Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vernice 7
verniciate 3
verniciati 2
vero 495
veroncello 1
verone 25
veroni 11
Frequenza    [«  »]
508 notte
505 fu
502 sembrava
495 vero
492 fa
486 siete
485 bocca
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vero

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | ne sapeva nulla, come è vero Iddio! «Quel ch'è di patto 2 2 | alto del fariglione, com'è vero iddio! e a lui lo zio Crocifisso 3 2 | tornate stanchi.~ ~- Sì, è vero, e sa pure cucire e si fa 4 2 | Gesù Crocifisso, ch'era un vero sacrilegio. Campana di legno 5 2 | uscio dirimpetto.~ ~- Che è vero? domandò Mena.~ ~- Eh, comare 6 4 | truffavano a Cristo, com'è vero Dio! ché quello era un credito 7 4 | aggiunse compare Turi, il vero disgraziato è lo zio Crocifisso 8 5 | Mena rispondeva: - Non è vero, non è vero - ma si confondeva, 9 5 | rispondeva: - Non è vero, non è vero - ma si confondeva, e mentre 10 5 | aprire. - E poi, se non è vero, perché vi fate rossa? Ella 11 5 | della Santuzza.~ ~- Non è vero che mi volete bene, seguitava 12 5 | respingendolo a gomitate, se fosse vero lo sapreste quel che dovete 13 5 | rispose la Zuppidda, un vero veleno; così si è fatta 14 6 | lo zio Cola, ei non par vero che abbiamo preso tutta 15 6 | Lasciate fare a me.~ ~- Che è vero che venite qui per vedere 16 6 | marito, che non gli pareva vero di aver ragione, allora 17 6 | la gente.~ ~L'usciere è vero che non si mangia la gente, 18 6 | E i lupini?~ ~- E' vero! e i lupini? ripetè padron ' 19 6 | nonno soggiunse:~ ~- E' vero, i lupini ce li ha dati, 20 7 | ragazze di fuori regno, non è vero?~ ~- Qui ce n'è pure di 21 7 | ci mettano il dazio, se è vero, - andava dicendo colle 22 7 | andava dicendo che non era vero che Piedipapera non le aveva 23 7 | Volete saperne una? Non è vero niente che ha comprato il 24 8 | Non scriveva spesso, è vero - i francobolli costavano 25 8 | Governo ladro; lui, com'è vero che si chiamava zio Crocifisso, 26 8 | alla nuora:~ ~- Non mi par vero d'essere in porto, coll' 27 9 | pane da mangiare, com'è vero Dio! non poteva campare 28 9 | soluzione che si voleva, da vero cetriolo che era. - Allora, 29 9 | qui con voi.~ ~- Sì, sì, è vero; ora che ci hanno tolto 30 10 | tuo letto a dormire, non è vero? rispose il nonno; allora 31 10 | non muore; e non le pareva vero che tutte le comari stessero 32 10 | spergiurava che non era vero, e spesso la sera, quando 33 10 | che la cosa è vera com'è vero Iddio! No! non voglio sentirne 34 10 | faceva una bella figura com'è vero Dio! - Massaro Filippo ha 35 10 | Ve l'avevo detto, non è vero? Tutti così, quei leccasanti! 36 10 | accarezzandolo sulle spalle. - Un vero feudatario! Siete l'uomo 37 10 | ripeteva sempre: - Non mi par vero di essere ancora qui, con 38 10 | benedetta che ci ho qui, non è vero niente. Puh! che mi fate 39 10 | rispondeva la Vespa, - ma se è vero che mi volete bene, in questo 40 10 | non avesse aperto bocca, è vero, ma era stato zitto ad ascoltare. 41 11 | fazzoletti di seta che non par vero; e i denari non li guardano 42 11 | per farsi la dote. Non è vero Mara? Almeno se non viene 43 11 | aveva il fatto suo, non è vero? E quando la disgrazia vi 44 11 | tonaca di San Francesco, - da vero frate egoista che era! - 45 12 | cosa sotto la mano, non è vero? Quando poi tornerà mio 46 12 | è lontano, non gli parrà vero quando tornerà, disse Mena, 47 12 | senza scarpe. Se fosse stato vero che tornava ricco, i denari 48 12 | non ci lascerai più, non è vero?~ ~Il nonno si soffiava 49 12 | presente don Silvestro. - Non è vero che se la piglia per gli 50 13 | nelle gonnelle. - Se fosse vero andrei a chiamarglielo io 51 13 | allora giurava che non era vero niente, e non lo dicesse 52 13 | Al Governo non parrebbe vero di tirarmi nell'imbroglio 53 13 | Ntoni giurava che non era vero, e a lui non gliene importava 54 14 | osservò 'Ntoni.~ ~- E' vero, non si sente nulla! - rispose 55 14 | non sapeva nulla, com'è vero Dio! perché non voleva averci 56 14 | fichidindia, e non gli pareva vero che il suo 'Ntoni fosse 57 14 | Vogliono sapere se è vero che la Lia se la intendeva 58 14 | Diceva di no, che non era vero che 'Ntoni Malavoglia avesse 59 15 | guardando di qua e di . - E' vero quella cosa che hanno detto 60 15 | Madonna dell'Ognina, non è vero!~ ~Egli si mise a tentennare 61 15 | e ancora non gli pareva vero a lui stesso che l'avesse Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
62 1, 2 | strizzando l'occhio. ~- Non è vero! Mastro-don Gesualdo non 63 1, 2 | stata la prima volta, è vero: erano troppo superbi i 64 1, 2 | baronessa... siamo poveri... è vero... Ma quanto a nascita...~- 65 1, 3 | bella di tutte!... Com'è vero Dio!~Donna Giuseppina Alòsi 66 1, 3 | s'arrischiò a dire:~- È vero.~- Sarà una bella coppia! - 67 1, 3 | Solo il barone Zacco, da vero zotico, per sfogare la bile 68 1, 3 | su dal nulla, qui sta il vero merito! Il primo mulino 69 1, 3 | la voce sorda di lei:~- È vero che ti mariti?~- Io?...~- 70 1, 3 | Fifì Margarone...~- Non è vero... chi te l'ha detto?...~- 71 1, 3 | ancora trent'anni!...~- È vero! - rispose il marchese. - 72 1, 3 | lui!... Peperito!... com'è vero Dio!~Il marchese prese il 73 1, 4 | alle biette? Io no, com'è vero Dio!... Se scappa la leva!... 74 1, 4 | Ci perdo diggià, come è vero Iddio!... Agostino! mi raccomando! 75 1, 4 | Neanche le spese, com'è vero Iddio!... Son venuto apposta 76 1, 4 | mi reggo in piedi, com'è vero Dio!~- No, non posso; non 77 1, 4 | colle gambe rotte, com'è vero Dio!... e Brasi Camauro 78 1, 5 | diede nelle furie, come un vero animale. I ragazzi che strillavano; 79 1, 5 | ora lo fo sul serio, com'è vero Dio! L'asino quando non 80 1, 5 | Vossignoria siete il padrone.~- È vero... Ma veh!... che bestia! 81 1, 6 | aspettato quella risposta, non è vero?... il canonico donna Marianna, 82 1, 6 | farà una malattia, com'è vero Iddio!... Sono andato a 83 1, 6 | sull'oro colato, come è vero Dio! Anche padre Angelino 84 1, 6 | spillarci dei denari... Il vero medico è lassù!... Quel 85 1, 7 | il canonico ridendo.~- È vero; sei alquanto pallida... 86 1, 7 | bestia selvaggia.~- Non è vero! nossignore, don Gesualdo!...~- 87 1, 7 | Nossignore!... non è vero!... Come potete dirlo, compare 88 1, 7 | andava baciandola come un vero cane affezionato e fedele: - 89 1, 7 | Non lo fo più, com'è vero Iddio, se si ha a ricominciare 90 1, 7 | dormire su di una sedia, com'è vero Dio!...~Essa balbettò qualche 91 1, 7 | Ciolla!... ancora!... Com'è vero Dio, gli tiro addosso un 92 2, 1 | dinanzi agli occhi.~- Com'è vero Dio!... Io l'ho fatto e 93 2, 1 | moglie... siete cugini...~- È vero, - aggiunse don Ninì tuttora 94 2, 1 | Io vi lascio solo, com'è vero Dio!~Ma don Gesualdo si 95 2, 1 | poi tutt'a un tratto... È vero, nipote mio? Son venuta 96 2, 1 | ne intende, poveretta. È vero, Bianca, che non te ne intendi, 97 2, 1 | fissandole gli occhi addosso: - È vero, Bianca che il mondo non 98 2, 2 | una faccia da santo, com'è vero Iddio!~- Stasera, appena 99 2, 3 | giallo, allampanato, un vero fantasma. Don Diego annaffiava, 100 2, 3 | se ne stava a guardare da vero babbèo, colla canna d'India 101 2, 4 | suscitavano nella folla. Fu un vero accesso di pazzia. Buccinavasi 102 2, 5 | stomaco!... Non mi pareva vero, dopo d'averti allevata 103 2, 5 | che le bolliva dentro:~- È vero che tuo marito gli presta 104 2, 5 | per le sue mani. Tant'è vero che i guai insegnano a metter 105 3, 1 | che non ne faceva più. Un vero gastigo di Dio. Un affare 106 3, 1 | domenica, per vedere se era vero che il padre d'Isabella 107 3, 1 | don Ninì Rubiera: - S'è vero che siete parenti, perché 108 3, 1 | voleva espropriargli. È vero che adesso era diventato 109 3, 2 | sei pentita neppur tu, è vero? Ma adesso è un altro par 110 3, 3 | scappate! Sentite qua! Non è vero? Non siete un galantuomo?~- 111 3, 3 | chiari e amici cari, non è vero? Ho bisogno di quelle due 112 3, 3 | metteresti a ridere, com'è vero Dio!... Vedresti che sciocchezza 113 3, 4 | possessi, alquanto dissestato è vero nei suoi affari, ingarbugliato 114 3, 4 | sposare un gran signore, e s'è vero che quel giovane ti vuol 115 3, 4 | innamorato della ragazza, un vero fiorellino dei campi, una 116 3, 4 | notaro Neri di far lui...~Un vero usuraio, quel notaro, sottile, 117 3, 4 | aveva dei gran possessi, è vero, mezza contea; ma dicevasi 118 4, 1 | poveretto. Tacque alla moglie il vero motivo, per non affliggerla 119 4, 1 | bocconi che mangia!... Com'è vero Iddio! Non vede l'ora di 120 4, 1 | sorriso svogliato.~- Come è vero Dio! - soggiunse il barone 121 4, 1 | lo stesso diritto, non è vero? Allora, con un po' di giudizio, 122 4, 2 | Don Gesualdo guardava è vero stralunato di qua e di , 123 4, 2 | come la camicia, ridotto un vero cencio. Il marchese assolutamente 124 4, 3 | morte di suo marito... È vero che se lo meritava!... Ma 125 4, 5 | amorevole e premurosa, è vero, ma in certo modo che al 126 4, 5 | Diodata, tutti gli altri... un vero fiume. Anche , in quel 127 4, 5 | vorrà spenderemo, non è vero?~Ma il male lo vinceva e 128 4, 5 | morire prima del tempo, com'è vero Dio, s'era messo già a confortare I nuovi tartufi Atto, scena
129 1, I| benedizione del Signore. Vero è che l'esser Montalti deputato 130 1, I| Dica, signor Ferdinando, è vero che a Firenze si balla tutte 131 1, II| ora ha accettato, non è vero, mamma? Ora è di sicuro 132 1, V| cattiva gente! Gli è ben vero che vi ho veduti a caso 133 2, II| per voi.~Maria. Se fosse vero! È un pezzo che siete ?~ 134 2, III| proficuo. Signorina, eccovi il «Vero Mese Mariano» (le presenta 135 2, III| ci avete proprio fatto un vero regalo procurandoci la conoscenza 136 2, V| della nostra partenza, non è vero? (ad Alberto) Il visaccio 137 2, X| Prospero. Oh! oh! non dico... È vero... la morale... la Religione... 138 2, XII| se si preparassero ad un vero assalto).~Rodolfo. (da sé) 139 4, II| tutto è accomodato, non è vero? Giorgio?... Non se ne parlerà 140 4, II| della mia credulità... non è vero, Giorgio!... (ridendo fra 141 Ap | spesso gli fa discernere il vero dal falso. È un po' vanoglioso ( Tigre reale Paragrafo
142 1 | a spese dello Stato - è vero che babbo La Ferlita, pur 143 3 | Non le sembra?»~«Sì.»~«È vero che avea messo del rosso... 144 4 | la mano:~«Presto, non è vero?» gli disse.~Nell'andarsene, 145 4 | esserci conosciuti prima, n'è veroGiorgio rispondeva ridendo: « 146 5 | cominciato dall'amarla, è vero, come un ragazzo, come uno 147 5 | mie pene, e tutelarmi, da vero fratello maggiore. Mi chiami 148 5 | prenderanno per due amanti, non è vero, Giorgio?... Orsù, non mi 149 5 | ella in aria distratta; «è vero, ma siccome non lo siete, 150 5 | vostra camelia... Non è vero che ho un po' della monella, 151 6 | ci vedremo ancora, non è vero?»~«Certamente,»~«Per quanto 152 6 | brutta parola... Infatti... è vero. Chissà se ci rivedremo 153 7 | Ci lasciamo amici, non è vero?»~«E ci rivedremo più amici 154 7 | la prego di rendermi un vero servigio: procuri di farmi 155 7 | della bellissime donne. È vero che la contessa non ha da 156 7 | voi penserete a me, non è vero? Direte, forse in questo 157 8 | specie di belato.~«To'! par vero? Eppure è proprio La Ferlita 158 8 | tu, contenti tutti. Non è vero, signori?» «Eh, eh!» «Però 159 8 | Ferlita nascondeva il suo vero nome sotto uno pseudonimo.» « 160 8 | fatto in quello stato! È vero che non ripartirà più.»~ 161 8 | rivederci, e presto, non è vero?»~Rendona mi raggiunse sulle 162 8 | Ha un po' di febbre, è vero,» mi disse «è ancora debole, 163 10 | essere marito e moglie, non è vero? Già dico così per ridere; 164 12 | po' inquieto lo sono, è vero; ma avrebbe fatto meglio 165 16 | soffrire, un po' abbattuta è vero, ma era così da qualche 166 16 | dissimulava la sua allegrezza, da vero ragazzo.~«A rivederci, dunque!» 167 17 | venuto per tempissimo. «Un vero miglioramento sul quale Eros Paragrafo
168 2 | par d'impazzire,» ed era vero, ché le prestava tutte le 169 2 | volesse minchionare, e non era vero! — Scrisse anche al nipote, 170 3 | distinta. È marchese, non è vero?»~«Sì, a momenti sarà qui.»~ 171 4 | vediamo, sai!» ~«Due anni.»~«È vero.»~Ella lo stava a guardare 172 5 | Come fa bene!»~«Non è vero!» e si tacquero.~«Ti piace 173 5 | mazzolino è bello, non è vero?» e si mise a ridere. In 174 6 | vista? Com'è bella! non è vero?»~«Sì, è un angioletto.»~« 175 9 | dovrei annoiarmi?»~«È pur vero che alle volte si preferisce 176 11 | domandò.~«Io? nulla.»~«Non è vero; hai qualcosa.»~Il giovane 177 13 | con una gran serietà:~«È vero! Ella è troppo giovane per 178 20 | stentatamente, e mormorò:~«Non è vero.»~Anche la donna mascherata 179 21 | rompere il silenzio.~«È vero.»~«Ha visto la contessa 180 21 | Manfredini. Bel giovane, non è vero?»~E scese le scale appoggiandosi 181 22 | con un po' di freddezza, è vero, ma convenevolmente. Non 182 24 | regolarmente, ed ora a caso - è vero che aiutavano parecchio 183 24 | e le cadde ai piedi.~«È vero!... Cosa avete fatto, Velleda!...»~« 184 28 | gioveranno a nulla.»~«È verorispose Alberti in tono 185 29 | nome da palcoscenico, n'è vero?) ballerina al regio teatro 186 29 | vicenda. Alcune volte, è vero, rimane a fissarmi con tanto 187 33 | presentarvi a mio marito?»~«È vero.»~Il silenzio che seguì 188 34 | pupilla alquanto dilatata, è vero, ma le gambe più ferme e 189 38 | Come siete ingiusto!»~«È vero, perdonatemi... Soffro tanto!» 190 39 | Ma è necessario, non è vero?»~Ella chinò il capo.~«Come 191 41 | credete a ciò che dite!»~«È verorispose Alberto con voce 192 43 | Era più bello allora, n'è vero?~Con una nobile franchezza, 193 45 | Armandi di vent'anni fa, non è vero? Gli amici che invecchiano 194 45 | È sempre giovane, n'è vero, Alberto?»~La salute della 195 45 | della propria moglie.. È vero che siete innamorato di 196 47 | cessato d'amarla - ed era vero - senza sentirsi montare 197 48 | abbiate prevenuto!...»~«È vero!...»~«Quell'anima fiacca 198 49 | quasi non mi riconosci, è vero?... E non mi dici nulla!..»~ Il marito di Elena Paragrafo
199 3 | bianca, non c'è male. È vero?~La signorina Elena, com' 200 4 | terrai qui, con te, non è vero? Poi domani torneremo insieme 201 5 | asini che per Elena fu un vero avvenimento. Era una bella 202 8 | procuratore legale, degli infimi, vero «strascina faccende», venne 203 11 | gli avesse detto: - Sì, è vero; non ti amo più! -Ella viveva 204 11 | chiamarla Barbara? Ah, è vero. È il nome di tua madre. 205 12 | contentarsi del suo stato. Non è vero, Elena? Quando si è contenti 206 12 | Ma ora son finiti. Non è vero che son finiti?... Dimmi, 207 16 | spaventevole. Infine balbettò:~- È vero che la baronessa... ti ha 208 16 | il duca!... Dunque era vero? Si trovava avvilito, non 209 16 | tanti?... Quanto c'era di vero nei sospetti? di fondato Eva Capitolo
210 tes | stranamente con la parola.~«È vero, sei molto cambiato.»~Egli 211 tes | della scommessa?»~Allora il vero scopo di quella follia mi 212 tes | ho voluto parlarti. Non è vero che in certi momenti, quando 213 tes | sguardo... anche a te!.. Non è vero che farebbe commettere tutte 214 tes | tenevano in gran conto, - è vero che c'era poco da fidarsi 215 tes | cuore ammalato.»~«Sarà anche vero. Già te l'ho detto che è 216 tes | ci dev'esser qualcosa di vero in coteste illusioni che 217 tes | scuro in volto: «Ma è poi vero che sia nobile e bello ciò 218 tes | mormorò: «Non c'è altro di vero che la modificazione dei 219 tes | la scienza del nulla!»~«È vero!»~«Non hai ma pensato alla 220 tes | cotesti due affetti fosse il vero, se il più forte o il più 221 tes | domenica. Avrei preferito, è vero, quegli spettacoli che parlano 222 tes | mi misi a scrivere... un vero delirio, un sogno da febbricitante, 223 tes | intime fibre del cuore.~«È vero che i siciliani sieno gelosi?» 224 tes | piacciono c'è anche la vostra. È vero che non me ne avete fatte, 225 tes | finalmente! Verrai domani, non è vero?»~«Sì.»~«Alla stessa ora, 226 tes | lettera.~Ero malato, non è vero? Avevo un'orribile malattia 227 tes | desiderano mi appartiene!»~«È vero... sì!»~«Ebbene,» soggiunse 228 tes | facevano quelle parole. «Fu un vero entusiasmo, non è vero? 229 tes | un vero entusiasmo, non è vero? Vedi quanti fiori!»~E si 230 tes | È la vostra festa...»~«È verodisse tutta giuliva.~« 231 tes | Oh!»~«È bello, non è vero?»~Io, che avevo la testa 232 tes | riguardava.»~Perdei la testa: «È vero;» le dissi, «io non posso 233 tes | che ai venti del mese.»~«È vero.»~Malgrado il mio abbrutimento 234 tes | nell'arte com'ero fuori del vero nella vita - e il pubblico 235 tes | Tu gli vuoi bene, non è vero?»~La povera donna mi stese 236 tes | paroloni! Che m'importa del vero e del falso!... Ho tempo 237 tes | rimorsi? – Qual è l'amor vero, quello che muore, o quello 238 tes | Ciò è ben triste!... Non è vero?»~Volse gli occhi lentamente, 239 tes | sì... c'è qualche cosa di vero nell'arte!...»~Il dolore Storia di una capinera Capitolo
240 1 | di tutte le educande, è vero, perché ho perduto la mamma!... 241 1 | avrebbero voluto bene... È vero, sì... ma l'amore che ho 242 1 | sarei molto infelice, non è vero? Ma probabilmente è più 243 2 | la cucina... Pur troppo è vero! ella ha ragione. Non faccio 244 2 | storia è un po' triste, è vero, dapprincipio: il babbo 245 3 | Son triste anch'io, non è vero? e un momento innanzi ero 246 7 | mia benedicendolo?... È vero, Marianna! Purtroppo è vero 247 7 | vero, Marianna! Purtroppo è vero quello che ci dicevano sempre 248 8 | fa un certo effetto... È vero: direi quasi che mi fa paura...~ 249 9 | Bisognava rimaner , non è vero?... malgrado che mi fossi 250 9 | inciampate ad ogni passo». Ed era vero. Si fece un bel tratto di 251 21 | almeno la calma del cuore.~È vero. Si prova uno sgomento invincibile 252 22 | cose... Ho pianto, sì, è vero, mi son sentita debole qualche 253 22 | verrai alla cerimonia, non è vero?~Voglio dire addio a tutti 254 28 | mi ha invaso.~No! non è vero! quello strano mistero che 255 29 | una lunga lettera, non è vero? molto lunga per una povera 256 36 | fiore... Era ben poco, è vero, ma tu non sai quanto valga 257 36 | cantava dolcemente... è vero ch'è chiuso in gabbia, poverino! 258 36 | festa, quella!... non è vero? Giuditta era , così pallida! 259 37 | mio peccato è mostruoso, è vero ma sento che nella mia sventura 260 47 | Al di c'è Nino! non è vero?~Non vollero che io rimanessi Una peccatrice Paragrafo
261 1 | quello che dico, ma non è men vero) si è scettici come lo scetticismo, 262 1 | altra volta alla Villa!»~«È vero.»~«Che donna... Perdio!...»~« 263 2 | serata... qui...».~«Sarà vero anche ciò, come è vero che 264 2 | Sarà vero anche ciò, come è vero che ora mi annoio... e se 265 3 | lo sente davvero.»~«Sì, è vero!... Ma se le giuro che l' 266 3 | teatro per mascherare il vero scopo, ella lo fissò di 267 3 | addio...»~«A domani, non è vero?»~«Non lo so... Avrò forse 268 4 | esserlo abbastanza... Non è vero che son pazzo!... Non voglio 269 5 | giacché è venuto; non è vero?»~«No! no! Sì! sì!», urlarono 270 5 | susurrarono: «Siamo amici, non è vero? Sei dei nostri!... Vuoi 271 6 | destinato; io l'ucciderò, com'è vero che mi chiamo Pietro e che 272 7 | uomo tutto suo, un amico vero e riconoscente sino alla 273 7 | nobili gli sorridevano... Un vero trionfo! Io ammirai quella 274 8 | come di un sagrifizio.~«È vero dunque», proseguii, «questa 275 8 | perdettero.~Pietro non capì il vero senso appassionato, addolorato, Rose caduche Parte, Capitolo
276 1, 2| non sono più di moda, è vero, ma la loro prosa è di tutti 277 1, 3| ironica galanteria). Un vero bomboncino!~SIG.RA MERELLI. 278 1, 4| GAUDENTI (imbarazzato). È vero, bella signora… Ma dirò… 279 1, 6| tanto favore che mi fate un vero regalo! Io spero che il 280 1, 6| peccato contro le Muse, è vero, ma ne ho fatto penitenza 281 1, 6| seguendola tutto confuso). È vero… è verissimo… Faccio le 282 1, 8| ascolto, signore.~PAOLO. Sì, e vero… Ho molto sofferto… Ho pensato 283 1, 8| molto ridenti!~PAOLO. È vero!… e spesso mi sono domandato 284 1, 10| la Landi!~ALBERTO. Non è vero!~PAOLO. Alberto!~ALBERTO. 285 1, 10| Alberto!~ALBERTO. Non è vero! Poiché non mi vorrai far 286 2, 1| è sempre qualche cosa di vero, e che la calunnia perché 287 2, 1| dei bagni si annoia; non è vero, cavaliere? Il termometro 288 2, 8| della stima per me… Non è vero?~PAOLO. Dippiù ancora: ho 289 2, 10| LUCREZIA (con ironia). Sarebbe vero, cavaliere? Ma invece quello 290 2, 12| fortunato… (piano), se è vero che avete prestato i vostri 291 2, 13| son ben fortunato!… È un vero favore!… oh, grazie!~ADELE. 292 2, 13| questo è ingiusto!… Non è vero.~ADELE (con scherno velato). 293 2, 14| signore!… è ben triste! non è vero?… ma è così!… Dica a quell' 294 3, 1| assai tardi.~ALBERTO. È vero.~ADELE. Dopo le due.~ALBERTO. 295 3, 3| capricciosa la felicità!… È vero?~ADELE (con un sospiro). 296 3, 3| ADELE (con un sospiro). È vero!~LUCREZIA (c.s.). Ma io 297 3, 3| assai rara.~LUCREZIA. Non è vero che la mia è migliore di 298 3, 3| ciò ch'è difficile… è un vero inferno! Un inferno però 299 3, 3| tortura!~LUCREZIA. Non è vero? Inferno per inferno preferisco 300 3, 3| nella vita non ci sia di vero e di duraturo che il dolore… 301 3, 3| tristamente e sopra pensiero). È vero!~LUCREZIA. Non saremo due 302 3, 3| è triste!~LUCREZIA. Ma è vero.~ADELE (c.s.). Forse…~LUCREZIA. 303 3, 3| da quella parola). Non è vero che è un furto, un'infamia, 304 3, 3| andiamo facendo!…~ADELE. È vero, sarà questo tempo orribile 305 3, 4| questo bel tempo?… È un vero finimondo! Glielo avevo 306 3, 5| Non la si vede più… è un vero ritiro… Ma però non si ha 307 3, 5| egoisti a questo segno! Non è vero, signora Merelli?~SIG.RA 308 3, 5| nuvole di fisime!… Non è vero tutto ciò signora? (alla 309 3, 7| Oh! no!~SIG.RA MERELLI. È vero!~GAUDENTI. Pur troppo!~ADELE ( 310 3, 7| cuore, a qualche cosa di vero, di profondo, di santo, 311 3, 8| ALBERTO (imbarazzato). È vero… Ma…~ADELE (vivamente come 312 3, 8| Ah!… Quelle signore!… È vero!… potrebbero credere… e 313 3, 8| prendendogli le mani) Non è vero che son matta?~ALBERTO ( 314 3, 8| pensarci sopra!… Sono malata… è vero… Son matta… Non ridere di 315 3, 8| mio!… tutto mio! Non è vero?… ardente, cieco, pazzo??? 316 3, 8| allora… come sempre!… Non è vero?… (con ansia crescente) 317 3, 8| guardami negli occhi!… Non è vero che il tuo amore è sempre 318 3, 8| sempre?… sempre?… Non è vero?… (colla voce piena di lagrime 319 3, 9| onnipotente!~ADELE. Sì, è vero! Lo sento anch'io… (guardando Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
320 pri | rannicchiavasi ancora nel suo vero nome, ed ei l'accompagnò 321 pri | col capo, - sì - ed era vero. Allora si mise a singhiozzare.~ 322 cod | broncio al suo Damone-Corsi, è vero, ma il broncio non era durato 323 cod | pericolosa malattia come un vero fratello avrebbe potuto 324 cod | suscettibili di cristianità! È vero che è un'usanza che se ne 325 sto, 1 | luccicanti. Non disse - È vero! - ma chinò il capo. Il 326 sto, 1 | precipizio.~- Se tutto ciò è vero, - ella disse con voce breve; - 327 sto, 2 | rimane degli scalini.~- Ah, è vero!... -~E rimase contemplando 328 sto, 8 | luna non ha una nube.~- È vero! - diss'ella con uno strano Vita dei campi Capitolo
329 cav | rispose lui. - Che è vero che vi maritate con compare 330 cav | berretto sugli occhi, - come è vero Iddio so che ho torto e 331 cav | cuore le parlasse, e quant'è vero Iddio vi ammazzerò come 332 lup | Santa Maria di Gesù, un vero servo di Dio, aveva persa 333 lup | tornate a cercarmi, com'è vero Iddio, vi ammazzo!~- Ammazzami, - 334 ned | passatempo, anziché una fatica. È vero bensì che fruttavano appena 335 ned | trionfalmente la vecchia.~- È vero! è vero! - risposero le 336 ned | la vecchia.~- È vero! è vero! - risposero le altre, con 337 ned | perderanno fra la mota?~- È vero, - disse un'altra.~- Ma 338 ned | certi occhi espressivi.~- È vero anche questo; - rispose 339 ned | si potesse annunciare il vero stato dell'inferma.~Nella 340 ned | donne, senza minestra; è vero che il lavoro era un po' 341 jel | mani! -~Del rimanente è vero che Jeli non aveva bisogno 342 jel | fatta scrivere.~- È proprio vero che dice Mara; l'ha letto 343 jel | giusto col padrone.~- È vero! - affermò compare Menu 344 jel | ho rivista non mi pareva vero che fosse proprio quella 345 jel | sua figlia Mara, non era vero niente, ché Mara aveva tutt' 346 jel | Natale! - disse Jeli.~- Non vero niente, non dovevano sposare 347 jel | buona o mal'annata!~- Sì, è vero, - disse lui; - ma mi rincresce 348 jel | posso dirtelo che non mi par vero che tu m'abbia voluto... 349 jel | domandò freddo freddo:~- È vero che te la intendi con don 350 mal | vivono. Sono asini vecchi, è vero, comprati dodici o tredici 351 ama | resta qui, o t'ammazzo com'è vero Dio! -~Lei addossata alla 352 pen | avrebbe detto che non era vero, grazia di Santa Lucia benedetta. 353 pen | volta in casa mia, com'è vero Dio, vi faccio la festa! -~ 354 pen | volta in casa mia, com'è vero Dio, vi faccio la festa! -~ 355 pen | il «signor compare» com'è vero Dio, gli faccio la festa! -~ 356 com | si sente rinascere, non é vero?~- Sì! è vero! - rispose 357 com | rinascere, non é vero?~- Sì! è vero! - rispose Polidori guardandola 358 com | permettete che ve la rubi, non è vero, Rinaldi?~- Ma io desidero 359 com | disse Maria. - Non è vero? -~Egli giunse le mani, 360 com | ne era illusa, provava un vero rammarico.~- Io son sempre 361 com | Borsa - nulla, ti dico!~- È vero; non ama che te! -~Maria 362 com | tanto più che è il motivo vero. Io vado ad incontrare mia Novelle rusticane Capitolo
363 rev | Talché parve a tutti un vero castigo di Dio, allorquando 364 rev | comune, o da giurare il vero dinanzi al Pretore.~Di giuramenti, 365 re | tempaccio. Per conto suo, com'è vero Dio, in quel momento avrebbe 366 re | a suo marito che non par vero! -~Il Re invece era un bel 367 re | e salva, non gli pareva vero, e baciò la sponda della 368 lic | domandare al cancelliere se era vero che gli vendevano la mula.~- 369 mis | Giovanni, che non pareva vero, su quella faccia di sbirro.~ 370 mis | Ella protestava che non era vero, giurava per l'anima di 371 mal | coccodrillo! - Ma non era vero che ci avesse fatto il callo, 372 orf | casa senza capo.~- Questo è vero! - osservò compare Meno, 373 rob | non fa per te -. Ed era vero; Mazzarò non sapeva che 374 asi | voluto fino adesso!~- È vero, ma il colore non fa nulla, 375 asi | la scesa, diceva:~- Com'è vero Dio, glie l'ho rubato il 376 asi | fa per lui; e non è mica vero che gli asini di san Giuseppe 377 asi | vicino, che non pareva vero come ci fosse arrivata, 378 pan | volevano maritarsi: perché è vero che non aveva un mestiere, 379 pan | uno schiaffo! Dunque non è vero che mi volete bene?~Ella Per le vie Capitolo
380 pia | sulle zampe. Quello è il vero carnevale! Ma quando arriva 381 pia | figliuoli, che non pareva vero, e non si sapeva più come 382 veg | aspettava di fuori, al freddo, è vero; ma Pinella era più contento 383 amo | terzo grado il tuo barone! È vero che a questo mondo tutto 384 amo | Mariettina, a provare ch'era vero, scappò via con Sandro. 385 gel | sé: - Voglio vedere se è vero, o no! - E si mise in agguato 386 gel | Carlotta sbraitava che non era vero niente, in coscienza sua! 387 gel | Sansone, direte. Ma non è vero! Pel cuore sono un ragazzo. 388 gel | ne importa. E poi non è vero niente -.~Il sor Gostino 389 gel | faceva brutto che non pareva vero, con quella faccia dabbene 390 cam | mulo a ripetere: - Non è vero. - O allora, chi gli ha 391 via | svolto della cantonata. - È vero che prendi moglie? - Poldo 392 via | poveretta non le pareva vero, e non voleva crederci ogni Vagabondaggio Capitolo
393 vag | vistaconosciuta, com'è vero Iddio!~Ma c'erano testimoni 394 vag | non sapeva nulla, com'è vero Dio. Non s'erano più visti... 395 vag | più alla cintola, com'è vero Gesù Sacramentato!~Nanni 396 mae | di uno zimbello, come un vero uccellatore, in cerca di 397 mae | scuola per vivere, ma il suo vero stato erano le lettere, 398 mae | fare dai domestici!» Ed è vero infatti. Provi a tapparsi 399 mae | impressione grottesca...~- È vero, è vero.~- Sentisse poi 400 mae | grottesca...~- È vero, è vero.~- Sentisse poi che discorsi! - 401 mae | di Diritto Civile.~- Un vero parricidio! - osservò Carolina 402 pro | geloso... per voi?~- Com'è vero Dio, questa è la verità, - 403 art | qualche cosa, non molto, è vero, ma nella stagione morta, 404 art | anch'io, come posso... È vero che non posso far molto... 405 art | lo considerasse come un vero amico, come un fratello. 406 art | quest'anno! Non c'è male, n'è vero?... Buona notte, maestro! -~ 407 art | di polpa, che diavolo! È vero che questa può venire... 408 art | conoscenti... Non son ricco, è vero... Ma quel poco che ho. 409 art | nome non facesse...~- È vero, è vero. Anche il mio è 410 art | non facesse...~- È vero, è vero. Anche il mio è un nome 411 art | volavano come avessero le ali! Vero che la poveretta non si 412 art | Oro di coppella, com'è vero iddio! - sghignazzava Gennaroni. 413 art | appoggiato! - Appoggiato a un vero pilastro! - Baracconi disse 414 art | tormentarla avanti tempo? - È vero! è vero!... -~Allora si 415 art | avanti tempo? - È vero! è vero!... -~Allora si mise a piangere 416 art | abbassò gli occhi.~- Sì, è vero, fu il destino! Quell'altra 417 seg | disse al Biondo, - com'è vero Dio, me ne dispiace! Alle 418 viv | ancora. - Bella sera! Non è vero? - Allora egli le prese 419 viv | poco ingiusto e cattivo. Un vero ragazzo, ecco. Un ragazzo 420 arm | della testa:~- , Mando. È vero che non vuoi saperne più 421 nan | giovane come siete, è un vero peccato che non ci sia la 422 nan | ragazzaccio. Gli aveva detto, è vero, in prima sera, di aiutarla 423 nan | amorevole che non pareva vero, sempre intorno al marito, 424 nan | Vi il tossico, com'è vero Dio!~- O tu che ci stai Drammi intimi Capitolo
425 ten | Tentazione!~ ~Ecco come fu. - Vero com'è vero Iddio! Erano 426 ten | Ecco come fu. - Vero com'è vero Iddio! Erano in tre: Ambrogio, 427 ten | straccio di donna! Tanto è vero che volevano godersi la 428 vis | balbettò:~- Va meglio, non è vero? giacché mi hanno lasciato I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
429 ric | prudente ed audace come un vero innamorato. E contavo sul 430 ric | che l'aveva voluto, non è vero? Una povera donna il più 431 giu | discreti... Lasciamola ! È vero che mi ha fatto un po' di 432 giu | Oh, d'Arce! - Colei è un vero demonio, poiché al vedermi 433 giu | rizzare le orecchie sul vero motivo che aveva condotto 434 mai | mettetevi nei miei panni, s'è vero che mi amate...~- Lasciatemi! 435 mai | Grazie. Me la son meritata. È vero.~- Ma... secondo. Lasciatemi 436 mai | cosa da nulla?...~- Sì, è vero! Perdonatemi, povera bimba! 437 mai | è un'altra cosa... Non è vero?... Guardami! Sorridimi! 438 mai | e ci accarezza!... Non è vero? di', confessalo! Siamo 439 mai | mondo sino ai capelli, è vero, ma un uomo di mondo cui 440 car | cappellino da cristiani, non è vero? E senza pesare tanto così 441 pri | ridendo... e civettando. È vero, sì. Com'ero felice di vedervi 442 bic | è meglio non parlarne, è vero? A che serve oramai? Siamo 443 bic | fratello». - Fratello, non è vero? - ripeteva colla sua grazia 444 bic | che dev'essere così, non è vero? Anche voi... -~Nel luglio 445 bic | mio caro fratello, non è vero? E mi vorrete sempre bene 446 bol | Sorrento, 25 marzo~ ~È proprio vero. Sto meglio, son quasi guarito, Don Candeloro e C. Capitolo
447 can | Marionette parlanti! - Sì, com'è vero ch'io mi appello Candeloro 448 mar | quando poteva.~- Com'è vero Dio! t'ho detto che me la 449 mar | entrata di Alcida. Com'è vero Dio, mi rovinano la meglio 450 mar | per l'ultima volta, com'è vero Dio! -~Si rappattumarono 451 mar | accorgeva di nulla. Accettava, è vero, per amor della pace, le 452 pag | bevendo alla sua barba. Vero è che Rosmunda si era alzata 453 ser | Un successone!... un vero trionfo! - ripeteva intanto 454 tra | Si rappattumavano dopo, è vero; perché quando si è fatto 455 tra | neppure dove stesse di casa il vero merito! e si lasciavano 456 tra | aveva avuto del giudizio, è vero, e un po' di soldi aveva 457 sis | a vedere -.~Era proprio vero, la notizia che i regi s' 458 epo | e come finiva, finiva. Vero ch'erano in tanti, e facevano 459 pec | più grossa delle altre. È vero che il diavolo e il predicatore 460 pec | sessant'anni suonati!... È vero che donna Santa non era 461 pec | detto la verità, - se è vero che era una santa donna, - 462 pec | benedetta verità... - Se è vero che ci sia questo mondo 463 pec | questo mondo di ... Se è vero che bisogna andarvi colla 464 voc | tardavano a conoscere il vero stato delle cose era sempre 465 inn | sue parti, e disse che era vero. Ci aveva spesa tutta la 466 inn | Ti farò becco, com'è vero Dio! -. E volle piantar 467 sce | di corte d'Assise, se era vero, come dicevano i vicini, 468 sce | a colpo sicuro, se era vero che la donna ve l'aveva 469 sce | fare, poveretta, se era vero che fosse colpevole? se 470 sce | che fosse colpevole? se è vero che Dio non paga il sabato, 471 sce | son fatta aspettare, non è vero? - No... non importa ormai... Racconti e bozzetti Capitolo
472 din | Milano sono un po' lontani, è vero; ma sono fra i più belli 473 pas | dolore so cosa sia, il dolore vero, quelle che vi immerge le 474 cac | sera di vento e pioggia, vero tempo da lupi, Lollo capitò 475 car | anche lui, non mi pareva vero. Ma avevo tre figli: una 476 cap | mandar giù le platee?... È vero, sì o no? Ditelo anche voi -.~ 477 cap | romanzi, tanto che gli pareva vero...~- Io glielo dissi - riprese La lupa Parte, Capitolo
478 1, 1| son io la stoppa, com'è vero Dio!~GRAZIA (lo respinge 479 1, 6| pugno da lontano). Com'è vero che mi chiamano la Lupa!~ 480 1, 7| sulla faccia? Sono la lupa è vero… Sono una cosa vileVedete 481 1, 9| coccodrillo, voi!~NANNI No, com'è vero Dio!… Finitela, com'è vero 482 1, 9| vero Dio!… Finitela, com'è vero Dio! ~PINA (scuotendo il 483 2, 1| scuotendo il capo.~Ma ora no, è vero? Ora volete bene a me sola?… ~ 484 2, 4| furia, sconvolta). Ah!… era vero!… Siete qui, voi?~PINA Sì… 485 2, 4| mia… perché sono venuta, è vero?~NANNI No, no… avete fatto 486 2, 4| Mara). La finisci?… com'è vero Dio!~MARA (chinando il capo, 487 2, 7| fallo per amor mio!… se è vero che mi vuoi bene.~MARA Per 488 2, 8| a cascarci!~NANNI Non è vero! Son le male lingue che Cavalleria rusticana Capitolo
489 1 | maritata con un altro. Tanto è vero che l'amore antico non si 490 1 | pregava: - Apri, Santuzza, s'è vero che mi vuoi bene!… - Come 491 2 | sono stato. ~SANTUZZA Non è vero. Ieri sera a due ore di 492 2 | invece, sì, ci credi! Non è vero niente, ti ripeto; Compar 493 4 | Sei pazza!~SANTUZZA Sì, è vero, son pazza! Non mi lasciare 494 7 | Sentite, compar Alfio, come è vero Dio so che ho torto, e mi 495 7 | nel precipizio; e quant'è vero Dio, vi ammazzerò come un


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License