Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finché 84
finchè 2
fine 137
finestra 379
finestre 160
finestrella 1
finestrino 13
Frequenza    [«  »]
381 vostra
380 cose
380 soltanto
379 finestra
374 modo
374 tre
371 porta
Giovanni Verga
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

finestra

I Malavoglia
    Paragrafo
1 2 | Maruzza, invece di stare alla finestra «A donna alla finestra non 2 2 | alla finestra «A donna alla finestra non far festa».~ ~- Certune 3 2 | Certune però collo stare alla finestra un marito se lo pescano, 4 2 | di quelle che stanno alla finestra colla faccia tosta.~ ~Comare 5 2 | tutto il paese sotto la finestra «A donna alla finestra non 6 2 | la finestra «A donna alla finestra non far festa», e Vanni 7 2 | andava a pettinarsi sotto la finestra della Mangiacarrubbe.~ ~ 8 2 | uscio all'altro. Persino la finestra di compare Alfio Mosca, 9 2 | affacciata sua moglie alla finestra; e lo zio Crocifisso, quando 10 2 | dopo un pezzetto dalla sua finestra Alfio Mosca, che pareva 11 6 | quando si affaccia alla finestra?~ ~- Io ci vengo qui per 12 7 | Mangiacarrubbe, che si mette alla finestra quando passate.~ ~- La Mangiacarrubbe 13 7 | diceva Alfio Mosca dalla sua finestra dirimpetto; dev'essere come 14 7 | stavano a guardare dalla finestra la rivoluzione che facevano 15 7 | Signora si affacciava alla finestra, don Franco cambiava discorso, 16 8 | vogliono sapere. Chiudi la finestra. Oggi sono stato mezz'ora 17 8 | frustati, gli aveva sbattuto la finestra sul naso, così baffuto e 18 8 | seminato il basilico alla finestra, e ci si venivano a posare 19 8 | che vedrò sempre quella finestra chiusa, mi parrà di averci 20 8 | averci chiuso sopra quella finestra, pesante come una porta 21 9 | paracqua d'incerata. Anche la finestra di compare Alfio Mosca era 22 9 | quatto a piantarsi sotto la finestra, per metter pace, che la 23 10 | guardare il tempo dalla finestra col naso in aria, diceva 24 10 | momento a socchiudere la finestra per veder se spuntasse l' 25 10 | tarì che si parlano dalla finestra? - E tirò fuori il pezzo 26 10 | confessione. - E si mise alla finestra per vedere quanto ci stava 27 10 | ci fosse sua moglie alla finestra di sopra. - Ehi! la chiesa 28 10 | la Signora non era alla finestra, e non poteva udire quello 29 10 | pettegole le quali stanno alla finestra ad uccellarli. Già si sapeva 30 10 | Rosolina gli sbatteva la finestra sul naso, allorché il segretario 31 10 | dondolava adagio adagio sulla finestra. Il vecchio si arrampicava 32 11 | non entrerà più dalla tua finestra!... Lo vedrai; te lo dico 33 11 | e l'alba entrava dalla finestra, pallida come la morta, 34 12 | il basilico ch'era sulla finestra, con quegli occhioni neri 35 12 | per vedere la Barbara alla finestra.~ ~Con queste chiacchiere 36 12 | dal suo canto stava alla finestra e cambiava ogni giorno fazzoletti 37 12 | che aveva lo metteva alla finestra, - andava dicendo la Zuppidda, 38 12 | metteva neppure il naso alla finestra, perché non ci stava bene, 39 14 | marito, tirandola vicino alla finestra. - Tu non ci entri. Adesso 40 14 | figlia Barbara stava alla finestra, per vedere passare fra 41 15 | stavano a chiacchierare da una finestra all'altra. Perciò guardava 42 15 | stavamo a chiacchierare dalla finestra, e mi pare che sia stato Mastro-Don Gesualdo Parte, Paragrafo
43 1, 1 | donne mettevano il lume alla finestra: tutto il paese, sulla collina, 44 1, 1 | si udì sbatacchiare una finestra, e una vocetta stridula 45 1, 1 | Trao apparve allora alla finestra il berretto da notte sudicio 46 1, 1 | che voleva scappare dalla finestra di donna Bianca, e s'è cacciato 47 1, 1 | sempre con quello della finestra, vociando ogni volta: - 48 1, 1 | gesticolando; tutti i vicini alla finestra. I Margarone stavano a vedere 49 1, 2 | e spalancò in furia la finestra gridando:~- Rosaria! Alessi! 50 1, 2 | la baronessa andava alla finestra, per vedere chi fosse, Rosaria 51 1, 5 | Gesualdo! - gli gridò dalla finestra, sentendosi chiamare.~Qualcheduno 52 1, 6 | muro, al di sopra della finestra, e ne tirò fuori mucchi 53 1, 6 | quale fissava fuori dalla finestra, cogli occhi lucenti di 54 1, 7 | due, dietro i vetri della finestra, al buio, a guardare in 55 2, 1 | buttare il denaro dalla finestra!... andate a giuocare a 56 2, 2 | casetta bassa che aveva una finestra illuminata per segnale. 57 2, 3 | facevano capolino a una finestra, guardinghi, volgevano poi 58 2, 3 | apparve per un istante alla finestra la cima di un berretto bianco 59 2, 3 | vedevano sempre il lume alla finestra di don Diego. E il cane 60 2, 3 | aspettarlo altra volta alla finestra del palazzo smantellato. 61 2, 3 | occhi i ricordi di quella finestra chiusa e senza lume.~- Bella 62 2, 5 | accesa. Don Gesualdo aprì la finestra per dirgli un sacco di male 63 2, 5 | uscire gli invitati. Alla finestra dei Margarone, laggiù in 64 3, 2 | valletta. Isabella dalla sua finestra vedeva il largo viale alpestre 65 3, 2 | candela, e si metteva alla finestra, fantasticando, guardando 66 3, 2 | scintillare sui vetri della sua finestra, la stessa dolcezza insinuarsi 67 3, 2 | signorina che mettevasi alla finestra per veder volare le mosche, 68 3, 3 | arrischiasse ad aprire la finestra per guardar le stelle. - 69 3, 3 | sino alla casina. Sotto la finestra di donna Isabella l'Orbo 70 3, 4 | finalmente la sorprese alla finestra, con un tempo da lupi.~- 71 4, 3 | messa a guardia accanto alla finestra.~- Scusatemi, cugino! Sono 72 4, 4 | aggrappato alla inferriata della finestra, tentava di farsi udire:~-... 73 4, 4 | Gesualdo, appostato alla finestra col fucile, stava per fare 74 4, 4 | tratto fra l'uscio e la finestra, la parete scalcinata accanto 75 4, 5 | e si chetò del tutto. La finestra cominciava a imbiancare. 76 4, 5 | malato, alzò il capo verso la finestra.~- Mattinata, eh, don Leopoldo?~- 77 4, 5 | tutti quegli uomini alla finestra dirimpetto venne anche lei Tigre reale Paragrafo
78 4 | la trovò presso la stessa finestra, davanti a un piccolo tavolino 79 4 | andò lentamente verso la finestra e sollevò la tendina.~«Infatti,» 80 5 | tavolino posto dinanzi alla finestra del giardino, cercando dare 81 6 | è sul canapè, presso la finestra.»~Poi, incrociandosi lo 82 7 | si accorse allora che la finestra era aperta. La via era silenziosa 83 7 | stette qualche tempo alla finestra, assorto, senza sapere quel 84 11 | Allorché entrai stava presso la finestra; quantunque fosse la metà 85 11 | lanterne fossero accese. Dalla finestra si vedevano alcuni fiocchetti 86 13 | l'inferma andò sino alla finestra. Tutti nell'albergo dormivano 87 14 | scintillato sui vetri della finestra l'era parso di sentirselo 88 14 | tanto fermavasi presso la finestra ad ascoltare, come se aspettasse 89 14 | ancora, nonostante che la finestra fosse già chiara: Carlo 90 17 | immobile, rivolta verso la finestra, col viso nell'ombra, gli 91 17 | momento, rivolta verso la finestra e col viso nell'ombra. Il 92 17 | era , rivolta verso la finestra, col viso nell'ombra. Mentre 93 17 | entrava dolcemente dalla finestra - come in quell'albergo - 94 18 | poltrona, vicino a quella finestra, pallida ancora e dimagrata, Eros Paragrafo
95 3 | vedeva benissimo dalla sua finestra, e si fregava le mani.~Al 96 3 | Adele affacciandosi alla finestra. «O che non si va in giardino?»~ 97 4 | Alberto che stava alla finestra, come uno che abbia bisogno 98 4 | stecche della persiana di una finestra al pianterreno, di faccia 99 5 | appena Alberto aprì la finestra e appoggiò i gomiti al davanzale, 100 5 | Presuntuoso!»~Passando sotto la finestra del cugino, Adele alzò gli 101 5 | levò gli occhi a quella finestra di faccia alla sua, dove 102 5 | a guardare la luna dalla finestradomandò tutt'a un tratto 103 5 | momento erano giunti sotto la finestra di lei.~«È quella la tua 104 5 | di lei.~«È quella la tua finestradomandò Alberto con un 105 6 | delle ore parecchie alla finestra, sperando rivedere quel 106 6 | confessione, che quella finestra chiusa stesse pensando a 107 6 | picchiare tre colpi alla tua finestra... sarò io...»~ Ella sorpresa 108 7 | quando Alberto aprì la sua finestra - ora deliziosa che precedeva 109 7 | ansia inesplicabile. La finestra di Adele era chiusa: che 110 7 | fisonomia singolare avea quella finestra buia, e come lo guardava! 111 7 | passi di lupo fin sotto la finestra della cugina. Trattavasi 112 7 | Allorché bussò leggermente alla finestra, gli parve di aver destato 113 7 | palpiti in quel minuto che la finestra indugiò ad aprirsi! Quanti 114 7 | ella stava per chiudere la finestra. «Adele!» Ella si affacciò 115 7 | figliuoli, si udì tossire alla finestra di sopra, ch'era quella 116 7 | decidersi a rientrare per la finestra, dopo essersi assicurato 117 7 | fiatare anima viva, e che la finestra dello zio era proprio chiusa. 118 9 | scintillare i vetri della finestra, e inondava di atomi dorati 119 10 | spalle allo stipite di una finestra e stringendo il ventaglio 120 10 | qualche tempo nel vano di una finestra, colla fronte sui vetri, 121 11 | primo sguardo fu per la finestra di Velleda: era chiusa. 122 15 | mise a guardare fuori della finestra. Poi tornò a sedersi al 123 17 | Alberto saltò giù dalla finestra, quella medesima finestra 124 17 | finestra, quella medesima finestra che avea scavalcato qualche 125 18 | uccelli sul davanzale della finestra.~«Avevamo passato tranquillamente 126 18 | in quello stato e colla finestra spalancata, per il gran 127 19 | volgere una occhiata a quella finestra di cui le persiane rimanevano 128 24 | fatto, l'aspettava alla finestra, o sotto le acacie del giardino. 129 24 | c'era nessuno. Corse alla finestra, alta un primo piano dal 130 27 | tutt'e due ritti presso la finestra.~L'ultima carrozza, ch'era 131 30 | specchio, s'era messa alla finestra, poi avea cominciato a leggere, 132 30 | Ei volse gli occhi alla finestra spalancata, che incorniciava 133 30 | erano sulla terrazza; dalla finestra aperta vedevasi la superficie 134 33 | spalle, andando verso la finestra; e poscia, volgendosi vivamente 135 34 | era buio, soltanto alla finestra della camera della contessa 136 36 | picchiare sui vetri della finestra col pomo del suo frustino, 137 36 | disse:~«Passate sotto la mia finestra... vi butterò la chiave... 138 36 | allontanata bruscamente dalla finestra.~«Ma dove? come?... E voi?» 139 36 | laggiùdisse il conte dalla finestra. «Da dove diavolo viene 140 36 | La contessa si fece alla finestra anche lei, sorridente e 141 37 | Armandi s'affacciò alla finestra per vedere se la carrozza 142 43 | che avea buttato dalla finestra al vento di cento città, 143 48 | tramontava sui vetri della finestra.~Disgraziatamente il telegramma 144 50 | il banco rovesciato, e la finestra chiusa, attraverso le cui Il marito di Elena Paragrafo
145 1 | balcone dipinti come una finestra di chiesa. ~- Ha le fate 146 2 | tratto in tratto qualche finestra illuminata, silenziosa. 147 3 | vedeva il solito lume alla finestra dei vicini dirimpetto che 148 3 | in tanto mettevano alla finestra per asciugare dei dipinti 149 3 | vedevano sempre il lume alla finestra di lui, davanti ai libri 150 3 | vicinato, egli si metteva alla finestra, pensando alle sorelle che 151 3 | colombaia, con una grande finestra ad arco in cima, che lasciava 152 3 | tranquillo e studioso alla finestra di faccia lo salutava toccandosi 153 3 | a sedersi nel vano della finestra e guardava fuori nella strada 154 3 | svolgeva di della sua finestra di Altavilla, a quella pace 155 4 | sulla tovaglia, davanti alla finestra tutta verde del noce dell' 156 6 | pregò di affacciarsi alla finestra che dava nel cortile, perché 157 6 | le sue mani e andò alla finestra.~La suocera aspettava nascosta 158 7 | cantuccio, nel vano di una finestra, dietro un canapè, a ridosso 159 9 | uno ad uno nel vano di una finestra, abbassando il viso e la 160 13 | sbigottita, le pareti nude, la finestra senza tende, il lettuccio 161 15 | che faceva la corte dalla finestra ad una delle sorelle di 162 15 | canonico, il lume della sua finestra che vegliava su quella di 163 15 | scambiare un saluto dalla finestra, e se potevano anche quattro 164 15 | Peppino era seduto presso la finestra, e si alzò al comparire Eva Capitolo
165 tes | spolverava le tende della finestra di faccia alla mia - i soli 166 tes | sognando ad occhi aperti, alla finestra, o presso il camino, o gironzolando 167 tes | o di farmi gettar dalla finestra dai suoi domestici.»~«Ma 168 tes | di sole che veniva dalla finestra era così allegro, diceva 169 tes | aria era frizzante. Dalla finestra vedevo la gente andar lesta, 170 tes | Io avevo buttato dalla finestra le poche memorie che mi Storia di una capinera Capitolo
171 1 | ad ascoltarlo dalla mia finestra. Com'è bella la campagna, 172 1 | mio letto, un una bella finestra che sul castagneto. Giuditta, 173 1 | Ma la sera, quando dalla finestra ascolto lo stormire di tutte 174 1 | volentieri il giorno alla finestra.~Dall'altra parte della 175 2 | loro sul davanzale della finestra, il mio primo pensiero si 176 2 | serbare; che io aprirò la mia finestra, appena salterò giù dal 177 2 | si può vedere dalla mia finestra. Sono i signori Valentini; 178 7 | quasi tutta la notte alla finestra, fissando gli occhi nel 179 9 | occhi, vidi un'ombra alla finestra. Era lui! che appoggiava 180 11 | ombra degli alberi dalla mia finestra; penso a quella festa, e 181 12 | Levai gli occhi... la finestra era aperta, e dietro la 182 12 | era aperta, e dietro la finestra c'era un'ombra, una voce 183 12 | al buio, nel vano della finestra, e le lagrime mi velavano 184 12 | un passo si arriva alla finestra... Egli mi udì, alzò il 185 13 | Ascolta. Eravamo , alla finestra, silenziosi, felici, sognando. 186 13 | bruscamente, e chiusi la finestra. Tremavo tutta come se avessi 187 13 | avvicinare... Arrossivo di quella finestra che stava , di faccia 188 13 | intieri giorni presso la finestra di cui le tende sono accuratamente 189 13 | attraverso i vetri della finestra quei grossi nuvoloni bigi 190 13 | occhi, , presso quella finestra, col volto fra le mani!... 191 13 | volta un passo dietro la mia finestra, e il cuore m'è sembrato 192 13 | sorprendermi, apro pian pianino la finestra per vedere laggiù in fondo 193 13 | vedere il suo tetto, la sua finestra, quel vaso di gelsomini, 194 13 | gomiti allorché aprirà la finestra, la zolla dove egli poserà 195 13 | sguardo che cercherà la mia finestra... perché il cuore mi dice 196 13 | sguardo sarà per la mia finestra, e che egli saprà che io 197 14 | egli era , dietro quella finestra, a piangere, a pregare... 198 14 | che batte sui vetri della finestra! Gli uccelletti vengono 199 14 | mobili, ed ho aperto la finestra. Mio Dio! com'è incantevole 200 14 | sembrato veder socchiudere la finestra... Mio Dio!... ho gli occhi 201 15 | scintillare i vetri della finestra. Avrei desiderato che almeno 202 15 | sul tavolino presso la finestra un piatto di confetture 203 16 | quel tetto, dietro quella finestra, inviargli un saluto la 204 16 | soffocano. Vorrei aprire la finestra, vorrei sentirmi battere 205 16 | sembrato... , dietro quella finestra, fra il vento, la pioggia, 206 17 | il coraggio di aprire la finestra.~Pure...~...~Dio mio, sia 207 17 | è partito!~Sotto la mia finestra ho visto sul suolo molle 208 18 | nostra porta, e stando alla finestra ho guardato con un senso 209 18 | chiuso l'ultima volta la mia finestra; ho visto il crepuscolo 210 19 | aperto un'ultima volta la finestra per udire quello stridere 211 19 | casetta onde vedere la mia finestra dal di fuori com'egli l' 212 19 | rimaste scolpite in mente. La finestra di lui ha le imposte verdi 213 19 | se poi mi vedessero alla finestra!...~Mia matrigna mi ha detto 214 21 | doppia grata che difende la finestra. Le nostri mani non possono 215 22 | quel colpo bussato alla finestra, e a guardare quelle stelle, 216 26 | quel bussare che fece alla finestra, la tosse che mi assalì...~ 217 29 | raggio che attraversa la finestra è pallido, scolorito, malaticcio. 218 29 | posarsi fin sui vetri della finestra. Tu, benedetta dal Signore, 219 31 | volontà!~Al di fuori di quella finestra c'è ancora il sole che splende, 220 34 | scintilla sui vetri della finestra piango di tenerezza, e il 221 36 | Lassù, in alto, ad una finestra del dormitorio, un canarino 222 37 | notte; tutto è silenzio; la finestra è aperta. Ho udito un bottegaio 223 38 | volta! L'aspetterò alla finestra del campanile che sulla 224 39 | fumo saliva verso la mia finestra... l'ho visto, sì, sì, lui, 225 42 | e lo vidi, lo vidi alla finestra di una casa poco lontana... 226 42 | cogli occhi fissi su quella finestra.~Ho voluto pensare a Dio, 227 42 | sul mio capo... e quella finestra illuminata... ciò che si 228 42 | nel buio si vedeva quella finestra illuminata che mi guardava 229 42 | lume solitario... Ma quella finestra aveva un riverbero infuocato... 230 42 | fiori azzurri: vicino alla finestra c'era una poltrona; più 231 42 | seggiola!... Si accostò alla finestra e fece ombra al lume... 232 46 | capo in giù dalla più alta finestra... ma tutte son chiuse dall' 233 49 | volgessi il capo verso la finestra, e quando vide il cielo, Una peccatrice Paragrafo
234 8 | attraverso le tende della mia finestra aperta, sbattute dal vento 235 8 | passata al davanzale della mia finestra, ho avuto dei momenti di 236 8 | la sera, affacciata alla finestra!...~Oh! no!... no!... è Primavera e altri racconti Capitolo, Paragrafo
237 pri | appoggiare i gomiti alla finestra che dava sull'orto. Egli 238 cod | volta prima di chiudere la finestra, sentendolo passeggiare 239 cod | chiamarvi se siete alla finestra, di menarvi pel naso da 240 cod | visitatore d'andarsene dalla finestra. La visita durò dieci minuti. 241 cod | guardando furtivamente quella finestra rischiarata che gli rammentava 242 arg | rallentò il passo.~Si mise alla finestra, fumò il suo sigaro, lesse 243 arg | quattr'occhi nel vano della finestra, dissegli:~- Orsù, mio bel 244 arg | tono.~Egli era corso alla finestra; non si vedeva nessuno; 245 arg | e dall'architrave della finestra, a due dita dal capo di 246 arg | sconquassata. Assanti corse alla finestra e fece fuoco; si udì un 247 arg | li minacciava, corse alla finestra, e la spalancò; le fiamme 248 arg | minuto di silenzio.~Presso la finestra le travi del solaio cominciavano 249 sto, 2 | campana grossa, aprire la finestra che sul ballatoio, e 250 sto, 2 | barone mi butterebbe dalla finestra più facilmente ch'io non 251 sto, 2 | alzò e andò a mettersi alla finestra.~Il giorno era tiepido e 252 sto, 2 | festante che entrava dall'altra finestra sembrava rallegrasse la 253 sto, 2 | bruscamente, e chiuse la finestra.~Grazia, vedendo la sua 254 sto, 3 | Rosso esitando, - ma quella finestra bisogna lasciarla aperta.~- 255 sto, 3 | Perché quando si chiude la finestra si sente...~- Eh?~- Si sente, 256 sto, 3 | grande, e il Rosso dietro la finestra, in capo al corridoio. Allorché 257 sto, 3 | rispose e andò a mettersi alla finestra di un umore più nero delle 258 sto, 4 | tramestìo, l'uscio e la finestra della camera furono spalancati 259 sto, 4 | camera e fuggisse dalla finestra.~La baronessa, agghiacciata 260 sto, 4 | in pugno, e saltare dalla finestra sul ballatoio. Egli correva 261 sto, 4 | sbatteva le imposte della finestra ch'era stata lasciata aperta 262 sto, 6 | allorché rivide chiusa quella finestra dove l'avea vista tante 263 sto, 8 | vetri istoriati dell'alta finestra, e il mare fiottava sommessamente. 264 sto, 8 | alzò, andò ad aprire la finestra, e appoggiò i gomiti al 265 sto, 8 | ne era colpito.~Lasciò la finestra e andò a sedere sulla seggiola 266 sto, 10 | venne a riuscire dietro la finestra di donna Violante.~Don Garzia 267 sto, 10 | seduto colle spalle alla finestra, e stava cenando. La moglie 268 sto, 10 | barone si voltò verso la finestra: - Che rumore e cotesto? -~ 269 sto, 10 | vento, - soggiunse, - o la finestra non è ben chiusa -.~Corrado 270 sto, 10 | che passava dinanzi alla finestra vi gettava un'occhiata scintillante. 271 sto, 10 | voluto per precipitarsi dalla finestra di cui gli veniva chiuso 272 sto, 10 | gittò un'occhiata alla finestra chiusa, ed entrò nell'andito 273 sto, 11 | salisse e traboccasse dalla finestra, o che le imposte fossero 274 sto, 11 | bianco fantasma fuggire dalla finestra, si precipitò ad inseguirla, Vita dei campi Capitolo
275 cav | sdegno che sapeva sotto la finestra della bella.~- Che non ha 276 cav | in cui ci parlavamo dalla finestra sul cortile, e mi regalaste 277 cav | la figliuola gli aprì la finestra, e stava a chiacchierare 278 cav | ne avvide, e gli batté la finestra sul muso. I vicini se lo 279 ned | il domani, quando aprì la finestra, vide Janu col suo bel vestito 280 fan | cortile, e la casa ha una finestra nuova. La donna sola non 281 fan | altro viso notissimo alla finestra di faccia, sorrideva come 282 ama | della vecchia e fuggì dalla finestra.~Gramigna era proprio nei 283 gue | fazzoletto da naso alla finestra, che subito vi chiappano Novelle rusticane Capitolo
284 rev | bella stanza coi vetri alla finestra, e il letto a cortinaggio, 285 lic | barone, il quale aveva la finestra di cucina di faccia nella 286 lic | tana. Ora aveva slargata la finestra che dava sul tetto di curatolo 287 lic | sopra la cucina e mutare la finestra in uscio. - Vedete, compare 288 lic | rattoppato, e di quella finestra senza vetri. - Va bene, 289 lic | ragione per forza -.~E dalla finestra del Reverendo piovevano 290 lic | giorno non ci erano più alla finestra, e il Reverendo aveva il 291 lic | quistione di sapere se la finestra del Reverendo doveva essere 292 lic | certi diritti vecchi per la finestra senza inferriata, e per 293 lic | vedeva tutti i giorni alla finestra, appena si alzava, e gli 294 lic | veder tutti i giorni alla finestra il signorino, che dapprincipio 295 pan | passare un cane sotto la sua finestra. La domenica, se la chiamavano 296 pan | non si vedeva altro che la finestra di rimpetto, nera dalla 297 pan | sotto all'impannata della finestra, e ai fianchi della sciancata, 298 pan | buon nome e gettarlo dalla finestra! A che le serviva, senza 299 gal | stalla, che scappava dalla finestra; e Marina pallida come una Per le vie Capitolo
300 bas | Monforte.~ ~Nel vano della finestra s'incorniciano i castagni 301 bas | ragazze che ascoltano alla finestra. In fondo, fra i rami s' 302 can | a sedere nel vano della finestra, e ve la lasciavano tutto 303 can | la mettessero dietro la finestra, si lisciava i capelli, 304 can | alzare il capo verso la finestra. Aspettava, aspettava, cogli 305 can | stava al buio nel vano della finestra.~D'allora in poi cominciò 306 can | malinconica in cui anche la finestra si oscurava, passava la 307 can | bella giornata di dalla finestra, sul muro dirimpetto che 308 can | bisognava tener spalancata la finestra pel gran caldo. Il muro 309 can | col Carlini accanto alla finestra, credendo che la Màlia dormisse. 310 can | abituati a vederla , a quella finestra, come un canarino. Ora ci 311 can | non si vide più.~Sulla finestra il babbo, per mutar vita, 312 amo | del padrone di casa, dalla finestra del cortiletto puzzolente. - 313 amo | In questo momento alla finestra gridarono che al marito 314 gel | faccia: c'era il lume alla finestra. Verso le nove, come gli 315 gel | sempre sulla testa, alla finestra del padrone!... Perciò aveva 316 gel | scale, seduto accanto alla finestra, torvo, col naso nella sciarpa 317 gel | nello stesso tempo dalla finestra, dietro la tendina, teneva 318 via | progetti per la festa. Dalla finestra si vedeva il sole di primavera, 319 via | Renna, di sopra, stava alla finestra per vedere la Santina affacciata 320 via | mentre il Renna fumava alla finestra, in maniche di camicia.~ 321 via | Ella voleva buttarsi dalla finestra, se non fosse stata la paura. 322 con | Una sera, dinanzi alla finestra aperta, mentre dalla strada 323 con | rispondeva:~- Vedete questa finestra, mamma?... la vedete com' 324 con | Vedete com'è alta quella finestra?... -~E la mamma doveva 325 con | con lo spavento di quella finestra dinanzi agli occhi se non 326 con | nulla, seduta di faccia alla finestra, guardando di fuori i tetti Vagabondaggio Capitolo
327 vag | luccicava ancora qualche finestra; però i cani si mettevano 328 mae | dalla luce scialba della finestra polverosa che dava nel cortiletto.~ 329 mae | caffè. Allora, dietro la finestra appannata, vedevasi salire 330 mae | da una vecchia tenda da finestra appesa a una funicella. 331 mae | il tetto di faccia alla finestra, come una polvere d'oro, 332 mae | scintillava sui vetri di quella finestra dove si vedeva alle volte 333 mae | per esempio, averci una finestra dove c'è ora la cortina, 334 mae | c'è ora la cortina, una finestra che guardasse nei campi... -~ 335 fes | istante i vetri della sua finestra s'accendevano al tramonto, 336 art | fosse di lustrino. Dalla finestra una vociaccia assonnata 337 viv | Aveva un bello sbattergli la finestra sul muso! Tutto il giorno 338 viv | altro, però, lavorando alla finestra. Chissà, chissà dov'era? 339 viv | sera gli fece segno dalla finestra, con tutte e due le braccia, 340 nan | che non si vedeva alla finestra neppure la domenica, e sino 341 col | piazzetta, si vedeva la finestra della chiesa illuminata 342 lac | Lacrymae rerum.~ ~Alla finestra dirimpetto, si vedeva sempre 343 lac | tenda di velo appesa alla finestra. A volte vi apparivano dietro 344 lac | volta, dopo tanto tempo, la finestra della camera gialla spalancata, 345 lac | che fumava un sigaro alla finestra, si chinò a fiutare il garofano 346 lac | accuratamente rasa.~Di poi quella finestra rimase chiusa e buia la 347 lac | prendeva aria onestamente dalla finestra spalancata. La casa risonò 348 lac | alla strada, a spiare la finestra chiusa. Alle volte la povera 349 lac | dietro le persiane, e la finestra si chiudeva. Una sera, nell' Drammi intimi Capitolo
350 bar | All'udir picchiare alla finestra, il vecchio prese animo.~- 351 bar | e la fecero uscire dalla finestra, che Dio sa come ci arrivò 352 chi | mise dietro l'imposta della finestra. I cani si erano chetati, 353 vis | un momento nel vano della finestra. Alla porta era una vera I ricordi del capitano D'Arce Capitolo
354 com | Comandante nel vano di una finestra, tenendolo a bada con delle 355 mai | di thè, nel vano di una finestra.~- Grazie. Me la son meritata. 356 mai | Casalengo aspettava dietro la finestra, colle tendine calate, il 357 mai | Non potreste aprire quella finestra?~- Ah! - esclamò Casalengo, 358 mai | è un mondo di gente alla finestra dirimpetto... Non ho potuto 359 pri | dileguata a un tratto dalla finestra del vostro spogliatoio, 360 dra | come allora, nel vano della finestra, scambiando qualche parola 361 bol | albergatore mi aveva aperta una finestra sul giardino, dove eravate Don Candeloro e C. Capitolo
362 pag | facendosi rosso, - dalla finestra!... -~Tutto il paese sapeva 363 epo | la vecchia apre un po' di finestra, e si mette a strillare: - 364 voc | collina che si vedeva dalla finestra, al gomito della stradicciuola 365 inn | se la sorprendeva alla finestra, o la vedeva fare altre 366 inn | che le restava ancora. La finestra era bassa, e rizzandosi 367 sce | più morta che viva, alla finestra. Avevano ben ragione di 368 sce | dileguavano furtivi, e dalla finestra la vide ferma e tranquilla Racconti e bozzetti Capitolo
369 car | Compar Menico guardava la finestra, da lontano, per vedere 370 car | moglie l'aspettava. Ma la finestra era chiusa. C'erano comare 371 cac | scosse l'inferriata della finestra, s'arrampicò sulla tavola 372 cac | scuoteva di nuovo porta e finestra, rompendosi le unghie per 373 cap | o la passatina sotto la finestra che andava a finire nella La lupa Parte, Capitolo
374 1, 1| viandante, s'affacciava alla finestra per tirarlo in peccato mortale. 375 2 | rustico. A destra l'uscio e la finestra della casa, sotto un pergolato. 376 2 | pietra fra l'uscio e la finestra. Nel muro in fondo, coronato 377 2, 1| disporre i lampioncini alla finestra.~NANNI (aiutandola, commosso 378 2, 1| seguita a ornare di fiori la finestra). Aspettate… Un momentoCavalleria rusticana Capitolo
379 1 | metteva a cantare sotto la mia finestra per far dispetto a lei che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License