I Malavoglia
Paragrafo 1 5 | Pappafave. La Longa si fece bianca come un fazzoletto, dalla
2 8 | chieder di lui, colla faccia bianca e gli occhi stravolti, e
3 8 | sua roba.~ ~Mena si fece bianca e smise di tessere.~ ~Nella
4 9 | gli orecchi, e ascoltava bianca come quelle cartacce, sdrucciolò
5 10 | Trezza sembravano una macchia bianca, tanto erano lontane, e
6 10 | sulla scala, e colla faccia bianca, come un morto.~ ~- Niente!
7 10 | stanzuccia cominciò a farsi bianca, e padron 'Ntoni tornò a
8 14 | Anna, tutta spettinata, bianca come un cencio, e non sapeva
9 14 | siamo morti tutti! - Lia, bianca come la camicia, piantava
10 15 | comprarsi né oro né roba bianca, perché diceva che quelle
11 15 | per i ricchi, e la roba bianca non era bene di farsela
12 15 | più fiatare, colla faccia bianca e disfatta. E come le comari
13 15 | all'uscio, perché si fece bianca e rossa nella faccia, ed
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 14 1, 1 | sghignazzò uno nella folla.~- Bianca! Bianca! Aiuto! aiuto!~Giunse
15 1, 1 | uno nella folla.~- Bianca! Bianca! Aiuto! aiuto!~Giunse in
16 1, 1 | dalla finestra di donna Bianca, e s'è cacciato dentro un'
17 1, 1 | Ferdinando il quale chiamava: - Bianca! Bianca! - E don Diego che
18 1, 1 | quale chiamava: - Bianca! Bianca! - E don Diego che bussava
19 1, 1 | strillando anche lui: - Bianca! mia sorella!...~- Che scherzate? -
20 1, 1 | continuando a strillare: - Bianca!... Mia sorella!...~- Avete
21 1, 1 | chiamare dietro l'uscio: - Bianca! Bianca! il fuoco!...~Mastro-don
22 1, 1 | dietro l'uscio: - Bianca! Bianca! il fuoco!...~Mastro-don
23 1, 1 | l'uscio della sorella: - Bianca! Bianca!... - Udivasi un
24 1, 1 | della sorella: - Bianca! Bianca!... - Udivasi un tramestìo
25 1, 1 | improvviso, e apparve donna Bianca, discinta, pallida come
26 1, 1 | uscio. - Don Diego! Donna Bianca! Aprite! Cosa vi è successo?~
27 1, 1 | alla farmacia di Bomma. ~Bianca era stata presa dalle convulsioni:
28 1, 1 | uscio socchiuso di donna Bianca, stringendo le labbra riarse
29 1, 1 | in casa!... povera donna Bianca!... È così giovine!... così
30 1, 1 | un bicchiere d'acqua per Bianca, che le farà bene...~Tornò
31 1, 2 | liberi! M'hanno detto che Bianca è ancora mezza morta dallo
32 1, 2 | un paio di piccioni, per Bianca...~Il poveraccio tossì,
33 1, 2 | in casa, alla malattia di Bianca - era una buona donna infine -
34 1, 2 | singhiozzi ripetendo: ~- Bianca! mia sorella!... È capitata
35 1, 2 | E quella gatta morta di Bianca che me la pigliavo in casa
36 1, 2 | eco di quei passi ladri: e Bianca, sua sorella, la sua figliuola,
37 1, 2 | anch'io quello che potrò per Bianca... Sono madre anch'io!...
38 1, 3 | pelose; e sua sorella donna Bianca rincantucciata dietro di
39 1, 3 | vicino ai miei nipoti.~Bianca si fece in là, timidamente.
40 1, 3 | di guardare nella piazza, Bianca zitta in un cantuccio, e
41 1, 3 | qui, eh? Tu ti diverti, Bianca?~Don Ferdinando volse il
42 1, 3 | voltarsi dall'altra parte. Bianca alzò gli occhi dolci ed
43 1, 3 | Sganci!... Siamo parenti di Bianca anche noi, alla fin fine!...~-
44 1, 3 | pure che siamo parenti di Bianca al par di lei... Piuttosto
45 1, 3 | tratto scoprendo la cugina Bianca rincantucciata in fondo
46 1, 3 | balcone dove sono i Trao?...~- Bianca! Bianca! - chiamò il marchese
47 1, 3 | sono i Trao?...~- Bianca! Bianca! - chiamò il marchese Limòli.~-
48 1, 3 | rimasto solo colla nipote.~Bianca fissò un momento sullo zio
49 1, 3 | strutti.~- Va bene, va bene... Bianca?~- Zia...~- Fammi il piacere,
50 1, 3 | Zio?...~- Grazie, cara Bianca... Ci ho la tosse... Sono
51 1, 3 | il piattino dalle mani di Bianca, inchinandosi goffamente:~-
52 1, 3 | allora della sua amica:~- Oh, Bianca... sei qui?... che piacere!...
53 1, 3 | topazii che aveva al collo. Bianca rispose, facendosi rossa:~-
54 1, 3 | illanguiditi come avesse sonno.~Bianca posò la mano sul braccio
55 1, 3 | sopraggiungesse nessuno nel balcone. Bianca gli fermò la mano.~- Hai
56 1, 3 | su ciascuna mano.~- Donna Bianca, dice la zia... prima che
57 1, 3 | Bisogna far presto, donna Bianca. Non ce n'è quasi più.~Don
58 1, 3 | lumi da preparare... Donna Bianca, qui, può dirlo, che mi
59 1, 3 | allontanare i sospetti...~Ma Bianca non si mosse. Piangeva cheta,
60 1, 3 | che stringeva il cuore. Bianca era ritta contro il muro,
61 1, 3 | festa... ora ch'è passata... Bianca, nipote mia... bada che
62 1, 3 | per accomiatarsi.~- To'... Bianca!... Ti credevo già andata
63 1, 3 | col sorriso che mordeva.~Bianca rispose soltanto con un'
64 1, 3 | C'è lì don Gesualdo!...~- Bianca! Bianca! Le mantiglie di
65 1, 3 | don Gesualdo!...~- Bianca! Bianca! Le mantiglie di queste
66 1, 3 | guardarmi con quella faccia, Bianca!... no!... non guardarmi
67 1, 3 | giovialona, si voltava a salutare Bianca, la richiamò con la voce
68 1, 3 | deve accompagnare donna Bianca... una dei Trao... Non gli
69 1, 3 | mentre scendeva insieme a Bianca, appoggiandosi al bastoncino,
70 1, 3 | seguendo passo passo donna Bianca che s'avviava a casa per
71 1, 3 | consiglio, canonico mio.~Bianca che se ne andava col cuore
72 1, 4 | faccia accesa e riarsa, bianca di polvere soltanto nel
73 1, 4 | nuca che mostrava la pelle bianca dove il sole non aveva bruciato.
74 1, 5 | che vi porterebbe donna Bianca!... È denaro sonante per
75 1, 5 | Trao, dirimpetto, e donna Bianca la quale sciorinava un po'
76 1, 5 | belando dal vicoletto. Donna Bianca, come sentisse alfine quegli
77 1, 6 | parole dal sagrestano. Donna Bianca Trao, inginocchiata dinanzi
78 1, 6 | segno della croce, e donna Bianca si alzò infine, barcollando,
79 1, 6 | ripassava vicino a donna Bianca che si era inginocchiata
80 1, 6 | far le orazioni!...~Donna Bianca si alzò in piedi, segnandosi,
81 1, 6 | pranzo, col canonico Lupi...~Bianca arrossì senza levare il
82 1, 6 | riuscito a fermare donna Bianca, piantandosele dinanzi,
83 1, 6 | rispondergli, si rivolse a donna Bianca con un sorriso sciocco sul
84 1, 6 | Facciamo del bene, donna Bianca! Raccomandiamoci al Signore!
85 1, 6 | e ho detto: Ecco donna Bianca che fa la sua visita alle
86 1, 6 | peccato da dirgli, donna Bianca...~- Io non posso, mi dispiace!
87 1, 6 | non vorrebbero...~Donna Bianca, rossa come se avesse avuto
88 1, 6 | colla baronessa? -Donna Bianca fece segno di no.~- Un affare
89 1, 6 | Assai! assai, donna Bianca! Assai più di quel che si
90 1, 6 | che stavo dicendo a donna Bianca!... - confermò don Luca,
91 1, 6 | a don Ferdinando!~Donna Bianca imbarazzata voleva andarsene
92 1, 6 | No, no, restate, donna Bianca, fate gli affari vostri. -
93 1, 6 | affumicati!... Scusatemi, donna Bianca!... parlo nell'interesse
94 1, 6 | in grazia di Dio.~Donna Bianca lo guardò sbigottita, col
95 1, 6 | fortuna?... Scusatemi, donna Bianca! io parlo nel vostro interesse...
96 1, 6 | E certe giornate, donna Bianca!... certe giornate che spuntano
97 1, 6 | pazzo addirittura.~Donna Bianca s'era fermata su due piedi,
98 1, 6 | modo significativo a donna Bianca nel tornare indietro. -
99 1, 6 | Finse di precedere donna Bianca per sollevare la portiera,
100 1, 6 | per sentire...~Donna Bianca si fece di fuoco.~- È innamorato,
101 1, 6 | Da un lato, in una nuvola bianca, una schiera di contadini
102 1, 6 | consegnarle sottomano a donna Bianca, senza destar sospetti.
103 1, 6 | domandasse nulla. - Donna Bianca voleva confessarsi!... Oggi
104 1, 6 | colle mani sul ventre. Bianca, a tagliar corto, la condusse
105 1, 6 | fargli un po' di brodo...~Bianca divenne di brace in viso,
106 1, 6 | dolorosa, per tutta la casa... Bianca sussultava ogni volta, col
107 1, 6 | sto meglio... povera Bianca!... Tu come stai?... Perché
108 1, 6 | calore di fiamma.~- Povera Bianca!... son sempre tuo fratello,
109 1, 6 | vuol tanto bene... povera Bianca!...~- Don Ferdinando mi
110 1, 6 | s'affrettò ad aggiungere Bianca, con una vampa improvvisa
111 1, 6 | Gli altri non fiatavano: Bianca a capo chino; don Ferdinando
112 1, 6 | Gesualdo! Tu acconsentiresti, Bianca?... di'!... Tu diresti di
113 1, 6 | Tu diresti di sì?...~Bianca pallidissima, senza levare
114 1, 6 | non riuscisse a persuader Bianca.~- Cosa volete che dica? -
115 1, 6 | vita angustiata, povera Bianca?... Hai paura per l'avvenire?...~
116 1, 6 | una volta per sempre!...~Bianca era cresciuta in mezzo a
117 1, 6 | tornò daccapo:~- Anche tu, Bianca?... Dici di sì anche tu?...~
118 1, 6 | balbettando:~- Lasciatemi solo con Bianca... Devo dirle due parole...
119 1, 6 | parola.~- Dimmi la verità, Bianca!... Perché vuoi andartene
120 1, 6 | sa nulla!... Io... io... Bianca!... Come una figliuola ti
121 1, 6 | bene!... Mia figlia sei... Bianca!...~Tacque sopraffatto da
122 1, 7 | sventolando il fazzoletto.~Bianca prese il bacio della zia
123 1, 7 | cognato, - disse il marchese a Bianca.~Il notaro ripigliò di lì
124 1, 7 | di mettersi in gala!... - Bianca sembrava un'estranea, in
125 1, 7 | Gesualdo!... Vedrai che vigne, Bianca!~- Certo!... è la padrona!...
126 1, 7 | Abbiamo pensato per donna Bianca!~E si misero ad aspettare
127 1, 7 | borbottò infine.~Anche Bianca abbozzò un sorriso a quell'
128 1, 7 | Grazie, grazie, cara Bianca... Non ho più denti né stomaco...
129 1, 7 | senza dare nell'occhio. Bianca pure regalò con le sue mani
130 1, 7 | tale e quale!... Donna Bianca, invece, voleva fare le
131 1, 7 | rientravano in sala anche Bianca e suo marito, disse forte,
132 1, 7 | mummie addirittura!...~Donna Bianca, nel passare, udì quelle
133 1, 7 | Cinque figliuoli, donna Bianca!...~Poi, voltandosi verso
134 1, 7 | Son qui per far da mamma a Bianca... giacché non c'è altra
135 1, 7 | benedizione che non costa nulla...~Bianca s'era fatta pallida come
136 1, 7 | rientrando. - Non dar retta, cara Bianca!~- Un momento! - strillò
137 1, 7 | uomo di giudizio... Povera Bianca!... Sono commossa, guardate!~
138 1, 7 | petto; e s'irrigidì, tutta bianca, cogli occhi cerchiati di
139 2, 1 | aria, come una bandiera bianca; mentre la signora Sganci
140 2, 1 | Siamo cresciuti insieme con Bianca... come fratello e sorella.~-
141 2, 1 | apposta a discorrerne con Bianca... Vediamo, Bianca, aiutami
142 2, 1 | discorrerne con Bianca... Vediamo, Bianca, aiutami tu. cerchiamo d'
143 2, 1 | moglie. Eh? che ne dite?~Bianca guardava timidamente ora
144 2, 1 | sono anche affari tuoi.~Bianca tornò a guardare il marito,
145 2, 1 | Anche coi tuoi fratelli, Bianca... quel che non ho fatto
146 2, 1 | son venuta a parlare con Bianca, perché so che le volete
147 2, 1 | sbagliato vossignoria. È che Bianca non se ne intende, poveretta.
148 2, 1 | intende, poveretta. È vero, Bianca, che non te ne intendi,
149 2, 1 | non te ne intendi, di'?~Bianca disse di sì, chinando il
150 2, 1 | coll'aiuto di Dio... Sai, Bianca? tuo cugino si marita. Ora
151 2, 1 | di terra! Una bella dote.~Bianca ebbe un'ondata di sangue
152 2, 1 | sbagliata!... Scusate, donna Bianca! non parlo per voi che siete
153 2, 1 | occhi addosso: - È vero, Bianca che il mondo non lo lascerai
154 2, 1 | lo lascerai finire, tu? - Bianca tornò a farsi rossa. - Evviva!
155 2, 1 | prese a brontolare contro di Bianca, che non si era messo il
156 2, 1 | quel momento gli occhi su Bianca che stava rincantucciata
157 2, 1 | So io quello che dico.~Bianca cominciò allora a balbettare: -
158 2, 2 | sole, con tanto di tracolla bianca attraverso la pancia. Ma
159 2, 2 | travestito da pecoraio. Bianca fu lì lì per abortire dallo
160 2, 2 | cadde la forchetta di mano. Bianca poi si alzò convulsa, incespicando
161 2, 2 | Sono contento, vedi, Bianca! Sono contento d'andare
162 2, 2 | casa e ai parenti.~- Povera Bianca! Avete visto? È buona, sì,
163 2, 2 | era balenata una sottana bianca, il farmacista borbottò
164 2, 2 | canonico! quello che temeva Bianca! Egli correva al buio, senza
165 2, 2 | più, vossignoria? Donna Bianca mi ha mandato a svegliare
166 2, 2 | Guardatevi!...~Infatti Bianca la sera innanzi s'era visto
167 2, 2 | il biglietto d'alloggio. Bianca, già inquieta per suo marito,
168 2, 2 | Eh? che diavolo vuoi?~Ma Bianca mise un grido straziante
169 2, 3 | nettava, rimondava i fiori di Bianca; si chinava a raccattare
170 2, 3 | Capitan d'Arme ammiccò a donna Bianca la quale passava in quel
171 2, 3 | quanta degnazione!...~- Bianca! Bianca! - gridava lo zio
172 2, 3 | degnazione!...~- Bianca! Bianca! - gridava lo zio Limòli
173 2, 3 | funebri, nel giorno chiaro. Bianca non vide altro, in mezzo
174 2, 3 | Lasciatemi andare!~- Bianca!... in questo momento!...
175 2, 3 | in questo momento!... Bianca!...~- Vuoi ammazzarlo?...
176 2, 3 | sente!... Non far così, via, Bianca!... Un bicchier d'acqua!...
177 2, 3 | stentavano a trattenere Bianca, la quale faceva come una
178 2, 3 | fate a quel modo, donna Bianca! - disse piano don Luca. -
179 2, 3 | Tanta gente, vedi!...~- Bianca! Bianca!... - supplicavano
180 2, 3 | gente, vedi!...~- Bianca! Bianca!... - supplicavano gli altri
181 2, 3 | laceravano il cuore.~- Povera Bianca!... sentite?~- Fa come una
182 2, 3 | in quel momento portavano Bianca svenuta, le braccia penzoloni,
183 2, 3 | colla Cirmena:~- Povera Bianca!... in quello stato! Quanti
184 2, 3 | adesso?...~Nella camera di Bianca udivasi un gran trambusto;
185 2, 4 | mosca. La prima donna, tutta bianca fuorché i capelli, sciolti
186 2, 4 | andai per far visita a donna Bianca. Ho visto anche la bambina...
187 2, 4 | Ninì la bambina di donna Bianca?~- Che diavolo! - le borbottò
188 2, 4 | testa: né la prima volta che Bianca gli s'era abbandonata fra
189 2, 4 | fil di luce, e una figura bianca, che gli si offrì intera,
190 2, 5 | zia Rubiera abbracciava Bianca, come una mamma che abbia
191 2, 5 | col cuore in mano...~Bianca tutta adornata sotto il
192 2, 5 | sfogarsi all'orecchio di Bianca, accesa sbirciando di sottecchi
193 2, 5 | Gesualdo non diceva nulla. Bianca invece, cogli occhi chini,
194 2, 5 | poi, no!~- Zia! - balbettò Bianca con tutto il sangue al viso.~-
195 2, 5 | fece capolino, curioso. Bianca dalla tenerezza piangeva
196 2, 5 | mio figlio. Aiutami tu, Bianca.~- Io, zia?...~- Scusatemi,
197 2, 5 | sentire tranquillamente. Bianca, imbarazzata da quell'esordio,
198 2, 5 | cattivi compagni... Senti, Bianca, io, la mia figliuola, non
199 2, 5 | a quel canonico lì!... ~Bianca, sbigottita, muoveva le
200 2, 5 | fresca, senza dir nulla. Bianca disfatta in viso, quasi
201 3, 1 | sarebbe mancata, perché Bianca non prometteva di dargli
202 3, 1 | ella aveva detto di sì... Bianca non ci aveva colpa. Era
203 3, 1 | signora di nome e di fatto. Bianca, quasi indovinasse d'aver
204 3, 1 | portato una grossa dote. - Bianca non aveva parole per ringraziare
205 3, 1 | parlatorio del monastero. Bianca s'era confessata e comunicata.
206 3, 1 | andare a pregare la cugina Bianca, dopo tanto tempo. La prese
207 3, 1 | poveretta, com'è ridotta...~Bianca era rimasta senza fiato
208 3, 1 | chi lasciare tutto il suo.~Bianca cercava di scusarsi. - Suo
209 3, 1 | vennero le visite ai parenti. Bianca era tornata in forze per
210 3, 1 | cassettone.~- Ah!... sei tu, Bianca?... che vuoi?...~Indi accorgendosi
211 3, 1 | fissando l'uscio. Mentre Bianca parlava, col cuore stretto,
212 3, 1 | istupidito. Un istante, mentre Bianca gli parlava all'orecchio,
213 3, 1 | tuo fratello, - disse a Bianca. - Fagli capire che adesso
214 3, 1 | sagrestano, che vide uscire donna Bianca desolata dal portone, le
215 3, 1 | che farsene di me.~Mentre Bianca e la figliuola stavano per
216 3, 2 | Se ne sfogava spesso con Bianca la sera, quando chiudeva
217 3, 2 | tante voci da lontano - Luna bianca, luna bella!... Che fai,
218 3, 2 | brodo di ossa per sua nipote Bianca, a preparare qualche intingolo
219 3, 2 | col capo, sbadigliando, e Bianca guardava Isabella la quale
220 3, 2 | sopra colle gambe rotte. Bianca appena lo vide con quella
221 3, 2 | non ci son io, intendi? - Bianca da ginocchioni com'era alzò
222 3, 2 | rubare come in un bosco...~Bianca, ritta accanto all'uscio,
223 3, 3 | male lingue, sapete!...~Bianca non arrivava a capacitarsi: -
224 3, 3 | smarrimento, un gran dolore.~Bianca al vederli arrivare a quel
225 3, 3 | lo sfondò con un calcio. Bianca allora si rivoltò inferocita,
226 3, 3 | roba!... Avete ragione!...~Bianca volle balbettare qualche
227 3, 4 | Gli aveva guastata anche Bianca! Anche costei, al vedere
228 3, 4 | Sentite, - gli disse Bianca colle mani giunte, - io
229 3, 4 | da fracassarle i denti. Bianca più morta che viva scendeva
230 3, 4 | digerirselo in santa pace. Bianca! Bianca, non far così che
231 3, 4 | digerirselo in santa pace. Bianca! Bianca, non far così che ti rovini
232 3, 4 | come due estranei, lui e Bianca, indifferenti, ciascuno
233 3, 4 | arrivato a quel posto, e donna Bianca che aveva fatto quel gran
234 3, 4 | andarsene baciò la mano a donna Bianca. Per le scale, dal pollaio,
235 3, 4 | Agata, dove s'era maritata Bianca. Quanti ricordi per la povera
236 4, 1 | casa del diavolo. Donna Bianca, la quale era assai malandata,
237 4, 1 | che le mancavano le forze, Bianca sentiva dileguare anche
238 4, 1 | parve proprio che la povera Bianca volesse rendere l'anima
239 4, 1 | in piazza che la cugina Bianca stava peggio ed era giunto
240 4, 1 | alzò e andò a vedere se Bianca avesse bisogno di qualche
241 4, 1 | Gesualdo e spifferò il resto. Bianca l'udì o l'indovinò, con
242 4, 1 | invece il papà per la falda. Bianca s'era chiusa in un silenzio
243 4, 1 | la risposta della cugina Bianca, col risolino fisso in bocca,
244 4, 1 | che era in quello stato... Bianca aveva l'orecchio fino degli
245 4, 1 | Giudiziosa!... Per sua cugina Bianca poi si butterebbe nel fuoco!... -
246 4, 1 | tanto della malattia di Bianca. - Proprio! c'è un lutto
247 4, 1 | Scusate! scusate! La cugina Bianca crederà chissà cosa, al
248 4, 1 | Tanti saluti a donna Bianca... Non vogliamo disturbarla...
249 4, 1 | padrona.~- No!... - mormorò Bianca con la voce rauca. - No!...
250 4, 2 | moglie e ve la porto.~Ma Bianca soffriva adesso di un altro
251 4, 2 | sapevano da un pezzo come Bianca si strascinasse fra letto
252 4, 2 | da tutti i parenti, chè Bianca, poveretta, stava assai
253 4, 2 | un momento a veder donna Bianca, lui e il baronello. Don
254 4, 2 | Che commedia, povera Bianca! Noi restiamo qui per assistere
255 4, 2 | cuore gonfio anche lui. Bianca ora stava supina, cogli
256 4, 2 | tenuta come una figliuola!... Bianca!... Bianca!...~- No, zia! -
257 4, 2 | figliuola!... Bianca!... Bianca!...~- No, zia! - disse donna
258 4, 2 | Dopo che si fu comunicata, Bianca parve un po' più calma.
259 4, 3 | casacchino rosso, la gonnella bianca, e un cappellino calabrese
260 4, 3 | un gruzzoletto, allorché Bianca stava male, dicendo che
261 4, 3 | baracca! La povera cugina Bianca ci aveva lasciato le ossa
262 4, 4 | Lì, nella camera di donna Bianca. Il letto è ancora tal quale.~
263 4, 4 | dinanzi agli occhi torbidi Bianca, Diodata, mastro Nunzio,
264 4, 4 | come negli ultimi giorni di Bianca, buon'anima. Egli borbottava,
265 4, 4 | fascio, lì nell'armadio di Bianca, insieme alle altre medicine.
266 4, 4 | chiuse, la terrazza dove Bianca e la figliuola solevano
267 4, 5 | intimidiva pure la cravatta bianca del genero, le credenze
268 4, 5 | persone gli sfilavano dinanzi: Bianca, Diodata, degli altri ancora:
I nuovi tartufi
Atto, scena 269 Ap | carne né pesce: è carta bianca, pronto a ricevere i primi
Tigre reale
Paragrafo 270 1 | pompa della sua cravatta bianca, arrivava dal Giappone,
271 3 | faccia a faccia; ella si fece bianca un istante. Sapeva che egli
272 6 | scoperto, nella notte fredda e bianca di luna; e siccome Giorgio,
273 6 | fiamma, sembrava in volto ora bianca come una statua, ora livida
274 8 | elegante, in giubba e cravatta bianca, ma che avea un'aria singolare
275 8 | giovinotti azzimati e in cravatta bianca, sdraiati sui canapè e sulle
276 9 | nella sua culla azzurra e bianca, la convalescente cominciava
277 9 | dormiva, rivolta verso di lui, bianca e serena, colle trecce nere
278 10 | una sola parola, si fece bianca, e posò le mani e la cuffietta
279 13 | tappeto come un fantasma, più bianca della veste che indossava,
280 13 | disordine sul cuscino; la veste bianca la modellava rigidamente,
281 17 | lume che dorava quella nuca bianca, screziata dalle ombre leggiadre
Eros
Paragrafo 282 1 | donna; si passò una mano più bianca della batista che le cadeva
283 3 | delicata, pallidetta, così bianca che sembrava diafana, e
284 5 | luminose su di una bella figura bianca, sul braccio roseo che si
285 7 | volevo dirvi!».~Adele divenne bianca udendo quella parola che
286 14 | lavoro di mano, e si fece bianca, Velleda si alzò come per
287 20 | era a due piani, semplice, bianca, circondata d'alberi, colle
288 20 | guanto e gli porse la mano bianca come il marmo e venata d'
289 23 | rimase zitta, immobile, bianca; infine lasciò cadere lentamente
290 37 | Finalmente ella si alzò di botto, bianca come cera, e gli disse stendendogli
291 40 | di soprassalto, e divenne bianca come il suo colletto di
292 48 | presso la moglie immobile e bianca come una statua. Ella levò
293 49 | coperto da una tovaglia bianca; dall'altro lato c'era il
294 49 | occhi su quella tovaglia bianca, come se non l'avesse ancor
295 49 | guardando Adele, immobile e bianca nel suo bianco letto. Di
296 50 | erano ancora sulla tovaglia bianca, il crocifisso a capo del
Il marito di Elena
Paragrafo 297 1 | nella medesima cameretta bianca ornata di immagini di santi
298 2 | balbettando:~- Ho paura!~Era bianca come cera in quel momento;
299 2 | si recò le mani al petto, bianca come statua, e non rispose.
300 3 | Cesare in giubba e cravatta bianca, fu un grande avvenimento
301 3 | Adesso, colla cravatta bianca, non c'è male. È vero?~La
302 3 | a capo chino, colla nuca bianca vellutata da una lanuggine
303 3 | incorniciata dalla onesta barba bianca, si calcava sugli occhi
304 4 | allontanandosi per la straduccia bianca. Quando non vide più nulla,
305 5 | lentamente sulla facciata bianca della casina, accendeva
306 5 | della chiesa sgangherata, bianca dal tempo, murata da ciottoli
307 5 | gli sproni, colla testa bianca a livello degli stivali
308 6 | lui, colle labbra strette, bianca come un fantasma, a quel
309 6 | rimase immobile, rigida e bianca come una statua di marmo,
310 8 | della sua veste da camera bianca nella quale ella cominciava
311 11 | casetta ancora tranquilla, bianca di sole, nella quale nulla
312 15 | l'immagine della sua nuca bianca, dei suoi occhioni grigi,
Eva
Capitolo 313 tes | piccola e imbottita di seta bianca come un elegante scatolino.
314 tes | l'uomo con la cravatta bianca, e guardava lei con occhi
Storia di una capinera
Capitolo 315 29 | Ieri una farfalletta tutta bianca venne svolazzando a posarsi
Una peccatrice
Paragrafo 316 2 | infantile, quella manina bianca ed affilata si appoggiava
317 6 | il barone.~«Vi dò carta bianca; l'appuntamento è per stasera,
318 7 | prezioso, quella manina bianca ed affilata che si teneva
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 319 pri | sotto la sua sciarpetta bianca, sino a Porta Garibaldi.
320 pri | ombrellino sotto il braccio: era bianca come un cencio e null'altro. -
321 x | ombra dell'arcata una forma bianca. Ella tremava come una foglia
322 arg | undici socchiuso, una forma bianca che sporgeva la testa dal
323 sto, 2 | vede dinanzi una figura bianca, la quale toccava il tetto
324 sto, 2 | sveglio vide una figura bianca la quale fuggiva. Si udì
325 sto, 4 | lampada parve che una figura bianca in un baleno attraversasse
326 sto, 4 | certo, non fu illusione, la bianca figura arrampicarsi leggermente
327 sto, 4 | immobile, quella figura bianca che aveva visto fuggire
328 sto, 8 | mare tempestoso. Ella pure, bianca, superba, ella che discendeva
329 sto, 8 | venuta da un'altra mano bianca e delicata che mi avea salutato,
330 sto, 9 | labbra a quelle di lei. Ella, bianca come una statua, gli rese
331 sto, 10 | barone.~- Nulla - diss'ella, bianca e impassibile come una statua.~
Vita dei campi
Capitolo 332 cav | vederlo, non si fece né bianca né rossa quasi non fosse
333 lup | aspettarla in cima alla viottola bianca e deserta, col sudore sulla
334 fan | vi aveva vista passare, bianca e superba.~Non andate in
335 fan | in una gran corsìa tutta bianca, fra dei lenzuoli bianchi,
336 jel | arrivava alla pancia della Bianca, la vecchia giumenta che
337 jel | che il campanaccio della bianca nel silenzio che si allargava.~
338 jel | della strada, dietro la bianca che camminava diritta e
339 jel | ebbe finito. - Bada che la bianca ti vien sempre dietro, bada!~-
340 jel | raccoglierli attorno alla bianca, la quale anch'essa trotterellava
341 jel | Io andavo innanzi colla bianca.~- Qui non c'è più nulla
342 jel | colorati sembrava ora tutta bianca ed ora tutta rossa. Quando
343 jel | si voltò verso di lei, bianca in viso, e le diede un bacio.~
344 jel | rosa, con quella mantellina bianca che sembrava l'agnello pasquale,
345 jel | l'asinello, per la strada bianca e interminabile. Almeno
346 jel | sua Mara, tanto bella, e bianca, e pulita, che l'aveva voluto
347 ama | della sposa, «tutto di roba bianca a quattro» come quella di
348 ama | dovette vendere «tutta la roba bianca» del corredo, e gli orecchini
349 pen | nell'orciuolo; sua moglie bianca e rossa come una mela, sfoggiava
350 com | ricci dei capelli sulla nuca bianca. La poveretta non vedeva
351 com | di monumento sepolcrale, bianca di terrore, difendendosi
Novelle rusticane
Capitolo 352 mis | poveretto! sulla terra bianca e dura come una crosta,
353 mis | Giuseppe, con quella barba bianca di bambagia, il quale andava
354 mis | mezzo alla piazza tutta bianca di luna, e in un silenzio
355 orf | fazzoletto di tela fine. Di roba bianca, non faceva per dire, ne
356 asi | quello là, colla berretta bianca, dietro il branco delle
357 asi | guardare quella vasta campagna bianca la quale fumava qua e là
358 asi | desolato, dove la terra era bianca e screpolata, da tanto che
359 pan | case; e quel po' di roba bianca ho dovuto levarmela di bocca
360 pan | Ella aveva però la nuca bianca, come l'hanno le rosse;
361 pan | diceva: - questa è tutta roba bianca, questi son tutti orecchini
362 pan | viottola, al freddo dell'alba bianca, e la mamma di tanto in
363 pan | insieme un fagottino di roba bianca. Ora veniva il tempo della
364 pan | anche di filarsi la roba bianca della dote per suo conto.
365 pan | cassone alto così di roba bianca! anelli, pendenti e collane
366 mar | tuffo nel sangue! - Era lei! bianca, tutta bianca, dalla veste
367 mar | Era lei! bianca, tutta bianca, dalla veste al viso pallido.
Per le vie
Capitolo 368 bas | dei capelli e sulla nuca bianca come rapidi baci che la
369 bas | piume e il velluto una forma bianca e vaporosa. Così si dileguano
370 bas | per lidi ignoti, e la dama bianca vi cerca cogli occhi i sogni
371 bas | centesimi. E una farfalletta bianca s'affatica a svolazzare
372 bas | la valletta che si stende bianca di luna.~O i molli pleniluni
373 pia | iscorrono mai, in quella piazza bianca che sembra un camposanto,
374 veg | di signori colla cravatta bianca, e il fiore alla bottoniera,
375 veg | sposa in seconda fila, tutta bianca e col viso di ragazza, stava
376 veg | cerchio di signori in cravatta bianca, pallidi, intenti, ansiosi,
377 veg | dal viso di ragazza, tutta bianca, ritta dinanzi al parapetto,
378 veg | del teatro, nella piazza bianca di neve, col viso rosso,
379 veg | curiosi della sposina tutta bianca, che era in seconda fila.~~
380 via | chino, che scopriva la nuca bianca. Non usciva neppur lui.
381 via | trista di febbraio tutta bianca di neve. La sera andò in
382 via | il cameriere, in cravatta bianca, le sussurrava qualche parola
383 via | Piazza del Duomo tutta bianca di neve, Santa Margherita
384 via | spalancato sull'altra piazza bianca di neve; e dietro sempre
Vagabondaggio
Capitolo 385 vag | mani, e aveva la faccia bianca come un morto, volle mettersi
386 vag | imbacuccata in una mantellina bianca, la quale vendeva verdura
387 vag | una che gli parve Grazia, bianca come la cera vergine, la
388 vag | vagire, e la vide tutta bianca, si strascinò sino al burrone,
389 mae | occhi spalancati, e tutta bianca nel raggio della luna.~-
390 fes | la chiesuola era ancora bianca nell'azzurro, appollaiata
391 art | maestro, ancora in cravatta bianca. Quest'ultimo, un gran buon
392 art | Mi hanno offerto carta bianca. Hanno bisogno di me per
393 art | sembrava più grassa, disfatta, bianca come cera, con due enormi
394 viv | artigliere. Poscia la via bianca e polverosa, rotta, sfondata
395 viv | piazza d'armi, e la mano bianca allo sportello. - Abbracci'
396 arm | balbettava essa tutta tremante, bianca come cera; ma il sangue
397 col | nulla -, e mostrava la carta bianca! Quella era la carta del
398 lac | vetri lucenti sulla facciata bianca di luna, sembravano correre
Drammi intimi
Capitolo 399 dra | le baciò a lungo la nuca bianca e delicata.~Passò due settimane
400 dra | Bice era supina sul letto, bianca, estenuata, con gli occhi
401 bar | alla sposa che era fina e bianca come la farina di prima
402 vis | grave, di già in cravatta bianca sino dalle dieci di mattina.
403 vis | figliuola, una ragazzina bianca e delicata, con lunghe trecce
404 vis | soltanto donna Vittoria, bianca come il merletto del suo
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 405 com | come al solito, in tenuta bianca, un po' pallido soltanto
406 mai | vide soltanto lei, bella, bianca, bionda, odorosa, sola con
407 bic | volgendo la cosa in scherzo, bianca come il suo vestito, facendosi
408 vis | figliuola, una ragazzina bianca e delicata, con lunghe trecce
409 vis | grave, di già in cravatta bianca sino dalle dieci di mattina.
410 vis | gravi...~Donna Vittoria, bianca come il merletto del guanciale
411 bol | sul guanciale, alla mano bianca che apre dolcemente le cortine,
Don Candeloro e C.
Capitolo 412 mar | scena, combattimento ad arma bianca, musica e fuochi di bengala,
413 mar | sottana, che sembrava la Fata Bianca, sciogliendosi in lagrime
414 mar | poich'era in sottanina bianca, così come aveva potuto
415 pag | la bella mano delicata e bianca che sembrava diafana. Aveva
416 pag | vinta, scoprendo la nuca bianca. Poscia si sollevò con un
417 ser | banchiere Macerata in cravatta bianca come dei principi; i soliti
418 ser | insolente, quand'era in cravatta bianca, mugolando fra le labbra:~-
419 ope | quella bella mano fine e bianca, vi veniva voglia di baciarla.~
420 voc | vide barcollare la ragazza, bianca al par di un cencio, si
Racconti e bozzetti
Capitolo 421 ino | vignaiuolo con la faccia bianca; - Perché avete levato le
422 cas | una coppa. Casamicciola, bianca, sembrava posare su di un
423 cas | offuscò.~Adesso quella casetta bianca è forse distrutta, e degli
424 din | nella sconfinata pianura bianca, fra tutte quelle linee
425 din | del cielo smorto la guglia bianca del Duomo, il vostro pensiero
426 ven | ondata di sangue, nella via bianca, e per tutta la strada,
427 ven | spighe, e una carnagione bianca di fanciullo o di donna,
428 olo | capelli giovanili, e la mano bianca ed immacolata che accennava,
429 olo | sfumature rosee sulla nuca bianca d'adolescenza casta e prolungata.
430 olo | peccato colla mano fine e bianca, e parlava dell'amore eterno
La lupa
Parte, Capitolo 431 1, 1| vecchia si faceva giovane!… bianca e rossa come una ragazza
|