I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | aiutino l'un l'altro.~ ~Diceva pure, - Gli uomini son fatti
2 1 | e non pensarci più.~ ~Ma pure ci pensavano sempre, nella
3 1 | Campana di legno sapeva pure che la Provvidenza se la
4 2 | dinanzi all'osteria, diceva pure, aspetta che la Santuzza
5 2 | fasci di ginestre, e c'era pure vostro figlio Alessi che
6 2 | stanchi.~ ~- Sì, è vero, e sa pure cucire e si fa il bucato
7 2 | arriverebbe mai, e c'era pure della gente che andava pel
8 3 | tempaccio, e gli diceva pure: - Bella Provvidenza, eh!
9 4 | centinaio di barili; e parlavano pure di compare Bastianazzo,
10 4 | salute, poveretto!~ ~C'era pure il sindaco, mastro Croce
11 4 | coloro!~ ~- Metteranno pure la tassa sul sale! aggiunse
12 4 | del lavatoio, e si udiva pure Mena a piangere cheta cheta
13 5 | quest'orecchie. Ho sentito pure che la Provvidenza è dotale,
14 5 | altri curiosi. Alcuni davano pure un calcio nella pancia della
15 5 | pratico del mestiere, disse pure che la barca aveva dovuto
16 6 | dirmela? - Son venuto a dirvi pure per quei sarmenti; se li
17 6 | carta bollata in mano.~ ~Pure qualche cosa bisognava fare,
18 6 | bestemmiando, che facessero pure come volevano, lo zio Crocifisso
19 7 | non è vero?~ ~- Qui ce n'è pure di belle ragazze, come Barbara,
20 7 | fosse fatto suo. Essa fa pure l'uovo tutti i giorni.~ ~
21 7 | averne a palate. - Ora ci ha pure le cinquecento lire dei
22 7 | tutto l'asino, e il carro pure.~ ~- Dice che vogliono ammazzarli
23 8 | pallida. Lì davanti incontrò pure la Vespa, la quale veniva
24 9 | compar Cipolla; e diceva pure che si sentiva in gamba
25 9 | giovanotto poi raccontò pure in qual modo era saltata
26 9 | Le vicine le domandavano pure se Luca avesse scritto,
27 9 | Per me pigliatevela pure! Bel guadagno che ci fa
28 9 | alla vela, - Sì, sì, canta pure. Quando sarai vecchio poi
29 10 | col naso in aria, diceva pure: «Quando la luna è rossa
30 10 | che quando avrete maritato pure la Lia, se fate dei risparmi
31 10 | Nunziata, o Lia, - e domandava pure: Dove vai? d'onde vieni?
32 10 | muore».~ ~- E non si dice pure quel che si dice di voi,
33 10 | sempre vivi.~ ~La Longa aveva pure messo la porta un panchettino,
34 11 | spalle, e l'accarezzava pure col tono della voce, e cogli
35 11 | comperato a Pasqua, e disse pure che lasciassero la candela
36 11 | coltello, e le labbra nere. Ma pure Mena non si stancava di
37 11 | paura del colèra; e diceva pure che era una minchioneria
38 12 | fazzoletti colle rose, e tu pure ci hai i tuoi ragazzi da
39 12 | cipolle. Ma noi ci metteremo pure i broccoli, e i cavolfiori...
40 12 | ai sassi; che allora se pure stava un momento colle mani
41 13 | tanto a raggranellare! Lui pure, se avesse saputo tutto
42 13 | levasse davanti! E diceva pure che avrebbe pagato qualche
43 13 | dovevano fare; e mulinava pure che era inutile pensare
44 13 | comare Mena; e ditegli pure che non bazzichi tanto con
45 13 | comare Mena, e ditegli pure che chi gli dà quest'avvertimento
46 13 | segnati guàrdatene!». Lo dice pure il proverbio.~ ~Mena sbarrava
47 13 | sono ricche. E le diceva pure: - Gli avventori se ne vanno
48 13 | guadagnavano il pane, così pure avrebbe dovuto far lui,
49 13 | rispondeva: - Sì, sì, andiamo pure dal notaio; ma bisogna che
50 13 | fazzoletti di seta. - E diceva pure: - Almeno la Mangiacarrubbe
51 13 | accanto don Michele gli disse pure: - Andateci che vi aspetta
52 13 | come massaro Filippo era pure tornato all'osteria: - Anche
53 14 | colla faccia gialla lui pure, e la montura sbottonata,
54 14 | mani e coi piedi, fosse pure un birbante da galera, e
55 15 | torneranno gli altri ci staranno pure; e se tornerà il padre della
56 15 | al lavatoio. Gli parlava pure di quel che avrebbero fatto
57 15 | guadagno; e gli faceva vedere pure le nidiate di pulcini che
58 15 | Nella casa del nespolo c'era pure la stalla pel vitello, e
59 15 | torni più. Vedi, ora penso pure a quel povero asino che
60 15 | dove lo mettono, ed egli pure mi vedrà sino all'ultimo
61 15 | far la mamma. Ci avevano pure le galline nel pollaio,
62 15 | lucente; e in un canto c'era pure la chioccia coi pulcini;
63 15 | col capo, e diceva - Qui pure il nonno avrebbe voluto
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 64 1, 1 | l'altra s'erano svegliate pure le campanelle dei monasteri,
65 1, 1 | don Diego!... Ammazzatemi pure!... ma non lasciate entrare
66 1, 1 | Il Capitano gli fece lui pure una bella lavata di capo: -
67 1, 1 | accostarsi per udire lui pure: - Un momento! Che maniera! -
68 1, 2 | parlarvi...~- Dite, dite pure... Ma intanto, mentre siete
69 1, 2 | tutto, quel diavolo! Dicesi pure che vuol concorrere all'
70 1, 2 | ho pensato? di concorrere pure all'asta vossignoria, insieme
71 1, 2 | cugino. Entrate, entrate pure.~Fin dall'androne immenso
72 1, 2 | dei conigli allungavano pure le orecchie inquiete, dall'
73 1, 2 | cosa, cugino? Parlate, dite pure.~Egli strinse forte le mani
74 1, 2 | fra parenti... Parlate pure...~Ma egli non poteva, no!
75 1, 2 | scendevano amare e calde a lui pure lungo il viso scarno che
76 1, 2 | avrebbe fatto lo stesso lei pure!... Ora che il barone Zacco
77 1, 3 | Servitevi, servitevi pure! Già son sordo, lo sapete.~
78 1, 3 | avrebbe dovuto parlarne a noi pure che siamo parenti di Bianca
79 1, 3 | po' facevano la festa a me pure!... Vostro marito ha corso
80 1, 3 | cercare il suo cappello lui pure. - Guarda, ce l'ho in testa!
81 1, 4 | Gesualdo ci si scaldava lui pure: gli occhi accesi dall'afa
82 1, 4 | grazie a Dio... e il raccolto pure... Nanni l'Orbo? Laggiù
83 1, 4 | mangia. Devi essere stanca tu pure!...~Ella sorrise, tutta
84 1, 4 | tratto in tratto soffiava pure qualche folata di venticello
85 1, 4 | rimescolargli il sangue a lui pure:~- Vossignoria siete il
86 1, 4 | giorno o l'altro bisogna pure andarci a cascare... Per
87 1, 5 | tratta d'aiutar voi, che pure siete suo cognato!... carico
88 1, 5 | seconda del vento giungevano pure di lassù, donde veniva la
89 1, 5 | altro po' strascinate me pure alla perdizione!~Egli, pallido
90 1, 5 | Aiutami che t'aiuto, dice pure lo Spirito Santo. Voi, caro
91 1, 6 | discorreremo.~Don Luca suggerì pure di far precedere due paroline
92 1, 6 | col fiato ai denti. Venne pure donna Marianna in persona
93 1, 6 | di pagina. Sul letto era pure sciorinato un grand'albero
94 1, 7 | chiese. Diodata ci aveva pure messi in bell'ordine tutti
95 1, 7 | Come vedi fare a me, fai tu pure.~- Ho capito. Lascia fare
96 1, 7 | sentiva dar del don lui pure.~- Questo è tuo cognato, -
97 1, 7 | sorriso che diceva: - Bisogna pure! giacché son venuta!...
98 1, 7 | dare nell'occhio. Bianca pure regalò con le sue mani stesse
99 1, 7 | notte, nipoti miei! Vi dò pure la benedizione che non costa
100 1, 7 | non c'è più... Diteglielo pure, alla signora baronessa.~-
101 1, 7 | per compagno... diteglielo pure!~- Ha ragione! - aggiunse
102 1, 7 | Bisognava far la guardia a loro pure!... Il padrone mi dovrebbe
103 1, 7 | be'!... Sta allegra tu pure!... Dev'essere un giorno
104 1, 7 | che vuole... e buone gambe pure... per arrivare dove vuole...
105 1, 7 | Voglio che sii contenta tu pure!...~Com'era di luglio, e
106 2, 1 | Gesualdo d'accostarsi lui pure.~- No, - ammiccò questi
107 2, 1 | Quand'è così scrivete pure che offro sei onze e quindici
108 2, 1 | Zacco corse a gettarsi lui pure nelle loro braccia, coi
109 2, 1 | ha denari da spendere lui pure; vuol fare le sue speculazioni
110 2, 1 | tabacchiera in mano lui pure.~- Dunque?... le volete
111 2, 1 | di collo noialtri e voi pure!...~Don Gesualdo scrollava
112 2, 1 | e quelle della Contea pure... tutte quante, capite,
113 2, 1 | rimase a bocca aperta lei pure un istante.~Poscia divenne
114 2, 1 | zia Sganci osservava lei pure i mobili nuovi, voltando
115 2, 1 | matrimonio...~- E gli altri pure, signora donna Mariannina! -
116 2, 1 | di dare il gambetto a me pure!... a me che le avevo proposto
117 2, 1 | eh? la più bella? Si sono pure messi d'accordo per vendere
118 2, 1 | sorridente, mentre pensava pure che se i suoi figliuoli
119 2, 1 | insieme. Dicono che vi è pure il figlio del Re, nientemeno!
120 2, 2 | tutti eguali!... - Correva pure la voce dei disegni che
121 2, 2 | Ciolla corse a desinare lui pure. Don Liccio Papa, adesso
122 2, 2 | luccicare dei lumi; c'era pure una lanterna appesa dinanzi
123 2, 2 | tossì, si soffiò il naso, pure si trattenne un po' a discorrere
124 2, 3 | col capo e sorrideva lui pure come un fanciullo. Poi raccontava
125 2, 3 | Andate a dormire voi pure, se volete!...~Ma l'altro
126 2, 3 | Andate a dormire voi pure!... andate!~E l'accompagnò
127 2, 4 | Dalla platea intimarono pure silenzio, giacché s'alzava
128 2, 4 | Filippo smanacciando lui pure. - Peste!... maleducato!...~
129 2, 4 | Mèndola nel voltarsi sorprese pure donna Giovannina col fazzoletto
130 2, 4 | voglio dire...~- Dite, dite pure!... Già lo sappiamo!...~
131 2, 4 | del pensiero... di lui pure, don Ninì!...~- Ohè! - si
132 2, 5 | dirmi qualche cosa, salite pure.~- Nulla, nulla, - rispose
133 2, 5 | di sopra dei tetti, c'era pure dell'altra gente che faceva
134 3, 1 | il naso fino di villano pure! E aveva il suo orgoglio
135 3, 1 | bambina sarai contenta tu pure. È come strapparsi un dente.
136 3, 1 | Mangalavite, dove aveva pure dei casamenti vastissimi,
137 3, 1 | sentite... Se avete pure qualche vestito smesso di
138 3, 2 | s'immagina? E gli altri pure... Donna Sarina e tutti
139 3, 3 | Massaro Fortunato toccò pure degli altri tasti: il gastigo
140 3, 3 | Gesualdo montò a cavallo lui pure, e se ne andò dall'altra
141 3, 4 | grattacapi, gli toccava pure dover sorvegliare la figliuola
142 3, 4 | tasti: - Hai ragione! Piangi pure che hai ragione! Sfogati
143 3, 4 | mummia?... Sei pazza?~Egli pure era invecchiato, floscio,
144 3, 4 | mezza contea; ma dicevasi pure che ci fossero dei gran
145 4, 1 | in tanto gli arrivavano pure all'orecchio altre male
146 4, 1 | sonno della notte, tutto. E pure Isabella non era felice.
147 4, 1 | della duchea! Diteglielo pure al signor genero! In pochi
148 4, 1 | barone s'accostò al letto lui pure, dimostrando molto interesse
149 4, 1 | tante! Sapete cosa dicono pure? Che vogliono levarci di
150 4, 1 | voi cosa vanno narrando pure i malintenzionati come Ciolla?...
151 4, 1 | La mamma sorrideva lei pure discretamente. In quella
152 4, 1 | vossignoria...~- Fate, fate pure il comodo vostro! - disse
153 4, 1 | Qui ci siamo noi. Andateci pure, se no vi restano lì fino
154 4, 1 | ai due che s'erano alzati pure, sorpresi:~- Questa non
155 4, 1 | E si mise a sedere lui pure, col cappello in testa.~
156 4, 1 | col sorriso amabile lei pure, tolse commiato.~- Tanti
157 4, 1 | biasciando avemarie. Voleva pure che restasse la sua ragazza
158 4, 2 | don Gesualdo. Comandateci pure, di notte e di giorno. Vo
159 4, 2 | nipote, e ci aveva condotto pure don Ferdinando, tutti e
160 4, 3 | messe. Gli rinfacciavano pure di essere il più tenace
161 4, 3 | rimasto. E la gente diceva pure che doveva averci il suo
162 4, 3 | cantina. Gli consigliava pure di mettere a frutto il denaro
163 4, 3 | stare...~- Ah? Così? Stateci pure a comodo vostro... Ma intanto
164 4, 3 | minacciando la paralitica lei pure:~- Guardate un po'! È diventata
165 4, 4 | vocetta fessa:~- Che?... Lui pure? Cosa vogliono dunque?...
166 4, 4 | qui non me l'aspettavo...~Pure gli offrì di dividere con
167 4, 5 | roba dinanzi. L'intimidiva pure la cravatta bianca del genero,
168 4, 5 | ventre, perchè si servissero pure. Se un albero ha la cancrena
169 4, 5 | poco a poco, acconciavasi pure ai suoi guai; ci faceva
170 4, 5 | respiro affannato. Ella pure volse verso l'uscio gli
171 4, 5 | eh?... ti dispiace a te pure?...~La voce gli si era intenerita
172 4, 5 | per vedere se voleva lei pure, e l'abbracciò stretta stretta,
173 4, 5 | don Leopoldo?~- E nottata pure! - rispose il cameriere
174 4, 5 | donna Carmelina! Entrate pure; non vi mangiamo mica...
175 4, 5 | cessato di penare.~- Ed io pure, - soggiunse don Leopoldo.~
I nuovi tartufi
Atto, scena 176 1, VII | azione onesta?~Prospero. Dì pure una bricconata addirittura!~
177 2, II | e...~Maria. E... ditelo pure.~Giorgio. E di adorarvi
178 2, III | dono sia alquanto mondano, pure non vi è dimenticata la
179 2, VII | Si accomodi, si accomodi pure, signor marchesino. Ma non
180 2, XI | Prospero. (come sopra) Fa pure quel che ti piace. (guardando
181 3, III | mio protetto.~Giulia. Dica pure.~Ferdinando. Di non abbandonarlo
182 3, III | che le concedo?!... Riesca pure a farlo mettere sulla strada!...
183 3, IV | Allora è tutt'altro. Entri pure in quella stanza (additando
184 3, V | grave, lo confesso, ma che pure ella avrebbe dovuto tenere
185 4, II | Ferdinando. Parlate, parlate pure!... Si ammira la vostra
186 4, VII | traviamenti della gioventù... Pure... Non vi credo un uomo
187 4, VIII| sia stata? Mi correggano pure, signori. Dico: una lettera
188 4, VIII| Ferdinando. Dica, dica pure... il Signore ci prova colle
189 Ap | confessare i suoi torti. Pure infine cede all'amicizia
Tigre reale
Paragrafo 190 5 | saremo mai altro, siamo pure fratello e sorella.»~«Vorrei
191 6 | ch'ero etica. Quell'uomo pure mi amava alla sua maniera,
192 7 | vostra posizione bisogna pure aver dei riguardi; un affare
193 16 | alla domanda della suocera; pure s'era impegnato a contentarla
194 17 | lotte fosse passata ella pure prima di allontanarsi da
Eros
Paragrafo 195 3 | giornale da digerire. Vai pure.»~ ~
196 4 | una grande scoperta.~«Fai pure.»~Egli trionfante accese
197 5 | Di tanto in tanto ella pure guardava lui, cercando di
198 10 | magnolia, ondulati in linee pure, carezzate dalle trecce
199 14 | sentisse in quel momento; pure seguì lo zio, di cui il
200 15 | partirò stasera.»~«Oh, fai pure il tuo comodo!»~Gemmati,
201 18 | ha perso il latino. Entra pure. Adele, c'è qui Alberto!»~
202 21 | penetrante e disse:~«Andiamo pure.»~Il giovane, che era rimasto
203 29 | poco sorpresa e, diciamolo pure, anche indispettita, di
204 30 | sigari» gli disse «fumi pure, siamo in campagna.»~«Grazie.»~«
205 31 | non fosse ben sveglio egli pure, e volse le spalle. Poi
206 38 | Semplifichi, rettifichi pure; son qui ad ascoltare.»~«
207 39 | quel che vuoi, rovinati pure, nessuno troverà a ridire;
208 41 | giovane e bello, e avessi pure i torti che ho verso di
209 43 | che se ne avvedesse. Io pure che avevo tanto sofferto,
210 44 | aveva fatto soffrire egli pure. Ne soffriva più degli altri
211 44 | trovare sorridente egli pure, si alzava e andava a toccare
212 45 | sentito la puntura.~«Andrete pure al concerto delle quattro?
213 46 | Lina.»~«No, vai, divertiti pure, anche un poco per me.»~
214 49 | Tanto mutata!... E io pure... io pure...»~Tutt'a un
215 49 | mutata!... E io pure... io pure...»~Tutt'a un tratto si
Il marito di Elena
Paragrafo 216 2 | volta o l'altra bisognava pure far la pace con tuo zio,
217 2 | tutto!~Il giovane allibì. Pure egli l'aveva quasi indovinato
218 4 | Io son vecchia. Per me fa pure quello che vuoi. Ma pensa
219 4 | madre andava calmandosi essa pure, pensando alla famigliuola
220 5 | tuo zio, e ti raccomando pure di voler sempre bene a tua
221 5 | della sua chiesa. Narravano pure quel che rendevano quelle
222 6 | barone s'era incaricato pure di una lettera di Cesare
223 7 | si fosse divertito egli pure, se fosse contento della
224 12 | protettore e la sua guida, e se pure un momento ella si era smarrita
225 15 | per non parlare, ma aveva pure degli occhi per vedere;
226 16 | tanti sagrifizi!... Ella pure l'aveva amato. Ella pure!...
227 16 | pure l'aveva amato. Ella pure!... Com'era bella! quanto
Eva
Capitolo 228 tes | non è positivo - mettiamo pure l'arte scioperata - non
229 tes | Dove?»~«In palco.»~«Andiamo pure», risposi, curioso di sapere
230 tes | commosso; indi soggiunse: «È pure una gran sventura quella
231 tes | nelle nuvole!...»~«Lasciami pure le mie nuvole così belle,
232 tes | matti! che matti!... ma pure è una gran felicità esser
233 tes | ami!» singhiozzò «ed io pure ti amo come una pazza!»~
234 tes | soggiunse semplicemente, «dillo pure giacché è la verità.»~La
235 tes | importante.»~«Ebbene, leggila pure.»~«L'avevo già letta», e
236 tes | inutilmente soggiunse:~«È pure una gran disgrazia che siate
237 tes | non sono che per le anime pure. Che cosa porterei in mezzo
Storia di una capinera
Capitolo 238 2 | della mia povera madre... Ma pure bisogna chiamarla così!)
239 2 | oltre l'Annetta, hanno pure un figlio, un giovanotto
240 4 | anche il signor Nino!... Pure dovetti cantare! non le
241 8 | Giuditta, mia sorella, che pure è più giovane di me, non
242 9 | saprei dirlo... non lo so! Pure appena posso approfittare
243 15 | capisci? fa freddo... bisogna pure!...~La sera si aspettavano
244 17 | coraggio di aprire la finestra.~Pure...~...~Dio mio, sia fatta
245 29 | costato lo scriverti... Pure è stato un gran conforto
246 36 | invece egli piange... ma pure tutti questi nulla ineffabili,
247 37 | tutte codeste vergini sì pure, sì innocenti, inginocchiarsi,
Una peccatrice
Paragrafo 248 1 | fare?»~«Bella risposta! che pure non avrebbe avuto l'opportunità
249 1 | ecc.».~Pietro ne rise esso pure, e strinse con effusione
250 1 | mi piace chiamarla; che pure hai abbandonato senza un
251 1 | una forzata allegria, che pure avea una leggiera tinta
252 2 | sprecare andando a spasso; sai pure che col professore Crisafulli
253 2 | Marina», disse Raimondo.~«Va pure, figlio mio»; disse la madre, «
254 2 | me!... Usciamo.»~«Usciamo pure. Hai fatto colazione?»~«
255 7 | anzi!... suggelli, suggelli pure! Voglio fingere di non sapere
256 8 | confessiamo che siamo pure i gran fanciulli, e che
257 8 | pietà di quest'agonia, che pure avrebbe dovuto indovinare
Rose caduche
Parte, Capitolo 258 1, 1 | signore?~FALCONI. Ridi, ridi pure! Al Club se ne riderà per
259 1, 6 | meraviglie!~CONTESSA. Vada pure a giudicare quelle modestissime
260 2, 13 | che siete!~FALCONI. Dica pure! Io farò! (per partire).~
261 3, 1 | esigenze della vita!… Bisogna pure ricordarsi che al di fuori
262 3, 7 | che non muore!~CONTESSA. Pure è nato! Le rose cascano!
263 3, 17 | Madama…~GAUDENTI. Ci comandi pure… Saremo felici…~ADELE. …
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 264 sto, 2 | A poco a poco raccontò pure quel che aveva visto.~-
265 sto, 5 | signora Matilde. - Togliamone pure i fantasmi, il suono della
266 sto, 6 | giovane ne fu imbarazzato egli pure, senza saper perché.~Evidentemente
267 sto, 6 | che avesse sofferto ella pure? Quando s'incontrarono di
268 sto, 8 | un mare tempestoso. Ella pure, bianca, superba, ella che
Vita dei campi
Capitolo 269 cav | cogli occhi.~- Mangiatemi pure cogli occhi, che briciole
270 lup | e vigoroso da bruna - e pure non era più giovane - era
271 fan | lasciano cadere per via, ma che pure devono avere ancora qualche
272 jel | pietra focaja; gli invidiava pure la superba cavalla vajata,
273 jel | che dice Mara; l'ha letto pure don Gesualdo, il campiere,
274 jel | passare a romper l'alba; pure alla fiera arriveremo in
275 jel | dal ballatoio, e c'erano pure due gatti di sasso, che
276 jel | fatto grande!» e si mise pure a ridere, e mi diede uno
277 jel | cercarsi un padrone, se pure qualcuno lo voleva, dopo
278 jel | guardare a bocca aperta c'era pure massaro Cola, il quale conosceva
279 jel | massaro Agrippino.~Mara sapeva pure che aveva portato lo stendardo
280 jel | aveva alla Salonia, e disse pure che di quell'altra storia
281 jel | partito soldato, e ci è morta pure una mula che valeva quarant'
282 jel | le pecore; ed era venuta pure Mara all'improvviso, col
283 mal | nessuno mi cercherà -.~Pure, durante le belle notti
284 mal | mondo per la sua pelle, se pure la sua pelle valeva tanto:
285 gue | delegato; e gli seccava pure che le messi fossero già
286 com | suono della voce:~- Sia pure, domani alle nove, ai Giardini -.~
287 com | sogno di gente inferma, sia pure! alle volte mi pare di soffocare
Novelle rusticane
Capitolo 288 re | si dava pace pensando che pure quelle erano le mule che
289 lic | ammuffato.~E il Reverendo tirò pure fuori certi diritti vecchi
290 lic | fabbricarsi la cucina, egli aveva pure bisogno di allargare la
291 mis | aveva scritto! e diceva pure che era tutta roba di sua
292 mal | novembre. Allora bisogna pure che chi semina e chi raccoglie
293 mal | mezzo. Qualcuno aggiungeva pure:~- Adesso se ne impipa!
294 mal | prendere la quarta moglie. Pure la moglie ogni volta la
295 asi | non si direbbe -.~E diceva pure a sua moglie, la quale veniva
296 asi | ragazzo che guidava il branco. Pure anche la padrona stessa
297 asi | come avessero la parola.~Pure c'è tanti cristiani che
298 pan | crocchio delle vicine ci veniva pure qualche volte Pino il Tomo,
299 pan | altrettanto per noi -.~ ~E accadde pure che Carmenio al Camemi aveva
300 pan | casa lì vicino, e aveva pure della terra al Camemi, al
301 pan | garzone -. E Santo aggiungeva pure:~- Non dir nulla che hai
302 pan | tarì al mese -. E diceva pure che Carmenio avrebbe potuto
303 pan | ci aveva addosso. A lei pure le piaceva Brasi, piccolo,
304 pan | gorgogliare del vino. Ma pure mise un grido soffocato,
305 gal | sotto l'ascella! -~E dicono pure: - Val più un pezzente di
306 gal | pallida come una morta che pure osava guardarlo in faccia,
307 lib | Viva la libertà! - Te'! tu pure! - Al reverendo che predicava
308 lib | bisacce magre in groppa. Pure teneva in capo un berrettino
309 mar | lusingata in cento modi. Pure aveva il viso stanco anch'
310 mar | mancasse loro qualche cosa. Pure si tenevano sempre per mano,
Per le vie
Capitolo 311 bas | stanzuccia solitaria.~A quest'ora pure la cascatella mormora laggiù
312 veg | avessero freddo, e le spalle pure trasalivano, e si facevano
313 can | veniva dalla stamperia.~Ella pure ci aveva badato: tanto nessuno
314 can | il cor mi dice -.~Ella pure, la Màlia si sentiva gonfiare
315 amo | tornati! Ma la sua mamma è pure una gran linguaccia, sor
316 sto | Balestra voleva sapere pure che gliene sembrava. - E
317 sto | vado via! - Del resto se pure la vedeva, si capiva che
318 ost | l'Orbo aveva raccattato pure il Basletta e Marco il Nano -
319 ost | che alle volte conducevano pure delle donne, e si stava
320 ost | sei un maiale ve'! -~Lei pure gli seccava d'averlo sempre
321 ost | dov'era l'Orbo, e Tonino pure, col pretesto che l'avevano
322 cam | piglia un altro.~- Cammina tu pure! - rispose Malerba.~All'
323 cam | inciampasse, e cadde egli pure. Ma dopo non si vide più
324 cam | Coi suoi operai ripeteva pure le stesse prediche, la domenica,
325 via | che allagava il balcone.~Pure non voleva, no; perché a
326 via | maniche di camicia.~E le disse pure: - Abbiamo fatto un bel
327 via | marrone?... - Allora scoprì pure che egli sgomberava adagio
328 con | si ha a stare allegri -. Pure il lume appeso al soffitto
Vagabondaggio
Capitolo 329 vag | la stalla, e le galline pure, a beccare qualche briciola
330 vag | o l'altro, e la bambina pure. - Verrò a Pasqua. Verrò
331 vag | del filato, - diceva essa pure. - Andrò dopo la raccolta
332 vag | E alla sera si buscava pure gli scapaccioni di Filomena,
333 vag | inseguiva a zollate. Andavano pure a scovare i grilli dalle
334 vag | andavano dicendo a lui pure. - È meglio di un dottore
335 vag | piagnucolare:~- Chiamatemi pure la Gagliana, senza badare
336 vag | non moriva! -~Raccontava pure molte cose dei miracoli
337 vag | entrare quel vagabondo.~Pure donna Stefana, per politica,
338 vag | il pane e il companatico pure. Toccarono appena del babbo
339 vag | suo Nanni. Costui narrava pure di Benedetta e del fratello,
340 vag | cucchiaiata di minestra. Ma essa pure dovette andarsene, quando
341 vag | contenta, sono contento io pure -.~E si fece il nido come
342 mae | spalle un po' curve.~Sapevano pure che era un gran cacciatore
343 mae | la simpatia di lei. Egli pure, trascinato dalla sua foga,
344 mae | allorché furono soli, gli disse pure con quell'accento e quello
345 pro | volte mi aveva detto lui pure: «Bada che se torni con
346 pro | il cuore grosso, ero io pure. Gli altri, pazienza, oggi
347 art | dilettante di prima osservò pure:~- Che piedi! -~Seduta in
348 art | infarinate. - Mangiate, mangiate pure! - ripigliava la padrona,
349 art | altri se n'erano andati pure ad uno ad uno. Il basso
350 art | dice davvero? - Voleva pure che Assunta gli cantasse
351 art | aveva fatto san Michele lui pure, ora che al Caffè Nazionale
352 art | e ancor spettinata. Egli pure era sossopra, talché non
353 art | posto si sentiva staccare pure dal seno qualche cosa, dinanzi
354 art | poche lezioni... - Accennò pure di aver cambiato alloggio... -
355 art | invincibile di malinconia, che pure aveva la sua dolcezza. Di
356 viv | in piazza d'armi, erano pure tornati i carretti colle
357 arm | diritto delle affezioni pure e delle anime più oneste;
358 arm | dirotto; essa si rammentava pure dello scrosciare malinconico
359 nan | come un campo; ma ci aveva pure belle tenute al piano, una
360 nan | ci vogliono venti grani. Pure non si dimenticarono i parenti
361 nan | il medico e lo speziale pure. Raffaela, poveretta, si
362 nan | accennava di sì anch'essa. Volle pure confessarsi e comunicarsi,
363 nan | guarderai i tuoi interessi pure -.~Però Raffaela in casa
364 col | fiato del suo petto scarno. Pure era una novità pel paese,
365 col | al tintinnìo. E il malato pure, colla voce cavernosa, che
366 col | portano il colèra! - C'erano pure delle anime buone in quella
367 col | in cui s'erano viste lì pure certe facce nuove per la
368 lac | e la mattina si vedeva pure qualche volta una testolina
Drammi intimi
Capitolo 369 bar | e masserizie per aria. Pure, al veder lei, si fermavano
370 ten | fossero loro mancati i soldi, pure il lavoro, o avessero avuto
371 ten | paniere sul muso.~- Fate pure! picchiate sinché volete.
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 372 ric | elegante, un po' civetta pure, dicevano; ma civetta con
373 giu | tavola... Colei ci verrà pure, a tavola, dovesse rendere
374 giu | al camposanto? -~Trasse pure il fazzolettino dalla tasca
375 giu | schermivasi gaiamente; minacciava pure col fazzolettino... - Badate!...
376 giu | ha attaccato il suo male pure... le sue esigenze e le
377 giu | mi stese la mano e volle pure cavarsi un po' il guanto,
378 giu | amica, e intanto mi lanciò pure un'occhiata tremenda. -
379 giu | al collo. Alvise s'ebbe pure la sua stretta di mano all'
380 giu | Sì, sì, lo so!... Io pure!... - Tu pure pensi a me
381 giu | so!... Io pure!... - Tu pure pensi a me in questo momento,
382 giu | accompagno cogli occhi, io pure... passo passo, come tu
383 giu | meglio!~- Tanto meglio, sia pure, giacché siete in vena d'
384 giu | VanPol eccellente. Fumate pure, sapete che la sigaretta
385 com | aveva l'aria di fuggire lei pure Gustavo e Serravalle troppo
386 mai | diceva all'orecchio, a lui pure: - È inutile, tutto ciò
387 mai | sapete e avete torto -.~Pure gli aveva accordato quell'
388 mai | volete assolutamente... Sia pure. Ditemi quando e dove...
389 mai | altri. Essa ripeté:~- Sia pure... dove volete. Non importa -.~
390 mai | capo al mondo!... Troveremo pure un nido dove nascondere
391 mai | Ma Alvise s'arrestò lui pure a un tratto, udendo realmente
392 mai | tempo, almeno si disse. E se pure andò a trovare il suo amico,
393 car | grande imbarazzo, che volle pure ringraziarne Casalengo con
394 car | dinanzi agli occhi a lui pure, Aldini, nelle calde fantasticherie
395 car | maliarda la quale prendeva lui pure adesso, con una parola,
396 car | stessa... e di Casalengo pure, giacché non era cattiva
397 bic | superiore, dicevasi; e dicevasi pure che l'ordine d'imbarcare
398 bic | esser sana e allegra lei pure. Aveva inchiodato Sansiro
399 bic | vivere! - ripeté, e accennava pure col capo, assorta.~Mi era
400 bic | abbandono che avvinceva me pure. Senza quasi avvedermene
401 bic | nella quale ero invitato io pure. - La Maio, no! - mi disse
402 bic | sopra la tavoletta. Essa, pure in quel momento, coprivasi
403 vis | un'espressione di rancore pure, in fondo a quegli occhi
Don Candeloro e C.
Capitolo 404 can | Grazia! Che bel nome avete pure! - Andava spesso a far colazione
405 can | burletta di andarci lui pure, insieme a una bella donnona
406 mar | La Violante si ubbriacava pure agli applausi e alle esclamazioni
407 mar | glielo vide al collo, e vide pure il merciaiuolo che lo pigliava
408 mar | e vitto compreso.~- Sia pure, - rispose Martino che moriva
409 mar | spalle, non voleva mettersi pure quell'altra catena al collo,
410 mar | un modo! -~ ~E ci aveva pure un'altra spina nel cuore
411 pag | cosa?... Dicano, dicano pure liberamente. Siam qui apposta
412 pag | signora. Così ti affiaterai pure con Jolanda -.~Il tu glielo
413 pag | insaputa del genitore. C'erano pure delle altre nubi in quel
414 pag | cappello in mano. Aveva pure radunata una Commissione, «
415 pag | diventava un minchione. C'erano pure gli altri dilettanti, in
416 ser | sua parte, e degli altri pure, cortesemente. Solo la poetessa
417 ser | il rifiuto.~- Andiamoci pure a cena, ma senza di lei.
418 ser | aspettava impaziente lei pure. Il tenore, con cui la diva
419 ser | degli altri che avrebbero pure pensato a lei o parlato
420 tra | fiamma che consumava lei pure, ahi derelitta - di persona
421 tra | Ebbene, batteva le mani lui pure, senza secondi fini.~Ma
422 sis | cagnesco fra di loro esse pure, il servizio divino sbrigato
423 sis | sussurro. Alcuni dissero pure di averci visto Scaricalasino,
424 sis | di qua e di là. S'intese pure col Giudice, ora che il
425 epo | all'ultimo momento disse pure: - Meglio il danno che la
426 epo | quello del cavallo aveva pure la testa fasciata; segno
427 epo | aprono le Proscimo, apro io pure, e ci mettiamo alla fune
428 epo | abbeverando quei porci lui pure - con quel bel costrutto. -
429 ope | le siepi di fichi d'India pure, e la riconduceva per un
430 ope | permettere -. Una volta finse pure d'andare in collera con
431 ope | intercedere. L'abbadessa dura lei pure.~- Anche le educande adesso?
432 ope | mortificato e deluso si lasciò pure scappar di bocca:~- Sino
433 pec | per aiutarsi si attaccano pure a uno spiantato senz'arte
434 pec | era venuto a riferirgli pure le chiacchiere che faceva
435 voc | carta, a fin di bene, sia pure, per amor della famiglia;
436 voc | la sua creatura...~ ~Essa pure, l'Agnesina, il bene che
437 voc | spalancato...~Le avevano pure fatto una gran festa all'
438 voc | la mamma era contenta lei pure, e aspettava anche lei l'
439 voc | salme di maggese. Calcoliamo pure sulla media... Ho avuto
440 voc | la musica in piazza era pure la sua figliuola, seduta
441 voc | E l'usciere era stato pure nelle vigne e nell'oliveto.
442 voc | belle parole, confortava pure quelle novizie che in convento
443 inn | preso gli ori? - le chiese pure.~Essa non aveva preso gli
444 inn | accostò una scranna lui pure, e infine intavolò il discorso.~-
445 inn | negozio non si combina. Pure, vedendo mastro Nunzio fermo
446 inn | mantenere marito e moglie, pure si lasciò andare a promettere
447 inn | a voi, sono contenta io pure -.~Nino Badalone era contento
448 inn | festino. Bruno vi andò lui pure, colla fisarmonica, per
449 sce | era un uomo di mondo lui pure, della stessa casta e quasi
450 sce | ridicolo fu evitato. Se pure i cacciatori di scandali
451 sce | si smarrì un istante ella pure, forse sinceramente, o volle
452 sce | andarmene -.~Si alzò egli pure senza dir nulla.~Essa cercò
Racconti e bozzetti
Capitolo 453 ven | Verso l'alba si udirono pure le prime fucilate, e il
454 olo | aprivano sitibondi. Ivi pure delle teste tonsurate si
455 cac | hanno il loro interesse pure -.~Fosse il vinetto che
456 fr2 | volta, ancora accanto, e pure tanto lontani!~ ~Milano,
457 cap | recava l'ostessa. ~- E a lei pure, giacché vedo ch'è l'ora...~-
458 cap | po', di là, ma venne lei pure, col salutino del pubblico.~-
459 cap | vidi comparire dinanzi io pure, il giorno dopo; lui con
La lupa
Parte, Capitolo 460 1, 3 | pigliando fuoco infine lui pure e risolvendosi ad alzarsi
461 1, 4 | giuoco.~Lia scappa essa pure~MALERBA (finge di barcollare,
462 1, 4 | grazie a Dio!… e gli anni pure, per maritarsi…~MARA (voltandogli
463 1, 9 | turbato di mano in mano lui pure). No, no dico sul serio…
464 2, 2 | GRAZIA (sull'uscio lei pure). Anche la Carolina! Oh,
465 2, 2 | stesso.~NANNI (commosso lui pure e sorridendo). Tu?… A te
466 2, 2 | NANNI E sentite… ditegli pure, a compare Janu… la corona
467 2, 3 | di Nanni.~E volevo dirvi pure che bisogna venire ad aiutare…
468 2, 7 | la Pina). A te!… e a voi pure! Non volete finirla? Sono
469 2, 7 | colle spalle al muro tu pure!~MARA L'avete fatta?… anche
470 2, 7 | colle spalle al muro tu pure!… Ogni tua parola è una
471 2, 10 | le madri come me!… E tu pure che mi tieni nell'inferno!…
Cavalleria rusticana
Capitolo 472 6 | e ha da bere con noi lui pure.~ZIO BRASI (avvicinandosi).
|