I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | non ebbe animo di aprir bocca, e se ne tornò a casa con
2 1 | la nuora dovesse avere la bocca amara, le pagò due centesimi
3 1 | Giammaria gli ha messo in bocca dello zucchero invece di
4 1 | sulla tovaglia, rimase a bocca aperta; come se quella grossa
5 1 | cuore nero, ma non apriva bocca, perché non era affar suo,
6 2 | altro, potrai pulirti la bocca della speranza dell'eredità,
7 2 | che lasciano la bava. - «Bocca amara sputa fiele»; ed ella
8 2 | fiele»; ed ella ci aveva la bocca amara davvero per quella
9 2 | Locca stava ad ascoltate a bocca aperta e si grattava il
10 2 | aveva tuttora l'acquolina in bocca, gli gridò dietro:~ ~- Eh!
11 3 | sghignazzavano rimase a bocca aperta.~ ~Sull'imbrunire
12 4 | e i ragazzi guardavano a bocca aperta tutte quelle cose
13 4 | ripartivano senza aver aperto bocca, da veri baccalà che erano;
14 4 | Santuzza ci ha il miele in bocca! osservava comare Grazia
15 4 | discorrere con lei, colla bocca stretta, senza badare agli
16 4 | Piedipapera, rimasero a bocca aperta, perché giusto sulla
17 4 | quello che dicevano, colla bocca aperta e il naso in aria,
18 6 | cinque onze per aprir la bocca, mentre lui si contentava
19 6 | sentivano venire l'acquolina in bocca di parlare anche loro, di
20 6 | avvocato. Ma nessuno apriva bocca e stavano a guardarsi l'
21 6 | castagna che ci aveva in bocca. Don Silvestro sudò una
22 6 | altra, che s'era levate di bocca per darle allo zio Crocifisso.
23 7 | dar da mangiare a un'altra bocca prenderei moglie, e non
24 7 | Zuppidda, colla schiuma alla bocca, salì sul ballatoio, e si
25 7 | mani sotto le ascelle, e la bocca aperta, ad ascoltare il
26 7 | Betta l'accoglieva colla bocca spalancata peggio di un
27 8 | stavolta può pulirsi la bocca, e farebbe meglio a non
28 8 | sua madre sola aprì la bocca per rispondere: - Volete
29 8 | Mena?~ ~La ragazza aprì la bocca due o tre volte per dire
30 9 | Vespa colla schiuma alla bocca, tanto ha detto e tanto
31 9 | guardavano da lontano colla bocca aperta, senza osare d'accostarsi.~ ~-
32 9 | secche dei garofani, colla bocca stretta anche lei, faceva
33 9 | Lui se l'era levati di bocca quei soldi, e non aveva
34 9 | lire me le son levate dalla bocca, e San Giuseppe prima fece
35 9 | lungo la giornata non apriva bocca che per bestemmiare o brontolava: «
36 10 | che nessuno avesse aperto bocca - Un quintale, o un quintale
37 10 | si metteva le mani alla bocca per chiamare - Mena! oh
38 10 | si ha coraggio di aprire bocca.~ ~Padron 'Ntoni disse soltanto: -
39 10 | Filippo allora si faceva la bocca amara dalla collera e andava
40 10 | occhi addosso, restò colla bocca aperta, là dov'era ad aspettare
41 10 | ci hanno levato il pan di bocca? Io ho fatto il debito mio.
42 10 | donna Rosolina, «chi ha bocca mangia, e non mangia se
43 10 | Rosolina colla schiuma alla bocca. Truffatore! Io non avevo
44 10 | Ntoni non osava aprir bocca davanti la Signora, e se
45 10 | cocche del fazzoletto sulla bocca, e gli diceva: - Per questa
46 10 | Non voglio mettermi in bocca a quella vipera di vostra
47 10 | lei «perché non aveva né bocca né volontà» e badava a lavorare,
48 10 | Silvestro non avesse aperto bocca, è vero, ma era stato zitto
49 11 | regno.~ ~Alessi ascoltava a bocca aperta, che pareva vedesse
50 11 | un cantuccio, o finire in bocca ai pescicani.~ ~- Ringrazia
51 11 | aveva coraggio di aprir bocca, cogli occhi pieni di lagrime,
52 11 | baciarla e a parlarle colla bocca nella bocca.~ ~- No! no!
53 11 | parlarle colla bocca nella bocca.~ ~- No! no! non partirò
54 11 | Crocifisso che si leva il pan di bocca per mettere da parte i soldi,
55 11 | stancava di baciarla nella bocca, e parlarle, come se potesse
56 12 | sua chiusa? Non sarà una bocca di più, no! che ha le mani
57 12 | penzoloni, il naso in aria e la bocca aperta, come Giufà. La Mangiacarrubbe
58 12 | niente stanno a guardare a bocca aperta i ricchi e i fortunati,
59 12 | dicono? Fanno la schiuma alla bocca, e sembra che vogliano prendersi
60 13 | era ridotto a non aprir bocca, per non litigare col nipote;
61 13 | ponte, colla schiuma alla bocca, giurando e spergiurando
62 13 | gli avvelenava il pane in bocca, e gli faceva soffrire le
63 13 | lasciare la pelle laggiù, in bocca ai pescicani. Almeno, finché
64 13 | Zuppidda colla schiuma alla bocca, e aveva un bell'allungare
65 13 | videro dinanzi, rimasero a bocca aperta, tremando quasi avessero
66 13 | vicario colla schiuma alla bocca.~ ~Don Franco aveva imparato
67 13 | mentre aveva l'ostia in bocca, e farle perdere la comunione. -
68 13 | rispondeva con tanto di bocca:~ ~- Sì! bisogna ficcarsi
69 14 | malarnesi, con la pipa in bocca, che le guardie le conoscevano
70 14 | bicchierino senza accostarlo alla bocca, giallo come un morto.~ ~-
71 14 | parlava, senza potere aprir bocca. Poco dopo arrivò la citazione
72 14 | cogli occhi sbarrati e la bocca aperta. Infine adagio adagio
73 15 | essermi levato il pan di bocca per raggranellarlo a soldo
74 15 | faccia colla schiuma alla bocca; e se due quistionavano
75 15 | luccicare, e quasi faceva la bocca a riso, quel riso della
76 15 | aveva perso il riso della bocca, perché non aveva tempo
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 77 1, 1 | strizzando il seno vizzo in bocca al lattante, sputando veleno
78 1, 1 | curiosi che girandolavano a bocca aperta, strappando i brandelli
79 1, 1 | gatta e la schiuma alla bocca: - Dalla scala ch'è laggiù,
80 1, 2 | rispondeva atteggiando la bocca al riso anche lui, discretamente.~
81 1, 2 | dentro il cappello, aprì la bocca per parlare; poi si volse
82 1, 2 | colle fauci strette, la bocca amara, alzando ogni momento
83 1, 2 | A un tratto si sentì la bocca amara come il fiele anch'
84 1, 2 | cadaverico, col fazzoletto sulla bocca per frenare la tosse, continuava
85 1, 2 | cugino Trao, dovete aver la bocca amara! Che volete: Tocca
86 1, 2 | mi son levato il pan di bocca per amore della roba!...
87 1, 2 | e mi son tolto il pan di bocca, per amore della casa, intendo
88 1, 3 | casa, piuttosto di aprir bocca per...~- Il canonico, no! -
89 1, 3 | Peperito, onde non stare a bocca chiusa come un allocco,
90 1, 3 | in tanto si premeva sulla bocca il fazzolettino di falsa
91 1, 3 | stirato verso l'angolo della bocca, dove erano due pieghe dolorose,
92 1, 4 | un pezzo di pane, colla bocca piena, vociando:~- Il padrone!...
93 1, 4 | Santo, ch'era rimasto a bocca aperta, coccoloni dinanzi
94 1, 4 | per mia disgrazia! Sono a bocca asciutta sino a quest'ora...
95 1, 4 | rispondeva sghignazzando, colla bocca sino alle orecchie: - Ah!
96 1, 4 | fregandosi gli occhi, colla bocca contratta dai sbadigli,
97 1, 4 | po' esitante, si pulì la bocca col dorso della mano, e
98 1, 4 | anch'essa, pulendosi la bocca un'altra volta col dorso
99 1, 4 | l'occhio vigilante, la bocca seria! Le astuzie di ogni
100 1, 4 | allentate sul collo; la bocca un po' larga e tumida, ma
101 1, 5 | inviperito, colla schiuma alla bocca. Poscia mandò giù la bile,
102 1, 5 | colle calcagna, senza aprir bocca. - Eh?... Che dite, don
103 1, 5 | raffiche gli strappavano di bocca e sbrindellavano lontano.~-
104 1, 5 | quasi colla schiuma alla bocca, rispondeva:~- Lasciatemi
105 1, 5 | occhio, torcendo ancora la bocca di paralitico.~- No, Canali
106 1, 5 | andiamo! Volete chiudere la bocca a tutti gli sfaccendati?~
107 1, 5 | come un gallo, e aprì la bocca per sfogarsi. Ma il canonico
108 1, 5 | occhi di carbone, tanto di bocca aperta, quasi volesse mangiarsi
109 1, 5 | fratello Gesualdo, colla bocca amara, le andava cantando:~-
110 1, 6 | Luca si lasciò scappare di bocca, mentre andava spogliandosi
111 1, 6 | si diede della mano sulla bocca.~- Quello che stavo dicendo
112 1, 6 | chiaro di sì, colla sua bocca; ma si vede che tentenna,
113 1, 6 | mise a guardare in aria, a bocca aperta, colle mani sul ventre.
114 1, 6 | un momento la risposta a bocca aperta, battendo le palpebre.
115 1, 7 | faceva cascare le parole di bocca: un sorriso che diceva: -
116 1, 7 | intenzione di farci fare la bocca dolce!... Mi pare che sia
117 1, 7 | il pollice in croce sulla bocca. E sbirciando colla coda
118 1, 7 | ficcava da per tutto, in bocca, nelle tasche, dentro la
119 1, 7 | sposo, asciugandosi anche la bocca con lo stesso fazzoletto,
120 2, 1 | precipizio, colla schiuma alla bocca, quasi fuori di sé, gridando:~-
121 2, 1 | si fece rosso, e aprì la bocca per replicare; ma il notaro
122 2, 1 | quell'uscita rimasero tutti a bocca aperta Don Filippo apriva
123 2, 1 | don Gesualdo! tappateci la bocca... Abbiamo denti, e sappiamo
124 2, 1 | era stato ad ascoltare a bocca aperta, si strinse al socio
125 2, 1 | ricevere la zia. Aprì la bocca per rispondere qualche cosa,
126 2, 1 | Donna Mariannina rimase a bocca aperta lei pure un istante.~
127 2, 1 | Mèndola, colla sua stessa bocca nella farmacia.~Donna Marianna
128 2, 1 | punto gli chiuse anche la bocca colla mano al canonico.~-
129 2, 1 | santo Dio!~L'altro rimase a bocca aperta: - Che scherzate?
130 2, 1 | quello, e non osava aprir bocca.~- Non parlo per te, sai.
131 2, 1 | capacitarsi, cogli occhi e la bocca di traverso, pensieroso,
132 2, 2 | mettendosi l'indice attraverso la bocca. - Sentite qua, don Bastiano! -
133 2, 2 | picchiò la mano aperta sulla bocca, fulminato dall'occhiata
134 2, 2 | che fece rimanere lo zio a bocca aperta, e scappò per la
135 2, 3 | da far cascare il pan di bocca. E subito dopo un gran colpo
136 2, 3 | pazza, con la schiuma alla bocca, gli occhi che mandavano
137 2, 3 | mettendo il dito tremante sulla bocca. - Poi!... poi!... Adesso
138 2, 4 | balbettò don Filippo rimasto a bocca aperta e con le mani in
139 2, 4 | Filippo che era rimasto a bocca aperta, appena il baronello
140 2, 4 | pallido all'angolo della bocca.~- È strano come mi batte
141 2, 4 | cattivo umore, e non aprì bocca, appoggiato allo stipite,
142 2, 5 | consueto, per cavargli di bocca quel che aveva da dire.
143 2, 5 | dargli retta, per cavargli di bocca il rimanente. Egli nicchiò
144 2, 5 | vedevano, la schiuma alla bocca, vestendosi in tutta fretta
145 2, 5 | il fiasco che aveva alla bocca. Poi, asciugandosi le labbra
146 2, 5 | di me... per chiudere la bocca alla gente... No, no...
147 2, 5 | sebbene dovesse far la bocca ridente ai mirallegro e
148 2, 5 | Donna Agrippina torse la bocca e chinò a terra gli occhioni
149 2, 5 | Gesualdo invece aveva fatto la bocca a riso, come la baronessa
150 2, 5 | col sorriso distratto in bocca. Solo il marchese sembrava
151 2, 5 | mentre le usciva bava dalla bocca, e gli occhi le schizzavano
152 2, 5 | dentro, le uscivano dalla bocca e dal naso, le colavano
153 3, 1 | mirallegro onde tirargli di bocca la verità vera, se li levò
154 3, 2 | sette volte la lingua in bocca prima di lasciarsi scappare
155 3, 2 | parecchi altri ascoltavano a bocca aperta un contadino di fuorivia
156 3, 2 | faccende. E cucitevi la bocca, ehi!... senza suonar la
157 3, 3 | sprofondava gli occhi e la bocca sdentata in fondo a dei
158 3, 3 | or quello come aprivano bocca. - No! - s'ostinava Speranza. -
159 3, 3 | era don Gesualdo, rimase a bocca aperta a quel discorso.
160 3, 3 | ancora caldo. Tappava la bocca alla moglie; cacciava indietro
161 3, 3 | mani in tasca, senza aprir bocca, si lasciò scappare: - Be'...
162 3, 3 | il fiele che ci aveva in bocca. Poi aprì l'uscio di colpo
163 3, 3 | per buttare ogni cosa in bocca al lupo... il mio sangue
164 3, 3 | con le mani in aria, la bocca spalancata. Ma non disse
165 3, 3 | Il discorso gli morì in bocca dinanzi al viso pallido
166 3, 4 | Ciò che volete togliere di bocca a questi innocenti, c'è
167 3, 4 | Gesualdo dall'altra, colla bocca amara, tormentato anche
168 3, 4 | M'hai visto finora colla bocca dolce; ma adesso ti fo vedere
169 3, 4 | collera, colla schiuma alla bocca, non ci vedeva dagli occhi.
170 3, 4 | addirittura, con tanto di bocca aperta, quasi volesse mangiarsela: -
171 3, 4 | Ci siamo tolto il pan di bocca, io e tua madre, per farti
172 3, 4 | Dei curiosi guardavano a bocca aperta. Lo stesso duca domandò
173 4, 1 | ad ansare, sfinita, colla bocca aperta, gli occhi smaniosi
174 4, 1 | innocente, recandosi alla bocca di tanto in tanto il fazzoletto
175 4, 1 | Bianca, col risolino fisso in bocca, brontolò:~- No, non c'è
176 4, 1 | piacere al marito. E sulla bocca sdentata teneva fisso un
177 4, 1 | aveva in corpo, mosse la bocca a riso, come a dire che
178 4, 1 | Che roba gli scappava di bocca!...~Donna Giuseppina, con
179 4, 1 | masticando un sorriso con la bocca nera. Cacciò indietro del
180 4, 1 | tutto bisogna tappare la bocca a Nanni l'Orbo... Col giudizio...
181 4, 1 | mano dovreste chiudergli la bocca.~Don Gesualdo tornò a sedersi,
182 4, 1 | miracolo... - Don Ninì con la bocca coperta grugnì anche lui
183 4, 2 | di dietro prima d'aprir bocca.~- Avete visto? È fatta!
184 4, 2 | Orbo... per chiudergli la bocca... Voi pel primo!... Mi
185 4, 2 | chiacchierasse tanto?... Una bocca d'inferno, signori miei!
186 4, 2 | due giorni che non apriva bocca il pover'uomo!...~Come passarono
187 4, 3 | colle mani in tasca e la bocca aperta, aspettando la manna
188 4, 3 | dalla mattina alla sera, a bocca aperta, aspettando la manna
189 4, 3 | tradimento, per tappargli la bocca... Si sapeva da dove era
190 4, 3 | Gesualdo, malato, giallo, colla bocca sempre amara, aveva perso
191 4, 3 | infine è meglio chiudere la bocca alla gente!... Del resto,
192 4, 3 | gli chiuse la parola in bocca con una gomitata: - Lasciatelo
193 4, 3 | Giuseppina era contenta a bocca stretta. Suo marito guardò
194 4, 3 | Scusatemi piuttosto se metto bocca nei vostri affari. Ma infine
195 4, 4 | che volete... Abbiamo la bocca per mangiare tutti quanti...
196 4, 4 | quel sorrisetto agro sulla bocca sdentata.~Erano due stanzacce
197 4, 4 | momento uhm! uhm! senza aprir bocca. I parenti, la gente di
198 4, 4 | spalancava gli occhi e la bocca, e tiravasi indietro per
199 4, 5 | camerieri, che sbadigliavano a bocca chiusa, camminavano in punta
200 4, 5 | il caffè, col sigaro in bocca e il capo appoggiato alla
201 4, 5 | sentì morire il sorriso in bocca. Non c'era che fare. Il
202 4, 5 | guardare, col sigaro in bocca e le mani nelle tasche delle
203 4, 5 | togliendosi il pane di bocca: le povere terre nude che
204 4, 5 | testa alta, col sigaro in bocca e il pomo del bastoncino
205 4, 5 | mettevano come del rame nella bocca, dei bagni e dei sudoriferi
206 4, 5 | curarsi di lui che aspettava a bocca aperta una parola di vita
207 4, 5 | minaccioso, colla schiuma alla bocca, sospettando di tutto, spiando
208 4, 5 | poveretta, ci si rinfrescava la bocca, negli ultimi giorni!...
209 4, 5 | camicia e colla pipa in bocca. La guardarobiera vedendo
I nuovi tartufi
Atto, scena 210 1, V| signora, ma non apro più bocca, io! Carlo è là per narrarvela,
211 1, IX| magnifica frase è scappata di bocca a quel povero Montalti.~
212 2, VI| parlo più... non apro più bocca!... Oh non apro più bocca!
213 2, VI| bocca!... Oh non apro più bocca! Mi contento di veder le
214 Ap | di Giuda. Ha sempre sulla bocca religione, morale, devozione.
215 Ap | narrazione starebbe meglio in bocca del brillante, amico di
Tigre reale
Paragrafo 216 2 | leggermente il capo senza aprir bocca, senza guardare Giorgio,
217 5 | quel risolino che avete in bocca.»~Ella si strinse nelle
218 7 | Lungo tutta la via non aprì bocca; si tenne rincantucciata
219 8 | sulle poltrone col sigaro in bocca, aveano finito col parlar
220 8 | ascoltare col sigaro in bocca e colle mani nelle tasche,
221 8 | qualche cosa, ma non aprì bocca, poi mi serrò la mano due
222 13 | mettendogli una mano sulla bocca. «L'ho vista al teatro...
Eros
Paragrafo 223 1 | ed entrò col sigaro in bocca.~La marchesa leggeva, voltata
224 3 | costei.~«Aveva il sigaro in bocca, hai visto?»~«Non è elegante,
225 5 | bella pipa di schiuma in bocca, udì chiamarsi per nome.~
226 5 | un istante, ma non aprì bocca. Sembravagli sentire tremare
227 7 | Il cugino, senza aprir bocca, la guardò per la prima
228 9 | da mezz'ora senza aprir bocca - lui cogli sguardi che
229 16 | tutta miele dai capelli alla bocca; era discreta, indulgente,
230 18 | allora non ha aperto mai bocca.»~Il medico non diceva nulla.~«
231 21 | rispose Alberti sorridendo a bocca stretta.~Ella, dopo aver
232 22 | sarcasmo le veniva frequente in bocca, ed ella medesima arrossiva
233 23 | tenace, incisivo; ma non aprì bocca; egli si fece pallido, esitò,
234 28 | dargli il tempo di aprir bocca, aggiunse con uno scoppio
235 30 | tornò a sedersi senza aprir bocca.~La contessa l'avea seguito
236 30 | stanca, non aprì nemmen bocca per ringraziarla.~Lei, seduta
237 31 | alla ventura, col sigaro in bocca, il viso pallido, l'occhio
238 36 | di passo, col sigaro in bocca, piegandosi sulle staffe
239 36 | alla spalla di lui, colla bocca socchiusa, pallida, spaventata
240 39 | socchiuso e il sigaro in bocca, vi lasciava vagare il pensiero
241 40 | sbadatamente, col sigaro in bocca, e avea l'occhio smorto,
242 41 | singolare, a lungo, senza aprir bocca. «Cugina mia!» disse dopo
243 48 | marchesa non aveva più aperto bocca. Gemmati, senza nessuna
244 49 | muscoli del mento e della bocca si rilasciarono e rimase
Il marito di Elena
Paragrafo 245 1 | viso dilavato, non apriva bocca. Dopo un pezzetto, vedendo
246 2 | mani sul petto, senz'aprir bocca. Solo di tratto in tratto
247 2 | sulla sorella, senza aprir bocca, lasciando cadere mollemente
248 3 | grosso titolo ch'empie la bocca: - avvocato!~Per siffatto
249 3 | signorina Camilla, senza aprir bocca, metteva una seggiola accanto
250 4 | passò il tovagliuolo sulla bocca, quasi a tergerne l'amaro,
251 4 | premendosi il fazzoletto sulla bocca, seguiva cogli occhi il
252 6 | dagli usci, colle rocche, a bocca aperta, tutti quelli che
253 6 | ridevano forte, con la bocca stretta, e tenevano il mignolo
254 6 | arrestava all'angolo della bocca, nella ruga che si disegnava
255 6 | contraeva l'angolo della bocca. Don Peppino chiacchierava
256 6 | nell'angolo della sua bella bocca. Finalmente chiese a suo
257 7 | fazzoletto ricamato sulla bocca, mormorava sorridendo: -
258 7 | andarsene col sigaro in bocca, e avere l'indomani degli
259 8 | lentamente col sigaro in bocca, e la mazzettina sotto l'
260 8 | del genitore, senza aprir bocca. O al più mormorava:~- Non
261 8 | provinciale. Elena non apriva bocca in quelle discussioni di
262 9 | arrossì, e non aprì più bocca sinché i facchini portarono
263 9 | stringeva le mani senza aprir bocca.~- Come ti ho reso infelice!
264 10 | fare.~La serva ascoltava a bocca aperta dall'uscio della
265 10 | sul canapè, senza aprir bocca. Non si occupava più di
266 15 | quello era un uomo, aveva la bocca per non parlare, ma aveva
267 15 | farci? Non chiuderete la bocca ai calunniatori. Don Peppino
268 16 | non disse motto, aprì la bocca senza fiato. Barcollò. Poi
269 16 | della casetta. Non aprivano bocca a tavola. E dopo pranzo
270 16 | quell'omero nudo! quella bocca profumata! quei capelli
Eva
Capitolo 271 tes | sebbene non avessi aperto bocca, e i miei amici avevano
272 tes | che udivo il mio nome in bocca sua, e mi parve che mi mescolasse
273 tes | le mani, metteva la sua bocca nella mia per sentire come
274 tes | di strappare il pane di bocca alla mia famiglia onde prolungare
275 tes | parole che mi vennero in bocca furono:~«Ed ora come si
276 tes | mantelli e avevano il sigaro in bocca. Ci fu uno scambio generale
277 tes | ci guardammo senza aprir bocca. Nessuno di noi due trovava
278 tes | contratte di strapparsi dalla bocca e dal petto quel dolore
279 tes | spalle.~Nessuno osò aprir bocca.~Mi alzai, poiché non mi
Storia di una capinera
Capitolo 280 1 | mi fare aspettar tanto a bocca aperta.~Addio, addio, Marianna
281 2 | e allungando il collo a bocca spalancata.~Ieri l'altro
282 39 | rideva, aveva il sigaro in bocca, e il fumo saliva verso
283 40 | Dio ha tuonato per la sua bocca in mezzo alle semitenebre
284 42 | davanzale, colla pipa in bocca, e respirava tutta quella
285 49 | lagrime! quanta schiuma sulla bocca! quanto sangue!... Nino!
Una peccatrice
Paragrafo 286 1 | fare una bellezza della sua bocca alquanto grande, con cui
287 7 | mille baci muti della sua bocca tremante che ne formavano
288 8 | esclamò egli, baciandomi sulla bocca.~Rimasi fredda, muta a quel
289 8 | recare il fazzoletto alla bocca... Mi sentivo soffocare...
Rose caduche
Parte, Capitolo 290 1, 3| ancora così… Non avrei aperto bocca con anima viva… e il commendatore…
291 2, 1| FALCONI. Non apro più bocca. Mi accorgo che non ne indovino
292 3, 1| mettendogli le mani sulla bocca). Oh, no!… Non mi dire questo,
293 3, 5| ascoltarci e ci chiudono la bocca con un bacio quando vogliamo
294 3, 8| mettendogli una mano sulla bocca). Non mentire!… Non ti avvilire.
295 3, 15| nome proferito con la tua bocca… e tu m'hai detto che mi
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 296 pri | caracollavano col sigaro in bocca! le domeniche in cui si
297 pri | ebbe il coraggio di aprir bocca. Soltanto l'abbracciò stretto
298 pri | faceva lui, senza aprir bocca, col suo ombrellino sotto
299 cod | permetterebbero di aprir bocca, fosse per dire una sciocchezza,
300 cod | vedeva fare senza aprir bocca.~Da alcuni minuti Donati
301 cod | parole gli erano morte in bocca. Lina chiacchierava per
302 cod | donna che gli chiudeva in bocca le perorazioni più eloquenti,
303 cod | tremante. Donati rimase a bocca aperta e non seppe andare
304 arg | a faccia, col sigaro in bocca e i gomiti sulla tovaglia.~
305 sto, 1 | suo marito, col sigaro in bocca, le mani nelle tasche, lo
306 sto, 2 | fece nulla, fece acqua in bocca, andò a confessarsi, a comunicarsi,
307 sto, 4 | sangue l'erano uscite dalla bocca e le rigavano il mento.~-
308 sto, 5 | gli agghiacciò il riso in bocca con uno sguardo singolare. -
309 sto, 8 | foschi, e gli stampò sulla bocca un bacio di fuoco.~ ~ ~
Vita dei campi
Capitolo 310 cav | stradicciuola, colla pipa in bocca e le mani in tasca, in aria
311 ned | che rubava loro il pane di bocca. La vecchia castalda filava,
312 ned | a chinarli, senza aprir bocca, sui suoi piedi nudi.~Allora
313 ned | povera ragazza non osò aprir bocca. Solo le si riempirono gli
314 ned | l'abbracciò senza aprir bocca. Il giorno dopo vennero
315 ned | che non soleva tornarle in bocca da lungo tempo.~La pentola
316 ned | insieme; - disse Janu con la bocca piena, e Nedda chinò gli
317 fan | girellando, col sigaro in bocca, ho pensato che anche lei,
318 jel | non gli erano uscite di bocca, talché lui finiva per tirarsi
319 jel | delle lunghe ore senza aprir bocca. Jeli osservando attentamente
320 jel | gli fece cascar il pan di bocca, per un accidente toccato
321 jel | folla che stava a guardare a bocca aperta c'era pure massaro
322 jel | in piazza, Jeli rimase a bocca aperta dalla meraviglia:
323 jel | e nemmeno osava di aprir bocca. Una volta che il campaio
324 mal | invetrati, e la schiuma alla bocca da far paura; le unghie
325 mal | sangue che gli usciva dalla bocca e dalle narici: - Così,
326 mal | sulle stanghe, colla pipa in bocca, e andava tutto il giorno
327 mal | a caricare colla pipa in bocca, e dondolandosi sulle stanghe,
328 mal | guidalesche, con quella bocca spolpata e tutta denti.
329 mal | cercargli nel naso e dentro la bocca cosa gli avesse fatto, e
330 ama | Candela di sego» era rimasto a bocca aperta.~Che è, che non è,
331 ama | e aveva la schiuma alla bocca, gli occhi lucenti come
332 gue | urlò Turi colla spuma alla bocca, e l'occhio gonfio e livido
333 gue | col ramoscello d'ulivo in bocca, come la colomba di Noè,
334 pen | cavare l'ultima parola di bocca alla moribonda, la quale
335 com | metteva il fazzoletto alla bocca; per riprender fiato, quasi
336 com | Guidetti, col sigaro in bocca, e salutò la signora Erminia
337 com | Erminia la stava a guardare a bocca aperta.~- Senti, bambina,
338 com | le aveva mai visto sulla bocca e negli occhi. La folla
339 com | dell'altra, senza aprire bocca e a capo chino. Come furono
340 com | contraeva gli angoli della bocca, e aggiunse ancora, come
Novelle rusticane
Capitolo 341 rev | in tasca e la pipetta in bocca, se si fosse rammentato
342 rev | facoltosi si levavano il pan di bocca per mandare il figliuolo
343 rev | dell'inverno, rimanevano a bocca aperta sentendosi sciorinare
344 rev | avvocato, egli chiudeva la bocca a tutti col dire: - La legge
345 re | nessuno, ma uno di coloro per bocca dei quali parla il Re, quando
346 lic | della notte e il riso della bocca; si dissanguava a spese,
347 mis | povera madre s'era levati di bocca tre tarì per fargli dire
348 mal | che mangiate, e se aprite bocca per parlare, mentre camminate
349 mal | lascia cascare il capo, colla bocca ancora piena di paglia,
350 mal | messo un boccone di pane in bocca, né un sorso d'acqua, e
351 mal | Ammazzamogli» senza aprir bocca nemmeno lui, ché se la malaria
352 orf | messo un pezzo di pane in bocca dal crepacuore. Guardava
353 orf | graticcio, e non apriva mai bocca per dire «datemi!». Con
354 orf | parlate, ché ci ho tuttora la bocca amara come il fiele.~- Non
355 orf | compare Meno forbendosi la bocca col rovescio della mano. -
356 rob | e senza contare la sua bocca la quale mangiava meno di
357 asi | il padrone, appena apriva bocca per ragliare, lo faceva
358 pan | passasse, e si levava il pan di bocca per ragalare a compare Santo
359 pan | comare Nena, levarvelo di bocca voi, per darlo a me.~- Io
360 pan | bianca ho dovuto levarmela di bocca col pane che mi mangio.
361 pan | Questa non è acqua per la mia bocca -. Essa restava in un cantuccio,
362 pan | delle rane, che non apriva bocca e stava ad ascoltare colle
363 pan | lasciato sfuggire il pan di bocca.~- Quando siamo giovani -
364 pan | collo e la baciò su quella bocca rossa al pari del corallo.~
365 pan | avesse suggellato sulla bocca la promessa di sposarla.
366 pan | dell'uscio nero come la bocca di un forno; null'altro.
367 gal | Piddu s'era levato il pan di bocca per condurre la figliuola
368 lib | terrore, cogli occhi e la bocca spalancati senza poter gridare.
369 lib | bambino, chiudendogli la bocca colla mano perché non gridasse,
370 lib | facevano la schiuma alla bocca, asciugandosela subito col
371 mar | cadde fra le braccia, colla bocca contro la bocca di lui.~
372 mar | braccia, colla bocca contro la bocca di lui.~Quante ore passarono
373 mar | dissero che si amavano nella bocca, entrambi pensavano con
Per le vie
Capitolo 374 pia | tramvai, che levano il pane di bocca alla povera gente. Se ci
375 veg | pasticcio, e un altro, colla bocca piena, bofonchiò:~- E' costa
376 can | sussurrare in un cantuccio, bocca contro bocca, pigliandosi
377 can | cantuccio, bocca contro bocca, pigliandosi le mani allorché
378 can | sempre quel bacio sulla bocca, col fiato acre di lui,
379 ost | guardie col mozzicone in bocca. E lì in teatro brancicamenti
380 gel | Bobbia, colla schiuma alla bocca, che aveva tirato fuori
381 cam | appuntava alla schiena la bocca del fucile.~Le trombe suonavano
382 cam | in quella caldura colla bocca arsa di polvere. Però Malerba
383 cam | camerata, ma non apriva bocca. Gallorini invece aveva
384 via | essa glielo diede, sulla bocca avvinazzata.~La stagione
385 via | rialzato e il sigaro in bocca. Ella sorrideva, colle labbra
386 con | si metteva a ridere colla bocca storta, grattandosi la barba.
387 con | settimana. Si levava di bocca i pochi soldi della giocata
Vagabondaggio
Capitolo 388 vag | che gli toglieva il pan di bocca, e la sua gente si riposava:
389 vag | ragazzetta allora rimaneva a bocca aperta, grattandosi il capo.
390 vag | La ragazzetta ascoltava a bocca aperta, colle gambe penzoloni
391 vag | Tanti baiocchi levati di bocca a quegli altri poveri diavoli
392 vag | e come Nanni ascoltava a bocca aperta, gli piacque quel
393 vag | stessa lingua che avete in bocca voi -. E andò a posare lo
394 vag | facevano ressa intorno, a bocca aperta, sotto il sole cocente.
395 vag | Le parole cascavano di bocca, e il pane e il companatico
396 vag | ode e non si sente: si ha bocca e non si parla - gli disse
397 mae | parola che gli usciva di bocca; lei irradiata da quella
398 mae | suole passare col sigaro in bocca...~- Oh... che dite mai,
399 pro | pane, e se lo levava di bocca, quel poco che guadagnava,
400 fes | il riflusso spalancava la bocca orlata di spuma nelle tenebre.~
401 art | nascere! - osservò infine a bocca piena.~La padrona, chiuso
402 art | posa di tre quarti, colla bocca sorridente, la pelliccia
403 art | stesso banco. Egli aprì la bocca due o tre volte per farle
404 seg | Se volete chiuderle la bocca una volta per tutte, e levarvela
405 viv | Egli accennava di sì, a bocca piena, guardandola negli
406 viv | sempre lui, col sigaro in bocca, la testa già lontana, nei
407 viv | attraverso la tavola, quando in bocca gli venivano le parole buone.
408 arm | tappò la confessione in bocca con un bel bacio, un bacio
409 nan | tutto pane che si levava di bocca, sangue del suo sangue,
Drammi intimi
Capitolo 410 dra | Stettero alquanto senza aprir bocca, con la fronte sulla mano.
411 ten | Con quegli occhi, e quella bocca, e con questo, e con quest'
412 ten | cacciandole una manaccia sulla bocca. Così si acciuffarono e
413 ten | poteva capire più nella sua bocca; e a quella vista persero
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 414 ric | lei, tutta sorriso, nella bocca, negli occhi, nel fruscìo
415 giu | petto, e se lo recò alla bocca, tossendo un po', con certe
416 giu | dove si era posata la mia bocca. E nel viso affilato, negli
417 giu | il sorriso diabolico in bocca, mentre picchiava sul parapetto
418 giu | forza e la baciai sulla bocca avidamente, felice di sentire
419 com | in tanto all'angolo della bocca, e l'ansietà acuta che balenava
420 com | indignazione anch'essa nella bocca sorridente, era riuscita
421 mai | sembravano deliziose nella sua bocca... E l'ebbrezza della vittoria,
422 mai | sorriso amaro all'angolo della bocca.~- Avete ragione a dirmi
423 mai | mettendogli la mano sulla bocca:~- Zitto!... zitto!... per
424 mai | gli si era posata sulla bocca. Cercava le parole, balbettava,
425 car | bel fiore carnoso della bocca - la bocca terribile - come
426 car | carnoso della bocca - la bocca terribile - come dicevano
427 car | più strana cosa, su quella bocca di vampiro. Poich'essa faceva
428 car | cuore che gli si dava, e la bocca, e la persona intera - e
429 pri | correva come un bacio sulla bocca dei giovani allievi.~Voi
430 bic | fumasi, col fazzoletto alla bocca, con quella gaiezza che
431 bic | Quel sorriso ingenuo nella bocca e negli occhi che le mangiavano
432 dra | Stettero alquanto senza aprir bocca, colla fronte sulla mano.
433 vis | correva da una settimana sulla bocca degli amici: - La povera
434 bol | vederci, soli, dirci colla bocca tutto ciò che ci siamo detto
Don Candeloro e C.
Capitolo 435 can | teste che movevano occhi e bocca, studiava sugli autori la
436 can | si toglievano il pan di bocca per andare a sentire da
437 mar | sedurre il Meschino per bocca della Violante; e lo stesso
438 mar | diceva colla sua stessa bocca, e con certi atti di mano
439 mar | sapremo - rispose lui colla bocca piena.~Cominciava a spuntare
440 mar | Ecco che ti va a cascare in bocca a quel disperato che portava
441 pag | freschissima che agli angoli della bocca metteva l'ombra di due baffetti
442 pag | marito le chiuse la parola in bocca:~- Per qualche bottiglia
443 pag | sospeso all'angolo della bocca. Rosmunda finse di dover
444 pag | indietro, il viso pallido, la bocca semiaperta, gli occhi languidi
445 pag | aspettare la loro battuta colla bocca mezzo aperta, e il cappellaccio
446 pag | irrigidito, e lo baciò sulla bocca, lievemente, tenendolo discosto
447 ser | emozione, aveva fatto la bocca al riso anche lui, per non
448 ser | pelliccia, col fazzoletto sulla bocca. Ed essa non lo guardò neppure,
449 tra | Leda aveva la lingua in bocca anche lei - la bocca amara
450 tra | in bocca anche lei - la bocca amara come il tossico. -
451 tra | perfino il sigaro che hai in bocca!... - Scendere sino a queste
452 ope | poi toccava i cuori per bocca dei due predicatori forestieri,
453 ope | si lasciò pure scappar di bocca:~- Sino in Paradiso si deve
454 ope | mezzo assonnati, ancora a bocca aperta, e domandò:~- Perché
455 ope | la tavola forbendosi la bocca col tovagliuolo a più riprese,
456 pec | cogli occhi stralunati e la bocca amara. Tornava a supplicare
457 voc | pregando coll'ostia in bocca per la buon'annata, per
458 voc | Giunse le mani e aprì la bocca senza dir nulla. Allora
459 inn | rimanere con tanto di naso e la bocca aperta.~- Allora dite voi.
460 inn | figlia.~Nessuno aprì più bocca, finché Bruno s'alzò in
461 inn | invece, ch'era rimasto a bocca asciutta, pensava dal canto
462 inn | stradetta, col garofano in bocca; si sgolava di notte a cantarle
463 sce | alla Borsa col sigaro in bocca delle partite di vita o
464 sce | sangue, colla schiuma alla bocca, la bocca da cui usciva
465 sce | colla schiuma alla bocca, la bocca da cui usciva un grido che
466 sce | correva già per i trivi sulla bocca dei venditori di giornali,
467 sce | le mani nelle mani, e la bocca rosea che sorrideva stanca
468 sce | veletta. Ah, non era quella la bocca che una volta sfuggiva tremante
469 sce | veletta al di sopra della bocca. L'amante finse di non vederla,
Racconti e bozzetti
Capitolo 470 cac | biscotto per chiuder la bocca la lupo... Ce ne vorrebbe
471 cac | e il sorriso pallido in bocca.~- Sta ferma, sta ferma,
472 cac | spaventato, chiudendole la bocca colla mano. - Zitta!...
473 fr4 | solo due occhi pazzi e una bocca spalancata, enorme, urlando
474 cap | in due. Poi il destarsi a bocca asciutta - o amara - o tra
La lupa
Parte, Capitolo 475 0, per| bel fiore carnoso della bocca, nel pallore caldo del viso.~
476 1, 1| togliendosi la pipa di bocca). Maga o non Maga, sapete
477 1, 2| lontano, colle mani alla bocca, in tono di scherno). Venite
478 1, 5| portavoce delle mani alla bocca, grida dietro a Mara) Allora
479 1, 5| sghignazzando e forbendosi la bocca col rovescio della mano).
480 1, 7| febbrilmente). Mi torna in bocca sempre quella… perché ne
481 2, 1| mettendogli una mano sulla bocca). Sì, non mi dite altro.
482 2, 2| Vi manda a dire…~Rimane a bocca aperta, ammirando.~Oh! oh!…
483 2, 7| cercando di chiuderle la bocca colle mani). Basta! basta!~~
484 2, 10| PINA (riscaldandosi colla bocca amara). Che non ne sapete
485 2, 10| urlando colla schiuma alla bocca). Ah!… ah!… Il diavolo siete?~ ~
|