Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potuto 211
pour 1
pover 21
povera 412
poveracci 3
poveraccia 7
poveraccio 52
Frequenza    [«  »]
413 mamma
413 però
412 capelli
412 povera
412 stesso
404 eh
404 paese
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

povera

I Malavoglia
    Paragrafo
1 1 | che l'aveva fatto; e la povera Longa non si saziava di 2 2 | miagolare dietro l'uscio; e la povera donna non sentendosi il 3 2 | asciugare, se capitava. Alla povera Nunziata le avevano rubato 4 2 | modo un lenzuolo nuovo. Povera ragazza! rubare a lei che 5 3 | vedessero cogli occhi la povera gente che vi era dentro.~ ~ 6 3 | male allo stomaco, alla povera donna le sembrava quasi 7 4 | scrollava il capo e diceva:~ ~- Povera comare Maruzza! Ora cominciano 8 5 | quintali meglio di un mulo, povera bestia.~ ~Mena l'accarezzava 9 5 | accarezzava colla mano, la povera bestia, ed Alfio sorrideva 10 5 | una bella giornata. Questa povera bestia se lo guadagna il 11 6 | si sarebbe aggiustata. La povera donna non sapeva indovinare 12 7 | coscienza, non lo venderei.~ ~- Povera bestia!~ ~- Se avessi a 13 7 | avrebbe venduto il suo asino, povera bestia! ché i giovani hanno 14 7 | che qui fuori c'è quella povera Locca; suo figlio è in piazza 15 7 | rivoluzione, lui, per affamare la povera gente! E se ne andavano 16 7 | succhiare il sangue alla povera gente, peggio di una sanguisuga, 17 8 | vado lontano, e quella povera bestia bisogna che si riposi 18 9 | occhi prima d'andarsene. La povera donna cominciava a star 19 9 | comare Grazia: - Ora quella povera Sant'Agata resta in casa, 20 9 | se vedeva passare qualche povera donnicciuola, che tornava 21 11 | stati tutti allegri. La povera donna non chiudeva occhio 22 11 | anche lei il suo dovere povera femminuccia, nascosta fra 23 11 | e si è aiutata come una povera formica anche lei; non ha 24 11 | soglia dell'uscio; e la povera donna era davvero così pallida, 25 11 | ragazzina anche lei.~ ~Alla povera Mena pareva che tutt'a un 26 11 | lasciata sola con quella povera orfanella che aveva il fazzoletto 27 12 | cuocevo la minestra, quando la povera comare Maruzza non aveva 28 13 | stenta e si affatica la povera cugina Anna per quell'ubbriacone 29 13 | mangiava cogli occhi.~ ~La povera Mena, mentre stava sulla 30 13 | sarebbero arrivati mai.~ ~La povera Mena pareva che lo sapesse 31 15 | erano inutili, con quella povera gente che non aveva denari 32 15 | stato proprio dentro! Povera Longa! Adesso, vedi, che 33 15 | raccoglierlo, come si fa vecchio, povera bestia!~ ~Padron 'Ntoni, 34 15 | io per me son qua.~ ~La povera Mena non si fece neppur Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
35 1, 1 | la zia Macrì una parente povera come loro, ch'era accorsa 36 1, 1 | avere i ladri in casa!... povera donna Bianca!... È così 37 1, 2 | gran disgrazia alla mia povera sorella!... Ah, cugina Rubiera!... 38 1, 4 | avidamente nella bica dell'orzo, povera bestia - un manipolo ogni 39 1, 4 | spalle grosse anche tu... povera Diodata!...~Essa, vedendosi 40 1, 4 | tenerezza dei ricordi. - Povera Diodata! Ci hai lavorato 41 1, 6 | meglio... sto meglio... povera Bianca!... Tu come stai?... 42 1, 6 | grigi un calore di fiamma.~- Povera Bianca!... son sempre tuo 43 1, 6 | che ti vuol tanto bene... povera Bianca!...~- Don Ferdinando 44 1, 6 | questa vita angustiata, povera Bianca?... Hai paura per 45 1, 7 | tintinnìo sommesso di gente povera. Santo corse ad aprire, 46 1, 7 | disse Nanni l'Orbo. - Una povera orfanella che il padrone 47 1, 7 | tutti... Anche tu sei una povera trovatella, e il Signore 48 1, 7 | Siete un uomo di giudizio... Povera Bianca!... Sono commossa, 49 1, 7 | alle estremità di ragazza povera avvezza a far di tutto in 50 2, 2 | su!... Tutto sangue della povera gente! Roba del comune... 51 2, 2 | alla casa e ai parenti.~- Povera Bianca! Avete visto? È buona, 52 2, 3 | che laceravano il cuore.~- Povera Bianca!... sentite?~- Fa 53 2, 3 | sottovoce colla Cirmena:~- Povera Bianca!... in quello stato! 54 2, 4 | Aglae faceva una parte di povera cieca, e aveva il viso dipinto 55 2, 5 | ma io non ne so nulla.~- Povera bambina! povera bambina! - 56 2, 5 | nulla.~- Povera bambina! povera bambina! - Il marchese indugiava 57 2, 5 | svenimento. Piantò dov'era la povera Aglae lunga distesa sul 58 2, 5 | dispiaceri che aveva dato alla povera donna; se ne pentiva, cercava 59 2, 5 | tenerezza al pensare che la povera paralitica non poteva muoversi 60 3, 1 | puniva, che non voleva quella povera innocente nella casa di 61 3, 1 | Un altro strappo per la povera mamma che temeva di non 62 3, 1 | un urto al petto per la povera madre, dopo tanto tempo, 63 3, 1 | passavano: uno sgomento. La povera gente che era costretta 64 3, 1 | Passaneto, e ci prese le febbri, povera vecchia. Zacco e il notaro 65 3, 1 | il mio cuore, no!... Una povera donna senza aiuto e che 66 3, 2 | fichidindia, erano popolate di povera gente scappata dal paese 67 3, 4 | l'aria un po' sofferente, povera signora. - Il marchese Limòli 68 3, 4 | Bianca. Quanti ricordi per la povera madre, la quale pregava 69 3, 4 | pareva nemmeno un sagramento, povera Isabella!... La Cirmena 70 4, 1 | delle cavallette. Quella povera Canziria che era costata 71 4, 1 | Immacolata parve proprio che la povera Bianca volesse rendere l' 72 4, 1 | armata nella camera. La povera inferma, smarrita in quel 73 4, 1 | teneva fisso un sorriso di povera, il sorriso umile di chi 74 4, 1 | cogli occhi e con quella povera mano pallida e scarna che 75 4, 2 | di vostra moglie... Siamo povera gente... Voi siete tanto 76 4, 2 | così prossima. Intanto la povera madre non sapeva darsi pace, 77 4, 2 | difendere la causa della povera gente nella quistione di 78 4, 2 | portone, tanti scossoni per la povera ammalata. A un certo punto 79 4, 2 | togliessero prima del tempo la sua povera moglie.~- Ah!... - borbottò 80 4, 2 | marchese. - Che commedia, povera Bianca! Noi restiamo qui 81 4, 3 | luna nel pozzo, mi pare!~La povera morta se n'era andata alla 82 4, 3 | aprire i magazzini alla povera gente, se voleva salvare 83 4, 3 | galera, quella baracca! La povera cugina Bianca ci aveva lasciato 84 4, 4 | riempirono di lagrime.~- Povera Diodata! Tu sola ti rammenti 85 4, 5 | dopo la sua morte, ahimè, povera roba! Chi sapeva quel che I nuovi tartufi Atto, scena
86 2, VII| non tardi molto... Quella povera Maria... lo sa?!...~Giorgio. 87 4, III| Prospero ed Emilia.~ ~Prospero. Povera ragazza! come mi spezza Tigre reale Paragrafo
88 1 | gli rammentavano la sua povera moglie.~Così Giorgio non 89 12 | costringermi a spaventare quella povera donna.»~ ~Siccome ritornavo 90 12 | come mi guardava quella povera Erminia? Sembrava che mi 91 12 | miserabile! Ho ingannato quella povera Erminia, ho lasciato mio 92 14 | gli occhi e il cuore della povera madre si gonfiavano di lagrime. 93 14 | maggio. Il pensiero della povera madre errava vertiginoso 94 14 | chiedendo aiuto alla sua povera mamma... e l'avea lasciato, 95 15 | immaginare quanto costava alla povera Erminia!~Ella avea tutto 96 15 | soffriva. Da principio la povera donna s'era trovata sbigottita; 97 16 | qualche tempo, e che la povera vittima celava con rassegnazione Eros Paragrafo
98 3 | alla testa, in un lampo. Povera Adele! se avesse potuto 99 4 | alquanto pensierosa, la povera bambina, e soggiunse, un 100 5 | molto alte dal suolo, ma la povera fanciulla si rizzò invano 101 8 | rammentava al vivo la sua povera Cecilia! Anzi non volle 102 10 | un canapè. Andò verso la povera Adelina, la quale se ne 103 10 | le ebbrezze dei piaceri! Povera Adele, se avesse potuto 104 12 | delle ingenue manovre che la povera Adele inventava per vederlo 105 12 | Adele, e come ti ami, la povera fanciulla, con quanta sincerità, 106 12 | viltà!»~Da alcuni giorni la povera fanciulla amava anch'essa 107 14 | M'hai stregata quella povera bambina, di'?...»~Il nipote, 108 14 | un galantuomo... Quella povera figliuola passerà qualche 109 15 | mi fai rabbia, e quella povera bambina mi fa pietà; le 110 16 | Gelosa di me?» balbettò la povera fanciulla.~«No, ma di lui. 111 18 | turbamento del nipote.~«La povera Adelina sta male, sai!» 112 18 | chinare i suoi.~«Stai male, povera Adelemormorò con voce 113 19 | capriccetto da convalescente alla povera Adele.~Poco dopo ricevette 114 26 | lui, ed entrò in casa.~«Povera Adelemormorò Alberto, 115 26 | avea dovuto soffrire la povera cugina, quando il più acuto 116 27 | parlare a Firenze di una povera ragazza, la quale si era 117 27 | idee nostre. Quella era una povera popolana...»~«E per questo?... 118 29 | come un mortorio; quella povera ragazza non ci ha colpa, 119 34 | diss'egli scostandola.~La povera Selene se n'andò mogia mogia. 120 34 | stralunato, dispettoso - la povera ragazza non ebbe il coraggio 121 39 | Voglio cambiare...»~«Povera Seleneborbottò Giunti.~ ~ 122 39 | borbottò Giunti.~ ~La povera Selene amava il bel biondino 123 47 | Qual notte terribile per la povera Adele! Non solo avea ricevuto Il marito di Elena Paragrafo
124 4 | negli occhi sgomenti della povera madre. - Ci vorrà un po' 125 4 | porgendole il dispaccio.~La povera madre si mise in viaggio 126 4 | non sapeva dir altro.~La povera mamma piangeva cheta cheta, 127 4 | montare in carrozza, mentre la povera forestiera guardava attonita 128 4 | capo in silenzio.~Allora la povera madre proruppe in lagrime 129 5 | aveva visto partire la sua povera madre desolata. Ora anch' 130 5 | avrebbe detto allora, a quella povera madre!...~Ella rimase qualche 131 6 | aggiungere:~- Sai, quella povera donna è fra l'incudine e 132 6 | baciata in fronte, mormorò:~- Povera mamma! anch'essa ti vorrebbe 133 8 | divertirsi di qua e di ; ma la povera moglie tappata in casa. 134 9 | accoglienza trova questa povera creaturina! mormorò infine.~ 135 10 | scrittoio del padrone - Povera. ma onorata!~ ~ 136 11 | passavo per ladra. Questo no! Povera, ma onorata! Ecco qua.~Cesare 137 12 | impararle ad essere felice, la povera creaturina, a contentarsi 138 12 | guai tanti! Ti ricordi, povera Elena? Ma ora son finiti. 139 13 | venisti a trovarmi nella povera stanzetta? - La povertà 140 15 | tante memorie della loro povera morta, senza osare di fissarvi Eva Capitolo
141 tes | come sono morto... La mia povera mamma piangerebbe anche 142 tes | E la tua famiglia?»~«Povera mammadiss'egli passandosi 143 tes | parlarmi col suo cuore, povera e modesta come me. Ella 144 tes | impossibile verso la mia povera famiglia - fino a strapparle 145 tes | anche l'affezione! Oh, mia povera mamma! Oh, padre mio!... 146 tes | vuoi bene, non è vero?»~La povera donna mi stese la mano, 147 tes | mazzolino pel nostro amico?»~La povera madre si levò in silenzio, 148 tes | la stessa ombra sulla mia povera casa, e quegli uccelli schiamazzeranno Storia di una capinera Capitolo
149 int | la teneva carcerata, la povera prigioniera. Eppure i suoi 150 int | e con parole gentili. La povera capinera cercava rassegnarsi, 151 int | sua prigione.~Era morta, povera capinera! Eppure il suo 152 int | era morto; io pensai alla povera capinera che guardava il 153 1 | sette anni, allorché la mia povera mamma mi lasciò sola!... 154 1 | sarebbe stato l'affetto della povera madre mia.~Tu non puoi immaginarti 155 1 | Marianna. Chi sa quanta povera gente piange mentre io rido 156 2 | torto alla memoria della mia povera madre... Ma pure bisogna 157 2 | che accarezzarmi e dire: «Povera piccina! lasciatele godere 158 2 | volta che penso alla mia povera mamma che dorme laggiù nel 159 3 | che ci divertiamo, quanta povera gente che piange, che soffre! 160 4 | anche direi la vergogna... Povera Marianna! non mi rimproverare!... 161 4 | troppo buono per me, per una povera educanda che non sapeva 162 4 | Confortami, discorri colla tua povera amica, ch'è inquieta, sconcertata 163 6 | tutto m'infastidisce. La tua povera Maria è assai triste! Non 164 9 | dovette accorgersi che la mia povera mano tremava...~Per tornare 165 11 | di una donna, io sono una povera monaca, un cuor meschino 166 11 | tutta allegra. Oh, la mia povera mamma! che dorme laggiù 167 13 | Marianna! prega per questa povera peccatrice che è più debole 168 15 | seno il [suo] bimbo, alla povera anima mia che esulta e lo 169 17 | una rosa appassita, una povera rosa che egli mi aveva quasi 170 18 | cuore... come la morte della povera rosa...~E pensare che questi 171 19 | verrai a trovare la tua povera amica che è tanto infelice... 172 22 | domandavo a me stessa se quella povera contadina che si cullava 173 22 | non ti ha fatto nascere povera, che non ti ha confitto 174 25 | dimenticare nella felicità la tua povera amica che abbisogna più 175 26 | colpa è mia che sono una povera donnicciuola infermiccia 176 26 | loro felicità, a questa povera donna che si muore qui, 177 28 | tomba?~Son morta! La tua povera Maria è morta. M'hanno disteso 178 29 | vero? molto lunga per una povera malata quale io sono. Ti 179 30 | Morirò, Marianna mia; la tua povera amica morirà qui e non ti 180 30 | pel conforto che alla povera inferma! Non potrei mai 181 35 | vedessi com'è ridotta la tua povera Maria!...~Mi dicono di esser 182 35 | parlatorio, e vi vedrò... e la povera anima mia è tutta allegra...~ 183 36 | questo pochissimo per una povera reclusa! Lassù, in alto, 184 36 | questi giorni a visitare la povera inferma? Vieni, vieni. Ho 185 37 | un altro peccato per la povera donna perduta!... ed esser 186 37 | vene.~Ho paura di quella povera suor Agata ch'è rinchiusa 187 37 | e che alla morte di una povera matta siavi sempre qualche 188 39 | essere la sua Maria... la sua povera Maria di Monte Ilice, che 189 41 | giorno.~Se tu mi vedessi, mia povera Marianna! son diventata 190 42 | di gentile malizia; e la povera sua compagna la cercava, 191 42 | dolori! La mia testa! la mia povera testa!...~Che giornata! 192 42 | piccoli dispiaceri che alla povera anima mia sembrano un'altra 193 45 | celletta gli urli di quella povera suor Agata... mi pare che 194 48 | fuggita... dov'è? Ah! la mia povera testa... Senti, Marianna!... 195 48 | la tua sorella... la tua povera sorella che ha tanto sofferto... 196 48 | volevano uccidere la tua povera sorella; volevano sotterrarla 197 49 | signora Marianna~Quella povera suor Maria, che Dio abbia 198 49 | foglie di rosa.~ ~Se la mia povera amica, nei suoi ultimi momenti, 199 49 | che sofferse quaggiù, la povera martire.~È morta come una 200 49 | credo che suor Agata, la povera matta, sia stata la sola 201 49 | Infatti non durò molto...~La povera malata rinvenne quando fu 202 49 | si riempirono di lagrime.~Povera suor Maria! Non era più 203 49 | si addormentò per sempre.~Povera suor Maria!~Però ella adesso Una peccatrice Paragrafo
204 3 | signor Angiolini?», disse la povera madre colle lagrime agli 205 4 | intravedeva) per ciò che provava.~«Povera madre!», esclamò singhiozzando; « 206 4 | esclamò singhiozzando; «povera madre mia!».~E la madre 207 4 | In quanto a me...», e la povera donna sospirava tentando 208 8 | vecchie da più di 70 giorni. Povera madre! che avrà pensato Rose caduche Parte, Capitolo
209 1, 3| qualche ferito sarà quella povera Isolina che avrà la schiena 210 2, 4| Lucrezia) Ma guardate quella povera bambina!… Son sicura che 211 2, 8| si serve del nome di una povera donna per piedistallo!…~ 212 2, 8| Oh! la mia testa!… la mia povera testa!… (dopo un'altra pausa 213 2, 8| fare io sola?… Sono una povera donna senza difesa… tutti 214 2, 13| confidenza sorridendo). Quella povera contessa!…~FALCONI. Lasciamola 215 2, 14| io penso all'onore di una povera donna che diverrà la favola 216 2, 14| lealtà!… Signore! Io sono una povera orfana. Da bambina ho provato 217 3, 7| Bisogna compatirla quella povera donna!~GAUDENTI (seguendolo). 218 3, 8| campagna, accanto ad una povera donna che non può darti 219 3, 13| molto!… Devo parlarle di una povera donna che mi ha commosso 220 3, 13| divora in segreto… di una povera donna che ha riposto tutta 221 3, 15| stesso, questa inferma e povera natura umana, mi disprezzo, 222 3, 18| essere… Mio Dio! la mia povera testa!… Non può abbandonarmiPrimavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
223 pri | delicato le suggerisse: povera ragazza!~Venne l'ottobre; 224 pri | ne spese buona parte. La povera ragazza spalancava gli occhi 225 pri | Paolo mostrò il suo; ma la povera ragazza non ne aveva; - 226 pri | se n'è andato, addio! - Povera ragazza!~E tu, povero grande 227 x | troppa luce qui -. Ella, povera ragazza, moderò la fiamma 228 sto, 2 | Se la lasciassimo ?~- Povera polca!~- Francamente, sa... 229 sto, 2 | Monforte, nobile come il re e povera come Giobbe, forte come 230 sto, 2 | dormito l'ultima notte la povera donna Violante, mentre Grazia, 231 sto, 2 | stanotte?... - rispose la povera Grazia, che anche a parlare 232 sto, 2 | liberi?~- Dacché è morta la povera donna Violante, la prima 233 sto, 2 | Madonna... io sono una povera fanciulla... Sono un'ignorante... 234 sto, 2 | dice che sia l'anima della povera donna Violante, la prima 235 sto, 2 | strano! - mormorò.~- Della povera signora non rimase né si 236 sto, 2 | mise a ridere.~- Eh! mia povera Grazia, quelli sono i peccatori 237 sto, 4 | mare questa forma della mia povera moglie che ha preso lo spirito 238 sto, 8 | lealmente. Ora senti, io sono povera come te, non possedevo che Vita dei campi Capitolo
239 lup | la morte cogli occhi! La povera Maricchia non fa che disperarsi. 240 ned | amara, quando si ha una povera vecchia inferma, su quel 241 ned | invidiati una regina a quella povera figliuola raggomitolata 242 ned | compenso la castalda.~La povera ragazza chinò gli occhi 243 ned | e allora gli occhi della povera Nedda si riempirono di lagrime, 244 ned | severo.~- Pensava alla mia povera mamma che è tanto lontana; - 245 ned | avere quaranta soldi.~La povera ragazza non osò aprir bocca. 246 ned | altre, e sì che sei più povera e più piccola delle altre! 247 ned | ma con me che son tanto povera!~- Pàgagli intiera la sua 248 ned | sua settimana, a quella povera ragazza; - disse al fattore 249 ned | disse semplicemente la povera ragazza, prendendo la via 250 ned | faceva pregare per la sua povera mamma. Di tempo in tempo 251 ned | svolte della viottola la povera ragazza spesso urtava contro 252 ned | speziale, per dissanguare la povera gente! Fai a mio modo, Nedda, 253 ned | Intanto non lascerai sola la povera malata -.~Alla ragazza vennero 254 ned | partire stanotte. La mia povera mamma non ha voluto costarmi 255 ned | Ci andrò, - disse la povera ragazza.~- Ho pensato che 256 ned | lo zio Giovanni.~- Oh! la povera morta pregherà anche per 257 ned | feste e le domeniche.~La povera fanciulla, per farsi perdonare 258 ned | fosse meritato: - Son così povera! - oppure, guardando le 259 ned | mantellina fiammante. - La povera formica, or che la mamma 260 ned | Nedda senza risparmio, e la povera ragazza, la quale non c' 261 ned | colpevole, ma perché la povera madre non poteva più lavorare 262 ned | buttassero alla Ruota.~- Povera bambina! Che incominci a 263 ned | non era snaturata. Alla povera bambina mancava il latte, 264 ned | scuoteva l'uscio mal chiuso, la povera bambina, tutta fredda, livida, 265 fan | giorno che ho rivisto quella povera donna cui solevate far l' 266 fan | pensato che anche lei, così povera com'è, vi aveva vista passare, 267 fan | valore, poiché c'è della povera gente che ci campa su; ci 268 fan | tenace attaccamento di quella povera gente allo scoglio sul quale 269 jel | avesse avuto la parola, povera bestia!~- Oh! mamma mia! - 270 jel | potuto farsi intendere, la povera bestia rizzava il collo 271 jel | che non si può muovere, povera bestia? -~Lo stellato infatti 272 jel | tirato il colpo, mentre la povera bestia volgeva la testa 273 mal | botte, magari. Ma l'asino, povera bestia, sbilenco e macilento, 274 ama | nascosto sotto il letto. La povera madre teneva accesa una 275 ama | quanto Santa Margherita!~La povera madre di Peppa dovette vendere « 276 ama | tirarsela di nuovo in casa, povera, malata, svergognata, e 277 pen | disse e tanto fece, che la povera vecchia brontolona dovette 278 pen | tugurio. Quando infine la povera vecchia finì di penare, 279 pen | malanno e la brutta fine.~La povera vecchia morì col rammarico 280 com | insaputa! -~Oibò! quella povera Erminia come s'ingannava!... 281 com | per allontanarsi da lui, povera bambina! Polidori non ne 282 com | tremante anch'esso come quella povera ingenua.~- Sentite, abbiamo 283 com | essa era molto mutata, la povera Maria! aveva una ruga impercettibile Novelle rusticane Capitolo
284 re | farlo artigliere, e quella povera vecchia di sua moglie piangeva 285 mis | della buona ventura, e la povera madre s'era levati di bocca 286 mis | quando si ha la fede -. La povera madre ne aveva tanta della 287 orf | scoperchiare il forno.~- Povera comare Nunzia! - venne a 288 orf | che le rammentava la sua povera sorella! Un'altra, che non 289 orf | piombo. Mangia tu piuttosto, povera innocente, che non capisci 290 orf | per riguardo di questa povera orfanella che resta in mezzo 291 orf | Guardate piuttosto la povera comare Angela! Prima le 292 orf | rimasero entrambi a guardare la povera bestia che batteva l'aria 293 orf | volte! E neppure questa povera orfanella se la scorderà.~- 294 asi | il carro, vedendo quella povera bestia che puntava le zampe 295 asi | ripigliar lena a quella povera bestia -. Ma compare Luciano 296 asi | fornace. vicino abitava una povera vedova, in un casolare più 297 asi | ragazzo è cresciuto -. La povera donna aveva qualche lira 298 pan | andatevene solo, che io sono una povera ragazza senza dote.~- Lasciamo 299 pan | medicine, finché quella povera vecchierella resta qui, 300 pan | imbarazzata, balbettando:~- O povera me! o povera me! che ho 301 pan | balbettando:~- O povera me! o povera me! che ho fatto? Il vino 302 gal | poter cascare più giù. La povera madre lo seppe nel comunicarsi 303 lib | inginocchiarti accanto alla povera gente! - Te'! Te'! - Nelle 304 lib | colle proprie mani, e la povera gente non poteva vivere 305 mar | ore passarono in quella povera stanzuccia affumicata? Quante 306 mar | partivano sorridenti; una mamma, povera vecchierella del contado, 307 mar | tenendosi abbracciati. Addio, povera gente ignota che sgranavate Per le vie Capitolo
308 pia | levano il pane di bocca alla povera gente. Se ci hanno a essere 309 pia | fosse a cassetta quella povera donna che sta l'intera notte 310 can | impacciavano le mani. La povera malata ne fu contenta, come 311 can | poco le restava da penare, povera ragazza.~A quell'annunzio 312 ost | ragione, ! ma io sono una povera ragazza, e bisogna che m' 313 ost | vivere alle spalle di quella povera ragazza, sei un maiale ve'! -~ 314 gel | padrone è a letto. Anche lei, povera sora Carlotta, le si vede 315 cam | hanno il grano in spiga, povera gente!~- Vuoi scommettere 316 con | grattandosi la barba. Infine la povera madre afferrò il velo come 317 con | piangendo a calde lagrime.~La povera madre cadde su una seggiola, 318 gio | e lo evitavano. Solo una povera donna, che andava a Sesto 319 gio | pezzetto lo scalpiccìo della povera bestia che vagabondava col Vagabondaggio Capitolo
320 vag | figlia del peccato.~- Questa povera orfanella, - disse forte 321 mae | maestro e discepoli. La povera zitellona per molti giorni 322 mae | c'era nell'accento della povera zitellona.~- No, non mi 323 mae | della sua gaia giovinezza la povera casa triste; talché il vecchio 324 mae | tanta carità per la sua povera morta. Ma il falegname, 325 mae | che aveva fatta alla sua povera sorella, per stringerle 326 mae | orecchie. Ed ora che la povera morta non ne aveva più bisogno, 327 art | a dare un'occhiata. Alla povera ragazza, che aspettava col 328 art | si facessero.~La mamma, povera e santa donna, non ne seppe 329 art | buona! così giudiziosa, povera ragazza! Tutto l'opposto 330 viv | finestre, coi lumi. Così la povera ragazza vide passare la 331 viv | la vide che lo cercava, povera figliuola, con gli occhi 332 viv | non vi mancava nulla; la povera donna glielo portava come 333 arm | con una brutta parola.~La povera Lena, non sapendo che fare, 334 col | Il colèra mieteva la povera gente colla falce, a Regalbuto, 335 col | soltanto da San Marino. Una povera donna gravida di sei mesi, 336 col | il giudizio!~- Eccolo , povera bestia! gli manca solo la 337 col | non passava un cane, e la povera gente, senza pane e senza 338 lac | finestra chiusa. Alle volte la povera donna era costretta a mostrarsi, Drammi intimi Capitolo
339 dra | teneva le mani, tremante.~- Povera bimba mia! Povero amore! 340 dra | lo stato di salute della povera nonna; diceva sorridendo: - I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
341 ric | altra settimana! Anche lei, povera donna, sembrava consegnata, 342 ric | diavolo fai?... -~Era una povera vittima, quella disgraziata! 343 ric | innocente com'ero... e la povera signora Ginevra anch'essa!... 344 ric | voluto, non è vero? Una povera donna il più delle volte 345 ric | Accidenti al servizio! La povera signora mi sfuggì di mano 346 giu | cercava come un bacio? - povera e cara Ginevra, innamorata 347 giu | posso farci? - voleva dirmi, povera donna. Ma a un tratto mi 348 giu | colpa è tutta sua... E una povera donna... a meno di finir 349 giu | Dio mio! così tardi! Ah, povera me! - Poi mi stese la mano 350 giu | della sua sottana di raso. Povera Ginevra, come doveva avere 351 giu | nella cabina, a tavola!... Povera e cara Ginevra! ti seccava 352 giu | cabina attaccata alla mia! - Povera Ginevra, le parlava il cuore! - 353 giu | a bordo. Mentre io... povera donna... Mi è riuscito di 354 giu | non era di cattivo umore, povera Ginevra... Come è stata 355 giu | per Montevideo.~- Sapete, povera Ginevra... - mi disse un 356 com | Sansiro la signora Gemma. La povera Ginevra s'era fatta seria, 357 com | Dio mio! - balbettò la povera Ginevra.~- Via, mia cara!... 358 mai | improvviso, quando meno la povera signora sentivasi disposta 359 mai | tentava di nascondersi la povera signora messa così alla 360 mai | tanto!... Finalmente!... Povera bimba... come le batte il 361 mai | cos'è...~- Paura di che, povera bimba?...~- Ma di lui, mio 362 mai | Sì, è vero! Perdonatemi, povera bimba! Bimbetta bella e 363 mai | tentazione passata e futura la povera donna che faceva sforzi 364 mai | invece cercava di calmare la povera Ginevra, preoccupato dei 365 car | essa non era un angelo, no, povera signora! Talché quando lo 366 pri | e affettuoso con questa povera ammalata! - malata di corpo 367 bic | videro ch'era finita per lei, povera Ginevra. Metteva del rossetto; 368 bic | vita colle manine scarne, povera donna, e affaticavasi a 369 bic | sospetti: - Venga a trovarla, povera Ginevra. Le farà tanto piacere -.~ 370 bic | rammentate?... - E sorrideva, povera Ginevra. - Però non ve ne 371 bic | Fu l'ultima sua festa, povera donna. A poco a poco gli 372 bic | fuoco. Com'era contenta, povera Ginevra! Quel sorriso ingenuo 373 bic | lasciò senza dirmi addio, povera e cara Ginevra! L'ultima 374 bic | per parlarmi di lei.~- Povera Ginevra! - e non disse altro.~~  ~ 375 dra | teneva le mani, tremante.~- Povera bambina! Povero amore! Guarirai 376 vis | a Villa Borghese. - La povera donna Vittoria!... - Le 377 vis | bocca degli amici: - La povera donna Vittoria!... - stavolta 378 vis | apparenze: - Non sapevate... povera Vittoria!... -~Allora Ginoli Don Candeloro e C. Capitolo
379 mar | famiglia -.~Figuriamoci la povera madre che doveva sorridere 380 tra | furiosa specialmente la povera dea Venere, erano le infedeltà 381 tra | cuor d'oro. E allorché la povera donna batté il bottone finale, 382 tra | sipario, infine, allorché la povera Leda andò a finire dove 383 epo | i campi e gli orti! E la povera gente del paese che non 384 epo | certi cannoni di qua a . Povera la città che se li vede 385 epo | guai e miserie - Sono una povera vedova - con due orfani 386 epo | la mamma Proscimo ridotta povera e pazza, e Nunzia con un 387 ope | ruota del parlatorio. Una povera donna che si trovava 388 pec | diceva pane al pane, la povera donna Orsola si sentiva 389 pec | due o tre per simpatia. La povera donna Santa Brocca poi, 390 voc | Era venuta dopo, alla povera Agnese, la vocazione di 391 voc | ne giubilasse anche lei, povera vecchia, senza alzare gli 392 voc | Giacomino colla figliuola. La povera ragazza, si strinse allora 393 voc | venuta la vocazione alla povera donna Agnese. Il cappellano 394 voc | volontà di Dio! a suor Agnese, povera vecchia, il Signore le accordava 395 voc | lupi. Essa campava d'aria, povera vecchia. Talché a furia 396 inn | corto. A poco a poco la povera Nunziata prese fuoco come 397 sce | che lo interrogavano. - Povera Lia, come sei pallida! E 398 sce | nel suo mondo, come una povera creatura delicata e fiera, 399 sce | piè dello scalone, e la povera donna già pettinata e vestita, 400 sce | bacio, guardandola fiso: - O povera Maria! - disse tristamente.~ 401 sce | di lui? - Povero amore! Povera Maria! - Non le disse altro, 402 sce | batterti i fianchi colle ali! Povera amante discesa a rappresentare Racconti e bozzetti Capitolo
403 ino | strappare di dosso alla povera casa, la quale pareva sempre 404 ino | nei castelli in aria della povera gente! e quante cannucce 405 ven | nessuno capiva, come una povera bestiola che non sa dire 406 olo | tormentose, come la sua povera anima sbigottita, e chiese 407 cac | tranquillamente, tanto che la povera donna smarrivasi sempre 408 cac | Che volete? - chiese la povera moglie, annaspandogli dietro 409 cac | aveva acceso, tanto che alla povera moglie tremava il lume in 410 cac | cosa per far animo alla povera donna: - Va bene!... son La lupa Parte, Capitolo
411 2, 1| anche lui). Basta, sciocca!… povera sciocca!… Basta ora!~MARA ( 412 2, 9| dell'asino, ora che son povera e pazza.~JANU Volete da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License