Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
madonna 119
madonne 1
madonnina 1
madre 512
madrè 1
madreperla 3
madri 9
Frequenza    [«  »]
515 meglio
514 zio
513 li
512 madre
511 parola
510 avesse
508 notte
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

madre

1-500 | 501-512

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | polso di quel ragazzo? La madre, mentre ribatteva il pettine 2 1 | denari potete mandarli a sua madre, la Locca, perché suo fratello 3 3 | ci castiga! - Persino la madre di Menico stava in chiesa, 4 7 | alla sciara, quando mia madre va alla fiera.~ ~- Al lunedì 5 7 | nostra casa. «Casa mia, madre mia».~ ~- Ora i Malavoglia 6 7 | Ed io chi sono? e tua madre non conta per nulla? Quando 7 7 | farceli mai, davanti a tua madre!~ ~- Mio fratello Luca sta 8 8 | forza, rispondeva lei; e sua madre era dietro ad ascoltare, 9 8 | occhietto; ma poi, dopo che sua madre le aveva detto che quelli 10 8 | fanno sposa, si diceva. Sua madre ha tutta la roba dei corredo 11 8 | Mena non diceva nulla; sua madre sola aprì la bocca per rispondere: - 12 9 | Sant'Agata, persino sua madre s'era levata il fazzoletto 13 9 | sulla scala per aiutare sua madre ad appendere le ghirlande 14 9 | Cipolla era orfano della madre, e i Malavoglia avevano 15 9 | nuovo gli cascava di dosso. Madre e figlia poi stavano a guardare 16 9 | disteso sulle ginocchia della madre, colle costole nere e i 17 9 | chiamavano anche lei la madre addolorata.~ ~- Ha ragione - 18 9 | straduccia: - Verrà tutta sua madre, la Barbara; pensa a non 19 9 | Anna e della Nunziata. Sua madre la covava cogli occhi, mentre 20 9 | mentre ordivano la trama. La madre era la sola che le aveva 21 9 | sappia cosa ha detto vostra madre Maruzza in quei tempi in 22 9 | cercare tuo fratello qui? Tua madre ha paura che vogliano rubartelo 23 9 | Venera conchiudeva: - Tua madre che fa la lavandaia, invece 24 9 | le faceva dire ch'era sua madre Maruzza che la indettava 25 9 | Sentite, compare 'Ntoni, mia madre può venire da un momento 26 10 | sempre come ha fatto tua madre, che è stata una santa donna, 27 10 | messi li leverà, ché sua madre non può vederesbirri, 28 11 | soldi nelle tasche. Sua madre lo guardava come se gli 29 11 | gli altri; tanto che sua madre, poveretta, l'accarezzava 30 11 | non lo dire davanti a tua madre.~ ~Mia madre... Era meglio 31 11 | davanti a tua madre.~ ~Mia madre... Era meglio che non mi 32 11 | mi avesse partorito, mia madre.~ ~- Sì, accennava padron ' 33 11 | Voglio farla ricca, mia madre! ecco cosa voglio. Adesso 34 11 | fare il suo dovere. Tua madre l'ha fatto anche lei il 35 11 | Dimmelo a me che son tua madre! Egli non rispondeva; o 36 11 | come tutti gli altri.~ ~Sua madre lo ascoltava, e non aveva 37 11 | che , dove era morta sua madre in mezzo a tutta quella 38 11 | Non ti rammenti che tua madre ti ha raccomandato la Mena? 39 11 | cuore, tale e quale come sua madre, e non osava proferir parola. 40 11 | non hai più né padremadre, e puoi fare quello che 41 12 | piagnucolare dietro l'uscio che sua madre moriva di fame, e lo zio 42 12 | avremmo da mangiare io e mia madre e tutto il parentado, se 43 12 | era giudiziosa come sua madre, e non c'era altri in casa 44 12 | che aveva quella sorta di madre che sapete, e Rocco Spatu, 45 12 | non la darà ad altri. Tua madre, poveretta, non ha potuto 46 12 | casa, diceva Spatu; se mia madre avesse 12 tarì, e glieli 47 13 | Son l'anime sante di sua madre e di suo padre che hanno 48 13 | rammenti che qui c'è morta tua madre? Perché vuoi darle questo 49 13 | darle questo dolore a tua madre, di vederti fare la riescita 50 13 | nato, tanto più che tua madre non ci è morta.~ ~- Nemmeno 51 13 | ora che non avea più la madre; e restava anche lei 52 13 | neppure i cani!~ ~- Oh! se tua madre fosse qui, non diresti così! 53 13 | mormorava Mena.~ ~- Se mia madre fosse qui, non sarei orfana, Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
54 1, 1 | Vito; l'altra della chiesa madre, più lontano; quella di 55 1, 2 | Margarone, buon'anima, la madre di don Filippo, quella ch' 56 1, 2 | hanno fatto mio padre e mia madre... gente di campagna, gente 57 1, 2 | Rubiera!... voi che siete madre!...~Adesso la cugina aveva 58 1, 2 | potrò per Bianca... Sono madre anch'io!... Sono cristiana!... 59 1, 2 | anch'io, don Diego... Sono madre... son cristiana... La mariteremo 60 1, 3 | le cose bene!... E vostra madre, don Ninì?...~- Presto! 61 1, 3 | due disgraziati!... Mia madre non mi lascia padrone neanche 62 1, 3 | Io non vorrei... È mia madre che si è messa in testa 63 1, 3 | dicono... la zia... mia madre stessa...~Si affacciò un 64 1, 3 | è saltato in corpo a tua madre, di farti sposare quei denti?...~- 65 1, 3 | quanto le pare e piace, a tua madre!... Sei figlio unico!... 66 1, 3 | di fame intanto!... Mia madre sta meglio di voi e di me, 67 1, 3 | rispose il marchese. - Tua madre non sarebbe molto contenta 68 1, 4 | coglie qualche malanno mia madre non lo fa più un altro Agostino, 69 1, 4 | Se scappa la leva!... mia madre non lo fa più un altro mastro 70 1, 4 | più fine della sua. - La madre non ci arrivò a provare 71 1, 4 | forse avuto il padre o la madre ad aiutarti? Sei venuta 72 1, 4 | non hai avuto né padremadre... Eppure cosa t'è mancato, 73 1, 5 | Dio!... per l'anima di mia madre!... con questo po' di tegola 74 1, 6 | chiesa. Potete andarvene, madre mia. Oggi?... neppure!... 75 1, 6 | la spia!... Li manda sua madre apposta comare Speranza, 76 1, 7 | diavoletto!... tutto sua madre...~Il marchese, sdraiato 77 1, 7 | conveniva alla parte di madre che l'era toccata quella 78 2, 1 | per lui? La roba è di sua madre.~A quelle parole cessarono 79 2, 1 | offerta per incarico di sua madre!...~- Benone! - aggiunse 80 2, 2 | Mèndola che scarrozzava la madre di lui, sorda come una talpa, 81 2, 2 | non mi ha partorito mia madre.~- Allora perché siete venuto, 82 2, 4 | state scene violente fra madre e figlio. Lui ostinato peggio 83 2, 5 | segreto il negozio. Ma sua madre da un po' di tempo non si 84 2, 5 | contadina... tale e quale mia madre, buon'anima... col cuore 85 2, 5 | rivolterebbe anche a sua madre, per quella donnaccia forestiera... 86 2, 5 | quale come m'ha fatta mia madre... Ora che siete padre anche 87 2, 5 | allegre. Hai inteso tua madre? Dice che hai tempo di crescere. 88 2, 5 | Scomunicato! Nemico di sua madre stessa!...~ a due passi 89 2, 5 | una scena terribile fra madre e figlio. Lui da prima cercava 90 2, 5 | correre ad origliare se sua madre strillava ancora, spaventato 91 2, 5 | fisso al capezzale della madre, oppure arrabattandosi nelle 92 2, 5 | insegnano a metter giudizio. Sua madre stessa glielo avrebbe detto, 93 3, 1 | ispida. Tale e quale sua madre. - Così il pesco non s'innesta 94 3, 1 | narravasi nella bottega di sua madre, in ogni caffè, in ogni 95 3, 1 | avrebbe potuto essergli madre, ci dovevano essere interessi 96 3, 1 | dedito agli affari; ma sua madre, sepolta viva nel seggiolone 97 3, 1 | galantuomo, mi pare!... Mia madre, da qui a cent'anni, non 98 3, 1 | Iddio e l'ostinazione di mia madre se gli è toccata questa 99 3, 1 | urto al petto per la povera madre, dopo tanto tempo, quando 100 3, 1 | al collo dell'altra, la madre sballottando ancora a destra 101 3, 1 | messo anche un bel nome! Tua madre però si chiamava Rosaria! 102 3, 1 | tragedia a casa sua!... Padre e madre in una notte... fulminati 103 3, 2 | tua figlia... È questa una madre di famiglia?... Tutto sulle 104 3, 4 | docile e ubbidiente come sua madre. Gli aveva guastata anche 105 3, 4 | a Dio, poveretta! Lei è madre! Non possiamo sapere quello 106 3, 4 | faccio morire tisica come sua madre!... In campagna! in un convento! 107 3, 4 | ricca. Tu, col nome di tua madre, e coi quattrini di lui, 108 3, 4 | Via, vieni a veder tua madre ch'è ancora ammalata, poveretta! 109 3, 4 | domandandole perdono; mentre sua madre, poveretta, passava da uno 110 3, 4 | il pan di bocca, io e tua madre, per farti ricca!... Vedi 111 3, 4 | nata bene, per parte di madre, lo so anch'io. Ma vedi 112 3, 4 | so anch'io. Ma vedi tua madre, cos'ha dovuto fare, e tuo 113 3, 4 | della stessa malattia di sua madre. Ora si guardavano come 114 3, 4 | parvero trasalire.~- Anche tua madre s'è maritata per forza... 115 3, 4 | Quanti ricordi per la povera madre, la quale pregava inginocchiata 116 3, 4 | fra i denti:~- Come sua madre!... Vedrete che sarà fortunata 117 3, 4 | fortunata perché è figlia di sua madre!...~Ciolla che vide passare 118 4, 1 | avessero scritto di sua madre che era in quello stato... 119 4, 1 | appena chiudeva gli occhi sua madre... Ma era giusto inasprirgli 120 4, 2 | Gesualdo!... Ma Diodata è madre di famiglia, lo sapete... 121 4, 2 | prossima. Intanto la povera madre non sapeva darsi pace, e 122 4, 3 | per andare a vedere sua madre!... Terminava chiedendo 123 4, 3 | Scusatemi, cugino! Sono madre, e non posso più tacere, 124 4, 3 | capite bene!... Sono madre... ~E stavolta, risoluta, 125 4, 3 | suo dovere colla baronessa madre, ch'era stato un pezzo senza 126 4, 5 | tutto ciò?... Neppure a tua madre è giovato!~Un giorno venne 127 4, 5 | ci sei stata con tua madre... Quaranta salme di terreni, 128 4, 5 | belli aranci?... anche tua madre, poveretta, ci si rinfrescava I nuovi tartufi Atto, scena
129 1, I| modello della sposa e della madre cristiana, potete andare 130 1, III| partito del dottor Ferdinando, madre mia!~Emilia. (con indignazione) 131 1, VI| Carlo. Della vivacità di mia madre che sorprende me stesso.~ 132 1, VI| molto scaltro, e vostra madre onnipotente sull'animo di 133 2, II| sono il beniamino della madre; il migliore amico di Carlo... 134 2, II| specialmente, poiché della madre faccio quello che voglio; 135 4, IV| affetto della moglie e della madre ai figli e al marito per 136 Ap | di Prospero.~Tipo della madre provinciale: è la donna 137 Ap | approva il carattere della madre d'Ernestina, Emilia. Dice 138 Ap | lei essere il tipo della madre e della sposa cristiana. 139 Ap | Enrico.~ ~Breve dialogo fra madre e figlia, in cui si veda 140 Ap | esercita Ferdinando sulla madre, che giura, come suol dirsi, 141 Ap | politica: rammenta alla madre ed alla figlia le gioie, 142 Ap | quadro fosco dell'avvenire. Madre e figlia non vi credono, 143 Ap | esagerata di Ferdinando. Madre e figlia, stizzite dei consigli 144 Ap | la figlia.~ ~ ~Scena 7a~ ~Madre e figlia e detti.~ ~Prospero Tigre reale Paragrafo
145 9 | pugni chiusi sul petto; la madre dormiva serena e sorridente 146 10 | cagionava quella sorpresa. Sua madre dopo aver ciarlato ancora 147 12 | come se temesse di perdere madre e figlio. Ne' suoi mille 148 14 | e il cuore della povera madre si gonfiavano di lagrime. 149 14 | Dolorosadomandò la madre rabbrividendo.~«No... non 150 14 | singhiozzi nelle braccia della madre.~Tutti piangevano come se 151 14 | Il pensiero della povera madre errava vertiginoso su tutte 152 14 | volta le sue viscere di madre, ricordavasi della prima 153 14 | avvicinava al letto, la madre, pallida come un cadavere, 154 14 | letto. È andata benone.»~La madre prese il figlio dalle braccia 155 15 | cambiamento d'aria per la madre e per il piccolo convalescente, 156 15 | debole, orfano di padre e di madre, in mezzo a tutta quella 157 15 | una gran tenerezza per la madre di suo figlio che era costretto 158 16 | è.»~Erminia ascoltava la madre senza fiatare.~«E lui perché 159 16 | non disse più nulla; sua madre prima d'andarsene le domandò 160 17 | in punta di piedi, e la madre l'avvinse in un lungo e Eros Paragrafo
161 2 | di avere arrossito. Sua madre non gli parlava mai del 162 2 | affascinante e mobilissimo della madre - cuore aperto a due battenti, 163 7 | amarezze soffocate, della madre che avea perduta - come 164 20 | cosa della Manfredini.~La madre e la figlia abitavano un 165 21 | sguardo rapido e acuto che la madre saettò sulla figlia. Mentre 166 22 | chiaramente espresso. La madre, al contrario, quasi avesse 167 23 | abbia più giudizio della madre, la quale s'è incaponita 168 24 | parte nella camera della madre, e dall'altra in quella 169 24 | a faccia a faccia colla madre e colla contessa Armandi.~« 170 24 | gettarsi dinanzi all'uscio, la madre era entrata precipitosamente.~ 171 24 | odorare alla contessa. La madre e la figlia non si rivolsero 172 25 | gita, e naturalmente la madre e la figlia erano della 173 26 | verso il suo fidanzato. La madre prendeva le parti della 174 26 | inutile che riveda vostra madre?» le domandò.~«È inutile; 175 30 | Adagio, caraesclamò la madre baciandola. «Cosa dirà il 176 32 | avete colpa. Son moglie, son madre, ho dei doveri sociali e 177 33 | giungeva correndo prima della madre, e vedendo Alberto s'era 178 33 | accarezzò sui capelli.~La madre tirò a sé bruscamente la 179 41 | conosciuto mio padre; mia madre non ebbe nemmeno il tempo 180 42 | la continuazione di mia madre, e mi è dolce chiamarti 181 48 | male che le avea rapito la madre. Il vecchio medico, che Il marito di Elena Paragrafo
182 1 | disse allora Camilla.~Sua madre sgranò gli occhi del tutto, 183 1 | deve conoscere una buona madre di famiglia. Su ogni mobile 184 2 | chiedere ospitalità alla madre di Roberto, un'altra parente 185 2 | prima a dar l'allarme, e sua madre perciò aveva avuto il tempo 186 2 | causa della morte di sua madre, che pensava a maritarsi 187 2 | Se tu vuoi... Se tua madre...~- No! rispose Elena.~- 188 3 | furono queste:~- Vostra madre è in collera con me?~Elena 189 3 | sorella maggiore.~- Per una madre di famiglia, conchiudeva 190 4 | occhi sgomenti della povera madre. - Ci vorrà un po' di tempo, 191 4 | ci ha rovinati tutti!~La madre a tutte quelle ragioni rispondeva 192 4 | il dispaccio.~La povera madre si mise in viaggio il domani 193 4 | il mento cascante.~Sua madre s'era preparata tutto il 194 4 | tornare a casa? Dillo a tua madre! Cosa hai fatto?~- Ho fatto... 195 4 | sguardo fisso e vitreo.~Sua madre sulla soglia, gli disse:~- 196 4 | abbracciami! - gli disse la madre - ché se tuo zio non vuol 197 4 | Vorrei esser morto!~La madre, mentre se lo teneva fra 198 4 | Elena, e rifletteva che sua madre andava calmandosi essa pure, 199 4 | allontanava sempre più.~La madre arrivò a casa di notte, 200 4 | silenzio.~Allora la povera madre proruppe in lagrime di consolazione. - 201 4 | prometteva il consenso della madre del giovane, e voleva sapere 202 4 | Altavilla per abbracciare sua madre. Ma il canonico gli fece 203 5 | visto partire la sua povera madre desolata. Ora anch'egli 204 5 | Ripensava alle parole di sua madre: «Chissà se ti vedrò mai 205 5 | occhi della Madonna, che è madre anche lei. Ella sembrava 206 5 | sonora.~- Ora, disse la madre, inginocchiati con me. E 207 5 | allora, a quella povera madre!...~Ella rimase qualche 208 5 | Cesare al fianco di sua madre. Ma questa gli diceva: - 209 5 | nulla se accompagni tua madre sino alla porta di casa.~ 210 5 | sempre con parsimonia! Sua madre, la baronessa, per non lasciarlo 211 6 | quella che la Baronessa madre teneva sottochiave per le 212 6 | felicità. Le parlava di sua madre inferma, della sua casa, 213 6 | bene quanto ne vuoi a tua madre?... Non ti basto io?...~ 214 6 | aveva preparato per sua madre, e che don Peppino si era 215 6 | nel cortile, perché sua madre voleva conoscerla dal finestrino 216 6 | salone del municipio, e la madre alzò la mano per benedirli, 217 6 | offrì diecimila lire. A sua madre che voleva impedire quella 218 8 | dinanzi al ritratto della madre che aveva inchiodato sulla 219 9 | che è una festa per ogni madre, e per un po' rimase soprapensieri. ~- 220 9 | corse a dire all'Elena:~Mia madre mi ha mandato del denaro! ~ 221 9 | scoperto ogni cosa! ~La madre si mise a letto la sera 222 9 | Ripeteva le osservazioni di sua madre che a quel modo avrebbe 223 11 | mucchio di biancheria. La madre in silenzio, aveva interrogato 224 11 | è vero. È il nome di tua madre. Ma non è bello; del resto 225 12 | entrata nella vita vera, era madre, era troppo altera per non 226 15 | 15-~ ~«Vostra madre sta male, e desidera vedervi. 227 15 | lagrimosi, balbettando:~- Mia madre, Elena! mia madre, Elena!~- 228 15 | Mia madre, Elena! mia madre, Elena!~- Vengo con te - 229 16 | Barberina doveva restare colla madre, sino all'età di metterla 230 16 | sua Elena! sua moglie, la madre della sua bambina! La sua Eva Capitolo
231 tes | sono fatti gli occhi della madre che ti affissano in volto 232 tes | vidi le lagrime di mia madre, lo sconforto di mio padre 233 tes | avessi avuto di pietra. Mia madre ci aveva aggiunto i suoi 234 tes | balbettai, «se lo sapesse mia madre!»~Mi aggirai tutta la sera 235 tes | Eva, nelle braccia di mia madre, e che profanerei vilmente 236 tes | canuta e veneranda - la madre accanto al figliuolo che 237 tes | faceva più mortale ancora. La madre teneva abbracciati i cuscini 238 tes | sguardo negli occhi di sua madre. Negli occhi della madre 239 tes | madre. Negli occhi della madre e in quelli del figlio non 240 tes | involontariamente uno sguardo alla madre di lui.~Anch'egli rivolse 241 tes | nostro amico?»~La povera madre si levò in silenzio, e si 242 tes | forse sarò morto, e mia madre, e mia sorella... non devono 243 tes | nasconderselo reciprocamente! Nella madre quel dolore era sovrumano, 244 tes | stringermi la mano.~Vidi la madre che si chinava sui cuscini Storia di una capinera Capitolo
245 int | fame e la sete.~Allorché la madre dei due bimbi, innocenti 246 1 | mio babbo assai più della Madre Direttrice, delle mie consorelle 247 1 | stato l'affetto della povera madre mia.~Tu non puoi immaginarti 248 2 | memoria della mia povera madre... Ma pure bisogna chiamarla 249 2 | ricca della dote di sua madre; il mio babbo, come sai, 250 11 | a qualche disgrazia. La madre ed Annetta piangevano; il 251 11 | con lui, lo baciava. Sua madre ed Annetta se lo tenevano 252 11 | con tanta grazia, che sua madre raddolcì immediatamente 253 11 | il santo affetto di una madre che si rivela tutto in una 254 12 | dolci come il miele. «Vostra madre è ingiusta e cattiva con 255 15 | salute è delicata. Anche mia madre, poverina!, era di salute 256 15 | al sole che brilla, alla madre che si tiene al seno il [ 257 24 | monache nostre parenti, la madre abbadessa, e la direttrice 258 24 | seduta fra l'abbadessa e la madre direttrice. Sono arrivati 259 28 | Perché piangeva? Vidi mia madre, Giuditta, Gigi... Accanto 260 49 | senza l'autorizzazione della madre abbadessa. Spero che lo 261 49 | altro modo; ho rivelato alla madre superiore l'estremo desiderio 262 49 | dell'anima sua.~La reverenda madre abbadessa, trattandosi di 263 49 | e siccome la reverenda madre superiora, nell'interesse 264 49 | aggiungere, a lode della madre abbadessa e di tutta la Una peccatrice Paragrafo
265 2 | che abitava insieme a sua madre e alle sue due sorelle, 266 2 | pure, figlio mio»; disse la madre, «da quasi venti giorni 267 2 | bisogno.»~Pietro amava sua madre d'immenso affetto. Pel suo 268 2 | grazie, Raimondo!», disse la madre, stringendo la mano del 269 2 | essere le undici, e mia madre a quest'ora mi attende.»~ 270 2 | Brusio, coll'occhio della madre, osservò che il suo Pietro, 271 3 | giovane introducendo la madre del suo amico nella sua 272 3 | Angiolini?», disse la povera madre colle lagrime agli occhi.~« 273 3 | mio!...», singhiozzò la madre torcendosi le braccia, « 274 3 | è tempo di partire! Tua madre ti attende a casa mia!».~« 275 3 | attende a casa mia!».~«Mia madre!...», esclamò il giovane 276 3 | allentate e sconvolte.~«Sì, tua madre, spaventata dalla tua estraordinaria 277 4 | effusione di un cuore di madre; ma rimase senza osarlo, 278 4 | ritornare da scuola...»~La madre fu dolorosamente colpita 279 4 | culto che nutriva della madre, e risponderle in tal guisa.~« 280 4 | incamminarono verso casa; e la madre osservò sospirando che il 281 4 | singhiozzò la desolata madre, abbracciando piangente 282 4 | pensò alle lagrime di sua madre ed odiò se stesso come giammai 283 4 | bussola della camera di sua madre, onde vedere se dormiva.~ 284 4 | suo pentimento era che sua madre riposasse. Ella si gettò 285 4 | alquanto accentuato di sua madre; credette che dormisse davvero, 286 4 | ciò che provava.~«Povera madre!», esclamò singhiozzando; « 287 4 | esclamò singhiozzando; «povera madre mia!».~E la madre udì quei 288 4 | povera madre mia!».~E la madre udì quei singhiozzi, e soffocò 289 4 | presto al presente!...».~Sua madre, entrando la mattina nella 290 4 | acconciato la sera innanzi.~«Madre mia!», le disse il giovane 291 4 | figlio mio...», rispose la madre abbracciandolo. «Io non 292 4 | Grazie, grazie, buona madre!...», esclamò Pietro facendo 293 4 | baciava.~Però ogni sera quella madre, che numerava coi battiti 294 4 | informarsi della salute di sua madre, non s'accorgeva nemmeno 295 4 | febbrile ed interrotto.~Sua madre, che all'alba avea lasciato 296 4 | Ella ebbe timore, sì, la madre che comprendeva come qualche 297 4 | fin dalle sue lagrime, la madre ebbe timore che questo figlio 298 4 | uscì, quasi fuggendo la madre che udiva camminare nell' 299 5 | fuggiva lo sguardo della madre e delle sorelle come se 300 5 | dell'occhio umido della madre gli facesse sentire tutta 301 5 | Egli andò ad abbracciare la madre nel letto, come per darle 302 5 | sole parole:~«Perdonami, madre mia!... perdonami!».~Due 303 5 | sempre in compagnia di sua madre e delle sue sorelle.~L'aveva 304 6 | stringerle la mano. Se ha una madre pensi a questa madre, se 305 6 | una madre pensi a questa madre, se ha un'amante pensi all' 306 8 | quali alcune tue e di mia madre sono vecchie da più di 70 307 8 | più di 70 giorni. Povera madre! che avrà pensato di me?!... 308 8 | sarebbe lieta, quella buona madre, del lungo silenzio del 309 8 | loro stato. Dirai a mia madre che non oso scriverle; e 310 8 | impegni assunti; anche una madre che adoravo, la più buona, 311 8 | nulla mi è riuscito... Mia madre mi ha scritto molte volte 312 8 | quindi a metà soffocata; «tua madre, ha ragione!...»~Ebbi il 313 8 | partirai per vedere tua madre!...»~Volle abbracciarmi, 314 8 | mia forza.~«Scrivi a tua madre, Pietro?... Le hai detto 315 9 | Brusio per condurlo da sua madre, come Narcisa ne avea avuto 316 9 | intiero.~Il secondo rivide sua madre; poi gli amici. Un anno Rose caduche Parte, Capitolo
317 1, 13| e mi congratulo con la madre di una così bella signorina ( 318 3, 3| i giorni in casa di mia madre dacché ha sposato il commendator 319 3, 3| ma sempre. Non sono la madre di suo figlia, la donna 320 3, 4| volta dalla pioggia. Mia madre e la Contessa Baglini.~ADELE ( Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
321 cod | avrebbe potuto farlo una madre.~Qualche volta prima di Vita dei campi Capitolo
322 cav | chiacchierare la gente. Mia madre invece, poveretta, la dovette 323 cav | vostro Dio.~- Eh! vostra madre era di Licodia, lo sappiamo! 324 cav | m'hai adornato. Ora tua madre lascerà stare le galline -.~ 325 lup | voleva a nessun patto; ma sua madre l'afferrò pe' capelli, davanti 326 lup | allattare i figliuoli, e sua madre andava nei campi, a lavorare 327 lup | piangeva notte e giorno, e alla madre le piantava in faccia gli 328 ned | perché hai lasciato tua madre?~- Per trovar del lavoro.~- 329 ned | Giovanni, e non lasciare tua madre, - disse un'altra.~- Lo 330 ned | Così era stato di sua madre, così di sua nonna, così 331 ned | essendo prossima a divenir madre, non potesse compiere le 332 ned | passato da casa tua; tua madre t'aspetta.~- Come sta la 333 ned | colpevole, ma perché la povera madre non poteva più lavorare 334 ned | mancava il latte, giacché alla madre scarseggiava il pane. Ella 335 ned | su quelli ardenti della madre, diede un guizzo, e non 336 ned | letto dove aveva dormito sua madre, e le s'inginocchiò davanti, 337 jel | gli hanno portato via la madre, e non sa più cosa si faccia - 338 jel | Guarda che l'oro di tua madre l'ha in consegna la zia 339 jel | che è più grande di sua madre che l'ha fatta, e quando 340 jel | bruscamente la gnà Mara. - Mia madre è di che sente tutto -.~ 341 mal | chiamavano Malpelo; e persino sua madre, col sentirgli dir sempre 342 mal | qualche giorno, quando sua madre piagnucolando ve lo condusse 343 mal | certo era che nemmeno sua madre aveva avuta mai una carezza 344 mal | toccava imparentarsi; la madre era sempre da questa o da 345 mal | doveva andare a portare a sua madre la paga della settimana.~ 346 mal | malizioso che la sa lunga. - Tua madre ti dice così perché, invece 347 mal | più di che di qua; sua madre piangeva e si disperava 348 mal | domandò a Ranocchio perché sua madre strillasse a quel modo, 349 mal | diede ad almanaccare che la madre di Ranocchio strillasse 350 mal | robusto, ed era malpelo, e sua madre non aveva mai pianto per 351 mal | sarebbe stato così. Sua madre si sarebbe asciugati gli 352 mal | gli occhi, poiché anche la madre di Malpelo s'era asciugati 353 ama | senza piegare le reni.~La madre di Peppa piangeva dalla 354 ama | sotto il letto. La povera madre teneva accesa una lampada 355 ama | Santa Margherita!~La povera madre di Peppa dovette vendere « 356 pen | buscarsi il pane. Inutile sua madre, poveretta, gli dicesse: - 357 pen | volere udir altro, e la madre uscì di casa, dopo trent' Novelle rusticane Capitolo
358 rev | tutti lo sapevano, ché sua madre gli scopava tuttora la casa. 359 mis | sapete dove egli sia adesso, Madre Addolorata! - biascicava 360 mis | arriva! - Cola aveva la madre sulle spalle, che campava 361 mis | che dormiva. Soltanto la madre, all'udir la schioppettata, 362 mis | uscio contro il quale la madre disperata imprecava così: - 363 mis | assassinato il figliuolo! -~La madre, ginocchioni accanto al 364 mis | buona ventura, e la povera madre s'era levati di bocca tre 365 mis | ha la fede -. La povera madre ne aveva tanta della fede, 366 mal | assottigliandosi così che la madre divenne curva come un gancio 367 mal | arteparte, né padremadre, né casa per dormire, né 368 orf | Non se l'è scordata la sua madre vera? Guardate invece la 369 rob | avuto sulle spalle che sua madre, la quale gli era costata 370 asi | Ora vi faccio vedere sua madre, che la teniamo nel boschetto 371 asi | stato al caldo, accanto alla madre, a fregarsi il muso sulla 372 asi | ammassare il carico, che madre e figlio credevano farsi 373 asi | non era molto; sicché la madre una notte che il suo ragazzo 374 pan | abbiamo a dirti, io e tua madre qui presente: pensaci prima 375 pan | mani, rifletteva che sua madre glielo aveva consigliato, 376 pan | avrebbe potuto andarsene colla madre a Santa Margherita, perché 377 pan | Lucia. - La figlia di mia madre vuol restare una ragazza 378 pan | chiudeva gli occhi nostra madre!... -~Questo poi accadde 379 gal | cascare più giù. La povera madre lo seppe nel comunicarsi 380 lib | capestavano. Non gridava più. Sua madre s'era rifugiata nel balcone, 381 lib | che gli aveva dette sua madre, e pel grido che essa aveva 382 lib | pensava; solamente qualche madre, qualche vecchiarello, se Per le vie Capitolo
383 veg | aveva messa al mondo sua madre, e a viso scoperto, che 384 amo | occhi suoi, le faceva da madre, la lisciava e l'accarezzava. 385 amo | come un mulo. Infine sua madre andò a dire il fatto suo 386 amo | tela di ragno! Come se tua madre non fosse venuta sino a 387 amo | avevo detto? - esclamava la madre; e tremava che non avesse 388 amo | bottega del calzolaio. Sua madre più giudiziosa lo calmò 389 amo | Adesso siete quasi come madre e figlio -.~La Olga dalla 390 ost | era morto; ma le donne, madre e figlia, si misero a strillare 391 gel | Gostino - la farà come sua madre -.~Sua madre aveva fatto 392 gel | farà come sua madre -.~Sua madre aveva fatto quello che sapevano 393 gel | questo e da quello, come sua madre. Perciò arrivava a leticare 394 gel | aggrappava al collo della madre, strillando di paura.~Glielo 395 con | barba. Infine la povera madre afferrò il velo come una 396 con | vedeva lei. Un giorno sua madre la sorprese per le scale 397 con | Niente.~- Confidati con tua madre, col sangue tuo. Se tuo 398 con | gli occhi ansiosi della madre. I vicini le cantavano: - 399 con | calde lagrime.~La povera madre cadde su una seggiola, come 400 con | figliuolo anche lei come sua madre, e tutti sani come lasche Vagabondaggio Capitolo
401 art | modesta famigliuola, padre, madre e figliuoli in abbondanza, 402 nan | ascoltare. Quando poi sua madre la chiamò, comparve tutta 403 nan | vuole per sposa, - disse la madre.~La giovane rimase a capo 404 nan | gliene aveva parlato sua madre, chiuse gli ori nel cassetto, 405 lac | furiosa in anticamera, e la madre correva a chiudersi in camera, Drammi intimi Capitolo
406 dra | illuminato come per una festa, la madre, pallidissima, seduta accanto 407 dra | cui era stata colpita la madre della contessa, e che aveva 408 dra | giorni neri - la morte di sua madre, l'agonia del marito, la 409 dra | lugubre. Le parole della madre e della figlia, che volevano 410 dra | aveva chinato gli occhi. La madre aspettava ansiosa. Un istante 411 dra | prima parola che scappò alla madre, senza sapere quel che si 412 dra | angoscioso ed intenso della madre. All'improvviso riaprì gli 413 dra | tenerezza e di sconforto.~Madre e figlia si strinsero teneramente, 414 dra | Anna!~- No! - esclamò la madre con vivacità.~E quelle lagrime 415 dra | un mortale silenzio. La madre scrutava quel viso pallido 416 dra | Bice! -~Il petto della madre si contraeva spasmodicamente, 417 dra | occhi pieni di lagrime della madre, balbettò con un accento 418 dra | fissi negli occhi della madre. Tutt'a un tratto, come 419 dra | forza che diceva tutto.~La madre, in un impeto d'amore disperato, 420 dra | confessarle ogni cosa... -~La madre s'irrigidì in una contrazione 421 dra | Ascoltate, Roberto, ora è vostra madre che vi abbraccia! Anna è 422 dra | espandeva nel seno della madre, la quale sorrideva. Il 423 dra | lampo dal fidanzato alla madre. A quelle parole, senza 424 dra | guanti. Non disse una parola.~Madre e figlia si abbracciarono 425 dra | per salire le scale. La madre veniva dopo, un po' stanca 426 dra | Un momento rimasero sole madre e figlia. Dopo avere esitato 427 dra | avere esitato alquanto, la madre chiese:~- Sei felice?~- 428 dra | suo accappatoio bianco.~Madre e figlia si guardarono: 429 dra | ora è?~- Non è tardi. Tua madre voleva ritirarsi perché 430 dra | nulla. Però le mani della madre sentivano che tremava tutta.~ 431 dra | stretti dall'angoscia. La madre si sentiva dentro di sé 432 dra | a lasciare il letto, sua madre fissò il giorno della partenza. 433 bar | chiamarono Barberina come la madre.~- Tutta lei, buon'anima! - 434 bar | medico, che li conosceva di madre in figlia, conchiuse: - 435 bar | detto? Ha il male di sua madre -. E Marcantonio quel giorno 436 vis | moglie, zii per parte di madre di donna Vittoria. La zia I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
437 ric | civetteria come l'aveva fatta sua madre, e con una paura del marito, 438 dra | illuminato come per una festa, la madre, pallidissima, seduta accanto 439 dra | lugubre. Le parole della madre e della figliuola, che volevano 440 dra | aveva chinato gli occhi. La madre aspettava ansiosa.~Un istante 441 dra | prima parola che sfuggì alla madre, quasi fuori di sé.~- Sì, 442 dra | desolato e penetrante della madre. All'improvviso riaprì gli 443 dra | tenerezza e di sconforto.~Madre e figlia si tennero abbracciate 444 dra | ami, Roberto! - esclamò la madre tristamente.~E si abbandonò 445 dra | incosciente che agghiacciò la madre sulla soglia.~- Mamma, - 446 dra | un mortale silenzio. La madre scrutava quel viso pallido 447 dra | dagli occhi lagrimosi della madre, balbettò con un accento 448 dra | interrogavano gli occhi della madre. Tutt'a un tratto, come 449 dra | effusione che diceva tutto.~La madre, in un impeto d'amore disperato, 450 dra | confessarle ogni cosa... -~La madre s'irrigidì in una contrazione 451 dra | Ascoltate, Roberto, ora è la madre che vi abbraccia! Anna è 452 dra | espandeva nel seno della madre, la quale trovava la forza 453 dra | lampo dal fidanzato alla madre. A quelle parole, senza 454 dra | guanti. Non disse nulla.~Madre e figlia s'abbracciarono 455 dra | era corsa ad incontrare la madre, e le si buttò al collo 456 dra | nube sembrava sorgere fra madre e figlia, nell'intimità 457 dra | che faceva impallidire la madre, che turbava anche Roberto, 458 dra | suo accappatoio bianco.~Madre e figlia si guardarono, 459 dra | ora è?~- Non è tardi. Tua madre stava per ritirarsi... dice 460 dra | ripeté Bice.~Allora la madre, facendosi pallida come 461 dra | dir altro. E le mani della madre sentirono che tremava tutta 462 dra | ch'era sopravvissuto nella madre sua. Era arrivata a dirle, 463 dra | Quando partirai? -~La madre chinò il capo, quasi sotto 464 dra | partenza. Nel lasciarsi, madre e figlia, alla stazione, 465 vis | moglie, zii, per parte di madre, di donna Vittoria. La zia Don Candeloro e C. Capitolo
466 mar | scellerata! - strillò la madre. - Cos'hai fatto? Tuo padre 467 mar | Figuriamoci la povera madre che doveva sorridere alla 468 mar | abbondanza sul prossimo suo.~- Madre natura m'ha fatto così, - 469 epo | figliuola, Nunzia, dietro la madre, più morta che viva anche 470 epo | discorso sotto gli occhi della madre e dei vicini per giunta... - 471 ope | convento, supplicando la madre badessa di perdonarle e 472 ope | vassoi pieni di dolci. Alla madre abbadessa fioccavano le 473 ope | Dio ne scampi e liberi. La madre abbadessa allora fece atto 474 ope | fare atto d'obbedienza alla madre badessa. Mi presento -.~ 475 ope | finestrino sul muso. La madre abbadessa montò su tutte 476 ope | Precetto d'obbedienza! La madre portinaia non lascierà passare 477 ope | putiferio. Saltò su allora la madre abbadessa, come una furia, 478 ope | andarono più morti che vivi, la madre abbadessa fu costretta a 479 pec | venuta alla predica! Una madre di famiglia ch'era un modello! 480 voc | piangeva notte e giorno, e sua madre non sapeva che pensare. 481 voc | svenimento. Né le lagrime della madre che lo supplicava tremante: - 482 voc | mandare in regalo i dolci. Sua madre, buon'anima, era morta da 483 inn | morta la buon'anima di sua madre. Se fosse stata ancora al 484 sce | marito. Se la dama, moglie e madre onorata e insospettata sino Racconti e bozzetti Capitolo
485 sta | coll'acqua al collo, la madre tentava di spingerlo dolcemente La lupa Parte, Capitolo
486 1, 4| accanto a quello di sua madre). Vostra madre mi ha lasciato 487 1, 4| quello di sua madre). Vostra madre mi ha lasciato nel meglio, 488 1, 4| piglino pei capelli con sua madre?~PINA (a Malerba, bruscamente). 489 1, 5| badate che ve lo fa vostra madre questo servizio!…~PINA ( 490 1, 6| parlassero così di vostra madre!…~NANNI Ve la pigliate con 491 1, 7| maestro di scuola,~lascia la madre e piglia la figliuola».~ 492 1, 7| ora. Voi non c'entrate tra madre e figlia.~Chiamando.~Mara!… 493 1, 8| mamma!~PINA Io sono tua madre! Devo dartelo io il marito.~ 494 1, 9| bruscamente:~Voi non c'entrate tra madre e figlia!…~A Mara c.s.:~ 495 2, 4| ci piove e ci grandina, madre mia!~PINA È per me questo 496 2, 4| casa, quando siete insieme madre e figlia!~Esce infuriato.~~ 497 2, 5| Scena quinta. Mara e Pina.~Madre e figlia si guardano alcuni 498 2, 5| qui a rubarmi la mia pace! Madre scellerata!~PINA (come una 499 2, 6| parolacce, gnà Mara! A vostra madre!…~MARA Son parole che mi 500 2, 7| questa soddisfazione, a mia madre!~NANNI Mi farete commettere


1-500 | 501-512

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License