1-500 | 501-511
I Malavoglia
Paragrafo 1 Int | tutti gli artifici della parola onde dar rilievo all'idea,
2 1 | e questa fu l'ultima sua parola che si udì.~ ~ ~ ~
3 2 | Ntoni c'era stata qualche parola di maritar la Mena con suo
4 2 | scappare, Dio perdoni, una parola grossa.~ ~- Almeno l'accendessero,
5 3 | fermavano a barattare qualche parola con la Longa senza aver
6 4 | aveva scambiato qualche parola con padron 'Ntoni per maritare
7 4 | fare. Quando diceva qualche parola, ripeteva sempre, cogli
8 5 | stavano ad ascoltare senza dir parola.~ ~- Sì, conchiuse infine
9 6 | non si può dire più una parola?~ ~- Allora me ne vado,
10 7 | Allora mena prese la parola e si affacciò sull'uscio -
11 8 | voleva far torto alla sua parola, se la ragazza aveva la
12 8 | era.~ ~- «L'uomo per la parola, e il bue per le corna»,
13 8 | a Pasqua; «l'uomo per la parola e il bue per le corna»;
14 9 | lasciata cascare una buona parola in quell'angustia. - Almeno
15 10 | ondate che pareva avesse la parola.~ ~- Brutto tempo! diceva
16 10 | nessuno osava dire più una parola, in mezzo al mare che muggiva
17 10 | Michele, e nessuno osava dir parola in faccia a loro di quei
18 10 | gli regalavano qualche parola, e gli dicevano per consolarlo: -
19 11 | tremavano e non poteva proferir parola.~ ~- Senti, disse alfine,
20 11 | madre, e non osava proferir parola. Ma una volta, stringendosi
21 12 | devi dirla anche tu la tua parola, perché devi avere più giudizio
22 12 | scranne, e spiegava loro parola per parola quello che diceva
23 12 | spiegava loro parola per parola quello che diceva il giornale,
24 13 | nonno gli diceva qualche parola a bassa voce; adesso era
25 13 | orecchini lunghi; ché allora, in parola d'onore, gli fareste tenere
26 13 | mai pensato, sulla santa parola d'onore! Pensava a tutt'
27 13 | fra questi villani, in parola d'onore! Voi siete una roba
28 13 | stare in mezzo ai porci, parola mia d'onore! e non vedo
29 13 | contrabbando di mille lire, parola mia d'onore!~ ~Le povere
30 13 | balbettava: - Per la santa parola d'onore, stavolta finisce
31 14 | ogni cosa com'era stata, parola per parola.~ ~- I minchioni! -
32 14 | com'era stata, parola per parola.~ ~- I minchioni! - sentenziava
33 14 | senza che vi mancasse una parola sulla carta. Don Michele
34 14 | muoversi e senza dire una parola, che comare Grazia le gettava
35 15 | anche lui senza dire una parola accanto al desco dov'e non
36 15 | lui.~ ~Di Lia non fecero parola; ma ci pensavano tutti e
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 37 1, 1 | convulse, senza profferire parola, fissando sul fratello gli
38 1, 1 | Cirmena. - Ho da dire una parola a vostra zia!... Piuttosto
39 1, 2 | continuo da fare: qualche mezza parola della cugina Macrì; le chiacchiere
40 1, 2 | rimase lei senza trovar parola, con gli occhi che le schizzavano
41 1, 2 | Non c'è caparra; ma c'è la parola!...~- In tal caso, bacio
42 1, 3 | e di là, senza dire una parola.~- Vi divertite qui, eh?
43 1, 3 | giovinetta, donna Giuseppina! parola di cavaliere!~- Zitto, cattivo
44 1, 3 | fa male allo stomaco, in parola d'onore! ~E volse le spalle
45 1, 3 | Limòli al solito trovò la parola giusta:~- Finché i parenti
46 1, 3 | fammi la carità!... Una parola sola!... Son venuta apposta...
47 1, 3 | nella mano, senza dire una parola, accennando soltanto col
48 1, 4 | raccomando! l'occhio vivo!... La parola dolce e l'occhio vivo!...
49 1, 4 | Essa, vedendosi rivolta la parola, si accostò tutta contenta
50 1, 5 | pallido, senza dire una parola, senza guardare in viso
51 1, 5 | mettere anch'egli una buona parola nel malumore fra padre e
52 1, 5 | nulla per adesso! qualche parola così in aria... in via accademica...
53 1, 5 | un gruppo!... una buona parola, alle volte!... fra di loro
54 1, 6 | sagrestano le rivolse la parola direttamente, mentr'essa
55 1, 6 | Mandargli qualche buona parola... una risposta più da cristiani...
56 1, 6 | seppe più trovare una sola parola. Don Ferdinando non fiatava
57 1, 6 | senza arrivare a profferir parola.~- Dimmi la verità, Bianca!...
58 1, 7 | Non hai che a dire una parola... mostrare un desiderio...~-
59 1, 7 | incrociate, senza profferire una parola; soltanto i fiori che le
60 1, 7 | Essa balbettò qualche parola inintelligibile, un gorgoglìo
61 1, 7 | tornò a balbettare qualche parola indistinta, che le spirò
62 2, 1 | botto, e corse a dire una parola all'orecchio di don Gesualdo,
63 2, 1 | chiudeva la sua senza trovar parola. Infine rispose:~- L'offerta
64 2, 1 | contento!... redentore!~- La parola del barone! - disse infine
65 2, 1 | infine don Filippo. - La parola del barone Rubiera val più
66 2, 2 | Sentite qua; ho da dirvi una parola!... - E lo prese per un
67 2, 2 | gradasso; Tavuso non diceva una parola; e il notaro stava soprapensieri
68 2, 2 | L'abbiamo scappata bella, parola d'onore! - Il barone invece
69 2, 2 | detto di sì per la chiusa!~- Parola di galantuomo? Davanti a
70 2, 4 | Non mi ci pescate più, parola d'onore!~Ma tacque vedendo
71 2, 4 | inquieti da queste parti... parola d'onore!...~- Perché? -
72 2, 4 | al limbo.~Allora prese la parola il Capitano Giustiziere.~-
73 2, 4 | faceva la spiegazione a ogni parola. - State attenti!... Ora
74 2, 5 | allora... Quando ho detto una parola...~E andò a deporre la figliuola
75 2, 5 | andarsene ciascuno aveva una parola d'elogio sul modo in cui
76 2, 5 | ammodo... e alle volte... una parola a proposito...~Venne ad
77 2, 5 | salutava le signore con una parola gentile per ciascuna; accarezzava
78 2, 5 | La padrona ha perso la parola!... Io ho paura, se vedeste...~
79 2, 5 | dottore? Riacquisterà la parola?~- Col tempo, col tempo, -
80 3, 1 | di comparirle dinanzi, in parola d'onore! Non cercava di
81 3, 1 | pescare nel torbido. La parola d'ordine era, sparargli
82 3, 2 | Isabella si alzò senza dire una parola, ed uscì dalla stanza. -
83 3, 2 | a casa sua...~- Ecco la parola giusta, donna Sarina. Ciascuno
84 3, 3 | Nanni pigliandolo subito in parola. - Quello solo! Mezza salma
85 3, 3 | volle balbettare qualche parola. Allora egli si voltò infuriato
86 3, 4 | strette che non dicevano una parola, negli occhi grigi e ostinati
87 3, 4 | quanti. Egli infine prese la parola, un po' turbato anche lui,
88 3, 4 | in cui le dice!... Ogni parola come se ve la mettesse in
89 3, 4 | dovunque sarai, eccoti l'ultima parola di Isabella che amasti tanto!
90 4, 1 | senza poter dire una parola né muovere un dito... eh?...
91 4, 1 | interloquì, troncandogli la parola con un segno del fazzoletto
92 4, 1 | scrupolo a non darle retta, in parola d'onore!...~- E donna Giuseppina?
93 4, 1 | grugnì anche lui qualche parola che non potè udirsi. - Un
94 4, 1 | Sentite... Fate male, in parola d'onore! Quella è una proposta
95 4, 2 | pelle!~A quel punto prese la parola anche don Ninì:~- Lo sapete
96 4, 2 | in mano, senza dire una parola, e il canonico, che se ne
97 4, 2 | arrivò a balbettare qualche parola. Ma aveva una voce che s'
98 4, 3 | senza poter pronunziare una parola, sforzandosi più che potesse
99 4, 3 | La moglie gli chiuse la parola in bocca con una gomitata: -
100 4, 3 | Donna Giuseppina prese la parola lei, scandolezzata:~- Ma
101 4, 3 | che non aveva perduto una parola di tutto il discorso, sebbene
102 4, 4 | tratto, quasi fosse corsa una parola d'ordine, la folla s'avviò
103 4, 4 | mezzo per acchiappar qualche parola, corse al balcone.~- Sicuro!
104 4, 4 | nasconderle, le lagrime che a ogni parola le tornavano agli occhi,
105 4, 4 | proposta, accompagnando la parola coi gesti, fiutando già
106 4, 5 | servivano senza dire una parola o fare un passo di più,
107 4, 5 | dirgli:~- Te'! per la buona parola, adesso! Pazienza il resto!
108 4, 5 | aspettava a bocca aperta una parola di vita o di morte. Oppure
109 4, 5 | e figli. La pigliava in parola. Balbettava, accarezzandola
110 4, 5 | lentamente, senza dire una parola. Di lì a un po' riprese:~-
I nuovi tartufi
Atto, scena 111 1, VII | Alberto. Grazie di questa parola; poiché io stimato tale
112 2, IV | Interrompere l'eloquente parola al nostro onorevole Montalti!...~
113 2, XII | ricomincia a leggere qualche parola, indi): Che cos'è questo?...
114 3, V | ascoltarmi, signora, con una sola parola: Carlo è perduto; quanto
115 3, V | quale sarebbe bastata una parola, una lagrima o una minaccia...
116 3, VI | Giulia. Mentire!... Quella parola!...~Alberto. Ha mai amato
117 3, VIII| Pareva si fossero data la parola per farmi impazzire! E quel
118 4, IV | Alberto. Ecco la sciocca parola! Quando si ha a fare con
119 4, V | grazia di mantenervi la parola a costo del mio sangue (
120 4, VI | purché vi avessi mantenuta la parola. Son venuto a rompicollo,
121 4, VIII| studiarlo con un'attenzione che, parola d'onore, non ho messo mai
122 Ap | dell'amico e gettando una parola di disprezzo al dottore,
Tigre reale
Paragrafo 123 5 | La Ferlita senza dire una parola, colle labbra leggermente
124 5 | non si udiva più la sua parola ironica o ghiacciata l'illusione
125 6 | sua:~«L'ultima? che brutta parola... Infatti... è vero. Chissà
126 6 | attonito, non trovava una sola parola:~«Volete che mi dia a voi,
127 6 | potete dirmi, sulla vostra parola d'onore, che mi amerete
128 7 | Giorgio balbettava qualche parola. «Vado alla Pergola; volete
129 7 | rivolto a Giorgio una sola parola.~«Avete fatto bene a non
130 7 | luccicante, senza dire una parola, gli appoggiò lungamente
131 8 | sorrideva e le diceva qualche parola sottovoce. Attraverso le
132 8 | singolare», diceva Crespi. «In parola d'onore, quando avrò moglie
133 8 | dell'uscio, senza dire una parola. Quando il dottore ebbe
134 10 | perché non poté dire una sola parola, si fece bianca, e posò
135 12 | stette fermo, non disse una parola. Gli domandai prima di lasciarlo
136 12 | poter proferire una sola parola.~Quell'uomo che si accasciava
137 13 | negli occhi senza dire una parola, e tornava a stringerselo
138 13 | fiera:~«Chiudi!» fu la sola parola che gli disse, con voce
139 13 | senza poter trovare una parola né una lagrima; si sentiva
140 14 | d'aiuto; non diceva una parola, le lagrime le scorrevano
141 14 | tremare senza poter dire una parola; poi quel tremito si estese
142 15 | quand'ella gli rivolgeva la parola e gli figgeva in viso gli
143 15 | a sedere, non diceva una parola, lo guardava con aria stralunata.
144 15 | una scossa al cuore; la parola gli moriva sulle labbra,
145 16 | sedere.~Non le disse una parola del cugino. Sembrava esitante;
146 17 | a faccia, senza dire una parola.~«Addio!» diss'egli, «addio!
147 17 | gli strapparono la prima parola:~«Cosa vuoi?»~Ella non rispondeva,
148 17 | lagrime. Non le disse una sola parola, si chinò sul letto, la
149 18 | avea scambiato qualche parola col capo-stazione ed era
150 18 | un gesto e senza dire una parola, si strinse nelle spalle
151 18 | la data, che questa sola parola:~«Addio.»~
Eros
Paragrafo 152 2 | numeri, per l'analisi della parola e del pensiero; a sedici
153 7 | divenne bianca udendo quella parola che aspettava da un'ora.~«
154 7 | ditemi almeno una sola parola, per l'amor di Dio.»~«Perché
155 7 | aspirazioni eteree verso una parola senza voce umana, che s'
156 10 | brio, col sorriso, con una parola, con un gesto, spiritosa,
157 10 | tanto gli diceva qualche parola senza importanza, o scuoteva
158 10 | aggiungere qualche altra parola, ma gli fece un segno col
159 10 | ella non disse più una sola parola, appoggiò il mento sulla
160 12 | abbastanza bene per dirti la parola tal'e quale - una viltà!»~
161 16 | sembra una carezza della parola. Si sarebbe detta una donna
162 16 | volte senza poter proferire parola: «Sì, credo d'esser matto
163 17 | e cercò inutilmente una parola che esprimesse l'irrompere
164 18 | non ha risposto una sola parola a tutto quello che le diceva
165 21 | rivolgendo ad Alberti la parola solamente quel po' ch'era
166 21 | che non diceva più una parola, e si fece accompagnare
167 22 | superba. Gli rivolgeva la parola come a tutti gli altri,
168 22 | carattere orgoglioso, con una parola gentile o con una attenzione
169 22 | o, cosa strana, la sua parola era più graziosa. Alcune
170 22 | tese. Non aggiunsero una parola - rimasero guardandosi. -
171 23 | erano più detta una sola parola. Ella non aveva più la rigida
172 23 | cadere lentamente questa parola:~«Perché?»~«Perché io non
173 23 | ci è stato messo con una parola... avrei voluto fuggirvi...
174 24 | gettò sommessamente questa parola:~«Seguitemi.»~Alberti andò
175 26 | per ringraziarnelo con una parola graziosa, con un sorriso,
176 26 | d'avermi data la vostra parola?» gli domandò un giorno,
177 26 | non aveva detto una sola parola, ma troncò a mezzo la frase
178 26 | di ripigliarvi la vostra parola.»~Egli rimase un istante
179 26 | Alberto non diceva una parola, e rimaneva come di sasso;
180 27 | dell'accento turbato e della parola confidenziale; la rassicurò
181 27 | febbre, o che perde sulla parola. I suoi occhi fissavansi
182 28 | coraggio di dire una sola parola.~Il giorno dopo Alberti
183 29 | felicità. Io le credo sulla parola, e l'ho divezzata dalla
184 30 | contessa si alzò senza dire una parola e andò lentamente sulla
185 31 | Udiva dentro di sé quella parola «m'aspetti» - e quel piccolo
186 32 | alcun tempo senza trovar parola. «Che vi ho fatto?» balbettò
187 32 | muoversi più, senza dire una parola, così altera e sdegnosa
188 32 | colla medesima calma nella parola, nell'accento, nella fisonomia
189 32 | la vita, senza dire una parola, e la sollevò sulle braccia.
190 35 | pochissime volte gli sguardi e la parola ad Alberti. I commensali
191 35 | tenebre, e scambiò qualche parola con Alberti. La contessa
192 36 | Alberto per dirgli qualche parola. Ad un certo punto gli stese,
193 37 | due uomini non dissero una parola, non fecero un gesto. Il
194 38 | potessero profferire una sola parola. La vide allontanarsi lentamente,
195 38 | altero rispetto della sua parola, o per un dispettoso amor
196 38 | calorosamente la mano.~«Un'ultima parola, colonnello... Da quanto
197 38 | menomanente quella signora, in parola d'onore!»~«Le ho detto già
198 39 | non ti do torto, no, in parola d'onore... fosse biondo
199 39 | s'intendono in una sola parola. Egli non le aveva detto
200 39 | miracoli, ma non avea detto una parola, ed era rimasta pallida
201 41 | avvenire?»~«Nulla.»~A quella parola ella trasalì, e si alzò
202 42 | diceva sommessamente qualche parola insignificante, come se
203 43 | osservazione, non disse una parola; chinò il capo, e allorché
204 45 | salutarono, si rivolsero la parola al modo stesso, colla medesima
205 45 | marchese rispose qualche parola a caso, e le sedette accanto.
206 46 | che non avea detto più una parola, le prese con impeto una
207 47 | serpeggiava (è questa la parola adatta, poiché era un serpe)
208 47 | uno sbalzo in petto, la parola gli moriva sulle labbra,
209 48 | Non s'erano più detta una parola, e le prime notizie del
210 49 | come se il suono di quella parola l'avesse colpito, gettò
211 49 | piangeva, non diceva una parola, la guardava fiso al pari
212 49 | udì un singhiozzo o una parola; nessuno seppe che cosa
Il marito di Elena
Paragrafo 213 1 | mani di lei, senza dire una parola. A quel ricordo il genitore
214 2 | scambiavano per caso qualche parola con voce discreta, Elena
215 2 | non gli aveva detto una parola. Ella sgridava perfino l'
216 2 | fiatava, atterrito dalla parola che gli era sfuggita. Elena
217 3 | gambe, scambiando qualche parola col farmacista o con altri
218 3 | la laurea d'avvocato, la parola magica che faceva dire al
219 3 | egli non le aveva detto una parola che quell'angelo custode
220 3 | saper perché, diceva qualche parola sottovoce al cugino, come
221 4 | leggendolo, e lo porse senza dir parola alla cognata; la quale lasciò
222 4 | subito. Egli non disse una parola, mentre la cognata posava
223 5 | ritratti, senza dire una parola, mentre gli altri chiacchieravano
224 5 | compiacenza, e rispose qualche parola insignificante. Peppino
225 6 | ella non disse più una parola, stretta nel suo scialletto.
226 6 | alla campagna. La prima parola che le rivolse il marito
227 6 | per rispondere no. Ma la parola le parve troppo dura. Sentì
228 6 | cencio, cercando la prima parola. Ma ella era infuocata in
229 6 | gli aveva detto una buona parola, che l'avrebbe seguita a
230 6 | Poi ho impegnata la mia parola.~Goliano e Brancato, come
231 7 | fresco di allegria, udiva una parola di lei, uno scoppio di risa
232 7 | pur non credendogli una parola, ma per mostrarsi disinvolta,
233 7 | a lungo, senza dire una parola.~ ~
234 8 | balcone, senza dire una parola, colle braccia inerti, sino
235 9 | commosso che non trovava parola. Solo di tanto in tanto
236 9 | aspettava qualche altra parola, avrebbe voluto che Elena
237 9 | canonico senza dire una parola tornò subito a casa, giallo
238 10 | tanto all'orecchio qualche parola a voce bassa, mentre il
239 10 | un cenno del capo, una parola. Colle ossa rotte dalla
240 11 | Che cos'era quella fredda parola in confronto di ciò che
241 11 | argomenti per scambiare qualche parola breve e fredda.~Così trascorsero
242 11 | Camilla veniva a dire qualche parola al cugino sotto voce, e
243 12 | osava però rompere con una parola quelle divagazioni sfrenate
244 12 | cortesia che ha in ogni parola, in ogni atto, in ogni inflessione
245 12 | stringere il cuore a quella parola, all'aria di quel viso,
246 12 | vostra veste, la prima vostra parola, il primo sguardo, i primi
247 13 | ella.~- Male? Ah! la gran parola! la parola di tutti coloro
248 13 | Ah! la gran parola! la parola di tutti coloro che non
249 13 | anche lei qualche cosa, una parola adatta, un argomento che
250 13 | quel che sento a una vostra parola, quel che è per me un vostro
251 13 | che gli tagliò netta la parola.~- Oh! mormorò ella amaramente
252 13 | stretta di mano lenta e una parola che spirò sotto la veletta.
253 13 | incontrarla, di dirle una buona parola, di mettere un momento la
254 14 | marito, coll'eco di una parola ardente nelle orecchie,
255 14 | cervello per trovar una parola d'amore per quest'altro
256 14 | scorate rassegnazioni, una parola vaga e senza senso, poi
257 14 | gente, scambiano qualche parola a tavola, dinanzi ai domestici,
258 14 | della propria creatura, un parola, una mano incontrata a caso,
259 14 | Vi amo! - cos'è? - una parola! - un momento di debolezza,
260 15 | cercare di carpire qualche parola dei loro discorsi, e sentire
261 16 | risposta che gli dava! Non una parola di giustificazione, di conforto,
262 16 | Partiva senza dirgli una parola. Che cuore aveva cotesta
Eva
Capitolo 263 tes | gli gettò in faccia una parola sola, voltandosi dall'altra
264 tes | contrastava stranamente con la parola.~«È vero, sei molto cambiato.»~
265 tes | e le scagliò dietro una parola infame come un'imprecazione.~«
266 tes | modo ironico sull'ultima parola.~La domanda era così brusca
267 tes | ti sbarazzerai con una parola di un esame increscioso.~
268 tes | braccio, senza dirmi una sola parola; spinse l'usciale, e mentre
269 tes | disse all'orecchio qualche parola, mi spinse in un andito,
270 tes | capo, senza dire una sola parola, e mi diede un bacio.~«Ecco
271 tes | guardare fisso senza dir parola, colla testa affondata nella
272 tes | singhiozzi le soffocavano la parola: «Perché?» balbettava «perché?»~«
273 tes | la prima volta che quella parola mi veniva sulle labbra,
274 tes | replicai, senza che la parola quella volta mi ripugnasse. «
275 tes | Ambedue senza dire una parola, sentendoci gravare quel
276 tes | non vogliono scendere alla parola - ma siccome non mi curavo
277 tes | il capo per dire qualche parola al suo compagno, mentre
278 tes | del conte e dirgli qualche parola; questi sorrise e accennò
279 tes | carezza in quella dolce parola. «Ecco il mio amico. Tu
280 tes | noi due trovava la prima parola, e quel suo sguardo mi trafiggeva
281 tes | potessero più irrompere. La parola gli usciva rotta, a sibili,
282 tes | figliuolo e gli diceva qualche parola all'orecchio. Dal triste
Storia di una capinera
Capitolo 283 1 | cose, io lo faccio con una parola, con una lagrima, con uno
284 3 | potrei profferire una sola parola, mentre mi si affollano
285 11 | L'amo! È un'orribile parola! è un peccato! è un delitto!
286 11 | venga sulle labbra, che ogni parola che profferisco si trasformi
287 11 | sorridendo e le disse una sola parola: «Pazzerella!».~Oh! benedetto
288 11 | che si rivela tutto in una parola o in una carezza! Benedetta
289 12 | stese la mano senza dire una parola. Ci fu un istante che non
290 12 | un paradiso di una sola parola!...~Ora ti lascio. Ho il
291 26 | quello che c'è in questa parola... e non dico altro... È
292 27 | insormontabile, un abisso, una parola, un voto...~Come passerò
293 36 | singhiozzi gli strozzavano la parola, e le lagrime cadevano sulla
294 36 | poteva trovare una sola parola. Il babbo mi promise che
295 38 | Oh! Marianna! come questa parola mi atterrisce! deliro, tu
296 40 | nero. Com'è terribile la parola del Signore! No! sono i
297 40 | il cuore mi dice che la parola del buon Dio non può suonare
298 40 | ancora ascoltare la vostra parola? posso ancora prostrarmi
299 40 | predica? perché è terribile la parola di Dio?...~Oh, Signore!
300 42 | quelle cose avevano una parola e dicevano: Nino! Nino!
Una peccatrice
Paragrafo 301 1 | ch'ella mi diceva!...»~«Parola d'onore!», esclamò sghignazzando
302 1 | Destino! ecco la gran parola che gli uomini non sanno
303 1 | sapessero far valere questa parola quanto essa lo merita, l'
304 3 | questa sventurata?...»~«Parola d'onore, signora, che lo
305 3 | quello che farei per una parola di quella donna...»~«Non
306 6 | giovane autore di cui le feci parola.»~Pietro s'inchinò in silenzio,
307 6 | quel Gilberto che ad ogni parola destava in lei una reminescenza
308 6 | in ultimo, accentuando la parola.~«Ascoltate....», disse
309 6 | riletto due o tre volte una parola, quell'o invece... che un
310 7 | formola di civiltà. Una parola sola irruppe spontanea:~«
311 7 | mio sorriso, ad una mia parola... mentre costui doveva
312 8 | che provano Dio, avrà una parola, una sola parola per te»...
313 8 | avrà una parola, una sola parola per te»... io non avrei
314 8 | puoi farmi felice con una parola... Mi ami ancora?... mi
315 8 | tu me lo dirai... dammi parola che me lo dirai!... meglio
316 8 | farmi felice con questa parola...»~«Ma sei pazza... calmati,
317 8 | intieri mesi non ha avuto una parola da lui, non l'ha abbracciato
318 8 | rimase muto... E non una parola di più... come se avesse
319 8 | con ansia smaniosa, una parola in contrario, che avesse
320 8 | orbita... Egli non ebbe una parola... una sola!... o piuttosto
321 8 | percuoteva. Egli non ebbe una parola, non una sola parola che
322 8 | una parola, non una sola parola che alludesse alla nostra
323 8 | di rimembranze in quella parola; e lo provò anch'egli fors'
324 9 | Pietro era raggiante; la sua parola interrotta a scosse come
Rose caduche
Parte, Capitolo 325 1, 1 | Ma questa è magnifica in parola d'onore! Quel caro commendatore
326 1, 3 | potrei impegnare la mia parola.~SIG.RA MERELLI (vivamente).
327 1, 3 | FALCONI. Chissà!… È una parola gravida di rivelazioni matrimoniali
328 2, 1 | chiederle un’occhiata o una parola… Un amore da pazzo, sì,
329 2, 1 | perché noi non abbiamo altra parola per dinotare questa sublime
330 2, 1 | bisogna mai creder nulla sulla parola: né i falsi entusiasmi,
331 2, 1 | sconosciuti. con un sorriso o una parola che per essa non hanno alcuno
332 2, 5 | Povero cavaliere!… In parola d'onore che mi fate proprio
333 2, 9 | momento. Ritirate la vostra parola, signore… Io porterò la
334 2, 9 | PAOLO. Non ritirerò la mia parola, Lucrezia, poiché la nobiltà
335 2, 9 | egoismo. Vi ho dato la mia parola per avere una rivincita
336 2, 14 | son io!… Non ho che una parola di giustificazione: son
337 3, 1 | vi ho mai detto una sola parola… (riprendendosi e con affetto).
338 3, 3 | e come colpita da quella parola). Non è vero che è un furto,
339 3, 5 | vogliamo mischiare qualche parola ai loro vaneggiamenti!…
340 3, 7 | abbastanza di Sant'Uherto, in parola d'onore!~SIG.RA MERELLI.
341 3, 7 | Un sorriso freddo, una parola distratta, un gesto stentato…
342 3, 7 | altro faccio uno sproposito! Parola d'onore che faccio uno sproposito! (
343 3, 8 | che l'hai detta l'orribile parola! Ma non capisci che se avessi
344 3, 9 | testimoni!… Veda… per una sola parola della donna che… so io…
345 3, 10 | sorriso che muore!… della parola che non trova l'accento
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 346 cod | spaventata da quella sola parola, pallida come un cencio
347 x | anche tu mi piaci!». La parola più affettuosa, la lingua
348 x | sempre. Per sempre! non è parola che scuote maggiormente
349 x | presentimento.~Una sola parola riempiva tutto il biglietto: «
350 x | fuoco a quella semplice parola; il mistero che vi era racchiuso
351 arg | schiaffeggiato. Ogni minima parola, ogni sorriso, ogni inflessione
352 arg | angolo, non diceva una sola parola, e Assanti, rivolto verso
353 sto, 2 | inferno. Ed era donna da tener parola.~La prima volta che si svegliò
354 sto, 4 | coricarsi senza dire una parola, senza fare un'osservazione,
355 sto, 4 | nella sua mente, e se una parola della moglie non gli avesse
356 sto, 6 | avvenuto, senza che una parola fosse stata detta, senza
357 sto, 8 | interno sembrava aver voce e parola, sembrava gridare da tutte
358 sto, 10 | potervi dire la terribile parola che vi ho detto.~- Ebbene! -
359 sto, 10 | nell'andito senza dire una parola.~Non si udì più nulla. Poco
Vita dei campi
Capitolo 360 lup | grattandosi le tempie senza dir parola, e se ne andò; né più comparve
361 ned | minestra.~- Piove! - era la parola uggiosa che correva su tutte
362 ned | onesta le rivolse più la parola, e quando andava a messa
363 jel | altro di là, senza dirsi una parola, e la bambina, com'era in
364 jel | doloroso, come avesse avuto la parola, povera bestia!~- Oh! mamma
365 pen | benedizione, né cavare l'ultima parola di bocca alla moribonda,
366 pen | don Liborio dava la sua parola in garanzia, quando si andava
367 com | signora della festa, in parola d'onore! - Polidori non
368 com | immaginare che quella semplice parola, scambiata di furto, in
369 com | piena ed ebbra di cotesta parola, e le sue labbra smorte
370 com | tumulto, balbettando qualche parola sconnessa che voleva dir
371 com | né di rivolgerle una sola parola.~Ella, anelante, turbata,
372 com | scrivermelo! senza lasciarmi una parola! - mormorò Maria.~- Sì,
Novelle rusticane
Capitolo 373 re | la testa. Il Re disse una parola ad uno che gli era vicino,
374 re | dire che il Re con una sua parola poteva far tagliare la testa
375 re | alla gente con una sola parola, così piccola com'era, e
376 re | grazia! - e il Re con una parola l'aveva mandata via contenta.
377 re | appesa alla pancia, e con una parola poteva far tagliare il collo
378 asi | Stavolta deve valere la mia parola, per i santi del paradiso!
379 asi | freddo come avessero la parola.~Pure c'è tanti cristiani
380 pan | mondo, non dicevano una parola sola, coi gomiti sui ginocchi,
381 pan | che non poteva spiccicar parola. Ma quando tornò a casa
382 mar | notizia. Era bastata una parola, di un uomo lontano, di
383 mar | sempre, era bastata una parola di quell'uomo per separarli.
384 mar | raffinato dello sguardo e della parola scambiati di nascosto in
Per le vie
Capitolo 385 bas | gesticolando, acceso della sua parola istessa che gli suona innamorata.
386 bas | Ora legge e rilegge la parola luminosa che ci dev'essere
387 can | piacere le aveva fatto la tal parola, come sorrideva con quella
388 amo | incontrava col barone, in parola d'onore! E glieli diede
389 sto | fiore, e scambiarono qualche parola intorno alla folla che vi
390 ost | lasci andare, caro lei, in parola d'onore. Ci ho lì il mio
391 via | bianca, le sussurrava qualche parola all'orecchio, ed ella tornava
392 via | piumato, e le disse qualche parola sottovoce. L'altra si strinse
Vagabondaggio
Capitolo 393 vag | sentirsi dire quella mala parola sul mostaccio da don Tinu,
394 vag | basto, borbottò qualche parola mezzo addormentato, e tirò
395 mae | tutte piene di una sola parola, nenie belate al chiaro
396 mae | della mente teso per ogni parola che gli usciva di bocca;
397 mae | poveretta:~- Mi basta questa parola sua, guardi! -~La Carolina
398 mae | scrittore è quello di una parola... una parola sola... d'
399 mae | quello di una parola... una parola sola... d'encomio... d'incoraggiamento...
400 mae | convinzione, sottolineando ogni parola col gesto, colla voce, con
401 mae | sguardo, di un sorriso, di una parola, di una stretta di mano
402 mae | tutto. Ella non aggiunse una parola, non gli mosse un lamento.
403 mae | scambievoli, per un cenno, per una parola, per un'allusione lontana
404 mae | improvvisi che le soffocavano la parola in gola, dalle occhiate
405 pro | Essa parve cercare la parola.»~- Donna di mondo, - disse
406 pro | andava a dirle una buona parola ero io; e a chi ella diceva
407 pro | chi ella diceva una buona parola quando aveva il cuore grosso,
408 art | giocando alle carte sulla parola. Gennaroni vi conduceva
409 seg | Scusate, se mai, qualche parola... - Mendola tirò in disparte
410 seg | conoscenza. E scusate qualche parola, se mai.~- Aspettate, vengo
411 seg | delle barzellette a ogni parola, e quando parlava colle
412 seg | Alle volte, lo sapete, una parola tira l'altra, e non si sa
413 viv | bacio, ogni carezza, ogni parola, era come se quell'altro
414 viv | posta.~Ogni carezza, ogni parola - delle parolacce amare,
415 arm | in mano, senza dirle una parola davanti ai suoi. La signora
416 arm | alla porta con una brutta parola.~La povera Lena, non sapendo
417 arm | avrebbe saputo mai nulla, parola di galantuomo, se avesse
418 nan | della festa e una buona parola per tutti, amici e nemici.
419 col | bestia! gli manca solo la parola! -~Il maniscalco raccontava
420 col | folla, quasi fosse corsa una parola d'ordine, si mosse tutta
Drammi intimi
Capitolo 421 dra | grave.~- Lui! - fu la prima parola che scappò alla madre, senza
422 dra | teneramente, a lungo, senza dir parola, piangendo entrambe delle
423 dra | tavolo, a scambiare qualche parola di conforto e di speranza,
424 dra | le labbra senza proferir parola, con gli occhi spalancati,
425 dra | improvviso fra loro due, e la parola che egli le aveva sussurrato
426 dra | quello sguardo, la prima parola di lui, impetuosa, quasi
427 dra | significato mondano della parola, nel senso di poter sempre
428 dra | i guanti. Non disse una parola.~Madre e figlia si abbracciarono
429 dra | e la prima rimase senza parola, quasi senza fiato. Roberto,
430 dra | abbracciandosi senza dire una parola, come si lasciassero per
431 ten | bestia feroce, senza dire una parola, ricomponendo gli strappi
432 ten | mosso, torvo, senza dire una parola, e Carlino balbettò:~- Tutti
433 ten | guardinghi e senza dire una parola, ma non volevano lasciarsi,
434 vis | che scambiavano qualche parola a bassa voce, e li accoglieva
435 vis | livrea, che lasciavano una parola, un nome, una carta di visita,
436 vis | tratto interrotta da qualche parola misteriosa seguìta da brevi
437 vis | madera, al Corso, con una parola buttata là fra tante altre
438 vis | cenno del capo e qualche parola lenta. Poi lui si lasciava
439 vis | sorriso triste, con qualche parola breve e dolce che sembrava
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 440 ric | nulla, vi giuro! Neanche una parola, neanche un dito... Se ce
441 ric | lasciarsi... - In fondo a ogni parola c'era sempre quella nota,
442 ric | voi! - voi! - Ma non una parola d'amore, torno a dirvi.
443 giu | Giuratemi!... Neanche una parola!... almeno a lei... almeno
444 giu | meno di finir tisica... Sì, parola d'onore, tante volte ho
445 giu | me rivolse appena qualche parola. - Ah, va via anche lei?
446 giu | Mai una allusione o una parola. Sapeva forse che il mio
447 com | la signora Gemma, ad una parola dettale rapidamente sottovoce
448 com | tutta la sala, senza che una parola fosse stata detta, senza
449 com | tempo a un pensiero o ad una parola molesta di intromettersi
450 com | indovinando e obbedendo a una parola d'ordine. A un dato punto,
451 mai | canzone che passa, l'ultima parola che vi è rimasta nell'orecchio,
452 mai | temendo che un gesto o una parola lo tradisse... trasalendo
453 mai | che modo?~- Non sarà fatta parola di voi nella questione fra
454 car | lui pure adesso, con una parola, con un nulla, legandolo,
455 car | Toledo - senza dirgli una parola, né rivolgergli un'occhiata,
456 car | così, nondimeno! Né una parola e neanche un dito! - Una
457 pri | poteva essere una vostra parola o un semplice gesto pel
458 pri | ci credete voi a questa parola? Perché avete chinato il
459 bic | torto che avete fatto alla parola datami... il giuramento
460 bic | involontario nella carezza della parola affettuosa.~Alcune volte,
461 bic | per quell'altro... Per una parola che ci suoni meglio all'
462 bic | rispondeva per lei qualche parola, colla voce rauca, i capelli
463 dra | pensarci.~- Lui! - fu la prima parola che sfuggì alla madre, quasi
464 dra | a lungo, senza dire una parola, piangendo entrambe delle
465 dra | finestra, scambiando qualche parola di conforto e di speranza,
466 dra | che Danei non trovava la parola da dirle. Finalmente le
467 dra | le labbra senza proferir parola, con gli occhi spalancati,
468 dra | quello sguardo, la prima parola di lui, impetuosa, quasi
469 dra | significato mondano della parola, nel senso di esser sinceri
470 dra | e la prima rimase senza parola, quasi senza fiato. Roberto,
471 dra | abbracciandosi senza dire una parola, all'ultimo momento, quasi
472 vis | tutti che lasciavano una parola, un nome, una carta di visita,
473 vis | ascoltava senza dire una parola, spalancando gli occhi,
474 vis | quasi perdesse tutto sulla parola; e Domitilla discretamente
475 vis | comparir Ginoli, e rivolse la parola a Domitilla, per salvare
476 bol | e che aspetto una vostra parola, dura, assai dura, che mi
477 bol | fargli avere un rigo, una parola, qualunque sia, perché il
Don Candeloro e C.
Capitolo 478 can | di Candeloro Bracone era parola di Re. Il bello poi fu che
479 can | dell'arte e d'ogni cosa, parola di gentiluomo! - Dov'erano
480 pag | sarà un amore di paggio, parola d'onore! -~Don Gaetanino
481 pag | Il marito le chiuse la parola in bocca:~- Per qualche
482 pag | di un'occhiata e di una parola. Meno male l'amico Olinto,
483 ser | affermando, senza dire una parola.~- Ci penserete voi al telegrafo? -
484 ser | aspettando dalla diva la parola o l'occhiata che essa gli
485 tra | ogni fanciullaggine, in una parola. Ei ripeteva, supplice,
486 tra | mani... Non ci torno più, parola d'onore! -~E vedendo che
487 sis | della malannata, in una parola. Ma fra Angelico se ne rideva. -
488 sis | il buon viso e la buona parola, e fra Angelico raccoglieva
489 sis | potevano durare, in una parola. Intanto si doveva riunire
490 epo | peggio dell'altro, in una parola. Gente venuta da casa del
491 ope | Amore fecero sentire la parola di Dio a modo loro, le povere
492 pec | nel recinto delle donne la parola di Dio faceva miracoli addirittura:
493 pec | occhi e non perdeva una sola parola della predica. Tossì, si
494 sce | Senza dir altro, un'altra parola, che rimase muta e gelida
495 sce | ultima, mancava alla sua parola. La poveretta ne aveva già
496 sce | serio e freddo, senza una parola, senza guardarlo, e s'avviò
Racconti e bozzetti
Capitolo 497 ven | balbettò infine qualche parola che nessuno capiva, come
498 olo | soffio infocato della sua parola che implorava aiuto, scendere
499 olo | profumato di donna, dalla parola commossa, l'ombra di tutte
500 olo | agonia che si tradivano nella parola esitante e supplichevole,
1-500 | 501-511 |