I Malavoglia
Paragrafo 1 1 | corso dai pezzi grossi del paese, che son quelli che possono
2 2 | 2-~ ~Per tutto il paese non si parlava d'altro che
3 2 | per questo, diceviano in paese, possedeva le più belle
4 2 | che tutti lo sapevano in paese che la Longa aveva saputo
5 2 | quello che succedeva in paese e per questo raccontavano
6 2 | è fatto passare tutto il paese sotto la finestra «A donna
7 2 | tutto quello che succede in paese, e potrebbe chiamarci per
8 2 | erano diradate, e come il paese stesso andava addormentandosi,
9 2 | dovessi far altro, al mio paese ce n'è delle ragazze come
10 3 | fossero tutti i gatti del paese, e a scuotere le imposte.
11 3 | ce l'avesse con tutto il paese, e a quelli che volevano
12 5 | pel più grosso partito del paese, e le ragazze se lo mangiavano
13 5 | rimorchiandola verso il paese, e pareva che ci avesse
14 5 | corso sulla riva tutto il paese, uomini e donne, e padron '
15 6 | Turi Zuppiddu. Intanto il paese intero si metteva in festa;
16 6 | calcagna, sicché tutti nel paese dicevano che quelli erano
17 6 | Malavoglia, talché tutto il paese si mise in sobbuglio; e
18 7 | Provvidenza, mentre c'era tutto il paese, e Barbara Zuppidda s'era
19 7 | quale voleva rovinare il paese, perché non l'avevano voluto
20 7 | muoverebbe un dito pel suo paese.~ ~- Tu lasciali dire! diceva
21 7 | mettere a sacco e a fuoco il paese, e andare a svaligiare chi
22 7 | ha ragione, dicevano in paese, perché dei soldi deve averne
23 7 | qua e di là, per tutto il paese, e di quell'imbroglione
24 7 | fini, e fare il gallo in paese. Sicché la domenica in cui
25 7 | Silvestro, ch'era il padrone del paese, e se li teneva tutti in
26 8 | voglio far ridere tutto il paese. Don Silvestro, come gliela
27 8 | lo tenevano da conto nel paese.~ ~Vanni Pizzuto tornava
28 8 | ridere sul naso da tutto il paese. Potete star tranquillo,
29 8 | scavati i denari. Già nel paese si sapeva quel che possedeva
30 8 | talmente in subbuglio il paese che un galantuomo non era
31 9 | Malavoglia, né alcun altro in paese sapevano di quel che stavano
32 9 | fatto che ha mandato via dal paese compar Alfio!~ ~Intanto
33 9 | dopo si seppe per tutto il paese che quella domenica comare
34 9 | storia che avevano portato in paese i due congedati. Padron
35 9 | Andate a Catania, che è paese grosso, e qualcosa sapranno
36 9 | qualcosa sapranno dirvi.~ ~Nel paese grosso il povero vecchio
37 9 | Ha ragione - dicevano nel paese. - Luca sarebbe tornato
38 9 | fosse come andarsene dal paese, e spatriare, o come quelli
39 9 | come se non si sapesse in paese che la casa del nespolo
40 9 | via tutti i giovinotti del paese; ma se devono darvi la dote
41 10 | po' di pesca, ora che nel paese c'erano tante barche che
42 10 | ad andare alla messa del paese, che se qualche giovinotto
43 10 | quando sentiva del brusìo pel paese, di notte o di giorno, quasi
44 10 | panno, e si mangiava mezzo paese, e tutti lo lisciavano;
45 10 | che accadeva in tutto il paese, e allora per buscarsi quei
46 10 | meglio, girandolava pel paese, colle mani sotto le ascelle,
47 10 | detto?~ ~- Lo dice tutto il paese. - Lasciatelo dire. E poi,
48 10 | dice che mi mangio mezzo paese; avete inteso, don Silvestro?~ ~-
49 10 | Ora dicono che tornerà in paese, e par fatto apposta per
50 10 | qualche cosa di grosso nel paese, e mi butterò in mare bella
51 10 | farà? - Andiamocene via dal paese, diceva lei, come se fossimo
52 10 | mise sottosopra tutto il paese, che voleva mandare perfino
53 10 | una ricchezza per tutto il paese; le barche tornavano cariche,
54 10 | cantare.~ ~Per tutto il paese non si vedeva altro che
55 10 | miglio prima di arrivare in paese si sentiva che San Francesco
56 10 | che vi rosicate tutto il paese! Ma me non mi mangerete,
57 10 | pretesto, va a girandolare pel paese, e davanti all'osteria,
58 10 | non parla più. Tutto il paese sa che ha truffato le venticinque
59 10 | girelloni a quest'ora pel paese!~ ~ ~ ~
60 11 | Malavoglia, andando girelloni pel paese, aveva visto due giovanotti
61 11 | del giubbone; sicché il paese era in rivoluzione per loro.~ ~'
62 11 | Lontano lontano, nel suo paese di là del mare; d'onde non
63 11 | è spatriare dal proprio paese, dove fino i sassi Vi conoscono,
64 11 | il cuore di lasciare il paese dove sei nato e cresciuto,
65 11 | cappelletta, prima d'entrare nel paese; e non si accorse, ma ci
66 11 | Giammaria. Per questo nel paese volevano fargli la festa
67 11 | a chiudersi in casa. Nel paese era un gran squallore, e
68 11 | e pensava che laggiù, in paese forestiero, suo fratello
69 11 | per stamparsi la casa e il paese, ogni cosa in mente, e aveva
70 12 | c'erano da maritare nel paese. Infine, per la santa amicizia,
71 12 | non contare per nulla nel paese quando si è ricchi, e le
72 12 | ormai sono la favola del paese; la Zuppidda si mette sulla
73 12 | rispondeva nulla; ma tutto il paese sapeva che 'Ntoni doveva
74 12 | minchioneria di lasciare il paese, si tenevano la pancia dal
75 12 | che tutti lo sapevano, in paese, come avevano fatto i loro
76 12 | di ciò che succedeva in paese, di quello che donna Rosolina
77 13 | bassa fortuna. Ora tutto il paese sapeva che don Michele passava
78 13 | bisognerebbe farlo entrare in paese di contrabbando.~ ~- Massaro
79 13 | Silvestro sì! che si mangiano un paese senza far nulla; ma i dazii
80 13 | se vi dico che tutto il paese si mangerebbe i gomiti dall'
81 13 | Santuzza davanti a tutto il paese, quando vanno alla messa!
82 14 | minacciavano di svegliare tutto il paese e di far correre la guardia
83 14 | fra gli sbirri, e tutto il paese era andato a vederlo colle
84 14 | bottega di Pizzuto; sicché il paese intero si mise in subbuglio,
85 14 | batter d'occhio.~ ~Tutto il paese era andato a vedere che
86 14 | occhi miei, e lo sa tutto il paese.~ ~Quella mattina nella
87 14 | aveva visto partire tutto il paese, per andare a sentir condannare '
88 14 | giurato, e la sapeva tutto il paese, la storia della Santuzza
89 14 | mise a correre verso il paese, arrivò prima degli altri,
90 15 | Silvestro, e gli altri del paese, dicevano che Alessi avrebbe
91 15 | coscienza, né nessun altro del paese.~ ~Una sera si fermò nella
92 15 | Quando uno lascia il suo paese è meglio che non ci torni
93 15 | tutti la conoscevano in paese. Così anche i parenti dimenticano
94 15 | seppe che era tornato in paese Alfio Mosca, quello cui
95 15 | Nunziata e se ne andrà via dal paese.~ ~Anch'egli stava per andarsene.
96 15 | portava via i giovanotti del paese, aveva finito per addomesticarsi
97 15 | quella. Uno che se ne va dal paese è meglio non ci torni più.
98 15 | né lo dire a nessuno del paese, dove ho visto la Lia, ché
99 15 | quando uno se ne va dal paese, è meglio che non ci torni
100 15 | meglio che se ne vada dal paese. Già i forestieri, frustali!
101 15 | per la casa. Una volta in paese si stava meglio, quando
102 15 | ingrassarsi col sangue di quei del paese. Allora ognuno si conosceva,
103 15 | bianche di polvere, che in paese non sarebbero tornati più,
104 15 | stettero zitti, e per tutto il paese era un gran silenzio, soltanto
105 15 | chiacchierare per tutto il paese, come fossimo tutti una
106 15 | che era solo in mezzo al paese. Soltanto il mare gli brontolava
107 15 | fariglioni, perché il mare non ha paese nemmeno lui, ed è di tutti
108 15 | alla strada a guardare il paese tutto nero, come non gli
109 15 | tante cose, guardando il paese nero e ascoltando il mare
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 110 1, 1 | alla finestra: tutto il paese, sulla collina, che formicolava
111 1, 2 | sprofondo! Non tornerà in paese altro che maritato! colla
112 1, 3 | ingresso fra i pezzi grossi del paese, raso di fresco, vestito
113 1, 3 | Sganci ha invitato tutto il paese...~Mastro-don Gesualdo fece
114 1, 3 | Gesualdo è il padrone del paese!~Il marchese allora levò
115 1, 3 | sapeva i fatti di tutto il paese e non aveva peli sulla lingua,
116 1, 4 | allargarsi ridente, col paese sull'altura, in fondo, di
117 1, 4 | entrare in una fornace; e il paese in cima al colle, arrampicato
118 1, 4 | anima al diavolo!~Giunse al paese che suonava mezzogiorno,
119 1, 4 | Monsignore!~- Sono salito al paese apposta per voi!.... Ho
120 1, 4 | Vossignoria che vi fate sentire in paese... ci avete pensato? So
121 1, 4 | un parentado che conta in paese... la prima nobiltà... Ma
122 1, 4 | il suo interesse. - Nel paese non un solo che non gli
123 1, 4 | lega coi pezzi grossi del paese... Senza di loro non si
124 1, 5 | altro... come se tutto il paese dovesse macinarsi le ossa
125 1, 5 | aveva dinanzi agli occhi; il paese grigio e triste nella pioggia
126 1, 5 | grandine, io!~Arrivò al paese dopo mezzogiorno. Il canonico
127 1, 5 | tutti i pezzi grossi del paese!... Lo vedete adesso di
128 1, 5 | di dare il gambetto a un paese intero!...~Don Gesualdo
129 1, 6 | Potreste esser la regina del paese, invece! pensateci bene.
130 1, 6 | io! Dovreste correre al paese e scaldare il ferro mentre
131 1, 7 | tutto quello che dava il paese, perché la signora Capitana
132 1, 7 | da fare in campagna! Nel paese non c'è più nessuno.~La
133 1, 7 | Son villani che tornano in paese. Oggi è sabato e arriva
134 1, 7 | mistero:~- C'è qui tutto il paese!... giù in istrada, che
135 1, 7 | tutti i primi signori del paese!... Fa chiasso il vostro
136 1, 7 | come dico io!... Tutto il paese sotto i piedi voglio metterti!...
137 2, 1 | Non facciamo ridere il paese!... - E il notaro cercava
138 2, 1 | di Città e per tutto il paese era un subbuglio, al sentire
139 2, 1 | fare ai primi signori del paese! Nell'anticamera aspettava
140 2, 1 | aizzarvi contro tutto il paese, dicendo che avete le mani
141 2, 1 | dovrebbero tagliarla a un paese intero. Credete che non
142 2, 2 | C'era un gran fermento in paese. S'aspettavano le notizie
143 2, 2 | abbaiavano per tutto il paese.~Don Gesualdo si fermò a
144 2, 2 | diavolo.~Era un terrore pel paese: porte e finestre ancora
145 2, 3 | Una baraonda per tutto il paese. Al rumore insolito anche
146 2, 3 | di tutti i giacobini del paese, e stava nascosto nella
147 2, 3 | udito tutta la notte nel paese; e Burgio strigliava la
148 2, 3 | manica di birbanti!... Un paese come il nostro, che prima
149 2, 3 | parapiglia che c'è stato nel paese! Se non era pel viatico
150 2, 4 | che fa correre tutto il paese... Si diceva... come va
151 2, 4 | con le prime famiglie del paese. Ma lei giurava e spergiurava
152 2, 4 | La sa a memoria tutto il paese la vostra lettera!...~-
153 2, 4 | parlava d'altro in tutto il paese. Il barone Mèndola narrava
154 2, 4 | la conversazione: un bel paese... un pubblico colto e intelligente...
155 2, 4 | tardi, come si seppe in paese della grossa somma che don
156 2, 5 | fermento che aveva lasciato in paese la Compagnia d'Arme, dei
157 2, 5 | i tempi erano mutati; il paese intero era stato sottosopra
158 2, 5 | pezzetto, se era contento del paese e voleva lasciare le spalline.
159 3, 1 | pari a pari coi meglio del paese, così voleva che marciasse
160 3, 1 | primizie che offriva il paese, le ciriegie e le albicocche
161 3, 1 | nascere nei grandi e nel paese. Non si sapeva più chi poteva
162 3, 1 | di porta in porta.~Nel paese non si parlava d'altro che
163 3, 1 | preso anche i vizii del paese; occupavasi dei fatti altrui
164 3, 1 | quando si vide arrivare in paese la signora Aglae che veniva
165 3, 1 | si marita anderà via dal paese. Qui non ce n'è uno che
166 3, 1 | della fanciulla, tornata in paese coll'idea di rappresentarvi
167 3, 1 | provviste per svignarsela dal paese, al primo allarme, e spiando
168 3, 1 | misero a perlustrare il paese, se mai gli tornava il ghiribizzo
169 3, 1 | cariche che scappavano dal paese. Dopo l'avemaria non andava
170 3, 1 | costretta a rimanere in paese stava a guardare atterrita.
171 3, 1 | Donferrante. Era uno squallore pel paese. A ventitré ore non si vedeva
172 3, 2 | povera gente scappata dal paese per timore del colèra. Tutt'
173 3, 2 | Aveva dato ricovero a mezzo paese, nei fienili, nelle stalle,
174 3, 3 | qua e là, l'estremità del paese sulla collina in fondo,
175 3, 3 | minacciava di correre al paese per buttarsi nella cisterna,
176 3, 4 | colèra, appena ritornato in paese, don Gesualdo s'era vista
177 3, 4 | metteva fra i piedi, lì in paese, a spese sue. Doveva tenere
178 3, 4 | mettere sottosopra tutto il paese; far venire la Compagnia
179 3, 4 | Verso la Pasqua giunse in paese il duca di Leyra, col pretesto
180 3, 4 | fin dal primo giorno. Nel paese fu l'argomento di tutti
181 3, 4 | la sua era originaria del paese. Desiderava fare il suo
182 3, 4 | i parenti e in tutto il paese. Dei pettegolezzi e delle
183 4, 1 | vespe pungenti; dicevasi in paese che il signor duca vi seminasse
184 4, 1 | addosso l'odio di tutto il paese! le buone terre dell'Alìa
185 4, 1 | condusse in fin di vita. Nel paese ormai si sapeva ch'era tisica:
186 4, 1 | metterci più i piedi in quel paese maledetto, e se lo fosse
187 4, 1 | imbroglione!... Non si fa nulla in paese che non voglia ficcarci
188 4, 1 | Saremo tutti possidenti nel paese, da qui a un po'!... Non
189 4, 1 | aizzarci contro tutto il paese. Voi che ci avete mano dovreste
190 4, 1 | Proprio! c'è un lutto nel paese. Ninì è un pezzo che mi
191 4, 1 | del fermento che c'era in paese, della rivoluzione che minacciavano.
192 4, 2 | portarsi la pancia a spasso nel paese, lui - e lo stesso Santo,
193 4, 2 | col fermento che c'era nel paese; e si facevano la croce
194 4, 2 | di Diodata la sa tutto il paese. Ora vi scatenano contro
195 4, 3 | scovava i fatti di tutto il paese, giacché il notaro non rispose
196 4, 3 | un lupo, nemico del suo paese, adesso che ci s'era ingrassato,
197 4, 4 | si vedevano correre nel paese alto, - un finimondo. A
198 4, 4 | Che volete fare? Contro un paese intero? Siete impazzito?
199 4, 4 | dato da campare a tutto il paese... Ora gli fo mangiar la
200 4, 4 | meritate! Volete far mettere il paese intero a sacco e fuoco?
201 4, 4 | di voi ci siamo tutto il paese!...~Sopraggiunse il canonico,
202 4, 4 | bestia farà correre tutto il paese!~Il canonico rideva sotto
203 4, 4 | gonfio come un otre. Nel paese si sparse la voce che era
204 4, 4 | quanti barbassori c'erano in paese, tutti sfilarono dinanzi
205 4, 4 | dovettero portarlo di nuovo in paese, più morto che vivo.~Di
206 4, 4 | sino alle ultime case del paese. In via della Masera si
207 4, 5 | medici ignoranti del suo paese, e costavano di più, per
208 4, 5 | musica, me ne torno al mio paese...~Almeno laggiù lo rispettavano
209 4, 5 | tanto da fare laggiù, al mio paese, signori miei... capite!...
210 4, 5 | guadagnato apposta, lui! Al suo paese gli avevano fatto credere
I nuovi tartufi
Atto, scena 211 1, I | che ci sieno nel nostro paese abbastanza onesti uomini
212 1, III | venuto che tutti quelli del paese che non tengono pel dottore
213 1, V | agli insulti di tutto il paese, di uomini onestissimi (
214 1, V | signor Varesi, che nel paese ci sono molti empii... come...
215 1, VII | te soltanto e pel nostro paese?~Prospero. Sei un galantuomo,
216 1, VII | matassa e di rovinare il paese.~Prospero. (confuso) Alberto...
217 1, VII | accettando il mandato del mio paese, possa mettermi a questo
218 1, VII | Alberto. Se fosse il paese che ti mettesse avanti il
219 1, VII | amici. Ma la maggioranza del paese, intendo la maggioranza
220 1, VIII| siete tutti!~Carlo. Tutto il paese è contro di noi, mamma!~
221 1, VIII| tante invidiose!~Emilia. Del paese me ne rido quando si tratta
222 1, IX | sfiducia, qualora tutto il paese fosse stato unanime nell'
223 1, IX | Ferdinando. Tutto il paese è stato unanime!... E bisognava
224 1, IX | sostenevano!~Alberto. Se il paese fosse stato unanime...~Prospero.
225 2, V | camere pei nostri vecchi del paese... Eh! ... i vecchi amici... (
226 2, XIV | piangendo).~Alberto. Ritorna al paese. Non sarai onorevole ma
227 4, I | Maria. Com'eravamo felici al paese!... ove non c'erano né duelli,
228 Ap | pensiero di rappresentare il paese. Che ne ha avuto? Ingiurie,
229 Ap | disperato: rimpiange il suo paese, dove per tutti non era
Tigre reale
Paragrafo 230 4 | delle industrie di quel paese, dove La Ferlita avea passato
231 6 | Il Portogallo è un bel paese, e voi sarete felice!»~Erano
232 12 | triste morire così sola in paese lontano!» aggiunse dopo
233 14 | più di un'ora e mezzo dal paese! Sarebbe stato meglio mandare
234 16 | per l'America, un brutto paese in cui si ammazzano fra
Il marito di Elena
Paragrafo 235 3 | quattro passi fuori del paese, lemme lemme, scambiando
236 3 | scintillavano in cima al paese come una fantastica illuminazione,
237 3 | contadini che tornavano in paese spingendo innanzi l'asino
238 4 | braccia, e sarebbe tornato al paese con lei. Con quelle immagini
239 4 | domani torneremo insieme al paese. Tuo zio ti manda a dire
240 4 | Colui non sa come fare, in paese forestiero! - diceva tuo
241 4 | Lui, non sa come fare in paese forestiero! - e mi pareva
242 4 | tornare a casa, quand'eri al paese, e le tue sorelle ti conoscevano
243 4 | meglio tornar presto al paese giacché le tue sorelle son
244 4 | voglio accompagnarvi sino al paese... - stringendogli sempre
245 4 | sarebbe uno scandalo. Nel paese, a diritto o a torto, passo
246 4 | solita passeggiata fuori del paese, andò a trovare il notaio
247 4 | cominciare ad uscire di casa.~Nel paese dicevano: - Come principia
248 5 | giudiziose che si dicevano in paese, e andava cercando sgomenta
249 5 | alta carica municipale del paese, imbacuccati nella toga
250 5 | non saprebbe adattarsi, in paese, e da mio figlio voglio
251 6 | strade larghe e deserte del paese, e fu un gridio, una festa
252 6 | da un capo all'altro del paese il trotto sonoro dei quattro
253 6 | Peppino dei primarii del paese venuti dal casino a far
254 6 | dalle case nerastre del paese. Ella doveva subire potentemente
255 6 | Elena, appena giunta in paese, era andata a far visita
256 6 | conversazione, dove i primari del paese correvano a rintanarsi in
257 6 | si sentiva scacciata dal paese, insultata da quelli stessi
258 6 | intrusa, nella famiglia e nel paese, con un sorriso amaro che
259 6 | scappellato da tutti, in quel paese che a lei faceva fare anticamera,
260 15 | a quella poveretta.~Nel paese fu una sorpresa generale.
261 15 | ecclissare le signore del paese col suo lusso. Un maturo
262 15 | scialarla coi suoi denari. Il paese intero diceva la stessa
263 15 | che è tardi.~E tutto il paese, inquieto, geloso, spiava
264 15 | dalla vergogna. Tutto il paese non parla d'altro. La roba
265 15 | occhio. Siamo in un piccolo paese, pieno di pregiudizii, di
266 16 | calma come una vittima. Il paese ci godeva nello scandalo,
Eva
Capitolo 267 tes | quasi rispettabili. Il mio paese mi pagava una pensione,
268 tes | mia arte, di me, del mio paese - giammai ella non mi aveva
Una peccatrice
Paragrafo 269 8 | ove dovea essere il suo paese natale.~«Perché non mi conduci
270 9 | trascina la vita nel suo paese natale rimando qualche sterile
Primavera e altri racconti
Capitolo, Paragrafo 271 cod | Singolare usanza in un paese che ha la riputazione di
Vita dei campi
Capitolo 272 cav | compagne. Che direbbero in paese se mi vedessero con voi?...~-
273 cav | persino il nome del nostro paese. Ora addio, gnà Lola, facemu
274 lup | disperarsi. Ora tutto il paese lo sa! Quando non vi vedo
275 fan | monelli che pullulano nel paese, come se la miseria fosse
276 fan | in mano del medico del paese che viene tutti i giorni
277 jel | scendeva per le vie del paese, e sembrava ritornare dalla
278 jel | a riconoscere subito il paese dove è cresciuto. La gnà
279 jel | cominciava a scorgere il paese, col monte del calvario
280 jel | come fu per tanti altri del paese, se Jeli non si fosse alzato
281 jel | piazza, quando andava in paese la domenica, raccontò invece
282 ama | arrischiavano a uscir dal paese pel timor di Gramigna; sicché
283 ama | di Gramigna in collo. In paese nessuno la vide più mai.
284 ama | notte, se ne andò via dal paese, lasciando il figliuolo
285 gue | monsignore tre miglia fuori del paese, e si diceva che la sera
286 gue | banda ad aspettarlo fuor del paese, e a piedi, per le scorciatoie,
287 gue | fossero queste chiacchiere in paese; ma ora che il matrimonio
288 gue | dicevano quei pochi rimasti in paese, che non erano potuti fuggire
289 gue | benedetto lo guarderà il suo paese! e il primo che va in giro
290 pen | prese a correre verso il paese come se l'avesse morso la
291 com | nella bella stagione, e nel paese più bello?...~- Hai ragione;
Novelle rusticane
Capitolo 292 rev | nelle primarie casate del paese, né ad inchiodare nei suoi
293 rev | stessi pezzi grossi del paese, se s'arrischiavano a disputarglielo,
294 rev | rispettato come quelli che in paese portano la battuta; egli
295 lic | conoscevano, e se pensava al paese, nei pascoli del Carramone,
296 lic | casa e andarsene via dal paese, non finiva di piangere,
297 mis | Venera dovette spatriare dal paese, perché nessuno gli comperava
298 mis | vicino alle prime case del paese, dove aspettava il ragazzo
299 rob | fattoria grande quanto un paese, coi magazzini che sembrano
300 rob | tutte le eccellenze del paese erano suoi debitori; e diceva
301 asi | quando passate a cavallo pel paese, la gente vi ride in faccia.
302 pan | passare di là nel tornare al paese, mentre lasciava ricadere
303 pan | avete a dirmi nulla pel paese, comare Nena? Comandate.~-
304 pan | fiume, gira e rigira pel paese, era sempre in volta per
305 pan | olio, non entrano denari in paese, e nessuno mi compra le
306 pan | Monastero Vecchio, in cima al paese, suonava per scongiurare
307 pan | chi ce li avea fuori del paese. Carmenio al principio dell'
308 pan | che annottasse correva al paese a chiamare il fratello;
309 pan | Natale, quando era andato al paese, suonavano così per la novena,
310 gal | vedere il fuoco fuori del paese, colle mani in tasca. -
311 lib | senza avemaria, come in paese di turchi. Cominciavano
312 lib | nulla. Tutti gli altri in paese erano tornati a fare quello
313 mar | lontano.~Addio, tramonti del paese lontano! Addio abeti solitari
314 mar | Addio, tramonti lontani del paese lontano! Anche lui, allorché
315 mar | orizzonti solitari del noto paese. Addio, viottole profumate
Per le vie
Capitolo 316 bas | lontano, lontano, verso il paese dei sogni e delle memorie;
317 bas | cascatella mormora laggiù nel paese lontano, tutta sola in quell'
318 sto | Milano, e pensando al suo paese, colla mano sulla daga.
319 sto | laggiù, all'estremità del paese, dove cominciano i prati,
320 sto | ma pensava sempre al suo paese, quantunque non ci avesse
321 sto | del tu, all'uso del suo paese. Ma ella si faceva rossa
322 sto | essere nei campi del suo paese, coll'Anna Maria, e Femia
323 sto | disse, - me ne vado al mio paese -.~Femia domandava se avesse
324 sto | da che parte fosse il suo paese, e quando contava d'arrivare.~
325 cam | mani. - Quando torno al mio paese! - Non diceva altro.~- Infine,
326 cam | Ci hai l'amante al tuo paese? - domandava Gallorini.
327 cam | quello era l'uso del suo paese, quando una vi vuol bene,
328 cam | terminata la ferma, tornò al suo paese, e trovò la Marta che s'
Vagabondaggio
Capitolo 329 vag | piedi e a cavallo d'ogni paese, e se ne andavano pel mondo,
330 vag | casa anche lui, laggiù al paese, e i parenti e ogni cosa:
331 vag | passava gente che tornava al paese. Tutto ciò gli rimase fitto
332 vag | piagnucolare:~- Portateci al paese, vossignoria, per carità! -~
333 vag | domandò:~- Per andare al paese, vossignoria, da che parte
334 vag | a vendere la sua roba al paese, e arrivarono sulla piazza
335 vag | svegliò lo scampanìo del paese in festa, che il sole era
336 vag | Capitarono anche una volta al paese di Nanni, il quale non ci
337 vag | contava di fermarsi molto, in paese, dandogli del voi, sempre
338 vag | Appena arrivava in un paese lo mandavano a chiamare
339 art | all'agenzia, come pazzi, in paese straniero, in mezzo a gente
340 art | speranza degli sventurati in paese straniero, le rispondevano
341 art | il giovane scappò al suo paese, per paura del babbo municipale.
342 viv | come un'eco lontana del paese, in mezzo alle risate e
343 viv | animo di mandarlo a quel paese.~Pensava sempre a quell'
344 arm | era più rimedio. Tutto il paese lo sapeva. Perciò ella si
345 col | casi, e veniva soltanto in paese per dir messa a sole alto,
346 col | magazzino tutti i santi del paese, come quando si aspetta
347 col | Pure era una novità pel paese, e i giovinastri correvano
348 col | lasciarono lì, fuori del paese, guardati a vista come bestie
349 col | udivano da lontano, tutto il paese fu in piedi subito, e la
I ricordi del capitano D'Arce
Capitolo 350 pri | e svegliarmi laggiù, nel paese che ride e canta, senza
351 bic | laggiù, lontana da tutti, in paese straniero. Una storia semplice
352 bic | si lasciò indurre a mutar paese per qualche tempo. Il silenzio
353 bol | cara VIOLA! Ritorno dal paese freddo delle ombre, dove
Don Candeloro e C.
Capitolo 354 mar | giorni che erano arrivati in paese, e avevano piantato le assi
355 mar | dietro alla Violante, da un paese all'altro, e tirava a farlo
356 mar | rinnovano sempre in ogni paese e in ogni caffè nuovo, -
357 pag | scappellava con tutto il paese, per rabbonire la gente,
358 pag | voi altri proprietari del paese... -~La ragazza non volle
359 pag | artistica, e fecero il giro del paese. La pianta del teatro rimaneva
360 pag | finestra!... -~Tutto il paese sapeva ch'egli era l'amante
361 pag | che tratteneva ancora in paese papà Olinto e la sua ragazza.
362 pag | tutta la sua vita, da un paese all'altro, ogni due o tre
363 pag | rimase Paggio Fernando: nel paese, all'Università, più tardi,
364 ser | se doveva mutare amici e paese a ogni mutar di stagione,
365 tra | impresari e i primi signori del paese che accorrevano a fare omaggio
366 sis | anche il giudizio. Trovò il paese sottosopra: bandiere, luminarie,
367 sis | tener d'occhio la roba del paese.~La folla correva ogni tanto
368 sis | buon ordine era tornato in paese, e le autorità si dovevano
369 epo | orti! E la povera gente del paese che non c'entrava per nulla
370 epo | di piantar subito casa e paese, all'ultimo momento disse
371 epo | dalle nostre parti. Il paese quieto, la via deserta,
372 epo | vossignoria, laggiù al vostro paese!... - Sissignora che quello
373 epo | fummo noi poveri diavoli del paese. Le case arse, i poderi
374 ope | bastone del comando nel paese; non liti fra le monache
375 ope | cime d'uomini, vennero in paese pel quaresimale e fondarono
376 ope | fra le prime signore del paese - motivo d'appiccicarle
377 ope | monelli, nei trivi, fuor del paese, dietro le siepi di fichi
378 pec | maritate, che ciascuno nel paese conosceva le marachelle
379 pec | se mancava un pollo in paese, andavano subito a cercar
380 pec | modo i meglio signori del paese, baroni e pezzi grossi,
381 voc | gola a tutte le mamme del paese, malgrado la bassa nascita.
382 voc | parte di primo amoroso del paese. Babbo Zurlo che mirava
383 voc | che correva su tutto il paese, le sembrava di rivedere
384 voc | interessi. A San Giovanni che il paese intero bestemmiava Dio e
385 inn | vicini di casa e dello stesso paese. Insomma parevano destinati,
386 inn | tuoi occhi! Verrà tutto il paese a vedere il sangue! Allora
387 inn | una porcheria. Tutto il paese non discorre d'altro. Io
Racconti e bozzetti
Capitolo 388 car | La casa era in fondo al paese. Passò la fontana; passò
389 car | schioppettata. Lo portarono in paese su di un mulo, che aveva
390 ven | capisci nemmeno la lingua del paese dove vai? Che ci sei venuto
391 ven | che non era quello del suo paese. - Poveretto! - tornò a
392 fr2 | altro teatro di un altro paese dove si erano trovati insieme
393 cap | scampagnata dai signori del paese...~- Se vuol favorire dunque...~-
394 cap | lo dice!~- No? Non è del paese lei?~- È che l'ho avuto
La lupa
Parte, Capitolo 395 2, 3 | bisogno neppure. Sono tutti al paese, a godere la festa.~Guardando
396 2, 3 | trova qui? Posso venire in paese, almeno le feste principali.~
397 2, 7 | finirla? Sono la favola del paese!~NELI E addio stendardo!~
398 2, 7 | NANNI Sono la favola del paese! Siete contente ora?~GRAZIA (
399 2, 8 | male lingue sono tutto il paese. Anche tua moglie adesso,
400 2, 8 | ogni cosa e vattene via dal paese, tu e tua moglie.~NANNI
Cavalleria rusticana
Capitolo 401 1 | quelli del pennacchio. E in paese tutti lo sanno, grazie a
402 2 | giusto quando c'è qui in paese suo marito! Vedi quanto
403 6 | avevo sempre qui, al mio paese.~COMARE CAMILLA Questa poi
404 7 | Aspettatemi alle ultime case del paese, che entro in casa un momento
|