I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | nulla, poiché da che il mondo era mondo, all'Ognina, a
2 1 | poiché da che il mondo era mondo, all'Ognina, a Trezza e
3 2 | gente che va attorno per il mondo, osservò poi compare Cipolla.~ ~
4 2 | sembrava che non ci fosse al mondo altro che Trezza, e ognuno
5 2 | e non aveva nessuno al mondo, e tutto a un tratto disse
6 2 | sui sassi, e andava pel mondo il quale è tanto grande
7 2 | della gente che andava pel mondo a quell'ora, e non sapeva
8 3 | vanno le cose di questo mondo, che i Cipolla, adesso che
9 4 | quel che faceva in questo mondo avrebbe dovuto dar conto
10 4 | poi i soli ad averne. «Il mondo è pieno di guai, chi ne
11 5 | maritarsi e a mettere al mondo la Vespa; e perciò ei l'
12 5 | Santuzza, e onde gabbare il mondo si è messo sul petto l'abitino
13 6 | veniva da lontano, e il mondo lo conosceva meglio degli
14 7 | Croce, che non casca il mondo per questa volta! - Mastro
15 7 | aveva paura di nessuno al mondo, e compare Tino Piedipapera. -
16 7 | escire per tutto l'oro del mondo, gridando che gli facevano
17 7 | allora davanti a tutto il mondo, per me se non mi piglio
18 8 | maritano, aggiunse Alfio. Il mondo è fatto come uno stallatico,
19 8 | pensieri, e com'entrano nel mondo cominciano a conoscere i
20 9 | lei o io! Tutte e due al mondo non possiamo starci.~ ~I
21 9 | se fosse per cascare il mondo. Alla spezieria cerano i
22 9 | zeppi di soldati; insomma un mondo di cose che parevano quelli
23 9 | fatti suoi.~ ~Così va il mondo. - Ciascuno deve badare
24 10 | Piedipapera, gia' a questo mondo non bisogna restare in collera
25 10 | importa. E per tutto l'oro del mondo non vorrei che si dicesse
26 10 | Alfio Mosca, che andava pel mondo, chi sa dove; e allora smetteva
27 10 | spezieria dove aggiustavano il mondo a modo loro; e don Franco
28 10 | come un pazzo. Da che il mondo è mondo le acciughe si son
29 10 | pazzo. Da che il mondo è mondo le acciughe si son fatte
30 11 | taschino. Hanno visto mezzo mondo, dice, che Trezza ed Aci
31 11 | altro. Lo so anch'io che il mondo va così, e non abbiamo diritto
32 11 | le gambe, e andartene pel mondo come uno zingaro.~ ~In conclusione '
33 11 | che andar girelloni pel mondo, da un'osteria all'altra,
34 11 | aveva paura di nessuno al mondo. E poi la Mena, così pallida,
35 11 | non ci aveva nessuno al mondo? Passava anche qualche volta
36 11 | che resta senza nessuno al mondo, se tu vai, come la Nunziata
37 12 | sarà stanco di girare il mondo, ogni cosa gli sembrerà
38 12 | care che avete avuto al mondo. Ma ora tanti se ne sono
39 12 | bisognava dare un calcio al mondo come era fatto adesso, e
40 12 | di tutte le ragazze del mondo. Esse non cercano che di
41 12 | voleva sapere perché al mondo ci doveva essere della gente
42 12 | nel mortaio che così il mondo non andava bene, e bisognava
43 12 | Ntoni, che aveva visto il mondo, e aveva aperto un po' gli
44 12 | mettendoci il dito, che il mondo avrebbe dovuto andare come
45 13 | sacrosanta che ci è a questo mondo in ogni cosa; che se uno
46 13 | Pizzuto, per tutto l'oro del mondo; mentre gli uomini le ronzavano
47 13 | Voi altri non conoscete il mondo, e siete come i gattini
48 13 | sia il più bel palazzo del mondo, voi che non avete visto
49 13 | è il più bel palazzo del mondo. Ma non dovresti dirlo tu
50 13 | non ho paura di nessuno al mondo; e mi sentirà anche lo speziale
51 13 | venivano lì a gabbare il mondo, e far le corna al Signore
52 13 | altre donne che sono al mondo per farci dannare l'anima.
53 14 | tradite, che non ho nessuno al mondo.~ ~- Gli altri se ne andarono
54 14 | dice che non ha nessuno al mondo. Almeno Piedipapera ci ha
55 15 | non ci fosse mai stata al mondo la casa dei Malavoglia,
56 15 | cosa è cambiata, ché «il mondo è tondo, chi nuota e chi
57 15 | sono più, e ognuno a questo mondo è fatto per pensare a tirare
58 15 | padre pensa più che sei al mondo! - disse Alfio.~ ~- S'egli
59 15 | coniglio. Le donne son messe al mondo per castigo dei nostri peccati.
60 15 | Guardate com'è fatto il mondo! C'è gente che va cercando
61 15 | quasi li avesse messi al mondo lei, quando faceva la mamma.~ ~
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 62 1, 2 | Sapete bene... Siamo nel mondo... Abbiamo bisogna alle
63 1, 2 | Senza darsi un pensiero al mondo della mamma o dei suoi interessi!...~
64 1, 3 | sempre aver pazienza a questo mondo... Meglio sudare che tossire...
65 1, 3 | orecchio:~- Senti... il mondo adesso è di chi ha denari...
66 1, 4 | ci vuoi fare! Così va il mondo!... Poiché v'è il comune
67 1, 4 | Vedi, ciascuno viene al mondo colla sua stella... Tu stessa
68 1, 4 | aiutarti? Sei venuta al mondo da te, come Dio manda l'
69 1, 4 | seminato. Sei venuta al mondo come dice il tuo nome...
70 1, 5 | che si divertisse mezzo mondo a prolungare le condoglianze -
71 1, 6 | strade carreggiabili!... il mondo sottosopra mette quel diavolo!
72 1, 6 | dimenticano che siete al mondo!... certe giornate d'inverno
73 1, 6 | posso muovermi, cascasse il mondo!... Diodata!... bada che
74 1, 6 | dimenticata che siamo al mondo... ed anche la zia Sganci...~
75 2, 1 | Sganci alzandosi. - Già il mondo non finirà per questo. -
76 2, 1 | È vero, Bianca che il mondo non lo lascerai finire,
77 2, 2 | rivoluzione! metteremo il mondo a soqquadro anche!... Io
78 2, 2 | magari che li ho messi al mondo io!...~- Basta! basta! Se
79 2, 3 | esce di casa, se casca il mondo! È più malato degli altri,
80 2, 3 | della Macrì. - Cascasse il mondo... non manca mai!... Avete
81 2, 5 | A quest'ora c'è già pel mondo chi deve portarvi via la
82 3, 1 | figliuoli che voleva mettere al mondo secondo la sua legge, dandogli
83 3, 1 | rifletteva che ciascuno al mondo cerca il suo interesse,
84 3, 1 | neppure a noi. Così va il mondo. Anzi devi metterti in testa
85 3, 2 | cristiano che mandano al mondo della verità si pigliano
86 3, 3 | fame: - Cosa ci fo più al mondo adesso? Ho perso il mio
87 3, 3 | annegarsi?... Ecco cos'è il mondo! Oggi a te, domani a me.~
88 3, 3 | che avete, vossignoria. Mondo di guai!... L'uno dopo l'
89 3, 3 | cose non le capisci... Il mondo, vedi, è una manica di ladri...
90 3, 4 | se c'è giustizia a questo mondo!... - Il barone Zacco, siccome
91 3, 4 | si è giovani pare che al mondo non ci debba essere altro
92 3, 4 | signori miei, che ruota è il mondo! - Nessuno badava più alla
93 3, 4 | Carolina, gli inglesi: un mondo di chiacchiere, come una
94 3, 4 | Salvatemi voi. Non ho altri al mondo! Sono sangue vostro. Non
95 3, 4 | Lo zio marchese, uomo di mondo, che ne sapeva più di tutti
96 4, 2 | croce vedendo ancora al mondo don Ferdinando, con quella
97 4, 2 | scordata che ci siamo al mondo noi!...~Don Ferdinando stava
98 4, 3 | aveva messo all'onore del mondo! A che l'era giovato essere
99 4, 3 | s'era portati all'altro mondo, tutti coloro che gli erano
100 4, 3 | casa anche da zitella... Il mondo, sapete bene, ha la lingua
101 4, 4 | Che volete farci? Il mondo gira per tutti, caro don
102 4, 4 | sa che c'è ancora lui al mondo, e non verranno a cercarvi
103 4, 4 | Potreste andarvene all'altro mondo... solo e abbandonato, come
104 4, 4 | occhi, lontan dal cuore! Il mondo è fatto così, che ciascuno
105 4, 4 | suoi denari. C'erano al mondo dei buoni medici che l'avrebbero
106 4, 4 | a piedi e a cavallo. Il mondo andava ancora pel suo verso,
107 4, 5 | Gesualdo d'entrare in un altro mondo, allorché fu in casa della
108 4, 5 | lui, vecchio e pratico del mondo, non andavan punto a genio.
109 4, 5 | erano acchetati. Così va il mondo, pur troppo, che passato
I nuovi tartufi
Atto, scena 110 1, VII | Oh! oh!... E dire che nel mondo ci son tanti invidiosi che
111 2, II | mancato per tutto l'oro del mondo; quindi credetti salvare
112 2, II | cosa più comoda di questo mondo.~Ferdinando. Giorgio!...~
113 2, IV | che annunziano la fine del mondo!~Ferdinando. Interrompere
114 2, XII | casa... per i riguardi del mondo.~Ferdinando. Pazienza, pazienza,
115 3, I | buon consiglio da amica di mondo (con un sorriso significativo).~
116 3, V | persone di spirito e di mondo come noi siamo. Ella avrebbe
117 3, VI | ne incontrano tante nel mondo!... Noi smaschereremo al
118 4, I | di rendermi la favola del mondo... Vuole ucciderci di crepacuore
119 4, II | intendevate fargli. Ma il mondo paga spesso così. La soddisfazione
120 4, II | di chi ha più a cuore al mondo, dopo Dio.~Prospero. Eh!
121 4, II | Il saggio prende il mondo com'è e quando non può calpestarne
122 4, VIII| messo mai studiare libro al mondo, neanche quelli di veterinaria.~
123 4, IX | che non sempre a questo mondo trionfa ciò ch'è falso ed
124 Ap | di società: l'uomo e il mondo sono schiavi di Dio, e per
125 Ap | importanza maggiore nel mondo politico. 3° Onde tutti
Tigre reale
Paragrafo 126 1 | più bel guanto di questo mondo. Babbo La Ferlita era morto
127 5 | diceva che si divertiva mezzo mondo. La notte era serena e stellata,
128 7 | colla maggiore calma del mondo:~«Dite delle cose giustissime,
129 7 | mio, con idee dell'altro mondo, ma che nel nostro, diciamolo
130 8 | fatti... quando veniamo al mondo!»~«Caro Crespi,» disse alfine
131 8 | gente più spiritosa del mondo.» «Hai visto la marchesa
132 8 | spose... se ci fosse al mondo un'altra poveretta buona
133 10 | io; insomma ha girato il mondo, e con tutto ciò non m'ha
134 10 | e su quanti luoghi del mondo tuo cugino si è rammentato
135 11 | sembrava che tutto il suo mondo stesse in quelle due creature.~«
136 12 | ne può andare all'altro mondo, ma ignori completamente
137 13 | fatalità!... Cos'è tutto il mondo adesso che sto per lasciarlo?...
138 15 | di sé, nelle ciarle del mondo, negli sguardi dei suoi
139 15 | erale parso che tutto il mondo dovesse soffrire come lei.
Eros
Paragrafo 140 1 | aria più indifferente del mondo, prese un dominò ch'era
141 2 | che pretenda conoscere il mondo dai libri. Il direttore
142 3 | ch'era il miglior zio del mondo, abbracciò teneramente il
143 7 | montagna e tutti gli zii del mondo.~Quanti palpiti in quel
144 21 | Perché è giovane, e il mondo è bello. Vada a Roma, in
145 25 | generazioni dei padroni del mondo, s'era rifiutato a battersi
146 27 | Metelliani era troppo uomo di mondo per dare ad Alberti il menomo
147 29 | Milano, e mi diverto mezzo mondo. Sono innamorato con giudizio
148 31 | appartenessero e fossero al mondo soltanto per lui, incarnandosi
149 32 | pensavo alle convenienze, al mondo, ai domestici... Avevo bisogno
150 32 | miei doveri, e verso il mondo; avete il diritto di pensare
151 35 | serio, freddo, ed uomo di mondo: avea la riputazione d'aver
152 38 | Armandi conosceva troppo il mondo e le donne per contribuire
153 39 | anche un po' vergognoso, il mondo che più lo sorprendeva,
154 39 | precocemente, correndo pel mondo come l'Ebreo Errante, spinto
155 40 | Sono un uomo dell'altro mondo, cugina mia, abbiate la
156 40 | cosa più naturale di questo mondo.»~«Dopo quel ch'è stato
157 40 | nessuno ha torto a questo mondo!»~«Teoria comoda!»~Ei si
158 41 | vuol dire essere soli al mondo! Se potessi, col sacrificio
159 42 | al di fuori di noi - il mondo, la legge, gli uomini, Dio,
160 43 | quella triste scienza del mondo e del male, che aveva acquistato.~
161 44 | tutti i vantaggi che il mondo dà ad una bella donna, facendoglisi
162 45 | coppie di zingari del gran mondo che scorazzavano per tutte
163 46 | concerto c'era tutto il mondo elegante, all'infuori della
Il marito di Elena
Paragrafo 164 3 | come l'eco di un altro mondo. Allora il prete rientrava
165 3 | troppo devota per entrare nel mondo, e voleva darsi a Dio. -
166 5 | anch'egli non aveva altri al mondo, perciò alle volte sentiva
167 5 | in alto, benedicendo il mondo di là del finestrone lucente,
168 6 | seguita a Napoli, in capo al mondo. Elena a misura che si rimetteva
169 7 | stata la cosa più facile del mondo, senza accorgersi dell'ombra
170 7 | poteva. Faceva stupire il mondo colla costanza della sua
171 8 | riboccanti di echi di un mondo sconosciuto, allorché l'
172 9 | altre creature infelici al mondo, ecco!... Tu non sapevi
173 10 | quello che ho visto in questo mondo! Molte di quelle signore
174 12 | i modi per afferrarsi al mondo che le abbandonava, cominciarono
175 12 | Vorrei stamparvi in faccia al mondo la stimate del mio amore!
176 13 | il marito, la legge, il mondo, per lui che aveva in cuore
177 13 | deserta! tanti anni! Aveva un mondo di cose da dirle e non le
178 14 | Cosa era l'opinione del mondo in confronto di riaver l'
Eva
Capitolo 179 tes | tutti, le dame del gran mondo che parlavano di lei celandosi
180 tes | mia anima che viveva in un mondo ideale...Ora dimmi tu le
181 tes | scorreva serenamente in un mondo che m'ero creato colla mia
182 tes | cosa più naturale di questo mondo.~«Ebbene, che fate adesso?»
183 tes | Dovresti romperla con tutto il mondo.»~«Oh!»~«Dovresti venire
184 tes | legami che l'attaccavano al mondo esteriore. Io più non sarei
185 tes | Bisogna vivere in questo mondo per appartenervi. Io ne
186 tes | famiglia, in mezzo ad un mondo di usurai e di egoisti e
187 tes | modo che mai democrazia al mondo ha sognato possibile. A
188 tes | cosa che parlava dell'altro mondo. Nell'impeto della tosse
189 tes | del bene e del male? Il mondo! Che cos'è? Quali sono i
Storia di una capinera
Capitolo 190 1 | quale voleva provarci che il mondo fosse più bello al di fuori
191 1 | aver ragione. Il nostro mondo era ben ristretto: l'altarino,
192 1 | come trasportata in un mondo nuovo; tutto mi turbava,
193 7 | tutto cotesto tumulto del mondo, tutte coteste sensazioni
194 7 | la ragione, ma quelle del mondo non son sempre le stesse.
195 8 | convento, che conosci il mondo, tu forse sapresti trovarci
196 9 | tempestoso che viene dal mondo a turbare la sbigottita
197 11 | Dio!... Questo è quello al mondo chiamano amore... l'ho conosciuto;
198 11 | mano per tutto l'oro del mondo!... e se mi guarda chino
199 13 | misericordioso agli occhi del mondo, a me stessa, alla mia vergogna,
200 15 | mentre la più bella luna del mondo faceva scintillare i vetri
201 18 | che tutte le gioie del mondo lasciano infine un senso
202 19 | valigie per tutto l'oro del mondo. Meglio così. A che rimanere
203 21 | di saia bruna. Si ode il mondo turbinare al di fuori e
204 22 | perché vorrei staccarmi dal mondo che mi afferra ostinatamente,
205 28 | siano inerti. Fra me e il mondo, la natura, la vita, c'è
206 36 | godere tutte le felicità del mondo, se non avessi provato la
207 36 | Lui intieramente... e il mondo mi avvince ancora con i
208 37 | con cui mi chiamavano al mondo... Adesso Maria è morta...
209 40 | torturati, ululi dell'altro mondo... ed ho avuto paura...
Una peccatrice
Paragrafo 210 7 | rischiare quelli che il mondo chiama riguardi per lei?...»~
211 7 | mi parve di leggere un mondo intiero nei suoi occhi,
212 8 | vivere così ritirato dal mondo, e che quest'avvenire gli
213 8 | che dà la società, il gran mondo, non hanno più attrattive...»,
214 8 | risplende la più bella luna del mondo; con questo mare immenso,
Rose caduche
Parte, Capitolo 215 1, 3 | primo fannullone del bel mondo si dia la pena di farci
216 2, 1 | diventa maligni a questo mondo!… E tutto ciò con tale insistenza
217 2, 12 | alle quali un uomo del bel mondo dev'essere abituato!~FALCONI.
218 2, 13 | mia stima, né credo che il mondo possa trovarci nulla da
219 2, 14 | sapete ch'è innocente; ma il mondo dirà che fra due uomini
220 2, 14 | che diverrà la favola del mondo!~ALBERTO. I nostri secondi
221 2, 14 | sventura!… è la viltà del mondo!… Sì, il mondo ch'è sciocco
222 2, 14 | viltà del mondo!… Sì, il mondo ch'è sciocco e maligno,
223 2, 14 | ch'è sciocco e maligno, il mondo che si pasce di pettegolezzi
224 2, 14 | mie finestre… Ebbene, il mondo sorriderà nel ripetere la
225 2, 14 | ALBERTO (con impeto). Il mondo è vile!~ADELE (con dignità).
226 2, 14 | dignità). Lo so!… Ma il mondo è forte della sua viltà,
227 2, 14 | dica che è un poeta!… Il mondo si vendicherà col ridicolo
228 2, 14 | divinità senza curarsi del mondo!… Accusatene questa febbre
229 2, 14 | Dio mio!~ADELE. Ma se il mondo avesse torto?… Se il mondo
230 2, 14 | mondo avesse torto?… Se il mondo fosse troppo meschino per
231 2, 14 | questo famoso giudizio del mondo?!…~ADELE (con incantevole
232 3, 1 | fuori di questa casa c'è un mondo con altre leggi ed altre
233 3, 1 | fortunata di voi, giacché il mio mondo finisce al cancello del
234 3, 5 | vane noi donne del nostro mondo! Non ci seduce che ciò che
235 3, 7 | Procuriamo piuttosto che il mondo non ce l'invidi!~LUCREZIA.
236 3, 8 | scherno, dell'obbrobrio del mondo?… Che m'importa?… Non lo
237 3, 9 | benissimo! Che cosa esiste nel mondo all'infuori dell'amore?…
238 3, 9 | amore perché sia il dio del mondo bisogna che sia eterno…
239 3, 9 | Ma io farei stupire il mondo!…~ADELE (con amara energia).
240 3, 9 | dunque paura dei giudizi del mondo voi?~FALCONI. Me ne impipo
241 3, 9 | FALCONI. Me ne impipo del mondo!~ADELE (c.s.). Della gelosia
242 3, 9 | che io vi segua in capo al mondo per provarvelo!~ADELE. Che
243 3, 10 | oltre quello di amarmi!… Del mondo intero! dell'allegria! del
244 3, 15 | non voglio! capisci? Pel mondo… per quei curiosi… bisogna
245 3, 16 | ricomporsi). Ah! ancora il mondo!~LUCREZIA. Signora! Signora!…
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 246 pri | mano in fretta dinanzi un mondo di gente che spingeva per
247 cod | amici, i conoscenti, il mondo, non la stimavano né troppa,
248 cod | baffi, se la godeva mezzo mondo, si divertiva ad intrigarla
249 cod | più difficile di questo mondo. Il nuovo contegno di lei,
250 x | la lingua più dolce del mondo, non avrebbero potuto riprodurre
251 x | più eminente, o l'uomo di mondo più spensierato, non avrebbe
252 arg | burla più grossolana del mondo era più forte di lui; sapeva
253 arg | uomo più avveduto di questo mondo. Era bastata la lusinga
254 arg | entrambi scorrazziamo pel mondo onde fuggire la noia. C'
255 sto, 2 | udivano gemiti dell'altro mondo, e scrosci di risa da far
256 sto, 2 | notte per tutto l'oro del mondo. Allora anche coloro i quali
257 sto, 2 | chiedesse aiuto dall'altro mondo, mentre i demoni l'attanagliavano;
258 sto, 2 | questi gemiti dell'altro mondo? - domandò.~- In quelle
259 sto, 7 | non solo non avea messo al mondo il dito mignolo d'un baroncino,
Vita dei campi
Capitolo 260 ned | con la più bella luna del mondo, si tornava a stormi dalla
261 ned | parve di trovarsi sola al mondo, ed ebbe paura di dormire
262 fan | quel cantuccio ignorato del mondo, perché il vostro piede
263 fan | curiosità di conoscere il mondo; il mondo, da pesce vorace
264 fan | di conoscere il mondo; il mondo, da pesce vorace ch'egli
265 jel | aveva bisogno di nessuno al mondo, fosse stato nei boschi
266 jel | mostrava meraviglia di nulla al mondo: gli avessero detto che
267 jel | Ora son proprio solo al mondo come un puledro smarrito,
268 jel | dello stellato.~Le cose del mondo vanno così: mentre Jeli
269 jel | può accadere a tutti, nel mondo, ma è meglio non parlarne -.~
270 jel | Nella stanzaccia c'era un mondo di gente, che saltava e
271 jel | cosmorama, dove si vedeva il mondo vecchio e il mondo nuovo,
272 jel | vedeva il mondo vecchio e il mondo nuovo, pagando lui, beninteso,
273 mal | gli diceva che a questo mondo bisogna avvezzarsi a vedere
274 mal | suo, per tutto l'oro del mondo.~Malpelo, invece, non aveva
275 mal | prendesse tutto l'oro del mondo per la sua pelle, se pure
276 gue | delle pelli, e a questo mondo si sa, che la giustizia
277 pen | grazia di andarsene da questo mondo, portandosi al mondo di
278 pen | questo mondo, portandosi al mondo di là tutto quello che ci
279 pen | e di marito che fosse al mondo.~- Che avete oggi, compare? -
280 com | escursioni nei dintorni, un mondo di gente, bellissime toelette,
281 com | sanno spiegare.~Per nulla al mondo avrebbe voluto che anima
282 com | gli altri - per tutto il mondo -.~Questa volta ei non si
283 com | quello che nessun uomo al mondo potrebbe dimenticare...
284 com | per questo, c'è alcuno al mondo che mi abbia visto soffrire? -~
285 com | pazze tendenze per quel mondo che forse non è altro se
286 com | Avrei dovuto venire al mondo al tempo dei cavalieri erranti -.
287 com | era abbastanza donna di mondo per sapere dissimulare sino
288 com | per nessun'altra cosa al mondo. Passarono parecchi giorni
Novelle rusticane
Capitolo 289 rev | cuccagna senza un riguardo al mondo; il primo pezzente che poteva
290 re | bestie, senza un pensiero al mondo né della Regina, né di nulla.~
291 lic | vederla più, finché era al mondo.~Ma allora uscì in campo
292 mal | aveva più che due nemici al mondo: la ferrovia che gli rubava
293 orf | andava contenta all'altro mondo! col crocifisso sul petto,
294 orf | sarebbero buttati via.~- Mondo di guai! - Esclamò la vicina. -
295 orf | adesso che non aveva altri al mondo. Comare Sidora, buona massaia,
296 rob | tutto quello ch'ei avesse al mondo; perché non aveva né figli,
297 asi | focherello anche lui, e a questo mondo una mano lava l'altra. La
298 pan | mestiere. Tutti a questo mondo fanno il loro mestiere.
299 pan | malato che se ne va all'altro mondo, non dicevano una parola
300 pan | gruzzoletto, e poteva «andare al mondo», se il Signore la chiamava.~
301 pan | mano lava l'altra a questo mondo. E non era sua colpa se
302 mar | ricordi! di qua e di là pel mondo, nella solitudine dei campi,
Per le vie
Capitolo 303 pia | sta nei denari a questo mondo! Quelli che scarrozzavano
304 pia | birbonate che ci sono al mondo, e sfogarsi colle stampate.~
305 pia | e le birbonate di questo mondo! Tutti eguali come Dio ci
306 veg | loro, perché avevano un mondo di cose da dirsi. Lui, il
307 veg | tal quale l'aveva messa al mondo sua madre, e a viso scoperto,
308 amo | accompagnata in capo al mondo.~- Però, - brontolò lei, -
309 amo | barone! È vero che a questo mondo tutto sta nei denari! -~
310 sto | strillava. - Quando si è soli al mondo ci si attacca anche alle
311 sto | meno? - Già non ho altri al mondo, ve l'ho detto! - Almeno
312 sto | quelli che vorrei. A questo mondo, si sa!... Ma ancora non
313 sto | Giulia. - Ma si sa, a questo mondo!... Specie ora che la Giulia
314 ost | donne, e si stava allegri, mondo birbone!~A trovare il Basletta
315 gel | Iddio! Com'è cattivo il mondo, a pensare il male che non
316 cam | portato un capitaletto... Mondo ladro, eh? Credevi fossi
317 cam | Gallorini invece aveva girato il mondo, sapeva il fatto suo in
318 cam | lavorare di qua e di là pel mondo, con una covata di figliuoli
319 cam | sai nulla del come va il mondo! Tu, se fanno una dimostrazione,
320 con | quieta del prevosto.~- Il mondo è pieno di guai, - predicava
321 con | perché m'avete messo al mondo? - Tale e quale come gli
322 con | sentir parlare dei guai del mondo. Il Manica si sapeva che
323 gio | stringendosi le mani. - In questo mondo cane non c'è che l'amicizia
Vagabondaggio
Capitolo 324 vag | paese, e se ne andavano pel mondo, di qua e di là del fiume.~ ~
325 vag | nazione, se ne andavano pel mondo, di qua e di là del fiume. -
326 vag | che non aveva nessuno al mondo, e se l'era girato tutto,
327 vag | non ha avuto nessuno al mondo, né amici né parenti. Dillo
328 vag | visita alla sorella. - Il mondo è grande, e ciascuno pei
329 vag | fatti suoi -.~ ~Andavano pel mondo, di qua e di là, per fiere
330 vag | tuo padre, s'è ancora al mondo, - disse don Tinu. Nanni
331 vag | vostro figlio girerà il mondo, e si farà uomo. - ripeteva
332 vag | come un gufo. Di correre il mondo ne aveva abbastanza ora,
333 vag | lì quel che succedeva al mondo di qua e di là.~Un giorno,
334 vag | Costoro vanno ancora pel mondo a buscarsi il pane! -~~
335 mae | conoscevano tutte; dacché erano al mondo l'avevano visto passare
336 mae | divenute care, con quell'altro mondo fantastico che le aprivano
337 pro | cercare la parola.»~- Donna di mondo, - disse infine.~Scoppiò
338 pro | scampanellando.~- Sì, donna di mondo, - ribatté lei per spiegarsi
339 art | fatto i primi teatri del mondo; potete dimandare a chi
340 art | Marangoni, il primo basso del mondo! - un uomo di mezza età,
341 art | le sarebbe godute mezzo mondo, e si sarebbe fregate le
342 art | D'allora aveva girato il mondo, da un teatro all'altro,
343 art | l'aveva mai visto a quel mondo. Allora, colla gola stretta
344 art | dimenticata, no, finch'era al mondo! Del resto le montagne sole
345 art | come me che ha da girare il mondo, ora che mi son dato al
346 seg | volevano sapere dal Biondo un mondo di cose: chi era stato,
347 viv | macchina, a correre pel mondo. La sua amica Ghita, che
348 nan | Così se ne andò all'altro mondo, pian pianino e servito
349 col | che sembrava venire dal mondo di là, balbettando: - Don
350 col | cresceva. - Cristiani del mondo! Che ci vogliono far morire
Drammi intimi
Capitolo 351 vis | che sembravano di un altro mondo; e il fruscìo dei vestiti
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 352 ric | per tanto mare, per tanto mondo! Come vorrei volare anch'
353 giu | Maio, la quale trovò un mondo di saluti da lasciargli,
354 mai | Perdonatemi... C'è un mondo di gente alla finestra dirimpetto...
355 mai | da Napoli!... in capo al mondo!... Troveremo pure un nido
356 mai | cercava un nido in capo al mondo per andare a nascondervi
357 mai | rispettoso e delicato, uomo di mondo sino ai capelli, è vero,
358 mai | capelli, è vero, ma un uomo di mondo cui sia caduta una tegola
359 car | di tagliarsi la gola, un mondo di cose, ella gli disse:~-
360 pri | parlarne sin laggiù, in capo al mondo, dove l'avventura di Alvise
361 pri | detto che son venuta al mondo ridendo... e civettando.
362 bic | buon amico e un uomo di mondo... Dei pochi che sappiano
363 bic | sappiano pigliarlo com'è, il mondo!... -~Rammentava ancora
364 bic | non fosse più di questo mondo. Non mi disse nulla; non
365 dra | aureola rosata, lontani dal mondo, lontani da tutti, dimenticando
366 bol | quanto io sia lontano dal mondo e dalle sue illusioni, se
367 bol | Sono un uomo dell'altro mondo: eccovi spiegato il motivo
368 bol | foste anche in capo al mondo! Non mi sgomenterei, no!
Don Candeloro e C.
Capitolo 369 can | prometteva di metterne al mondo quanto il Gran Sultano,
370 can | burattini, e sarebbe andato pel mondo a far conoscere chi era
371 can | tornava da capo a correre il mondo, e in quel va e vieni la
372 mar | t'ho messo all'onor del mondo!... ribaldo, fellone!... -~
373 mar | alla tasca. Andremo pel mondo; ci divertiremo, e ciò che
374 mar | girava anch'esso per il mondo a vendere spilli e mercerie
375 mar | suo padre.~- Così paga il mondo! Non tutti hanno il cuore
376 pag | scritture, in quell'angolo del mondo! - diceva il capocomico.
377 pag | amico Olinto, in giro pel mondo, e viva l'allegria! -~Don
378 ser | andava a cercarla in capo al mondo - fino il cronista di provincia
379 ser | quattrini... Siamo giusti... il mondo gira su di un pezzo da cinque
380 tra | dall'Eden. Che importa? Il mondo non era seminato di teatri
381 tra | tua casta diva! - E qui un mondo di altre porcherie: - che
382 sis | convento è come un piccolo mondo, e le nimicizie covano anche
383 sis | noviziato, girò anche un po' il mondo, come piaceva ai superiori,
384 epo | Io non avevo nessuno al mondo, soltanto quei quattro sassi
385 epo | che voleva mangiarsi il mondo - certe facce! Cosa avreste
386 epo | pareva volesse mangiarsi il mondo anche lui - uno di quelli
387 ope | il monastero è un piccolo mondo, anche lì dentro c'erano
388 ope | volte - Dio buono, siamo nel mondo, e ne nascono da per tutto -
389 pec | quella scena dell'altro mondo che il quaresimalista aveva
390 pec | è vero che ci sia questo mondo di là... Se è vero che bisogna
391 voc | Prima era destinata al mondo. A casa sua filavano e tessevano
392 voc | pensiero e senza un sospetto al mondo! Il dottor Zurlo invece
393 voc | provato quel che c'è nel mondo. C'è l'inganno e la finzione. -
394 voc | nello stesso piatto. Il suo mondo finiva lì, al cornicione
395 voc | fatti di carne infine, e il mondo ostinavasi a insinuarsi
396 voc | a Dio? Mentre fuori, nel mondo, c'erano tanti guai! - Col
397 inn | della giustizia, andava pel mondo cercando fortuna, e riducendosi
398 inn | Se fosse stata ancora al mondo, quella, non avrebbe fatto
399 inn | amici ce n'è sempre a questo mondo; sicché cotesti sproloqui
400 inn | Se ne vedono civette al mondo! Sfacciate come quella lì,
401 sce | colla disinvoltura del gran mondo, tra il marito offeso e
402 sce | della loro società. Né il mondo ci aveva nulla da vedere.
403 sce | pleonasmo è ammesso nel suo mondo, come una povera creatura
404 sce | poiché l'altro era un uomo di mondo lui pure, della stessa casta
Racconti e bozzetti
Capitolo 405 din | sono fra i più belli del mondo.~Io mi rammento ancora della
406 din | vostri occhi. Sentite che il mondo è bello, e se mai non l'
407 olo | tentate e sbigottite dal mondo, andava a ricercare le più
408 olo | peccaminose, di difendersi dal mondo, di agguerrirsi contro la
409 olo | lotta col peccato, solo nel mondo, nella tentazione, senza
410 olo | lontani, perduti in un mondo al quale non apparteneva
411 olo | le carni, o le voci del mondo penetravano nelle sue orecchie,
412 cap | Arrivederci dunque. Il mondo è tondo, e chi non muore
La lupa
Parte, Capitolo 413 1, 1 | vada io, se no finisce il mondo…~CARDILLO (colla sua aria
414 2, 9 | parte e loro dall'altra. Il mondo è grande, sorella mia. Mancassero
Cavalleria rusticana
Capitolo 415 4 | affronto di mostrare a tutto il mondo che non son padrone di muovere
416 5 | voi che, mentre girate il mondo a buscarvi il pane e a comprar
417 8 | Santa, che non ha nessuno al mondo, pensateci voi, madre.~Entra
|