Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sorrisetti 1
sorrisetto 21
sorrisi 35
sorriso 428
sorse 3
sorseggiando 1
sorsi 3
Frequenza    [«  »]
436 solo
434 braccia
431 bianca
428 sorriso
427 essa
427 parole
425 sino
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sorriso

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | dita la barbona, con certo sorriso furbo che pareva si volesse Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
2 1, 1 | questo ed ora quello col suo sorriso sciocco.~Il canonico Lupi, 3 1, 2 | discorso, col viso inquieto, il sorriso sciocco che non voleva dir 4 1, 2 | agghiacciò un momento il sorriso benevolo. Poscia pensò al 5 1, 3 | rispose; la Macrì abbozzò un sorriso discreto.~La Cirmena riprese 6 1, 3 | chiedere donna Giuseppina col sorriso maligno di prima.~La Cirmena 7 1, 3 | esclamò donna Fifì col sorriso che mordeva.~Bianca rispose 8 1, 4 | Ossequioso, abbozzando un sorriso triste, facendo l'atto di 9 1, 4 | occhi, a quelle parole, un sorriso di cane accarezzato.~- Devi 10 1, 4 | allo stesso modo, di quel sorriso dolce e contento, allo scherzo 11 1, 5 | duro come un sasso, col sorriso amaro sulle labbra sottili 12 1, 5 | eccomi qua! - rispose con un sorriso che cercò di fare allargare 13 1, 5 | come voleva lui, con un sorriso contento adesso. Il giorno 14 1, 6 | accennò di sì col capo, col sorriso breve, rallentando il passo 15 1, 6 | rivolse a donna Bianca con un sorriso sciocco sul muso aguzzo 16 1, 6 | cercando di rendere furbo il sorriso pallido.~- Vieni qua... 17 1, 6 | capo verso di lei, con un sorriso bonario e malinconico.~- 18 1, 6 | Ma subito si calmò, col sorriso indulgente di chi vuol far 19 1, 7 | vestito coi bottoni dorati, il sorriso delle nozze sulla faccia 20 1, 7 | cascare le parole di bocca: un sorriso che diceva: - Bisogna pure! 21 1, 7 | Anche Bianca abbozzò un sorriso a quell'uscita, e si scostarono 22 1, 7 | Gesualdo tutto contento, con un sorriso di gratitudine per lei.~ 23 1, 7 | dietro tutti gli altri, col sorriso goffo, il berretto in mano, 24 2, 1 | altri, e tornò indietro col sorriso sulle labbra e le tabacchiera 25 2, 3 | rimbeccando don Bastiano con un sorriso da far dannare l'anima:~- 26 2, 3 | La cugina rispose con un sorriso pallido, facendo segno che 27 2, 4 | salutando le signore col sorriso a fior di labbra, mentre 28 2, 4 | donna Fifì masticando un sorriso fra i denti gialli; Nicolino 29 2, 4 | Fifì gli rispose con un sorriso civettuolo, proprio sotto 30 2, 4 | con una mano sul petto, un sorriso pallido all'angolo della 31 2, 4 | e alzò le spalle, con un sorriso affascinante, sospirando 32 2, 4 | viso rassegnato, con un sorriso triste:~- Lo vedete!... 33 2, 4 | Devo vestirmi...~E un sorriso malizioso le balenò negli 34 2, 4 | dalla semi-oscurità, errò un sorriso angelico.~- Vedete?... Sempre 35 2, 4 | Egli rispondeva con quel sorriso tutto suo:~- State tranquilli. 36 2, 5 | cercava di abbozzare qualche sorriso, balbettando. Suo marito 37 2, 5 | marito cogli occhi acuti, col sorriso semplice e buono che le 38 2, 5 | cercando le parole, col sorriso distratto in bocca. Solo 39 2, 5 | accomiatarsi, masticando un sorriso, coi fiori gialli che le 40 3, 1 | rispose lui con un sorriso ebete. - La notte non me 41 3, 2 | quegli occhi tristi e quel sorriso pallido che voleva dire 42 3, 4 | libro da messa in mano, il sorriso placido, vestita di seta.~- 43 3, 4 | contadini. Aveva lo stesso sorriso e le medesime maniere cortesi 44 3, 4 | che chiamava un pallido sorriso fin sulle labbra della mamma, 45 4, 1 | sdentata teneva fisso un sorriso di povera, il sorriso umile 46 4, 1 | un sorriso di povera, il sorriso umile di chi viene a sollecitare 47 4, 1 | donna Giuseppina con un sorriso agro. - Le terre non si 48 4, 1 | suoi guai. Indi abbozzò un sorriso svogliato.~- Come è vero 49 4, 1 | chiamarvi, - disse il barone col sorriso furbo.~Ma lui non rispose, 50 4, 1 | due spilli, masticando un sorriso con la bocca nera. Cacciò 51 4, 1 | al collo. Sua moglie, col sorriso amabile lei pure, tolse 52 4, 4 | sì, mentre abbozzava un sorriso malizioso.~- Ah?... la festa?... 53 4, 4 | il capo, diffidente, col sorriso furbo sulle labbra smorte, 54 4, 4 | quella brava gente con un bel sorriso che doveva rassicurare anche 55 4, 4 | sono.~Il Muscio abbozzò un sorriso che lo fece più brutto. 56 4, 5 | Gesualdo si sentì morire il sorriso in bocca. Non c'era che 57 4, 5 | propri guai, il duca col sorriso freddo, Isabella con la 58 4, 5 | rassicurar tutti quanti, col sorriso affabile:~- Non guardate 59 4, 5 | figliuola allibbita, col sorriso paterno, il fare bonario;~- I nuovi tartufi Atto, scena
60 1, I| tutti i collegi! (con un sorriso significativo) In quindici 61 3, I| da amica di mondo (con un sorriso significativo).~Carlo. Troverò 62 4, II| Ah!~Ferdinando. (con un sorriso ipocrita) Dio ce ne guardi! Tigre reale Paragrafo
63 1 | di Sua Eccellenza e del sorriso delle donne. Ora che era 64 1 | avea l'occhio luminoso e il sorriso trionfante del in cui 65 2 | quale si vedeva, con quel sorriso glaciale, si diceva avesse 66 2 | rimanevano altre vestigia che il sorriso implacabile della sua civetteria, 67 3 | lui colla mano tesa, col sorriso sulle labbra, colla più 68 4 | per cercare di leggere un sorriso sulla faccia di quella dimora 69 4 | metteva né un raggio, né un sorriso in quella stanzina. Gli 70 4 | entrambe, col suo più bel sorriso:~«Bravo! Se sapesse come 71 4 | con un'esclamazione o un sorriso, e gli diceva ch'era proprio 72 5 | no?» replicò ella con un sorriso nervoso. «Ci son dei momenti 73 5 | distingueva appena con un mezzo sorriso, non gli apparteneva più, 74 7 | cenno del capo o con un sorriso. Poi si assise, sciorinando 75 10 | gli stese la mano con un sorriso, mormorando fra le labbra « 76 11 | inchinò il capo con un triste sorriso, e mi cenno colla mano 77 12 | rispose Giorgio con un certo sorriso.~«Non sono medico soltanto, 78 14 | visto a poppare, e del primo sorriso che le avea fatto, e delle 79 15 | viso livido, il suo amaro sorriso di rimprovero. Dall'altro 80 15 | schiettezza, la fiducia, il sorriso, le imponeva soggezione, Eros Paragrafo
81 1 | battete?»~Il marito sorrise - sorriso grottesco su quel viso impassibile - 82 2 | grandi occhi azzurri, il sorriso affascinante e mobilissimo 83 3 | l'erba che calpestava; il sorriso di lei era affascinante, 84 3 | timidità quasi selvaggia, un sorriso spensierato, e dei rossori 85 4 | non poté dissimulare un sorriso maliziosetto.~«Grazie, non 86 4 | disse finalmente con un sorriso, e come se gli confidasse 87 5 | ella battendo le mani tutta sorriso.~«Ti piace stare a guardare 88 6 | dell'uomo, persino quando il sorriso dello scetticismo gli ha 89 6 | un po' pallida, e con un sorriso rugiadoso. Appena vide Alberto 90 7 | che la copriva, dal suo sorriso incerto e pudico, dai suoi 91 7 | occhi sereni e nell'ingenuo sorriso della vergine, sconvolgeva 92 8 | faccia patriarcale e il sorriso giovialone dello zio, il 93 9 | alzare gli occhi, con un sorriso velato.~Entrando nel salotto 94 9 | riunite in lei, nel suo sorriso, nella sua voce, nelle carezze 95 9 | turchini di Adele, del suo sorriso pudico, e delle lusinghe, 96 10 | serpentina, la fronte altera e il sorriso affascinante. - Ella aveva 97 10 | le parti, col brio, col sorriso, con una parola, con un 98 10 | ella con un accento e un sorriso singolari.~Alberto ammutolì, 99 10 | Alberto ammutolì, e a lei il sorriso morì sulle labbra.~Passeggiarono 100 10 | tutti si contendevano un sorriso o un giro di valzer. Improvvisamente 101 10 | ballare, lo ringraziò con un sorriso.~«Voglio conoscerla meglio:» 102 10 | Alberto uno sguardo e un sorriso singolari, e gli disse:~« 103 11 | Alberto lasciò cadere il sorriso ingenuo e l'aria giuliva 104 12 | uno sguardo distratto, un sorriso appena accennato. Egli stava 105 12 | Sì, tu» insisté con un sorriso stentato; «oppure è lei 106 12 | sguardi ei le si avvicinò col sorriso falso, come un colpevole. - 107 13 | dei versi, marchese?»~Il sorriso di lei era così gaio, che 108 13 | sa lei?» domandò con un sorriso che lo scombussolò del tutto.~« 109 15 | e rispose masticando un sorriso:~«Accompagni la contessina 110 16 | colle labbra sottili, il sorriso affabile, e quel gentile 111 17 | Alberto rispose con un fosco sorriso.~«Ebbene, io farò il mio» 112 20 | fasto degli equipaggi, il sorriso delle donne avvenenti, la 113 20 | faccia, saettandolo di un sorriso indiavolato e con due occhi 114 21 | stese la mano con un bel sorriso, poi, senza lasciare il 115 21 | accolse Alberti col suo sorriso e col suo cicaleccio melato.~« 116 21 | facendo un inchino, e un mezzo sorriso.~«Chi è quel signoredomandò 117 22 | inutile» diss'ella con un sorriso glaciale e superbo. «Ho 118 25 | esclamò l'Armandi, con un sorriso mordente, quando le diedero 119 25 | o nella reticenza di un sorriso, o in una stretta di mano 120 26 | parola graziosa, con un sorriso, con un'occhiata, sempre 121 26 | viso uno sguardo acuto e un sorriso incredulo, e gli disse tranquillamente:~« 122 27 | sembrava calmo, ed aveva un sorriso nervoso che poteva passare 123 27 | interrogativi gli occhi e il sorriso.~Era ancor troppo presto, 124 27 | confidenziale; la rassicurò con un sorriso stentato, e passò nell'altra 125 28 | diss'ella con un gaio sorriso, «alla buon'ora!»~Andavano 126 30 | diss'ella col medesimo sorriso.~«Tanto meglio!»~L'Armandi 127 31 | fu accolto col miglior sorriso, e fu presentato agli altri 128 32 | vibrato, sibilante, nel sorriso amaro e nelle calde lagrime 129 33 | esclamò la contessa con un sorriso irritato.~«Perché?... perché 130 35 | caffè, col più spensierato sorriso in viso. Passando vicino 131 37 | ringraziò con un pallido sorriso, e tornarono indietro. Questa 132 37 | assolutamente...» soggiunse con un sorriso abbattuto.~«Assolutamente?... 133 38 | rispose Alberti con un amaro sorriso. «Senza implicarci menomanente 134 39 | saloni fiorentini, e con un sorriso distratto e uno sguardo 135 40 | chiamò col più grazioso sorriso, ed ei si trovò a faccia 136 40 | disse Adele con singolare sorriso. Alberti volle rispondere 137 40 | volle rispondere a quel sorriso.~«È la memoria del cuore, 138 40 | mormorò Alberti con un strano sorriso.~«Sì! Tutte le sante credenze 139 41 | volto di lui passò un fosco sorriso.~«Ma se avessi una figliuola 140 41 | Lasciate quel cattivo sorriso che fa male a voi e a me!... 141 41 | cambiatoaggiunse con un sorriso ironico.~«Appunto perché 142 41 | domandò Alberto con ironico sorriso.~Adele, pallida, come trasognata, 143 43 | erano spirate dinanzi al sorriso calmo, velato e impenetrabile 144 44 | soggiungeva Alberto con un sorriso dl cui stentava a dissimulare 145 45 | una volta rispose con quel sorriso tutto suo:~«Hai voluto tentare 146 45 | volta, col più grazioso sorriso. Velleda e Alberto s'incontrarono, 147 45 | istante, con quel medesimo sorriso.~«Liberissimo.»~«Ho intenzione 148 46 | domandò con un sardonico sorriso.~Alberto la guardava ancora 149 47 | le parole, lo sguardo, il sorriso, la fisonomia del marito 150 48 | egoismo degli innamorati; e un sorriso la irradiò.~«Che volete 151 49 | le labbra ad un pallido sorriso.~«Graziemormorò con voce 152 49 | gli disse con un singolare sorriso. «Si rammenta?»~«Molto tempo 153 49 | mormorò essa con un dolce sorriso «che quasi non mi riconosci, Il marito di Elena Paragrafo
154 1 | sentiva insultato da quel sorriso, ma non poteva staccarne 155 3 | vicecancelliere, le signorine col sorriso impertinente, il babbo col 156 5 | non trovava altro che un sorriso dolce e triste. Delle altre 157 6 | né si né no, ed un mezzo sorriso più insignificante ancora, 158 6 | cogli occhi lucenti - il suo sorriso non era stato mai così grazioso.~ 159 6 | Però le si leggeva nel sorriso che si arrestava all'angolo 160 6 | acuta, accompagnata da un sorriso sardonico che le contraeva 161 6 | famiglia e nel paese, con un sorriso amaro che si fermava e durava 162 7 | sorrideva, affascinato da quel sorriso trionfante di vanità. Né 163 7 | non ci pensava, lui! E il sorriso di Elena finiva allo specchio, 164 8 | Egli le rispondeva col sorriso triste. Aveva il povero 165 10 | aveva sofferto, e nel cui sorriso era la sua felicità.~Allora 166 10 | vedesse il suo pallore, il suo sorriso glaciale, il suo occhio 167 10 | ventaglio, aspettando ansioso un sorriso di lei, un gesto, un cenno 168 11 | ed irresponsabile, con un sorriso melanconico, stendendogli 169 11 | guanciali sorrideva del suo sorriso pallido, in mezzo a tutti 170 12 | pallido dalla fatica, col sorriso distratto, non aveva nulla 171 12 | glielo diceva anche col suo sorriso un po' triste, accarezzandole 172 12 | passate di moda. Rivide il sorriso agro delle amiche, e le 173 12 | feste del suo cuore nel sorriso che le stava sul labbro, 174 12 | i baffetti ad un leggero sorriso, inchinandosi in modo che 175 13 | natura che sorrideva del loro sorriso, tutta la ricchezza di sensazioni 176 13 | quel che provo a un vostro sorriso, un gesto, il fruscio della 177 13 | e pur diffidente, con un sorriso che si agghiacciava sulle 178 14 | attrattive dell'intimità, il sorriso della propria creatura, Eva Capitolo
179 tes | di acri sogni; aveva un sorriso che non si poteva definire - 180 tes | non si poteva definire - sorriso di vergine in cui lampeggiava 181 tes | raggiante di giovinezza, di sorriso e di beltà. - In tutta la 182 tes | occhi qualche cosa come un sorriso e una promessa che faceva 183 tes | cavalli inglesi; aveva il sorriso negli occhi più che nelle 184 tes | Il sole splendeva, ed il sorriso brillava negli occhi di 185 tes | sua maschera - aveva un sorriso incantevole - e ogni volta 186 tes | Sì.» mi disse, con un sorriso che non dimenticherò mai 187 tes | diss'egli con lo stesso sorriso amaro. «Non discutiamo sulle 188 tes | Oh!!» esclamò con un sorriso indefinibile che era quasi 189 tes | rispose con lo stesso sorriso. «Va’ a chiederlo ai medici 190 tes | giornodomandò con quel sorriso che voleva sembrar cinico 191 tes | corruscante febbrili desideri dal sorriso impudico, dagli occhi arditi, 192 tes | ci sorrise. - ahimè! un sorriso stanco, distratto, reso 193 tes | come una maschera il suo sorriso e disparve.~Rimanevo tristamente 194 tes | sguardi, i baci del suo sorriso, il suo pudore, per tre 195 tes | segno, e qualche volta il sorriso o la curiosità insultante!... 196 tes | dolcemente, con quello stesso sorriso di piena e schietta ingenuità, 197 tes | leggiadra figurina, col sorriso dolce, gli occhi umidi, 198 tes | buon senso come dietro al sorriso di un bambino. «Fatemi vedere!» 199 tes | anch'io!» aggiunse con quel sorriso vago.~E poi, facendosi seria:~« 200 tes | esclamò essa con un triste sorriso, «Quanti me lo hanno detto!»~« 201 tes | saettandomi il delirio del suo sorriso, le ebbrezze dei suoi sguardi, 202 tes | per me! per me solo! - il sorriso inebbriante, gli sguardi 203 tes | avessi. Io le dissi con amaro sorriso:~«Che persone sono quelle, 204 tes | curiosità spasmodica, che ha il sorriso sfacciato, e la nudità pudica, 205 tes | cortine, e di vedere il sorriso incerto di quelle labbra 206 tes | tutta la mia amarezza in un sorriso; e aspettai che mi rispondesse 207 tes | le gettai in faccia un sorriso che valeva uno schiaffo, 208 tes | brio spensierato, e nel sorriso, nel gesto, nel guanto, 209 tes | la sua eleganza, e il suo sorriso - ricordi che mi montavano 210 tes | mostra, per scambiare un sorriso o una stretta di mano, in 211 tes | anzi, la voluttà - e il sorriso inebbriante - il sorriso 212 tes | sorriso inebbriante - il sorriso che faceva luccicare come 213 tes | tutta tremante, collo stesso sorriso, con un movimento infantile 214 tes | nello specchio, con quel sorriso! e mi disse:~«Ero gelosa!»~« 215 tes | menzogne!»~«Ah!» esclamò con un sorriso che non avevo mai visto 216 tes | mentre li volgeva su tanto sorriso di cielo, su tanto azzurro 217 tes | puritanismo vale il suo sorriso!»~Quel disgraziato, diggià 218 tes | arrossendo con un grazioso sorriso e inchinandosi con bel garbo.~ 219 tes | all'orecchio. Dal triste sorriso con cui il figlio rispose 220 tes | occhi quello sguardo e quel sorriso nuotanti nell'agonia.~Il Storia di una capinera Capitolo
221 9 | che piangesse, tanto quel sorriso era triste. Poscia balbettò: « 222 13 | cercarmi, mi domanda un sorriso, vuole le mie carezza, si 223 14 | si dissimulavano con un sorriso ancora più doloroso... ed 224 30 | vasto corridoio dove non c'è sorriso di sole né di volti amorevoli; 225 30 | scolorita, mesta, senza sorriso. La notte sopraggiunge piena Una peccatrice Paragrafo
226 Int | la porta, fra tutto quel sorriso di cielo e la vita che sentivamo 227 1 | occhio che affascina, e sorriso che seduce carezzando, quando 228 1 | incanto dello sguardo e del sorriso, per circondarsi di questo 229 2 | rispose Pietro con un sorriso che dissimulava appena la 230 2 | che lo ringraziava col suo sorriso seduttore, e col suo sguardo 231 3 | qualche volta col suo solito sorriso grazioso, che mostrava i 232 3 | forzando le labbra ad un sorriso.~Essi furono accolti con 233 3 | giovane sorrise del suo sorriso che si sforzava di rendere 234 5 | diafano di velo, col suo sorriso sulle labbra, con quel piccolo 235 5 | cogli occhi brillanti di sorriso; del quale era contento; 236 6 | in quel momento come il sorriso a cui aveva forzato il suo 237 6 | che lo copriva; col suo sorriso indefinibile sulle labbra, 238 7 | aggiunse il vecchietto con un sorriso malizioso. «È adorabile 239 7 | sguardo più bello, mentre il sorriso più dolce errava sulle labbra 240 7 | ella con un indefinibile sorriso. «Non ha ella rischiata 241 7 | occhi e le labbra del suo sorriso inebbriante, con un movimento 242 7 | aggiunse Narcisa col suo sorriso ammaliatore; «siamo franchi 243 7 | aspirare almeno ad un mio sorriso, ad una mia parola... mentre 244 7 | sorridendo del suo triste sorriso, e farmi passare in rassegna 245 7 | avessi ispirato, io che ho sorriso e folleggiato fra le ancor 246 7 | guardandolo sempre col suo sorriso da sirena gli susurrò, quasi 247 8 | questa donna che ha il sorriso ammaliatore, gli sguardi 248 8 | minute particolarità... Ha sorriso del suo caro sorriso a ciascuna 249 8 | Ha sorriso del suo caro sorriso a ciascuna rimembranza delle 250 8 | molle ed incantevole, il sorriso affascinante, alcuni ricci 251 8 | il mio sguardo e il mio sorriso. Egli è troppo generoso 252 9 | coraggio di cambiare in un sorriso la contrazione di spasimo Rose caduche Parte, Capitolo
253 1, 10| altri, il suo cuore, il suo sorriso, le sue promesse… Tu l'hai 254 1, 13| poeta.~ADELE (c.s. con un sorriso). Ah!… Avrei dovuto indovinarlo!~ 255 2, 1| galanteria (al Falconi con sorriso sarcastico, mentre vuol 256 2, 1| ADELE. Ah! la poesia! (con sorriso d'incredulità)~CONTESSA. 257 2, 1| stesso ingenuo e spensierato sorriso). Credo d'indovinare…~CONTESSA. 258 2, 1| cento sconosciuti. con un sorriso o una parola che per essa 259 2, 1| CONTESSA (con grazia ed un sorriso significativo). Non ho che 260 2, 3| stendendo la mano a Paolo con un sorriso ironico) e pei suoi amici.~ 261 2, 13| deporlo col più grazioso sorriso; ma di tali sorrisi noi 262 2, 13| elegante, che si batte per un sorriso equivoco e che si lava le 263 2, 14| Stasera… un'amica… fra un sorriso e una stretta di mano mi 264 3, 1| uomo che vi disarma col sorriso.~ADELE. E le loro signore?~ 265 3, 3| grazia).~ADELE (con triste sorriso). Oh, ella le procura una 266 3, 3| la sua tristezza con un sorriso). Mi manca un poco della 267 3, 3| legarli mani e piedi… (con un sorriso maligno) Tutto sta a saperli 268 3, 3| cuore, la riputazione, il sorriso, la fede, tutto quello che 269 3, 3| affetto, la menzogna del sorriso, i tentativi, le invocazioni 270 3, 7| alla contessa con un sorriso forzato) Il signor Giliotti 271 3, 7| Chi può conoscerlo?… Un sorriso freddo, una parola distratta, 272 3, 8| anch'io… (con un triste sorriso) per quanto lo potrò!… Oh, 273 3, 8| vedessi! Se vedessi il tuo sorriso freddo, le tue parole che 274 3, 10| dell'amore che langue!… del sorriso che muore!… della parola 275 3, 15| di quella donna, del suo sorriso, delle sue parole, delle 276 3, 15| carezze, la limosina del tuo sorriso?… Ma non avesti cuore per Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
277 cod | disarmare, e col suo dolce sorriso e le sue maniere gentili 278 cod | porta del caffè, con un sorriso stentato di cuor contento 279 cod | finito, abbozzò un pallido sorriso per non lasciarlo senza 280 x | una notte insonne, col suo sorriso sempre dinanzi agli occhi, 281 x | ricciolini ribelli; il suo sorriso era affascinante; vestiva 282 x | altra; assaporavo il suo sorriso assai prima che le sue labbra 283 x | riprodurre l'eloquenza di quel sorriso; il pensatore più eminente, 284 x | a guardarmi collo stesso sorriso, ed io la seguii, senza 285 x | bruciapelo uno sguardo ed un sorriso e ripeté: - Addio! - Non 286 x | cosa straordinaria; nel sorriso di lei io poteva immaginare 287 x | quello sguardo e a quel sorriso che mi dicevano: «Son io, 288 x | della mia incognita, dal suo sorriso, dal suono della sua voce, 289 arg | un istante, di faccia al sorriso mordente della Dal Colle; 290 arg | Ogni minima parola, ogni sorriso, ogni inflessione di voce 291 arg | Dal Colle con uno strano sorriso. Ei le afferrò la mano ed 292 sto, 1 | sulle labbra uno strano sorriso, le guance accese e gli 293 sto, 1 | l'autunno imporporava. Il sorriso era sparito dal viso della 294 sto, 1 | Giordano col suo ironico sorriso; - ci vedrai le ossa di 295 sto, 1 | Grazie! - gli disse con un sorriso intraducibile. - Si direbbe 296 sto, 2 | Vede? - diss'ella con quel sorriso incerto e colla voce mal 297 sto, 2 | Isabella con un singolare sorriso; - coteste cose, vere o 298 sto, 8 | diss'ella con uno strano sorriso. - È proprio una sera da 299 sto, 8 | ripeté con un singolare sorriso.~- La conosco, madonna.~- 300 sto, 8 | allora, delicata, tutta sorriso, col cuore ansioso e trepidante 301 sto, 8 | quelle altre che m'aveano sorriso, ombreggiate da baffetti 302 sto, 9 | guance accese di febbre, e il sorriso convulso, gli disse:~- Non 303 sto, 9 | della donna lampeggiò un sorriso da demone.~- E poi, - aggiunse 304 sto, 10 | Ah! - esclamò ella con un sorriso amaro. - Lo sai che t'ho Vita dei campi Capitolo
305 cav | se lo mostravano con un sorriso, o con un moto del capo, 306 ned | rendeva attraente il suo sorriso. Gli occhi erano neri, grandi, 307 ned | rispose Nedda con un triste sorriso.~- Perché?~- Perché non 308 ned | giovane col suo più grosso sorriso.~- O che fai qui?~- Torno 309 ned | mormorava con un triste sorriso. Ella l'ascoltava coi suoi 310 jel | e di sì col capo, con un sorriso furbo, e si grattava la 311 jel | indietro, incredulo, e con un sorriso furbo.~Ogni idea nuova che 312 jel | Io sono povero - con quel sorriso ostinato che voleva essere 313 com | come un uomo per cui il sorriso sia indifferente anch'esso. - 314 com | istante con quel medesimo sorriso sulle labbra, e quegli occhi 315 com | ventaglio sulle dita - quando il sorriso ha fatto troppo effetto. 316 com | erranti -. Il suo leggiadro sorriso aveva una melanconica dolcezza Novelle rusticane Capitolo
317 mis | di sì col capo, con quel sorriso tanto triste dei moribondi 318 pan | domandava al medico, con un sorriso timido:~- Per carità, vossignoria... 319 mar | viso stanco anch'essa, e il sorriso triste e distratto. I loro Per le vie Capitolo
320 can | fronzoli, la guardava con quel sorriso dolce e malinconico sulle 321 via | rideva. Era l'unico suo sorriso. Una sera di luna piena, 322 via | contro di lei. Aveva il sorriso pallido. In seguito perse 323 via | seguito perse anche quel sorriso. Sovente veniva tardi, di 324 con | speranza - brontolò Manica con sorriso agro.~- E tu che speranza Vagabondaggio Capitolo
325 vag | Tinu, - rispose Nanni col sorriso d'accattone.~E tutto il 326 mae | baffetti come le scarpe, il sorriso paziente e inalterabile 327 mae | salutando il fratello con un sorriso triste d'incurabile.~- Come 328 mae | accompagnandolo dalla soglia con un sorriso rassegnato di zitellona, 329 mae | giovanotto alzò le spalle con un sorriso sdegnoso.~- Peccato!~Egli 330 mae | beandosi di uno sguardo, di un sorriso, di una parola, di una stretta 331 mae | arcani, e lo accarezzava col sorriso, col soffio della voce, 332 mae | fiore nei capelli, con un sorriso allegro che portava la gioventù 333 mae | vedere quegli occhi... e quel sorriso... e quel visetto furbo.~- 334 mae | scuola? - ribatté lei con un sorriso malinconico. - Se tu pigliassi 335 pro | interruppe, con un orribile sorriso di trionfo, guardando sfrontatamente 336 pro | due o tre volte, con quel sorriso.~- Sissignore, anche lui! -~ 337 pro | ringraziando, con un impercettibile sorriso, all'applauso discreto di 338 art | occhi, e ripetevano con un sorriso triste: - Guarda che piacere! -~ Drammi intimi Capitolo
339 dra | carezzevole e quel falso sorriso con cui si cerca di rispondere 340 dra | quale giungeva calmo, col sorriso mentito in quell'attesa 341 dra | stanze d'inferma con un sorriso di incoraggiamento. Stettero 342 dra | la contessa con un triste sorriso. - L'amore è credulo... 343 dra | sorrideva agli sposi, del suo sorriso un po' stanco. La figlia 344 dra | silenzio, - ella ascoltava col sorriso distratto, sprofondata nella 345 dra | disse questa con un mesto sorriso. - Alla mia età... Pensateci 346 vis | quale le accoglieva con un sorriso pallido. La figliuola, una 347 vis | accusavano la febbre, col sorriso triste nel viso color di 348 vis | con una occhiata, con un sorriso triste, con qualche parola 349 vis | disse l'inferma, con un sorriso.~Egli non rispose, aspirando I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
350 ric | Essa mi salutava con un sorriso appena accennato: sapete, 351 ric | accennato: sapete, quel sorriso che vedete soltanto voi, 352 ric | lui per farle gelare il sorriso con cui vi si abbandonava 353 ric | accolse con un graziosissimo sorriso: il medesimo sorriso della 354 ric | graziosissimo sorriso: il medesimo sorriso della sua padrona, indulgente 355 ric | verso le debolezze umane, il sorriso che comprendeva e perdonava, 356 ric | uscio del salotto lei, tutta sorriso, nella bocca, negli occhi, 357 ric | fruscìo del vestito, quel sorriso carezzevole e buono con 358 giu | begli occhi lucenti e il sorriso triste che mi cercava come 359 giu | sentirsi dire che il suo sorriso fa perdere la testa al prossimo... 360 giu | scuotere il capo, con un sorriso dolce e malinconico, e riprese:~- 361 giu | questo nostro!... Ah! quel sorriso che mi fiorirà sempre in 362 giu | labbra che tremavano, il sorriso che spasimava, e l'occhiata 363 giu | guardandola dal basso, col sorriso sincero di quei momenti, 364 giu | Questa volta essa aveva il sorriso diabolico in bocca, mentre 365 giu | senza dir nulla; ma il sorriso le morì sulle labbra che 366 com | fingeva di rispondere con un sorriso al profondo inchino di Alvise 367 com | battendo le palpebre, col bel sorriso pallido che stentava a rifiorire 368 com | dramma che celavasi sotto il sorriso. Il Comandante, vuotando 369 com | occhio vigile intorno, col sorriso amabile per tutti quanti, 370 mai | guardandolo fisso, con un sorriso amaro all'angolo della bocca.~- 371 mai | innamorati, accarezzandola col sorriso ebbro. - Ebbene!...~- Ebbene! 372 car | Ma quando lui, col sorriso fatuo che gli segnava già 373 car | un'occhiata in cui era il sorriso del diavolo.~Aldini, che 374 car | curva sotto un giogo, il sorriso distratto sulle labbra riarse, 375 car | gli buttava in faccia il sorriso, il profumo, il vento dell' 376 car | prendere al fascino del suo sorriso dolce e buono - la più strana 377 car | chiese ella ad Aldini, col sorriso mordente, la prima volta 378 car | male, in quel momento, nel sorriso ironico, nell'aria strana, 379 car | perfettamente padrone di sé, col sorriso un po' ironico dei suoi 380 car | la mano, aggiunse con un sorriso pallido:~- Voglio rimanere 381 pri | allora nel vostro pallido sorriso la triste scienza del poi!~ 382 pri | offerta alteramente, il sorriso noncurante col quale ne 383 pri | Vorrei che vi portasse il sorriso che vi piaceva tanto, una 384 pri | a cui piacerà il vostro sorriso. M'avete dato il bel fiore 385 bic | mortale delle sue guance, e il sorriso con cui rispondeva al saluto 386 bic | degli amici - quel triste sorriso che voleva rassicurarli.~ 387 bic | corse incontro col suo bel sorriso che innamorava, stendendomi 388 bic | ancora spento il suo bel sorriso civettuolo, e messo qualcosa 389 bic | col muovere del capo e col sorriso che mi accusavano. - Sapete 390 bic | colle guance già accese e il sorriso ebbro, lei che aspirava 391 bic | fazzoletto, balbettando, col sorriso smorto:~- Ah!... la colpa 392 bic | suoi occhi luminosi, il sorriso ancora dolce che le rianimava 393 bic | parole. Le passò sul volto un sorriso che la fece sembrare più 394 bic | contenta, povera Ginevra! Quel sorriso ingenuo nella bocca e negli 395 dra | carezzevole, e quel falso sorriso con cui si cerca di rispondere 396 dra | stanza d'inferma con un sorriso d'incoraggiamento. Stettero 397 dra | la contessa con un triste sorriso. - L'amore è credulo... 398 dra | sorrideva agli sposi, col suo sorriso un po' triste. La figliuola, 399 dra | silenzio, ella ascoltava col sorriso distratto, sprofondata nella 400 dra | balbettò con un triste sorriso:~- Sì... sono stanca.. Alla 401 dra | aggiunse con quello stesso sorriso doloroso:~- Non mi credete?... 402 vis | essa diceva con quel sorriso che faceva palpitare il 403 vis | accoglieva entrambi con un sorriso pallido. La figliuola, una 404 vis | accusavano la febbre, col sorriso già triste nel viso color 405 bol | il capo e sorrideste: un sorriso che voleva dire tante cose: - Don Candeloro e C. Capitolo
406 pag | viso di tre quarti, e un sorriso sospeso all'angolo della 407 pag | Gaetanino rispondeva con un sorriso che voleva sembrar discreto.~- 408 ser | camerino, ringraziando col sorriso distratto i suoi ammiratori.~ 409 ser | mentre rispondeva col solito sorriso stracco ai complimenti che 410 ser | arruffato, gongolante, col sorriso cupido che voleva sembrar 411 ser | cannocchiali che cercavano il suo sorriso ancora inebbriato, il sogno 412 ser | inchinavasi dolcemente, col sorriso tuttora avido, volgendo 413 ser | giornalista che smetteva il sorriso canzonatorio quando le parlava - 414 ser | aggiunse altro, mortificato del sorriso glaciale di lei, che riprese 415 ser | Sinigaglia, con un certo sorriso fine per giunta, che aveva 416 tra | a loro, lo faceva con un sorriso che voleva dire: - Poveretti! - 417 tra | arzilla e saltellante, col sorriso di cinabro e le rose sulle 418 voc | e lui, quel giovine, col sorriso già bell'e preparato, e 419 voc | sulla faccia arcigna un sorriso amabile. Fra le suore poi 420 sce | rovina e alla morte col sorriso alle labbra e il fiore all' 421 sce | detto allora con un pallido sorriso: - Perché viene a vedere 422 sce | Quante altre! Quante! - Il sorriso procace della disgraziata 423 sce | proprie frasi galanti. - Il sorriso trionfante di lei che si 424 sce | era bianco bianco, e il sorriso era amaro. Allora essa avvinse Racconti e bozzetti Capitolo
425 cas | occhi senza lagrime e senza sorriso ne contemplano le rovine, 426 cac | col seno palpitante, e il sorriso pallido in bocca.~- Sta La lupa Parte, Capitolo
427 1, 5| Lasca?~Cambiando tono, con sorriso ironico~Prima lui, che ha 428 1, 9| ancora tutta tremante, con un sorriso amaro). No… non temete per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License