Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notò 1
nottata 5
nottate 1
notte 508
notti 68
nottolino 2
notturna 6
Frequenza    [«  »]
512 madre
511 parola
510 avesse
508 notte
505 fu
502 sembrava
495 vero
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

notte

1-500 | 501-508

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | lentamente dei carri.~ ~- Notte e giorno c'è sempre gente 2 2 | si sente, e sta al telaio notte e giorno, come Sant'Agata, 3 2 | conveniva aprire l'uscio di notte, perché una vecchia di Aci 4 2 | rintocchi sonori. - Un'ora di notte! osservò padron Cipolla.~ ~ 5 2 | udendo suonare un'ora di notte era rientrata in casa lesta 6 2 | camminare sempre, giorno e notte, non arriverebbe mai, e 7 4 | cos'era successo in quella notte, che l'aveva sempre dinanzi 8 5 | quando si può andare anche di notte; allora mi busco una bella 9 6 | padron 'Ntoni; lavoriamo notte e giorno per lo zio Crocifisso. 10 6 | e non dormiì più quella notte, tanto gli piacque la trovata - 11 8 | così gli diede la buona notte dall'uscio.~ ~- Che ve ne 12 8 | dove gli piace!~ ~- Buona notte, compar Alfio; disse poi 13 8 | Compare Alfio diede la buona notte anche lui, e se ne tornò 14 8 | ma ci pensò su tutta la notte.~ ~- Non sarebbe poi una 15 8 | aggiunse altro.~ ~Nella notte si udirono delle fucilate 16 8 | tornavano a passare nella notte, e la sera si udiva un'altra 17 8 | andar a governare l'asino di notte, anche al buio; e vi avrei 18 9 | alla lettera; e tutta la notte non poté chiudere occhio, 19 9 | che a trovarsi in mare di notte, e senza sapere dove drizzare 20 9 | roba la trasportarono di notte, nella casuccia del beccaio 21 10 | vento e colle onde, nella notte che era venuta tutt'a un 22 10 | vivi, ai due fratelli. La notte era così nera che non si 23 10 | del brusìo pel paese, di notte o di giorno, quasi non chiudesse 24 10 | Michele, dei Malavoglia quella notte non restava nemmeno la semenza. 25 10 | sole, ci vuole.~ ~- Che notte è venuta pei Malavoglia! 26 10 | questa casa arrivano di notte? osservò padron Cipolla, 27 10 | scrollando il capo.~ ~Una notte persino lasciarono accesa 28 11 | chiudeva occhio in tutta la notte, e inzuppava di lagrime 29 11 | Così passarono tutta la notte davanti al lettuccio, dove 30 11 | aperto la spezieria anche di notte, che non aveva paura del 31 11 | di qua e di giorno e notte, era la Locca, coi capelli 32 11 | vista la mamma piangere ogni notte che all'indomani trovava 33 12 | andare a occhi chiusi, o di notte, senza battere il naso; 34 12 | Ntoni di padron 'Ntoni, di notte, con un bastimento catanese, 35 13 | le lagrime agli occhi. La notte, quando si alzava e chiamava 36 13 | Non ti rammenti quella notte del colèra che eravamo qui 37 13 | tornava all'osteria, e la notte, invece di venire a casa, 38 13 | allo zio Crocifisso, la notte in cui s'era maritato colla 39 13 | le pene del purgatorio, notte e giorno. Per giunta poi 40 13 | giovane, e non abbaiava la notte come il nonno. Il sole c' 41 13 | suor Mariangela quando era notte.~ ~- Che non ti vergogni 42 13 | non vorrei incontrarlo di notte in qualche brutto posto, 43 13 | chiudevano occhio nella notte, aspettando il fratello 44 14 | fu un brutto affare, di notte, mentre diluviava, ed era 45 14 | fratello di non andarci di notte al Rotolo, con Rocco Spatu 46 14 | me mi lascia dormire la notte.~ ~A me non me ne importa 47 14 | trattenere don Michele tutta la notte, quando abbiamo da fare...~ ~- 48 14 | farà bene a tutti. Buona notte a chi resta.~ ~- Un momento! - 49 14 | davvero verso un'ora di notte, e aveva picchiato all'uscio.~ ~- 50 14 | che mi secca passar qui la notte, senza far nulla.~ ~- Ora 51 14 | qui subito, perché con una notte come questa le civette non 52 14 | in quel diavolìo della notte.~ ~- Hanno sorpreso il contrabbando 53 14 | Ntoni Malavoglia quella notte, col buio che faceva? «Alla 54 14 | e s'erano incontrati di notte con don Michele, e dopo 55 14 | avevano visto anche quella notte della coltellata!~ ~Allora 56 15 | farsene delle redini, che la notte i vicini non potevano chiuder Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
57 1, 1 | quando suonano le due ore di notte: una cosa da far rizzare 58 1, 1 | finestra il berretto da notte sudicio e i capelli grigi 59 1, 2 | gesummaria! Lo spavento di questa notte, eh?...~Dalla botola, in 60 1, 2 | dove un uomo era entrato di notte: la vecchia casa che gli 61 1, 3 | Non chiudevo occhio, la notte.~L'arciprete Bugno, ingelosito 62 1, 3 | che non ci pensi?... La notte... non chiudo occhio!... 63 1, 3 | Bisogna dormirci sopra. La notte porta consiglio, canonico 64 1, 3 | quelle ultime parole.~La notte porta consiglio. La notte 65 1, 3 | notte porta consiglio. La notte scura e desolata nella cameretta 66 1, 3 | nella cameretta misera. La notte che si portava via gli ultimi 67 1, 4 | erano circa due ore di notte. La porta della fattoria 68 1, 4 | , come fanno i cani la notte, quando sentono la femmina 69 1, 4 | spumanti bava e minacce - la notte sempre inquieta, il domani 70 1, 5 | dovesse macinarsi le ossa notte e giorno, e le mie prima 71 1, 5 | può più si corica, e buona notte a chi resta!~E se ne andò 72 1, 6 | che è malato... tutta la notte!...~E spalancava gli occhi, 73 1, 7 | illuminati.~Verso un'ora, di notte arrivò il marchese Limòli, 74 1, 7 | chiocciava il canonico.~- Buona notte, nipoti miei! Vi pure 75 1, 7 | quello che dite!~- Buona notte! buona notte! Non ci pensare! 76 1, 7 | dite!~- Buona notte! buona notte! Non ci pensare! Andrò da 77 1, 7 | finire in prigione, la prima notte di matrimonio!...~- No! - 78 1, 7 | festa anche a lui, la prima notte di matrimonio!~ ~ ~ 79 2, 2 | dottore.~Verso due ore di notte, don Gesualdo stava per 80 2, 2 | jettatura... allora, buona notte!~Don Gesualdo cercava di 81 2, 2 | ha mandato a svegliare di notte.~E narrava com'era arrivata 82 2, 2 | improvviso, a quattr'ore di notte. Il Capitano e altri Compagni 83 2, 2 | passi che risuonavano nella notte, dei cani che abbaiavano 84 2, 2 | visto capitare a tre ore di notte il Capitan d'Arme, un bell' 85 2, 3 | dell'alba, o tornando a notte fatta, vedevano sempre il 86 2, 3 | frettolosi.~Fu giusto quella notte che arrivava la Compagnia 87 2, 3 | son tempi di correre di notte per le strade. Domattina, 88 2, 3 | così tardi, in quella tal notte, era proprio uno sgomento. 89 2, 3 | che s'era udito tutta la notte nel paese; e Burgio strigliava 90 2, 3 | andassero a seccarlo di notte. Picchia e ripicchia infine 91 2, 3 | volte dal medico!... di notte!... Anche dal farmacista!... 92 2, 4 | dei garofani e un lume da notte acceso sul canterano, dinanzi 93 2, 5 | barba rasa ogni mattina. La notte non chiudeva occhio almanaccando 94 2, 5 | diavolo? - Poi tutta la notte non chiuse occhio, alzandosi 95 2, 5 | Proprio il sogno di quella notte. Don Ninì narrava a tutti 96 3, 1 | desiderava di giorno il pane e di notte le coperte... Sarebbe morto 97 3, 1 | casa di suo marito, e la notte inzuppava di lagrime il 98 3, 1 | mettendosi il berretto da notte, in maniche di camicia. 99 3, 1 | cani abbaiarono tutta la notte.~Il panico poi non ebbe 100 3, 1 | volete che chiuda occhio la notte, sapendovi solo in casa?...~- 101 3, 1 | con un sorriso ebete. - La notte non me lo soffiano il colèra!... 102 3, 1 | Padre e madre in una notte... fulminati dal colèra!... 103 3, 2 | cortili immensi. Tutta la notte poi era un calpestìo irrequieto, 104 3, 2 | razzi che si vedevano la notte, e il sospetto di ogni viso 105 3, 2 | nel suo regno, guardato di notte e di giorno - a ogni contadino 106 3, 2 | confuse che viaggiavano nella notte, tutte quelle cose che le 107 3, 2 | di razzi, tale e quale la notte di San Lorenzo, Dio liberi! 108 3, 2 | Trimmillito, era morta la stessa notte all'improvviso, senza neanche 109 3, 2 | alla fattoria. Poi tutta la notte rumori sul tetto e dietro 110 3, 3 | Giunse la sera e passò la notte a quel modo. Mastro Nunzio 111 3, 3 | Potevano essere due ore di notte quando arrivarono alla Fontana 112 4, 1 | fatiche, il sonno della notte, tutto. E pure Isabella 113 4, 1 | manca di giorno il pane e di notte la coperta!... vecchi e 114 4, 1 | ragazza ad assistere la notte, se mai. Donna Lavinia acconsentiva 115 4, 1 | forare la camiciuola da notte. Poscia, appena le Zacco 116 4, 2 | il lume. Sembrava quella notte alla Salonia, in cui aveva 117 4, 2 | Gesualdo. Comandateci pure, di notte e di giorno. Vo a pigliare 118 4, 2 | vi lasceremo solo questa notte.~Allora don Gesualdo non 119 4, 2 | tornava a brontolare:~- Che notte! che nottata eterna! Com' 120 4, 2 | eterna! Com'è lunga questa notte,~Domeneddio! ~Appena spuntò 121 4, 4 | ci aveva in corpo... La notte passò come Dio volle. Ma 122 4, 4 | che volevano. A due ore di notte, per certe stradicciuole 123 4, 4 | malato, e per miracolo quella notte non gli avevano messo ogni 124 4, 4 | fatto i suoi ragazzi, la notte della sommossa, rimase di 125 4, 4 | Facciamo il consulto.~La notte non chiuse occhio. Tormentato 126 4, 5 | desiderio, e sognato la notte, e acquistato palmo a palmo, 127 4, 5 | balbettando delle scuse. Una notte, tardi, mentre era in letto 128 4, 5 | irose gli apparivano la notte; delle voci, degli scossoni 129 4, 5 | quando a un tratto, una notte, peggiorò rapidamente. Il 130 4, 5 | cristiano - uno che faceva della notte giorno, e non si sapeva Tigre reale Paragrafo
131 5 | divertiva mezzo mondo. La notte era serena e stellata, e 132 5 | Egli ebbe per tutta la notte quello sguardo e quelle 133 6 | giardino a capo scoperto, nella notte fredda e bianca di luna; 134 6 | sì bella! siam soli, di notte, stringendoci le mani, fra 135 7 | s'era trovato a passare a notte avanzata dinanzi a quelle 136 13 | affascinati. Quell'orribile notte d'amore durava eterna.~Finalmente 137 15 | prova crudele di quella notte in cui il bambino era stato 138 15 | ma un padrone.~Da quella notte in cui aveva sofferto per 139 15 | suo bambino - e in quella notte il suo Giorgio non era stato 140 15 | con lei; perché in quella notte in cui tutti i suoi pensieri 141 16 | lamentarsi in sogno tutta la notte.~L'indomani venne Carlo 142 17 | ascoltava istupidito; tutta la notte la passò al capezzale dell' 143 17 | finestre; il caldo di quella notte di giugno lo spossava. In 144 17 | uno, nel silenzio della notte, spesso confondendo insieme 145 18 | riandare il pensiero a quella notte angosciosa, passata ai piedi Eros Paragrafo
146 1 | acconciava i capelli per la notte.~«Che rumore è cotesto?» 147 1 | perdonatemi il disturbo, e buona notte.»~Cecilia rimase immobile, 148 1 | appesta la camera. Buona notte.»~Egli non si volse, ed 149 4 | la serena bellezza di una notte estiva, credette di scorgere 150 7 | passero solitario.»~«Che notte deliziosa!»~Ella non rispose.~« 151 7 | Però fu tormentato tutta la notte dal dubbio, combinato colla 152 8 | quella tal magagnetta della notte scorsa, perdette intieramente 153 8 | tosse significativa della notte scorsa.~«Adesso, per la 154 10 | strappo di cielo. Poi venne la notte, tacita, stellata.~Il giardino 155 10 | erano le due del mattino. La notte era buia, il cielo senza 156 10 | occhiata.~I sogni di quella notte! popolati di tutte le larve 157 11 | Gli ebbri fantasmi della notte, che avevano bisogno del 158 17 | fantastica attrattiva della notte.~Alberto saltò giù dalla 159 17 | avrebbe passeggiato tutta la notte senza accorgersene, sotto 160 18 | udirono abbaiare i cani tutta notte come se una bestia randagia 161 18 | compagnia del medico. Durante la notte Adele era stata assalita 162 18 | una sola volta in tutta la notte; la Gegia che dorme vicino 163 31 | gli avvenimenti di quella notte si urtavano confusamente 164 34 | vi passò il resto della notte.~Il giorno dopo s'era levato 165 34 | giornata sul lago, e la sera, a notte fatta, s'avviò a piedi verso 166 37 | Non mi sento bene. Buona notte...»~Il conte si alzò anche 167 38 | 38-~ ~Alberti passò una notte orribile. Avea visto, attraverso 168 39 | modo istesso. Spesso, la notte, ritornando stanco a casa, 169 39 | brezza marina in una calda notte d'estate; ei li assaporava 170 47 | 47-~ ~Qual notte terribile per la povera 171 47 | Cento volte, in quella notte dolorosa anche per lui, 172 49 | più spasmodica.~«Che lunga nottemormorò Alberto asciugandosi Il marito di Elena Paragrafo
173 1 | candeliere sul tavolino da notte, e rimase colle braccia 174 1 | camicia e il berretto da notte sulla sponda del letto, 175 1 | tuttora preparato per la notte, di faccia al suo, nella 176 1 | camicia e col berretto da notte in capo, ficcando le dita 177 1 | lunga sotto il berretto da notte. Donn'Anna sperando che 178 3 | anche lui sino ad un'ora di notte. Al primo tocco di campana 179 4 | tuo zio non dormiva la notte. A Natale, che massaro Nunzio 180 4 | come l'animo suo, nella notte che avviluppava diggià ogni 181 4 | La madre arrivò a casa di notte, affranta. Le ragazze dormivano, 182 5 | lucente, su cui calava la notte. La vecchierella agitava 183 5 | tirate sul ginocchio. La notte vi si sentivano le rane. 184 5 | nuovo.~Era sopraggiunta la notte, profonda tutto intorno 185 6 | bere l'aria fredda della notte colle narici palpitanti, 186 7 | a fare la sua toletta da notte con studiata lentezza, sino 187 8 | mare, il silenzio della notte stellata, tutte quelle cose 188 9 | di sommacco insaccato di notte nel magazzino. Nel mercato 189 10 | anch'io tal'e quale. Una notte svegliai don Liborio perché 190 11 | cappelli e a darsi la buona notte in anticamera. La serva 191 11 | ordine ogni cosa per la notte. Quando si ritirò finalmente 192 11 | matura riflessione. Una notte passa presto. Però che notte! 193 11 | notte passa presto. Però che notte! in quello studiolo! colla 194 11 | stavolta da Roberto. Nella notte Elena diede alla luce una 195 15 | andare in casa Azzari. Buona notte ora, che è tardi.~E tutto 196 16 | Peppino da questa casa... di notte.~Cesare aspettò, ansante, 197 16 | per lui? Allora, in quella notte eterna, fra le quattro pareti Eva Capitolo
198 tes | cavalli in istrada. Quella notte non potei dormire; mi sentivo 199 tes | Sembrava che dormisse.~La notte era tiepida e rischiarata 200 tes | uccelletto, e siccome la notte era freddina, si strinse 201 tes | respirando l'aria fredda della notte a pieni polmoni. Sentivo 202 tes | e girò la chiave.~«Buona notte, signoridisse, e volgendosi 203 tes | sonnoripeté Eva, «Buona notte!»~«Che imbecillisoggiunse 204 tes | udire, senza pensare - e la notte divoravo avidamente tutte 205 tes | prolungavano molto innanzi nella notte. Era un giuoco di scherma 206 tes | d'altro.~Passammo quella notte come le altre, soffocando 207 tes | giorno appresso, dopo una notte di collera, di gelosia, 208 tes | Ci ho pensato tutta la notte... Sei ancora in collera?»~« 209 tes | e scappai via. Quando la notte tornai a casa, con tutte 210 tes | mio letto sin dalla prima notte, per trascinare nel volgare 211 tes | e non rispose.~«Con una notte come questa farmi trovare 212 tes | ucciderti.»~ ~Passai la notte in magnanime risoluzioni, 213 tes | il mio vestito. Tutta la notte non potei chiuder occhio: 214 tes | dietro le cortine, seguii di notte la sua carrozza per le vie 215 tes | Era ancora buio. Nella notte era caduta molta neve che 216 tes | profondamente.~Tutta la notte non potei dormire. Sembravami Storia di una capinera Capitolo
217 1 | allorché, sul far della notte, veggo la moglie de castaldo, 218 3 | Ciò è triste; ma la notte, fra il buio e il silenzio, 219 7 | Ho passato quasi tutta la notte alla finestra, fissando 220 10 | Passai una cattivissima notte senza nemmeno chiudere occhio. 221 12 | uomo... con lui... sola di notte! Non parlavamo, non ci guardavamo... 222 13 | febbre e mi durò tutta la notte. Giuditta non venne; la 223 14 | le stelle come in quella notte.~Fa freddo, piove, sai com' 224 15 | convento ci passare una notte di canti e allegrezze, e 225 15 | ringrazia.~Come viene presto la notte d'inverno! avrei voluto 226 15 | vicino a me... Ho passato la notte agitatissima senza poter 227 15 | trattenuto il respiro tutta la notte per ascoltare le parole 228 16 | guarire! Ho pianto tutta la notte. Il petto mi duole assai. 229 16 | e non l'ho saputo che a notte fatta, quand'era buio... 230 16 | dove egli passerà l'ultima notte!...~Che gente è quella, 231 16 | e senza lagrime!...~Che notte! che notte orribile! Com' 232 16 | lagrime!...~Che notte! che notte orribile! Com'è angusto 233 16 | questi luoghi! Tutta la notte la pioggia ha scrosciato 234 26 | scrivo dalla mia cella, di notte, temendo che il mio lumicino 235 26 | quella!...~Tutta la scorsa notte non ho potuto dormire... 236 26 | di quelle stelle, quella notte d'uragano in cui a dirmi 237 27 | voto...~Come passerò questa notte?... Se ti avessi almeno 238 28 | poco. Ho passato tutta la notte senza poter chiudere occhio, 239 28 | stessa con terrore. Tutta la notte, , al disopra di quella 240 30 | morire, qui, sola!...~La notte!... Com'è terribile la notte, 241 30 | notte!... Com'è terribile la notte, Marianna!... Quelle lunghe 242 30 | svegliate spesso. L'altra notte tentai strascinarmi sino 243 30 | mesta, senza sorriso. La notte sopraggiunge piena di paure 244 37 | anch'io!... Oh! no! no!~È notte; tutto è silenzio; la finestra 245 40 | e mi è sembrato tutta la notte di udire lamenti di torturati, 246 40 | sono maledetta!...~La notte!... se sapessi che notti! 247 42 | voglio dannarmi!... La notte, quando tutti dormivano, 248 48 | Senti, Marianna!... ora è notte... vedi... tutti dormono... Una peccatrice Paragrafo
249 2 | fuori Porta Garibaldi. La notte era magnifica, Pietro sedette 250 4 | La calma serena di quella notte d'estate, il fresco venticciuolo 251 4 | dippiù.~Egli passava la notte sotto i veroni di lei, coll' 252 4 | minuto per guardarlo.~Una notte, negli ultimi di settembre, 253 4 | silenzio profondo di quella notte, profumata dal vicino Laberinto 254 4 | Si aggirò quasi tutta la notte per le vie più solitarie 255 4 | lasciato il letto, dopo una notte passata fra le lagrime, 256 4 | imposte, per vedere s'era notte davvero: era buio affatto; 257 5 | giorno, o piuttosto da quella notte, Pietro Brusio cominciò 258 6 | agitatissimo, e passò la notte senza dormire.~Ella! Narcisa! 259 6 | dormì tranquillo tutta la notte, poiché si sentiva più vicino 260 7 | quelle parole... quella notte... dal verone; ...che mi 261 7 | che mi metta con te, di notte, a quell'ora, a quel verone; 262 8 | calesse per correre, di notte, come fanciulli, tenendoci 263 8 | come nelle prime ore della notte; e allora noi correvamo 264 8 | pelle delicata...~L'altra notte udii rumore nel suo appartamento; 265 8 | darmi il bacio della buona notte.~Ebbi un istante il pensiero 266 8 | chiaramente.~Passai una notte d'inferno, lacerando coi 267 8 | alabastro della lampada da notte, mi alzai, ancora vestita 268 8 | udito passeggiare tutta la notte.»~Fui commossa profondamente; 269 8 | rossore della vergogna. La notte lo sento passeggiare spesso 270 8 | illudermi con lui... sola, di notte, nella mia camera da letto... 271 8 | Una o due volte, in quella notte agitata e febbrile passata 272 9 | mezzo al silenzio della notte (nella mestizia che, suo Rose caduche Parte, Capitolo
273 1, 3| FALCONI. Il sogno di una notte d'està!…~LUCREZIA (vivamente 274 3, 1| sai… Non è mia colpa… La notte, prima che oda rinchiudere 275 3, 7| alba, di più sublime di una notte stellata, di più inebriante Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
276 pri | stata costretta a rimaner la notte fuori di casa; ella avea 277 pri | Direi di aver passata la notte al magazzino per un lavoro 278 pri | Galleria, nelle fredde ore di notte, o in quelle tristi del 279 cod | di cotone sul berretto da notte quando avessero fatto un 280 cod | quanta parte del voi nella notte ci sia nel voi desto, e 281 cod | motivo meno indeterminato.~La notte che precedette il giorno 282 cod | chiudere occhio pel resto della notte. Sognò di trovarsi insieme 283 cod | Possibile che quel sogno della notte lo avesse imbecillito per 284 cod | segno le stramberie della notte, che raccontate diventavano 285 cod | momento per dare la buona notte.~Il povero Donati non sapeva 286 x | miei, e mi fece passare una notte insonne, col suo sorriso 287 x | compagna. Sognai tutta la notte, senza chiudere gli occhi, 288 x | sarei tornato a vederla la notte seguente. Ahimè! insensata 289 x | non rivederci mai più. La notte seguente tornai da lei con 290 arg | uggioso insolitamente quella notte; faceva caldo, e Assanti 291 arg | vederlo e dargli la baia. La notte dormì male, e si levò di 292 arg | denaro a due mani; viaggiò notte e giorno, in ferrovia, in 293 arg | non pensava ad altro. La notte istessa, poco dopo Bovino, 294 sto, 2 | sentivano nel Castello, e che la notte era un gran tramestìo pei 295 sto, 2 | dove avea dormito l'ultima notte la povera donna Violante, 296 sto, 2 | modo del gran via vai della notte, che tutti credettero fosse 297 sto, 2 | voluto passarci un'altra notte per tutto l'oro del mondo. 298 sto, 2 | che sogliono gironzare la notte, in busca di requiem e di 299 sto, 2 | mai non l'avesse fatto! La notte seguente s'apposta anche 300 sto, 2 | comunicativa, o che il sogno della notte avesse fatto una potente 301 sto, 2 | più che non volesse alla notte che doveva passare un'altra 302 sto, 2 | suo velo bianco... Era la notte del secondo giovedì dopo 303 sto, 2 | avesse dovuto passare la notte nella camera di Brigida.~- 304 sto, 2 | avea fatta sussultare la notte.~- Quando si odono questi 305 sto, 3 | della sua preoccupazione. La notte dormì poco e agitata, ma 306 sto, 3 | secco la baronessa.~Ma la notte non poté chiudere occhio, 307 sto, 3 | ducato d'oro, e passare una notte nel corridoio qui accanto, 308 sto, 4 | colla spada.~Era la quarta notte che don Garzia attendeva; 309 sto, 4 | dal letto del marito la notte in cui s'era creduto che 310 sto, 7 | un bel , o una brutta notte, che era andato a caccia 311 sto, 7 | creparne, si ballò tutta la notte sulla spiaggia, e del vino 312 sto, 8 | Corrado?~- Son le due di notte, madonna.~- Ah! -~Le sue 313 sto, 8 | avidamente la fresca brezza della notte. Quattro ore suonavano in 314 sto, 9 | chiuse occhio in tutta la notte. Stava col gomito sul guanciale, 315 sto, 9 | cui avea sognato tutta la notte gli occhi lucenti, e l'ebbrezze 316 sto, 11 | XI.~ ~La notte s'era fatta tempestosa, Vita dei campi Capitolo
317 cav | i vicini, - che passa la notte a cantare come una passera 318 cav | della gnà Nunzia entrare di notte in casa di vostra moglie.~- 319 lup | la faceva dormire tutta notte.~- Prendi il sacco delle 320 lup | aia! -~Maricchia piangeva notte e giorno, e alla madre le 321 ned | castalda diede la santa notte, prese la lucerna e andò 322 ned | Bisognerebbe non star fuori la notte a cantare dietro gli usci! - 323 ned | mancavano di fattoria, e la notte uomini e donne dovevano 324 fan | baci; passammo sul mare una notte romanticissima, gettando 325 fan | siete, si perdé in una fosca notte d'inverno, solo, fra i cavalloni 326 jel | festa di San Giovanni, alla notte di Natale, all'alba della 327 jel | colle altre legne per la notte, e il fiaschetto di vino, 328 jel | aveva camminato tutta la notte, acciocché i puledri arrivassero 329 jel | piovono in agosto.~- È come la notte di Natale! - andava dicendo 330 jel | tornavano a casa.~- Buona notte! Buona notte! - andavano 331 jel | casa.~- Buona notte! Buona notte! - andavano dicendo le compagne, 332 jel | strada.~Mara dava la buona notte, che pareva che cantasse, 333 jel | Nella nevigata famosa della notte di Santa Lucia la neve cadde 334 jel | non si fosse alzato nella notte tre o quattro volte a cacciare 335 jel | starci come un Papa.~Ma la notte di Santa Barbara tornò a 336 jel | suonava la mezzanotte. Una notte da lupi, che proprio il 337 mal | strideva anche per lui la notte, e tornò a visitare le ossa 338 ama | provincia, di giorno, di notte, a piedi, a cavallo, col 339 ama | a trovare la ragazza di notte in cucina, e che glielo 340 ama | lo vedeva in sogno, la notte, e alla mattina si levava 341 ama | dove egli era stato -.~Una notte Peppa si fece la croce dinanzi 342 ama | dalla sete, la batteva.~Una notte c'era la luna, e si udivano 343 ama | vendere la casa.~Allora, di notte, se ne andò via dal paese, 344 gue | udì la notizia che nella notte erano arrivati i Compagni 345 gue | primo che va in giro di notte gli faremo la pelle! -~E 346 gue | era tornato da campagna a notte fatta. Insomma il colera 347 com | lago fece vacillare tutta notte le fiammelle dei candelabri 348 com | del fanciullo che canta di notte per le strade onde farsi Novelle rusticane Capitolo
349 rev | Signore ci è passato di notte! Si vede che è roba di un 350 rev | dava gran travaglio, la notte, mentre suo fratello, il 351 re | un po' le cavezze per la notte, steso un po' di strame 352 re | chiudere occhio tutta la notte, che la passò a visitare 353 re | rassettare ogni cosa per la notte.~All'alba lo fece saltar 354 re | le strade quasi fosse la notte di Natale, e i trecconi 355 re | folla stava nelle strade notte e giorno, coll'acqua che 356 re | sagrestano per suonare a distesa notte e giorno? Intanto nel piano 357 lic | ci perse il sonno della notte e il riso della bocca; si 358 mis | quello stesso luogo, di notte, che c'era la luna di Pasqua, 359 mis | me ne vado via, e buona notte ai suonatori. Ma sai, quelle 360 mis | che non avrebbe passato la notte. E don Angelino, per non 361 mis | lo avevano acchiappato di notte vicino alle prime case del 362 mal | un vento d'autunno, e la notte corruscano scintille infuocate. - 363 mal | anch'esse dal silenzio della notte. - Ecco! - pensava «Ammazzamogli». - 364 orf | stomaco freddo. Anche l'altra notte, mentre la vegliavo, che 365 rob | testa, col non dormire la notte, col prendere la febbre 366 rob | avesse lavorato giorno e notte, meglio di una macina del 367 asi | provvista in primavera. La notte il branco restava allo scoperto, 368 asi | della paglia e del fieno di notte, e lo teneva nel casolare 369 asi | molto; sicché la madre una notte che il suo ragazzo farneticava 370 pan | davano dei cattivi sogni la notte, diceva lui. Lo pigliava 371 pan | voleva essere una brutta notte. Le donne gli facevano gli 372 pan | passo, che si perdeva nella notte, aveva una gran voglia di 373 gal | lotto; e non dormì quella notte, pensando a don Giovannino, 374 gal | da spendere, appena era notte, sgusciavano fuori e non 375 gal | scappare fra Giuseppe, una notte sgattaiolò fuori di nascosto, 376 lib | fuggendo il compagno. Prima di notte tutti gli usci erano chiusi, 377 lib | accoccolavano a passare una notte sull'uscio di una chiesa, 378 mar | stridere, e la canzone della notte taceva come sbigottita e 379 mar | scomparso e il sole e la notte si sarebbero alternati ancora Per le vie Capitolo
380 pia | mezzo ai camerati, tutta notte, l'estate, vociando e rincorrendosi 381 pia | povera donna che sta l'intera notte sotto l'arco della galleria, 382 pia | passando lungo il Naviglio, di notte, al buio!...~O quegli altri 383 veg | alla gamba, collo star di notte a vendere il caffè sotto 384 can | sapesse a memoria; e la notte li vedeva ancora, nel buio, 385 can | vi aveva pensato tutta la notte. Allora in principio di 386 can | estate cresceva. Giorno e notte bisognava tener spalancata 387 amo | faceva chiuder occhio nella notte, e se ne confessava col 388 ost | delle donne. Si alzava di notte, per scaricare i carri degli 389 ost | appunto col suo cassetto, una notte che tutti dormivano in bottega, 390 gel | sogghignava pensando: - Questa notte la mi capita in camicia 391 cam | Malerba.~All'improvviso nella notte passò il trotto di un cavallo, 392 cam | senti all'abbaiare? -~La notte era ancora profonda. A sinistra 393 via | le appartenesse più. Una notte di carnevale, in un'orgia, 394 gio | uscirono all'aria fresca, nella notte ch'era già alta. L'oste Vagabondaggio Capitolo
395 vag | nei suoi cenci.~- Viene di notte, viene di giorno, secondo 396 vag | un gran silenzio, nella notte.~- Sono io! - disse infine 397 vag | che venivano a passar la notte allo stallatico, e non lo 398 vag | Lo zio Carmine morì la notte istessa. Peccato! perché 399 vag | cantare l'Orbo. Era una bella notte piena di stelle, e dappertutto 400 vag | casolare, e vi passarono la notte, tenendosi abbracciati per 401 vag | quando era magra? e quella notte che abbiamo dormito insieme 402 vag | teso e un piede in aria. Di notte, se picchiavano all'uscio, 403 vag | e pianti soffocati. Una notte, che non poteva chiudere 404 vag | che aveva fatto... Fu una notte, nel casolare abbandonato 405 vag | lavoranti della strada... Una notte che pioveva... e le pareva 406 mae | guanciale, per non vederli, la notte.~Ah, quelle benedette ragazze, 407 mae | rimasto in cuore tutta la notte! e come lo canticchiava 408 mae | nel gran silenzio della notte. Tutti i rumori della via 409 fes | pei naviganti, mentre la notte sorgeva dal precipizio, 410 fes | insieme alle bufere della notte, e al soffio d'aprile, colle 411 art | vado, sono aspettato. Buona notte! Buona notte! - E partì 412 art | aspettato. Buona notte! Buona notte! - E partì correndo.~ ~La 413 art | male, n'è vero?... Buona notte, maestro! -~Questi passava 414 art | forza. Non volete? Buona notte! -~ ~Il maestro le aveva 415 art | dormendo in alberghi dove la notte venivano a bussarle all' 416 seg | ancora addormentata. Buona notte, signori miei -.~Allora 417 seg | mi faceva venire qui di notte, al tempo di suo marito 418 viv | quando sonava la ritirata! La notte che se lo sognava, e lo 419 viv | poveretto, cosa poteva farci? notte e giorno sulla macchina, 420 arm | avevano sentito tutta la notte, colle braccia al collo 421 arm | entravano all'improvviso di notte, e frugavano sotto i letti. 422 arm | tranquilla, che ci penso io! -~La notte stessa vennero le guardie 423 nan | pratica colla vecchia. - La notte non sognava altro che ladri 424 col | strani che si udivano la notte: gatti che miagolavano come 425 col | sbirri gli dessero noia, e la notte dormire tranquillo nel suo 426 col | il predicatore. Tutta la notte, in fondo alla piazzetta, 427 col | dato l'allarme tutta la notte, e quello del maniscalco, 428 col | che avevano addosso.~Ma la notte - ci volevano più di due 429 col | pallido del suo berretto da notte, cogli occhi gonfi, per 430 col | Nessuno chiuse occhio, quella notte, la vigilia di San Giovanni, 431 lac | il lume che vegliava, la notte - le lunghe notti piovose 432 lac | torre.~La quiete greve della notte cadeva lenta anche su quella 433 lac | rimase chiusa e buia la notte; e le altre accanto si aprirono 434 lac | sgomberate silenziosamente nella notte, coll'umile famigliuola 435 lac | vegliava un'altra volta sino a notte tarda nell'antica camera 436 lac | che rimasero spalancate notte e giorno, per mesi e mesi, 437 lac | vedeva nessuno; soltanto a notte alta, una testa che faceva 438 lac | passava di .~Giorno e notte, dal muro sventrato, si 439 lac | lampioni vi entravano ogni notte, si posavano sulla macchia Drammi intimi Capitolo
440 dra | solita pozione per questa notte - continuò il medico, come 441 dra | alzò, e gli diede la buona notte semplicemente, accusando 442 bar | ruota che girava sempre, notte e giorno, nel torrentello 443 bar | fosse addormentata; e quella notte erano soli nel mulino, mentre 444 chi | una schioppettata nella notte.~Il canonico allibì, colla 445 chi | pallido come il berretto da notte. - Lasciatemi sentire -.~ 446 chi | Perché quella era l'ultima notte che doveva stare a Santa 447 chi | l'ultimo di agosto: una notte buia e senza stelle. Bellina 448 chi | chiuse più occhio quella notte, pel timore dei ladri e 449 chi | era rimasto tutta la notte. I suoi compagni nel fuggire 450 chi | di tutti i casi di quella notte che gli aveva dato tanto 451 vis | settimana, s'era aggravata nella notte. Il medico, prima d'andarsene, 452 vis | Poi le augurava la buona notte in inglese o in tedesco, 453 vis | mutato in quella casa. Sino a notte avanzata lo stesso coupé 454 vis | era offerta di vegliare la notte, e due altri, marito e moglie, I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
455 ric | chiamato in fretta e furia, di notte... Insomma quello che non 456 giu | nude, pettinandosi per la notte. - Buona notte che avrei 457 giu | pettinandosi per la notte. - Buona notte che avrei passato con quella 458 giu | prometto che passerò la notte sopra coperta. Laggiù si 459 com | per la stanchezza della notte, gli disse battendogli sulla 460 pri | sole, dopo questa eterna notte in cui m'è parso d'impazzire, 461 bic | via di Chiaja, per stare notte e giorno in mezzo al rumore 462 dra | solita pozione per questa notte, - continuò il medico quasi 463 dra | per augurargli la buona notte, accusando un po' di stanchezza. 464 vis | poi le augurava la buona notte, e se ne andava dietro all' 465 vis | serio, sopravvenutole nella notte: un dolore pungente che 466 vis | andata ad augurarle la buona notte, secondo il solito, donna 467 vis | Null'altro.~Ma la stessa notte l'inferma aveva peggiorato 468 vis | era offerta di vegliare la notte, e due altri, marito e moglie, 469 bol | albergo, a cinque lire per notte, coll'odore delle medicine 470 bol | guanciale. Eppure, tutta la notte questa visione non mi fece 471 bol | capelli, io e quell'uomo? Che notte ho passato sotto le vostre Don Candeloro e C. Capitolo
472 can | dall'avemaria a due ore di notte; che specie quando il Signore 473 can | su di un carro, e via di notte, per non dar gusto ai nemici. 474 mar | soltanto quattro volte, di notte, a ruba ruba, con una paura 475 mar | gambe anche lui, la stessa notte. Sicché la sventurata rimase 476 pag | povero giovane passò una notte deliziosa, cogli occhi sbarrati 477 pag | sempre Barbetti?~- Ci vado di notte... - confessò finalmente 478 pag | Non chiuse occhio tutta la notte, tormentato da quella visione 479 ser | momenti... Barbetti, dammi una notte d'amore... No, no, e poi 480 sis | che a Scaricalasino quella notte gli dicessero le corna di 481 sis | per le legnate di quella notte - lei a tentarlo fino in 482 sis | piedi scalzi, specie la notte, capannelli nei corridoi, 483 ope | Non si dormì quella notte a Santa Maria degli Angeli.~ ~« 484 voc | stravolta, sognando anche la notte i seminati in cui aveva 485 voc | panni non dormirei più la notte... Con una malannata simile! 486 voc | donna Agnesina piangeva notte e giorno, e sua madre non 487 inn | due guanciali, veniva di notte a stuzzicargli la figliuola.~- 488 inn | innamorato che veniva a farle di notte le stesse scene di amore 489 inn | Nunziata, piangendo giorno e notte, indusse il padre a discorrerne 490 inn | pigliava gusto egualmente, e la notte poi fra le coltri, diceva 491 inn | in bocca; si sgolava di notte a cantarle dietro l'uscio Racconti e bozzetti Capitolo
492 ino | montagna che erano popolate di notte come alla vigilia di una 493 pas | nasconde lentamente nella notte.~Penso a quell'ora calda 494 ven | Tu e chi ti paga! -~Colla notte scese un gran silenzio, 495 cac | gira e rigira... tutta la notte, per cercar di fuggirla 496 cac | lume a un tratto, e buona notte.~- Santa Barbara! Santa 497 cap | Sempre! - A quella prima notte... di luna!...~- Tutta roba 498 cap | una di noi; e una bella notte, quando volle tornare a 499 cap | forse avevo udito nella notte. Ma la napoletana, ancora La lupa Parte, Capitolo
500 1, 6| fare a guardarle anche di notte? Non me lo dicono prima


1-500 | 501-508

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License