Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sollione 1
solluchero 3
solo 436
soltanto 380
soluzione 1
solvibile 1
soma 5
Frequenza    [«  »]
381 giorgio
381 vostra
380 cose
380 soltanto
379 finestra
374 modo
374 tre
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

soltanto

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | compare Alfio gli mancava soltanto la gonnella.~ ~- Così, conchiudeva 2 2 | chiamarci per nome ad uno ad uno soltanto a sentirci camminare. Ei 3 2 | volti e rivolti pel letto. Soltanto laggiù all'osteria, dove 4 3 | in aria. Sulla riva c'era soltanto padron 'Ntoni, per quel 5 3 | conosceva tutti ad uno ad uno soltanto al sentirli camminare, quando 6 4 | se volevano, e prendeva soltanto il denaro anticipato, e 7 5 | Quel cristiano lo conosceva soltanto di vista, e non sapeva altro. 8 5 | non sapeva nulla; sapeva soltanto che il sangue suo era nelle 9 5 | certe cose ci pensano sempre soltanto i vecchi, quasi fosse stato 10 7 | hanno gli occhi per guardare soltanto a levante; e a ponente non 11 9 | le porte erano fiorite, soltanto quella di compare Alfio, 12 9 | barzellette, alle quali rideva soltanto suo figlio Brasi; e tutti 13 10 | per me desidero questo soltanto, che quella carogna della 14 10 | più neanche a bestemmiare. Soltanto le onde, quando passavano 15 10 | rispose il nonno per lui. Soltanto raccomandiamoci a Dio.~ ~- 16 10 | bocca.~ ~Padron 'Ntoni disse soltanto: - A quest'ora laggiù dicono 17 10 | nido prima di giorno; e soltanto quando udiva passare i carri, 18 10 | Siete asini che vi manca soltanto la coda! Con gente come 19 11 | Peccato che lo vedessero soltanto i Malavoglia, i quali adesso 20 11 | avrebbe dovuto far capitale soltanto della sua testa, e non avrebbe 21 12 | Cipolla deve essere ricco soltanto lui?~ ~Qui prese parte al 22 14 | le lenzuola a quest'ora. Soltanto a casa mia non dormono più, 23 15 | guardarsene. E si sfogava soltanto con don Giammaria, e con 24 15 | galline che la conoscevano soltanto all'aprire che faceva il 25 15 | paese era un gran silenzio, soltanto si udiva sbattere ancora 26 15 | solo in mezzo al paese. Soltanto il mare gli brontolava la Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
27 1, 1 | nera dell'Alìa, ammiccava soltanto un lume di carbonai, e più 28 1, 1 | vedeva ancora il fuoco. Soltanto, di tratto in tratto, come 29 1, 1 | nessuno lo seppe mai. Si udì soltanto la voce di lui, una voce 30 1, 3 | Seminario; in casa ci ho soltanto l'ultimo, Sarino, ch'è meno 31 1, 3 | e lucenti, quasi umidi. Soltanto la mano colla quale appoggiavasi 32 1, 3 | figliuola finse di accorgersi soltanto allora della sua amica:~- 33 1, 3 | dire una parola, accennando soltanto col capo di tratto in tratto. - 34 1, 3 | mordeva.~Bianca rispose soltanto con un'occhiata che sembrava 35 1, 4 | quella chiusa!... buona soltanto per dar spine!... Volete 36 1, 4 | salme di fave quell'anno soltanto, preparate a maggese per 37 1, 4 | al prezzo corrente. Udì soltanto mastro Lio che rispondeva 38 1, 4 | braccia stese. Un vecchio soltanto spezzava dei sassi, seduto 39 1, 4 | riarsa, bianca di polvere soltanto nel cavo degli occhi e sui 40 1, 4 | nelle vicinanze; e i cani soltanto davano il benvenuto al padrone, 41 1, 4 | giorno; le ambagi per dire soltanto «vi saluto»; le strette 42 1, 5 | mulino, non se ne avvide. Soltanto allorché furono giunti alla 43 1, 5 | principalmente, e la tolleravano soltanto in campagna, pei servigi 44 1, 7 | con un pretesto!... Vanno soltanto nelle casate nobili quei 45 1, 7 | sulla faccia rasa di fresco; soltanto il bavero di velluto, troppo 46 1, 7 | presidente, chiacchierando soltanto lui.~- Bravo! bravo!... 47 1, 7 | tavola... Il fumo è buono soltanto in cucina... La so lunga... 48 1, 7 | invalido... Sto a vedere soltanto... non posso fare altro...~ 49 1, 7 | senza profferire una parola; soltanto i fiori che le si agitavano 50 2, 1 | il denaro di tasca vostra soltanto!...~Don Ninì sbuffava peggio 51 2, 1 | rotta di collo voialtri soltanto! - Seguitava a ripetere:~- 52 2, 2 | mi dite che siete venuto soltanto per salvare la pelle, potete 53 2, 2 | tranquillo!... Una bagattella soltanto pei dodici soldati che vi 54 2, 3 | primi d'agosto, era venuto soltanto don Ferdinando ad annaffiare 55 2, 4 | ribellare tutto il teatro... soltanto noi!...~Canali cacciò anche 56 2, 4 | i calzoni fior di pomo, soltanto il corvattone nero pel lutto 57 2, 4 | fra di loro. Lui è ferito soltanto. Lo salva una ragazza che 58 2, 5 | Voialtri venite a cercarmi soltanto quando avete bisogno di 59 3, 1 | senza farglielo capire. Soltanto da lei don Ferdinando non 60 3, 1 | labbra bavose, gli occhi soltanto vivi e inquieti, le mani 61 3, 2 | tanta gente sotto le ali, e soltanto il sangue nostro è disperso 62 3, 2 | Figlia! figlia mia!... - Soltanto la stretta delle braccia 63 3, 3 | come un pezzo di legno; soltanto ogni volta che gli facevano 64 3, 3 | fila. Nanni l'Orbo aggiunse soltanto, di a un po': - Si fece 65 3, 3 | sa i fatti di casa sua. Soltanto, se permettete, vado prima 66 3, 3 | grotta, come tante lagrime. Soltanto fra le erbacce del sentiero 67 3, 3 | rispetto, senza secondi fini... Soltanto, vossignoria potete aiutarli 68 3, 3 | Be'... be', se si parla soltanto del pezzo di terra ch'è 69 4, 1 | il parentado che gli dava soltanto bocconi amari, costretto 70 4, 1 | esaurimento, diceva il medico. Soltanto il marito, ch'era sempre 71 4, 1 | o desiderare più nulla. Soltanto avrebbe voluto rivedere 72 4, 1 | piace!~- Eh! ve ne accorgete soltanto adesso? A me è un pezzo 73 4, 1 | dalla borsa.~- Non è questo soltanto... L'affare delle terre... 74 4, 2 | Titta non ci pensò più. Soltanto la sera, non sapeva egli 75 4, 2 | guastarsi il sangue - era buono soltanto per portarsi la pancia a 76 4, 2 | chiedere s'era giunta l'ora. Soltanto, cogli occhi lustri interrogava 77 4, 4 | Scusate, non si tratta soltanto di voi adesso, - osservò 78 4, 4 | scheletro, pelle e ossa; soltanto il ventre era gonfio come 79 4, 4 | Vostra figlia vi manda soltanto belle parole... Suo marito 80 4, 4 | le mani che scrivevano. Soltanto, per non buttare via il 81 4, 5 | occhiata che lo tradisse. Soltanto ne piantò una lunga lunga 82 4, 5 | lasciarli finire di discorrere. Soltanto voleva sapere s'era venuto I nuovi tartufi Atto, scena
83 1, IV| come Prospero, può dare soltanto questa carica.~Emilia. ( 84 1, IV| volete.~Alberto. Fossero tali soltanto!~Emilia. (aspramente) Dovete 85 1, VII| interessi di parte; ma per te soltanto e pel nostro paese?~Prospero. 86 1, VII| candidatura.~Prospero. Credevo soltanto che qualche invidioso...~ 87 2, V| ripartire domani.~Rodolfo. Soltanto il tempo di divorare una 88 2, X| Beghini; la quale si è decisa soltanto a rompere l'austerità delle 89 3, V| bella per essere cattiva soltanto pel piacere di esserlo. 90 3, V| le minacce... Io cercherò soltanto di persuaderla.~Giulia. 91 3, VI| Ferdinando. Son ricco soltanto dell'amor di Dio, cara contessa.~ 92 3, X| a Giorgio) Cioè, per lei soltanto è in casa.~Ferdinando. ( 93 4, II| Giorgio!... Avete voluto soltanto farmi paura... Avete voluto 94 4, II| Anderò sul terreno ma soltanto per difendermi senza fare 95 4, VII| fare dippiù? Se gli lascio soltanto quello che non posso togliergli Tigre reale Paragrafo
96 1 | e sul biglietto rimaneva soltanto una corona di conte, in 97 3 | Sino ad un'ora fa temevo soltanto per lei, con tutto il suo 98 6 | piacesse dippiù, che avesse soltanto il vantaggio di non essere 99 7 | Scusatemi, anzi. Ho saputo soltanto oggi che siete stata ammalata.»~ 100 7 | oscuro, e più non si mosse; soltanto le trine che le velavano 101 10 | conversazione fosse stata interrotta soltanto dal giorno innanzi. Ella 102 11 | rimase immobile e calma. Soltanto allorché fui sull'uscio, 103 12 | sorriso.~«Non sono medico soltanto, e ho avuto anch'io i miei 104 15 | dell'anticamera; mi domandò soltanto:~«Come sta?»~«Credo al solito», 105 16 | e ch'era stato cattivo soltanto perché era debole, egli Eros Paragrafo
106 8 | perdette intieramente la testa soltanto a gettare gli occhi su quelle 107 14 | venne.~«Me ne sono accorto soltanto oggi... troppo tardi! Ma 108 24 | non volse nemmeno il capo; soltanto Velleda, dall'altra estremità 109 24 | tratti d'audacia che hanno soltanto le donne.~«Ci ascoltano, 110 25 | il dissoluto patrizio, e soltanto dinanzi a lei, che non gli 111 25 | conservava una serenità olimpica; soltanto allorché le donne più nobili, 112 26 | vedere in casa Manfredini; soltanto era ritornata in giugno 113 26 | in giardino; ma ci trovò soltanto Velleda, che stava passando 114 26 | Alberto, come se allora soltanto indovinasse quel che avea 115 31 | appartenessero e fossero al mondo soltanto per lui, incarnandosi confusamente 116 34 | la villa. Tutto era buio, soltanto alla finestra della camera 117 36 | nel salotto della moglie soltanto allorché ella non riceveva. 118 38 | del suo rivale - questo soltanto bastava a delineare la situazione 119 38 | le debba una riparazione soltanto perché son venuto dopo di 120 39 | vita era stata occupata soltanto d'ozio, e faticosa di piaceri. 121 39 | quale si occupava di lui soltanto per vendergli dei piaceri, 122 43 | No, gli ho voluto bene soltanto.»~«Cosa vuol dire voler 123 43 | Cosa vuol dire voler bene soltanto?»~«Vuol dire stare a discorrere 124 45 | quella rivale innamorata soltanto del marito - fierezza, noncuranza, 125 46 | timidamente all'uscio ch'era soltanto socchiuso. Trovò Adele dinanzi 126 49 | Adele!...»~«Vedidiss'ella soltanto.~Ei volse gli occhi su quella Il marito di Elena Paragrafo
127 4 | diteglielo, per lui, ma per lui soltanto!~ ~Il giovane, non osando 128 4 | poveretti che sono eloquenti soltanto per loro, e colle quali 129 4 | il cuore del figliuolo. Soltanto soffriva uno schianto doloroso, 130 4 | s'erano un po' calmati. Soltanto don Liborio invece di fare 131 6 | legno, a testa scoperta. Soltanto le narici delicate di lei 132 6 | qualcosa che capiva e vedeva soltanto lei.~In quel tempo i vicini 133 6 | saccheggiati, mobigliati soltanto di stemmi giganteschi, dove 134 6 | che la trattava da eguale soltanto in campagna, dove può permettersi 135 6 | barone, il quale rispondeva soltanto con un cenno amichevole 136 6 | amo, e che voglio amare soltanto mio marito.~Il barone se 137 10 | altro col pensiero, uniti soltanto dalle preoccupazioni comuni 138 10 | spolveraccio; e si calmava soltanto se rompeva qualche cosa, 139 10 | specialmente col padrone, buono soltanto per andare a fare le provviste, 140 11 | data ad altri? Avea dato soltanto il cuore? la testa? Ella 141 11 | leggicchiando; gli disse soltanto che trovava la minestra 142 11 | uno stringer di labbra. Soltanto allorché il marito si chinava 143 13 | nella vasta cameraccia piena soltanto di sole e di luce. Di 144 13 | dalla loro situazione. Trovò soltanto:~- Avete scritto qui... 145 13 | apro quelle imposte vedo soltanto dinanzi a me il mare immenso, 146 13 | lasciava togliere un guanto? Soltanto cotesto! - Ella diceva di 147 14 | vendica, allorché non vendica soltanto il sentimento sociale, c' 148 15 | quale prima col ricordo soltanto del suo nome, faceva gonfiare 149 16 | miei parenti, - rispose soltanto Elena.~Egli non disse motto, 150 16 | sovrumana. Ella ebbe paura, soltanto paura, e si svincolò atterrita.~- Eva Capitolo
151 tes | moralità, voi che ne avete soltanto per chiudere gli occhi sullo 152 tes | castelli in aria. Non era soltanto una bella donna - certe 153 tes | indovinassero la sua bellezza soltanto a quello stivalino arcuato 154 tes | anche quando mi annoiano.»~«Soltanto questo?»~«Soltanto questo.»~« 155 tes | annoiano.»~«Soltanto questo?»~«Soltanto questo.»~«Oh! non basterà!»~« 156 tes | insolenti che per me sono soltanto una mortificazione d'amor 157 tes | incominciassi da capo.»~Allora soltanto mi balenò dinanzi agli occhi 158 tes | cuore, a furia di vivere soltanto per esso, mi avea prostrato 159 tes | quell'accento che hanno soltanto i medici in certe occasioni, 160 tes | cuore!»~I suoi occhi, dove soltanto sembrava essersi raccolta 161 tes | come se non ci vedessimo soltanto da pochi giorni, o come Storia di una capinera Capitolo
162 int | cosa che non si nutriva soltanto di miglio, e che soffriva 163 1 | queste belle cose? E perché soltanto le sue spose dovrebbero 164 1 | son cattiva; vorrei esser soltanto come tutti gli altri, nulla 165 12 | nella stessa positura, soltanto aveva il viso celato fra 166 12 | in silenzio. Egli diceva soltanto: «Quanto son felice!». « 167 13 | uccelli non cantano più... soltanto qualche volta, laggiù l' 168 16 | un sol momento, da lungi soltanto per farsi vedere un'ultima 169 19 | capannuccia, né la vigna. Vidi soltanto una massa bruna ch'è il 170 22 | occhi verso il coro... ma soltanto per farsi vedere... Egli 171 26 | domenica, come tu vedi... soltanto quest'altra è triste!... 172 27 | immenso sepolcreto si anima soltanto allorché si spalanca per 173 28 | perdoni!... io ne fui contenta soltanto per lui che mi avrebbe veduta 174 36 | senza testimoni, allora soltanto potei mettermi ginocchioni 175 37 | che mi rimane per vederlo soltanto levar la testa verso il 176 38 | peccato poi vederlo? Vederlo soltanto... da lontano... attraverso 177 47 | chiavistelli, che si apre soltanto per far entrare delle vittime 178 48 | amerò più... lo guarderò soltanto, dal buco della chiave, 179 49 | rantolo affannoso nella gola. Soltanto all'alba del terzo giorno Una peccatrice Paragrafo
180 Int | la mano; i nostri occhi soltanto l'interrogavano, poiché 181 Int | rimise; aggiungendovi del mio soltanto la tinta uniforme, che può 182 1 | era parlato il giorno dopo soltanto, o non si era parlato affatto) 183 1 | qualche cosa che non gli renda soltanto strette di mano dei comici, 184 1 | quasi con asprezza; «ti dico soltanto quello che penso. Ti dico 185 2 | fasto di cui si circonda. Soltanto potrebbe impressionarla 186 2 | verone.~Ella si toglieva soltanto a lunghi intervalli da quella 187 3 | quale so il nome da ieri soltanto.»~«La contessa di Prato?»~« 188 3 | sottile e ben modellata. Soltanto, non potendo, nel tempo 189 3 | applaudì giammai, poiché soltanto alcuni squarci attrassero 190 3 | tristemente, poiché allora soltanto scoperse lo spaventoso abisso 191 4 | dell'avvenire (che allora soltanto intravedeva) per ciò che 192 4 | com'era, lasciando cadere soltanto in un angolo il suo cappello: 193 5 | coprivano, della quale gli occhi soltanto luccicavano come due carbonchi 194 5 | accanito, con una lena che soltanto poteva dargli l'esaltazione 195 6 | riprodurre, ad accennare soltanto, l'impressione voluttuosamente 196 6 | armata, e allora... ma allora soltanto... forse.... io vi amerò 197 6 | Caffè d'Europa. Vi prevengo soltanto che non accetterò accomodamenti.»~ 198 7 | velo, facevano penetrare soltanto nella sala quella mezza 199 7 | c'era trionfo ed orgoglio soltanto, in quel punto. Oh! io sono 200 7 | vita!!!...», mormorava ella soltanto qualche volta.~«Eppure, 201 8 | Amico mio,~apro oggi soltanto le lettere che mi son pervenute 202 8 | dimenticato tutto onde vivere soltanto per questa vita di cui un' 203 8 | fragile corpo che sembra soltanto armonizzato per le più delicate 204 8 | fisico e morale quando avesse soltanto veduta la sua camera.~Dappertutto 205 8 | è ben triste!... Io ho soltanto la forza di scriverne poiché 206 8 | letti da lui... che, allora soltanto... forse... comprenderà 207 8 | dopo quello che mi resta soltanto ad aspettarmi...~Se dieci 208 8 | a giorno; qualche volta soltanto uscivamo in carrozza o a 209 8 | sarebbe venuto.~Egli si alzò soltanto verso le undici, e immediatamente 210 8 | Pietro mi disse:~«Vi anderò soltanto a condizione che ci venga 211 8 | è bello del tuo riflesso soltanto. Per ciò fare bisogna piegarsi 212 8 | proferendole; egli capì soltanto tutto quello che vi è di 213 8 | mi facevano provare: ebbi soltanto pietà di lui.~Lo abbracciai, 214 8 | colpevole... no!... che soltanto queste reminiscenze mi restino 215 9 | sbarrato e fisso poteva vedere soltanto. Ella mormorava frasi interrotte, 216 9 | Pietro, che aveva soltanto la forza di bagnare di pianto 217 9 | lineamenti, in cui l'occhio soltanto, colla sua larga e lucida Rose caduche Parte, Capitolo
218 1, 3| è il nastro indiscreto. Soltanto avete dimenticato una circostanza 219 1, 3| Ha un'età ragionevole!… Soltanto non è ragionevole riguardo 220 1, 8| Ohimè, contessa! non era soltanto una questione di nervi!~ 221 2, 1| della donna amata per vedere soltanto l'ombra di lei passare dietro 222 2, 3| contessa!… Vi prego…~PAOLO. So soltanto che il cavaliere dovrà battersi.~ 223 2, 4| in fatto di fiori conosce soltanto quelli della sua fioraia. 224 2, 14| l'onore di una donna che soltanto voi due sapete ch'è innocente; 225 2, 14| sorrideva la mia amica!… Soltanto non si curerà di nascondere 226 3, 1| tempo vi era di conforto soltanto il confidarmeli!~ALBERTO. 227 3, 1| vicini di villeggiatura soltanto: Paolo, il commendatore 228 3, 15| il mio sangue per udire soltanto il mio nome proferito con Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
229 pri | coraggio di aprir bocca. Soltanto l'abbracciò stretto stretto 230 cod | persona e lascia scoperto soltanto un occhio per vederci e 231 cod | avrebbe riconosciuta a questo soltanto. Ella, spiritosa e chiacchierina, 232 sto, 1 | dietro quell'alcova, separato soltanto da una sottile parete, sotto 233 sto, 2 | c'è da averne il capogiro soltanto a guardare -.~Si tirò indietro 234 sto, 3 | agitata, ma non udì nulla; soltanto il vento che s'era levato 235 sto, 4 | non osò aggiunger verbo, soltanto qualche momento dopo gli 236 sto, 7 | obbedienza passiva, fiera soltanto del nome della sua casa 237 sto, 7 | frangia delle sue ciglia: soltanto una lagrima ardente luccicò Vita dei campi Capitolo
238 cav | Come entrò compare Alfio, soltanto dal modo in cui gli piantò 239 lup | Era alta, magra, aveva soltanto un seno fermo e vigoroso 240 lup | immensi, dove scoppiettava soltanto il volo dei grilli, quando 241 fan | ritrovata fra un mese? Diceste soltanto ingenuamente: - Non capisco 242 jel | pensierosi.~Dove soffriva soltanto un po' di malinconia era 243 jel | rispose Jeli, - sono soltanto due onze e quindici, perché 244 jel | ponticello. Egli rivide soltanto la ragazza il della festa 245 jel | da lontano, che al vedere soltanto il cocuzzolo di un monte, 246 jel | Nessuno badava a Jeli, soltanto massaro Agrippino si rammentò 247 mal | Del resto, ella lo vedeva soltanto il sabato sera, quando tornava 248 mal | dava retta, e rispondeva soltanto cogli «ah! ah!» dei suoi 249 mal | Malpelo non si mosse, e soltanto dopo che l'operaio se ne 250 ama | che ti narro oggi, ti dirò soltanto il punto di partenza e quello 251 ama | bestia feroce, e ne uscì soltanto allorché la sua vecchia 252 ama | strofinacciolo della caserma». Soltanto quando partivano per qualche 253 com | deliziosa nel suo imbarazzo - soltanto quell'imbarazzo si prolungava 254 com | Che vuoi? - le chiese soltanto, con voce sorda dopo alcuni 255 com | rincresce?~- No, mi sorprende soltanto la risoluzione improvvisa, Novelle rusticane Capitolo
256 re | si cambiò tutta in veleno soltanto a pensarci, e non si godette 257 re | il cuore come un martello soltanto al pensare che il torrente 258 re | stomaco alla gola dalla paura soltanto al vedere mettere in brio 259 re | che gli tornava la febbre soltanto a parlarne, e il medico 260 lic | vicine, nessuna mormorava. Soltanto si dolevano che le galline 261 lic | chiusa dei Grilli era buona soltanto per far grilli; il minchione 262 lic | pensava a maritarsi. Voleva soltanto continuare a stare dov'era 263 lic | ragione.~Così fu condannato soltanto a 5 anni, la Nina rimase 264 mis | Venera disse che dormiva. Soltanto la madre, all'udir la schioppettata, 265 mal | Credete che l'abbia preso soltanto pei begli occhi del padrone 266 rob | portava ancora il berretto, soltanto lo portava di seta nera, 267 rob | comprare la carta sudicia soltanto quando aveva da pagare il 268 asi | che montava come un mare. Soltanto, siccome l'asino era più 269 asi | stralunati, soggiunse: - Compro soltanto la legna, perché l'asino 270 pan | asciutto, e che piovesse soltanto quando bisognava. Santa 271 pan | hai tu adesso, e cerchiamo soltanto quel che ci piace, senza 272 pan | chiamavano a raccolta le galline.~Soltanto, quando veniva il dottore 273 pan | poteva farci se possedeva soltanto quel pezzetto di pascolo 274 pan | diceva che voleva lasciarla soltanto dopo ch'era morta, come 275 pan | talché Lucia voleva lasciarli soltanto dopo che era morta. In quel 276 pan | una galera, e che aveva soltanto tre ore alla sera da andare 277 pan | cosa che non era vergogna soltanto.~- Che non ne avete avuti 278 pan | fondo, che pareva si vedesse soltanto il rumore del torrente, 279 lib | capelli irti sul capo, armata soltanto delle unghie. - A te, prete 280 lib | volevano vedere i loro uomini, soltanto il lunedì, in presenza dei 281 mar | cima al monticello deserto. Soltanto le rovine sbocconcellate 282 mar | tutti e due, e non tristi soltanto perché dovevano dirsi addio - Per le vie Capitolo
283 bas | sua strada alza il capo soltanto per vedere se la giornata 284 pia | di fermarsi, e ordinava soltanto - Gira! - lei voltandosi 285 pia | vetture devono lasciarsi soltanto quelle che fanno il mestiere, 286 pia | che par si debba scaldarsi soltanto a passar vicino ai vetri 287 can | chiacchierare sulla porta.~Si vedeva soltanto la schiena di lui, che le 288 can | col sor Battista. Lavorava soltanto quando non poteva farne 289 ost | nessuno lo voleva. - Ero buono soltanto quando portavo a casa i 290 ost | Ti giuro che voglio bene soltanto a te! - rispondeva lei. - 291 gel | avventori che contrattavano soltanto... Insomma, era destinata!~ 292 gel | sor Gostino era un ragazzo soltanto colle donne. Al primo pugno 293 con | tanto stralunata. Le fissava soltanto addosso certi occhi che Vagabondaggio Capitolo
294 vag | sua cuccia, zitto e cheto. Soltanto quando udiva fermarsi alla 295 mae | che avevano senso e parole soltanto per lui, alle quali aveva 296 mae | adagio, e come soprapensieri. Soltanto, ogni volta che lei tossiva, 297 mae | imparato nulla. Aveva scritto soltanto dei versi sulle panche della 298 mae | che fa a quella poveretta soltanto a vedervi!~- Si fa tardi, 299 mae | innamorata, col naso in aria.~Soltanto, tornando a casa serrava 300 pro | giurati col coltello in mano. Soltanto batteva le palpebre, quasi 301 pro | delittuose follie. Forse soltanto il sentimento più delicato 302 art | agenzia, dove bazzicavano soltanto gli artisti a spasso, che 303 art | buono da mettere in musica soltanto; più d'una volta cogli amici 304 art | facce nuove che si vedevano soltanto nelle grandi occasioni, 305 seg | disse:~- Volevo mostrare soltanto... Come vi chiamate?~- Giuseppe 306 seg | colei.~- Lo so. Son venuto soltanto per fare il mio dovere.~- 307 viv | luce che lasciava vedere soltanto il musetto pallido e gli 308 arm | all'ospedale, e che lui soltanto venne a trovarla, colle 309 nan | begli anni, aveva pensato soltanto a far la roba. - Testa fine 310 nan | esser contenta anche lei. Soltanto qualche mala lingua, dietro 311 nan | non voglio!~- Io ci vengo soltanto per vedervi. Non vi domando 312 col | ai primi casi, e veniva soltanto in paese per dir messa a 313 col | alla Broma, cinque miglia soltanto da San Marino. Una povera 314 lac | Non vi si vedeva nessuno; soltanto a notte alta, una testa Drammi intimi Capitolo
315 dra | nei bei tempi trascorsi. Soltanto quegli occhi che lo fissavano 316 vis | confessione.~- Quando? - chiese soltanto donna Vittoria, bianca come 317 vis | insieme, senza sapere perché.~Soltanto l'inferma mormorava a lunghi I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
318 ric | quel sorriso che vedete soltanto voi, quella fiamma lieve 319 ric | Andatevene! andatevene!... -~Soltanto mi dava del voi; mi dava 320 giu | con un sospiro: - Tua! Soltanto tua!... Mi credi? -~Li avessi 321 com | tenuta bianca, un po' pallido soltanto per la stanchezza della 322 mai | perché tu sei legato a lei soltanto da quel vincolo ch'essa 323 mai | quel momento Alvise vide soltanto lei, bella, bianca, bionda, 324 mai | anche lei, per riconoscenza. Soltanto, vedendogli luccicare le 325 mai | nulla e ricominciò a parlare soltanto coi baci, dei baci che se 326 car | al collo. Ma allora vide soltanto le belle braccia delicate 327 car | come due uccelli dell'aria! Soltanto, quando anche questa bella 328 pri | prego di non volermene. Soltanto non ostiniamoci a chiudere 329 pri | tanto amato - e non voi soltanto. - Vedete che vi dico tutto, 330 bic | palchetto, o per passare soltanto da una sala da ballo. - 331 bic | paure. Soleva rammentarle soltanto per far capire che le avevano 332 bic | spalle e le braccia nude, soltanto per lui, discorreva adesso 333 bic | ebbro, lei che aspirava soltanto delle lunghe boccate d'etere « 334 bic | parte di lui, che vivevo soltanto per lui, che gli avevo sacrificato 335 bic | indifferente. Li attirava adesso soltanto una striscia di luce che 336 dra | nei bei tempi trascorsi. Soltanto, quel viso che gli esprimeva 337 dra | lagrima di tenerezza per lui soltanto negli occhi socchiusi... 338 dra | dinanzi a lei, e a cui Bice soltanto sorrideva, anche in quel 339 vis | così avara della sua voce, soltanto con loro! - Anche lei, Ginoli, 340 vis | tornavano dal passeggio. Soltanto nella camera dell'inferma, 341 vis | salutare nessuno, fissando soltanto uno sguardo singolare su 342 bol | berretto di lontra; e sorrido soltanto al sole che mi bacia le 343 bol | dormire, voglio dormire soltanto. Voi siete bella, sana, 344 bol | collera, dovreste perdonarmi soltanto al pensare che, se voleste Don Candeloro e C. Capitolo
345 can | marito furibondo.~L'oste dava soltanto buoni consigli: - Non vedete 346 mar | delle Rosamunde per dirgli soltanto: - Bisogna andare per l' 347 mar | insieme... -~In tre mesi soltanto quattro volte, di notte, 348 mar | gente entrava in teatro soltanto per rasentarle i fianchi. 349 pag | bussolotti!... Mi pareva soltanto... pel movimento scenico... 350 pag | quali avevano accettato soltanto per godersi la Partita a 351 pag | ne parlava più e badava soltanto a fare i conti dello spesato, 352 ser | confidenzialmente. Ella vi mise soltanto la pelliccia, sedendo accanto 353 tra | palma di mano lei e Bibì? Soltanto, come i principi son rari, 354 tra | giacché al giorno d'oggi soltanto laggiù sanno conoscere ed 355 sis | prova, pel vitto e la tonaca soltanto, frate converso. - Se la 356 sis | terno, senza sua voglia, soltanto al modo di lisciare la barba 357 sis | badate a quel che fate! -~Soltanto a sera tarda sguisciava 358 epo | avevo nessuno al mondo, soltanto quei quattro sassi al sole, 359 epo | angeli da queste parti. Soltanto lassù che si divertono sempre 360 pec | che venisse a cercarlo, o soltanto passasse per via, e lo coglieva 361 voc | aveva il coraggio di dire soltanto lui: - Non c'è tanto male, 362 voc | nascondere il sole collo staccio, soltanto per risparmiare loro più 363 voc | dicendole sbadatamente, soltanto per dire qualche cosa, che 364 voc | tacque ancora per prudenza. Soltanto non ci furono Cristi per 365 sce | altri mille che hanno fede soltanto nella vostra bella indifferenza? - 366 sce | delicata e fiera, avvezza soltanto a camminar a testa alta 367 sce | dava la estrema unzione. Soltanto nell'ultima convulsione Racconti e bozzetti Capitolo
368 cas | giapponesi tacquero un momento. Soltanto la coppia ch'era andata 369 olo | incontaminati, sfiorati soltanto dai fremiti che sorgono 370 olo | quelle labbra dolorose, soltanto vive nel viso mortificato 371 olo | anch'esso solitario, legato soltanto dalla disciplina dell'ordine 372 car | Dalla stazione aveva visto soltanto la sua casa che bruciava, 373 car | L'altra alzò gli occhi, soltanto, e la guardò.~- Certo, che 374 fr4 | morte, qualcosa che l'altro soltanto poteva udire e comprendere La lupa Parte, Capitolo
375 1, 5| Cristiani!… pelle e ossa!… soltanto a guardarli, Dio ce ne scampi 376 1, 7| vileVedete come divento soltanto a parlarvi?… un pezzo di 377 2, 10| basta l'animo, no! Sei buono soltanto a far impazzire gli altri, Cavalleria rusticana Capitolo
378 1 | me ne vado subito. Ditemi soltanto se c'è vostro figlio Turiddu…~ 379 1 | vostra moglie, che vi vede soltanto a Pasqua e a Natale, cosa 380 2 | marito è giunto stamattina soltanto.~TURIDDU Ah, sai anche cotesto?


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License