siamo arrivati fin lì!... Mastro-don Gesualdo
108 1, 7 | Lupi propose di smontare lì dov'erano, e Burgio s'era
109 1, 7 | Bianca.~Il notaro ripigliò di lì a un momento:~- Guardate!
110 1, 7 | Pensate al sagrestano; è lì che aspetta con sua moglie.~
111 1, 7 | aggiunse:~- Sono ancora lì, tutti e due, dietro i vetri
112 2, 1 | come s'accapigliassero. Lì, nel vano del balcone, faccia
113 2, 1 | rompervi le corna, il balcone è lì, bell'e aperto!... Vi offrono
114 2, 1 | tempo?... Quando saremo lì, a veder quel che bolle
115 2, 2 | loro, ma essi lo piantarono lì. Bomma, da lontano, non
116 2, 2 | travestito da pecoraio. Bianca fu lì lì per abortire dallo spavento.~-
117 2, 2 | da pecoraio. Bianca fu lì lì per abortire dallo spavento.~-
118 2, 3 | chiamare il sagrestano, lì dirimpetto: una voce da
119 2, 3 | correva a chiamare Tavuso, lì a due passi una porticina
120 2, 3 | chiamargli il prete piuttosto... lì, al Collegio, c'è il canonico
121 2, 3 | barone Mèndola che stava lì vicino; una va e vieni per
122 2, 3 | per le esequie...~- Eccola lì! - disse donna Sarina all'
123 2, 3 | La zia Macrì consigliò: - Lì, lì, nella sua camera!...~-
124 2, 3 | zia Macrì consigliò: - Lì, lì, nella sua camera!...~-
125 2, 4 | donna specialmente!... Sta lì, di faccia a casa mia, nella
126 2, 4 | Nessuno vi vedrà. Levati di lì, Giovannina.~- Sempre così! -
127 2, 4 | donna Fifì, - giacchè state lì come un grullo... volete
128 2, 4 | Neri, il quale trovando lì Rubiera diventò subito di
129 2, 4 | come offrendosi all'arte, lì su due piedi, che don Ninì
130 2, 4 | di Mommino Neri era ancor lì, appoggiato a una quinta,
131 2, 4 | desiderate leggere li ho lì, in fondo al baule.~No!
132 2, 4 | perché, una sera, al buio lì sulla soglia mentre Pallante
133 2, 4 | Come siete sciocco! Quello lì è un... pentolaccia! Si
134 2, 5 | fronzoli. - La vedete? è quella lì. Che ve ne sembra, eh, di
135 2, 5 | sorrisetto agrodolce:~- Che fate lì? Mi stimate la casa? Volete
136 2, 5 | Ecco! ecco! siete sempre lì, a sciuparvi la vista sul
137 2, 5 | Quelle cinque stanze lì?...~La baronessa fingeva
138 2, 5 | appunto! quelle cinque stanze lì. Tutto il resto è roba vostra.
139 2, 5 | Cosa fai? Perché rimani lì impalata? Accompagna don
140 2, 5 | battezzare a quel canonico lì!... ~Bianca, sbigottita,
141 2, 5 | Don Bastiano infatti era lì, nel salotto, vestito in
142 2, 5 | di sua madre stessa!...~Lì a due passi si imbatterono
143 2, 5 | La baronessa lo piantò lì senz'altro. - Sentite? Vedete? -
144 2, 5 | La baronessa era ancora lì, dove aveva cominciato a
145 2, 5 | dello svenimento. Piantò lì dov'era la povera Aglae
146 2, 5 | era chiuso a chiave. Da lì a un po', medico, barbiere,
147 3, 1 | quella in cui era nata. Lì suo fratello stesso desiderava
148 3, 1 | contro tutti; e lo feriva sin lì, nell'amore della sua creatura.
149 3, 1 | Collegio di Maria anche lì. E la sua figliuola aveva
150 3, 1 | diventava nero, povero, triste. Lì, dirimpetto, era la terrazza
151 3, 2 | colèra il resto è nulla. - Lì egli era al sicuro dal colèra,
152 3, 2 | lettera che le capitasse lì dinanzi, coi suoi occhioni
153 3, 2 | impadroniva di lei, e l'attaccava lì, col libro sulle ginocchia,
154 3, 2 | Vi raggiungerò per via. Lì, da quella parte, pel sentiero.
155 3, 3 | era venuto dalla vigna, lì vicino, si sgolava a gridare:~-
156 3, 3 | tant'oro! Un falegname, lì al Camemi, mise insieme
157 3, 3 | volle che si abbracciassero, lì, nella stanza dove erano
158 3, 3 | Rimasero ancora un pezzetto lì fuori a tenersi il broncio.
159 3, 3 | Orbo aggiunse soltanto, di lì a un po': - Si fece la festa,
160 3, 3 | toglieva il respiro. C'erano lì, fra le foglie secche, accanto
161 3, 3 | capelli, quasi sentisse lì un gran smarrimento, un
162 3, 3 | Tutti che fanno: levati di lì e dammi il fatto tuo...
163 3, 4 | voleva continuare a farlo. Lì un battibecco di prove e
164 3, 4 | gli metteva fra i piedi, lì in paese, a spese sue. Doveva
165 3, 4 | ma essa l'aveva sempre lì nella ruga sempre fissa
166 3, 4 | mettere Isabella in convento, lì al Collegio di Maria, come
167 3, 4 | tradimento glielo fecero lì, al Collegio: dell'altra
168 3, 4 | tempo si sarebbe fermato lì; quanti anni aveva. Le signore
169 4, 1 | Andateci pure, se no vi restano lì fino a domani!~Don Ninì
170 4, 1 | canti? È segno che quello lì ci ha il suo fine per farci
171 4, 2 | presa una schioppettata!... lì, nella farmacia!...~Diodata
172 4, 2 | prudenza, caro amico.~Di lì a un po' si udì bussare
173 4, 2 | capito cos'è: Levati di lì, e dammi il fatto tuo!~-
174 4, 2 | questo punto...~Giacché erano lì non potevano fare a meno
175 4, 2 | parolina...~La folla era giunta lì, sotto la casa; si vedeva
176 4, 3 | stessa sua sorella predicava lì, di faccia alla bandiera
177 4, 3 | pretendeva il fatto suo lì su due piedi, e gliene disse
178 4, 3 | faccia di farsi vedere ancora lì, da don Gesualdo, con il
179 4, 3 | Le chiavi stavano sempre lì, appese allo stipite dell'
180 4, 4 | Santo Motta, che stava lì di casa e bottega, strillava
181 4, 4 | Bestemmie e sorgozzoni, lì all'oscuro, sul sagrato.
182 4, 4 | vogliono, adesso... Non c'è lì il notaio per mettere in
183 4, 4 | i rivoltosi lo trovavano lì, della casa non lasciavano
184 4, 4 | addosso ai più denarosi; ma lì non sarebbero venuti a cercarne
185 4, 4 | balcone.~- Sicuro! Eccolo lì col camiciotto, come un
186 4, 4 | giacchè lo cercavano, era lì, pronto a riceverli!...~-
187 4, 4 | verranno a cercarvi sin lì. - Il marchese approvò anch'
188 4, 4 | adesso... Ora basta!... Lì, nella camera di donna Bianca.
189 4, 4 | che avrebbe potuto crepare lì dove era, senza che sua
190 4, 4 | hanno tutti dimenticato, lì nel suo cantuccio, come
191 4, 4 | guai. Ci aveva un cane, lì nella pancia, che gli mangiava
192 4, 4 | signor dottore. Li ho ancora lì, tali e quali. Se vi pare
193 4, 4 | l'altro. - Ma lo tenevano lì, per smungerlo, per succhiargli
194 4, 4 | giù sul letto supino. Di lì a un po', guardando il soffitto,
195 4, 4 | pareva mill'anni che fossero lì dinanzi al suo letto. La
196 4, 4 | reliquie ne aveva un fascio, lì nell'armadio di Bianca,
197 4, 4 | se ne stava alla larga, lì nel cortile o sotto la tettoia,
198 4, 4 | vuoi? La sua stessa roba, lì, i piccioni che roteavano
199 4, 4 | più morto che vivo.~Di lì a qualche giorno arrivò
200 4, 4 | dovesse lasciare il suo male lì, in quella casa e in quei
201 4, 4 | Gesualdo l'ultima volta, lì, davanti il suo uscio. Però,
202 4, 4 | che l'aveva seguìto sin lì, e mise mano alla tasca
203 4, 5 | ego. Gli mancava l'aria, lì fra tutti quei ninnoli.
204 4, 5 | chiodo le fosse rimasto lì, fisso... accusando lo stomaco
205 4, 5 | e perché non piantasse lì malato e malattia una volta
206 4, 5 | un vero fiume. Anche lì, in quel palazzo di cuccagna,
207 4, 5 | tutto ciò che vorrete... Lì conosco il notaro... so
208 4, 5 | accarezzava, voleva sentirseli lì, con lui, per tirare innanzi.
209 4, 5 | marito, e lo incarcerava lì, sotto i suoi occhi, col
210 4, 5 | senza dire una parola. Di lì a un po' riprese:~- Ti dico
211 4, 5 | vollero andare a vedere. Di lì a un po' la camera del morto
I nuovi tartufi
Atto, scena 212 1, V | dottor Ferdinando non era lì a difenderlo, quando si
213 2, II | interno)~Maria. Giorgio, siete lì?~Giorgio. Sì, mia cara Maria,
214 2, II | vero! È un pezzo che siete lì?~Giorgio. Dacché voi non
215 2, III | additando lo specchio) Ecco lì un adulatore più entusiasta
216 3, VI | persone si può ben dire: Ecco lì uno che vi è per far bene!~
217 4, VIII| tanto vile quanto quello lì (indicando Giorgio).~Alberto.
Tigre reale
Paragrafo 218 1 | metteva sul freddino, e finì lì; ci facemmo grandi promesse
219 1 | no! tutt'altro! quella lì correva più lesta di me,
220 3 | occorre altro.»~E lo piantò lì, tutto irto di interrogazioni,
221 3 | insomma il pericolo è tutto lì... ha qualche cosa di insolito
222 4 | quanto tutta quella gente lì. Costoro si danno bel tempo,
223 5 | quella bella signora veniva lì apposta per fargli la corte.
224 5 | quel giovanettino che sta lì, presso quell'uscio; vedete
225 5 | Apollo ed il Bacco? e quel lì, guardatelo, non è una bella
226 6 | cuore alla testa; ma da lì a poco si mise a ridere,
227 6 | così», aggiunse Nata da lì a poco freddamente e risolutamente.~
228 7 | palchetto; ella lasciava fare, e lì, nella semi oscurità, ritta
229 8 | quei baffi biondi messi lì vicino a quella cuffietta,
230 8 | molinello?» «No, quella lì era invisibile; si diceva
231 10 | bimbo sulle ginocchia. Da lì a poco Giannino si mise
232 13 | Dammi quella boccetta... lì...»~Come l'ebbe sturata,
233 13 | quella donna ch'è sempre lì, fra di noi!... No! no!»~
234 14 | lui, che era stato sempre lì, con lei, in quei castelli
235 15 | suocera e il dottore erano lì per coprire tutto con la
236 15 | Quella moribonda era sempre lì, coi suoi occhi impietrati,
237 16 | Guardatemelo, se con quel viso lì è proprio il caso di mandarlo
Eros
Paragrafo 238 1 | quella boccettina che è lì sul tavolino, vi prego.»
239 4 | delizia. Quella fontana lì ce l'ho voluta io.» ~«Davvero?»~«
240 6 | dalla brezza. Velleda era lì presso, bionda, elegante,
241 9 | zio Bartolomeo, che stava lì presso, gridò, come se avesse
242 10 | La contessa Armandi era lì presso ed esclamò:~«Che
243 12 | stringendogli le mani; e riprese da lì a un momento:~«Ascoltami,
244 25 | suo fidanzato, che ronzava lì presso, e lo presentò a
245 31 | di lui. Ella doveva esser lì dietro ogni persiana, ansiosa,
246 33 | arrossire... Lasciamola lì piuttosto. Un duello la
247 38 | in tal caso?»~«Lasciatelo lì.»~Alberto tacque, e presentì
248 45 | principessa.~«Vostra moglie è lì» gli disse lei con una lieve
249 49 | accertarsi che ella fosse ancor lì, e che quello non fosse
Il marito di Elena
Paragrafo 250 1 | Anna non fiatò. Però da lì a poco soggiunse:~- Quel
251 2 | prendere. Mezzanotte suonava lì vicino. Uno spiraglio di
252 4 | rimase un istante immobile lì accanto, col suo fagottino
253 4 | accordare a tutti, Roberto era lì per farne testimonianza.
254 4 | testimonianza. Roberto, lì presente, accanto alla Camilla,
255 5 | ciottoli e da arnesi gettati lì contro per tener sgombra
256 5 | maestoso di gente che ha lì, a portata di mano, il berretto
257 6 | Però era sempre a ronzare lì intorno, colla cacciatora
258 6 | continuamente a lei, che era sempre lì intorno, a spiare ogni suo
259 8 | Ma vedendo le due sorelle lì presenti non sapeva come
260 8 | incontrando Cataldi, che ronzava lì attorno, provando dei cavalli,
261 9 | duecento lire, tutto era lì. Ne aveva bisogno come il
262 9 | restituite devono esser lì. - E gli apriva il cassetto
263 10 | rompeva qualche cosa, restava lì a guardarla e a girarvi
264 11 | ad altro per calmarsi.~Ma lì, seduto davanti alla scrivania,
265 11 | scriveva, in quella lettera lì, sotto i suoi occhi? E se
266 11 | pensando a quel marito, lì presente a quella scena,
267 11 | momento istesso ella era lì accanto nella sua camera,
268 11 | era andata sul balcone. Di lì a un istante rientrò annunziando
269 11 | avvocati, e l'Elena che dormiva lì presso senza saperne nulla.
270 12 | temperamento. Il marito, lì davanti, colle sue cartacce
271 12 | Ella avrebbe detto: - C'è lì in un angolo, nascosto,
272 13 | pallido come uno spettro. E lì, colla figlioletta fra le
273 15 | dirottamente. Elena era lì presente, immobile, sembrava
274 16 | amarlo!... Se ella lo vedeva! lì, in quel momento supremo,
Eva
Capitolo 275 tes | leggiadra visione fosse sempre lì, fra di noi, seduta sui
276 tes | trovare un posto in platea; e lì, nella semi-oscurità, col
277 tes | contenta che tu sia stato lì!» mi disse senza scorgere
Storia di una capinera
Capitolo 278 2 | campasse. Invece eccolo lì che saltella e fa il chiasso!
279 4 | persone intime; ma cantare lì, allo scoperto, fra tanta
280 9 | festa. Bisognava rimaner lì, non è vero?... malgrado
281 9 | il mio soffrir e restar lì. Quand'egli mi guarda, il
282 11 | petto. Tutti erano corsi lì, sul muricciuolo, vicino
283 12 | fosse partito: era ancora lì, allo stesso luogo, nella
284 13 | piangere. Ascolta. Eravamo lì, alla finestra, silenziosi,
285 13 | quella finestra che stava lì, di faccia al mio letto,
286 13 | fisso dinanzi agli occhi, lì, presso quella finestra,
287 14 | io sentivo ch'egli era lì, dietro quella finestra,
288 15 | devono esser stati felici lì in crocchio, ben caldi,
289 17 | davanzale... egli è stato lì! lì! Quest'aria lo ha circondato
290 17 | davanzale... egli è stato lì! lì! Quest'aria lo ha circondato
291 22 | un altro fantasma... lì... sempre lì, fisso dinanzi
292 22 | fantasma... lì... sempre lì, fisso dinanzi agli occhi...
293 28 | quella gente era ancora lì, guardava, ascoltava, con
294 36 | grata dura e fredda stava lì, fra di noi, fra il padre
295 36 | non è vero? Giuditta era lì, così pallida! piangeva
296 37 | accertarmi che fosse lui. Rimasi lì, come pietrificata, non
297 42 | pensare... Ora lo vedevo lì, oh Dio! perché? perché?...
298 49 | No! no! Grazia! No!... Lì no!... Nino!...~ ~ ~ ~ ~
Rose caduche
Parte, Capitolo 299 1, 1 | sciolta dici fra te e te: Ecco lì un matto che arrischia l'
300 1, 8 | esageriamo. Il cuore lasciamolo lì. Gli fate cambiar di padrone
301 2, 4 | commendatore l’abbia lasciato lì, per caso? (fingendo di
302 2, 8 | cuore onesto, che si trovava lì presso, gli diede una di
303 2, 13 | contessa!…~FALCONI. Lasciamola lì, di grazia.~ADELE (c.s.).
304 3, 1 | ADELE (con grazia). Ero lì ad aspettare.~ALBERTO (con
305 3, 1 | Poi, quando sarai tornato, lì, accanto al fuoco, mi narrerai
306 3, 3 | commendator Gaudenti. Quelli lì almeno si sfogano in gridori
307 3, 5 | del commendatore… quello lì è un uomo serio… un futuro
308 3, 7 | caffè sulla terrazza? Di lì possiamo scendere in giardino.
309 3, 9 | contessa… capisce bene?… Lì c'è il lenitivo del sagramento…
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 310 pri | spalla contro spalla, e lì, cogli occhi fissi in quel
311 pri | pensava che tutta quella gente lì ci sarebbe tornata altre
312 cod | cose - lui è al Cairo, o lì presso, a dirigere non so
313 cod | intontito, balordo, di piantarvi lì, sul marciapiede della via,
314 cod | mettere quel braccialetto lì, che me li cava davvero,
315 cod | Donati doveva sposare da lì a poco. Egli aspettava in
316 x | geroglifico del suo amore; e lì, coi ginocchi nella polvere,
317 arg | sarebbe cascato; ma eccovi lì, fra vergognoso, bizzoso,
318 sto, 2 | Molto.~- Se la lasciassimo lì?~- Povera polca!~- Francamente,
319 sto, 2 | sua storia... - riprese da lì a poco, con singolare vivacità -
320 sto, 3 | esitando, - ma quella finestra lì bisogna lasciarla aperta.~-
321 sto, 6 | Il signor Giordano era lì presso, dando il braccio
Vita dei campi
Capitolo 322 jel | saltellando, e lui rimase lì fermo, finché poté udire
323 jel | della mula. - Levati di lì, paneperso! - gli urlò il
324 jel | dalla devozione.~- Quello lì è il figliuolo di massaro
325 jel | capriuolo sotto la mannaia. Lì vicino c'era la banda che
326 jel | dei suoi buoi.~Jeli era lì presente anche lui, seduto
327 jel | sfortunato, - riprese di lì a poco. - Dacché ce ne siamo
328 mal | detto che quel pilastro lì ei non l'avrebbe tolto per
329 mal | Malpelo ripeteva che la terra lì sotto era tutta vuota dalle
330 mal | che ho indosso io -.~Da lì a poco, Ranocchio, il quale
331 mal | sasso; anzi un operaio, lì presente, gli sferrò un
332 ama | il suo amante non era più lì, l'avevano condotto via,
333 gue | chiesa di San Rocco. Però di lì a poco i colerosi cominciarono
334 pen | ei non volle muoversi di lì, tenendosi la bambina fra
335 com | prima volta dacché erano lì, sorpresa, dolorosamente
336 com | respirando la vertigine, rimaneva lì, colla fronte sui vetri,
Novelle rusticane
Capitolo 337 rev | medico ed al notaio ch'erano lì presenti, e si guardavano
338 rev | si muoveva più, dormiva lì, nella malaria, per guardare
339 rev | Il Reverendo, che non era lì per confessare, lasciava
340 rev | struzzo, e sapeva che di lì a cent'anni, morto lui,
341 rev | chiapparvi il vostro. - Levati di lì, che mi ci metto io! - Chi
342 re | regina! È quella piccolina lì, accanto a suo marito che
343 re | Diceva che se fosse stato lì il Re, li avrebbe mandati
344 lic | aveva la finestra di cucina lì di faccia nella stradicciuola,
345 lic | mangiato il naso come il pane. Lì, davanti al giudice, seduto
346 lic | gli lavorava. Essa stava lì contenta come una sposa,
347 lic | stato per don Licciu Papa lì presente, collo sciabolotto
348 mis | momento che i ladri erano lì lì per agguantare San Giuseppe
349 mis | momento che i ladri erano lì lì per agguantare San Giuseppe
350 mis | Nella sua casa sola! Buttata lì davanti a quel lettuccio
351 mal | ferrovia che costrussero lì vicino. I vetturali e i
352 mal | immaginato come quell'uomo lì ci avesse anche lui il suo
353 mal | cantoniere della ferrovia lì vicino, un uomo che non
354 mal | deserta pensava che per quelli lì la malaria non ci era.~Infine
355 mal | si doveva viaggiar bene lì dentro, schiacciando un
356 mal | pezzo di città sfilasse lì davanti, colla luminaria
357 orf | Ho chiuso a chiave; e poi lì di faccia ci sta la cugina
358 orf | mantice. La vedova, seduta lì davanti, sui sassi, colle
359 asi | sua madre, che la teniamo lì nel boschetto perché il
360 asi | Neli. - Con quel pelame lì, che par l'asino di san
361 asi | per non far vedere di star lì ad aspettarli; e l'amico
362 asi | gli asini di quel colore lì sono vigliacchi -.~E compare
363 asi | raggomitolato davanti la fornace. Lì vicino abitava una povera
364 asi | a scavezzare un mandorlo lì vicino, che non pareva vero
365 pan | acchiappato quelle febbri lì, alla Lamia, terre benedette
366 pan | Venerando, che stava di casa lì vicino, e aveva pure della
367 pan | voleva darle quell'affronto lì sul mostaccio. Non gliene
368 gal | quel che aveva trovato! lì, a casa sua! in quel camerino
369 mar | serrato d'angoscia. Ella era lì difatti, splendente, circondata
Per le vie
Capitolo 370 pia | statua del barbone, che sta lì a guardare, in mezzo ai
371 pia | all'osteria, dal liquorista lì vicino; e che belle scampagnate
372 pia | nelle ore in cui il caffè lì di faccia era pieno di fannulloni,
373 pia | il cappellone di guardia lì vicino. ~Ma là! Bisognava
374 pia | ragazzi della tipografia, lì nella contrada, comprar
375 pia | consolava colla portinaia lì sotto, scaldandosi al braciere,
376 pia | scintillanti che aspettavano, lì contro il Marino, col tintinnio
377 pia | aveva tutta la sua bottega lì nella cesta, sulla panca
378 pia | corsa. Il posto è buono, c'è lì vicino la Galleria, due
379 pia | anch'esse sino all'alba. Lì c'è dei signori che non
380 veg | veder passare i signori -.~Lì, sull'uscio del palchetto,
381 veg | e non si muoveva più di lì, che doveva sentir di buono
382 veg | Ah, la Luisina che era lì fuori, nella folla, non
383 veg | Pinella, se no gli chiedeva lì stesso i denari della pigione.~
384 veg | divertono per 10 lire! - Lì davanti, su di una panca
385 veg | è un mese, e la sposa è lì che guarda, in seconda fila -.~
386 can | giovanetto della stamperia lì dicontro, al veder sempre
387 can | cuore che avete! -~Stava lì per delle ore, colle mani
388 can | tabaccaio e dal liquorista lì accanto. Ma la Gilda si
389 can | che vendeva i giornali lì alla cantonata, venne a
390 can | bel tempo, la giornalista lì accanto ed altri vicini
391 amo | tutto aprile. - Con quella lì, quando fosse morto il vecchio,
392 amo | indosso. Allorché la Carlotta, lì vicino, le regalava un nastro
393 amo | da principio se ne stava lì grulla, ritta sulle zampe
394 amo | talché Sandrino si ammansò da lì a poco. Quando era colla
395 amo | i baffi -.~La Marietta, lì presente, approvava del
396 sto | quelle paure col tramvai lì vicino. Carletto l'altro
397 sto | Come suonava la banda, lì in piazza, si sentiva dentro
398 sto | Femia, con quella faccia lì?!... -~La poveraccia si
399 sto | Ella non voleva crederci, lì sull'uscio della portinaia,
400 sto | di lavorare alla filanda, lì vicino. Che gliene importava
401 sto | trovata un'altra amante, lì nelle vicinanze. Femia lo
402 ost | osteria dei «Buoni Amici», lì in San Calimero, e l'Orbo
403 ost | col mozzicone in bocca. E lì in teatro brancicamenti
404 ost | tavoleggiante al caffè della Rosa, lì a San Celso. L'Orbo, accorso
405 ost | in parola d'onore. Ci ho lì il mio ballerino che mi
406 ost | e figlio. Li lasciavano lì, sulla panchetta, senza
407 ost | sor Domenico, il vinaio lì sulla cantonata, che era
408 cam | Lucchese se ne accorse ronzando lì intorno colla Gegia, la
409 cam | lavorante alla ferrovia lì vicino, arrivò Gallorini,
410 via | scintillanti del Bocconi; lì delle lunghe stazioni all'
411 gio | domandò cosa stesse a far lì, nella roba altrui; e gli
412 gio | a Monza con quella gerla lì, e aveva un dolore fisso
Vagabondaggio
Capitolo 413 vag | ragazzo che non si moveva di lì, smorto, colle mani in tasca,
414 vag | seppe che uno della chiatta, lì vicino, era morto di malaria,
415 vag | Antonio, l'oste di Primosole, lì accanto al Simeto, che il
416 vag | se ne andava al mare, ma lì pareva sempre la medesima,
417 vag | tutto, diceva: - Quello lì viene da Catania, quest'
418 vag | buoi, e un pezzo di vigna lì vicino alla Savona, dicevano.~ ~
419 vag | compare Cosimo ch'era sempre lì, alla chiatta, su di un
420 vag | aveva la terzana, e stava lì, al sole, appoggiato alla
421 vag | quello di prima, e stava lì, sull'uscio dell'osteria,
422 vag | e le pareva di morire, lì, sola e abbandonata... E
423 vag | andare loro stessi, a vedere lì nella cava delle pietre,
424 vag | e venivano a dirgli sin lì quel che succedeva al mondo
425 mae | imbarazzato:~- L'ho tenuto lì per lei, signor maestro.~-
426 mae | suo amore immensurabile, lì ai piedi dell'altare istesso,
427 mae | coraggio!... Guarda che io ho lì i ragazzi... Perdonami se
428 mae | chiamò, indovinando ch'era lì, e per la prima volta egli
429 mae | vi aspettano le compagne, lì sull'uscio.~- No, no.~-
430 pro | Testa faceva il fruttaiuolo, lì alla Peschiera. Era un libertino,
431 pro | no, perché Malannata era lì vicino, a scaricar zolfo
432 pro | dei fichidindia, quello lì.~- Testa era armato?~- Lui?
433 pro | una galanteria delle sue, lì, al banco di Pocaroba, che
434 pro | quand'ecco quel cristiano lì correre dall'arco della
435 pro | della colpa, mentre era lì, seduto a giudicare, pensando
436 fes | visto il chiarore ch'era lì dentro, azzurro e ondeggiante
437 art | il vicino, ch'era sempre lì a quell'ora, colla coppa
438 art | montare sul palco malfermo, e lì, nella gran sala piena di
439 art | gelosia di donne. Temistocle, lì, poteva dirlo. - Il basso
440 art | il telegramma, e piantò lì il bicchierone vuoto su
441 art | pane non gli manca a quella lì... e il letto neppure! -
442 art | per intesa, aveva fatto lì il nido come una rondine.
443 art | sedere nel suo cantuccio, lì vicino alla stufa, dove
444 art | sul conto di lui. - Quello lì se ne rideva! - Era ben
445 art | san Stefano erano tutti lì dalle sette, davanti la
446 art | dei cerotti come quella lì. - Le pare, caro maestro? -
447 art | punta come un damerino. Da lì a un po' se ne uscì fuori,
448 seg | voglia di attaccar briga lì, a quell'ora, guardò lo
449 seg | Sangue di...! La questura! -~Lì accanto c'era l'impalcatura
450 seg | fila dei lampioni.~- Quello lì canta senza permesso! -
451 seg | piangere per quella donnaccia lì... che, guardate! non val
452 seg | cortile del Sole. Trovatevi lì a mezzogiorno, che ci sarò
453 viv | mettergliela alla bottoniera.~Lì accanto si udiva l'urtarsi
454 viv | portinaio - un pretesto per star lì sulla porta - e gli fece
455 viv | aveva raccolto un fascio, lì sul cassettone. E poi, due
456 viv | sul muso! Tutto il giorno lì, di faccia, in anticamera,
457 viv | al vedersela ogni giorno lì di faccia. Sicché una volta
458 viv | campana di Sant'Angelo, lì vicino, che le picchiava
459 viv | dirimpetto, e poi rimaneva ancora lì, nell'ombra delle cortine,
460 arm | hai né cuore, né nulla, lì!~- Be', lasciamo andare.
461 arm | E il Crippa, colpito lì dove la Mora diceva che
462 arm | tanto, a far le sue retate. Lì ebbe a fare la prima volta
463 nan | Che ci avete un sasso lì nel cuore, per lasciar morire
464 nan | coscienza, come si fosse ficcato lì quel ragazzaccio. Gli aveva
465 col | brutte dipinte sopra, e lì vicino un vecchio carponi,
466 col | avesse il giudizio!~- Eccolo lì, povera bestia! gli manca
467 col | giorno in cui s'erano viste lì pure certe facce nuove per
468 col | del colèra, li lasciarono lì, fuori del paese, guardati
Drammi intimi
Capitolo 469 dra | occhi fissi su di lei. Da lì a poco come un'ombra le
470 bar | riparo, come meglio potevano, lì nell'argine affollato di
471 ten | sotto il pergolato. C'era lì una gran folla, e quel dell'
472 chi | quell'uomo steso a terra lì nel frutteto. A giorno chiaro,
473 chi | sacchi vuoti ed era rimasto lì tutta la notte. I suoi compagni
474 chi | portati via i sacchi pieni. Lì presso c'era un tratto di
475 vis | scambiavano due o tre persone lì presenti, facevano quasi
476 vis | bottone d'acciaio piantato lì. Nell'anticamera egli aveva
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 477 giu | le ultime sue parole. - Lì, lì, e lì! in tutto voi,
478 giu | ultime sue parole. - Lì, lì, e lì! in tutto voi, fin
479 giu | sue parole. - Lì, lì, e lì! in tutto voi, fin nel vostro
480 giu | siete discreti... Lasciamola lì! È vero che mi ha fatto
481 giu | polso sulla nuda carne, lì, dove la piccola vena azzurra
482 giu | dimenticando quasi che io fossi lì, come un intruso in quel
483 giu | signora volle ancora restar lì, appoggiata al parapetto,
484 giu | ti ho aspettata anch'io, lì... Lo sai che ti vedo...
485 giu | Volete prenderne anche voi? Lì, in quel sacchetto, c'è
486 com | mia cara!... Vedi!... È lì la contessa. Non c'è pericolo
487 com | fretta e in furia, e ch'era lì sempre fra i piedi, a tastarle
488 mai | Sento proprio rumore. Lì... nella scala, dietro l'
489 car | mozze... Da abbracciarlo, lì, dinanzi a tutti quanti!
490 car | Vi farà piacere di trovar lì una tazza di thè e un cappellino
491 car | capire che il suo era morto, lì, presso quel tavolinetto,
492 bic | quando egli era ancora lì, come a dirgli:~- Vedi,
493 bic | labbra. - Ho lasciato tutto lì, le noie, le cose tristi! -
494 bol | sana, giovane, ricca. Avete lì San Mauro ai vostri piedi,
Don Candeloro e C.
Capitolo 495 can | oste che teneva bottega lì accanto. La ragazza era
496 can | marionette. - Ci aveva qualcosa lì! - e si picchiava la fronte
497 can | gli occhi e pei capelli, lì, nel cartellone dipinto
498 can | combinato il pateracchio lì per lì. - Senza donne non
499 can | combinato il pateracchio lì per lì. - Senza donne non possiamo
500 mar | Che farsa! La gente era lì dall'avemaria per godersi
1-500 | 501-549 |