grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Mastro-Don Gesualdo
Parte, Paragrafo 1 1, 1 | in quel punto trafelato Nanni l'Orbo, giurando d'averli
2 1, 1 | per rovinare il solaio! - Nanni l'Orbo che ce l'aveva sempre
3 1, 1 | una seggiola rovesciata. Nanni l'Orbo tornò a gridare in
4 1, 1 | Pelagatti inferocito contro Nanni l'Orbo: - Bel lavoro mi
5 1, 4 | le gambe; Brasi Camauro e Nanni l'Orbo erano spulezzati
6 1, 4 | Brasi Camauro oppure Nanni l'Orbo?...~La ragazza ricevette
7 1, 4 | e il raccolto pure... Nanni l'Orbo? Laggiù a Passanitello,
8 1, 4 | camparo, steso bocconi - Nanni l'Orbo, eh?... o Brasi Camauro?
9 1, 4 | briccone di Brasi, o per Nanni l'Orbo! no!...~- Oh, gesummaria!... -
10 1, 4 | giovane, un galantuomo... Nanni l'Orbo, guarda! Ti darei
11 1, 6 | dietro i muli correvano Nanni l'Orbo e Brasi Camauro,
12 1, 7 | la carrozza degli sposi. Nanni l'Orbo, a cassetta, col
13 1, 7 | Brasi Camauro, Giacalone, Nanni l'Orbo, una turba famelica,
14 1, 7 | Don Gesualdo, - disse Nanni l'Orbo facendo capolino
15 1, 7 | di pecore; poscia, dopo Nanni l'Orbo, sfilarono dietro
16 1, 7 | Questa è Diodata, - disse Nanni l'Orbo. - Una povera orfanella
17 1, 7 | don Gesualdo! - seguitò Nanni l'Orbo accalorandosi. -
18 1, 7 | Sissignore, - rispose Nanni l'Orbo, guardando con tenerezza
19 1, 7 | È un pezzo che compare Nanni teneva d'occhio a quei baiocchi,
20 1, 7 | risate non finivano più; Nanni l'Orbo pel primo, che si
21 1, 7 | dandosi degli spintoni; Nanni l'Orbo e compare Carmine
22 1, 7 | sentite, laggiù?... compare Nanni e tutti gli altri!...~-
23 1, 7 | bastone!~- No! no! - gridò Nanni dalla strada. - Ce ne andiamo
24 2, 2 | alveare di vespe in collera. Nanni l'Orbo, Pelagatti, altri
25 2, 2 | Pericolo! Va a chiamare Nanni l'Orbo. Lo conosci? il marito
26 2, 2 | eccolo che viene!...~Entrò Nanni l'Orbo, torvo, colla canna
27 2, 2 | Padron mio! - esclamò Nanni - a che giuoco giuochiamo?
28 2, 2 | Lo vedete? - ripigliò Nanni infuriato. - Che figura
29 2, 2 | era fatto tardi. Compare Nanni, completamente rabbonito,
30 2, 2 | pantofole, come in casa sua.~Nanni l'Orbo tornò ridendo a crepapelle.
31 2, 2 | granaio per vedere. Poi Nanni venne a dire:~- È il viatico,
32 2, 4 | casa mia, nella locanda di Nanni Ninnarò. Bisogna vedere
33 2, 5 | salamelecchi. Però infine con Nanni l'Orbo, più sfacciato, che
34 3, 2 | giorno era arrivato persino Nanni l'Orbo con tutta la sua
35 3, 2 | anche nella faccia ladra di Nanni l'Orbo, nel fare sospettoso
36 3, 2 | al rastrello del giardino Nanni l'Orbo e parecchi altri
37 3, 3 | Ehi, don Gesualdo?~- Ehi, Nanni, che c'è?~Compare Nanni
38 3, 3 | Nanni, che c'è?~Compare Nanni non rispose, mettendosi
39 3, 3 | per la viottola in fila. Nanni l'Orbo aggiunse soltanto,
40 3, 3 | capo, e scavalcò il chiuso. Nanni l'Orbo coll'acciarino accese
41 3, 3 | alloppiati! - osservò compare Nanni con quel fare misterioso. -
42 3, 3 | permettete... Ho da parlarvi. - Nanni l'Orbo, continuando a chiamarlo,
43 3, 3 | fazzolettino nero al collo. Compare Nanni lo fece notare al padrone. -
44 3, 3 | argomenti messi fuori da compare Nanni per persuaderlo. - Infine
45 3, 3 | dire! - saltò su compare Nanni pigliandolo subito in parola. -
46 3, 3 | quella sfuriata, mentre Nanni si cacciava fra le macchie
47 4, 1 | bisogna tappare la bocca a Nanni l'Orbo... Col giudizio...
48 4, 2 | occhi e chinare il capo. Nanni l'Orbo, tutto contento del
49 4, 2 | rivolto al muro, implacabile.~Nanni l'Orbo s'era installato
50 4, 2 | avemaria. Più in là incontrando Nanni l'Orbo, che stava da quelle
51 4, 2 | quest'ora fuori, compare Nanni? - gli disse mastro Titta. -
52 4, 2 | questo piacere, compare Nanni! Venite a casa piuttosto!
53 4, 2 | fra sé: - Questa è compare Nanni che se l'è presa.~Don Gesualdo
54 4, 2 | qui... Quel briccone di Nanni l'Orbo doveva farsi ammazzare
55 4, 2 | accusano di aver fatto uccidere Nanni l'Orbo... per chiudergli
56 4, 2 | avere interesse che compare Nanni non chiacchierasse tanto?...
57 4, 3 | tornò a galla la storia di Nanni l'Orbo il quale s'era accollata
Vita dei campi
Capitolo 58 lup | sempre alle calcagna di Nanni, che mieteva e mieteva,
59 lup | che è zitella - rispose Nanni ridendo.~La Lupa si cacciò
60 lup | aia. Ma in ottobre rivide Nanni, al tempo che cavavano l'
61 lup | figliuola, - e vieni -.~Nanni spingeva con la pala le
62 lup | figlia Maricchia? - rispose Nanni. - Essa ha la roba di suo
63 lup | parlare a Natale - disse Nanni. Nanni era tutto unto e
64 lup | a Natale - disse Nanni. Nanni era tutto unto e sudicio
65 lup | Svegliati! - disse la Lupa a Nanni che dormiva nel fosso, accanto
66 lup | rinfrescarti la gola -.~Nanni spalancò gli occhi imbambolati,
67 lup | vespero e nona! - singhiozzava Nanni, ricacciando la faccia contro
68 lup | tornò delle altre volte, e Nanni non le disse nulla. Quando
69 lup | brigadiere fece chiamare Nanni; lo minacciò sin della galera
70 lup | della galera e della forca. Nanni si diede a singhiozzare
71 lup | voglio andarmene.~Poco dopo, Nanni s'ebbe nel petto un calcio
72 lup | anima vostra! - balbettò Nanni.~~
Novelle rusticane
Capitolo 73 mis | l'avevano data a compare Nanni, che era piccolo di statura,
74 mis | borbottavano:~- Compare Nanni fa il minchione perché è
75 mis | vigilia del venerdì santo, Nanni e mastro Cola s'incontrarono
76 mis | giorno nella piazzetta.~Nanni stava appiattato dietro
77 mis | aveva imprestato a compare Nanni per fare la Maria. - Pensaci!
78 mis | Guardatevi di compare Nanni. Egli ci ha in testa qualche
79 mis | di faccia al campanile. Nanni aspettava, nell'ombra, solo
80 mis | desiderio e dalla paura, e Nanni si sentiva picchiare anche
81 mis | la scomunicata». Compare Nanni, anche lui durò un pezzo
82 mal | Il resto lo pigliava Nanni, il carrettiere per andare
83 mal | vi piglia! - Gli diceva Nanni, vedendo piangere di nascosto
84 pan | chiuse gli occhi compare Nanni, e ci era ancora il prete
85 pan | Perché la malattia di compare Nanni era stata lunga, di quelle
86 pan | scrivere la ricetta, compare Nanni gli guardava le mani con
87 pan | il loro mestiere. Massaro Nanni nel fare il proprio, aveva
88 pan | un bel dirgli: - Compare Nanni, in quella mezzeria della
89 pan | pezzente come me!... -~Compare Nanni confermò anche lui che la
90 pan | in allegria anche compare Nanni, sebbene avesse già addosso
91 pan | all'orfanello di compare Nanni, per ingraziarsi la Provvidenza
Vagabondaggio
Capitolo 92 vag | Vagabondaggio.~ ~Nanni Lasca, da ragazzo, non si
93 vag | fatto il lettighiere. E Nanni aveva accompagnato il babbo
94 vag | assestò un calcio secco.~Nanni era rimasto nella stalla,
95 vag | piagnucolare che faceva Nanni, seduto sulle calcagna.~
96 vag | borbottare, come in sogno. Nanni, stanco di singhiozzare,
97 vag | Mommu! - si mise a chiamare Nanni ad alta voce. Dopo si spandeva
98 vag | aveva fatto.~- No, - rispose Nanni. - No, non ho più fame -.~-
99 vag | suoi occhioni assonnati. E Nanni strillava che pareva l'ammazzassero.~-
100 vag | ormai non ci credeva più; e Nanni, ogni volta, guardava il
101 vag | nastri e refe d'ogni colore. Nanni si affollava insieme agli
102 vag | dei regali! - Un giorno Nanni li vide tutti e due dietro
103 vag | pensare al male -.~Però Nanni non poteva levarsi dagli
104 vag | negli occhi la malizia! -~Nanni voleva far lo stesso colla
105 vag | giocavano a far la merenda. Ma Nanni finiva sempre il giuoco
106 vag | spesso colle mani vuote. Nanni, per risparmiarsi la fatica,
107 vag | era buscate all'osteria, Nanni per consolarla le diceva:~-
108 vag | guardando attonita là dove Nanni le faceva vedere tante belle
109 vag | o a caccia di lucertole. Nanni sapeva coglierle con un
110 vag | fra di loro, a digiuno. Nanni allora per un nulla si buscava
111 vag | laggiù, lontano lontano. E Nanni ascoltava intento, come
112 vag | rimase fitto in mente, a Nanni ch'era andato a vedere anche
113 vag | che aveva visti, e come Nanni ascoltava a bocca aperta,
114 vag | aggiunger altro.~Più tardi Nanni andava all'osteria per il
115 vag | ha mandato a chiamare con Nanni dello zoppo! -~E Filomena
116 vag | ossa! - andava gridando.~E Nanni perciò se ne stava alla
117 vag | zio Cosimo che chiama! -~Nanni se la diede a gambe senza
118 vag | cri-cri nelle stoppie. Come Nanni si fermò, vide Grazia che
119 vag | Guarda com'è lontano! - disse Nanni col cuore stretto.~Il sole
120 vag | buttò le braccia al collo di Nanni.~- No! No! - piagnucolava
121 vag | Sissignore, don Tinu, - rispose Nanni col sorriso d'accattone.~
122 vag | dall'altra cantonata, mentre Nanni se ne andava dietro al merciaiuolo,
123 vag | anche una volta al paese di Nanni, il quale non ci si raccapezzava
124 vag | mondo, - disse don Tinu. Nanni non voleva, fra la vergogna
125 vag | gru. - Ecco vostro figlio Nanni, compar Cosimo, che è venuto
126 vag | ragazzo s'era fatto il suo Nanni. Costui narrava pure di
127 vag | ogni luogo. Spesso lasciava Nanni al negozio, diceva lui,
128 vag | nella mantellina rattoppata. Nanni che da un pezzo non la vedeva,
129 vag | e nere sotto gli occhi.~Nanni che stava leccando col pane
130 vag | merciaiuolo, - aggiunse Nanni.~Ad un tratto egli si fece
131 vag | intimidita da quegli occhi. Nanni ripeté:~- Entra, ti dico!
132 vag | facendosi rossa, e guardò Nanni timorosa. Ma a costui non
133 vag | empiastri e intascar soldi. Nanni, allorché lo incontrava
134 vag | difficoltà a pigliarti con me -.~Nanni se la legò al dito, e la
135 vag | tua roba, e via di qua -.~Nanni raccolse i quattro cenci
136 vag | tirare il catenaccio. Poi Nanni udiva il suo padrone che
137 vag | visto quella ragazza con Nanni tempo fa, quando egli era
138 vag | Sì, perché no? dopo che Nanni l'aveva mandata via, e cominciava
139 vag | carni tenere d'innocente! Ma Nanni non sapeva nulla, com'è
140 vag | vero Gesù Sacramentato!~Nanni girò ancora un po' di qua
141 vag | Per me, - rispose alfine Nanni, - se voi siete contenta,
142 vag | riconoscete più, compare Nanni? Sono Grazia, vi rammentate? -~
143 nan | Nanni Volpe.~ ~Nanni Volpe, nei
144 nan | Nanni Volpe.~ ~Nanni Volpe, nei suoi begli anni,
145 nan | nido fu pronto, finalmente, Nanni Volpe aveva cinquant'anni,
146 nan | così, gli ulivi carichi, Nanni Volpe aveva terminato allora
147 nan | Raffaela, qui c'è massaro Nanni che ti vuole per sposa, -
148 nan | le si gonfiava. Massaro Nanni aggiunse:~- Ora si aspetta
149 nan | chiasso, perché compare Nanni Volpe non aveva fumi pel
150 nan | sarebbero stati gli eredi di Nanni Volpe, poveri diavoli che
151 nan | per tutti, amici e nemici. Nanni Volpe, tutto contento, si
152 nan | ne furono andati, compare Nanni condusse la sposa a visitare
153 nan | Tutto andava pel suo verso. Nanni Volpe badava alla campagna,
154 nan | mangerebbero vivo -.~E compare Nanni si fregava le mani, e rispondeva:~-
155 nan | casa! Se voi volete, lo zio Nanni non dice di no.~- Io che
156 nan | nella camicia dello zio Nanni, e vi farei vedere se me
157 nan | Non dir nulla a compare Nanni però -.~Carmine, finalmente,
158 nan | Accadrà qualche disgrazia! -~ ~Nanni Volpe, nel rompere il maggese,
159 nan | ladro! - si mise a gridare Nanni Volpe, frugando sotto la
160 nan | già andato da un pezzo.~Nanni, rammollito dal letto e
161 nan | berretto, - conchiuse lo zio Nanni. - Qui sei in casa tua,
162 nan | un altro affare - rispose Nanni spogliandosi per tornare
163 nan | vostro.~- Bravo! - rispose Nanni. - E ti guarderai i tuoi
164 nan | alimenti dal marito. Ma Nanni Volpe sapeva il codice meglio
165 nan | gli avete dato, compare Nanni.~- Io non gliel'ho tolto, -
166 nan | gliel'ho tolto, - rispose Nanni Volpe. - E non voglio toglierle
167 nan | lo zio, e la moglie no; e Nanni Volpe fra i due non trovava
168 nan | allora quant'era stato furbo Nanni Volpe, che aveva canzonato
La lupa
Parte, Capitolo 169 0, per| gente i begli occhi timidi.~NANNI LASCA, bel giovane - tenero
170 1, 2| Scena seconda. Nanni Lasca, dalla sinistra in
171 1, 2| spalle, e i suddetti.~ ~NANNI (in tono di scherzo anche
172 1, 2| hai fatto della gnà Pina? ~NANNI Io? Non ne ho fatto niente.
173 1, 2| corre dietro le calcagna!~NANNI Ho altro pel capo adesso!
174 1, 2| scoppiettare le dita). Ohi! Ohlilà!~NANNI (ridendo). O Bruno, questo
175 1, 3| Voglio ballare con compare Nanni…~Con civetteria facendo
176 1, 3| facendo una bella riverenza a Nanni Lasca,~se son degna di questo
177 1, 3| canzonatorio). Parla a te, Nanni! Non vuoi sentirci di quell'
178 1, 3| orecchio?~BRUNO (ridendo). Nanni Lasca non vede e non sente. ~
179 1, 3| vede e non sente. ~PINA (a Nanni, tra scherzosa e ironica,
180 1, 3| fate?»~CARDILLO Su, su, Nanni!… poltronaccio!~NANNI (brontolando).
181 1, 3| su, Nanni!… poltronaccio!~NANNI (brontolando). Avete voglia,
182 1, 3| adesso!~JANU (ridendo). Nanni Lasca non fa niente per
183 1, 3| niente, gnà Pina.~PINA (a Nanni con civetteria). E voi sapete
184 1, 3| eccitandosi). Tanto peggio per Nanni Lasca!… Mi sento diventare
185 1, 3| sapone con quella bestia di Nanni Lasca!…~GRAZIA (ridendo).
186 1, 3| Vile chi si pente, compare Nanni! ~NANNI (pigliando fuoco
187 1, 3| si pente, compare Nanni! ~NANNI (pigliando fuoco infine
188 1, 3| arriva male alloggia, compare Nanni!~Gli volta le spalle con
189 1, 3| destra colle altre donne.~NANNI (piccato). Ora che mi avete
190 1, 4| spighe sul capo, e detti.~ ~NANNI (andando incontro a Mara,
191 1, 4| Vi ringrazio, compare Nanni…~NANNI Non volete neanche
192 1, 4| ringrazio, compare Nanni…~NANNI Non volete neanche voi?…
193 1, 4| No, scusatemi… non ballo.~NANNI Che avete? le gambe molli?
194 1, 4| anzi… Scusatemi, compare Nanni.~NANNI (tra piccato e scherzoso):~«
195 1, 4| Scusatemi, compare Nanni.~NANNI (tra piccato e scherzoso):~«
196 1, 4| MALERBA (canzonatorio a Nanni). Ma no! ma no! Vuoi che
197 1, 4| MALERBA Chi ve la tocca? ~A Nanni dandogli uno spintone per
198 1, 4| ischerzo.~Lasciala in pace!~NANNI (ridendo). Ah, si fa questo
199 1, 4| che vi tocchi! Toccala tu, Nanni, che hai le mani pulite!~
200 1, 4| che hai le mani pulite!~NANNI (ridendo). Non gli date
201 1, 4| quando vi parlano gli altri?~NANNI Perché? Che vi ho detto? ~
202 1, 4| raccolte nel grembiule.~NANNI Sì, vi ringrazio… se volete
203 1, 4| pigliare è sempre pronto lui!~NANNI Piglia anche tu… Malerba…~
204 1, 4| Tutti quanti! Pigliate!~NANNI (sorpreso). O bella! perché?~
205 1, 4| contate le vostre pene?~NANNI (canticchiando in tono di
206 1, 4| per tutti lassù, compare Nanni.~CARDILLO O gnà Mara, parlate
207 1, 4| voi chi ci avete in testa.~NANNI (ridendo, a Mara). Non ballate!
208 1, 4| PINA (bruscamente). Va, va!~NANNI Eh, che male c'è? Avete
209 1, 5| anche tu!~MALERBA E tu? E Nanni Lasca?~Cambiando tono, con
210 1, 5| pezzo che lo sappiamo! ~NANNI (ridendo). No, io ho la
211 1, 5| ridere, per passare il tempo.~NANNI (accostandosi a Pina, in
212 1, 5| cuore l'avete peggio anche!~NANNI (le volta le spalle canticchiando):~«
213 1, 5| ciascuno deve dir la sua!~NANNI Comincia tu, Neli.~NELI
214 1, 5| GRAZIA Ne sapete tante!~NANNI Vuol farsi pregare, adesso!~
215 1, 5| diavolo di donna!~MALERBA (a Nanni in tono canzonatorio). Ora
216 1, 5| a te, garofano pomposo!~NANNI (ridendo goffamente). No…
217 1, 5| vuol farsi pregare lui.~NANNI (si risolve infine ad alzarsi
218 1, 6| Mamma! Mamma mia! Che fu?~NANNI (a Malerba). Lasciala stare
219 1, 6| perché non può sfogarsi con Nanni Lasca!~JANU (spingendolo
220 1, 6| Benedicite, benedicite.~NANNI (a Mara che è rimasta in
221 1, 6| Non hanno altro che fare?~NANNI Vi dico che è una bestia.
222 1, 6| parlassero così di vostra madre!…~NANNI Ve la pigliate con me adesso?~
223 1, 6| piglio colla mia disgrazia…~NANNI Bene, ma io non c'entro…
224 1, 6| quello che state dicendo!…~NANNI Che dico di male?~MARA Niente!…
225 1, 6| ed entra nella capanna.~NANNI (stringendosi nelle spalle).
226 1, 6| ti arriva qualche pedata.~NANNI Va, che qui ci abbado io.
227 1, 6| dunque.~Esce dalla destra.~NANNI (disponendo la sua roba
228 1, 6| e ora vo a trovarlaaaa…»~NANNI (facendo eco alla canzone,
229 1, 7| capo la brocca d'acqua, e Nanni.~ ~NANNI O gnà Pina, siete
230 1, 7| brocca d'acqua, e Nanni.~ ~NANNI O gnà Pina, siete voi? Che
231 1, 7| piace burlarvi del prossimo!~NANNI Siete ancora in collera?
232 1, 7| l'avete con me, compare Nanni? Che vi ho fatto?~NANNI
233 1, 7| Nanni? Che vi ho fatto?~NANNI Io? Perché?… Che vi ho detto?~
234 1, 7| presenza vostra, anche!~NANNI Malerba scherza sempre.
235 1, 7| voi, che potete dormire!~NANNI (sempre in tono quasi canzonatorio).
236 1, 7| no?~PINA Io no, compare Nanni. Lo sapete bene!~NANNI Fatevi
237 1, 7| compare Nanni. Lo sapete bene!~NANNI Fatevi cantare la ninna
238 1, 7| ha fatto di quella pasta!~NANNI (ridendo). O come son fatto?~
239 1, 7| occhi e non vedete, finta!~NANNI No, al buio non ci vedo,
240 1, 7| peggio d'un coltello, compare Nanni!~NANNI Non le capisco le
241 1, 7| coltello, compare Nanni!~NANNI Non le capisco le parabole,
242 1, 7| cuore!… duro come un sasso!~NANNI Non le capisco! non le capisco!~
243 1, 7| testa dall'altra parte!…~NANNI Ohi! ohi! Si parla già di
244 1, 7| come ti debbo amare!…»~NANNI Che non ne sapete altra
245 1, 7| morire la gente dinanzi…~NANNI O che volete infine, gnà
246 1, 7| inarticolato di belva). Voglio te!…~NANNI (scoppiando in riso). Voi!…
247 1, 7| invece…~PINA Ah, compare Nanni!… Come vorrei vedervi piangere
248 1, 7| piangere coi miei occhi!~NANNI Scusate!… Dico per ischerzo…
249 1, 7| quando non mi vorrete più.~NANNI No! no!…~«Pensa la cosa
250 1, 7| Pensate le cose prima, voi!~NANNI Devo pensare ai fatti miei…
251 1, 7| Sapete quella che sono!…~NANNI Sì, perché lo so! Non me
252 1, 7| mi offende nulla, compare Nanni.~NANNI Dunque lasciamo stare
253 1, 7| offende nulla, compare Nanni.~NANNI Dunque lasciamo stare le
254 1, 7| mia figlia stessa, anche?…~NANNI (infastidito). Io non vi
255 1, 7| sposare mia figlia, dunque?~NANNI (sorpreso, voltandosi a
256 1, 7| sopra). Sì, dico sul serio.~NANNI (ancora incredulo, ma levando
257 1, 7| lontano… per non vedervi più.~NANNI (dopo averla fissata un
258 1, 7| meglio parlarne adesso.~NANNI (vivamente, rizzandosi a
259 1, 7| scherzare in questo momento?~NANNI (gongolante, alzandosi del
260 1, 7| Maledetto chi si pente.~NANNI E domenica si va dal notaio,
261 1, 7| Che volete che vi dica?…~NANNI Il buon nome e la buona
262 1, 7| lontano dagli occhi vostri!…~NANNI No, sarete sempre la padrona
263 1, 7| finita… per sempre è finita!~NANNI Resta a vedere cosa dice
264 1, 7| verso la capanna) Mara!…~NANNI Subito? Volete far le cose
265 1, 7| Voi non cambiate certo…~NANNI No, io non cambio. Ma c'
266 1, 7| con questa spina in mente!~NANNI Bene, bene… fate come volete.~
267 1, 7| viene subito? Andatevene!~Nanni esce dalla sinistra.~~
268 1, 8| tremante). Ho… che compare Nanni… si è già spiegato infine…
269 1, 9| Scena nona. Nanni e dette.~ ~NANNI No, gnà
270 1, 9| Scena nona. Nanni e dette.~ ~NANNI No, gnà Pina!… colle buone! ~
271 1, 9| Vattene ora, vattene!~A Nanni bruscamente:~Voi non c'entrate
272 1, 9| piangendo rientra nella capanna.~NANNI Che è stato?… Perché?… Dice
273 1, 9| carico adesso… son io!…~NANNI Ma che avete? Parlate!…
274 1, 9| nulla quello che ho fatto?… ~NANNI Scusate… perdonate… Ma non
275 1, 9| col volto fra le mani.~NANNI E piangete anche!… Ma ch'
276 1, 9| Sapeste che c'è qui dentro!~NANNI (imbarazzato). Sentite!…
277 1, 9| come il coccodrillo, voi!~NANNI No, com'è vero Dio!… Finitela,
278 1, 9| avete fatto fare, compare Nanni!…~NANNI Non lo sapevo! Non
279 1, 9| fatto fare, compare Nanni!…~NANNI Non lo sapevo! Non voglio
280 1, 9| almeno se vi ho voluto bene?~NANNI Sarei un ingrato se non
281 1, 9| le mani). Niente! niente!~NANNI Avete un cuore grande come
282 1, 9| nulla!… questo è nulla!…~NANNI Sarà niente, ma è anche
283 1, 9| scherzate anche coi santi, voi!~NANNI (mentre il riso gli muore
284 1, 9| strappati il cuore tu stessa!~NANNI (smarrendosi del tutto).
285 1, 9| occhi, pallidi entrambi.~NANNI (smarrito, balbettando).
286 1, 9| farmi impazzire del tutto!…~NANNI (indietreggiando, come per
287 1, 9| Taci!… Ci sentono qui…~NANNI (tentando di svincolarsi).
288 1, 9| scongiuro… e non è giovato!…~NANNI No!… no, gnà Pina!… Andiamo
289 1, 9| pagato prima il male che fo!~NANNI (vinto, colle gambe molli,
290 2, 1| Scena prima. Mara, poi Nanni.~ ~Mara è occupata ad ornare
291 2, 1| di carta colorata. Entra Nanni dalla porta in fondo, e
292 2, 1| Possono vedere i vicini!~NANNI Portami qua mio figlio;
293 2, 1| Siete stato a confessarvi?.~NANNI Sì, lo vedi.~MARA (sorridendo).
294 2, 1| vi ha dato il confessore?~NANNI No, non è la penitenza…
295 2, 1| avete detto al confessore?~NANNI Ah!… allora mi confesso
296 2, 1| lo potete dire, sentiamo?~NANNI (tornando ad abbracciarla).
297 2, 1| Proprio proprio, me ne volete?~NANNI Sciocca, adesso! sciocca!
298 2, 1| che mi date!… benedetto!… ~NANNI (commosso anche lui). Basta,
299 2, 1| senza saperlo voi stesso!…~NANNI (imbarazzato). Io?…~MARA (
300 2, 1| volete bene a me sola?… ~NANNI Vedi!…~MARA No, non andate
301 2, 1| Signore mi ha fatto la grazia!~NANNI (tra commosso e imbarazzato).
302 2, 1| consolazione nel grembiule.~NANNI Bene. Questa è ora la conclusione,
303 2, 1| lampioncini alla finestra.~NANNI (aiutandola, commosso anche
304 2, 2| quello che ha fatto compare Nanni! ~GRAZIA (dopo avere ammirato
305 2, 2| tanti forestieri a vedere!~NANNI La gente è contenta. Avremo
306 2, 2| le ha aperto gli occhi!~NANNI Vuol dire che è pentita.
307 2, 2| oh!… Che fate qui?… Oh! ~NANNI Quello che possiamo… di
308 2, 2| dice.~MARA Ah! ah! Vedete!~NANNI (tra la confusione e la
309 2, 2| fa il bell'uomo, ora!… ~NANNI No… pel piacere… per l'onore…~
310 2, 2| ordinato il vostro confessore.~NANNI Son qua, son qua! Per dare
311 2, 2| sant'uomo!… domani stesso.~NANNI (commosso lui pure e sorridendo).
312 2, 2| avevo fatto il voto, quando Nanni era stato in punto di morte,
313 2, 2| pene! Tante ne ho viste! ~NANNI Basta, quello che si promette
314 2, 2| Qualche avemaria detta bene!…~NANNI Voglio vederlo, vestito
315 2, 2| Dunque gli dico di sì? ~NANNI Sì, sì… Quante volte? ~NELI
316 2, 2| Bene.~S'avvia per uscire.~NANNI E sentite… ditegli pure,
317 2, 2| Se vi piace così, meglio.~NANNI Mi piace quel ch'è giusto.
318 2, 2| Pina! Oh! vostra suocera! ~NANNI (sorpreso e contrariato).
319 2, 3| per la corona di spine?~NANNI (irritato). Quante volte?
320 2, 3| che avete gente in casa?~NANNI Sì! e tre volte!… ~NELI
321 2, 3| seminati sono già alti.~NANNI E la vigna?~PINA (facendosi
322 2, 3| vedere l'aria inquieta di Nanni.~E volevo dirvi pure che
323 2, 3| gramigna… Vedete che mani?…~NANNI (di cattivo umore). Bastava
324 2, 3| dispiace che sia venuta?~NANNI Non mi dispiace. È che adesso
325 2, 3| vi preparate anche voi.~NANNI Basta, giacché siete venuta,
326 2, 3| indietro come sono venuta…~NANNI (brontolando). Se mi dispiace…
327 2, 3| che nessuno lo sapesse!~NANNI Basta… giacché siete qui,
328 2, 3| importa di me a mia figlia?~NANNI No, gliene importa; tacete.~
329 2, 3| un cane senza padrone…~NANNI Ora finitela, almeno!… Non
330 2, 3| lagrimosi). Perché? Che vi fo?~NANNI (senza osar di guardarla,
331 2, 3| vi fo… Non voglio niente.~NANNI (agitatissimo, dopo averla
332 2, 3| voi… Allora di che temete?~NANNI Temo per vostra figlia…
333 2, 3| almeno le feste principali.~NANNI Che male c'è!… Che male
334 2, 3| fuori un brusio di folla.~NANNI (fermandola bruscamente).
335 2, 3| scusate…~Fa per andarsene.~NANNI Bestia! se t'ho chiamato
336 2, 3| premurosa.~GRAZIA Compare Nanni! Non venite?…~Sorpresa anche
337 2, 3| umiliata). Vi saluto.~GRAZIA (a Nanni, con imbarazzo). Vi mandava
338 2, 3| un momento.~Per uscire.~NANNI No, sentite…~GRAZIA Scusate,
339 2, 3| porta in furia dietro di sé~Nanni e Pina.~NANNI (concitato).
340 2, 3| dietro di sé~Nanni e Pina.~NANNI (concitato). Vedete?… Tutti
341 2, 3| immobile, senza saper che dire.~NANNI E non rispondete neppure?~
342 2, 3| Cosa volete che dica?~NANNI (eccitatissimo, parlandole
343 2, 3| Che devo fare? parlate. ~NANNI (andando su e giù per la
344 2, 3| occhi). Perché? che vi fo?~NANNI Mi fate… mi fate… che mi
345 2, 3| in cuore non lo vedete!…~NANNI Lo vedo, sì!… Questo è il
346 2, 4| vedete come stiamo… bene.~A Nanni, rivolgendogli un'occhiata
347 2, 4| perché sono venuta, è vero?~NANNI No, no… avete fatto bene.~
348 2, 4| zappare; son venuta a dirvelo.~NANNI Bene, andremo lunedì.~MARA
349 2, 4| per me questo discorso?~NANNI No, no! che dite…~PINA Io
350 2, 4| col grembiule agli occhi.~NANNI (irritato). Ecco, ora! ecco!~
351 2, 4| bisogno di parlare alle volte.~NANNI (a Mara). Puoi venire anche
352 2, 4| Cristo morto per le strade?~NANNI Basta! leviamo l'occasione.~
353 2, 4| mangiano tra di loro adesso?~NANNI (minaccioso a Mara). La
354 2, 4| peggio di un coltello!…~NANNI (che sta per prorompere
355 2, 4| vi lasci e me ne vada? ~NANNI Escirò io!… Io me ne vo!…
356 2, 7| Scena settima. Nanni accorrendo di fuori al rumore
357 2, 7| Filomena, Malerba e Neli.~ ~NANNI (irato, picchiando a diritta
358 2, 7| Ecco la banda!~BRUNO Basta, Nanni!~CARDILLO Ma che siete,
359 2, 7| Finitela questa vergogna!~NANNI Sono la favola del paese!
360 2, 7| piacciono le carezze dell'asino…~NANNI (irritato, spingendo fuori
361 2, 7| liberi!~MARA (piangendo, a Nanni, in atto di andarsene anche
362 2, 7| ne domandi conto, poi!…~NANNI Finiscila adesso, tu!… Non
363 2, 7| soddisfazione, a mia madre!~NANNI Mi farete commettere qualche
364 2, 7| scomunicati tutti e due!~NANNI Via!… fallo per amor mio!…
365 2, 7| Mi fate morire disperata!~NANNI (quasi supplichevole). Senti,
366 2, 7| mano, povero innocente!~NANNI Senti!… Non mi mettere colle
367 2, 7| dirgli al confessore, dunque?~NANNI (fuori di sé, cercando di
368 2, 8| Peggio delle bestie siete!~NANNI (irritato e confuso). Loro!…
369 2, 8| figlio… povero orfanello!~NANNI (esasperato). Lasciatela
370 2, 8| andare, ch'è meglio!~MARA (a Nanni, piangendo, dall'uscio).
371 2, 8| alla strada…~Esce.~JANU (a Nanni). Pezzo di birbante. Sei
372 2, 8| Sei degno della forca.~NANNI Dite bene; avete ragione,
373 2, 8| e poi torni a cascarci!~NANNI Non è vero! Son le male
374 2, 8| tua moglie adesso, vedi!~NANNI Mia moglie è pazza! pazza
375 2, 8| bestia! Come le bestie sei!~NANNI Come le bestie; avete ragione!~
376 2, 8| il bastone per le bestie.~NANNI (prorompendo). Vorrei vedervi,
377 2, 8| se non c'è nulla di male?~NANNI (borbottando). Che paura
378 2, 8| ho…~JANU (severo). Vedi!…~NANNI (eccitatissimo). Lo sapete
379 2, 8| adesso!… come ne parli!~NANNI Corpo di!… Cosa devo dirvi?…
380 2, 8| Dille che ti lasci in pace.~NANNI Come posso fare? È padrona
381 2, 8| lei, o fuori tu insomma.~NANNI Fuori? Dove ho da andare?~
382 2, 8| JANU Lontano: in campagna.~NANNI In campagna? Fate presto
383 2, 8| paese, tu e tua moglie.~NANNI Non posso neanche vendere.
384 2, 9| Scena nona. Pina e detti.~ ~NANNI Vedete? Vedete, vossignoria?~
385 2, 9| vossignoria?~JANU Sst! sst!~NANNI Vedete? Torna da capo! Non
386 2, 9| lasciatelo in santa pace.~Pausa. Nanni e Pina rimangono a capo
387 2, 9| rimangono a capo chino.~JANU (a Nanni). Hai inteso dunque? Ora
388 2, 10| Scena decima. Nanni e Pina.~ ~PINA (fosca come
389 2, 10| confessore per le madri come me!~NANNI Andatevene dunque, andatevene!~
390 2, 10| altra canzone anche voi?~NANNI (riscaldandosi sempre più).
391 2, 10| perché ci tornate adesso?~NANNI (esasperato). Perché voglio
392 2, 10| Che paura avete dunque?~NANNI Ho paura di voi!… che siete
393 2, 10| Sono cristiana anch'io.~NANNI (furioso, afferrandola pel
394 2, 10| vestito della festa anche!~NANNI Ve la darò io la festa!
395 2, 10| se ti bastasse l'animo!~NANNI Sangue di!… Corpo di!…~PINA (
396 2, 10| solo non ti basta l'animo!~NANNI Maledetta!… tutta quanta!…~
397 2, 10| diavolo ci ha legati insieme!~NANNI (brandendo una scure, furioso)
398 2, 10| Finiscila! Via! colle tue mani!~NANNI (la spinge sotto la tettoia,
|