Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vistosi 4
vistoso 1
visucci 1
vita 416
vitaccia 4
vitali 4
vitalità 3
Frequenza    [«  »]
417 hanno
417 mondo
417 va
416 vita
413 mamma
413 però
412 capelli
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vita

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
I Malavoglia
    Paragrafo
1 9 | le tasche piene di quella vita; preferiva piuttosto di 2 9 | Hai ragione, perché la vita è bella!~ ~- Bella o no, 3 10 | disperati si arrischiava la vita per qualche rotolo di pesce, 4 10 | però non dava più segno di vita, e allorché accostarono 5 10 | stivaloni, per salvare la vita ai Malavoglia, vi par poco? 6 11 | continuare a logorarci la vita dal lunedì al sabato; e 7 11 | pensava ad altro che a quella vita senza pensieri e senza fatica 8 11 | voglio più farla questa vita. Voglio cambiare stato, 9 11 | ha fatto altro, tutta la vita, prima che le toccasse di 10 11 | si è arrabattato tutta la vita? ed ora che è vecchio si 11 11 | sudato e lavorato tutta la vita, nel grembiule della Vespa! 12 11 | non poteva durare a quella vita, di fare e disfare; che 13 12 | carretta coi denti per tutta la vita?~ ~Poi quella storia d'andare 14 13 | ti vergogni di far questa vita? gli disse alfine il nonno, 15 13 | avete fatto sempre la stessa vita! Ora che ne avete? Voi altri 16 13 | era stanco di fare quella vita, e voleva finirla - come 17 15 | dopo aver sudato tutta la vita ed essermi levato il pan Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
18 1, 2 | lavorato anch'io tutta la vita, e mi son tolto il pan di 19 1, 3 | ha corso pericolo della vita, donna Carolina!...~La signora 20 1, 4 | Su!... Viva Maria!... La vita! la vita!... Su!... Che 21 1, 4 | Viva Maria!... La vita! la vita!... Su!... Che fai, bestia, 22 1, 5 | piace, eh, questa bella vita? Ti piace a te? - domandava 23 1, 6 | avvenire, nell'ignoto, come una vita nuova, un nuovo azzurro. 24 1, 6 | non avesse fatto altro in vita sua che portare avanti quel 25 1, 6 | di'?... ti pesa questa vita angustiata, povera Bianca?... 26 1, 7 | Sissignora. Poca brigata, vita beata!~Dietro di loro saliva 27 1, 7 | che rimaneva!... Mors tua vita mea!... Qui starete da principi!... 28 1, 7 | Cirmena!...~- Poca brigata, vita beata! - conchiuse l'altro.~ 29 2, 2 | sapete bene... per la vita e per la morte. Nessuno 30 3, 3 | gigantesca, che non dava segno di vita. Poi, tre volte, si udì 31 3, 3 | assicurarsi il pane per tutta la vita. Uno che è povero, uomo 32 3, 4 | sudore della fronte, la vita intera. Non gli piaceva 33 4, 1 | giorni la condusse in fin di vita. Nel paese ormai si sapeva 34 4, 1 | quella speranza, come la vita che le sfuggiva, e sfogavasi 35 4, 1 | volesse afferrarsi alla vita.~- Bene! - sospirò infine 36 4, 1 | lui per attaccarsi alla vita, agitando il viso che si 37 4, 2 | poveretta ch'era in fin di vita. Dopo un po' giunsero la 38 4, 3 | togliere la roba levagli la vita!~Perciò aveva armato Santo 39 4, 3 | si poteva. Una volta, in vita, si può sbagliare...~- L' 40 4, 4 | Siamo qui per salvarvi la vita, e non ve lo meritate! Volete 41 4, 4 | vostre meditazioni sulla vita e sulla morte, per passare 42 4, 4 | tentarle il fratello in fin di vita, per cavargli qualcosa, 43 4, 4 | forza, per aggrapparsi alla vita, i bocconi più rari, senza 44 4, 4 | aveva; s'era logorata la vita apposta; non li aveva guadagnati 45 4, 4 | campagna. S'attaccava alla vita mani e piedi, disperato. 46 4, 5 | bocca aperta una parola di vita o di morte. Oppure gli facevano 47 4, 5 | come per attaccarsi alla vita, per far atto d'energia 48 4, 5 | pazienza! Finché c'è fiato c'è vita. A misura che il fiato gli I nuovi tartufi Atto, scena
49 1, VI | Senza contare la bella vita che si farebbe a Firenze 50 2, II | contessa. Il merlotto ama la vita allegra, e in poco tempo 51 2, IV | quelle che spuntano sulla vita del deputato!... In fede 52 2, XII | complimenti! (legge):~«La vita allegra che vogliamo fare 53 3, I | è ben singolare dopo la vita che vi ho fatto fare da 54 3, II | soldo e pretendi ancora alla vita allegra!... (stringendosi 55 3, III | non sì può più godere la vita si ha qualche piacere nel 56 3, VI | capricci purché goda la vita!...~Ferdinando. Son ricco 57 3, VII | Carlo Montalti facesse una vita allegra, con qualunque mezzo... 58 3, XII | andarne di mezzo la mia vita!...~Prospero. (irritato) 59 3, XIII| Prospero. Ah! Mi date la vita!... Sì; bisogna cercare 60 4, II | tanta nobiltà a mettere la vita nelle mani di...~Prospero. ( 61 4, IV | che non vuole la mia vita?...~Alberto. Dico che si 62 4, VIII| a cui i lavori forzati a vita starebbero tanto bene quanto 63 Ap | del suo desiderio per la vita rumorosa della città.~6. 64 Ap | aumentano. Egli è stanco della vita di deputato, ove non ha Tigre reale Paragrafo
65 1 | fortunati che attraversano la vita in carrozza, come soleva 66 1 | virili nelle lotte della vita. Il buon padre sorrideva 67 2 | uomini avessero pagato con la vita un suo capriccio da romana 68 2 | giuocare noncurantemente la vita per un capriccio, ma solito 69 3 | l'accordano due anni di vita, e le hanno consigliato 70 4 | visita! Vede? Tutta la mia vita si passa così, a contar 71 5 | quegli occhi riboccanti di vita su quel viso impassibile 72 5 | ondata dell'ignoto della sua vita, piena di acri profumi e 73 5 | fosse, vorrei godermi la vita e aver degli amanti... Allora 74 5 | dimagrata, ma assetata di vita e di piaceri più di prima. 75 6 | il bando, a rischio della vita, e mi corse dietro come 76 7 | assettandosi sul busto la vita scollacciata con dei piccoli 77 7 | rimangono pochi mesi di vita - voglio sopravvivere in 78 9 | forza, una gran pienezza di vita, che gli faceva sempre più 79 9 | angustie e dalle tempeste della vita; passava in rassegna macchinalmente, 80 10 | che bella e avventurosa vita, cara Erminia! e su quanti 81 13 | sapevo cosa fosse sentire la vita che fugge... non mi sentivo 82 15 | per la prima volta in sua vita, sentendolo insorgere dentro 83 15 | narrarle un po' alla volta vita e miracoli del marito, e 84 15 | e metteva intera la sua vita nelle braccia di quell'uomo 85 15 | prime impressioni della vita, della giovinezza, della 86 15 | lentamente una gran pienezza di vita, una grande gioia inquieta 87 15 | austero, il tumulto della vita e della morte, le sublimi 88 16 | tranquillità, la felicità della sua vita.~Nell'anticamera si era Eros Paragrafo
89 2 | dargli i peggiori guai della vita quando il cuore si fosse 90 2 | nessuna nozione esatta della vita, con molte fisime pel capo, 91 6 | anni che le bufere della vita fanno svolazzare qualche 92 6 | tutte le attrattive della vita, della gioventù e dell'amore 93 8 | scorsa.~«Adesso, per la vita e per la morte, è bene mettersi 94 9 | allegria, come una pienezza di vita che si fosse concentrata 95 9 | amore, come un rigoglio di vita, come acri fiori di giovinezza: 96 10 | gemme, e fra le braccia la vita sinuosa ed elastica - poi, 97 19 | speranze e di timori per la vita della giovinetta. Alberto 98 20 | direi, vertiginosi.~«Che vita fai?» esclamò alfine colei 99 25 | tutti i godimenti della vita; ascoltava messa tutti i 100 26 | il più acuto dolore della vita l'aveva addentata.~ ~ 101 31 | infondergli un'esuberanza di vita. Il canto degli uccelli, 102 32 | innamorato, l'afferrò per la vita, senza dire una parola, 103 33 | originale, e infatti menava tal vita da giustificare cotesta 104 39 | aveva ricominciato a far la vita di prima, peggio di prima, 105 39 | permetteva di vedere la vita da un lato solo. Cotesta 106 39 | da un lato solo. Cotesta vita era stata occupata soltanto 107 39 | condizione. ~Del resto faceva la vita che facevano gli altri, 108 39 | toni che le vuoi bene?»~«La vita che faccio mi stanca... 109 39 | menomamente di lei, avea saputo vita e miracoli, ma non avea 110 41 | poscia. ~«Io ho goduto della vita» rispose egli.~Lei gli volse 111 41 | coi fantasmi di un'altra vita che nessuno conosce. Ecco 112 41 | Tutta la scienza della vita sta nel semplificare le 113 41 | col sacrificio della mia vita, mettervi qualcosa in cuore, 114 43 | messo in giuoco la loro vita e quella di lui per un capriccio, 115 43 | né cotesta serenità; la vita che avea menato avea alterato 116 44 | anche tutto l'anno, Quella vita calma e serena, circoscritta 117 44 | ricominciò a fare press'a poco la vita che facevano tutti i suoi 118 45 | la libertà perduta, e la vita avventurosa di una volta. 119 45 | avesse acquistato in una vita attiva ed operosa tutto Il marito di Elena Paragrafo
120 3 | dovessero far altro tutta la vita, e di tanto in tanto mettevano 121 3 | nella ricca messe della vita, era il solo che si tenesse 122 3 | su tutti gli atti della vita, e li regola con un calcolo 123 3 | a passare quasi tutta la vita. Donn'Anna, quando non stava 124 3 | per lui cominciò un'altra vita, tutta di sogni, in cui 125 4 | villaggio. Così la fiumana della vita li ripigliava e li allontanava 126 4 | invece loro erano ancora in vita, lei e suo marito, e non 127 5 | sentiva l'espandersi di una vita universale, quel canto dei 128 5 | fosse di godersi quella vita facile e allegra, senza 129 6 | dalla monotonia di quella vita che li accomunava nella 130 7 | testolina fine, bruna e piena di vita, un riflesso della seta 131 7 | aveva bisogno di quella vita, di quel lusso, di quelle 132 9 | per sgambettare tutta la vita in un sentieruzzo angusto 133 10 | raccomandò il riposo, una vita calma, delle distrazioni 134 11 | vorrei sapere a costo della vita... Ella andrà a dirlo alla 135 11 | casa, uniti per tutta la vita, senza un pensiero che non 136 11 | malato che a rischio della vita supplica il chirurgo di 137 11 | e ricominciare un'altra vita di intimità e d'affetto 138 12 | opporsi a quel nuovo tenore di vita, si eclissava spontaneamente 139 12 | che la complicità di una vita facile doveva sviluppare 140 12 | educanda. Ora era entrata nella vita vera, era madre, era troppo 141 12 | gli splendori della sua vita, tutte le feste del suo 142 13 | sue povere gioie! la sua vita deserta! tanti anni! Aveva 143 13 | onde procurarle quella vita agiata, quei mobili antichi, 144 13 | o qualche altra cosa in vita. Il marito della greca donna 145 14 | affari, con le mollezze della vita domestica, le attrattive 146 14 | l'esempio delle altre, la vita disoccupata. - Poteva strapparsela 147 15 | tristamente le abitudini della vita, l'intimità era meno silenziosa 148 15 | faccende domestiche. La vita li ripigliava, li distraeva, Eva Capitolo
149 tes | piaceri è la esuberanza di tal vita.~Non accusate l'arte, che 150 tes | Tutti conoscevano la sua vita un po’ più in del palcoscenico 151 tes | sacrificarle l'onore, la vita, la famiglia, la giovinezza, 152 tes | ma potentissimi.~La mia vita scorreva serenamente in 153 tes | cuore e consunse la mia vita.~ ~Un mio amico, appendicista 154 tes | un tratto si rizzò sulla vita, e mi domandò semplicemente:~« 155 tes | Sentivo un'esuberanza di vita quasi dolorosa, che mi dilatava 156 tes | capirai che il mio tenore di vita era molto cambiato. Non 157 tes | sciagurate contraddizioni della vita.~«Sì, lo sento che sono 158 tes | cuore, il sentimento della vita, ha le medesime estasi inenarrabili, 159 tes | me, ad ogni ora della mia vita, sotto il mio medesimo tetto, 160 tes | era forse gelosa, o la vita mi assorbiva troppo per 161 tes | bisogni materiali della vita si facevano sentire più 162 tes | snervava, e logorava la mia vita nell'ozio, sulle panche 163 tes | mi rimanevano ancora di vita e alle sofferenze che dovevano 164 tes | Mercè sua entrai in un'altra vita, nella vita operosa, lauta 165 tes | in un'altra vita, nella vita operosa, lauta e onorata. 166 tes | marito. Egli pagò con la vita.~ ~Perché ti ho narrato 167 tes | sentivo forte, pieno di vita, di cuore, di memorie e 168 tes | cotesta sovrabbondanza di vita. Avevo una bella riputazione, 169 tes | quasi ricco, e godevo la vita - io che avevo avuto l'anima 170 tes | ero fuori del vero nella vita - e il pubblico mi batteva 171 tes | saputo che la scienza della vita dovea costarmi tante e sì 172 tes | appendice necessaria a quella vita di lusso e di piaceri. Io 173 tes | più fede nell'arte, nella vita, di cui posso contare i 174 tes | posso dirti quelli della sua vita.»~Eva fece un movimento 175 tes | una tal epoca della mia vita che mi pare di non avere 176 tes | sembrava essersi raccolta la vita, luccicavano di lagrime, 177 tes | morte fra tante ricchezze di vita. Non ebbe più a lungo la 178 tes | cosa sia dunque questa vita, e questa incognita che 179 tes | occhi chiusi come se la vita l'avesse abbandonato intieramente. 180 tes | le ore che mi restano di vita, posso dire: Domani... fra 181 tes | inesprimibile amarezza:~«La vita!...» mormorò chiudendo gli 182 tes | cuscini, con un soffio di vita sulle labbra, cogli occhi Storia di una capinera Capitolo
183 2 | fossero queste angosce, qual vita più beata di quella che 184 2 | cari nell'intimità della vita domestica. Invece qual penoso 185 4 | il braccio attorno alla vita... mi sembrò che la sua 186 6 | gioie che non sono nella vita del chiostro. Oh, mio Dio! 187 9 | suoi begli occhi pieni di vita; io lo accarezzavo ed esso 188 11 | che per la prima volta in vita mia provai il dispiacere 189 14 | miei occhi stanchi della vita si affissavano su quei vetri 190 14 | Com'è dolce ritornare alla vita dopo essere stati sul punto 191 27 | respirare un ultimo sorso di vita.~Quante cose ho visto da 192 27 | Fra me e tutta questa vita che mi circonda, domani, 193 28 | il mondo, la natura, la vita, c'è qualche cosa di più 194 28 | morte fra il rigoglio della vita, fra il tumulto delle passioni, 195 28 | Sono gli ultimi aneliti di vita, è la lotta dell'anima che 196 29 | giorni ch'erano pieni di vita e di allegria; ma tutto 197 30 | pare di riattaccarmi alla vita, e ti assicuro che mi ci 198 30 | di amare assai poiché la vita mi sfugge!...~ ~ ~ 199 32 | mi parlavano dell'altra vita ed io pensavo ancora a lui!... 200 36 | rammenti i campi, i boschi, la vita... e fanno sorridere il 201 36 | avevo già accettato cotesta vita di privazioni e di dolori, 202 37 | data la poca speranza di vita che mi rimane per vederlo 203 40 | peccatrice che logora la vita ai piedi della Croce per 204 42 | nella sua casa], nella sua vita, nel suo affetto, tutte 205 49 | avanzi della sua misera vita. Quando le sollevai il capo 206 49 | coloro che l'amarono in vita, che le sue esequie furono Una peccatrice Paragrafo
207 Int | quel sorriso di cielo e la vita che sentivamo rigogliosa, 208 1 | vivono anch'essi la loro vita.~Il compagno che gli passeggiava 209 1 | anni... Tu conosci la mia vita, Raimondo!... Ti ricordi 210 1 | presso di noi, fors'anche la vita... Quindici giorni dopo, 211 1 | la flessibilità della sua vita per far dimenticare l'estrema 212 3 | dato dieci anni della sua vita per uno sguardo di quella 213 4 | divorava le sue forze e la sua vita, colle sue triste gioie, 214 4 | riverbero infuocato; quella vita che si risvegliava nella 215 4 | per essere stanco della vita.~Aprì la porta di strada 216 4 | padrone di sé, della sua vita, nel momento che sentiva 217 4 | dolore che l'attaccava alla vita istessa; ebbe paura di abbandonare 218 5 | barcaiuoli e femmine di mala vita, che componevano la società 219 5 | avevano minacciata la sua vita un momento innanzi, gli 220 5 | in quel momento:~«Oh! la vita!... Questa è la vita!... 221 5 | la vita!... Questa è la vita!... Donne e vino!... Viva 222 5 | Pietro Brusio cominciò una vita indegna ed abbietta, di 223 5 | rimproverava come un rimorso la vita che menava, e gli faceva 224 5 | del suo corpo in questa vita febbrile, divorante, che 225 5 | di quattro mesi di questa vita; è divenuto il corifeo di 226 5 | poteva inghiottire la sua vita coi suoi vortici spumeggianti; 227 5 | indirizzo che dava alla sua vita, di quell'espiazione che 228 5 | lei; perché tutta la sua vita era ormai Narcisa.~Egli 229 6 | giammai in tutta la mia vita potrò compiere un lavoro 230 6 | il braccio attorno alla vita da bajadera.~«È inutile... 231 6 | dare in mano dell'uno la vita dell'altro... Oh! signore!... 232 6 | duellista famoso per la vita del marito; egli non vide, 233 6 | farle il sacrifizio della vita senza neanche pensarci, 234 6 | mentre l'assicurava della vita di suo marito, ricusandosi 235 6 | poche ore a barattare una vita giovane e ricca d'avvenire, 236 7 | il marito rischiando la vita.»~«Io? No! sono stato sfortunato: 237 7 | Non ha ella rischiata la vita per me, perché io venga 238 7 | ch'essa debba assorbire la vita in un bacio di fuoco... 239 7 | troppo piccolo compenso la vita, e troppo corti i giorni 240 7 | formavano un solo.~«Che vita!... mio Dio! che vita!!!...», 241 7 | Che vita!... mio Dio! che vita!!!...», mormorava ella soltanto 242 7 | ogni minuto vivere la sua vita e suggergliela coi baci 243 8 | vivere soltanto per questa vita di cui un'ora vale un secolo, 244 8 | diletti sovrumani, quella vita ch'è tutta un fremito di 245 8 | ella sola sa dire. È una vita straordinaria che noi facciamo: 246 8 | straordinaria che noi facciamo: una vita che c'invidierebbero molti 247 8 | nervosa che sembra vivere una vita a metà aerea come quella 248 8 | allacciate attorno alla sua vita; ella s'interrompe per guardarmi, 249 8 | le narrassi tutta la mia vita, colle più minute particolarità... 250 8 | forza d'immedesimarmi nella vita di lei, a forza di assorbirne 251 8 | ultimi ricordi a lui!~Qual vita ho fatta!... Dio! Dio mio!... 252 8 | avessi potuto sognarmi la vita che ho fatto con questo 253 8 | intieri mesi, mi formò una vita di baci e di carezze.~Noi 254 8 | seguitammo ancora due mesi questa vita incantata che per me sarebbe 255 8 | sempre come vivi!...~Quella vita che avea formato il mio 256 8 | paradiso, adunque, quella vita che noi non avevamo vissuto 257 8 | un sol giorno senza tal vita, fremetti di terrore, e 258 8 | raffinati per fargli bella la vita, per fargli sentire tutte 259 8 | come prima, potrei fare la vita che faccio?...»~Queste parole, 260 8 | esse parlavano di quella vita che avea fatto la nostra 261 8 | dunque», proseguii, «questa vita ti è penosa?!... tu sei 262 8 | sempre vivere di questa vita che noi abbiamo fatto, che 263 8 | quasi per garentire la mia vita ch'eragli sospesa.~Egli 264 8 | che sembra fuggirmi con la vita...~Ho pianto molto... sì 265 9 | voluto aggrapparsi alla vita che sentiva sfuggirle; provò 266 9 | cercando trasfondere la vita che sentiva rigogliosa, 267 9 | gola; «grazie!... oh! la vita!... dottore, fatemi vivere... 268 9 | mediocrità, che trascina la vita nel suo paese natale rimando Rose caduche Parte, Capitolo
269 1, 10 | pancia; è il segreto della vita.~PAOLO. Sì, sposerò Lucrezia; 270 2, 1 | duello è la salsa della vita, il piccante delle buone 271 2, 1 | francamente… io non sento la vita che allorquando la gioco 272 2, 8 | che la menzogna ha corta vita… e in questo caso è così 273 2, 9 | devozione di tutta la mia vita… ch'essa non fu altro che 274 2, 14 | È un ricordo che vale la vita di un uomo!~ADELE (c.s.). 275 3, 1 | stesso?… tante esigenze della vita!… Bisogna pure ricordarsi 276 3, 1 | Dicevate di volerci passare la vita!~ALBERTO. Pazzie!~ADELE. 277 3, 3 | signora! Si dice che nella vita non ci sia di vero e di 278 3, 7 | retta dovrei passarci la vita in quelle maledette pantofole!~ 279 3, 7 | vorreste passarla la vostra vita! (piano)… a fare il rompicollo, 280 3, 8 | la tua gioventù… la tua vita… ha altre esigenze… altri 281 3, 8 | imperiose esigenze della vita.~ADELE. Un tempo non ci 282 3, 10 | suoi occhi dai miei!… della vita che ha altri bisogni oltre 283 3, 14 | fatto per la prima volta in vita mia la parte del marito 284 3, 15 | sia ancora un briciolo di vita, una scintilla di elettricità!… 285 3, 15 | la tua bellezza, la tua vita non bastavano ad estinguere Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
286 cod | la mano nel cestone della vita; per i chimici e gli alchimisti 287 cod | L'isolamento di quella vita melanconica, scolorita, 288 arg | afferrò la donna per la vita come una bambina, la spinse 289 arg | decisi di vender cara la loro vita, e ricorsero ad un altro 290 arg | sacrificio della vostra vita, senza sapere se io ne sia 291 sto, 2 | che faceva quand'era in vita; però, sebbene messere avesse 292 sto, 2 | pensare che ci va della mia vita se lo risapesse il barone. 293 sto, 4 | del Bruno, se v'è cara la vita! -~Tutti s'erano fermati 294 sto, 9 | avea irradiato di luce la vita in un attimo, e che amava 295 sto, 9 | attimo, e che amava più della vita. Ma la baronessa lo evitava, 296 sto, 9 | innamorato, e credendo la vita di donna Violante minacciata Vita dei campi Capitolo
297 | VITA DEI CAMPI~ ~ 298 lup | rizzarsi un momento sulla vita, senza accostare le labbra 299 fan | possa vivere qui tutta la vita -.~Eppure, vedete, la cosa 300 fan | lente? voi che guardate la vita dall'altro lato del cannocchiale? 301 fan | altre ebbrezze che ha la vita altrove. Potete anche immaginare 302 fan | esso tanto da campare la vita e non lasciargli le ossa; 303 fan | vostre migliori amiche.~La vita è ricca, come vedete, nella 304 fan | tireranno allegramente la vita coi denti più a lungo che 305 fan | rassegnazione coraggiosa ad una vita di stenti, questa religione 306 fan | resistere alle tempeste della vita, e ho cercato di decifrare 307 jel | animasse e formicolasse di vita. La campana, dal fondo del 308 jel | un tratto si rizzò sulla vita, colla lunga forbice in 309 mal | contadino, che passa la vita fra i campi, in mezzo ai 310 mal | stare in galera tutta la vita, ché la prigione, in confronto, 311 ama | di pane a rischio della vita. Se tornava colle mani vuote, 312 pen | per caso a leggergli la vita, a lui e a sua moglie, senza 313 com | giorni. In città facciamo una vita impossibile. Ma però voi 314 com | bella! e come è bella la vita che ha di questi momenti! -~ 315 com | se non mi rassegno alla vita com'è, se non capisco gli 316 com | vostri piedi.~- Tutta la vita? - domandò ella ridendo.~- 317 com | ella ridendo.~- Tutta la vita.~- Badate che vi stanchereste, - Novelle rusticane Capitolo
318 rev | avesse fatto mai altro in vita sua, cogli occhi bassi, 319 rev | Reverendo:~- Comandatemi della vita, amico caro; ma per cotesto 320 rev | fratello, il quale faceva una vita dura, e mangiava pane e 321 rob | passare un minuto della sua vita che non fosse stato impiegato 322 rob | dopo di essersi logorata la vita ad acquistare della roba, 323 asi | il fossatello gelato, la vita era più dura per quelle 324 mar | fondo a un lago.~Così la vita. - Ad un tratto ella siccome 325 mar | che li separava. Era la vita in cui vivevano e di cui 326 mar | alle aspre bisogne della vita? Quante volte ella si sarà 327 mar | Per sempre, e una data. La vita li ripigliava entrambi, Per le vie Capitolo
328 bas | della città romorosa la vita quieta dei boschi. Le coppie 329 bas | la percezione acuta della vita ha scavato come dei solchi. 330 can | finestra il babbo, per mutar vita, fece inchiodare un pezzetto 331 amo | dispiaceri gli accorciarono la vita. La Olga stava chiacchierando 332 amo | vecchio poté dar segno di vita, prima che venisse il prete, 333 via | pagò un mese di allegra vita e di vetture di rimessa. 334 via | credeva d'attaccarsi alla vita buttandole le braccia al 335 via | ci credesse più, fece una vita da santa tutto il tempo 336 con | pancia collo scegliere la vita quieta del prevosto.~- Il Vagabondaggio Capitolo
337 vag | fatta l'abitudine, a quella vita, e non parla mai -.~Però 338 vag | tagliato neppure un pelo in vita mia, grazie a Dio! Tutta 339 vag | trova! -~ ~Menavano una vita allegra, ma sempre coll' 340 mae | da Don Giovanni nella sua vita da anacoreta.~Era come la 341 mae | nel suo cuore e nella sua vita!~Stavolta le venne incontro 342 mae | felice, tutta piena di una vita nuova in mezzo alle solite 343 mae | felice! lontana o vicina, in vita e in morte!...» Fu la sola « 344 mae | sogni ardenti della sua vita claustrale, subendo, sotto 345 mae | attaccava a lui come alla vita.~E allorché furono soli, 346 mae | spazio vi avesse occupato in vita, e il fratello vi si sentiva 347 pro | che si maritava e mutava vita. Andò a stare a San Placido 348 pro | per non farmi fare la mala vita, col castigo di Dio che 349 pro | pronunziava la condanna: - A vita! -~E si alzò un'ultima volta, 350 fes | è vissuto tanta e tanta vita. - Né la bestemmia del marinaio 351 art | poco a poco tutta la sua vita, proprio come a una sorella, 352 art | rose, intrecciar ti vo' la vita... - colla chiave che s' 353 art | povero romanzo della sua vita, per quel bisogno d'abbandono 354 seg | dove toccava, per tutta la vita.~- Aiuto! all'assassino! - 355 viv | il braccio attorno alla vita, mormorandole ne' capelli 356 nan | testamento. Ho lavorato tutta la vita; ho fatto suola di scarpe Drammi intimi Capitolo
357 dra | cui dipende tutta la sua vita -.~Egli aspettava, serio, 358 dra | breve silenzio:~- La sua vita è nelle vostre mani.~- Per 359 dra | davvero, raggiante di una vita nuova, colla cecità, colla 360 bar | della mamma aveva anche la vita corta. Al principio dell' I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
361 car | carne mortificata dalla gran vita, che traspariva fra le trine 362 car | intossicati per tutta la vita, l'avevano chiamata con 363 car | inciampo nella carriera o nella vita, e vorrete riprendere tutta 364 pri | voglio, come se tutta la mia vita e l'universo intero fossero 365 bic | disperatamente, s'attaccava alla vita colle manine scarne, povera 366 dra | una cosa da cui dipende la vita di mia figlia... -~Egli 367 dra | breve silenzio:~- La sua vita è nelle vostre mani.~- Per 368 dra | risanava davvero, raggiante di vita nuova, colla sincerità, 369 vis | turbinìo infaticabile della vita elegante, splendente di 370 vis | cercando di rizzarsi sulla vita, balbettando:~- No... più 371 bol | anche cotesto! Ho vista la vita dall'altro lato. Se sapeste 372 bol | che si era presa la mia vita, e non lo trovavo: il giuoco, 373 bol | forte. Ah, com'è bella la vita!~Sì, vi avevo promesso: « 374 bol | che avete distrutto, la vita che mi avete succhiata coi Don Candeloro e C. Capitolo
375 pag | botto, e si rizzò sulla vita, col viso di tre quarti, 376 pag | quello. - Da artisti! Una vita quieta e tranquilla, che 377 pag | Jolanda, che ho giuocato la vita?~- Flon! flon! flon! La 378 pag | stato sempre, tutta la sua vita, da un paese all'altro, 379 ser | del giuoco e della gran vita - all'operaio che le gridava 380 ser | sgombrare il palcoscenico:~- La vita!... Signori!... Abbiano 381 tra | accidente, e gli amareggiava la vita, povero galantuomo. Lagrime, 382 tra | solvibile, e da far la quieta vita, coi suoi comodi e la sua 383 sis | paradiso, o prometto di cambiar vita e fo voto di darmi a Dio.~- 384 sis | era fitto in capo di mutar vita? O dunque perché gli aveva 385 sis | era parso di dover mutar vita anche lui, col figlio guardiano, 386 epo | sua roba. - La roba e la vita, perse!~Basta. Molti se 387 pec | esempio e mostrare che mutava vita, , sotto gli occhi stessi 388 pec | moglie che tornata da morte a vita avrebbe voluto tornare anche 389 inn | intendo lasciarmi spogliare in vita. - La moglie va colla dote - 390 sce | Fra le scene della vita.~ ~Quante volte, nei drammi 391 sce | volte, nei drammi della vita, la finzione si mescola 392 sce | passava già la visione della vita eterna. Ah! le mani di lei, 393 sce | in bocca delle partite di vita o di morte, e di rovina 394 sce | Stette un mese fra morte e vita, coll'aspettativa del giudizio 395 sce | alla compagna della sua vita e della sua catena, rimasta Racconti e bozzetti Capitolo
396 ino | la zappa da camparsi la vita, come il suo vignaiuolo. 397 cas | l'origine e la fine della vita. Quasi cotesta riflessione 398 din | rifugia frettoloso nella vita allegra della grande città, 399 din | formicolano di un'altra vita, risuonano di organetti, 400 din | vanità dell'arte e della vita, un incubo del nulla che 401 din | la sua allegria e la sua vita. Tutto ciò infine prova 402 din | attrattive sono nella sua vita gaia ed operosa, nel risultato 403 din | rovesciarvi la piena della sua vita elegante? non ha Varese 404 din | voi come un'esuberanza di vita, quasi un'esultanza di sensazioni 405 pas | presentire le amarezze della vita, con un senso di vaga e 406 car | Betta doveva fare la mala vita, ora che Vito Scanna l'aveva 407 car | aveva lavorato tutta la vita per fare un po' di roba, 408 olo | l'azzurro, i fiori e la vita in quell'inno religioso, 409 olo | una dolcezza nuova della vita, un turbamento degli echi 410 olo | cercavano di aggrapparsi alla vita, al perdono, alla fede, 411 olo | nelle sue orecchie, se la vita batteva nelle sue arterie 412 fr2 | parte gli zingari della gran vita.~Ella fine e delicata come 413 car | profugo. - Non sapete che vita da cani! Peggio dei cani 414 fr4 | un nome, una notizia di vita o di morte, qualcosa che La lupa Parte, Capitolo
415 0, per | sorridendo nonostante alla vita e all'amore.~MALERBA, il Cavalleria rusticana Capitolo
416 8 | abbracciati e baciati per la vita e per la morte con vostro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License