I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | Addio 'Ntoni! - Addio mamma! - Addio! ricordati! ricordati! -
2 1 | avrebbe riconosciuto più la mamma che l'aveva fatto; e la
3 4 | per consolarvi; così la mamma e la figliuola non si darebbero
4 4 | fatto vedendo piangere la mamma, teneva a bada i piccini,
5 5 | far passare la doglia alla mamma, e il primo che glielo disse,
6 5 | per pagare il debito. La mamma ha preso della tela da tessere
7 5 | camicia colle stelle, che la mamma non sapeva saziarsi di toccargliela,
8 6 | desco a chiacchierare, e la mamma gli domandava di questo
9 6 | fate, compare 'Ntoni. La mamma è a filare nel cortile,
10 7 | accompagnate, - ripeteva Luca alla mamma; - già la stazione è lontana. -
11 7 | la mano al nonno e alla mamma, e abbracciò Mena e i fratelli.~ ~
12 7 | accompagnato alla stazione.~ ~- Mamma! disse Luca tornando indietro,
13 7 | Madonna dell'Ognina! La mamma dice che le scarpe inverniciate
14 8 | ragazza andava a messa colla mamma. Don Silvestro prese ad
15 9 | diceva: - Beata lei!~ ~La mamma invece, poveretta, si sentiva
16 9 | dare.~ ~- Lasciate stare, mamma! lasciate stare! supplicava
17 9 | zio Crocifisso che non era mamma alzò le spalle.~ ~- Ve lo
18 9 | disse all'orecchio della mamma, mentre ordivano la trama.
19 9 | grembiule quando non c'era la mamma.~ ~- Sacramento! esclamava '
20 10 | comincio a strillare: - Mamma! mamma mia!~ ~- Taci! gli
21 10 | comincio a strillare: - Mamma! mamma mia!~ ~- Taci! gli gridò
22 10 | ascoltare la burrasca.~ ~- La mamma adesso dev'essere sulla
23 10 | Ora lascia stare la mamma, aggiunse il nonno, è meglio
24 10 | strillare e a chiamare la mamma ad alta voce, in mezzo al
25 11 | Voglio che siamo ricchi, la mamma, voi, Mena, Alessi e tutti.~ ~
26 11 | petto singhiozzando: - O mamma! che ve ne siete andata
27 11 | davanti agli occhi, la sua mamma, con quei capelli bianchi,
28 11 | e allora sentiva che la mamma l'aveva lasciata davvero;
29 11 | Ora che non c'è più la mamma mi sento come un pesce fuori
30 11 | roba, come avrebbe fatto la mamma, e pensava che laggiù, in
31 11 | dicendogli: - Ora che dirà la mamma? ora che dirà la mamma? -
32 11 | la mamma? ora che dirà la mamma? - Come se la mamma avesse
33 11 | dirà la mamma? - Come se la mamma avesse potuto vedere e parlare.
34 11 | andarsene, e aveva vista la mamma piangere ogni notte che
35 12 | adesso che le era morta la mamma, e aveva il fazzoletto nero;
36 12 | quella piccina, e farle da mamma, e non aveva chi l'aiutasse
37 12 | davanti al focolare, e la mamma che si disperava accanto
38 12 | tante volte ci sei stata. La mamma diceva sempre che sei una
39 13 | faccia pallida. Pensa alla mamma, 'Ntoni, e pensa a noi che
40 14 | che anche lui ci aveva la mamma, la quale a quell'ora stava
41 14 | Ora come farà la mia mamma! - piagnucolava il figlio
42 14 | ammazzato don Michele!~ ~- Ah! mamma mia! - gridò il vecchio
43 14 | faceva altro che dire - Ah! mamma mia! Ah! mamma mia!~ ~Sul
44 14 | dire - Ah! mamma mia! Ah! mamma mia!~ ~Sul tardi venne Piedipapera,
45 15 | davanti al lettuccio della mamma, quando in casa non c'era
46 15 | della Nunziata per far la mamma. Ci avevano pure le galline
47 15 | mondo lei, quando faceva la mamma.~ ~Compare Mosca scrollava
48 15 | Là c'era il letto della mamma, che lei inzuppava tutto
49 15 | spiegava gli indovinelli? e la mamma, e la Lia, tutti lì, al
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 50 1, 2 | pensiero al mondo della mamma o dei suoi interessi!...~
51 1, 3 | Giovannina, donna Mita, la mamma Margarone, donna Bellonia,
52 1, 3 | nel busto al pari della mamma, si fece rossa come un papavero,
53 1, 3 | entrare il baronello. Ma la mamma le metteva sempre innanzi
54 1, 3 | sera, aveva afferrato la mamma Margarone pel suo vestito
55 1, 3 | Mita! - chiamò infine la mamma Margarone.~- No! no! Non
56 1, 3 | Bellonia corse a far la mamma, accanto alle sue creature;
57 1, 3 | Fifì dovette seguire la mamma, coll'andatura cascante
58 1, 4 | cominciava a voler marito; la mamma con le febbri, tredici mesi
59 1, 7 | piace!... Son qui per far da mamma a Bianca... giacché non
60 2, 4 | febbrile. Indi la passò alla mamma che balbettava.~- Ma sentiamo...
61 2, 4 | Ma che dice? - ripeté la mamma.~Nicolino cacciò il capo
62 2, 4 | sgranò tanto d'occhi, e la mamma spinse Canali fuori dell'
63 2, 4 | sgrugno, - minacciò intanto la mamma sottovoce, mangiandosi cogli
64 2, 4 | addosso gli occhi della mamma. La signora Capitana spinse
65 2, 4 | ragazze.~- Precisamente! Una mamma non potrà condurre in teatro
66 2, 4 | inchiodata dal viso arcigno della mamma. Don Ninì che veniva di
67 2, 4 | cedere il posto, a me!...~- Mamma... lascialo andare... s'
68 2, 4 | rappattumare i fidanzati. La mamma ripeteva: - Che vuoi farci?...
69 2, 5 | abbracciava Bianca, come una mamma che abbia ritrovata la sua
70 2, 5 | Ci sarà donna Fifì, colla mamma, a ricevere le visite, eh?
71 2, 5 | sul canapè accanto alla mamma Margarone, come uno sposo,
72 2, 5 | soli, in famiglia...~La mamma e la sorella maggiore fulminarono
73 2, 5 | nella bava vischiosa.~- Mamma! mamma mia!~Don Ninì atterrito,
74 2, 5 | bava vischiosa.~- Mamma! mamma mia!~Don Ninì atterrito,
75 2, 5 | più dal capezzale della mamma, domandando al medico ogni
76 2, 5 | impallidendo ogni volta che la mamma tentava di snodare lo scilinguagnolo
77 3, 1 | Giustiziere ch'era fratello della mamma, la zia baronessa che aveva
78 3, 1 | altro strappo per la povera mamma che temeva di non doverla
79 3, 1 | braccia aperte anche lei. - Mamma! mamma! - E poi avvinghiate
80 3, 1 | aperte anche lei. - Mamma! mamma! - E poi avvinghiate l'una
81 3, 2 | sopra a quei discorsi. La mamma parlava poco anche lei,
82 3, 2 | dal lettuccio perché la mamma non udisse, senza accendere
83 3, 2 | che riempiva la casa. La mamma vicino a lui non osava neppure
84 3, 4 | ginocchioni dinanzi al letto della mamma, che trovava così mutata,
85 3, 4 | Scongiurava il babbo e la mamma che non volessero sacrificarla.
86 3, 4 | sorriso fin sulle labbra della mamma, e che lo zio marchese andava
87 4, 1 | colle mani sul ventre. La mamma per rompere il silenzio
88 4, 1 | butterebbe nel fuoco!... - La mamma sorrideva lei pure discretamente.
89 4, 2 | moglie di Zacco, che era mamma anche lei, e accennava di
90 4, 5 | parlava di rado anche della mamma, quasi il chiodo le fosse
I nuovi tartufi
Atto, scena 91 1, I | siedono).~Maria. Subito, mamma (esce).~Emilia. A voi, sig.
92 1, I | che piacere! Senti, mamma, è sicuro che andremo a
93 1, I | Maria. A me basta che la mamma mi conduca a spasso alle
94 1, I | fa che quello che dice la mamma.~Emilia. Giacché voi me
95 1, II | ha accettato, non è vero, mamma? Ora è di sicuro che andremo
96 1, VIII| sono disgraziata!~Carlo. Mamma, lasciaci stare senza deputazione,
97 1, VIII| il paese è contro di noi, mamma!~Maria. Sfido io! ci son
98 4, IX | braccia dei suoi) Padre mio! Mamma! Maria!~Giorgio. (minaccioso
Tigre reale
Paragrafo 99 1 | furtive, agucchiando presso la mamma, nell'ora in cui egli -
100 10 | alla voce ed al riso. La mamma Ruscaglia era sempre per
101 10 | suo bambino. Ascoltava la mamma con tanto d'occhi aperti,
102 10 | abituarmi all'idea di vederti mamma e La Ferlita. Se tu avessi
103 14 | la vocina che la chiamava mamma - le sembrava di conoscere
104 14 | chiedendo aiuto alla sua povera mamma... e l'avea lasciato, così
105 15 | al gran trotto dalla sua mamma, dalla sua casa, dalle sue
106 17 | Bisogna che tu parta... La mamma, vedi, parla così... perché
107 17 | non dirlo nemmeno alla mamma... dimmi che mi perdoni...
Eros
Paragrafo 108 2 | scatole dei confetti che la mamma gli aveva regalato. Una
109 15 | smetter di suonare «aspetto la mamma, oggi.»~«Oh! L'avremo per
110 16 | fosse stata buona come la mamma; trovò due o tre parole
111 21 | ballo.»~«S'è presentato alla mamma?» gli domandò poscia allo
112 21 | domandò negligentemente:~«La mamma l'ha invitato a venire ai
113 21 | domandò:~«Ha promesso alla mamma di venire?»~«Sì... Le rincresce?»~«
114 21 | domandò la contessa.~«No, mamma; vorrei già essere a casa.»~
115 21 | vorrei già essere a casa.»~La mamma rivolse su di lei uno sguardo
116 22 | casa all'orecchio della mamma, delle allusioni più o meno
117 23 | faceva vedere di rado; la mamma era più seria del solito,
118 23 | stata più scucita, e la mamma Manfredini si era mostrata
119 24 | il marchese Alberti...»~«Mamma!...»~«L'ho visto attraverso
120 24 | le donne.~«Ci ascoltano, mamma!» esclamò con accento supplichevole.~
121 24 | nella tua camera?»~«Nulla, mamma!» rispose Velleda con insolita
122 24 | sulla figliuola.~«Andrò io, mamma!» esclamò costei, di cui
123 26 | la parte di uggioso, e la mamma Manfredini glielo faceva
124 26 | quale dovette subirsi la mamma, e vide la sua fidanzata
125 29 | principe Metelliani - e la mamma, ben inteso. - Son passati
Il marito di Elena
Paragrafo 126 1 | Non c'è più.~Allora la mamma si rizzò a sedere sul letto
127 1 | pezzetto, vedendo che la mamma stava a sfogarsi da sola,
128 1 | brontolare fra i denti.~- Mamma! osservò timidamente Camilla.~-
129 1 | purché si mariti! disse la mamma. Alla morte solo non c'è
130 1 | come un figliuolo; babbo e mamma s'erano abituati a non pensare
131 1 | andò a baciare la mano alla mamma, come le altre sere, e stava
132 2 | la calza ogni sera dalla mamma di Roberto, dove si erano
133 2 | babbo si bisticciava colla mamma, e Roberto guardava in silenzio
134 2 | tavolino, e gli disse:~- La mamma sa tutto!~Il giovane allibì.
135 2 | allora dalla figliuola alla mamma, la quale se ne stava quella
136 3 | siffatto castello in aria la mamma s'era visto partire il figliuolo
137 3 | e alle volte perfino la mamma affacciava fra le tende
138 3 | vicine dal terrazzino, e alla mamma che gli aveva messo di nascosto
139 3 | stoffa di un ministro.~E la mamma donn'Anna che suggeriva
140 3 | occhi fitti sul ricamo. La mamma non compariva mai, e don
141 3 | della famiglia anche lui. La mamma gli sorrideva, don Liborio
142 3 | novità del socialismo. La mamma, col lungo stare in provincia,
143 3 | altrettanto al babbo, alla mamma, a Camilla, ed anche a chi
144 3 | inconsciamente gli accennò la mamma con uno sguardo rapidissimo
145 3 | giuocare e a bisticciarsi colla mamma, aveva piantato in faccia
146 4 | il cuore buono per la sua mamma!~Il cognato la guardò in
147 4 | trovò nella sua cameretta la mamma, seduta vicino all'uscio,
148 4 | quei capelli bianchi.~- Oh mamma! oh mamma! singhiozzava
149 4 | bianchi.~- Oh mamma! oh mamma! singhiozzava il figliuolo
150 4 | sui ginocchi di lei. - Oh mamma! - E non sapeva dir altro.~
151 4 | sapeva dir altro.~La povera mamma piangeva cheta cheta, china
152 4 | Mi sento vecchia.~- No, mamma, balbettò il figliuolo.
153 4 | abbandonasse anche lui.~- Ah! mamma! rispondeva il giovane scuotendo
154 4 | lui, quando tornerà.~- No, mamma! ripeteva il figliuolo. -
155 4 | parenti, e non ha più nessuno, mamma!~A quella risposta la poveretta
156 4 | vecchia, e potrei morire.~- Mamma! disse lui. Vorrei esser
157 4 | pel viaggio. Non ho altro, mamma!~- Ecco cos'è! osservò la
158 4 | Ecco cos'è! osservò la mamma. Se fossimo ricchi né tu
159 4 | avevano viscere paterne, e la mamma arrivò anche ad intenerirsi
160 5 | vespri, per incontrare la mamma in chiesa.~Là, nella penombra
161 5 | inquiete raccomandazioni della mamma e i suoi consigli di parsimonia?
162 6 | fronte, mormorò:~- Povera mamma! anch'essa ti vorrebbe bene!~-
163 8 | domenica a far visita alla mamma, seduta sul canapè, senza
164 8 | benedica.~- Non vado quasi più, mamma. Esco di rado. Mio marito
165 8 | diventare geloso?~- No, mamma. Non ho detto questo.~-
166 9 | Piliero, mentre andava dalla mamma per fuggire le angustie
167 9 | le scale, e correva dalla mamma, al passeggio, pur di non
168 9 | disperato ricorse alla sua mamma, e scrisse una lettera in
169 9 | allibita, corse a dire alla mamma:~Lo zio ha scoperto ogni
170 10 | noie. Quando andavano dalla mamma, Elena si metteva al balcone
171 10 | granata sotto il braccio.~La mamma rimbrottava alla figliuola: -
172 11 | del resto fa come vuoi.~La mamma, che aveva i suoi pregiudizii
173 12 | mostrare la sua creaturina alla mamma, alla sorella, alle amiche
174 12 | Barberina, strilli che la mamma non poteva soffrire. - Mio
175 12 | matrimonio! Lasciateli in pace, mamma! Quando non si hanno almeno
176 15 | lagrime, aveva detto che la mamma non s'era più riavuta dallo
Eva
Capitolo 177 tes | sono morto... La mia povera mamma piangerebbe anche la perdita
178 tes | la tua famiglia?»~«Povera mamma!» diss'egli passandosi il
179 tes | affezione! Oh, mia povera mamma! Oh, padre mio!... e non
180 tes | che spezzava il cuore.~«Mamma!» disse Enrico, e la sua
181 tes | riempirono di lagrime.~«Mamma!» le disse dopo una qualche
Storia di una capinera
Capitolo 182 1 | vero, perché ho perduto la mamma!... Ma ora sento che amo
183 1 | allorché la mia povera mamma mi lasciò sola!... Mi dissero
184 2 | brandello del suo vestito, e la mamma... (Marianna, se sapessi
185 2 | bisogna chiamarla così!) e la mamma a sgridarlo, a dargli dei
186 2 | che penso alla mia povera mamma che dorme laggiù nel Camposanto
187 2 | con un bacio allorché la mamma mi sgrida per ragione dei
188 2 | li conosci? Il babbo e la mamma dicono che sono brava gente.
189 4 | babbo, Giuditta, Gigi, la mamma, Annetta, i signori Valentini...
190 5 | gioia e di allegria. La mamma aveva già fatto tirare il
191 5 | bensì suo figlio... La mamma gradì più il lepre che i
192 11 | allegra. Oh, la mia povera mamma! che dorme laggiù nel Camposanto!...
193 11 | lagrime!~Giuditta le disse: «Mamma, sai? I signori Valentini
194 11 | capisci! Sii buonina, via, mamma! Andiamoci... Che piacere
195 13 | pel medico. Più tardi la mamma mi chiamò nella sua stanza
196 19 | disposta per la partenza e la mamma non avrebbe voluto di nuovo
197 19 | Gigi, anche il babbo e la mamma; Vigilante saltellava, poverino,
198 20 | che aspetta. Il babbo, la mamma, Gigi e Giuditta si son
199 22 | mia, che ti ha serbato la mamma, che non ti ha fatto nascere
200 22 | Giuditta, mio fratello, la mamma, Annetta, i signori Valentini...~
201 24 | babbo mi disse addio, la mamma mi sorrise, Giuditta mi
202 25 | giorno che il babbo e la mamma non vengano a trovarmi.
Una peccatrice
Paragrafo 203 4 | singhiozzanti, che gridavano:~«Mamma! mamma!... L'hai trovato?...
204 4 | che gridavano:~«Mamma! mamma!... L'hai trovato?... È
Rose caduche
Parte, Capitolo 205 1, 3 | LUCREZIA (vivamente). Mamma!~CONTESSA. Ma guardi, signora,
206 1, 3 | vivamente imbarazzata). Mamma! ti prego!…~FALCONI (c.s.).
207 1, 3 | convenienze…~LUCREZIA. Oh, mamma!…~SIG.RA MERELLI (piano
208 3, 3 | paga anche cara: giacché la mamma s'è fitta in capo di esser
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 209 pri | amministrazione delle ferrovie, e la mamma ricamava; ma da molto tempo
210 pri | babbo era un galantuomo, la mamma una santa donna; sarebbero
211 sto, 2 | dunque questa storia?~- Mamma Lucia, Brigida, Maso il
212 sto, 2 | credettero fosse delirante, e mamma Lucia rimase a dormire con
213 sto, 2 | con lei. L'indomani anche mamma Lucia disse che in quella
Vita dei campi
Capitolo 214 cav | Ah! sull'onor mio!~- Ah! mamma mia! -~Lola che ascoltava
215 cav | aspettava sin tardi ogni sera.~- Mamma, - le disse Turiddu, - vi
216 cav | profferire nemmeno: - Ah, mamma mia! -~~
217 lup | Scellerata! - le diceva. - Mamma scellerata!~- Taci!~- Ladra!
218 ned | Che hai?~- Nulla.~- Ha la mamma che sta per morire, - rispose
219 ned | quattrini, li ho lasciati alla mamma.~- E vivi della sola minestra?~-
220 ned | Pensava alla mia povera mamma che è tanto lontana; - balbettò
221 ned | dissero alcune.~- La mamma sta male!~- Non hai paura?~-
222 ned | soldi che ho in tasca; ma la mamma sta male, e adesso che non
223 ned | pregare per la sua povera mamma. Di tempo in tempo un pensiero
224 ned | t'aspetta.~- Come sta la mamma?~- Al solito.~- Che Dio
225 ned | tornò indietro e disse alla mamma: - C'è andato lo zio Giovanni, -
226 ned | senza un quattrino.~- Oh, mamma!~- Quanto gli dobbiamo allo
227 ned | lire. Ma non abbiate paura, mamma! Io lavorerò! -~La vecchia
228 ned | Nedda pensò che la sua mamma, il giorno innanzi, l'aveva
229 ned | stanotte. La mia povera mamma non ha voluto costarmi molti
230 ned | dicesse domani la messa per la mamma, io gli farei due giornate
231 ned | coricarsi accanto alla sua mamma.~ ~Le ragazze del villaggio
232 ned | verso la pianura.~- Sai, la mamma!... - disse Nedda.~- Me
233 ned | povera formica, or che la mamma stando in paradiso non l'
234 ned | e s'era trovata senza la mamma; ma non volle che la buttassero
235 jel | casa né parenti. La sua mamma stava a servire a Vizzini,
236 jel | occhi ci aveva sempre la sua mamma, col capo avvolto nel fazzoletto
237 jel | quando mi è morta la mia mamma, non ci vedevo più dagli
238 jel | lavorio della calza che la mamma aveva dato in compito alla
239 jel | camera più bella, ha detto la mamma, e grande come il magazzino
240 jel | parola, povera bestia!~- Oh! mamma mia! - andavano gridando
241 jel | ragazzo. - Oh! che disgrazia, mamma mia! -~I viandanti che andavano
242 jel | alla Salonia col babbo e la mamma, e il ragazzo e l'asinello,
243 mal | che glielo aveva detto la mamma.~Allora Malpelo si grattava
244 ama | dura, senza pietà per la mamma che faceva come una pazza,
Novelle rusticane
Capitolo 245 rev | neanche a regalarle, e la mamma la quale filava al buio
246 rev | spauracchio delle passere. La mamma, il fratello e la sorella
247 rev | senza muovere un dito. La mamma, poveretta, non era più
248 mis | Mastro Cola cadde gridando: - Mamma mia! m'ammazzarono! -~Nessuno
249 mis | cercava di sorridere alla mamma, colle labbra pallide, per
250 orf | voleva bene come fosse sua mamma davvero, perché l'orfanella
251 orf | Via, non piangere, ché la mamma è in paradiso -.~La bambina
252 orf | cocciuta:~- Vo a portarla alla mamma.~- La mamma non c'è più.
253 orf | portarla alla mamma.~- La mamma non c'è più. Statti qua -.
254 orf | pettini. Ora non avrai più la mamma per tenerti sotto le ali
255 pan | trovarsi un padrone. La mamma poi, vecchia e malaticcia,
256 pan | disse che pigliava con sé la mamma. - Così non pagava più la
257 pan | figliuoli vengono presto -.~La mamma, accoccolata sulla scranna,
258 pan | addosso la malaria; e la mamma tirò fuori dalla cassapanca
259 pan | né per le orecchie! -~La mamma che vedeva tutto, e ascoltava
260 pan | contrattare col Tomo. Ma la mamma non voleva che spendessero
261 pan | il fuso che frullava.~La mamma, sembrava che glielo leggesse
262 pan | lui a mantenermi -.~ ~La mamma, poveretta, si metteva di
263 pan | Lucia si lagnava colla mamma.~- Io voglio farci il guadagno
264 pan | freddo dell'alba bianca, e la mamma di tanto in tanto doveva
265 pan | mezzo a una strada -.~La mamma, poveretta, non sapeva che
266 pan | infilato al bastone. Solo La mamma si rammaricava di vederlo
267 pan | mandato via! - suggeriva la mamma al ragazzo - se no, nessuno
268 pan | colla roba in groppa; e la mamma, mentre si lasciava fare,
269 pan | lasciava col pensiero della mamma che poco poteva campare,
270 pan | mandra a Santa Margherita. La mamma quella sera non istava bene,
271 pan | e la cognata.~Allora la mamma cominciò a parlare, ma non
272 pan | letto colle mani scarne.~- Mamma! mamma! cosa volete? - domandava
273 pan | colle mani scarne.~- Mamma! mamma! cosa volete? - domandava
274 pan | son qui con voi! -~Ma la mamma non rispondeva. Dimenava
275 pan | piangere dalla paura.~- O mamma! mamma mia! - piagnucolava
276 pan | dalla paura.~- O mamma! mamma mia! - piagnucolava Carmenio -.
277 pan | l'odore dei morti! Ora la mamma sta per morire! -~A star
278 pan | solo nel casolare colla mamma, la quale non parlava più,
279 pan | veniva voglia di piangere. - Mamma, che avete? Mamma, rispondetemi?
280 pan | piangere. - Mamma, che avete? Mamma, rispondetemi? Mamma avete
281 pan | avete? Mamma, rispondetemi? Mamma avete freddo? - Ella non
282 pan | quella spina in cuore? e la mamma che non diceva più nulla!!
283 gal | fare per nascondere alla mamma, in fondo a un letto, quel
284 mar | partivano sorridenti; una mamma, povera vecchierella del
Per le vie
Capitolo 285 pia | Adele, dondolandosi come la mamma nel vestitino nero, sotto
286 veg | tutti in quel mese che la mamma era stata in letto.~Per
287 can | pigionale rispondeva per la mamma, la sora Giuseppina, che
288 can | pigliandosi le mani allorché la mamma voltava le spalle.~Una sera
289 can | per tutto il vicinato. La mamma gongolava e strombazzava
290 can | non c'era avvezza, e la mamma per lei non stava in guardia.
291 can | consumarsi a poco a poco. La mamma ripeteva alla sora Carolina
292 can | la Gilda, - esclamava la mamma. La Màlia pallida cogli
293 can | A quell'annunzio babbo e mamma fecero la pace, e venne
294 can | Carlini, e dopo volle che la mamma e la sorella non la lasciassero
295 amo | da piedi! - rispondeva la mamma. - No, no, ci vuol altro! -
296 amo | aveva ancora sedici anni. La mamma di lei, ortolana in via
297 amo | col bel mestiere che fa la mamma, che ogni momento vi chiamano
298 amo | bella giornata oggi! - La mamma sottomano aggiungeva: -
299 amo | siete tornati! Ma la sua mamma è pure una gran linguaccia,
300 amo | geloso delle visite alla mamma e della gente che ci aveva
301 sto | Femia non aveva soldi, e la mamma era tirchia. La prima volta
302 sto | minacciavano di dir tutto alla mamma.~- Così piccoli! - diceva
303 ost | sbeffeggiavano. - Hai paura della mamma, neh? o della Barberina
304 ost | rimbeccò: - Orsù! finitela, mamma! Che son stufo, veh! -~E
305 ost | come si lavora noi, tua mamma, tua sorella e Ambrogio?
306 ost | saper nulla. Accorsero la mamma, Ambrogio e il sor Mattia,
307 ost | crederci; eppure il babbo, la mamma, suo fratello Ambrogio,
308 gel | marrone, accorgendosi che la mamma le ficcava gli occhi addosso
309 gel | accarezzandola sul seno della mamma colle manacce sudice. -
310 via | da contare ai morti -. La mamma, al vedere che tornava a
311 via | Dovevi pensarci prima! - La mamma cacciandosi le mani nei
312 via | portato un panettone. La mamma di nascosto le mandò qualche
313 via | mandò cinquanta lire alla mamma. Il giorno dello Statuto
314 con | lamentava nella febbre: - Mamma, perché m'avete messo al
315 con | fratelli morti prima. La mamma, allampanata, non sapeva
316 con | che le dicesse allegro: - Mamma, sono guarito -.~Invece
317 con | chiamava poi in disparte la mamma, e le diceva: - Pei funerali
318 con | faccia gli occhi azzurri.~- Mamma, io non voglio morire come
319 con | Vedete questa finestra, mamma?... la vedete com'è alta?... -~
320 con | spesso all'orecchio della mamma, col viso rosso, tenendola
321 con | quella finestra?... -~E la mamma doveva correre di qua e
Vagabondaggio
Capitolo 322 mae | vicino di casa, sicché ogni mamma poteva credere che il suo
323 mae | Guarda che bel foglio, mamma. Sembra un merletto.~- Son
324 mae | aspetta, maleducato!~- Guarda mamma; ritagliando il bordo della
325 mae | si faceva scusare dalla mamma non so quale mancanza.~ ~
326 mae | seduzioni tentatrici della mamma, inquieta se lo scolaretto
327 mae | perché, balbettando.~- La mamma dice che ora son grande.
328 pro | e cadere balbettando: - Mamma mia! - Quelli che avevano
329 art | quel che si facessero.~La mamma, povera e santa donna, non
330 art | mortale, durante la quale la mamma sola veniva a trovarla di
331 art | aveva perso la voce. La mamma era morta giusto mentre
332 viv | in mezzo alle comari, la mamma di Ghita che stava contandole
333 viv | stava per compir la ferma. - Mamma mia! Mamma mia - Numero
334 viv | compir la ferma. - Mamma mia! Mamma mia - Numero due, manca! -
335 viv | volta anche per lui. - Ah! Mamma mia! - Colle mani tentò
336 viv | tovaglia! Avesse avuta la mamma almeno, per sfogarsi! Il
337 nan | anche voi la vostra -.~La mamma allora venne in aiuto della
338 nan | Se siete contenta voi, mamma... -~Le nozze si fecero
339 nan | Però Raffaela in casa della mamma fu accolta come un cane
340 nan | pecora. L'accompagnò la mamma Sènzia e gli altri parenti. -
341 col | scaffale delle grida: - Mamma! mamma! - e delle grida
342 col | scaffale delle grida: - Mamma! mamma! - e delle grida di dolore
343 lac | strilli del neonato che la mamma allattava a piè del letto.
344 lac | ciangottare, a parlar colla mamma, la quale riaffacciava la
Drammi intimi
Capitolo 345 dra | meglio oggi, sai!~- Sì, mamma - rispose la fanciulla dolcemente,
346 dra | montarle alle guance.~- No, mamma. Non voglio veder nessuno. -~
347 dra | agghiacciò sulla soglia.~- Mamma - chiese Bice - chi c'è
348 dra | ha detto il medico.~- Sì mamma.~- E... e... sarai felice -.~
349 dra | viso quello sguardo.~- Sì, mamma -.~Poi chiuse gli occhi,
350 dra | quasi di rimprovero:~- Oh mamma!... -~Allora la sventurata,
351 dra | chiesto la tua mano.~- Oh mamma! Oh mamma! - ripeteva la
352 dra | tua mano.~- Oh mamma! Oh mamma! - ripeteva la fanciulla
353 dra | movimento intraducibile. - Oh mamma!... -~La contessa, che sembrava
354 dra | si buttò al collo della mamma con un diluvio di carezze
355 dra | chiese:~- Sei felice?~- Sì, mamma!... Tanto felice! -~Anna
356 dra | tavola; quando Bice diceva, - Mamma! - senza guardarla, e arrossiva
357 dra | pizzi e i diamanti della mamma, aveva mormorato, stringendosi
358 bar | Correva la voce che dalla mamma avesse preso il malsottile.
359 bar | e pallida al pari della mamma, ma brava massaia come lei.
360 bar | Però la Barberina della mamma aveva anche la vita corta.
361 vis | donnina, andava a baciare la mamma in punta di piedi, col passo
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 362 dra | meglio oggi, sai!~- Sì, mamma! - rispose la fanciulla
363 dra | montarle alle guance.~- No, mamma. Non voglio veder nessuno -.~
364 dra | la madre sulla soglia.~- Mamma, - chiese Bice, - chi c'
365 dra | ha detto il medico.~- Sì, mamma.~- E... e... sarai felice -.~
366 dra | viso quello sguardo.~- Sì, mamma -.~Poi chiuse gli occhi,
367 dra | quasi di rimprovero:~- Oh mamma!... -~Allora la sventurata,
368 dra | chiesto la tua mano.~- Oh mamma! oh mamma! - ripeteva la
369 dra | tua mano.~- Oh mamma! oh mamma! - ripeteva la fanciulla
370 dra | con un senso di pudore. - Mamma mia!... -~La contessa, che
371 dra | la figliuola le diceva - Mamma! - senza guardarla, e arrossiva
372 vis | donnina, andava a baciare la mamma in punta di piedi, col passo
Don Candeloro e C.
Capitolo 373 mar | addosso! Una sera che babbo e mamma avevano mangiato bene e
374 mar | nascondere il mio stato... La mamma mi tiene gli occhi addosso...
375 mar | aiuto, massime ora che la mamma cominciava a sentire gli
376 pag | libro in mano, mentre la mamma badava alla cucina. Don
377 pag | Ma in quella comparve la mamma infagottata in una vecchia
378 pag | dire... Ma domani... -~La mamma voleva protestare. Il marito
379 pag | usciva a prender aria poi, la mamma, che stava appisolata in
380 pag | che piacevano tanto alla mamma, felicissimo quando poteva
381 pag | fischiavano come locomotive. La mamma di don Gaetanino e tutto
382 pag | colle mani tremanti, e la mamma faceva friggere in cucina
383 pag | Rosmunda anche lì, dinanzi alla mamma che voltava le spalle, tenendola
384 pag | nei brevi istanti che la mamma discretamente li lasciava
385 ser | dietro le spalle della mamma, nel palchetto di proscenio,
386 epo | sulle spalle! - Ci avrete la mamma anche vossignoria, laggiù
387 epo | baionetta nella pancia, la mamma Proscimo ridotta povera
388 voc | una lontana parente - e la mamma le aveva detto all'orecchio: -
389 voc | certe mezze parole della mamma... Ah, che festa quella
390 voc | festa quella mattina che la mamma le aveva fatto dire di scendere
391 voc | tante cose sottovoce. E la mamma era contenta lei pure, e
392 voc | tante altre cose, con la mamma o col babbo, di ciò che
393 voc | andasse la casa e tutto. La mamma faceva segno ad Agnese di
394 voc | mani, in presenza della mamma. Come passavano quei giorni!
395 voc | agucchiando allato alla mamma. La mamma sembrava che le
396 voc | agucchiando allato alla mamma. La mamma sembrava che le penetrasse
397 voc | rossa fino al collo. E la mamma sembrava che le leggesse
La lupa
Parte, Capitolo 398 1, 4 | MARA (senza dar retta). Mamma, devo andare al fiume per
399 1, 6 | spaventata, quasi piangente). Mamma! Mamma mia! Che fu?~NANNI (
400 1, 6 | quasi piangente). Mamma! Mamma mia! Che fu?~NANNI (a Malerba).
401 1, 6 | sbattezzare, vedi!~MARA Mamma! mamma! per carità!~La gnà
402 1, 6 | sbattezzare, vedi!~MARA Mamma! mamma! per carità!~La gnà Pina
403 1, 8 | ravviandosi i panni addosso). Mamma, che volete?~PINA (facendosi
404 1, 8 | contenta anche tu…~MARA Io, mamma?…~PINA (masticando amaro).
405 1, 8 | idea… vi giuro!… vi giuro, mamma!~PINA Bene… ora si è spiegato
406 1, 8 | MARA (scoppia a piangere). Mamma! Perché mi tormentate adesso?…
407 1, 8 | perché così voglio!~MARA Voi, mamma!~PINA Io sono tua madre!
408 1, 8 | io il marito.~MARA Voi, mamma!~PINA (incalzandola, fiera
409 1, 8 | supplichevole, a mani giunte). No, mamma! non lo fate!~PINA Dovessi
410 1, 8 | capelli…~MARA Non fate questo, mamma!… non fate questo! Il Signore
411 1, 8 | chiaro!~MARA (strillando). Mamma! Mamma mia!~~
412 1, 8 | MARA (strillando). Mamma! Mamma mia!~~
413 2, 5 | col viso tra le mani). Mamma, lasciatemi stare! Lasciatemi
|