1-500 | 501-518
I Malavoglia
Paragrafo 1 3 | stare a cercare perché il Signore ci castiga! - Persino la
2 6 | mormorava la Longa, e il Signore ci ha castigati tutti insieme
3 8 | di maritarla.~ ~- Se il Signore le manda un buon partito
4 10 | l'amistà». Per questo il Signore le aiuta, costoro, con tutte
5 10 | quando non ci sarò più. Il Signore lo sa che non possiamo sperdere,
6 10 | tutte, perché dove va il Signore non si può chiudere l'uscio
7 10 | andava sempre dove sentiva il Signore - come una cornacchia! -
8 10 | fatto il miracolo, perché il Signore ci è stato troppe volte
9 10 | spina scaccia l'altra, e il Signore non vuole ficcarcele tutte
10 11 | quando non ci sarò più, il Signore farà il resto.~ ~La Mena,
11 13 | tenere il candeliere a molte signore della città.~ ~- La veste
12 13 | mondo, e far le corna al Signore e alla Madonna sotto i loro
13 13 | mano, andava a pregare il Signore a liberarla di quel castigo
14 13 | per sua disgrazia! che il Signore leva il lume. Vedete don
15 13 | chiesa, dicendo all'uno: - Il Signore vi dia la provvidenza! e
16 13 | Santa Maria, ora pro nobis! Signore Iddio perdonatemi!...~ ~
17 14 | suo fratello; e pregava il Signore che lo mandasse da quelle
18 14 | da quelle parti.~ ~Ma il Signore non ve lo mandò. Tutti e
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 19 1, 2 | venire per tutti. Poi il Signore ci aiuta!... Avete avuto
20 1, 3 | tutto sorridente poi colle signore:~- Ah!... donna Chiara!...
21 1, 3 | altri facevano festa alle signore Margarone: - Donna Bellonia!...
22 1, 3 | venti per cento!...~- Sì signore, - rispose tranquillamente
23 1, 3 | taceva, il cicaleccio delle signore, come un passeraio, con
24 1, 3 | Tu, Nino, bada che le signore Margarone stanno per andarsene.~-
25 1, 3 | mantiglie e i cappellini delle signore, mentre tutti i Margarone
26 1, 3 | cogli occhi chiusi. Le signore si misero a vociare tutte
27 1, 3 | Le mantiglie di queste signore! - gridò la zia Sganci dalla
28 1, 4 | mangiano galline e piccioni! Il Signore c'è per tutti! Hai trovato
29 1, 4 | Nulla, grazie a Dio!~- Il Signore c'è per tutti... Non ti
30 1, 4 | Ti darei la dote...~- Il Signore ve lo renda...~- Son cristiano!
31 1, 5 | Non dite così, che il Signore vi gastiga!...~Mastro Nunzio,
32 1, 6 | Diego vostro fratello! un signore umile e buono che pareva
33 1, 6 | Bianca! Raccomandiamoci al Signore! Vi ho vista entrare in
34 1, 7 | avete!... Ora pregheremo il Signore di darvi i figliuoli...
35 1, 7 | questo e a quell'altro... Il Signore c'è per tutti... Anche tu
36 1, 7 | povera trovatella, e il Signore ti ha aiutato!... Al caso
37 2, 1 | allora a balbettare: - Oh Signore Iddio!... Cosa pensate di
38 2, 2 | canonico Lupi che portava il Signore... cogli occhi a terra!...
39 2, 4 | parapetto, salutando le signore col sorriso a fior di labbra,
40 2, 4 | sorrisi pungenti fra le signore; e donna Fifì si lasciò
41 2, 4 | dall'emozione. Egli, un gran signore diseredato dal genitore
42 2, 5 | canonico era pronto, e le signore passarono in sala, con un
43 2, 5 | capitano, intanto che le signore chiacchieravano tutte in
44 2, 5 | cappellino. Intanto che le signore barattavano baci ed abbracci,
45 2, 5 | voltato le spalle, salutava le signore con una parola gentile per
46 3, 1 | paragonava la casa in cui il Signore l'aveva fatta entrare con
47 3, 1 | Poi considerava ch'era il Signore che la puniva, che non voleva
48 3, 2 | lo portano le bestie del Signore, che non hanno malizia!
49 3, 3 | moglie e la figliuola... due signore avvezze a stare coi loro
50 3, 4 | croce d'addosso. Invece il Signore doveva aver voltati gli
51 3, 4 | faceva al caso: un gran signore di cui il notaro amministrava
52 3, 4 | potresti sposare un gran signore, e s'è vero che quel giovane
53 3, 4 | chiama amore... Un gran signore, capisci! Per ora non dirne
54 3, 4 | di farti sposare un gran signore. Saresti principessa o duchessa!
55 3, 4 | lì; quanti anni aveva. Le signore asserivano che non dimostrava
56 3, 4 | dei Nobili pieno zeppo di signore. Le Zacco con certi cappellini
57 3, 4 | intanto faceva la corte alle signore - come non sanno farla più
58 3, 4 | di casa, di mode con le signore, di famiglie antiche col
59 4, 1 | intenzionato anche lui... quel signore!...~- Ma, - osservò don
60 4, 1 | naso!... Lo conosco!...~Le signore Zacco allo strepito s'erano
61 4, 2 | di Dio!... Alle volte il Signore fa il miracolo. - Le misero
62 4, 2 | nelle reliquie benedette: il Signore può far questo ed altro.
63 4, 3 | di mastro-don Gesualdo. - Signore Iddio, me ne accuso e me
I nuovi tartufi
Atto, scena 64 1, I | ottime nuove! Lodato sia il Signore! (inchinando il capo).~Emilia.
65 1, I | recano la benedizione del Signore. Vero è che l'esser Montalti
66 1, I | Lodevole orgoglio che il Signore benedice!~Maria E mia cugina
67 1, I | della votazione. Che il Signore faccia riuscire a maggior
68 1, III | non c'è bisogno che quel signore vada strombettando che è
69 1, IV | aspramente) Dovete spiegarvi, signore!~Alberto. Io vorrei, per
70 1, V | questo la riverisco, caro signore. (inchinandosi ad Alberto
71 1, X | ipocrisia) La volontà del Signore è più forte di quella delle
72 2, II | Sia fatta la volontà del Signore!~Giorgio. (ridendo ironico)
73 2, II | prudenza!~Giorgio. Eh! signore, la Maria è cotta d'amore
74 2, VII | di fare le mie scuse alle signore, e di assicurarle che mi
75 2, IX | specie dei pappagalli quel signore.~Maria. E Giorgio?~Prospero.
76 2, IX | dell'ottava reazionaria quel signore (vedendo entrare Ferdinando)
77 2, XI | Giorgio. Buona sera, signore e signori.~Maria. Finalmente!
78 2, XI | Verrà, verrà, mio caro signore; a meno che non si sia applicate
79 2, XIII| piangendo) Oh! Dio mio!~Emilia. Signore! che tempi son questi?!...
80 3, III | Codini.~ ~Vittorina. C'è un signore che domanda di vederla.~
81 3, IV | Vittorina. (a Giulia) Un signore domanda di lei. Mi ha dato
82 3, V | Roccabruna?...~Giulia. Io stessa, signore. (indicandogli una poltroncina).~
83 3, V | Montalti.~Giulia. Mille scuse, signore; ma sul biglietto mi pare
84 3, V | perduta per suo mezzo?~Giulia. Signore!...~Alberto. Ho detto per
85 3, V | permetta di farle osservare, signore, che per quanto sia interessante
86 3, V | voglia farmi credere.~Giulia. Signore!...~Alberto. Carlo Montalti
87 3, V | impazienza) E se l'amassi, signore?~Alberto. S'ella lo amasse
88 3, V | ad una malvagità.~Giulia. Signore!...~Alberto. Poiché rovinandolo
89 3, V | scusa la passione.~Giulia. Signore, al modo (devo dirlo) un
90 3, VI | Parliamoci un po' sul serio, caro signore, che la farsetta comincia
91 3, VI | finita!...~Ferdinando. Il Signore vi terrà conto del vostro
92 3, VI | Giulia. Ma questo poi, signore! (per lacerare la lettera)~
93 3, VI | carissimo?~Alberto. No, signore. Resto un altro momento.~
94 3, VII | altro più volete da me, signore?~Alberto. (cambiano tono
95 3, VII | Quanto vi fate pagare dal signore ch'è uscito poco fa l'amore
96 3, VII | fingete per Carlo?~Giulia. Signore!...~Alberto. Non mi sono
97 3, VII | fingiate d'amarlo?~Giulia. Signore!...~Alberto. Oh! Non facciamo,
98 3, VII | per non farlo.~Giulia. Ma Signore...~Alberto. Non è parlare
99 3, VII | questo?~Giulia. Infine, signore, sono in casa mia e...~Alberto.
100 3, VII | raddolcendosi) Ma che volete da me, signore?...~Alberto. Pago quattromila
101 3, VII | e da protettori.~Giulia. Signore...~Alberto. Cinquemila?~
102 3, VII | E Giorgio?!...~Giulia. Signore...~Alberto. Giorgio di S.
103 3, VII | Ebbene?~Giulia. Ebbene, signore! Che altro volete da me? (
104 3, XIII| piano a Giorgio)~Giorgio. Signore!~Ferdinando. (come sopra)
105 3, XIII| io stesso?!~Giorgio. No! signore!... Non occorre tanto! Basterà
106 3, XIII| Abbiamo vinto.~Giorgio. Ma signore!~Ferdinando. (come sopra)
107 4, I | disgraziati!...~Emilia. Il Signore ci prova con le tribolazioni!...
108 4, I | obbligazioni gli avremo!~Emilia. Il Signore l'aiuta perché è un suo
109 4, II | sperare... E in tal caso, signore, che venite a far qui?...
110 4, II | può dirsi eroica.~Giorgio. Signore...~Ferdinando. Parlate,
111 4, II | Giorgio. (con finta ritrosia) Signore...~Ferdinando. Esita a confessare
112 4, VII | raro!...~Carlo. (risentito) Signore, ad evitare la taccia d'
113 4, VII | ipocrisia le mani al cielo) Signore! Vi offerisco questi oltraggi!
114 4, VII | attirati!~Giorgio. (ad Alberto) Signore!~Ferdinando. Marchesino
115 4, VII | umiliazione che ci manda il Signore!~Emilia. Ma questo è troppo!~
116 4, VII | Ah! (piangendo)~Emilia. Signore Iddio!~Prospero. (chiamando
117 4, VII | Emilia e Maria accorate) Voi, signore mie, abbiate fiducia in
118 4, VII | induriti.~Emilia. Sant'uomo! Il Signore ascolti le sue parole!~Maria. (
119 4, VIII| duello.~Giorgio. Ma infine, signore...~Rodolfo. Infine lo sorprenderà
120 4, VIII| marchesino qui presente.~Giorgio. Signore!~Rodolfo. Che? ho detto
121 4, VIII| andata così?~Giorgio. Ma signore!...~Alberto. E così?~Rodolfo.
122 4, VIII| mano di Carlo al volto del signore (indicando Giorgio) e che
123 4, VIII| Ferdinando. Dica, dica pure... il Signore ci prova colle umiliazioni...~
124 4, VIII| catenella?~Giorgio. Io?... Signore...~Rodolfo. È che colei
125 4, VIII| risparmiarlo...~Giorgio. Ma signore...~Rodolfo. Allora... che
126 4, VIII| Ferdinando. Ma infine, signore, se quella lettera va a
127 4, VIII| per slanciarsi) Vivaddio signore!~Alberto. A voi! al dovere!
128 4, VIII| condanna capitale.~Giorgio. Signore!~Prospero. Bene! per bacco!
129 4, IX | a Rodolfo) Ci parleremo, signore.~Rodolfo. Dove? Alla Corte
130 4, IX | Ferdinando. (con ipocrisia) Signore! Quali sono i Tuoi imperscrutabili
Tigre reale
Paragrafo 131 3 | per andar incontro a due signore che giungevano.~I giovedì
132 3 | bel nome, un marito gran signore, generale, amico personale
133 8 | medesimi invitati, le medesime signore con degli altri vestiti,
134 8 | riboccante di luce e affollata di signore eleganti, coperte di trine,
135 8 | discorrere di mode con quelle signore.»~Quei giovinotti azzimati
136 8 | ci fossero ancora delle signore cui avevan rivolto cinque
137 8 | come tutte coteste gran signore tisiche che vengono dal
138 8 | proposito di tisiche e di gran signore, ne ho conosciuta una all'
139 8 | questa gente e tutte quelle signore le hanno intronato la testa.
140 10 | stessa cugina d'allora? Quel signore che non mi conosce mi farebbe
141 10 | questo momento entrò un signore biondo, senza farsi annunziare. «
142 11 | braccio di qualcuno - un signore alto e biondo - e mi fissò
143 11 | o impassibile.~«Grazie, signore», mi disse. «Un'ultima preghiera...
144 14 | Oh, Vergine santa... Oh, Signore!...» e singhiozzava parole
145 18 | quel momento giungeva un signore di una certa età, biondo
146 18 | che pendeva da un lato. Il signore in lutto si era levato il
Eros
Paragrafo 147 17 | passi.~«Ascoltatemi bene, signore! Son l'amica di Adele, e
148 18 | scrutatore.~«Chi è quel signore?» domandò il medico al signor
149 20 | villino era deserto, e che le signore Manfredini non erano ancora
150 21 | loro, accompagnò le due signore. Mentre Alberto stava per
151 21 | che avea accompagnato le signore Manfredini, e salutò profondamente
152 21 | mezzo sorriso.~«Chi è quel signore?» domandò Alberti accompagnandolo
153 24 | attraverso lo specchio le due signore, e allorché fu certa di
154 25 | fissato pel settembre. Le signore Manfredini sarebbero andate
155 25 | si parlava che di un gran signore romano, giunto di fresco,
156 25 | carrozza a disposizione delle signore Manfredini. Questa circostanza
157 26 | quella disinvoltura da gran signore, che adattasi egualmente
158 26 | premurosa amicizia verso le signore Manfredini, avea insistito
159 26 | ultima festa a Pitti. Le signore avevano accettato. Passando
160 26 | Lasciamoci, lasciamoci!»~Le signore Manfredini partirono com'
161 26 | Flora, gli fu detto che le signore erano in giardino; ma ci
162 27 | cose indifferenti.~«E le signore Manfredini?» domandò sbadatamente
163 27 | ne discorreva molto, e le signore vi sciorinavano sopra il
164 27 | orrore!» esclamarono le signore agitando il ventaglio.~«
165 27 | agitando il ventaglio.~«Signore mie, noi non possiamo giudicare
166 27 | amore con cotesto?...»~Le signore erano imbarazzate, compresa
167 27 | comincia ad annoiare coteste signore. Vogliamo fare una partita
168 27 | Giuocava freddamente, da gran signore, ed era fortunato come un
169 27 | centoventimila scudi di rendita, caro signore.»~Si alzò anche lui, e gli
170 30 | baciandola. «Cosa dirà il signore di una bimba che entra così
171 30 | bambina si volse a guardare il signore coi grandi occhi timidi
172 33 | indifferenza con cui vinceva. Le signore chiudevano un occhio sulle
173 35 | galanteria un po' soldatesca. Le signore andavano matte per quel
174 38 | scusa, preme moltissimo.»~«Signore, sembrami che divaghiamo!»
175 38 | il suo... successore?»~«Signore!...»~«Caro marchese, sono
176 40 | phaéton al fianco di un signore elegante. «Conoscete quella
Il marito di Elena
Paragrafo 177 3 | cavalli. Ogni volta che le signore uscivano di casa tutte in
178 5 | che pregava certamente il Signore anche per lui. La poveretta
179 5 | preghiamo insieme Iddio. - Signore, dategli la grazia dell'
180 5 | Cesare come un bambino. - Signore, dategli la salute! Signore,
181 5 | Signore, dategli la salute! Signore, dategli la providenza,
182 5 | a lei. Te l'ha data quel Signore istesso che ci ha benedetti
183 5 | rivoluzione il vicinato. Le signore, tappate in casa, lavoravano
184 5 | altra cosa in testa. - Le signore guardavano contegnose, colle
185 5 | cavallo per salutare le signore.~- Siamo stati alla villa, -
186 5 | viottola. Poi salutò le signore, si inchinò più profondamente
187 6 | seta greggia. Due altre signore del vicinato erano venute,
188 6 | e ordinò dei gelati. Le signore, rosse come i loro ombrellini,
189 6 | tremanti, la voce era ferma.~- Signore! - gli disse. - Qui, nella
190 7 | cortesemente impertinente colle signore. Elena sorrideva volentieri
191 10 | questo mondo! Molte di quelle signore che portano la veste di
192 12 | più o meno decadute, di signore senza titolo ma che davano
193 12 | i profili eleganti delle signore, si allungavano nella queta
194 12 | Fiandura... per queste signore...~Egli rispose con uno
195 12 | successo fu enorme. Quelle signore sembravano invase dal demone
196 15 | cognate, per ecclissare le signore del paese col suo lusso.
197 15 | Cesare andavano a messa; le signore allungavano il giro e passavano
Eva
Capitolo 198 tes | andavano popolando di belle signore, - almeno avevano indosso
199 tes | nel vestibolo tante belle signore, e calpestando tante code,
200 tes | amarezza indicibili.~«Ah, il signore!...» diss'ella sorridendo
201 tes | a lungo. Ma spero che il signore vorrà farmi il piacere di
202 tes | me, a te, a quel grasso signore con l'occhio imbambolato
203 tes | piccole mani che avete, signore!»~E poscia con un sospiro
204 tes | Ma è il mio mestiere, signore!»~«Ah!»~«E poi ci sono anche
205 tes | No,» egli rispose; «il signore ha diritto di aver nudo
Storia di una capinera
Capitolo 206 1 | mare! Allorché ringrazio il Signore di tutte queste belle cose,
207 1 | destinate a divenire spose del Signore: ma il buon Dio non ha forse
208 1 | coteste benedizioni che il Signore ha date a tutti: l'aria,
209 1 | felicità, benedicendo il Signore che me le concede, sentendomi
210 1 | fossero un peccato! se il Signore si sdegnasse di vedermi
211 1 | incertezze, io prego il Signore che m'illumini, che mi consigli,
212 6 | il perché. Sarà forse il Signore che avrà voluto farmi provare
213 9 | è bello il vostro cane, signore!...»~Egli non disse più
214 10 | stanzino io ringraziai il Signore e lo pregai fervidamente
215 12 | e la sua voce tremava! «Signore!...» gli dissi, «signore!...»
216 12 | Signore!...» gli dissi, «signore!...» e non sapevo dire altro.
217 12 | siete una vittima.» «Oh! no, signore!» «Sì, voi siete la vittima
218 12 | padre, del destino!» «No, signore, no!» «Perché dunque siete
219 12 | Nessuno mi ha costretta, signore... è stata la mia libera
220 19 | sia fatta la volontà del Signore!... Qualche volta almeno
221 21 | Sia fatta la volontà del Signore!~Marianna, raccomandami
222 22 | Quante volte, pregando il Signore che mi tolga da cotesta
223 23 | vorrei soprattutto che il Signore mi risparmiasse questo dolore...~
224 25 | mai fine! Com'è buono il Signore a concedere tanta felicità.~
225 29 | Ho sofferto assai, ma il Signore non mi ha abbandonato. Mi
226 29 | finestra. Tu, benedetta dal Signore, che vedi il sole, che respiri
227 33 | di questo mio desiderio, Signore! Ma il cuore è debole ed
228 34 | prego... benedico il Signore... e quando vedo quel raggio
229 36 | tranquilla. Ho ringraziato il Signore di avermi fatto rivedere
230 40 | terribile la parola del Signore! No! sono i miei peccati,
231 40 | spaventoso! abbandonata anche dal Signore! Eppure delle volte la tentazione
232 40 | la parola di Dio?...~Oh, Signore! Pietà anche della maledetta!...
233 41 | XLI. 17 Agosto.~ ~Signore! grazie! grazie! mi sento
234 41 | più vicini a Dio!~Oh! il Signore mi darà la forza!...~Se
235 42 | pianto! qual pianto! Oh Signore! se vi potessi ringraziare
236 49 | è fra i beati e prega il Signore per noi miseri peccatori
237 49 | candele. Mi raccomandi al Signore nelle sue orazioni, e mi
Una peccatrice
Paragrafo 238 2 | lato era accompagnata da un signore di mezza età, alto, quasi
239 3 | Sicilia, accompagnata dal signore biondo.~«Se andassimo al
240 3 | stavano ad osservare le signore che scendevano dalle carrozze.~
241 3 | esaminare le tolette delle signore. Giammai però l'abbassò
242 5 | imporgli silenzio; su quelle signore belle, profumate, splendenti
243 5 | generale di rabbia. Alcune signore svennero allo spettacolo
244 6 | appuntamento che lo farà vivere da signore.»~«Domani andrò ai Fiorentini»,
245 6 | Partite per la guerra, signore, a farvi uccidere per me
246 6 | mano incerta, e vi lesse:~ ~Signore,~Il conte l'ha sfidato.
247 6 | la vita dell'altro... Oh! signore!... lo ripeto: questo è
248 6 | sua morte... o invece...~Signore... a Catania conobbi un
249 6 | aver luogo! Si ritratti, signore, il conte accetterà le sue
250 6 | amante pensi all'amante, signore... e farà il più nobile
251 7 | a quelli di Brusio.~«No, signore»; rispose breve il barone.~
252 7 | e partì.~«In sala c'è un signore che l'aspetta da cinque
253 7 | detto il suo nome?»~«No, signore.»~«Va bene.»~Nel salotto
254 7 | piacere.»~«Io non capisco, signore», rispose Brusio freddamente.~«
255 7 | e nella sua modestia.»~«Signore!»~«E che!... forse che andiamo
256 7 | del fatto suo, «che lei, signore, ha voluto, non so perché,
257 7 | avesse fatto pregare lei, signore, di venire ad un accomodamento,
258 7 | Sarei dispiacentissimo però, signore, ove ella, senza volerlo,
259 7 | capisce?!»~«Addio, caro signore.»~«Oh, come mi sarà grata
260 7 | sorpresa.~«Ed ha lasciato pel signore questo biglietto.»~Il conte
261 7 | quando è nel suo gabinetto il signore non vuol essere disturbato
262 7 | portiera di un uscio; «il signore ci sarà a momenti.»~Per
263 7 | che tanto piacciono alle signore galanti; il passo si arrestava
264 7 | son venuta a ringraziarla, signore, della sua azione sì nobile,
265 7 | punto. Oh! io sono schietta, signore, per farmi credere quello
266 7 | Oh, in quel momento, signore... s'io avessi veduto dinanzi
267 8 | Aci-Castello. *** Novembre 186*~ ~Signore,~Pietro mi ha parlato sì
268 8 | che io scrivo dunque, o signore... come ad un uomo che è
269 8 | triste quello che ho a dirle, signore!... Oh, è ben triste!...
270 8 | come una pazza. Ora piango, signore... piango lagrime disperate,
271 8 | per domandare di lui.~«Il signore è ritornato»; mi rispose
272 8 | mia sventura.~«È alzato il signore?», domandai alla cameriera
273 8 | posso più dargli!!... Oh, signore! nessuno!... no! nessuno
Rose caduche
Parte, Capitolo 274 1, 1 | Ridi, briccone?~TONIO. Io, signore?~FALCONI. Ridi, ridi pure!
275 1, 1 | disinvoltura.~TONIO. No, signore, le giuro…~FALCONI. No?
276 1, 1 | paragone poco galante!~TONIO. Signore… io bado ai fatti miei,
277 1, 1 | te.~TONIO. Mi meraviglio, signore!… Io non sono di quelli!…~
278 1, 1 | quando avrai udito quelle signore occuparsi di me, non ti
279 1, 1 | diavolo! è naturale. Quelle signore si occupano dei fatti miei?…
280 1, 2 | perduto… Domandatene alle signore Merelli, forse ne sapranno
281 1, 3 | caro, vi pungerà! (forte) Signore mie, posso assicurare che
282 1, 3 | commendatore Gaudenti, un altro signore che dovrà presentarmi l'
283 1, 3 | qualche motivo per dubitarne, signore?~FALCONI. No, certamente!…
284 1, 4 | sottovoce, ma severamente). Signore! Non amo che voi facciate
285 1, 5 | in compagnia di un altro signore.~CONTESSA. Ah! sarà quel
286 1, 6 | regalo! Io spero che il signore vorrà presto sostituire
287 1, 6 | freddezza sarcastica). No, signore, per timore del ridicolo.~
288 1, 6 | spada.~FALCONI (vivamente). Signore!~CONTESSA (presentando il
289 1, 6 | Falconi.~FALCONI (salutando). Signore!… Son lieto…~CONTESSA. Ma,
290 1, 7 | libertà che mi vien data, signore, forse a spese della sua.~
291 1, 8 | Ah!. siete ancora qui, signore?~PAOLO. Vi rincresce?~CONTESSA.
292 1, 8 | Ho dovuto pregare quel signore di accompagnare la Lucrezia!…~
293 1, 8 | CONTESSA (c.s.). Mio Dio, signore! Il nostro prende una certa
294 1, 8 | CONTESSA (c.s.). Ma io ascolto, signore.~PAOLO. Sì, e vero… Ho molto
295 1, 11 | PAOLO (sorpreso e freddo). Signore…~FALCONI. Via, via, mio
296 1, 11 | gliela fa…~PAOLO (risentito). Signore!~FALCONI. Eh! so io quello
297 1, 13 | parlare dei cavalli del signore.~FALCONI. Grazie… pei miei
298 1, 13 | alquanto in disparte). E quel signore?~CONTESSA (presentandolo).
299 1, 13 | cavaliere). Che cos'è quel signore?~FALCONI (sottovoce). È
300 1, 13 | piano al commendatore). Signore! voi vi compromettete (vanno).~
301 1, 14 | amarvi!~TONIO (a Paolo). Signore è in tavola (via).~LUCREZIA (
302 2, 1 | vuol fingersi modesta). Signore mie, protesto!… Ho il dovere
303 2, 1 | cattivo scherzo?~ADELE. Signore, io avrei amato meglio ignorare
304 2, 2 | e detti.~ ~DOMESTICO. Il signore che mi ha dato questo biglietto
305 2, 3 | la fortuna di vedere le signore Merelli.~CONTESSA (sardonica
306 2, 4 | Gaudenti.~ ~DOMESTICO. Le signore Merelli. Il signor Commendatore
307 2, 4 | ho l'onore di vedere le signore Merelli… Proprio un secolo!…~
308 2, 6 | rassegnazione.~CONTESSA. Sapete, signore, che io non saprei giudicare
309 2, 7 | FALCONI (imbarazzato). Ma, signore mie…~ADELE. Davvero, cavaliere?
310 2, 8 | Paolo.~ ~ADELE (con grazia). Signore, la sua missione s'impazienta
311 2, 8 | sopra del mio…~ADELE. Ma signore… Io non saprei indovinare…~
312 2, 8 | Bisogna che mi dica tutto, signore!… tutto!~PAOLO. Son venuto
313 2, 8 | vivamente e con dignità). Signore, io non ho dato il diritto
314 2, 8 | questo mi è stato detto signore! Mi è stato detto in faccia,
315 2, 8 | Sarebbe inutile.~ADELE. No, signore, non sarà inutile! È necessario
316 2, 9 | LUCREZIA (imbarazzata). Me… signore?~PAOLO. Sì, sapevo che avreste
317 2, 9 | vendichiamoci così.~LUCREZIA. Signore!…~PAOLO. Se non potessi
318 2, 9 | e col viso fra le mani). Signore… voi siete un uomo onesto…
319 2, 9 | Ritirate la vostra parola, signore… Io porterò la pena della
320 2, 10 | FALCONI (imbarazzato). Signore mie!…~LUCREZIA (c.s.). Perdonateci,
321 2, 10 | disarmato.~FALCONI (minaccioso). Signore!~ ~ ~
322 2, 12 | cavaliere mentire!~FALCONI. Ma, signore mie, mi pare che se ciò
323 2, 13 | ADELE (ridendo). Alzatevi, signore; ché i vostri pantaloni
324 2, 14 | domestico) Accompagnate il signore e fate entrare. (Falconi
325 2, 14 | di faccia a lui. Pausa). Signore… io non avrei osato… Mi
326 2, 14 | voglio! Io non voglio! Oh, signore, ascoltatemi, per tutto
327 2, 14 | stendendogli la mano). Signore!… Ella mi ha fatto un gran
328 2, 14 | prova della sua lealtà!… Signore! Io sono una povera orfana.
329 2, 14 | Ecco quello che sono, signore! Sono stimata meno di una
330 2, 14 | quella di una duchessa!… Oh, signore!… è ben triste! non è vero?…
331 2, 14 | sguardo, esitante, commossa). Signore!~ALBERTO (volgendosi, anch'
332 2, 14 | quand'egli è sulla soglia). Signore… Non mi lasciate così, signore! (
333 2, 14 | Signore… Non mi lasciate così, signore! (pausa - indi avvicinandosi
334 2, 14 | agli occhi). Siete cattivo, signore!… Vi ho domandato il vostro
335 3, 1 | avete dato il buongiorno, signore!~ALBERTO (badandola in fronte
336 3, 1 | grazia). Chi vi manda via signore?~ALBERTO (imbarazzato).
337 3, 1 | con grazia). Ma sapete, signore, che io son gelosa dei divertimenti
338 3, 1 | mi annoio aspettandovi, signore!~ALBERTO (c.s.). Questo
339 3, 1 | sorriso.~ADELE. E le loro signore?~ALBERTO. Verranno anch'
340 3, 1 | fatto il galante con quelle signore!~ALBERTO (crucciato internamente
341 3, 4 | Ecco una carrozza con delle signore che scappa a tutta corsa
342 3, 4 | il cancello.~ADELE. Delle signore!…~GIULIETTA. Mi sembra anche
343 3, 4 | Andate a ricevere quelle signore. (Giulietta via).~LUCREZIA (
344 3, 5 | Giacché, bisogna convenirne, signore mie, i nostri Don Giovanni
345 3, 7 | omaggi.~ADELE (ironica). Signore!…~CONTESSA. Oh! Signor Giliotti!….
346 3, 7 | SIG.RA MERELLI (c.s.). Ah! Signore!… e perché vi mostrate così
347 3, 7 | indicando Paolo). Ecco invece un signore che di tali premure non
348 3, 7 | non ero andata con quelle signore.~PAOLO (sorridendo). In
349 3, 7 | amarezza). Oh, non ci crediamo, signore mie! Non crediamo a quel
350 3, 8 | Adele… Che penseranno quelle signore!…~ADELE (vivamente). Ah!…
351 3, 8 | vivamente). Ah!… Quelle signore!… È vero!… potrebbero credere…
352 3, 8 | è così che si risponde, signore!… (singhiozzando) Voi non
353 3, 8 | felicità, la… Decisamente, signore, voi non avete cuore!~ALBERTO (
354 3, 8 | Non voglio compassione, signore!… Non voglio amicizia! Non
355 3, 12 | dovendo parlare da sola al signore…~FALCONI. Capisco! Capisco
356 3, 13 | compassione per Adele). Signore… Io ho fiducia, molta fiducia
357 3, 13 | emozione). Bisogna farlo, signore!… per lei!… e per me! (con
358 3, 14 | benissimo che non sono geloso, signore!… altrimenti vi sfiderei!…
359 3, 14 | cui sono vittima!~ALBERTO. Signore, io sono ai vostri ordini.~
360 3, 17 | Saremo felici…~ADELE. … Signore…~SIG.RA MERELLI (prendendogli
361 3, 19 | ADELE (convulsa). Il signore… il signore Alberto!… Chiamatelo!
362 3, 19 | convulsa). Il signore… il signore Alberto!… Chiamatelo! Subito!
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 363 cod | il teatro - nel quale le signore, ed anche le pedine, hanno
364 arg | Per chi mi prendete, caro signore, cercando di scambiarmi
365 sto, 1 | appesa al capezzale di quel signore che non l'ha tirata mai
366 sto, 1 | al fiero cipiglio del suo signore e padrone, ripudiata dalla
367 sto, 2 | gli spiriti, come nostro signore il re? Racconta dunque!~-
368 sto, 2 | non si raccontano al mio signore e marito. Ma dimmi anche
369 sto, 2 | cinque piaghe di Nostro Signore e per la santa giornata
370 sto, 2 | far sparire un'anima del Signore e portarsela a casa sua,
371 sto, 4 | zotico, brutale, dispotico signore, scettico e superstizioso
372 sto, 4 | spiegazioni; però il suo signore non dimenticò di aggiungere
373 sto, 4 | seconda vertebra del suo signore.~Donna Isabella, che avea
374 sto, 7 | inaspettatamente, a cinquant'anni, signore dei numerosi feudi che dipendevano
375 sto, 7 | sospettavasi anche che il signore di Grevie avesse saldato
376 sto, 7 | obblighi di d'Arvelo e di signore non uso a farsi posare mosca
377 sto, 7 | nipote, capo della casa e suo signore e padrone, che malgrado
378 sto, 7 | struzzo.~Del resto il Re, suo signore dopo Dio, era lontano, e
379 sto, 7 | al marito:~- Come va, mio signore, che essendo voi tanto ricco,
380 sto, 7 | un'energia fittizia.~- Mio signore, - dissegli con voce tremante,
381 sto, 8 | andare in traccia del suo signore.~Alfine donna Violante gli
382 sto, 9 | convulse:~- Almeno, mio signore, - balbettò, - piacciavi
383 sto, 9 | mettevagli addosso il suo signore tentò tutti i mezzi per
384 sto, 10 | terribile minaccia di quel signore che giammai non minacciava
Vita dei campi
Capitolo 385 cav | l'ho anch'io, quando il Signore mi manderà qualcheduno.~-
386 lup | parroco ricusò di portargli il Signore se la Lupa non usciva di
387 ned | buscarmi.~- Pigliatela col Signore! - disse il fattore ruvidamente.~-
388 ned | ruvidamente.~- Oh, non col Signore! ma con me che son tanto
389 ned | braccia: - Benedetto il Signore che me le ha date! - e tirava
390 jel | muli, ce n'erano quanti il Signore ne aveva fatti, tutti strigliati
391 jel | vedeva come ci avesse il Signore in corpo, la stava a guardare
392 jel | lasciava fare - allora, Signore perdonategli, non ci vide
393 com | sono come tutte le altre signore, non sono prudente!... quando
394 com | rincresceva lasciare tante belle signore a Villa d'Este.~- Davvero? -
395 com | come un re da tutte quelle signore, il quale senza aver l'aria
396 com | alfine! Siccome le altre signore gli ronzavano sempre attorno
397 com | la colpa era di quelle signore che lo guastavano - ella
398 com | di quei ballerini che le signore si disputano coi sorrisi
399 com | ninnolo leggiadro; quelle signore dicevano ad una voce che
400 com | lo giuro! - Ve lo giuro, signore!...~- Oh! - esclamò Polidori
401 com | una stordita. Credetemi, signore! Non sono colpevole; sono
402 com | prima volta, balbettando:~- Signore!... signore!... -~Egli ripeteva
403 com | balbettando:~- Signore!... signore!... -~Egli ripeteva fuori
404 com | s'era già allontanato. - Signore!... signore!...~Polidori
405 com | allontanato. - Signore!... signore!...~Polidori subiva suo
Novelle rusticane
Capitolo 406 rev | Seminati che sono una magìa! Il Signore ci è passato di notte! Si
407 re | dei galantuomini, e delle signore col cappellino, e il naso
408 lic | freddi dell'inverno, ché il Signore lo castigava perché se la
409 mis | Mistero; lascialo fare. Il Signore ci manderà la buon'annata.
410 mis | chiamava a testimoni il Signore e la Madonna appesi a capo
411 mis | che sembrava una pazza: - Signore! Signore! Mio figlio, Signore! -
412 mis | sembrava una pazza: - Signore! Signore! Mio figlio, Signore! -
413 mis | Signore! Signore! Mio figlio, Signore! - Ah! che mala Pasqua le
414 mis | Pasqua le aveva dato il Signore! Giusto il venerdì santo,
415 mis | presto e coi denti stretti: - Signore! Signore! Voi me la farete
416 mis | denti stretti: - Signore! Signore! Voi me la farete la grazia!
417 mis | lascerete il mio figliuolo. Signore! - E il figliuolo ascoltava,
418 mal | spiga matura, perché il Signore ha detto: «Il pane che si
419 mal | di terza classe; le belle signore che affacciavano allo sportello
420 orf | Non sentite che c'è il Signore? - rispose la Licodiana. -
421 pan | si avrebbe fatto, se il Signore benediceva i seminati fino
422 pan | pei capelli. - Almeno il Signore Iddio non dovrebbe mandarci
423 pan | testa e sospirando: - Oh, Signore Iddio! - e scaldava col
424 pan | andare al mondo», se il Signore la chiamava.~Brasi da quell'
425 gal | grano dell'anno scorso.~- Signore, la raccolta fu scarsa!~-
426 gal | seminati col bicchiere?~- Signore, gli ho dato il sangue mio
Per le vie
Capitolo 427 pia | veglione, o al teatro; e delle signore che per coprirsi le spalle
428 pia | due ore, nel paletò di un signore mezzo addormentato, passando
429 veg | gliene importava nulla. Un signore che le stava dietro, col
430 veg | strillavano e si rincorrevano; signore incappucciate, giovanotti
431 amo | seccatura, gli rispose che quel signore voleva godersi i denari
432 amo | disse a Sandro. - Ed è un signore con cavalli e carrozza! -~
433 amo | angolo di via Torino, e il signore delle poltrone si affacciò
434 sto | con suo padre - un ricco signore. Ma Balestra non vedeva
435 gel | Carlotta invece si lagnava: - Signore Iddio! Com'è cattivo il
436 via | principe, e buono come il Signore Iddio; tanto che alla poveretta
437 via | Angelo! Biondina d'oro! - No! Signore Iddio! Mi lasci andare pei
438 via | vaglia di mille lire. Un signore che passava dovette afferrarla
439 via | ebbe giorni di fortuna. Un signore forestiero le pagò un mese
440 via | strinse nelle spalle. Un signore passava senza darle retta.
441 con | qua e di là a pettinare le signore pel teatro, sempre con lo
442 con | tremante.~- Però, senti, se il Signore mandasse i numeri?... Bisogna
443 con | callo, poveretti.~- Oh! il Signore non ci abbandonerà del tutto, -
Vagabondaggio
Capitolo 444 vag | Tutta grazia che mi dà il Signore! Ora state tranquillo, compare
445 vag | una febbre puerperale!~- Signore don Battista! Come posso
446 vag | sotto l'ombrellone rosso.~- Signore don Tinu, - gli disse Grazia
447 vag | aspettando la febbre. - Che il Signore t'accompagni, figliuol mio,
448 vag | era venuta a chiamarlo: - Signore don Tinu, vi aspettano dove
449 mae | morte!~- So che anche il signore è un chiaro cultore delle
450 pro | unghia rosea e lucente.~Le signore, che dovevano alla sua galanteria
451 art | magnificamente, avendo le signore dalla sua, pei suoi effetti
452 art | conoscente qui?~- Neppure, signore; sono arrivata la settimana
453 art | volentieri per lei.~- Oh, signore!... Com'è buono!...~- Niente,
454 art | arrossendo fino ai capelli. - No, signore, un'altra volta! - Egli
455 seg | coraggio di inventare, pel Signore delle Quarant'Ore ch'è alla
456 ago | due file di sedie alcune signore venute a vedere lo spettacolo,
457 ago | strilli soffocati delle signore barcollanti sul basto malfermo
458 ago | brezza della sera; delle signore si stringevano al braccio
459 nan | grassa come una quaglia. Il Signore non fa le cose bene, a dare
460 nan | cogli uomini, quando il Signore lo chiamava. Mandò a cercare
461 nan | tornava a dire, - se il Signore mi dà tempo, voglio rifare
462 col | soffiando e sbuffando, il Signore ce ne scampi e liberi!~Il
Drammi intimi
Capitolo 463 dra | è stato un bene che quel signore sia arrivato nel momento
464 dra | tacere dal coro unanime delle signore che si sollevava scandalizzato.
465 bar | vecchiaia nella bambagia. Il signore si vedeva che gliela aveva
466 chi | intingoli d'ogni sorta, e le signore stesse si misero in quattro
467 chi | un fascio di fiori dalle signore, che fecero mettere nelle
468 vis | sono avvertimenti che il Signore ci dà perché ci si rammenti
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 469 com | amici, baciando la mano alle signore, solamente un po' duro e
470 com | l'Ammiraglio alle altre signore, e passò nel salotto anche
471 com | che facevano scappare le signore, quasi avesse voluto protestare
472 com | fare onore alla cena, le signore sfioravano appena un'ala
473 com | pianoforte, dove una folla di signore assediava l'Ammiraglio che
474 com | poche parole rapide.~Le signore s'accomiatavano infine,
475 mai | mai, fu una gara fra le signore e gli uomini in voga a darvisi
476 dra | stata una fortuna che quel signore sia venuto mentre io ero
477 dra | tacere dal coro unanime delle signore che si sollevavano scandolezzate.
478 vis | medico, il medico delle signore eleganti, era venuto il
479 vis | succedevano a Casa Delfini: delle signore eleganti, degli uomini che
480 vis | sono avvertimenti che dà il Signore perché ci si rammenti di
481 bol | piaci! - Mi vuoi? - Quel bel signore che vi dava il braccio non
Don Candeloro e C.
Capitolo 482 can | State allegri e che il Signore vi prosperi e vi dia molti
483 can | notte; che specie quando il Signore le mandava dei figliuoli (
484 mar | vedo a me dinanzi!... Mio signore... mio bene!»~- Lavora!
485 pag | internamente.~- Ah! anche il signore si occupa?...~- Sì. Non
486 ser | da visita.~- C'è questo signore... Dice che la conosce tanto... -~
487 ser | quel nome, quando entrò il signore che essa conosceva tanto,
488 ser | forestieri anche!... -~Il signore forestiero, ancora rosso
489 tra | aveva preferito Bibì, né signore né principe, allora, ma
490 tra | Lo sai!... Sei tu solo il signore e il padrone... Ecco! -~ ~
491 sis | che grazia v'ha fatto il Signore! Quante cose sapete, vossignoria! -
492 sis | compunto che significava che il Signore lo chiamava in religione,
493 epo | non sapevano far altro: - Signore! - Madonna! - Ahimé! - Bene -
494 ope | la figliuola fra le prime signore del paese - motivo d'appiccicarle
495 ope | questa volta.~- Voi altre signore monache siete tutte superbe, -
496 ope | vennero a ringraziare le signore monache e a prender congedo
497 pec | Pietà e misericordia, Signore! -~Ma c'era poco da fidarsi,
498 pec | coscienza pulita ringraziava il Signore in faccia a tutti quanti -
499 pec | mani in aria, gemendo: - Signore!... Sono una peccatrice!...
500 pec | solito, per ringraziare il Signore, la ciurmaglia innanzi,
1-500 | 501-518 |