Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
v 8
v' 70
v. 6
va 417
1
va' 5
vacanze 2
Frequenza    [«  »]
419 sarebbe
417 hanno
417 mondo
417 va
416 vita
413 mamma
413 però
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

va

I Malavoglia
    Paragrafo
1 Int | congegno della passione va complicandosi; i tipi si 2 Int | domanda al certo come ci va. Solo l'osservatore, travolto 3 1 | disse al figliuolo:~ ~- Va a dirle qualche cosa, a 4 2 | giorno c'è sempre gente che va attorno per il mondo, osservò 5 2 | mano; - Adesso, diceva, va a prender la legna; ora 6 2 | se il negozio dei lupini va bene; l'ha detto il nonno.~ ~ 7 2 | scoprirlo; e soleva dire:~ ~- Ci va per confabulare di nascosto 8 2 | solo quando massaro Filippo va a recitare il rosario colla 9 2 | non esser tanto solo, che va via anche l'appetito.~ ~- 10 2 | fradicie.~ ~- Compare Alfio ci va per cercarsi la moglie alla 11 3 | possedeva vigne e oliveti.~ ~- Va a vedere se la paranza è 12 4 | malabestia del suo mestiere. Va a finire brutta, va a finire, 13 4 | mestiere. Va a finire brutta, va a finire, con questi italiani!~ ~- 14 4 | allora un povero marito se ne va sott'acqua come compare 15 4 | rompe il filo del telegrafo va in prigione. Allora anche 16 5 | quel mestiere ; se no si va indietro al modo dei gamberi, 17 6 | Questa è la storia che va a finire coll'usciere! andava 18 6 | hanno tanti dei guai! - Tu va a filare! rispondeva compare 19 6 | prima di andarsene.~ ~- Va bene, va bene, rispose don 20 6 | andarsene.~ ~- Va bene, va bene, rispose don Silvestro; 21 7 | sciara, quando mia madre va alla fiera.~ ~- Al lunedì 22 7 | lunedì, se compare Alfio va a Catania, potete mandare 23 7 | come un porto di mare, chi va e chi viene, e bisogna essere 24 7 | scommettere che questa volta va a finir male? ribatteva 25 7 | tavola d'abete.~ ~- Oggi va a finir male! borbottava 26 7 | mangiavano la schiena. - Va a dormire che è meglio. 27 8 | Alfio, e poi la Zuppidda va spargendo che noi ci troviamo 28 8 | disse: - Compare Alfio se ne va domani. Sta levando tutta 29 8 | che chi viene e chi se ne va, e a poco a poco tutti cambiano 30 8 | suol fare quando uno se ne va lontano, e non si sa bene 31 8 | può. Anche il mio asino va dove lo faccio andare.~ ~- 32 9 | colla sua erbabianca, e non va a confessarsene. Certuni 33 9 | beccafico.~ ~- Ah! così va bene! Ma è una bricconata 34 9 | dategli la casa, se no se ne va in spese perfino la Provvidenza 35 9 | badare ai fatti suoi.~ ~Così va il mondo. - Ciascuno deve 36 10 | Quando la Nunziata va a far legna nella sciara, 37 10 | non viene la febbre, se ne va.~ ~Piedipapera volle andare 38 10 | entravano tutte, perché dove va il Signore non si può chiudere 39 10 | don Michele il brigadiere va a parlare colla Barbara 40 10 | che perfino donna Rosolina va predicando che vi rosicate 41 10 | Cipolla, adesso che suo padre va cercandolo per tirargli 42 10 | scappare con un pretesto, va a girandolare pel paese, 43 10 | donna Rosolina, ma nessuno va a dirglielo in faccia, a 44 10 | Ntoni Malavoglia , che va girelloni a quest'ora pel 45 11 | so anch'io che il mondo va così, e non abbiamo diritto 46 11 | che non c'era prima. «Chi va coi zoppi, all'anno zoppica.»~ ~- 47 11 | carne tutti i giorni.~ ~- Va, va a starci tu in città. 48 11 | tutti i giorni.~ ~- Va, va a starci tu in città. Per 49 11 | anche lui, vedi; e se ne va a pezzo a pezzo, come le 50 11 | gli diceva. - Ora la casa va vuotandosi a poco a poco; 51 12 | Necessità abbassa nobiltà».~ ~- Va bene, va bene, siamo intesi! 52 12 | abbassa nobiltà».~ ~- Va bene, va bene, siamo intesi! conchiuse 53 12 | che vi vede passare, e poi va a dirlo a tutti; ma farebbe 54 12 | gente che ci tira, e non va a dirlo quante volte passa 55 13 | il cuore di ridere? «Chi va col lupo allupa» e «chi 56 13 | in ogni cosa; che se uno va dalla Santuzza, per dimenticare 57 13 | come un pomodoro.~ ~- Come va che non vi siete maritata 58 13 | mia, vorrà sapere che cosa va a fare vostro fratello con 59 13 | quaglie a due piedi.~ ~- Tu va a dormire, ripeteva Mena 60 13 | per i piedi, dacché non va più a scaldare le panche 61 13 | esclamava lo speziale, così va fatto! Bisogna che il popolo 62 13 | meglio di un maiale, e poi va a fare il cascamorto colla 63 13 | padron Fortunato, il quale va gridando che vuole pigliarsi 64 13 | Vedete don Michele, che va nella strada del Nero, per 65 13 | del vicario. Lo so io cosa va a fare nella strada del 66 14 | per voi altri, se l'affare va bene. Sapete che ci ho 67 14 | con questo tempaccio, non va in giro di certo; - conchiuse 68 14 | vale un baiocco.~ ~- Chi va ! - udirono gridare a 69 14 | posso più muovermi!~ ~- Va , va , Malavoglia! - 70 14 | più muovermi!~ ~- Va , va , Malavoglia! - gli rispondevano. - 71 15 | è tondo, chi nuota e chi va a fondo». - Stavolta non 72 15 | il mondo! C'è gente che va cercando questo negozio 73 15 | dalle grida. - Questo non va bene! diceva don Silvestro, - 74 15 | Almeno quel povero diavolo va a stare in pace, - conchiuse 75 15 | più quella. Uno che se ne va dal paese è meglio non ci 76 15 | cambiato, e quando uno se ne va dal paese, è meglio che Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
77 1, 1 | il palazzo, capite? Se ne va in fiamme tutto il quartiere! 78 1, 1 | casa accanto, capite: Se ne va in fiamme tutto il quartiere!~ 79 1, 1 | marmaglia in casa loro. Un va e vieni che faceva ballare 80 1, 1 | fuoco, in un momento se ne va tutto il palazzo!~Don Diego 81 1, 1 | piedi, gli disse infine:~- Va bene, va bene. Poi ci si 82 1, 1 | disse infine:~- Va bene, va bene. Poi ci si penserà...~ 83 1, 2 | Marchese che abbaia laggiù.~- Va bene, adesso vengo. Dunque, 84 1, 2 | altro posto... Quando si va a caccia, sapete bene...~- 85 1, 3 | in questo negozio... un va e vieni fra la Sganci e 86 1, 3 | Rubiera non è venuta!... Come va che la baronessa non è venuta 87 1, 3 | giorno d'oggi l'interesse va prima della parentela... 88 1, 3 | eran già quasi strutti.~- Va bene, va bene... Bianca?~- 89 1, 3 | quasi strutti.~- Va bene, va bene... Bianca?~- Zia...~- 90 1, 3 | andarsene.~- Vado, zio.~- Va, va, se no vedrai che denti! 91 1, 3 | andarsene.~- Vado, zio.~- Va, va, se no vedrai che denti! 92 1, 4 | E quella calce che se ne va in polvere, eh?... quella 93 1, 4 | di nessuno, io!~- Sì, sì, va bene; sta a vedere ora che 94 1, 4 | comprare otto giorni prima... Va bene, restiamo intesi... 95 1, 4 | Intanto la giornata se ne va!... Quante canne ne avete 96 1, 4 | Che ci vuoi fare! Così va il mondo!... Poiché v'è 97 1, 5 | in mezzo alla via e non va più avanti...~E spronò la 98 1, 5 | cose che accadono. Chi va all'acqua si bagna, e chi 99 1, 5 | all'acqua si bagna, e chi va a cavallo cade. Ma sinché 100 1, 5 | in mezzo alla via e non va più avanti... Voi non sapete 101 1, 5 | Con quella faccia non si va a chiedere un favore... 102 1, 6 | Benedicite, signor canonico! Come va da queste parti?...~Il canonico, 103 1, 6 | contando? Se a lei l'affare gli va, allora che bisogno c'è 104 1, 6 | che volevano dire assai.~- Va bene! va bene!... Non è 105 1, 6 | volevano dire assai.~- Va bene! va bene!... Non è che questo?... 106 1, 6 | proprio a un ragazzo.~- Va bene!... va benone!... Intanto 107 1, 6 | un ragazzo.~- Va bene!... va benone!... Intanto maritatela 108 1, 6 | il capo in silenzio.~- E va bene!... Giacché tu lo vuoi... 109 1, 7 | tagliar corto l'accomiatò: - Va bene! Buona sera, caro don 110 1, 7 | continuando a sbraitare.~- Va bene, va bene! Non andate 111 1, 7 | a sbraitare.~- Va bene, va bene! Non andate in collera... 112 1, 7 | su di lui, e conchiuse:~- Va bene. Siete contenti?~- 113 1, 7 | e non poteva parlare.~- Va bene! Ora vattene via contenta... 114 1, 7 | Ve la raccomando... non va presa come le altre... Siamo 115 2, 1 | per intimar silenzio.~- Va bene!... va benissimo!... 116 2, 1 | silenzio.~- Va bene!... va benissimo!... Ma intanto 117 2, 1 | metter tutto nel verbale.~- Va bene! Si metterà tutto nel 118 2, 1 | spinse avanti a gomitate. - Va bene - disse, dopo di aver 119 2, 1 | alla signora Sganci che va bene, e la servo subito.~ 120 2, 1 | nella vostra famiglia?... E va bene!... La baronessa Rubiera 121 2, 1 | bestiame sulle spalle... E va bene anche questa! Don Gesualdo, 122 2, 1 | è questa la maniera?... Va bene! va benone! Ne discorreremo 123 2, 1 | la maniera?... Va bene! va benone! Ne discorreremo 124 2, 1 | Quella bestia di Ciolla va predicando per conto loro... 125 2, 2 | dice che non si rammenta!~- Va , va , che non me la 126 2, 2 | non si rammenta!~- Va , va , che non me la dai a 127 2, 2 | È uno dei nostri!... Va dove andiamo noi.~Era in 128 2, 2 | Santissima del Pericolo! Va a chiamare Nanni l'Orbo. 129 2, 2 | viatico, Dio liberi!... Va in su verso sant'Agata. 130 2, 3 | facendo segno di uno che se ne va.~- Chi? - domandò la Margarone 131 2, 3 | che stava vicino; una va e vieni per la casa, un 132 2, 3 | sentire cosa volesse.~- Va bene, va bene, - disse Mèndola. - 133 2, 3 | cosa volesse.~- Va bene, va bene, - disse Mèndola. - 134 2, 3 | Una cum regibus!...~- Va bene, va bene, - gli rispose 135 2, 3 | cum regibus!...~- Va bene, va bene, - gli rispose il marchese 136 2, 4 | Giuseppina lo conduce dove va per servirle di paravento... 137 2, 4 | paese... Si diceva... come va che il cavaliere?...~Peperito 138 2, 4 | sorpresa in fallo.~- Si va in scena! - aggiunse il 139 2, 5 | seguiva da un pezzetto quel va e vieni, di sotto gli occhiali, 140 2, 5 | grattandosi il capo.~- Va a vedere se la gallina ha 141 2, 5 | casa Trao!... Vedete dove va a ficcarsi il diavolo, che 142 2, 5 | bambina di mastro-don Gesualdo va proprio a nascere in casa 143 2, 5 | scala, si sfogò:~- Sì!... Va a vedere!... Va a vedere 144 2, 5 | Sì!... Va a vedere!... Va a vedere come s'è storta 145 3, 1 | cerca il suo interesse, e va per la sua via. Così aveva 146 3, 1 | penserà neppure a noi. Così va il mondo. Anzi devi metterti 147 3, 1 | venire con noi. Tu intanto va da tuo fratello, - disse 148 3, 3 | zitti, dicevo fra di me...~- Va bene. Adesso taci. Di lassù 149 3, 3 | congedò tutti bruscamente:~- Va bene, ne parleremo... C' 150 4, 1 | villano abbia la sua parte? Va bene! Lasciamoli fare. Anzi, 151 4, 2 | I suoi parenti?... Ah, va bene... Come volete... Domani... 152 4, 2 | mio sudore... Allora... va bene... Ma adesso non ho 153 4, 2 | vedrete, don Gesualdo!~- Va bene, - rispose don Gesualdo. - 154 4, 3 | mettono giudizio, certuni, va a finir male, stavolta! 155 4, 4 | comare Speranza. - E questo va bene. Ma se torna a fare 156 4, 4 | qui da noi, lo ricevo come va... tal quale Vito Orlando!~ 157 4, 4 | parole... Suo marito però va al sodo!~Don Gesualdo non 158 4, 4 | Il denaro a fiumi, un va e vieni, una baraonda per 159 4, 4 | aggiunse con un sospiro:~- Va bene. Facciamo il consulto.~ 160 4, 4 | riprese:~- Tutto questo va benone. Però ditemi se potete 161 4, 5 | la vostra figliuola!...~- Va bene! - seguitò a borbottare 162 4, 5 | seguitò a borbottare lui. - Va bene! Ho capito!~E volse 163 4, 5 | s'erano acchetati. Così va il mondo, pur troppo, che I nuovi tartufi Atto, scena
164 1, I | tutte le sere, quando non si va a teatro, e si passeggia 165 1, I | le mattine, quando non si va a far visite?~Ferdinando. 166 1, III | la non può andare come va! La non può andare!~Maria. 167 1, III | corvacci pari suoi! Se la va di questo passo farò uno 168 1, V | poco a dire, ciarliero! (va a sedere con istizza sul 169 1, V | quelli che ti conciavano come va, tu, a quest'ora, saresti 170 1, IX | bontà di spiegarmi come va questa faccenda...~Alberto. ( 171 2, I | Ferdinando. Ma in casa poi la va bene, eh? non potete lagnarvi? 172 2, I | Il signor Prospero dunque va in collera qualche volta 173 2, II | Ferdinando. (fregandosi le mani) Va bene! va benissimo! (ravvedendosi 174 2, II | fregandosi le mani) Va bene! va benissimo! (ravvedendosi 175 2, II | a Ferdinando sottovoce) Va bene così?~Ferdinando. ( 176 2, II | mie buone ragioni. Maria va pazza per me; sono il beniamino 177 2, VI | Alberto. E così, come va? come va, mio caro Prospero? 178 2, VI | Alberto. E così, come va? come va, mio caro Prospero? Come 179 2, VII | lasciati a momenti.~Prospero. Va bene; mettili su quel tavolino. 180 2, VIII| non sai nulla?... Maria va sposa.~Alberto. Va sposa?~ 181 2, VIII| Maria va sposa.~Alberto. Va sposa?~Prospero. Al marchesino 182 2, VIII| onorevole, e la mia medaglia (Va di cattivo umore a scorrere 183 2, IX | immaginazione!~Emilia. L'Istituto va bene?~Sassarini. Eh! eh! ... 184 2, X | braccialetto).~Ferdinando. Eroina! (Va in giro per tutti gli altri 185 2, XI | Signor marchesino, come va che Sua Eccellenza non si 186 2, XII | Si salvi chi può!~(Tonio va via e ritorna con altri 187 2, XII | tanto alla volta!~Tonio. Ah, va bene! (parte. Prospero va 188 2, XII | va bene! (parte. Prospero va in giro e cerca di smorzare 189 2, XII | sottovoce arrabbiato) Va al diavolo con lui!~Ferdinando. ( 190 2, XIII| sei qui, Rodolfo? come va? (stringendosi la mano) 191 2, XIII| Giorgio. (piano a Ferdinando) Va bene?~Ferdinando. (come 192 2, XIII| Ferdinando. (come sopra) Va benone!~Prospero. (ch'è 193 3, I | cigaretto dunque!~Carlo. (va di malumore al tavolino 194 3, I | Se mi amate tanto, come va che non mi avete recato 195 3, I | fingendosi sorpresa) Come va?! Del resto non importa... 196 3, I | mezzo fra poco.~Giulia. Va benissimo: un'ora per vestirmi 197 3, I | fa un gesto di collera e va via).~ ~ ~ 198 3, II | specchio.~ ~Giulia. Sciocco... va! Non hai più un soldo e 199 3, III | Ferdinando. (dal fondo) Come va? come va, mia cara contessa? 200 3, III | dal fondo) Come va? come va, mia cara contessa? Sempre 201 3, VI | faccia trovare.~Giulia. Va bene così.~Ferdinando. Non 202 3, IX | Vittorina. È uscita.~Ferdinando. Va bene, l'aspetterò.~Vittorina. 203 3, X | Ferdinando. (che avrà udito) Ah, va bene! State attenta se viene 204 3, XI | lui!~Ferdinando. (da sé) Va benone! Va benone!~ ~ ~ 205 3, XI | Ferdinando. (da sé) Va benone! Va benone!~ ~ ~ 206 3, XIII| Ferdinando. (trattenendolo) Va bene! Va benissimo! Non 207 3, XIII| trattenendolo) Va bene! Va benissimo! Non può andar 208 3, XIII| Ferdinando. (come sopra) Va benone, vi dico! Lasciate 209 4, VII | affaccia all'uscio in fondo) Va subito dal notaio e fallo 210 4, VIII| signore, se quella lettera va a noi... (facendo un movimento 211 Ap | dottor Ferdinando saluta e va fuori per sapere l'esito Tigre reale Paragrafo
212 4 | in mezzo a tutto questo va e vieni, dei passeri vispi 213 9 | ultime raccomandazioni, il va e vieni dello strascico 214 10 | bel giovanotto, e come gli va bene la montura. È stato 215 11 | Rendona m'avea detto: «Che va a fare La Ferlita ad Acireale? 216 12 | tutti i giorni facevo quel va e vieni; egli prese un biglietto 217 14 | gran brulichio, il gran va e vieni di carrozze. Di 218 16 | rispose il domestico.~«Va bene, andate.»~E si rimise 219 17 | Tutto il giorno fu un va e vieni di medici, di amici 220 17 | era più morta che viva.~«Va a dormire anche tu una mezz' 221 18 | osservava con curiosità il va e vieni di bagagli e viaggiatori; Eros Paragrafo
222 3 | finestra. «O che non si va in giardino?»~Velleda, interrogata 223 11 | la sbadataggine di chi va seguendo sui tasti i propri 224 13 | 13-~ ~«Come va che non s'è più visto, marchese 225 13 | Manfredini presso il cancello.~«Va dalla contessa?» gli domandò.~« 226 15 | È venuta a prendermi.»~«Va via?»~«Sì.»~«Quando?»~«Domani.»~« 227 21 | credevo ancora a Belmonte. Va via anche lei? M'accompagni 228 21 | alquanto imbarazzato. «O come va che trovasi qui e solo? 229 21 | incontrarla: che fortuna!»~«Come va che non l'ho vista al ballo?»~« 230 31 | un'allegra brigata.~«Non va dalla contessa Armandi?» 231 31 | perfettamente ben educati.~«Non va colla signora Rigalli?» 232 37 | egli «il vostro orologio va di galoppo. Metterete qualche 233 39 | dei quattrini.»~«Tutto ciò va benissimo; non è di cotesto 234 40 | bella, giovane e ricca; come va che non vi siete maritata?»~« 235 43 | buono?»~«Davvero?... o come va dunque che pensassi in quel Il marito di Elena Paragrafo
236 2 | piazza! gli gridò lo zio. Va a riposarti oramai della 237 3 | coscienza delicati, che va a passeggio spalla a spalla 238 6 | compagnia, esclamando: - Va bene? va bene? - con una 239 6 | esclamando: - Va bene? va bene? - con una voce vibrante 240 6 | tenerezza quasi minacciosa.~- Va a firmare il contratto con 241 8 | montare le fiamme al viso.~- Va! va! - ripeteva in preda 242 8 | le fiamme al viso.~- Va! va! - ripeteva in preda a un 243 10 | ladra. Adesso che il padrone va fuori per la spesa, appena 244 11 | a Cataldi, in America.~- Va bene, disse. Lasciatela 245 11 | tutto nello stesso tempo.~- Va bene, spicciatevi, rispose 246 11 | dolorosa rapidità, con un va e vieni di pendolo che gli 247 11 | famiglia il più vecchio se ne va per cedere il posto, conchiuse:~- 248 13 | sono in giro dalle otto. Va benone!~- Addio.~Egli si 249 15 | con bella maniera...~- Va bene, - interruppe Elena. - Eva Capitolo
250 tes | una tal passione, e che va invidiato dalla moltitudine!...~ 251 tes | giovane, e sembrate sano; come va che avete fame?»~Però non Storia di una capinera Capitolo
252 2 | che si mena qui? Il babbo va a caccia, o mi accompagna 253 2 | del miglio, ed egli se ne va tutto vispo a posarsi sul 254 5 | il signor Valentini non va mai a caccia... bensì suo 255 27 | di gente che lavora, che va e viene... Tutta quella Una peccatrice Paragrafo
256 1 | ne sei innamorato cotto. Va, Raimondo, amico mio, tu 257 2 | Marina», disse Raimondo.~«Va pure, figlio mio»; disse 258 3 | A casa sua...»~«Dunque va in casa?»~«No; dal verone.»~« 259 3 | prese il cappello.~«Se ne va, così presto!»~«Sì; devo 260 7 | suo nome?»~«No, signore.»~«Va bene.»~Nel salotto infatti 261 7 | bruscamente al domestico:~«Va bene! lasciatemi».~Il biglietto Rose caduche Parte, Capitolo
262 1, 7 | poscia attraversa la scena e va via dal viale a sinistra).~ 263 2, 4 | pena i suoi amici! Come va?~LUCREZIA. Ma benissimo, 264 2, 4 | MERELLI. Cavaliere, dove va ella a pescare le indisposizioni 265 2, 5 | dissimulando l'interna stizza va a deporre sul tavolino il 266 3, 5 | esitato.~CONTESSA. Come va? Sempre bella! Sempre adorabile!… 267 3, 7 | Caro lei! Ha sentito che si va in giardino?~GAUDENTI. Ho 268 3, 16 | ciò? La contessa che se ne va con suo marito senza dirci Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
269 pri | squallidi e lunghi in cui si va a passeggiare nelle vie 270 pri | grande artista da birreria, va a strascinare la tua catena; 271 pri | strascinare la tua catena; va a vestirti meglio e a mangiare 272 pri | mangiare tutti i giorni; va ad ubbriacare i tuoi sogni 273 pri | e nessuno ti vuol bene; va a dimenticare la Principessa 274 cod | che è un'usanza che se ne va.~Ora accade che una volta, 275 cod | affaccendata di lei, dell'insolito va e vieni che c'era per casa. 276 x | Tornerai domani? La zia va dalle mie cugine, non aver 277 sto, 2 | svogliatamente:~- E così, come va che gli spiriti non hanno 278 sto, 2 | che possa fare un topo che va a caccia del formaggio vecchio. 279 sto, 2 | obbedirvi e senza pensare che ci va della mia vita se lo risapesse 280 sto, 2 | labbra tutt'a un tratto.~- Va bene, - le disse bruscamente. - 281 sto, 7 | domandò al marito:~- Come va, mio signore, che essendo 282 sto, 7 | di esser scaduta?~- Come va dunque, che vi rispettiate 283 sto, 10 | che diceva al Bruno:~- Tu va sul ballatoio e sta a guardia Vita dei campi Capitolo
284 cav | casa di vostra moglie.~- Va bene, - rispose compare 285 cav | mia vecchierella.~- Così va bene, - rispose compare 286 lup | vespero e nona, in cui non ne va in volta femmina buona, 287 lup | brancolando le mani.~- No! non ne va in volta femmina buona nell' 288 ned | un uccelletto ferito che va a rannicchiarsi nel suo 289 fan | la buona gente che se ne va.~- Insomma l'ideale dell' 290 jel | Giovanni, - diceva, - perché ci va tutti gli anni -.~E senza 291 jel | Domani sarò ammalata!~- Va a coricarti, il fuoco l' 292 mal | facevano dire agli altri: - Va , che tu non ci morrai 293 mal | dire a Ranocchio: - L'asino va picchiato, perché non può 294 ama | diss'ella, - no!~- Bene, va a prendermi un fiasco d' 295 gue | senza inconvenienti.~- Così va bene! - approvava il sindaco 296 gue | suo paese! e il primo che va in giro di notte gli faremo 297 pen | fa vedere il piede quando va per la strada -. I vecchi 298 com | Mio marito non giuoca, non va al caffè, non è cacciatore, Novelle rusticane Capitolo
299 lic | finestra senza vetri. - Va bene, va bene, - rispondeva 300 lic | senza vetri. - Va bene, va bene, - rispondeva fra di 301 mal | sul basto della mula che va all'ambio, colla testa bassa. 302 mal | sacco sulla faccia, e si va a deporlo alla chiesuola 303 orf | buona anima mi diceva: «Va a mangiarne due cucchiaiate. 304 pan | Santo, se il raccolto vi va bene, dovete prendere la 305 pan | gentilezza rispondeva: - Così non va bene, comare Nena, levarvelo 306 pan | come un malato che se ne va all'altro mondo, non dicevano 307 pan | Ah! vi piaccio così? Va bene, va bene! -~Brasi ora 308 pan | vi piaccio così? Va bene, va bene! -~Brasi ora che vedeva 309 mar | uniforme del mare, e al va e vieni regolare e impassibile Per le vie Capitolo
310 bas | una coppia furtiva. Ella va a capo chino, segnando i 311 bas | sopraggiungere di un legno che va adagio, dondolando come 312 bas | ritrosie. Un vecchio che va curvo per la sua strada 313 bas | le faccenduole umane che va a raccogliere dalle cassette, 314 pia | dicembre, quando la gente va ad aspettare l'anno nuovo 315 veg | fiammanti.~Nel palco era un va e vieni di signori colla 316 veg | più contento così. - La ci va! La ci va! - continuava 317 veg | così. - La ci va! La ci va! - continuava il suo vicino. 318 ost | cucina e dietro il banco. Ci va del mio negozio. Voi lo 319 ost | compagnia.~- Torna a casa, va, ragazzo! Se no la Barberina 320 cam | la guerra coi Tedeschi. Va e vieni di soldati, folla 321 cam | l'abbiamo fatto. Ma chi va in carrozza non siamo noi. 322 cam | non ne sai nulla del come va il mondo! Tu, se fanno una 323 via | quella sciagurata! Se non va via di casa voglio ammazzare Vagabondaggio Capitolo
324 vag | viene di giorno, secondo va la caccia. Quando si mette 325 vag | Poi dorme di giorno, o va a vendere la selvaggina 326 vag | vossignoria, da che parte si va? -~Lo zio Mommu accennò 327 vag | io vi porterò la roba.~- Va bene, - rispose don Tinu. - 328 vag | eri nemmeno...~- Sì, sì, va bene. Adesso vattene, ché 329 pro | rispose la Malerba.~- Va bene, continuate.~- Avevo 330 pro | è scritto nella legge, e va bene. La Malerba, poveretta, 331 pro | quella che è, e anche ciò va bene. Ma quando me la lasciavano 332 art | passate tutti quanti. La va così, per noi altri artisti. 333 art | ritinto in mano. - Come va? Tanto tempo che non ci 334 seg | volete voi.~- Domani.~- Va bene, domani. Ditemi a che 335 seg | ch'è alla parrocchia!~- Va bene, - disse il Resca alzandosi 336 seg | alzandosi dallo sgabello. - Va bene, vi saluto -.~Mendola 337 seg | altra, e non si sa dove si va a finire. Avrei fatto meglio 338 seg | punteruolo in mano, così... Va bene; fatemi mettere in 339 arm | maresciallo aveva risposto: - Va bene - al solito, senza 340 nan | proverbio? «L'anima a chi va e la roba a chi tocca».~- 341 col | sbatter d'usci, un insolito va e vieni, un mormorio crescente. Drammi intimi Capitolo
342 ten | borbottò Carlino. - Se va di questo passo a trovar 343 ten | ghiaccio, domandò:~- O dove va, bella ragazza... come si 344 ten | o il suo amoroso come va che l'ha lasciata partire?~- 345 vis | Dio non si fa aspettare.~- Va bene! - mormorò l'inferma.~ 346 vis | scoppiando in lacrime.~- Va! - disse donna Vittoria, 347 vis | accarezzandole i capelli. - Va. Non piangere -.~Si udì 348 vis | fretta. Infine balbettò:~- Va meglio, non è vero? giacché I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
349 giu | appena qualche parola. - Ah, va via anche lei? Partono tutti! 350 com | al suo tavolinetto, nel va e vieni degli invitati che 351 com | piantandogli gli occhi in faccia. - Va bene. Mi spiegherà poi... -~ 352 vis | sottosopra. Nel cortile c'era un va e vieni frettoloso di carrozze, Don Candeloro e C. Capitolo
353 can | Come volete sentirla?~- Va bene. Umilissimo servo! - 354 can | correre il mondo, e in quel va e vieni la roba andava in 355 mar | venire in teatro. Tu, Grazia, va alla porta, se no entrano 356 mar | che aveva fatto.~- Dove si va adesso? - chiese sbigottita.~- 357 mar | Nossignore! Ecco che ti va a cascare in bocca a quel 358 pag | sparsi sul panno verde.~- Va bene, va bene, ne riparleremo. 359 pag | panno verde.~- Va bene, va bene, ne riparleremo. Intanto 360 pag | piazza... La recita non va... - Don Gaetanino dovette 361 ser | ribatté con molto spirito:~- Va bene. Vuol dire che noi 362 ser | dopo.~Barbetti esitò.~- Va bene, ci penserò io... c' 363 ser | belli, cosa si fa adesso? Si va a cena, a finir la serata 364 tra | dal dirle ridendo:~- Come va, bellezza?~- Senti! - rispose 365 tra | della Noemi, per vedere chi va e chi viene, giacché fai 366 sis | fo voto di darmi a Dio.~- Va bene, va bene. A questo 367 sis | darmi a Dio.~- Va bene, va bene. A questo c'è tempo -. 368 sis | sorella mia, in galera si va e si viene, ma se mi scacciano 369 sis | formicaio messo in subbuglio. Un va e vieni di frati sospettosi - 370 epo | rimasto a fare il bravo va a cacciarsi sotto il letto. 371 ope | Arcangelo! - Brutto demonio, va via! -~Siccome la grazia 372 voc | ansiose della moglie: - Va bene - Non c'è male - Domeneddio 373 voc | biancheria sparsi qua e , nel va e vieni di sarte e di operaie, 374 voc | famiglie non sanno come va a finire, vi dico! A metter 375 inn | spogliare in vita. - La moglie va colla dote - picchiava Bruno 376 inn | in carcere.~- Ah! ah!... Va bene allora! Quand'è così 377 inn | suo: - Voglio vedere come va a finire! -~Passava e ripassava Racconti e bozzetti Capitolo
378 din | gonnelle rosse, la carretta che va lentamente per la stradicciuola, 379 din | lo svariato panorama si va svolgendo ai vostri occhi. 380 pas | strappo dell'anima lentamente va rimarginandosi, mi viene 381 car | La moglie giovane non va lasciata sola, compare Menico! -~ 382 ven | se ne andò cogli altri.~- Va, vattene alla malora! - 383 cac | guardare in faccia il marito.~- Va bene, - disse lui. - In 384 cac | animo alla povera donna: - Va bene!... son qui... t'aspetto!... - 385 cac | che gli metteva addosso il va e vieni di lei che pareva La lupa Parte, Capitolo
386 1, 1 | che porta l'allegria dove va lei!~Sghignazzando.~Quella 387 1, 2 | risolvendosi infine). E va bene!~Si alza e comincia 388 1, 2 | quando costei torna a sedere, va ad invitare allo stesso 389 1, 2 | costui è tornato a sedere, va ad invitare Bruno come hanno 390 1, 2 | accanto alla zia Filomena, va ad invitare Lia, sgambettando 391 1, 2 | BRUNO (svincolandosi). Va al diavolo! Ohi! Ohila!~~ 392 1, 3 | mi vuole non mi merita.~Va ad invitare Cardillo e balla 393 1, 3 | con una risata, e se ne va a destra colle altre donne.~ 394 1, 4 | andando incontro a Mara, che va a deporre il covone accanto 395 1, 4 | acqua?~PINA (bruscamente). Va, va!~NANNI Eh, che male 396 1, 4 | PINA (bruscamente). Va, va!~NANNI Eh, che male c'è? 397 1, 5 | scampi e liberi!~CARDILLO Va, va, che ti lasceresti mangiare 398 1, 5 | scampi e liberi!~CARDILLO Va, va, che ti lasceresti mangiare 399 1, 6 | rinfrescherà il sangue.~PINA (va a prendere la brocca, minacciando 400 1, 6 | bene vossignoria!…~JANU Va, va, che se no ti arriva 401 1, 6 | bene vossignoria!…~JANU Va, va, che se no ti arriva qualche 402 1, 6 | arriva qualche pedata.~NANNI Va, che qui ci abbado io. Dormo 403 1, 7 | d'esser preso a gabbo). Va bene, se ne può parlare 404 1, 7 | pente.~NANNI E domenica si va dal notaio, per fare le 405 2, 1 | dalla porta in fondo, e va ad abbracciarla, commosso.~ ~ 406 2, 2 | penitenti, sì o no?~NELI Va bene, glielo dico.~Mentre 407 2, 3 | febbri… Ma del resto tutto va bene laggiù, grazie a Dio… 408 2, 3 | spalle, senza dir nulla, e va a prendere la mantellina 409 2, 4 | croce). Brutto diavolo, va via!… tentazione!…~MARA 410 2, 7 | spingendo fuori Malerba). Va via ora, tu! o me la piglio Cavalleria rusticana Capitolo
411 1 | fascio di fieno in capo, che va a deporre sotto la tettoia. 412 1 | con mantellina in capo, va a dare la chiave a suo marito). 413 1 | Nunzia!~GNÀ NUNZIA Senti, va a buttarti ai piedi del 414 5 | SANTUZZA Dico che vostra moglie va attorno carica d'oro come 415 5 | un tratto). Quand'è così, va bene, e vi ringrazio, comare.~ 416 5 | BRASI O comare Santa, che va in chiesa quando non c'è 417 7 | alla strada.~COMPAR ALFIO Va bene. Voi fate l'interesse


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License