I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | acqua, e delle tegole al sole. Adesso a Trezza non rimanevano
2 1 | mangiavano inutilmente il sole e l'acqua, dov'era ammarrata
3 2 | vedrete poi che mosto darà. Il sole oggi si coricò insaccato -
4 2 | acqua o vento.~- «Quando il sole si corica insaccato si aspetta
5 2 | sembra un pipistrello al sole, sulla porta dell'osteria,
6 4 | sembravano tanti gabbiani al sole, e si potevano contare ad
7 5 | Vogliono nascondere il sole colla rete.~ ~La Provvidenza
8 6 | quel momento spuntava il sole, e un sorso di vino si beveva
9 6 | verdi che in un giorno di sole fanno pensare al cielo nero
10 6 | socchiudevano gli occhi contro il sole lucente; e Barabba faceva
11 6 | Capo, dove c'è l'occhio del sole su quelle case bianche,
12 6 | formicolavano e scintillavano al sole a misura che s'affacciavano
13 6 | acqua sino ai ginocchi e il sole sulla testa, per fare quarant'
14 7 | attorno ai fianchi, e il sole le ballava sulla vernice.
15 7 | vogliono vederci bene anche al sole, che era un bel sole d'inverno,
16 7 | al sole, che era un bel sole d'inverno, e i campi erano
17 7 | mai. Così tornano il bel sole e le dolci mattine d'inverno
18 7 | hanno visto tramontare il sole tante volte.~ ~- Ora che
19 7 | terriccio del cortile, al sole, e la chioccia, tutta ingrullita,
20 7 | aveva tutta la sua roba al sole, e non temeva che gliela
21 7 | nella strada, filando al sole, e volevano strappare gli
22 8 | la paranza, o seduti al sole davanti la chiesa, quando
23 8 | camera aperta e piena di sole che sembrava contenta anch'
24 9 | hanno senza quattrini, il sole, lo star colle mani sotto
25 9 | stendersi come una lucertola al sole, e non far altro. E come
26 10 | della sciara, sebbene il sole non fosse ancora tramontato,
27 10 | nulla.» Ci vuole la terra al sole, ci vuole.~ ~- Che notte
28 10 | Giammaria venne quando il sole era già alto, e tutte le
29 10 | il capo quando metteva al sole sul terrazzino la conserva
30 10 | mettevano sull'uscio, al sole, avvolto nel tabarro, e
31 10 | quando non c'era più il sole sulla porta lo mettevano
32 10 | Turi, il quale cercava il sole, per sdraiarsi.~ ~Infine,
33 10 | e stava lì a godersi il sole. Infine era tornato a imbarcarsi
34 11 | di corona bello come il sole, il quale camminerà un anno,
35 11 | dormire nel tuo letto; e il sole non entrerà più dalla tua
36 12 | cortile, che c'entra il sole; così quando non potrà più
37 12 | un giorno da sdraiarsi al sole come l'asino di Mosca. Un
38 12 | altri stiano colla pancia al sole, a fumar la pipa, mentre
39 12 | doveva cuocersi le corna al sole, e cavarsi gli occhi colle
40 13 | notte come il nonno. Il sole c'era lì per tutti, e l'
41 15 | Mena andava a metterlo al sole, conducendolo per mano,
42 15 | anch'essa, e lo conduceva al sole, nelle belle giornate, e
43 15 | davanti ai loro piedi, al sole, starnazzando nella polvere
44 15 | tempo, e andava sempre, sole o pioggia, col capo basso
45 15 | essere, per le strade arse di sole e bianche di polvere, che
46 15 | là dove nasce e muore il sole, anzi ad Aci Trezza ha un
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 47 1, 2 | che è stata all'acqua e al sole per farsi la roba - o che
48 1, 2 | aggrottate dal continuo stare al sole e al vento in campagna.~-
49 1, 3 | duecento con le mie mani sole. Guardate che mani, signor
50 1, 4 | abbonacciato. Entrava un raggio di sole dall'uscio spalancato sulla
51 1, 4 | mano sugli occhi, nel gran sole che s'era messo allora. -
52 1, 4 | era quasi mezzogiorno, un sole che scottava, da prendere
53 1, 4 | tant'altro da fare! Se il sole è caldo tanto meglio! Arriverò
54 1, 4 | ambio della mula sotto il sole cocente: un sole che spaccava
55 1, 4 | sotto il sole cocente: un sole che spaccava le pietre adesso,
56 1, 4 | po' sbalordito dal gran sole, rispose:~- Che affare?
57 1, 4 | se ne andò sotto il gran sole, tirandosi dietro la mula
58 1, 4 | come una landa bruciata dal sole, i monti foschi nella caligine,
59 1, 4 | una sete da impazzire, il sole che gli picchiava sulla
60 1, 4 | la pelle bianca dove il sole non aveva bruciato. Le mani,
61 1, 4 | qua e di là, al vento, al sole, alla pioggia; colla testa
62 1, 5 | sereno. C'era un'occhiata di sole che spandevasi color d'oro
63 1, 6 | nuova, un nuovo azzurro. Il sole di sesta scappava dalle
64 1, 6 | spiccherebbe di lassù il sole e la luna per farvi piacere!...
65 1, 6 | bollire così presto? Il sole è ancora qui, sul limitare...
66 1, 6 | cima alla bica, nero di sole, continuava a far piovere
67 2, 2 | dietro, che ammiccava al sole, con tanto di tracolla bianca
68 2, 2 | senso inverso, cercando il sole. E le cose tornarono ad
69 2, 3 | occhi gli ultimi raggi di sole che salivano lentamente
70 2, 3 | colla carta, cercando il sole, don Diego sputando e guardando
71 2, 3 | vedere dov'era arrivato il sole. - Mi dispiace che si fa
72 2, 4 | fallaci e più stabili le sole preci ne reputo. Il favor
73 3, 1 | che aveva delle pietre al sole, e marciava da pari a pari
74 3, 1 | aveva delle belle terre al sole, aveva dato l'ipoteca. Don
75 3, 1 | cotone posto ad asciugare al sole, correva subito a nasconderli.
76 3, 1 | rammentato vasta, inondata di sole, tutta fiorita, piena di
77 3, 2 | dei cenci sciorinati al sole, e delle sottili colonne
78 3, 2 | stormire delle frondi, il sole caldo, le accendessero il
79 3, 2 | baci mandati all'aria, e il sole e le nuvole che pigliavano
80 3, 2 | lei c'è chi ha lavorato al sole e al vento, capite?... E
81 3, 2 | dorso curvo, sotto il gran sole, ruminando tutti i suoi
82 3, 2 | Non aprite se prima il sole non è alto! Ma sapete che
83 3, 3 | la testa in fiamme, il sole che le ardeva sul capo,
84 3, 3 | cardo che luccicavano al sole, delle bacche verdi che
85 3, 3 | viottola. Che agonìa lunga! Il sole abbandonava lentamente il
86 4, 1 | mattina, le buone terre al sole, senza un sasso, e sciolte
87 4, 3 | luminaria più tardi. Le sole finestre che rimanessero
88 4, 4 | Domani... alla luce del sole. Chi ha bisogno venga qui
89 4, 4 | affaticavasi e s'arrabattava al sole e al vento, tutti col viso
90 4, 5 | schiamazzavano su quelle tegole, il sole che moriva sul cornicione
91 4, 5 | seta che gli toglievano il sole. I denari che spendeva per
I nuovi tartufi
Atto, scena 92 3, VII| convinto come che il sole illumina... E non poterlo
Tigre reale
Paragrafo 93 1 | fu breve, tutta luce di sole, profumo di fiori, e allegria
94 1 | fradicio di lagrime, fossero le sole cose tristi di questa valle
95 3 | mucchio di pellicce e un bel sole di novembre che splendeva
96 4 | delle tende allorché il sole vi batteva sopra. Alla sera,
97 4 | guglie sottili dei camini il sole sembrava diffondersi come
98 4 | largo viale inondato di sole sembrava in festa. Passavano
99 5 | fatta alla gran luce del sole, rosicchiando, mangiucchiando
100 11 | accendere un gran fuoco. Il sole era tramontato e nella stanza
101 14 | gonfiavano di lagrime. Sin che il sole avea scintillato sui vetri
102 18 | treno era formato da due sole carrozze, oltre la macchina.
Eros
Paragrafo 103 3 | come allegri uccelletti. Il sole tramontava dietro i monti
104 5 | alabastro; il più gaio raggio di sole indorava quelle braccia
105 5 | schiusero alquanto; i raggi del sole vi s'insinuarono con una
106 5 | pensiero, come un raggio di sole irradiasi, anche dopo chiusa,
107 6 | Andiamo, figliuoli, che il sole è già alto.»~«Come sei bella
108 6 | all'Adele, allorché furono sole.~Scorse in tal modo una
109 9 | senza alzare gli occhi.~Il sole faceva scintillare i vetri
110 9 | dei fiori, col raggio del sole, e col canto degli uccelli.
111 9 | delle ruote brillavano al sole come rapide ali di uccello;
112 10 | lontananza, coll'ultimo raggio di sole che colorava di tinte opaline
113 11 | capo peso. Un raggio di sole penetrava fra le stecche
114 11 | Trovandosi all'aperto, l'aria, il sole, il profumo dei campi, tutte
115 11 | dileguavano alla chiara luce del sole, e non rimaneva che la mesta
116 27 | due non dicevano che le sole parole indispensabili, il
117 28 | contemplare gli ultimi raggi del sole che moriva. Alberto era
118 31 | campi, i primi raggi del sole lo penetravano vagamente,
119 31 | adesso erano inondate di sole, senza ombre, senza veli,
120 36 | lontano, la mano che al sole sembrava di un roseo trasparente,
121 36 | viene dunque con questo sole?»~La contessa si fece alla
122 36 | Passeggiare con questo bel sole!... che follìa...»~«Avrà
123 40 | il cielo era azzurro, il sole frastagliavasi fra i rami;
124 40 | al di là del piazzone. Il sole, che tramontava come un
125 47 | insinuavasi, come un raggio di sole fra le tristi nebbie della
126 48 | rimase a guardare il pallido sole di novembre che tramontava
Il marito di Elena
Paragrafo 127 3 | terrazzino, al fresco, dopo il sole dei campi, colle mani pendenti
128 3 | come di una scappatella. Il sole intanto tramontava dietro
129 4 | strada con suo figliuolo. Il sole sorgeva glorioso come una
130 4 | e la poveretta diceva al sole colle mani giunte, fervidamente: -
131 4 | sembrava di scorgere il sole radioso del mattino in quella
132 4 | tue sorelle son rimaste sole, e tuo zio si adirerà maggiormente
133 5 | un filo d'erba; arsa dal sole, in fondo al verde cupo
134 5 | di raffinato. Quando il sole tramontava nella sua vigna,
135 5 | velo di tristezza, e il sole invece saliva lentamente
136 5 | nuovi le loro mani nere dal sole, vere mani da contadini.
137 5 | paesetto in festa, dorato dal sole, scintillante da tutte le
138 6 | spegnevano gli ultimi raggi del sole dorati nelle nuvole bianche,
139 6 | municipali. Ella si scaldava al sole di novembre dietro i vetri,
140 8 | azzurro e scintillante di sole, sentiva rinascere in cuore
141 11 | sempre, intera, alla luce del sole? Come amava quell'uomo che
142 11 | ancora tranquilla, bianca di sole, nella quale nulla sembrava
143 11 | aperte come al solito, e il sole vi rideva sopra. Infine
144 11 | che per lui non fosse! Il sole entrava dal balcone, gaio,
145 11 | senza aprire gli occhi. Le sole parole che disse furono:~-
146 12 | capezzale, e quei giorni di sole implacabile. Ella era stata
147 12 | cuore come un raggio di sole, come un profumo, come un
148 13 | cameraccia piena soltanto di sole e di luce. Di là si scorgeva
Eva
Capitolo 149 tes | che non tornano più! - Il sole splendeva, ed il sorriso
150 tes | ero soddisfattissimo, e il sole di quella domenica non mi
151 tes | Avevo comprato per tre sole lire un tesoro di emozioni.
152 tes | vista come un raggio di sole in tutti gli angoli della
153 tes | nuovo giorno il raggio di sole che veniva dalla finestra
154 tes | giorni... quando quel bel sole farà scintillare l'immensa
Storia di una capinera
Capitolo 155 1 | intendi? dallo spuntar del sole insino a sera, a sedermi
156 1 | questi alberi, allorché il sole è più cocente, a passeggiare
157 1 | di luna o al sorger del sole, e le grandi ombre dei boschi,
158 1 | caduta o di un colpo di sole... sarei molto infelice,
159 2 | imbalsamata, quel raggio di sole, quello stormire di fronde,
160 3 | deliziosa, qualche raggio di sole morente che s'insinua fra
161 3 | sterminato orizzonte. Il sole tramonta da un lato, mentre
162 3 | risplendono degli ultimi raggi del sole, e i suoi boschi che fremono,
163 12 | vogliono dire queste due sole parole: mi ama!~Ieri a sera,
164 14 | vetri da dove un raggio di sole invernale veniva a posarsi
165 15 | mattina splendeva un bel sole. Sono uscita un momento
166 15 | un azzurro purissimo, il sole che indorava la neve di
167 15 | della neve che squagliava al sole, gli uccelletti che cinguettavano
168 15 | soglia che si scaldava al sole, la castalda che sciorinava
169 15 | rettile che si scalda, al sole che brilla, alla madre che
170 15 | verde. Faceva freddo, il sole mi diceva addio, laggiù
171 17 | uscio è ancor chiuso. Il sole già rischiara il mio stanzino
172 17 | cinguettano sul davanzale... Il sole! com'è orribile! ma dunque
173 18 | che non hanno allegria, il sole ch'è pallido, quelle lunghe
174 18 | sul davanzale, quando il sole splende, o guardando tristamente
175 21 | intristiscono nel giardino, il sole che tenta invano [di] oltrepassare
176 27 | ma adesso brilla un bel sole. Sono stata sul belvedere
177 29 | miei parenti, con quel bel sole, quell'aria, quei volti
178 29 | dal Signore, che vedi il sole, che respiri l'aria libera
179 30 | dove non c'è sorriso di sole né di volti amorevoli; sono
180 31 | quella finestra c'è ancora il sole che splende, si sente il
181 31 | che vive... un raggio di sole ha attraversato i vetri
182 31 | ci sono in un raggio di sole!... Tutte quelle cose che
183 31 | rondini... anche per esse il sole splende...~Mio Dio!...~Ma
184 34 | quando vedo quel raggio di sole che scintilla sui vetri
185 36 | giardino ove c'era un bel sole e dei fiori... avevo avuto
186 36 | questi fiorellini, di questo sole che non viene a visitare
187 39 | accecare col mio lutto questo sole!...~Maledizione! maledizione
188 42 | di ghirlande e fiori: il sole era levato da poco; si udivano
189 42 | rapido che ai raggi del sole nascente le sue penne sembravano
190 42 | lucertola si scaldava al sole; se tu avessi visto com'
191 42 | giorni sulla terrazza con un sole ardente che mi dardeggiava
192 48 | troverò di là... dove c'è il sole, l'aria, le vie, la gente,
193 49 | recitavano le litanie. Quando il sole tramontò parve che provasse
Una peccatrice
Paragrafo 194 Int | nero, su cui il più allegro sole d'inverno, che scintillava
195 Int | quel punto, quando quel bel sole invernale animava quelle
196 Int | graziosa casina.~A quelle sole parole scorgemmo tutto l'
197 1 | firmato in basso colle sole iniziali.~«Hai veduto?»,
198 2 | ringhiere, quantunque il sole non vi giungesse ancora,
199 4 | colpita da quelle parole, le sole che avesse udite in tal
200 4 | sorpresa che il primo raggio di sole facea scintillare i vetri.~«
201 5 | operare in lui con queste sole parole:~«Perdonami, madre
202 6 | lettera della contessa, queste sole linee, che gli parve la
203 7 | terrazza, guardavano il sole che tramontava dietro quel
204 8 | quando eravamo stanchi.~Il sole ci sorprendeva spesso ancora
205 8 | morire.~L'ultimo raggio di sole rischiarava ancora i merli
Rose caduche
Parte, Capitolo 206 1, 3| lo fa anche alla luce del sole.~CONTESSA (ironica). Ah!
207 1, 3| meraviglia… e alla luce del sole!~SIG.RA MERELLI. E che il
208 1, 3| SIG.RA MERELLI. E che il sole sia stato cocente per scaldare
209 3, 7| cavalieri non ci lasceranno più sole!… e anche lei, signor poeta,
210 3, 7| chiaro come la luce del sole che voi, mia bella, mi avete
211 3, 7| così? Ci lasciano andar sole! Che cavalieri!~PAOLO (prendendo
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 212 pri | in quel tempo in cui il sole splendeva per lui tutti
213 pri | quadretto di verdura, mentre il sole tramontava dietro l'Arco
214 pri | voleva dire i bei giorni di sole e d'allegria, la primavera
215 cod | dormite ancora quando il sole vi sembra allegro, o la
216 sto, 1 | di fiocchi di spuma. Il sole tramontava dietro un mucchio
217 sto, 1 | Scusami, sai! -~Il raggio di sole prima di tramontare si insinuò
218 sto, 2 | era tiepido e bello, e il sole festante che entrava dall'
Vita dei campi
Capitolo 219 cav | stradone allo spuntar del sole, e ci andremo insieme -.~
220 lup | e la sua buona terra al sole, come ogni altra ragazza
221 lup | volo dei grilli, quando il sole batteva a piombo, la Lupa,
222 lup | Te che sei bello come il sole, e dolce come il miele.
223 lup | colla scure che luccicava al sole, e non si arretrò di un
224 ned | ma a veder tramontare il sole dall'uscio, pensando che
225 ned | sulle rocce infuocate dal sole, a lacerarsi sulle spine,
226 ned | dei campi a capo chino.~Il sole era tramontato da qualche
227 ned | vecchierella soleva scaldarsi al sole di marzo, e ascoltando con
228 ned | il quale si godeva il bel sole d'aprile appoggiato al muricciolo
229 ned | sarebbero mangiate, e su cui il sole, scintillante dalle invetriate
230 ned | tutto diritto e inondato di sole, un'altra ombra, la quale
231 ned | capo per sciorinarlo al sole e contemplarlo in aria festosa.~-
232 ned | tasche i grossi soldoni. Il sole era caldo come in giugno;
233 fan | testolina allora, di faccia al sole nascente? Gli domandaste
234 fan | cheto la sua «occhiata di sole» accoccolato sulla pedagna
235 jel | lui, tutto il tempo che il sole faceva il suo viaggio lento
236 jel | cicale battevano le ali nel sole che abbruciava le stoppie;
237 jel | dei ramoscelli sotto il sole. - Anche gli uccelli, -
238 jel | tutta l'estate. Intanto il sole cominciava a tramontare
239 jel | aspettare Jeli, mentre il sole era ancora caldo. Come Jeli
240 jel | rimbalzava sui sassi. Il sole toccava le rocce alte del
241 jel | aspettavano immobili, sotto il sole cocente. Laggiù, verso la
242 jel | pecore camminano sotto il sole cocente, e al giaciglio
243 jel | qualche contadino nero dal sole, il quale si spinge innanzi
244 jel | colle vicine, o si godeva il sole sul ballatoio, mentre egli
245 mal | ammiccavano se vedevano il sole. Così ci sono degli asini
246 mal | all'azzurro del cielo, col sole sulla schiena, - o il carrettiere,
247 ama | immensa, arsa, sotto il sole di giugno.~Peppa, una delle
248 ama | sego» che aveva terre al sole e una mula baia in stalla,
249 ama | giovanotto grande e bello come il sole, che portava lo stendardo
250 gue | mentre si scaldavano al sole, colle spalle al muro e
251 com | rapidamente la piazza Cavour. Il sole inondava i viali del giardino,
252 com | lentamente, cercando il sole di marzo, si fermò a guardarla,
253 com | Brianza voglio levarmi col sole tutti i giorni. In città
254 com | godeva il raggio caldo del sole, ammiccando la larga pupilla
255 com | le valli, il sorger del sole sui monti; facendole il
256 com | in quelle ore in cui il sole vi splendeva come su di
257 com | tardi per passeggiare. Il sole è già caldo -.~ ~Maria infatti
258 com | aveva preso un colpo di sole che l'aveva abbacinata e
Novelle rusticane
Capitolo 259 re | folla nera brulicare al sole come se ci fosse stata la
260 re | Giacomo.~A che gli giovava il sole e la bella giornata a compare
261 re | sonnellino, sotto quel bel sole e colla strada piana che
262 re | strada piana ed asciutta, il sole tiepido e la campagna verde,
263 lic | Le comari filavano al sole, e le galline razzolavano
264 mis | uscio aperto si vedeva il sole, e i seminati belli, ché
265 mal | Vi nasce e vi muore il sole di brace, e la luna smorta,
266 mal | soffocanti di polvere e di sole, e vi sentite mancar le
267 mal | delle case scalcinate dal sole, tremanti di febbre sotto
268 mal | lungo le strade mangiate dal sole, fra due mucchi di concime
269 mal | La sera, appena cade il sole, si affacciano sull'uscio
270 mal | sull'uscio uomini arsi dal sole, sotto il cappellaccio di
271 mal | intorno la campagna ridera al sole. E non si sa neppure dove
272 mal | a squarciagola sotto il sole che gli martellava sulla
273 mal | una pasqua, a cantare al sole meglio di un grillo. Di
274 mal | e batteva le palpebre al sole per capacitarsene. La prima
275 rob | verso sera, allorché il sole tramontava rosso come il
276 rob | fosse di Mazzarò perfino il sole che tramontava, e le cicale
277 rob | a potare, a mietere; col sole, coll'acqua, col vento;
278 rob | andare in giro, sotto il sole e sotto la pioggia, col
279 asi | che abbiamo offerto -.~Il sole di maggio era caldo, sicché
280 asi | dal tanto aspettare al sole, lasciava ciondolare il
281 asi | cominciavano a fare nel piano, al sole che tramontava, le gambe
282 asi | bicchiere di vino! Vedete che il sole è tramontato? Cosa aspettate
283 asi | e stava accovacciato al sole nel cortile, e tutta l'erba
284 pan | che sui campi moriva il sole, e taceva ogni cosa:~- Compare
285 pan | sul muricciuolo verso il sole che tramontava. - Io non
286 pan | quei pensieri dentro, il sole le indorava dietro alle
287 pan | Il cielo era netto, e il sole indugiava, color d'oro,
288 pan | Rossa lo buttava fuori al sole e al gelo, come roba la
289 pan | affacciava sull'uscio, al sole, e ci stava quieta e zitta
290 pan | del viottolo. Al calar del sole erano venuti i vicini della
291 pan | giocavano alla fossetta, col bel sole di dicembre sulla schiena.
292 gal | che nemmeno c'entrava il sole!... Il ragazzo di stalla,
293 lib | perenne, senza scorgere mai il sole. Ogni lunedì erano più taciturni,
294 lib | prigione e senza vedere il sole. Sicché quegli accusati
295 mar | Finalmente un raggio di sole penetrò da una tegola smossa.
296 mar | aprì l'uscio per vedere il sole che tramontava. Poscia,
297 mar | ora, e il suo raggio di sole. Degli insetti minuscoli
298 mar | cespuglio sarebbe scomparso e il sole e la notte si sarebbero
299 mar | sorgere e tramontare il sole tante volte laggiù! Addio!
300 mar | desiderio dei paesi del sole. Allora gli tornava in mente
301 mar | espansione del loro affetto.~Il sole tramontava nell'occidente
Per le vie
Capitolo 302 bas | dei pascoli prima, dove il sole bacia le frondi; più in
303 bas | frastagliata di verde e di sole come una brezza che vi giunga
304 bas | vestito attillato, che il sole ricama di bizzarri disegni,
305 bas | la giornata gli darà il sole.~E passa il rumore di un
306 bas | carro di cui si vedono le sole ruote polverose girare al
307 bas | carrettiere penzoloni, rigate di sole. Poscia il trotto rapido
308 bas | ebbrezza di sentirsi vivere al sole, stormiscono insieme, e
309 bas | che corre laggiù, verso il sole, tirandosi dietro il pensiero,
310 bas | valletta addormentata al sole! Accanto serpeggia verso
311 pia | Vattene in malora! Cinque lire sole non ho potuto metterle da
312 veg | mascherine, e cercavano di esser sole anche loro, perché avevano
313 veg | scoperto, che era bello come il sole, e non aveva bisogno di
314 can | portinai non vedeva mai il sole, e avevano una figliuola
315 amo | ambizione di chiappare il sole e la luna! - Il sole e la
316 amo | il sole e la luna! - Il sole e la luna! - rimbeccò l'
317 cam | almeno un'ora a spuntare il sole!~- Che sugo! - brontolò
318 cam | villaggio, che rideva al sole, in mezzo al verde. Però
319 cam | pendevano come cenci al sole. In fondo a una corte c'
320 cam | Le armi luccicavano al sole. Si vedevano, in mezzo alla
321 cam | 10 del mese di giugno, al sole.~Un ufficiale s'era buttato
322 cam | ristorandosi la schiena al sole, come bruti, al pari di
323 via | Dalla finestra si vedeva il sole di primavera, sui tetti
324 gio | tanto in tanto luccicava al sole, un bel sole di primavera,
325 gio | luccicava al sole, un bel sole di primavera, che faceva
326 gio | slabbravano nella polvere.~Come il sole tramontava l'ombra del cadavere
327 gio | passava come un lampo.~Il sole era alto e caldo. Di là
Vagabondaggio
Capitolo 328 vag | bel giorno di Natale, col sole che veniva fin dentro la
329 vag | tratto s'accorsero che il sole era tramontato, e la nebbia
330 vag | campanile già tutto pieno di sole, la campana sonava a messa.~
331 vag | Nanni col cuore stretto.~Il sole era già tramontato; ma non
332 vag | del paese in festa, che il sole era già alto. Mentre andavano
333 vag | a bocca aperta, sotto il sole cocente. Poi veniva il santo
334 vag | terzana, e stava lì, al sole, appoggiato alla fune, col
335 mae | il vestito mangiato dal sole e dalla spazzola, sulle
336 mae | importa.~- Volete aspettare al sole?~- Ho qui i ragazzi. Non
337 mae | invariabilmente.~Intanto il sole sormontava il tetto di faccia
338 mae | agitavano lieve lieve al sole, e parevano rinascere. Che
339 mae | anni nel cortiletto senza sole. Una volta era stata una
340 mae | ridente come un raggio di sole che avesse abbarbagliato
341 mae | stare alquanto meglio. Il sole giungeva fino al letto,
342 mae | sorella verso il verde ed il sole, coll'allucinazione perenne
343 fes | defunti dileguano verso il sole che tramonta. Allora la
344 fes | che stavano di giorno al sole sugli scogli circostanti,
345 fes | e bianchi quali ossa al sole. L'onda che s'ingolfava
346 fes | chiesetta solitaria ridente al sole di Pasqua, col seno ansante
347 fes | Poscia, nell'ore in cui il sole moriva sull'orlo frastagliato
348 art | mondo! Del resto le montagne sole non s'incontrano. Intanto
349 seg | detto che adesso c'è il sole fuori. Ma le chiacchiere
350 seg | grande, dentro il cortile del Sole?~- Bravo! Il magazzino grande
351 seg | grande dentro il cortile del Sole. Trovatevi lì a mezzogiorno,
352 seg | aspettava nel cortile del Sole, discorrendo sottovoce col
353 viv | quattro ciuffetti di verde al sole, l'altalena e il gioco delle
354 viv | cascina coi panni stesi al sole, una vecchierella che filava,
355 nan | zappa, e le bisacce, e il sole, e la pioggia. Quando gli
356 nan | domani quattro tegole al sole: tutto pane che si levava
357 nan | zia:~- Siete bella come il sole. Siete grassa come una quaglia.
358 col | in paese per dir messa a sole alto, l'aveva pigliato nell'
359 col | con gran gesti neri al sole. Dal ballatoio della gnà
360 lac | pioggia le inondava, il sole vi rideva ancora sulle pitture,
Drammi intimi
Capitolo 361 dra | saetta.~Un momento rimasero sole madre e figlia. Dopo avere
362 bar | buca senza verde e senza sole. Tuttavia non si smarriva
363 bar | collo, a godersi il bel sole.~Ma morivano egualmente.
364 ten | tentazione a incontrarle sole. - Sposa, è questa la strada
365 chi | rumore come le sue orecchie sole lo conoscevano, e la Bellina,
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 366 ric | sarebbero messe a ballare da sole? Ma una paura del marito
367 mai | piante che aduggiavano il bel sole d'amore e facevano impaccio
368 pri | gli occhi, con questo bel sole che deve accompagnarvi nella
369 pri | il perché - forse il bel sole, dopo questa eterna notte
370 bic | maggio; veniva a cercare il sole e l'aria di mare alla Riviera
371 bol | lontra; e sorrido soltanto al sole che mi bacia le mani diacce,
372 bol | un'ora che vi scrivo. Il sole m'ha lasciato adagio adagio,
373 bol | lasciato adagio adagio, e col sole le liete fantasie che suscitava
374 bol | passeggiata a piedi. Che bel sole! che bel verde! Quella ragazza
Don Candeloro e C.
Capitolo 375 mar | faccia splendeva come un sole» come spiegava a voce don
376 pag | Paggio Fernando! Le montagne sole non si muovono. Chissà!...
377 sis | quest'altro. - Due parole sole, e ci togliete dai guai! -
378 epo | soltanto quei quattro sassi al sole, la casa, l'orto, lì proprio
379 voc | che risplendeva d'oro e di sole, ogni cosa che sembrava
380 voc | ancora di nascondere il sole collo staccio, soltanto
381 voc | monastero allo stesso modo, col sole che scendeva più o meno
Racconti e bozzetti
Capitolo 382 cas | e gli ultimi raggi del sole indoravano il marsala nei
383 cas | incanto, e l'ultimo raggio di sole scintillò sui vetri, come
384 cas | Così succede ogni dì; e due sole preoccupazioni bastano per
385 din | allorché sorge la nebbia, il sole tramonta senza pompa, e
386 din | ultime foglie, e i raggi del sole non hanno più colori né
387 din | nei giorni di festa e di sole ci reca in folla la sua
388 din | di quaresima, quando il sole scintilla sugli arnesi lucenti,
389 pas | alle lodole che brillano al sole, alla canzone solitaria
390 pas | calda di luglio quando il sole innonda la pianura riarsa,
391 pas | cespuglio su cui moriva il sole d'autunno quel giorno in
392 pas | Quest'ultimo raggio di sole che mi è rimasto in cuore
393 pas | risorta tante volte. Il sole l'ha bruciata, e la pioggia
394 car | Il paesetto rideva là al sole, col campanile aguzzo fra
395 car | calde, per non sentire il sole. Un giorno che il sole gli
396 car | il sole. Un giorno che il sole gli scaldò la testa a tutti
397 ven | donna, dove non era arsa dal sole, sotto il collarino di cuoio,
398 olo | levavasi alta ed esultante nel sole di Pasqua che scintillava
399 olo | primavera gioconda, sotto il sole radioso, mentre il canto
400 olo | ampia distesa dei prati, il sole, la luce, l'aria, lontani,
401 car | Una ragazza bella come il sole, che chi l'aveva vista una
402 cap | queste parti... sotto questo sole!...~- A chi lo dice!~- No?
403 cap | giorno sulla testa, quel sole! -~Dopo gli spaghetti venne
La lupa
Parte, Capitolo 404 1, 6| andiamo ch'è tardi, e il sole si alza presto, domani.~
|